Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (121 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (120 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (43 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (43 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (58 testi)
Magistero con le sue sottoaree (298 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (9 testi)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (538 testi)
Scout con le sue sottoaree (55 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (41 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (69 testi)

Pagina 34 di 36  

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

1321. La Vita del Santo Curato d'Arsvisualizza scarica

Vita di San Giovanni Maria Vianney a cura di don Luca testa.

area spiritualita/agiografia - nome file: vita-curato-ars.zip (16 kb); inserito il 26/06/2009; 4171 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Giovanni M. Vianney - Roma, contatta l'autore, vedi home page

1322. San Giovanni Maria Vianneyvisualizza scarica

Breve scheda biografica sul curato d'Ars, San Giovanni Maria Vianney (a cura dell'Agenzia Fides)

area spiritualita/agiografia - nome file: giovanni-m-vianney.zip (9 kb); inserito il 18/06/2009; 3680 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1323. San Luigivisualizza scarica

Volantino per far conoscere la figura di S. Luigi, soprattutto pensato per ragazzi.

area spiritualita/agiografia - nome file: san_luigi.zip (175 kb); inserito il 15/09/2008; 3149 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Tocci, contatta l'autore

1324. Il muro di San Damianovisualizza scarica

La vita di San Francesco d'Assisi attraverso la narrazione di un romanzo storico e fantastico. Formato html

area spiritualita/agiografia - nome file: ilmurodisandamiano.zip (112 kb); inserito il 06/12/2006; 8295 visualizzazioni

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

1325. Don Bosco, un Padre per chi vuole sentirsi accoltovisualizza scarica

Manifesto, libretto e preghiere per l'organizzazione di un incontro di preghiera e riflessione su San Giovanni Bosco in occasione della sua festa il 31 gennaio. Adatto per giovani e adulti, ricco di canti, testimonianze e riflessioni sul tema del rapporto Dio Padre e noi figli.

1.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: giornata_don_bosco.zip (34 kb); inserito il 19/05/2006; 12703 visualizzazioni

l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore

1326. Cinque riflessioni per un triduo a San Giuseppe   1visualizza scarica

Cinque riflessioni per le celebrazioni in onore di San Giuseppe. La celebrazione richiedeva: ricordo nella domenica precedente alla festa, triduo e festa. Sono trattati i temi: 1) l'obbediente, 2) la vocazione, 3) il matrimonio, 4) la paternità, 5) tipos evangelico. La prima pagina del file contiene l'indicazione delle fonti e dei sussidi utilizzati.

area spiritualita/agiografia - nome file: triduo_san_giuseppe.zip (21 kb); inserito il 12/04/2006; 9469 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

1327. I martiri del XX secolovisualizza scarica

Il file contiene uno studio carrellata sui martiri del XX secolo unitamente alla descrizione dell'icona - acclusa - dei Martiri e Testimoni del XX secolo custodita a Roma - San Bartolomeo all'Isola Tiberina.

area spiritualita/agiografia - nome file: sanguis_martyrum.zip (181 kb); inserito il 13/05/2005; 5294 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

1328. San Domenico Savio   1visualizza scarica

La vita di un eccezionale allievo di don Bosco. Un santo di soli quindici anni.

area spiritualita/agiografia - nome file: domenico_savio_.zip (84 kb); inserito il 26/10/2003; 11296 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

1329. La storia di San Leonardo Murialdovisualizza scarica

La storia di San Leonardo Murialdo (1828-1900) in nove articoli che ne presentano la vita, la spiritualità e i campi di impegno apostolico

area spiritualita/agiografia - nome file: murialdo.zip (106 kb); inserito il 16/10/2000; 4154 visualizzazioni

l'autore è padre Vittorio Garuti, contatta l'autore

1330. 2 testi su 2 santevisualizza scarica

1 - Suor Teresa Serafina di San Giuseppe, morta in concetto di santità
2 - Vita e martirio di Santa Scorese serva di Dio

area spiritualita/agiografia - nome file: testimoni-1-2.zip (20 kb); inserito il 29/08/1998; 4527 visualizzazioni

l'autore è Santa Aseni, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

1331. Trattato della vera devozione a Maria   1apri link

"Trattato della vera devozione a Maria" di San Luigi Maria Grignion de Montfort.
Parte prima: Maria nella storia della salvezza
Parte seconda: Il culto a Maria nella chiesa
Parte terza: La perfetta consacrazione a Gesù Cristo
In formato pdf, 68 pagine su foglio A4.

