Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gruppo tra le aree testi
Hai trovato 793 testi (ci sono anche 43 presentazioni, 26 video e 2 file audio)
Ordina per
121. Che senso hanno i sensi 1visualizza scarica
Cammino di una settimana per un gruppo elementari con preghiere, attività e giochi inerenti i cinque sensi, loro uso ed opportunità.
area bambini/estate - nome file: campo_sensi.zip (47 kb); inserito il 10/05/2006; 19047 visualizzazioni
l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore
122. Il viaggio della vitavisualizza scarica
Campeggio per ragazzi di prima e seconda media; Conosci te stesso (bellezza e difficoltà) e rapportati al gruppo (bellezza e difficoltà). Comprende il programma giornaliero, il libretto completo per i ragazzi e due piccoli allegati.
area bambini/estate - nome file: viaggio-della-vita.zip (1100 kb); inserito il 14/11/2004; 22887 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Scarpa, contatta l'autore
123. Dove nasce la sorgente?visualizza scarica
Campo ACR 2003 realizzato da un gruppo di educatori (adulti e giovani) tenendo conto:
- 2003: anno internazionale dell'acqua
- Personaggio biblico di Noè
- Iniziativa annuale ACR: TUTTI PER MANO, MANI PER TUTTI
area bambini/estate - nome file: camp_sorgente.zip (36 kb); inserito il 07/12/2003; 11378 visualizzazioni
l'autore è Graziella Raffa, contatta l'autore
124. Alla ricerca... del figliol prodigo 4visualizza scarica
Incontro proposto a un gruppo di ragazzi delle medie per riflettere sulla parabola del figliol prodigo a partire da un gioco di investigazione. I ragazzi si dividono in squadre di detective che devono ritrovare un giovane scomparso e dare un consiglio a suo padre. Al termine delle indagini si scopre che il figlio ha speso tutti i soldi in un albergo di lusso e che sta tornando a casa. Quando arriva, però, il padre lo accoglie a braccia aperte, tanto da far arrabbiare il fratello maggiore... L'attualizzazione della parabola invita a riflettere sul perdono e sulla logica di Dio, totalmente diversa dalla nostra.
area bambini/giochi - nome file: alla-ricerca.zip (8 kb); inserito il 16/01/2018; 31712 visualizzazioni
l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore
125. Bambini in missione 2visualizza scarica
Gioco organizzato in parrocchia in occasione dell'ottobre missionario, con la presenza di bambini e dei genitori:
1) I bambini vengono divisi in cinque gruppi e a ciascuno viene consegnato un cruciverba con una parola da trovare. La parola rappresenta la missione di destinazione e precisamente Europa, Asia, Americhe, Africa e Oceania.
2) Trovata la missione ad ogni gruppo viene consegnata una busta contenente nuove istruzioni, una bandiera da costruire e la storia di un santo (tratta dal sito santi e beati) che caratterizza quella particolare zona del mondo. I bambini insieme ai genitori dovranno costruire la bandiera della missione e raccontare agli altri la storia del santo/a caratteristico/a del luogo.
3) Il gioco termina con un impegno di gruppo per la settimana successiva.
area bambini/giochi - nome file: bambini-in-missione.zip (79 kb); inserito il 12/01/2018; 17697 visualizzazioni
l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore
126. Lupus in Tabula: carte e spiegazioni 2visualizza scarica
Carte preparate per insegnare il famoso gioco di ruolo 'Lupus in Tabula' a un gruppo di ragazzi delle medie. Su ogni carta c'è scritto cosa deve fare il personaggio corrispondente. Vanno stampate su carta spessa o incollate su un cartoncino, in modo che non si vedano in trasparenza. Nel file possono essere aggiunti, tolti o cambiati i personaggi. E' presente anche la spiegazione del gioco nel modo più semplice possibile. Il gioco è adatto a partecipanti dai 10-12 anni in su e serve un conduttore che conosca bene il gioco.
