Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato la chiesa tra le aree testi
Hai trovato 1246 testi (ci sono anche 43 presentazioni, 85 video e 39 file audio)
Ordina per
Aree per la chiesa: Studi - Dottrina sociale della Chiesa - Società; Studi - Storia della Chiesa
81. Catechesi Cresima 2visualizza scarica
Sono qui disponibili, tutte le 16 catechesi vere e proprie che sono state trattate, così come l'elenco dei temi e dei 33 incontri in totale gestiti, per il 2° anno del biennio nella Parrocchia S. Ireneo di Roma. Quest'anno la catechesi, ha affrontato il tema della Chiesa, nella sua globalità.
area bambini/cresimandi - nome file: cresima2003.zip (198 kb); inserito il 27/10/2003; 43529 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Boniventi, contatta l'autore
82. Signore, accresci in noi la fede 3visualizza scarica
Campo scuola per ragazzi delle elementari e medie sul Credo. Sono previsti tre momenti di riflessione e un ritiro ('Gesù amico e maestro').
I temi delle riflessioni sono:
- Credo in Dio Padre;
- Credo in Gesù suo Figlio;
- Credo nello Spirito Santo e la Chiesa.
Al termine del libretto c'è la traccia per una celebrazione di fine campo, tratta dal Campo di Se vuoi 'So a chi ho dato la mia fiducia'. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.
area bambini/estate - nome file: campo-credo-2013.zip (496 kb); inserito il 02/08/2013; 26732 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
83. Campo estivo sulla Domenica...visualizza scarica
Un viaggio attraverso le varie fasi della S. Messa per aiutare i ragazzi, anche tramite gioco e divertimento, a capire cosa succede in Chiesa ...la Domenica
area bambini/estate - nome file: campo_scuola_domenica_acr.zip (38 kb); inserito il 04/02/2005; 13971 visualizzazioni
l'autore è Pino Gennatiempo, contatta l'autore
84. La messa è ... 7visualizza scarica
Gioco per scoprire i tesori della chiesa. Il materiale, già presente nel sito qumran2.net, è stato rielaborato per farne un gioco.
area bambini/giochi - nome file: la-messa.zip (1125 kb); inserito il 23/12/2019; 23022 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
85. Andiamo a cercare Gesù nel Tempio 1visualizza scarica
Spunti per un gioco che conclude una sequenza proposta dal corso di formazione per il primo anno di catechismo della catechesi Effatà e che prevede il lavoro sui racconti di Samuele (1 Sam3) e Gesù al Tempio (Lc 2, 41-50). I bambini devono cercare le immagini di Gesù e la sua famiglia nella Chiesa.
area bambini/giochi - nome file: gesu-nel-tempio.zip (7 kb); inserito il 23/01/2017; 14613 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Giovannini, contatta l'autore
86. Crucipuzzle "La Chiesa" 3visualizza scarica
Scopo del gioco è trovare le parole nascoste, scitte in qualsiasi senso (orizzontale, verticale, trasversale, da destra, da sinistra, dal basso verso l'alto). A gioco terminato, con le uniche lettere rimaste, verrà rivelata la chiave.
In formato excel e Pdf
area bambini/giochi - nome file: puzzle-chiesa.zip (70 kb); inserito il 22/12/2016; 14228 visualizzazioni
l'autore è Paola Scaramal, contatta l'autore
87. Giochi sull'Apostolo Pietro 8visualizza scarica
Per far conoscere meglio l'apostolo Pietro ai bambini di terza e quarta elementare, sono stati pensati sei giochi :
1-2) Costruiamo la barca
3) Il gioco della pesca e del pescatore
4) Trova la chiave
5) Costruiamo la Chiesa
6) Alla scoperta del personaggio misterioso
Ideati da un gruppo di animatori della Parrocchia dei SS Quirico e Giulitta in Capannori.
