Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato relazione tra le aree testi
Hai trovato 108 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 21 video e 15 file audio)
Ordina per
81. La gioia dell'incontro (PDF) 7visualizza scarica
Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Pdf
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
area preghiera/quaresima - nome file: quar-2017-fossano.zip (4903 kb); inserito il 24/01/2017; 24751 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
82. ...e ti vengo a cercarevisualizza scarica
Scopo del ritiro è quello di riflettere sulla fede come dono e impegno essenziale nel cammino di vita spirituale e di verificare quanto la propria esperienza di fede si qualifica come relazione con la persona del Signore. Pensato per proporre, ai genitori dei ragazzi del catechismo, un cammino di formazione in AC. Contiene: invito, programma, libretto delle meditazioni, schema elenco partecipanti, scheda di adesione.
area preghiera/ritiri - nome file: e-ti-vengo-a-cercare.zip (189 kb); inserito il 08/02/2006; 17694 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
83. Chiamati a servirevisualizza scarica
Ritiro di spiritualità Chiamati a servire: questo ritiro è una occasione, una opportunità per valutare la fedeltà alla missione affidataci da Dio attraverso la Chiesa e l'Azione Cattolica.
Contiene un libretto con il programma, le meditazioni e gli schemi per i momenti di preghiera della due giorni e una relazione di inizio triennio sugli impegni fondamentali dell'Azione Cattolica.
area preghiera/ritiri - nome file: ac-chiamati-servire.zip (401 kb); inserito il 05/11/2002; 17206 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
84. Veglia del Getzemani - Abba'... Dialogo e Relazione col Padrevisualizza scarica
Veglia pensata per il Giovedì santo, dopo la Messa in Coena Domini, all'altare della Reposizione Eucaristica. L'obiettivo è quello di entrare nel cuore del Figlio Gesù e percorrere con lui, attraverso alcune pagine del Vangelo, l'esperienza di un rapporto vitale e intimo con Dio Padre.
Il file è impostato per la stampa in formato libretto.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-getzemani-abba.zip (58 kb); inserito il 17/04/2014; 9782 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
85. Adorazione Eucaristica Vocazionale per il Giovedì Santovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Vocazionale per il Giovedì Santo. Basata sulle parole di Gesù "fate questo in memoria di me" lo schema mette in relazione l'istituzione dell'Eucarestia e il comando del Rogate, cioè della preghiera per le vocazioni. L'Adorazione si sviluppa in tre momenti trinitari: invocazione dello Spirito, adorazione del Vero incarnato e preghiera di lode al Padre.
Il file è disponibile sia come libretto di 8 pagg in publisher che testo in word
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-voc-giov-santo.zip (37 kb); inserito il 07/04/2009; 8178 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
86. Chiamati alla relazionevisualizza scarica
Veglia vocazionale molto semplice attenta a richiamare a una forte intimità con il Maestro Gesù sul testo di Marco 3,13.
area preghiera/veglie - nome file: veglia_vocazionale.zip (33 kb); inserito il 12/06/2015; 8214 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
87. Via Crucis in chiave educativavisualizza scarica
Il contenuto riflessivo e orante delle stazioni della Via Crucis è stato "confezionato" in chiave educativa con materiale (riflessioni e preghiere) desunto dal magistero del Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, e messo in relazione con le varie stazioni, considerate dal punto di vista educativo.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-educ.zip (21 kb); inserito il 17/12/2012; 9490 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
88. Uscita con i genitori 1visualizza scarica
Uscita di 2 giorni con i genitori dei ragazzi del gruppo, organizzata con lo scopo di far vivere loro un'esperienza che riprendesse in mano le dinamiche e le specificità a cui vanno incontro i loro figli, scandendo i momenti tra le varie branche, per far sì che fossero utili in maniera trasversale: strada per Rover e Scolte; ambiente giungla e racconto per Lupetti e Coccinelle; struttura squadra per Esploratori e Guide (questi erano i punti rilevati da una precedente riunione con i genitori). L'obiettivo è stato rinforzare l'alleanza educativa necessaria tra genitori e capi, la possibilità di vivere il metodo e riflettere sul valore dell'esperienza, con gli occhi, il cuore e la mente dei genitori, impegnati a meglio conoscere i ragazzi.