area bambini/giochi - nome file: lupus-tabula.zip (8 kb); inserito il 22/08/2017; 21503 visualizzazioni
l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore
127. Lista giochi per tutte le età
8apri link
Una lista lista di 13 giochi con spiegazioni dettagliate e alcuni video dimostrativi. Molto utili per approfondire la conoscenza nel gruppo e consolidare i rapporti. Adatti a ragazzi, giovani e adulti.
area bambini/giochi - inserito il 30/06/2015; 24880 visualizzazioni
l'autore è Mario Ponta, contatta l'autore, vedi home page
128. Caccia al tesoro in casa 6visualizza scarica
Caccia al tesoro di gruppo svolta al chiuso, adatta per bimbi di 3-4 elementare, con prove pratiche, indovinelli, quiz, giochi motori. Le prove sono semplici e veloci e si svolgono in giro per la casa. Il primo biglietto viene consegnato a mano, gli altri i bimbi lo scoprono risolvendo l'indovinello e andandolo a cercare nel luogo indicato. Utilizza indovinelli trovati in internet. Durata del gioco: circa un'ora e mezza.
area bambini/giochi - nome file: caccia-tesoro-casa.zip (43 kb); inserito il 24/06/2014; 28427 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
129. Cruci-occhio 3visualizza scarica
Gioco usato per introdurre la trattazione dell'argomento occhio, dei nostri occhi e degli occhi di Gesù, partendo da alcune parole sugli stessi e arrivando al brano evangelico Mt 6,1-22. Bisogna rispondere alle domande del percorso e poi ritrovare le medesime risposte sul cruciocchio; una volta completato ogni foglietto, che riporterà sul fronte il cruciocchio e sul retro una lettera, si ricomporrà la frase: "Lampada del tuo corpo è l'occhio" (le schedine sono numerate, così non si sbaglia a ricomporle ) lavoro adatto per un gruppo di max 26 persone (quante sono le lettere della frase ).
area bambini/giochi - nome file: cruci-occhio.zip (861 kb); inserito il 10/06/2014; 9450 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore
130. Giochi sull'Apostolo Pietro 8visualizza scarica
Per far conoscere meglio l'apostolo Pietro ai bambini di terza e quarta elementare, sono stati pensati sei giochi :
1-2) Costruiamo la barca
3) Il gioco della pesca e del pescatore
4) Trova la chiave
5) Costruiamo la Chiesa
6) Alla scoperta del personaggio misterioso
Ideati da un gruppo di animatori della Parrocchia dei SS Quirico e Giulitta in Capannori.
area bambini/giochi - nome file: giochi-apostolo-pietro.zip (64 kb); inserito il 06/02/2013; 17057 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
131. Giochi sulla creazione 12visualizza scarica
Giochi sulla creazione (Genesi,1) per bambini di terza e quarta elementare, svolti dopo l'orario di catechismo. Sono 3 incontri sui giorni della Crezione, l'incontro finale (non compreso nel file) è stato tenuto dal parroco su "La risurrezione nuova creazione Gesù uomo nuovo primo di una umanità nuova" ma ognuno può organizzzarlo come meglio crede.
Ideati da un gruppo di animatori della Parrocchia dei SS Quirico e Giulitta in Capannori.
area bambini/giochi - nome file: giochi-creazione.zip (22 kb); inserito il 04/02/2013; 42793 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
132. Il gioco della Regina Ester 2visualizza scarica
Un grande tabellone a tappe progressive. La vicenda di Ester e di Mardocheo è raccontata attraverso una serie di vignette e le caselle di un singolare gioco dell'oca a tema biblico. Indirizzato a ragazzi delle classi 4 e 5 elementare e per le classi medie. Utile anche per attività di catechesi di gruppo.
area bambini/giochi - nome file: il-gioco-della-regina-ester.zip (2890 kb); inserito il 14/02/2011; 15150 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
133. Gioco: Storia dello Spirito Santo 4visualizza scarica
Gioco per ricostruire la storia dello Spirito Santo attraverso varie tappe che segnano gli interventi dello Spirito nella storia della Salvezza.
Con riferimenti biblici e con simpatiche domande correlate ai vari Sacramenti cristiani (e non solo).