area bambini/giochi - nome file: giochi-apostolo-pietro.zip (64 kb); inserito il 06/02/2013; 16877 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
88. Missione Chiesa 9visualizza scarica
Giochi (cruciverba - crucipuzzle, cerca la frase), sul tema Chiesa per preadolescenti.
area bambini/giochi - nome file: giochi_misione_chiesa.zip (12 kb); inserito il 14/06/2005; 50350 visualizzazioni
l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore
89. Il Galateo dei chierichettiapri link
"Pindaro Melodini": 8 schede a cura di don Mario Delpini per vivere gli atteggiamenti giusti fuori e dentro la chiesa sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
area bambini/ministranti - inserito il 23/01/2005; 10179 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
90. Credi tu questo? - Preghiera per l'Unità dei Cristianiapri link
Sussidio, basato sui testi ufficiali della Settimana, rivisto e adattato per essere pregato dagli adulti con i ragazzi della catechesi durante la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio). In quattro parti:
1. Noi crediamo in un solo Dio...
2. Noi crediamo in un solo Signore, Gesù Cristo...
3. Crediamo nello Spirito Santo
4. Crediamo la Chiesa
Il sussidio a cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n 4 di gennaio 2025.
area bambini/preghiera - inserito il 21/01/2025; 139 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
91. Rosario dei bambini per l’unità e la pace 2024apri link
Aiuto alla Chiesa che Soffre chiede ai bambini di tutto il mondo, il 18 ottobre, di pregare il Rosario per l’unità e la pace. Sul suo sito sono disponibili:
- La locandina dell'iniziativa "Un milione di bambini recita il rosario"
- Il libretto su come recitare il Rosario, e un video su come pregare il rosario
- fumetti, (a colori e in bianco e nero) di scene bibliche dell'Antico e Nuovo testamento.
area bambini/preghiera - inserito il 09/10/2024; 521 visualizzazioni
l'autore è ACS, contatta l'autore, vedi home page
92. Rosario dei bambini per l’unità e la pace 2022apri link
Aiuto alla Chiesa che Soffre chiede ai bambini di tutto il mondo, il 18 ottobre, di pregare il Rosario per l’unità e la pace. Sul suo sito è disponibile
- La locandina dell'iniziativa "Un milione di bambini recita il rosario"
- Il libretto con istruzioni su come recitare il Rosario, riflessioni per bambini sui misteri e una consacrazione alla Madre di Dio
- disegni sulla parabola del padre misericordioso, a colori e in bianco e nero da far colorare ai bambini
area bambini/preghiera - inserito il 17/10/2022; 3193 visualizzazioni
l'autore è ACS, contatta l'autore, vedi home page
93. Rosario dei bambini per l’unità e la pace 2021apri link
Aiuto alla Chiesa che Soffre chiede ai bambini di tutto il mondo, il 18 ottobre, di pregare il Rosario per l’unità e la pace.
Sono disponibili, in diverse lingue:
- il foglietto per recitare il Rosario
- la locandina
- la preghiera a San Giuseppe
- disegni su san Giuseppe da colorare.
Con opportune modifiche può essere utile per pregare per la pace in Ucraina.
area bambini/preghiera - inserito il 24/02/2022; 3814 visualizzazioni
94. In preghiera con San Giuseppevisualizza scarica
Momento di preghiera con San Giuseppe, patrono dei papà e della Chiesa, percorrendo la Bibbia alla ricerca di tanti modi in cui Dio si fa riconoscere come un padre.
