Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (46 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (51 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (21 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (23 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (4 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (8 testi)
Magistero con le sue sottoaree (31 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (238 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (13 testi)
Varie con le sue sottoaree (16 testi)

Pagina 3 di 12  

CATECHESI

81. Introduzione al Credo   8visualizza scarica

Catechesi di introduzione al Credo (la professione di fede nell'Antico e nel Nuovo Testamento, i simboli della fede, il simbolo apostolico, il simbolo di Nicea-Costantinopoli) File in formato libretto da stampare..

4.0/5 (1 voto)

area catechesi - nome file: intro-credo.zip (141 kb); inserito il 18/11/2009; 26751 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

82. Lettere pastoralivisualizza scarica

Sono due Lettere pastorali scritte alla comunità parrocchiale di Flero a Brescia:
- Ritempràti nella speranza per l'anno 2002 - 2003
- Di nuovo sì a Cristo per l'anno 2003 - 2004.

area catechesi - nome file: 2-lett-past-03-04.zip (902 kb); inserito il 06/02/2004; 5872 visualizzazioni

l'autore è don Abramo Camisani, contatta l'autore

83. Ricominciamo dalla preghieravisualizza scarica

Ricominciamo dalla preghiera: lettera per il nuovo anno pastorale parrocchiale (Parrocchia Maria SS. Nunziata, Acireale)

area catechesi - nome file: ricominciamo-preghiera.zip (8 kb); inserito il 21/11/2001; 6902 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Strano, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

84. Vie della Bellezza - Arte e fedeapri link

Un nuovo sito promosso da alcuni Uffici e Servizi della CEI al fine raccogliere e far circolare le esperienze di valorizzazione dell’arte nei percorsi di evangelizzazione, catechesi ed educazione.
Tutte le Diocesi Italiane sono chiamate a contribuire segnalando le proprie Esperienze nei vari ambiti:
- Arti, Bibbia e Liturgia
- Associazioni e Centri culturali
- Beni ecclesiastici
- Catechesi con l’arte
- Itinerari, visite e pellegrinaggi
- Musei diocesani
- Risorse online
- Scuola e didattica
- Teologia e Formazione.

area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 17/03/2016; 3563 visualizzazioni

l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page

85. L'icona della Santissima Trinitàapri link

Lettura dell'icona della Trinità (in 4 puntate), a cura di Chiara Dal Corso, tratta da "Uova e Colori", rubrica di "Nuovo Progetto", il mensile del Sermig.

area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 13/06/2014; 1201 visualizzazioni

86. Pentecosteapri link

Lettura dell'icona di Pentecoste a cura di Chiara Dal Corso, tratto da "Uova e Colori", rubrica di "Nuovo Progetto", il mensile del Sermig.

area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 13/06/2014; 1441 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

87. La gioia del Vangeloapri link

Breve corso (6 conferenze) sulla Evangelii Gaudium, tenuto ai giovani preti della Diocesi di Pavia dal 7 all’11 gennaio 2014:
1. La gioia del Vangelo
2. La gioia nell’Antico Testamento
3. La gioia nel Nuovo Testamento
4. Discernimento
5. Omelia
6. Preparazione

File allegato

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 05/11/2014; 8940 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

88. Il Credo   2apri link

Ciclo di 10 incontri biblici sul Credo, tenuti durante la settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio.
1. Antico e Nuovo Testamento
2. Simboli
3. Credo in Dio
4. Padre
5. Gesù Cristo
6. Spirito Santo
7. Chiesa
8. Comunione
9. Remissione
10. Risurrezione

File allegato

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 04/11/2014; 14342 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

89. Come sono nati i Vangeli?   4visualizza scarica

Come sono sorti i Vangeli? Cosa si intende per "vangelo"? Perchè solo quattro vangeli? Breve esposizione catechetica sull'argomento

4.5/5 (2 voti)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: vangeli.zip (16 kb); inserito il 21/12/2012; 18633 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

90. L'aldilà nel nuovo Testamento   3visualizza scarica

Catechesi per un gruppo di adulti riguardo la visione cristiana dei tre regni ultraterreni.