Preparato per i ragazzi del gruppo Cresima della Parrocchia Maria SS. della Pietà- Fondachello di Mascali (CT)
area bambini/giochi - nome file: gioco-storia-dello-spirito-santo.zip (20 kb); inserito il 27/09/2010; 59378 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Simone, contatta l'autore
134. Sulle orme di San Paolovisualizza scarica
Festa-Congresso Ragazzi con 15 stand realizzato dal gruppo Catechisti e Animatori della Parrocchia di Poggio Renatico (FE) all'inizio dell'anno di catechismo per introdurre i bambini e i ragazzi nelle vicende dell'Apostolo Paolo. Ogni stand, a cui è abbinato un gioco, corrisponde ad una città toccata dall'Apostolo. Una scenetta divertente introduce il pomeriggio di giochi.
area bambini/giochi - nome file: sulle_orme_di_paolo.zip (26 kb); inserito il 15/10/2008; 20165 visualizzazioni
l'autore è Haidi Mazza, contatta l'autore
135. Shangrilà 1visualizza scarica
Grande gioco da proporre a sei e più squadre per sviluppare unione nel gruppo e competività nei confronti degli altri gruppi.
area bambini/giochi - nome file: shangrila.zip (12 kb); inserito il 30/06/2008; 8854 visualizzazioni
l'autore è Michele Bruni, contatta l'autore
136. Jò Spaventa 1visualizza scarica
Bella ed articolata caccia al tesoro all'aperto, atta a sviluppare l'unione del gruppo.
area bambini/giochi - nome file: jo_spaventa.zip (34 kb); inserito il 25/10/2007; 23484 visualizzazioni
l'autore è Michele Bruni, contatta l'autore
137. I segni della Pasqua cristiana - Gioco 3visualizza scarica
Un gioco per la famiglia, il gruppo o altre occasioni per richiamarsi insieme i segni della Pasqua dei cristiani.
area bambini/giochi - nome file: i_segni_della_pasqua_gioco.zip (5 kb); inserito il 28/02/2007; 29537 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
138. Cluedovisualizza scarica
Ispirato al famoso gioco, il sussidio si propone di stimolare i ragazzi allo spirito di gruppo, all'osservazione ed alla lealtà
area bambini/giochi - nome file: cluedo.zip (13 kb); inserito il 06/12/2004; 26445 visualizzazioni
l'autore è GP
139. Gioco notturno di paura 1visualizza scarica
Le squadre devono affrontare diverse prove. Scopo: far fare gruppo ai ragazzi.
area bambini/giochi - nome file: gioco_brividi.zip (5 kb); inserito il 30/11/2004; 27394 visualizzazioni
l'autore è Claudia, contatta l'autore
140. Il Comandamento Nascosto 2visualizza scarica
E' uno dei più comuni giochi presenti nell'enigmistica dei ragazzi. In una tabella si cercano alcuni termini comuni del linguaggio catechistico; al termine le lettere restanti formano una frase che esprime il comandamento fondamentale del gruppo.
area bambini/giochi - nome file: gioco_comandamento.zip (18 kb); inserito il 02/04/2002; 35291 visualizzazioni
l'autore è Monia Marchetti, contatta l'autore
141. Cruciverba per domeniche di Avvento 1visualizza scarica
Cruciverba per le domeniche di Avvento (anno A) preparati dal gruppo educatori della chiesa M. SS. Annunziata di Casarano (LE)
area bambini/giochi - nome file: cruciverba-avvento.zip (15 kb); inserito il 11/01/1999; 43513 visualizzazioni
l'autore è Beppe Fasano, contatta l'autore
142. Ritorno al Futuro - Grest 2021visualizza scarica
La Pandemia del Covid 19 è l’ambientazione di questo Grest di 4 settimane, e vuole aiutare ragazzi e animatori a rileggere quello che stiamo ancora vivendo come sfida del nostro tempo, cercando di indirizzare lo sguardo oltre e in alto.