area scout/capi - nome file: uscita-genitori-scout.zip (1013 kb); inserito il 16/07/2019; 5779 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Agesci Oderzo 1, contatta l'autore
89. Campetto d'avventovisualizza scarica
Catechesi annuale lanciata in tempo di Avvento, sulla centralità della famiglia e la relazione con il Padre.
area scout/lupetti - nome file: cate-camp-inverno.zip (2192 kb); inserito il 21/12/2011; 8278 visualizzazioni
l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore
90. Le relazionivisualizza scarica
Spunti di riflessione su relazione, sincerità e fiducia.
area scout/rover - nome file: vda_velabianca.zip (24 kb); inserito il 08/02/2007; 42504 visualizzazioni
l'autore è Elisa, contatta l'autore
91. La sofferenza umana ed il Dio che è amore
1apri link
Passio Christi Passio Hominis Relazione tenuta da mons. Bruno Forte a Torino ad un ritiro del clero nel 2009.
- La domanda del dolore
- 1. Il Vangelo delle sofferenze
- 2. La Croce come storia trinitaria
- 3. Rivelazione e sequela
In formato Pdf Da non perdere
area spiritualita - inserito il 20/09/2009; 8110 visualizzazioni
92. La chiesa Sposa di Cristo sposo: un volto di comunionevisualizza scarica
Relazione all VIII incontro diocesano di Spiritualità familiare della diocesi di Termoli-Larino.
area spiritualita - nome file: ch-sp-cristo.zip (11 kb); inserito il 13/12/2005; 6343 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
93. Elisabetta, tutta di Dio, felicemente sposavisualizza scarica
Breve storia di Santa Elisabetta d'Ungheria, che in pieno medioevo, lancia ai posteri un grande messaggio: qualunque condizione di vita può essere messa in rapporto con la santità. Si può essere totalmente consacrati alla gloria di Dio, restando pienamente investiti nella relazione coniugale e genitoriale ed anche dediti alla carità sociale. Viene ricordata il 17 novembre.
area spiritualita/agiografia - nome file: elisabetta-ungheria.zip (16 kb); inserito il 23/09/2024; 1842 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
94. Il Cenacolo di Leonardoapri link
Relazione tenuta durante una visita al Cenacolo di Leonardo. Trascrizione e integrazione con foto a cura di di Riccardo Becchi. In formato PDF
area studi - inserito il 27/09/2010; 3393 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
95. Persona e società 1visualizza scarica
Persona e società": relazione per una scuola di formazione politica
area studi/dsdx - nome file: persona.zip (16 kb); inserito il 02/04/1998; 7908 visualizzazioni
l'autore è Paolo Emilio Biagini, contatta l'autore, vedi home page
96. Relazione sulla Centesimus Annusvisualizza scarica
Relazione sulla Centesimus Annus in vari incontri svolta al Movimento lavoratori di AC di Trieste nel 1992-93
area studi/dsdx - nome file: ca.zip (23 kb); inserito il 02/04/1998; 6227 visualizzazioni
l'autore è Paolo Emilio Biagini, contatta l'autore, vedi home page
97. Chiesa universale e chiese particolarivisualizza scarica
Studio sulla relazione tra le chiese particolari e la chiesa universale.
area studi/ecclesiologia - nome file: chiesa-universale-particolari.zip (80 kb); inserito il 08/07/2009; 4853 visualizzazioni
l'autore è Walter Fontanini, contatta l'autore
98. Sessualità come relazione 1visualizza scarica
La sessualità come relazione.