3.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: post-morte-nt.zip (15 kb); inserito il 21/04/2011; 3893 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

91. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica

Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 4032 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

92. Breve schema confronto nuovo Messale   1visualizza scarica

Un piccolo schema con i cambiamenti principali del nuovo Messale e una sinossi della preghiera Eucaristica seconda.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: nuovo-messale-sinossi.zip (28 kb); inserito il 23/10/2020; 4656 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page

93. Introduzione alla Quaresima   1visualizza scarica

Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della passione, morte e risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio della prima comunità cristiana.
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. La quaresima: un catecumenato annuale di 40 giorni per i già battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
Utile per la formazione di adulti, in particolare catechisti e gruppi liturgici.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introduzione-quaresima.zip (41 kb); inserito il 12/03/2019; 8979 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

94. L'Eucarestia nella Bibbia   2visualizza scarica

L'Eucarestia nella Bibbia, dall'Antico al Nuovo Testamento: spiegazione dei simboli e dei concetti dell'Antico e del Nuovo Testamento che aiutano a capire il significato dell'Eucarestia.

2.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: eucarestia-bibbia.zip (18 kb); inserito il 16/04/2002; 20538 visualizzazioni

l'autore è Pierluigi Sodano, contatta l'autore

CATECHESI / CATECUMENATO

95. Accompagnare in tempo di pandemia. Brevi appunti per il camminoapri link

Sussidio elaborato dal Gruppo nazionale del Servizio per il Catecumenato, per continuare, in modo creativo e nuovo, l’accompagnamento dei catecumeni ed eletti. In due versioni: una per responsabili regionali e diocesani e una per accompagnatori, con schede pratiche (es. schema per telefonata o videochiamata con catecumeni).

area catechesi/catecumenato - inserito il 13/05/2020; 1062 visualizzazioni

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

96. Sobrietà e stili di vita: un nuovo modo di "stare al mondo"   1scarica

Gruppo di ascolto per giovani e adulti sul tema della sobrietà e degli stili di vita. Con brani biblici, spunti di riflessione sulla "temperanza" cristiana e un piccolo vocabolario sulle buone prassi di un'educazione al consumo biosostenibile. Con una canzone di Laura Pausini per introdurre l'argomento.
Il libretto è in formato publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: testo_gruppo_di_ascolto_marzo_2010.zip (474 kb); inserito il 28/02/2010; 6274 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

97. I giorni di Gesùapri link

Nuovo quaderno di aggiornamento del progetto pastorale "Mosaico di pietre vive" della diocesi di Civita Castellana.

area catechesi/progetti - inserito il 29/09/2015; 1606 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

98. Ritiro e progetto per operatori pastorali   1visualizza scarica

All'inizio di un nuovo anno pastorale, alcune coordinate di fondo per progettare con sapienza l'itinerario della comunità ecclesiale.
Si tratta di un ritiro spirituale che pone il suo centro nella chiamata al discepolato di Marco.

4.7/5 (3 voti)

area catechesi/progetti - nome file: rit-oper-past.zip (31 kb); inserito il 09/12/2007; 10527 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

99. Proposte di visione in cammino verso Firenzeapri link

In vista del V Convegno Ecclesiale Nazionale "In Gesù Cristo. Il nuovo umanesimo", che si terrà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015, la Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI presenta il progetto cinematografico che, con cadenza settimanale sino al Convegno, prevede una serie di schede-film ragionate e sviluppate su alcuni temi di portata sociale:
1 - dignità del lavoro (6 ottobre) Due giorni, una notte di Jean-Pierre e Luc Dardenne;
2 - centralità della famiglia (13 ottobre); Father and Son di Kore-Eda Hirokazu e Io, Arlecchino di Matteo Bini e Giorgio Pasotti.
3 - speranza nella malattia (20 ottobre); Colpa delle stelle di Josh Boone.
4 - immigrazione e solidarietà (27 ottobre); Io sto con la sposa di Gabriele Del Grande e Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi.
5 - testimonianza del Vangelo (3 novembre); Se Dio vuole di Edoardo Falcone
6 - carità nelle periferie dell’esistenza (10 novembre); Trash (2014) di Stephen Daldry e Still life (2013) di Uberto Pasolini.
7 - rispetto dell’ambiente, del creato (17 novembre) Il sale della terra (2014) di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.