Per ogni giorno sono indicati degli obiettivi, un metodo, suggerimenti per il gruppo (laboratori), un impegno (sia personale che di gruppo) e una breve preghiera.
area bambini/grest - nome file: ritorno-al-futuro-grest.zip (60 kb); inserito il 25/06/2021; 5237 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
143. Campo estivo - Il pianeta del tesoro 1visualizza scarica
Libretto con brevi catechesi e momenti di preghiera del campo sul film "Il pianeta del tesoro", con questi temi:
1 - fare squadra
2 - I talenti
3 - l'apparenza
4 - la scelta
5 - la memoria
6 - la conversione.
Il campo è stato svolto dall'ACR della parrocchia Gesù Divin Maestro di Roma nel 2015. Adatto sia per le elementari che per le medie.
Formato A5.
fare squadra importanza del gruppo talenti apparenza non giudicare scegliere discernimento fare memoria parola di dio conversione perdono
area bambini/grest - nome file: campo-acr-pianeta-tesoro.zip (2346 kb); inserito il 19/07/2017; 24250 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Rampone, contatta l'autore
144. Toy story - Siamo una famiglia! 2visualizza scarica
Grest sul tema di Toy story: accettarsi e crescere in famiglia e nel gruppo, scoprendo differenze, talenti e capacità di ciascuno.
area bambini/grest - nome file: grest-toy-story.zip (178 kb); inserito il 29/07/2015; 14720 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
145. Gr.est ...Vogliamo vedere Gesù! 1visualizza scarica
Sussidio per l'animazione e la formazione dei ragazzi del GR.EST ispirato alla Strenna 2010 del Rettor Maggiore dei Salesiani don Pascuàl Chavez: “Signore Vogliamo vedere Gesù”.
Il sussidio comprende la sceneggiatura della storia, le attività, dinamiche di gruppo e le riflessioni.
area bambini/grest - nome file: vogliamo_vedere_gesu.zip (333 kb); inserito il 30/09/2010; 9525 visualizzazioni
l'autore è Verdiana Azzarello, contatta l'autore
146. Gestione di un gruppovisualizza scarica
Consigli per la gestione di un gruppo, in particolare durante un Grest.
area bambini/grest - nome file: consigli_grest.zip (4 kb); inserito il 12/01/2003; 12556 visualizzazioni
l'autore è ACRmania, contatta l'autore, vedi home page
147. Schede lavoretti per Natale 4visualizza scarica
Si tratta di cinque schede per realizzare alcuni piccoli oggetti durante l'Avvento per la sede parrocchiale o la famiglia. Si prestano ad integrare l'attività del gruppo (oratorio, scout, catechismo) in preparazione al Natale quando si cerca un segno per decorare la sede o per realizzare un piccolo dono.
area bambini/laboratori - nome file: schede-lavor-natale.zip (14179 kb); inserito il 28/11/2016; 9034 visualizzazioni
l'autore è Lucina Spaccia, contatta l'autore
148. Piano Educativo Generale per gruppo ministranti 1visualizza scarica
Raccolta dei documenti relativi alle scelte educative e di servizio pensate per un gruppo di chierichetti / ministranti. Ovviamente il contenuto, pur condivisibile nella struttura generale, va adattato alle diverse realtà parrocchiali.
Libretto di 48 pagine, in formato Publisher e Pdf.
area bambini/ministranti - nome file: piano-educativo-ministranti.zip (614 kb); inserito il 19/09/2024; 1049 visualizzazioni
l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore
149. Manuale per Chierichetti 2visualizza scarica
Manuale per un gruppo di chierichetti / ministranti, suddiviso in tre parti. La prima parte è una introduzione generale al servizio e contiene le nozioni fondamentali. La seconda parte è il regolamento del gruppo. La terza le indicazioni per il servizio liturgico. La seconda e la terza parte sono adattabili alle diverse realtà parrocchiali.
In formato Publisher e Pdf.
area bambini/ministranti - nome file: manuale-chierichetti-2016.zip (1584 kb); inserito il 23/01/2017; 12827 visualizzazioni
l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore
150. Preparazione Giovedì santo ministrantivisualizza scarica
Schema della celebrazione del giovedì Santo per il gruppo ministranti.
area bambini/ministranti - nome file: giov-santo-schema-ministr.zip (10 kb); inserito il 07/04/2011; 9241 visualizzazioni
l'autore è Alessio Tomao, contatta l'autore
151. I colori e i tempi liturgici 2visualizza scarica
Semplice scheda sui colori e tempi liturgici da utilizzarsi per conoscere sia il significato che i tempi in cui vengono utilizzati i diversi colori nella liturgia.