area spiritualita/santi - inserito il 02/05/2023; 297 visualizzazioni

1332. La santità che c'è, è in te! (PDF)   3visualizza scarica

Segui questa strada: è semplice, diritta e sicura e porta proprio là.
Libretto per ragazzi e giovani basato sulla spiritualità di san Luigi Maria Grignion de Montfort, per indirizzarli sulla strada semplice, dritta e sicura che porta proprio alla santità.
In formato Pdf, clicca qui per il formato word modificabile

5.0/5 (1 voto)

area spiritualita/santi - nome file: libretto-santita_pdf.zip (15504 kb); inserito il 18/09/2017; 4043 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Ronchetti, contatta l'autore

1333. La santità che c'è, è in te!   1visualizza scarica

Segui questa strada: è semplice, diritta e sicura e porta proprio là.
Libretto per ragazzi e giovani basato sulla spiritualità di san Luigi Maria Grignion de Montfort, per indirizzarli sulla strada semplice, dritta e sicura che porta proprio alla santità.
Clicca qui per il formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area spiritualita/santi - nome file: libretto-santita.zip (14040 kb); inserito il 18/09/2017; 3245 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Ronchetti, contatta l'autore

1334. Celebrare ed adorare l'Eucaristia alla scuola di san Francesco   1visualizza scarica

Un fascicolo già impaginato in cui sono riportati i più bei testi di San Francesco d'Assisi sull'Eucaristia; e "La Messa di Padre Pio".

area spiritualita/santi - nome file: eucarestia-francesco.zip (270 kb); inserito il 08/03/2017; 4620 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

1335. La Regola originaria del Terz'Ordine dei Minimi. Analisi e commentovisualizza scarica

Si propone una piccola esposizione della storia e della spiritualità del Terz'Ordine alla quale fa seguito un commento analitico del testo della Regola originaria approvata per i "fedeli laici" da San Francesco di Paola.

area spiritualita/santi - nome file: tom.zip (51 kb); inserito il 07/04/2015; 3089 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

1336. San Giovanni della Croce sulla Nativitàvisualizza scarica

Testi tratti dalle "Romanze sull'Incarnazione" di San Giovanni della Croce, con commenti del carmelitano p. Antonio Sicari. Testo preparato per una veglia di preghiera, utile anche come materiale di preparazione al Natale. Il testo di S.Giovanni della Croce si rifà al Prologo del Vangelo di Giovanni e ai vangeli dell'infanzia di Gesù, riproponendo in forma poetica e con intensa spiritualità il tema del disegno di salvezza di Dio per l'umanità.

area spiritualita/santi - nome file: giov-croce-nativita.zip (1946 kb); inserito il 19/12/2014; 7546 visualizzazioni

l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore

1337. Pensieri del Curato d'Ars sulla Vergine Maria   1visualizza scarica

Raccolta di pensieri di San Giovanni Maria Vianney sulla Madre di Dio, tratti dal volume edito dal Centro Missionario di Pesaro (clicca qui per richiedere il volume completo, oppure clicca qui per chiedere informazioni).

area spiritualita/santi - nome file: pensieri-vianney-maria.zip (7 kb); inserito il 09/04/2010; 5448 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

1338. L'inno alla carità di san Paolo e... di san Luigi Orione   1visualizza scarica

L'inno alla carità di San. Paolo nella prima lettera ai Corinzi trova riscontro continuo nella vita e negli scritti del santo definito "il Folle della carità", san Luigi Orione.
Clicca qui per la relativa presentazione in PPT.

area spiritualita/santi - nome file: orione_san_paolo.zip (7 kb); inserito il 23/03/2009; 12482 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

1339. La vita di San Paolo scritta da don Bosco   1apri link

La vita di San Paolo scritta da don Giovanni Bosco nel 1857

area spiritualita/santi - inserito il 21/10/2008; 4661 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1340. Con Gesù è sempre novità di vita!visualizza scarica

E' commento ad uno scritto di san Luigi Orione: un augurio di don Orione per qualsiasi tipo di "inizio" (inizio di un nuovo anno sociale o pastorale, di un nuovo anno di vita, di una nuova attività.)