4.5/5 (2 voti)

area cineforum - inserito il 29/10/2015; 1743 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

100. Indicazioni liturgiche per la Sede vacante e l’elezione del Papaapri link

Preghiere liturgiche: per il defunto Papa Francesco, per l’elezione del nuovo papa e dopo l’elezione del nuovo Papa.

area domenica - inserito il 29/04/2025; 142 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

101. Foglio settimanale parrocchiale - 30 Dicembre 2018visualizza scarica

Foglio settimanale parrocchiale per la Domenica della Santa Famiglia (C). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul vangelo domenicale, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera per il nuovo anno.

area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-30-dicembre-2018.zip (348 kb); inserito il 28/12/2018; 2371 visualizzazioni

l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore

102. Testi della liturgia nuovo Lezionario CEIapri link

Sono diponibili sul sito della Conferenza Episcopale Italiana le letture liturgiche del nuovo Lezionario festivo.

area domenica - inserito il 30/11/2007; 9872 visualizzazioni

l'autore è Conferenza Episcopale Itailana, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

103. Prima Domenica di Avvento - C (2024)visualizza scarica

Inizio del nuovo Anno Liturgico 2024/2025.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Avvento - C.

area domenica/animazione - nome file: 1dom-avvento-c2024.zip (199 kb); inserito il 15/11/2024; 4676 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

104. Prima Domenica di Avvento - B (2023)visualizza scarica

Inizio del nuovo Anno Liturgico 2023/2024.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Avvento - B.

area domenica/animazione - nome file: 1dom-avvento-b-2023.zip (224 kb); inserito il 14/11/2023; 5727 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

105. Prima Domenica di Avvento - A (2022)visualizza scarica

Inizio del nuovo Anno Liturgico 2022/2023.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Avvento - A.

area domenica/animazione - nome file: 1dom-avv-a-2022.zip (201 kb); inserito il 08/11/2022; 5324 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

106. Prima Domenica di Avvento - C   1visualizza scarica

Inizio del nuovo Anno Liturgico 2021/2022.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Avvento - C.

area domenica/animazione - nome file: 1dom-avvento-c2021.zip (282 kb); inserito il 08/11/2021; 7115 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

107. Prima Domenica di Avvento - B (2020)visualizza scarica

Inizio del nuovo Anno Liturgico 2020/2021.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Avvento - B.

Contiene "introduzione al tempo di Avvento-B" e "Preghiera a Maria" di Michele Carretta, direttore dell'ufficio Musica sacra della Diocesi di Andria.

area domenica/animazione - nome file: 1dom-avvento-b-2020.zip (240 kb); inserito il 11/11/2020; 8313 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

108. Prima Domenica di Avvento - A (2019)   3visualizza scarica

Inizio dell'Anno liturgico 2019/2020.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Avvento - A.
N.B.: E' allegato il font che si userà per tutto il nuovo Anno liturgico.

area domenica/animazione - nome file: 1dom-avvento-a-2019.zip (188 kb); inserito il 06/11/2019; 6848 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

109. Primi Vespri della Prima Domenica di Avvento   3visualizza scarica

Per iniziare il nuovo Anno liturgico...
Contiene monizione introduttova, orazioni dopo ciascun salmo e cantico, offerta dell'incenso.

area domenica/animazione - nome file: primi-vespri_prima-dom-avv_inizio-anno-lit2014-2015.zip (17 kb); inserito il 07/11/2014; 4076 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

110. Primi Vespri della Prima Domenica di Avventovisualizza scarica

Inizio del nuovo Anno liturgico. Testi per la preparazione e la celebrazione dei primi Vespri della Prima Domenica di Avvento.
E' prevista la consegna del nuovo Lezionario con i testi della nuova traduzione della Bibbia CEI.

area domenica/animazione - nome file: primi_vespri-1dom-avvento.zip (154 kb); inserito il 15/11/2007; 10095 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