Uno strumento utile sia per il gruppo dei ministranti che per la catechesi.
area bambini/ministranti - nome file: i-colori-e-i-tempi-liturgici.zip (21 kb); inserito il 04/02/2011; 25778 visualizzazioni
l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page
152. Manifesto chierichetti per l'inizio dell'anno pastorale 1visualizza scarica
Menifesto da affiggere alla bacheca della parrocchia, utile per far conoscere il gruppo alla comunità ed invitare i ragazzi a farne parte.
area bambini/ministranti - nome file: manifesto_ministranti.zip (213 kb); inserito il 01/10/2010; 14230 visualizzazioni
l'autore è Fabio Tallarico, contatta l'autore
153. Manifesto chierichettivisualizza scarica
Manifesto da affiggere alla bacheca della parrocchia, utile per invitare i ragazzi ad entrare a far parte del gruppo dei ministranti.
area bambini/ministranti - nome file: manifesto-chierichetti-09.zip (2797 kb); inserito il 23/10/2009; 14468 visualizzazioni
l'autore è Alberto Ravera, contatta l'autore
154. Mandato di ammissionevisualizza scarica
Rito di ammissione del Gruppo Ministranti "Madonna del Popolo" del Duomo di Carrara (MS) ripreso dai riti liturgici compiuti durante l'istituzione dei ministeri presbiterali
area bambini/ministranti - nome file: ritoammissione.zip (6 kb); inserito il 07/04/2008; 8842 visualizzazioni
l'autore è Matteo Viviani, contatta l'autore
155. Rinnovo mandato per i Chierichetti 2visualizza scarica
Incontro di preghiera in preparazione, il rito e lo schema della Messa per il rinnovo dell'impegno al servizio liturgico del gruppo chierichetti.
area bambini/ministranti - nome file: mandato-chierichetti.zip (27 kb); inserito il 09/06/2006; 14649 visualizzazioni
l'autore è Daniele Cannone, contatta l'autore
156. Leggere il Vangelo con 4 coloriapri link
Metodo simpatico di lettura del Vangelo per i ragazzi con la biro a 4 colori. É tratto dal manuale per l'animazione del gruppo Chierichetti (Ministranti) sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
area bambini/ministranti - inserito il 23/01/2005; 7322 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
157. Vestizione e mandato ai ministrantivisualizza scarica
Rito di Vestizione per ministranti e mandato ai responsabili del gruppo stesso.
area bambini/ministranti - nome file: mandato-ministranti.zip (7 kb); inserito il 17/12/2004; 8600 visualizzazioni
l'autore è Luca Terragno, contatta l'autore
158. Perdonati e guariti - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione penitenziale da vivere assieme ai ragazzi del gruppo di catechesi per riflettere sul potere di Gesù di perdonare i peccati e di guarire il corpo.
Testo di Francesca Langella, tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2025
area bambini/preghiera - inserito il 08/04/2025; 101 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
159. Il perdono a piccoli passi - Celebrazione penitenzialeapri link
Celebrazione penitenziale da vivere assieme ai ragazzi del gruppo di catechesi per far loro comprendere che Gesù ci vuole bene e con i suoi gesti ci rivela che il Padre ci ama e desidera la nostra felicità.
Testo di Veronica Bernasconi, tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2025
area bambini/preghiera - inserito il 10/03/2025; 356 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
160. Faccia a Faccia - Quaresima 2022 per bambiniapri link
Schemi per la preghiera di gruppo dei bambini sui Vangeli di ognuna delle domeniche di Quaresima, a cura della diocesi di Bergamo:
1 - Essere tentati
2 - Pregare
3 - Meravigliarsi
4 - Sbagliare
5 - Perdonare
- "Neanch’io ti condanno" Traccia per le confessioni.
area bambini/preghiera - inserito il 18/02/2022; 6462 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it