Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dio amore tra le aree testi
Hai trovato 336 testi (ci sono anche 24 presentazioni, 69 video e 13 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo di don Gaetano Luca (Amore)
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
81. L'Eucarestia: scuola dell'amore di Dio per l'uomo! 1visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità del Corpus Domini - anno B.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-corpusdomini-b.zip (102 kb); inserito il 11/06/2012; 6850 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
82. Gli operai della vigna 1visualizza scarica
Insegnamento proposto in un gruppo di Rinnovamento nello Spirito per invogliare i fratelli a rinnovare e rinforzare il loro impegno cristiano non solo in comunità ma anche e soprattutto nel sociale per testimoniare sempre con più convinzione l'amore di Dio (Mt 20,4).
area catechesi/gruppiascolto - nome file: operai-vigna.zip (17 kb); inserito il 13/01/2012; 7669 visualizzazioni
l'autore è Enza Padua, contatta l'autore
83. Gruppi di ascolto in Avvento 1999 (6 schede)visualizza scarica
Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Nella speranza siamo stati salvati
2 - Cieli e terra nuova. La vita oltre la morte
3 - Dio è amore. Viviamo la Trinità in noi
4 - Lo Spirito Santo scenderà su di te Maria
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-avv-1999.zip (455 kb); inserito il 03/07/2000; 9799 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
84. Per amore del mio popolo non tacerò - Cineforum Missionari Martiri 2019visualizza scarica
Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2019, a cura di Marzia Cofano, consulta nazionale Missio Giovani:
- Per amore della fede - Uomini di Dio
- Per amore del creato - Una donna contro tutti - Renata Fonte
- Per amore della libertà - Selma - La strada per la libertà
- Per amore della veritá - La rosa bianca - Sophie Scholl
- Per amore della legalità - L’equilibrio
area cineforum - nome file: miss-mart-2019-cineforum.zip (276 kb); inserito il 20/03/2019; 5319 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
85. Liturgia e processione del Corpus Domini a 14visualizza scarica
Libretto per la liturgia del Corpus Domini con una proposta di canti e le preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici proclamati; segue l’itinerario processionale articolato attorno a tre momenti nei quali è opportuno che tutti sostino e nell’ascolto orante della Parola. La struttura di tali momenti è, comunque, da osservare con attenzione per l’efficacia della riflessione e della preghiera: dalla memoria dell’evangelo proclamato germoglia la preghiera e la confessione dell’amore inesauribile di Dio; anche le invocazioni previste per l’immediato cammino si ricollegano alla Parola appena proclamata. In appendice canti ed invocazioni per il cammino fra i vari momenti.
area domenica - nome file: processione_corpus_2014doc.zip (53 kb); inserito il 15/06/2014; 9004 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
86. Locandina domenicale - 31a domenica t. o. anno B
1apri link
Agile foglio in pdf che contiene le letture della 31ma domenica del tempo ordinario - anno B, un commento ed una preghiera.
area domenica - inserito il 02/11/2012; 1421 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Mazzillo, contatta l'autore, vedi home page
87. Animazione messa 31ma domenica t.o. B 1visualizza scarica
Suggerimenti per animare con i ragazzi il vangelo di domenica 4 novembre 2012, sottolineando il duplice amore per Dio e per il prossimo
area domenica - nome file: animaz-messa-31-ord-b.zip (12 kb); inserito il 02/11/2012; 5549 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
88. Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazziapri link
Progetto catechistico della diocesi di Palermo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi a carattere catecumenale e con il coinvolgimento delle famiglie:
- Spalancate le porte a Cristo - Prima Evangelizzazione
- Diventare discepoli dell’Amore - Catecumenato (I fase)
- Protagonisti di una grande Storia - Catecumenato (II fase)
- Con la forza che viene da Dio - Catecumenato (III fase e ultima Quaresima)
- Per una Vita Nuova. Pietre vive della Casa-Chiesa (IV Fase).