2.0/5 (3 voti)

area spiritualita/santi - nome file: nuovi_inizi.zip (6 kb); inserito il 01/06/2005; 10651 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

STUDI

1341. San Francesco di Paola e l'ecologia   1visualizza scarica

Un breve studio sul contributo che la vita e il carisma di San Francesco di Paola apportano alla difesa dell'ambiente

area studi - nome file: san_francesco_ambiente.zip (36 kb); inserito il 03/02/2021; 2246 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

1342. L'attualità del messaggio di San Francesco di Paolavisualizza scarica

Si propone un'esposizione storica e spirituale sul messaggio di San Francesco di Paola, nella ricorrenza del Sesto Centenario dalla sua nascita (1416 - 2016)

area studi - nome file: conferenza_ii.zip (62 kb); inserito il 10/04/2016; 3224 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

1343. Le cene di San Giuseppevisualizza scarica

"Le cene di San Giuseppe”a Borgetto tra fede, tradizioni e pietà popolare

area studi - nome file: borgetto.zip (19 kb); inserito il 06/11/2007; 7790 visualizzazioni

l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore

1344. Fenomenologia della possessione diabolicavisualizza scarica

Breve studio su possessione ed esorcismo, realizzato per un corso di Teologia Morale alla Pontifica Facoltà San Bonaventura nel 1993.

area studi - nome file: esorcismo.zip (61 kb); inserito il 27/05/2006; 16761 visualizzazioni

l'autore è Francesco Cosentino, contatta l'autore

1345. Paolo VI: l’uomo, il cristiano, il ponteficevisualizza scarica

Discorso tenuto dal Vescovo di Sora Mons. Luca Brandolini nell'Aula consiliare del Comune di Roccasecca (Fr), in occasione del trentennale della visita di Paolo VI (1974) nei luoghi di San Tommaso, in cui ripercorre brevemente i tratti della vita del Pontefice.

area studi - nome file: paolo-vi.zip (26 kb); inserito il 14/01/2005; 4138 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Sora, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

1346. De ente et essentiavisualizza scarica

Si tratta di un'analisi filosofica dello statuto ontologico degli accidenti come sono presentati nell'opuscolo filosofico "L'ente e l'essenza" di San Tommaso d'Aquino.
Viene proposta inoltre una analisi filosofica della dimostrazione dell'esistenza di Dio presente nella stessa opera.

area studi/filosofia - nome file: de-ente-et-essentia.zip (20 kb); inserito il 19/04/2006; 4612 visualizzazioni

l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

1347. Francesco, i francescani e l'apostolatovisualizza scarica

Il carisma di Francesco nei francescani secolari e il diritto - dovere all’apostolato. Riflessione di Patrizia Salvatelli in tre tappe:
1. Analisi del decreto Apostolicam Actuositatem, soprattutto ma non solo il n. 3 («Ai laici deriva il dovere ed il diritto dell’apostolato dalla loro stessa unione con Cristo»).
2. Echi nell’esperienza di Francesco.
3. Attualità per l’Ordine francescano secolare.

area studi/pastorale - nome file: francesco-francescani-apostolato.zip (40 kb); inserito il 16/08/2016; 2082 visualizzazioni

l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

1348. Commento di S. Tommaso a 1 Cor 11visualizza scarica

Studio sul commento di San Tommaso a 1 Cor 11: la cena
del Signore (di Alessio Magoga).

area studi/sacramenti - nome file: stommaso-1cor11.zip (41 kb); inserito il 15/09/2002; 7068 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

1349. Romani 1, 18-29: alcuni aspetti del pensiero paolinovisualizza scarica

Scheda sintetica su alcuni aspetti del pensiero di San Paolo a partire dall'analisi di Romano Penna.

area studi/scrittura - nome file: lettra-romani.zip (9 kb); inserito il 22/09/2003; 6626 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

1350. Carlo Acutis   1visualizza scarica

Il 10 ottobre del 2020, nella Basilica superiore di San Francesco, ad Assisi, è stato beatificato Carlo Acutis. Ma chi è questo ragazzo dei giorni nostri? Cosa ha di tanto speciale, tanto da poter diventare santo? Carlo è un ragazzo normale che vive il suo tempo tra molte passioni comuni a tanti suoi coetanei...

area studi/spirituale - nome file: carloacutis.zip (13 kb); inserito il 20/10/2020; 5053 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