111. XXIX Domenica del Tempo Ordinario - Cvisualizza scarica

81ª Giornata Missionaria Mondiale.
Conferimento del Mandato agli Operatori della Liturgia, della Catechesi e della Carità all’inizio del nuovo Anno pastorale.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XXIX Domenica del Tempo Ordinario - C.

area domenica/animazione - nome file: 29dom-t-ord-c.zip (489 kb); inserito il 09/10/2007; 11103 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI

112. Messalino Avvento 2010visualizza scarica

Fogliettini per l'animazione della liturgia del Tempo di Avvento Anno A e della solennità dell'Immacolata Concezione. Completi di letture, preghiere dei fedeli ecc...Sono sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronti per la stampa. Con materiale tratto dal cd @lleluia 1/A, Elledici.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario festivo della CEI.

area domenica/foglietti - nome file: messalino-avvento-10.zip (420 kb); inserito il 06/11/2010; 22410 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore

113. Messalini Settembre 2010visualizza scarica

Foglietti per l'animazione della liturgia della XXIII, XXIV, XXV e XXVI Domenica del Tempo Ordinario Anno C. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici editore.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario della CEI

area domenica/foglietti - nome file: messalino-settembre-10.zip (345 kb); inserito il 24/07/2010; 8034 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore

114. Messalini Agosto 2010visualizza scarica

Foglietti per l'animazione della liturgia della XVIII, XIX, Solennità dell'Assunzione della B.V.Maria, XXI e XXII Domenica del Tempo Ordinario Anno C. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici editore.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario della CEI

area domenica/foglietti - nome file: messalino-agosto-10.zip (410 kb); inserito il 05/07/2010; 7859 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore

115. Messalini Luglio 2010visualizza scarica

Foglietti per l'animazione della liturgia della XIV, XV, XVI e XVIII Domenica del Tempo Ordinario Anno Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici editore.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario della CEI

area domenica/foglietti - nome file: messalino-luglio-10.zip (275 kb); inserito il 10/06/2010; 6769 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore

116. Fogliettini Giugno 2010visualizza scarica

Foglietti per l'animazione della liturgia del Corpus Domini, Sacratissimo Cuore di Gesù, XI, XII, XII Domenica del Tempo Ordinario Anno C e Solennità di S. Giovanni Battista e dei SS. Pietro e Paolo. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici editore.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario della CEI

area domenica/foglietti - nome file: messalino-giugno-10.zip (728 kb); inserito il 04/05/2010; 15592 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore

117. Fogliettini Maggio 2010visualizza scarica

Foglietti per l'animazione della liturgia della V e VI Domenica di Pasqua, le solennità dell'Ascensione, Pentecoste e Santissima Trinità, Anno C. Completo di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici editore.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario della CEI

5.0/5 (2 voti)

area domenica/foglietti - nome file: messalino-maggio-10.zip (515 kb); inserito il 21/03/2010; 12238 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore

118. Messalini Aprile 2010visualizza scarica

Foglietti per l'animazione della liturgia del Triduo Pasquale, Pasqua di Risurrezione, II,III, IV Domenica del tempo di Pasqua Anno C. Completo di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici editore.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario della CEI

5.0/5 (1 voto)

area domenica/foglietti - nome file: messalino-aprile-10.zip (693 kb); inserito il 07/03/2010; 12139 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore

119. Messalino Marzo 2010visualizza scarica

Fogliettini per l'animazione della liturgia della III, IV e V Domenica di Quaresima e della Domenica delle Palme - Anno C. Completi di letture, preghiere dei fedeli ecc...Sono sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario festivo della CEI..

area domenica/foglietti - nome file: messalino-marzo-103.zip (376 kb); inserito il 01/02/2010; 11397 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore

120. Messalino Febbraio 2010visualizza scarica

Fogliettini per l'animazione della liturgia della V e VI Domenica del tempo Ordinario, Mercoledì delle Ceneri, I e II Domenica di Quaresima - Anno C. Completi di letture, preghiere dei fedeli ecc...Sono sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario festivo della CEI..

area domenica/foglietti - nome file: messalino-febbraio-10.zip (412 kb); inserito il 11/01/2010; 11396 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore

Pagina 3 di 12  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...