area bambini/preghiera - nome file: san-giuseppe-2021-corretto.zip (509 kb); inserito il 18/03/2021; 8707 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
95. Novena di Natale 2016 “Circondàti di gioia”visualizza scarica
Novena di Natale pensata per bambini e ragazzi di età compresa fra la prima elementare e terza media. Il tema di fondo è il Circo, i cui personaggi di giorno in giorno si alternano e fanno riflettere su alcuni atteggiamenti importanti. Il Circo è la famiglia, il Circo è la Chiesa che accoglie tutti nella diversità che ci caratterizza. Il Circo è gioia da vivere e da trasmettere, attraverso l’Evangelii Gaudium proviamo, nei nove giorni di attesa che culminano con il Natale, a riflettere sulla gioia vera che solo in Gesù possiamo trovareIl file zip contiene: Letture Brani Evangelii Gaudium, Preghiere, Impegni Divisione Animazione per classi, Testi recitazione personaggi, Biglietti con Evangelii Gaudium.
area bambini/preghiera - nome file: novena-circondati-gioia.zip (525 kb); inserito il 17/12/2016; 19946 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Luca, contatta l'autore, vedi home page
96. Sacra rappresentazione Presepio vivente di Grecciovisualizza scarica
Nell'ottavo centenario del presepio di San Francesco a Greccio si vuole rivivere coi bambini del catechismo quella straordinaria intuizione: comprendere la povertà della mangiatoia di Betlemme, dell'Incarnazione del Figlio di Dio, che oggi si rinnova nel segno eucaristico.
In una prima parte, in teatro, si ripercorrono alcuni momenti della vita di Francesco, fino alla consegna che Francesco affida a Giovanni di preparare una sacra rappresentazione: fieno, mangiatoia, asino e bue.
In una seconda parte, in chiesa, attorno alla mangiatoia si compone la rappresentazione che poi culmina, come 800 anni fa', con la celebrazione della Messa sulla stessa mangiatoia/altare.
La narrazione è tratta dalle Fonti Francescane: mentre San Bonaventura scrive la sua Leggenda, si compongono le scene.
area bambini/recitazione - nome file: presepio-vivente-san-francesco.zip (28 kb); inserito il 14/12/2023; 5825 visualizzazioni
l'autore è don Simone Nannetti, contatta l'autore, vedi home page
97. Artabano il quarto Magiovisualizza scarica
Recita di Natale sulla leggenda del Quarto Magio da organizzare in chiesa o in un salone. La storia s'ispira all'omonimo testo di Henry Van Dyke, ma si conclude davanti alla grotta di Betlemme. Adatta ad un gruppo eterogeneo per età (dalla prima elementare alla seconda media) con ruoli modulabili secondo il numero dei bambini. Durata: 30 minuti.
area bambini/recitazione - nome file: artabano-quarto-magio.zip (203 kb); inserito il 30/12/2019; 6215 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Quintino, contatta l'autore
98. Canto di Natale - A Christmas Carolvisualizza scarica
Recita natalizia basata sulla celebre novella di Charles Dickens, messa a cartoni animati da Walt Disney, ma adattata per renderla più cristiana: nella notte di Natale Scrooge vede non solo i tre fantasmi, ma anche la scena della nascita di Gesù, prende tra le braccia il Bambino Gesù, e nella sua conversione decide di vivere anche l'amore a Dio nella Chiesa.
area bambini/recitazione - nome file: il-canto-di-natale.zip (12 kb); inserito il 27/11/2010; 32729 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
99. I Re Magivisualizza scarica
Rappresentazione in chiesa dell'arrivo dei Re Magi, con la Fede che dipana i dubbi di Gaspare.