area educatori/catechisti - inserito il 06/09/2024; 337 visualizzazioni
89. La promessa, la prova, la passione - Storie di coppie nella Bibbia
4apri link
Sussidio a schede per incontri con coppie di sposi o famiglie, a cura della Ufficio per la Pastorale della Famiglia della diocesi di Lodi, in collaborazione con l’Azione Cattolica:
1 - Giacobbe e Rachele: la promessa dell’amore
2 - Davide e Betsabea: la prova dell’attrazione
3 - Acab e Gezabele: la prova della complicità nel male
4 - Elkana e Anna: la prova della sterilità
5 - Osea e Gomer: la passione del perdono
6 - Aquila e Priscilla: la passione della testimonianza
Liberamente ispirato al testo di A. Fumagalli “E Dio disse loro...” Ed. S. Paolo 2001. Con indice e bibliografia. In formato Pdf
area famiglie - inserito il 16/10/2014; 8242 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Pastorale Famiglia diocesi Lodi, contatta l'autore, vedi home page
90. Il Matrimonio nel Nuovo Testamento 1visualizza scarica
Itinerario alla riscoperta della parola di Dio in chiave familiare, che affronta i temi del matrimonio partendo dallo studio della Parola di Dio letta in chiave familiare. Il lavoro, realizzato dal Gruppo di Spiritualità Familiare di Pistoia, è strutturato in otto schede preparate a turno dalle coppie del gruppo con la supervisione della coppia animatrice e l'ausilio di alcuni sacerdoti della Diocesi e dell'Ufficio di Pastorale con la Famiglia Diocesano:
1. Il ripudio (Matteo 19, 3-6 e Genesi 2, 18-24)
2. L’adulterio (Deuteronomio 24,1-4 e Matteo 19,7-9; 5, 27-28)
3. La risurrezione (Luca 20, 27-38)
4. L’escatologia (Matteo 22, 1-14)
5. L’escatologia 2 (Matteo 25, 1-13)
6. Il servizio (Gv 3, 22-30)
7. La sottomissione e l’amore lettera agli Efesini 5,21-33
8. Le nozze finali (Apocalisse 21,1-7)
Ogni incontro è così strutturato:
- canto iniziale e preghiera
- lettura biblica
- commento di una coppia
- condivisione e lavoro di gruppo
- riflessione del sacerdote
- preghiera finale e conclusione.
area famiglie - nome file: matrimonio-n-t.zip (272 kb); inserito il 07/08/2014; 14476 visualizzazioni
l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore
91. Ci affidiamo nelle mani di Dio, fondamento del nostro amorescarica
Celebrazione a conclusione del Corso fidanzati, con richiamo al Battesimo, benedizione degli sposi sui fidanzati, impegno a proseguire il cammino di coppia.
in formato publisher
area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: celebrazione_conclusiva_del_corso_fidanzati.zip (84 kb); inserito il 09/12/2006; 11925 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
92. Corso di preparazione al matrimonio - 3visualizza scarica
Corso di preparazione al matrimonio in 11 schede (da consegnare ai fidanzati) per una riscoperta gioiosa della vita cristiana, partendo dalla intuizione di Dio-Amore ispirata dalla spiritualità del Movimento dei Focolari
area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: cpm-3.zip (65 kb); inserito il 18/12/2001; 20941 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Veschini, contatta l'autore
93. #QuaGiò - Quaresima Giovaneapri link
Un itinerario di Quaresima per i giovani che prende spunto dal sussidio #QuaGiò (Paoline).
Ogni settimana verrà pubblicata una scheda di riflessione e approfondimento divisa in quattro momenti:
1. #QuaParola: leggi il versetto biblico
2. #QuaVita: vivi la relazione con Dio nel quotidiano.
3. #QuaWeb: usa la Parola come bussola.
4. #QuaGiò: provati e hashtagga!
Clicca qui per il video di presentazione del cammino a cura di suor Veronica Bernasconi.
1a settimana Cos'è la felicità?
2a settimana Dov'è il tuo Tabor?
3a settimana Stare fermi o camminare?
4a settimana L'amore corre incontro
5a settimana Rassegnazione o stupore?
Domenica delle Palme Dentro la sofferenza, da combattenti
area giovani - inserito il 12/03/2019; 1780 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
94. Trilogia catechistica per adolescenti e giovani sulle virtù teologali
2apri link
Tre sussidi per la catechesi ad adolescenti e giovani sulle tre virtù teologali di fede, speranza e carità.