Descrizione utile per un corso prematrimoniale.
area studi/etica - nome file: sessualita-relazione.zip (23 kb); inserito il 31/07/2008; 10943 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
99. Etica ed Ecologiavisualizza scarica
Relazione tenuta sul tema "Etica ed Ecologia"
area studi/etica - nome file: etica-ecologia.zip (15 kb); inserito il 04/08/2006; 4567 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Dini, contatta l'autore, vedi home page
100. Conflittualità dell'uomo di fronte alla malattia 1visualizza scarica
Conflittualità dell'uomo di fronte alla malattia (relazione di mons. Aldo Giordano ad un convegno di pastorale sanitaria)
area studi/etica - nome file: uomo-malattia.zip (15 kb); inserito il 23/05/2000; 7328 visualizzazioni
l'autore è Marco Pellacani, contatta l'autore
101. Solidarietà e Caritàvisualizza scarica
Relazione usata nella formazione degli operatori Caritas. Per una sana vita spirituale è necessario rifuggire sia dal fideismo che dall'attivismo moralista.Lo zelo degli Apostoli per l'annuncio del Vangelo che suscita la fede è strettamente legato alla premura caritatevole riguardo al servizio verso i poveri (cfr At 6,1-4).
area studi/pastorale - nome file: solidarieta-carita.zip (12 kb); inserito il 06/02/2015; 4231 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
102. Diaconato e Caritàvisualizza scarica
Relazione ad un incontro tra diaconi sul tema diaconato e carità.
area studi/pastorale - nome file: diaconato-caritas.zip (18 kb); inserito il 30/05/2013; 5118 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
103. Studio sulla resilienza 2visualizza scarica
Si tratta di un elaborato consegnato presso la Facoltà teologica del Triveneto che tenta di sintetizzare il corso di pedagogia sulla relazione sviluppando il tema originale della resilienza. L'autore principale di riferimento è Cyrulnik. Questo studio può rivelarsi molto opportuno e interessante per coloro che quotidianamente sono chiamati ad essere educatori.
area studi/pastorale - nome file: resilienza.zip (49 kb); inserito il 26/08/2008; 11457 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
104. Il "Corpo di Cristo": il Sacramento, la Chiesa, la comunionevisualizza scarica
Uno studio approfondito sulla relazione Chiesa Eucarestia a partire da una massima di De Lubach.
area studi/sacramenti - nome file: chiesa.zip (51 kb); inserito il 11/04/2010; 10688 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
105. Giona e la fase dello stormingvisualizza scarica
Riflessione-tesina IRC sulle relazioni che Giona instaura con Dio e con le persone:
- Introduzione
1. Il fuggitivo dormiglione (Giona 1,1-16)
2. La preghiera del penitente inghiottito (Giona 2,1-11)
3. Il profeta fuggitivo finalmente ubbidisce (Giona 3,1-10)
4. Il profeta egoista che vuole Dio solo per sé (Giona 4,1-11)
- Conclusione
area studi/scrittura - nome file: tesina-giona.zip (137 kb); inserito il 11/01/2018; 6242 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
106. Il profeta come servitore della Parola di Dio nell'ATapri link
Relazione sul profeta Geremia a cura di don Luca Mazzinghi, docente di esegesi dell'AT, Facoltà Teologica, Firenze
area studi/scrittura - inserito il 07/07/2009; 4221 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
107. Pio XII defensor civitatisvisualizza scarica
Relazione su Pio XII tenuta al Convegno su Pio XII (4 giugno 2019, Curia Generalizia dei Padri Gesuiti, Roma) in occasione del 75esimo anniversario della liberazione della città di Roma. L'autore è docente di storia della Chiesa presso la Pontificia Università Lateranense di Roma.
area studi/storiachiesa - nome file: pio-xii-defensor-civitatis.zip (1178 kb); inserito il 24/01/2020; 2785 visualizzazioni
l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore
108. L'autorità nella vita religiosa 1visualizza scarica
Una relazione sul ruolo del Superiore nel contesto della vita di fraternità nelle singole comunità religiose. Anche se si fa' un piccolo riferimento all'Ordine dei Minimi, il testo può essere ausilio di riflessione per tutti gli Istituti di vita consacrata
area varie - nome file: autorita-vita-relig.zip (13 kb); inserito il 13/06/2003; 6143 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it