area bambini/recitazione - nome file: recita_re_magi.zip (9 kb); inserito il 09/01/2008; 18505 visualizzazioni
l'autore è Giuliano Manente, contatta l'autore
100. Natale moderno 2visualizza scarica
Una breve rappresentazione della natività che pò essere rappresentata in chiesa dai bambini/ragazzi la notte di Natale. Personaggi moderni
area bambini/recitazione - nome file: natale_moderno.zip (8 kb); inserito il 18/12/2006; 44376 visualizzazioni
l'autore è Guerrino Filippini, contatta l'autore, vedi home page
101. Fede che cammina 3visualizza scarica
Alcune brevi riflessioni nate nel Gruppo Biblico parrocchiale:
- La fede della Chiesa, la fede di Abramo, la fede di Pietro;
- La Speranza per Davide, la Speranza nel Vangelo di Luca, la Speranza paolina;
- La carità secondo S. Paolo (Efesini cap 4), la carità nell’A.T. (profeta Isaia), la carità nel N.T. (Vangelo di Giovanni)
area bibbia - nome file: fede-che-cammina.zip (67 kb); inserito il 25/09/2006; 17401 visualizzazioni
l'autore è don Flavio Rolfi, contatta l'autore
102. In-utilità per il Regno di Dio 1visualizza scarica
Breve commento al passo tratto dal Vangelo di Luca (17,10): «Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite:“Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”», utile per preparare una catechesi sull'importanza del servizio nella chiesa e tra la gente.
area bibbia/commenti - nome file: in-utilita-per-regno.zip (8 kb); inserito il 22/05/2012; 3712 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore
103. L’annuncio e la nascita del Precursore (Lc 1,5-25. 57-80 )apri link
Trascrizione del primo incontro biblico sulla figura e il messaggio di san Giovanni Battista, tenuto presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Genova Quarto il 7 ottobre 2010.
area bibbia/commenti - inserito il 11/11/2010; 2868 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
104. Una fede che si confronta nella Chiesavisualizza scarica
Nella prima comunità sorge il problema della circoncisione: Paolo va a Gerusalemme a confrontarsi con Pietro e gli apostoli.
Commento al brano di At15,1-41 con alcune domande per la riflessione personale.
area bibbia/commenti - nome file: fede-che-si-confronta.zip (13 kb); inserito il 23/03/2009; 4507 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
105. Dedicazione della Basilica Lateranensevisualizza scarica
Una riflessione a partire dalle letture 1 Re 8, 22-23.27-30; 1 Pt 2, 4-9; Gv 4, 19-24 proposte per la domenica in cui celebriamo la dedicazione della Basilica Lateranense.
area bibbia/commenti - nome file: dedicazione_basilica_lateranense.zip (9 kb); inserito il 06/11/2008; 7178 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
106. Lectio 4a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica
Lectio sul vangelo della 4a Domenica di Avvento - anno C (Lc 1,39-45). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.
area bibbia/lectio - nome file: 4-avv-c-lectio.zip (11 kb); inserito il 12/12/2009; 5928 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
107. Lectio 3a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica
Lectio sul vangelo della 3a Domenica di Avvento - anno C (Lc 3,10-18). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.
area bibbia/lectio - nome file: 3-avv-c-lectio.zip (12 kb); inserito il 09/12/2009; 7371 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
108. Lectio 2a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica
Lectio sul vangelo della 2a Domenica di Avvento - anno C (Lc 3,1-6). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.
area bibbia/lectio - nome file: 2-avv-c-lectio.zip (13 kb); inserito il 01/12/2009; 6957 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
109. Lectio 1a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica
Lectio sul vangelo della 1a Domenica di Avvento - anno C (Lc 21,25-28.34-36). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.
area bibbia/lectio - nome file: 1-avv-c-lectio.zip (10 kb); inserito il 01/12/2009; 7053 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
110. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio pastorale diocesi Ancona-Osimo
1apri link
1. Messaggio di Papa Francesco
2. breve commento e riflessione sul messaggio
3. alcune frasi tratte dal messaggio da poter usare per l’animazione o da mettere nella chiesa o negli spazi parrocchiali dove si svolgono attività per celebrare la giornata, aiutare a riflettere, invitare alle animazioni
4. due attività ludiche per bambini e ragazzi:
il primo è un gioco mirato a far sperimentare ai ragazzi gli squilibri che segnano la vita del mondo, la “speranza dei poveri” e l’importanza dell’aiuto per ristabilire la giustizia che è possibile dare;
il secondo facilmente realizzabile anche in parrocchia e nei gruppi di catechesi per mettere i ragazzi a confronto con le ingiustizie che pesano sulla vita di tanti.