1351. La donna imago Dei nella Mulieris Dignitatem   1visualizza scarica

La donna imago Dei nella Esortazione apostolica Mulieris Dignitatem. Una lettura alla luce della Summa Theologiae di san Tommaso d'Aquino (tesi di magistero in scienze religiose)

area studi/teologia - nome file: imago-dei.zip (132 kb); inserito il 29/03/1999; 6030 visualizzazioni

l'autore è suor Paola o.p., contatta l'autore

VARIE

1352. La nostra casa comune: una guida per prendersi cura del nostro pianeta viventeapri link

Un opuscolo illustrato e ricco di schemi che, partendo dai contenuti della Laudato si’ di Papa Francesco, offre informazioni scientifiche sul cambiamento climatico e le sue conseguenze e suggerisce comportamenti per un uso responsabile delle risorse.
Il libretto in pdf, a cura dell'Istituto per l'Ambiente di Stoccolma e del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale è scaricabile gratuitamente ed è stato distribuito in Piazza San Pietrro in occasione della "Settimana Laudato sì'" (21-28 maggio 2023)

area varie - inserito il 22/05/2023; 546 visualizzazioni

1353. Crocifisso di San Damiano   1visualizza scarica

Analisi del crocifisso di san Damiano, il crocifisso dinanzi al quale San Francesco pregò nel 1205 e che si trova nella basilica di Santa Chiara ad Assisi.

area varie - nome file: crocif-san-damiano.zip (1177 kb); inserito il 26/07/2018; 5472 visualizzazioni

l'autore è Tommaso Palermo, contatta l'autore

1354. Il mondo di Francesco   1visualizza scarica

Mappa cronologica del tempo di san Francesco con molte date relative ai fatti e ai personaggi del suo tempo.

area varie - nome file: mondo-di-francesco.zip (1360 kb); inserito il 26/07/2018; 3245 visualizzazioni

l'autore è Tommaso Palermo, contatta l'autore

1355. Giuseppe in lineavisualizza scarica

Il Natale di Gesù raccontato da San Giuseppe.

area varie - nome file: giuseppe-in-linea.zip (17 kb); inserito il 29/12/2015; 5668 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

1356. Come Francesco, strumenti del Signore   1visualizza scarica

Libretto per un pellegrinaggio ad Assisi, sulle orme di San Francesco. Contiene notizie utili, un esame di coscienza e un piccolo momento per la consegna del Tau.

3.5/5 (2 voti)

area varie - nome file: pellegr-assisi.zip (1373 kb); inserito il 19/12/2009; 8713 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

1357. Ricordando don Ermannovisualizza scarica

Opuscolo realizzato dalla parrocchia San Francesco a Modena in memoria dell'ex-parroco Don Ermanno Pollastri scomparso nel 2007. Il sacerdote era molto apprezzato dai fedeli per la sua umiltà e la sua sagacia, la sua capacità di accogliere tutti mettendosi sempre, nonostante le molteplici sofferenze, a servizio del prossimo, soprattutto in confessionale.
In formato PDF

area varie - nome file: don-ermanno.zip (9064 kb); inserito il 12/11/2008; 2823 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

1358. Modulo iscrizione corso fidanzativisualizza scarica

Modulo per l'iscrizione al corso per fidanzati, a cura della parrocchia S. Maria delle Grazie, di San Donà di Piave.

area varie - nome file: iscriz-corso-fidanzati.zip (3 kb); inserito il 14/10/2008; 4579 visualizzazioni

l'autore è don Gino Perin, contatta l'autore, vedi home page

1359. Modulo domanda Battesimovisualizza scarica

Modulo per la richiesta del sacramento del battesimo da far compilare ai genitori e padrini del battezzando, a cura della parrocchia S. Maria delle Grazie, Duomo di San Donà di Piave.

area varie - nome file: modulo-battesimo.zip (40 kb); inserito il 14/10/2008; 5081 visualizzazioni

l'autore è don Gino Perin, contatta l'autore, vedi home page

1360. Assisi: visita alla città di San Francesco e Santa Chiara   3visualizza scarica

Guida di Assisi esposta in modo essenziale ma completo. Sono presenti 2 brevi racconti della vita di San Francesco e di Santa Chiara con alcuni spunti di riflessione. C'è anche una bella descrizione dei luoghi con molti particolari (il crocifisso, l'indulgenza ecc.). Da non perdere!

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: guida_assisi.zip (466 kb); inserito il 08/11/2005; 14515 visualizzazioni

l'autore è Dario Di Palma, contatta l'autore

Pagina 34 di 36  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...