5. formulario per la preghiera dei fedeli per le messe domenicali.
area carita - inserito il 08/11/2019; 1232 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi Ancona-Osimo, contatta l'autore, vedi home page
111. La Giornata Mondiale dei Poveri 1visualizza scarica
I poveri: sacramento di Dio e della Chiesa. Breve riflessione sulla povertà scritta in preparazione alla “Giornata Mondiale dei Poveri” che sarà celebrata il 19 novembre 2017.
1) Povertà come annuncio
2) Povertà come rinuncia
3) Povertà come denuncia.
area carita - nome file: rifless-g-mond-poveri.zip (9 kb); inserito il 22/08/2017; 6913 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
112. Sintesi Sussidio Giornata Mondiale Malato 2010apri link
La Chiesa a servizio dell’amore per i sofferenti Sintesi del sussidio per la 18a Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2010) a cura dell'Ufficio CEI per la Pastorale della Sanità. in formato Pdf
area carita - inserito il 01/02/2010; 826 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
113. Questo è ancora il centro del mondovisualizza scarica
Breve presentazione della Basilica di San Giovanni in Laterano, la Cattedrale di Roma, della quale si festeggia la dedicazione il 9 novembre.
area catechesi - nome file: centro-del-mondo.zip (17 kb); inserito il 13/05/2024; 1819 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
114. Trame della Domenica. XXI Domenica t.o. A - Le chiavi di Pietroapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
area catechesi - inserito il 20/08/2020; 484 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
115. Catechesi sulla misericordia - 2 3visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La seconda è "La misericordia, cuore della missione della Chiesa".
La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.
area catechesi - nome file: riflessione-misericordia-2.zip (178 kb); inserito il 07/10/2015; 7776 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
116. La risurrezione di Cristo: perché è l’evento culminante della fede cristiana? 1visualizza scarica
Una delle ottime schede catechistiche su vari argomenti d‘attualità, redatte in forma dialogica, sulla base di documenti della Santa Sede e, in particolare, secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica e il suo Compendio.
Tutte le 50 schede catechistiche sono state raccolte e pubblicate in un tascabile, 50 Argomenti d’attualità – catechesi dialogica, edito dalla Libreria Editrice Vaticana e sono presenti nel sito della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Roma.
area catechesi - nome file: resurrezione-di-cristo.zip (14 kb); inserito il 18/04/2014; 8300 visualizzazioni
l'autore è S. E. Mons. Raffaello Martinelli, vedi home page
117. Incontro al Vaticano II attraverso la Lumen Gentium
2apri link
Catechesi per tutto l'anno della Comunità Una Rivarolo: a cadenza mensile ed a più voci laiche.
area catechesi - inserito il 04/07/2013; 1236 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
118. Il Concilio in Albino Lucianivisualizza scarica
Il testo presenta la visione di Chiesa del Vescovo e Cardinale Albino Luciani, poi Papa Giovanni Paolo I.
area catechesi - nome file: concilio-luciani.zip (10 kb); inserito il 16/12/2011; 3191 visualizzazioni
l'autore è mons. Giorgio Lise, contatta l'autore
119. La Dottrina sociale della Chiesavisualizza scarica
Catechesi suddivisa su diversi punti ed incentrata sulla dottrina sociale della Chiesa.
area catechesi - nome file: dottr-soc-chiesa.zip (163 kb); inserito il 27/09/2009; 4513 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
120. Uniti nell'amore per il servizio di caritàvisualizza scarica
La Chiesa Comunione, Una, Santa che serve ai fratelli nell'amore. Un lavoro realizzato dal Terz'Ordine dei Minimi della Provincia Napoletana.
area catechesi - nome file: sintesi.zip (16 kb); inserito il 22/04/2008; 6248 visualizzazioni
l'autore è Terz'Ordine Minimi Prov. Napoli, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it