Fede – Non ci ardeva forse il cuore?
Speranza – Non lasciatevi rubare la speranza
Carità – Dio è amore
In formato Pdf
area giovani - inserito il 15/01/2019; 3338 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arcidiocesi Udine, contatta l'autore, vedi home page
95. Trilogia catechistica per i pre-adolescenti sulle virtù teologaliapri link
Tre sussidi per la catechesi ai pre-adolescenti (ragazzi delle scuole medie) sulle tre virtù teologali di fede, speranza e carità.
Fede – Non ci ardeva forse il cuore?
Speranza – Non lasciatevi rubare la speranza
Carità – Dio è amore
In formato Pdf
area giovani - inserito il 15/01/2019; 5116 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arcidiocesi Udine, contatta l'autore, vedi home page
96. Amoris Laetitia 5visualizza scarica
Ventitré schede su testi selezionati dall'Amoris Laetitia, utili per incontri di preghiera e riunioni per gruppi giovanili e per la preparazione dei fidanzati.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, breve commento, brano delll'Amoris Laetitia, spunti per la riflessione e preghiera finale:
1. Il desiderio di Dio
2. L’amore è paziente
3. L’amore guarisce dall’invidia
4. L’amore non si vanta
5. L’amore rende amabili
6. L’amore è distacco generoso
7. L’amore perdona
8. L’amore si rallegra con gli altri
9. L’amore tutto scusa
10. L’amore ha fiducia
11. L’amore spera
12. L’amore sopporta
13. L’esperienza estetica dell’amore
14. La dimensione erotica dell’amore
15. I figli
16. Il ruolo della donna
17. La memoria storica
18. La relazione ferita dalle difficoltà
19. L’ospitalità
20. La sfida delle crisi
21. Accompagnare dopo le rotture e i divorzi
22. Discernimento e casi irregolari
23. Il matrimonio.
area giovani - nome file: schede-amoris-laetitia.zip (1165 kb); inserito il 19/07/2017; 22088 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
97. Dentro la Parola - Quaresima 2016 per Giovaniapri link
Cammino per giovani in preparazione alla Pasqua in compagnia di Dietrich Bonhoeffer. Con letture, riflessioni e approfondimenti, sia per il singolo che per il gruppo.
Le 5 settimane di Quaresima e la Settimana Santa saranno scandite da sei particolari aspetti della spiritualità di Dietrich Bonhoeffer, con particolare riferimento agli scritti:
1 - “Fratelli e sorelle in ogni popolo” – Appartenere alla Chiesa è apertura sul mondo.
2 - “Stando nel mezzo cogliere il principio” – La sapienza delle Scritture si svela vivendo la vita in pienezza.
3 - “Ama e resta fedele alla terra” – La resistenza è questione di fiducia e di obbedienza a Dio e agli uomini.
4 - “La pace va osata” – Vivere in pace non vuol dire affatto vivere in sicurezza.
5 - “Appartenersi: condividere tutto” – L’amore sponsale genera uno sguardo di fede comune.
6 - “Lasciare se stessi per appoggiarsi a Dio” – La resa è l’abbandono fiducioso nelle braccia del Padre.
area giovani - inserito il 22/01/2016; 3636 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
98. Dentro la parola: Avvento 2015 per Giovaniapri link
Dentro la parola è una collana di metazioni per Giovani.
Per le quattro settimane di Avvento propone un cammino con la spiritualità di Etty Hillesum, una giovane olandese di origine ebraica morta ad Auschwitz:
1 - “Una sorgente molto profonda” – La scoperta di Dio come un Tu intimo a cui rivolgersi.
2 - “Amo in ognuno un pezzetto di te” – L’amore universale come frutto dell’esperienza di Dio in sé.
3 - “Cercherò di aiutarti, mio Dio” – L’idea di un Dio onnipotente nell’amore, lontana da derive miracolistiche.
4 - “Un unguento versato su tante ferite” – La donazione ultima e definitiva di sé nel proprio qui e ora.
area giovani - inserito il 17/11/2015; 1816 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
99. Codamozza e il professore
3apri link
Un blog di racconti adatti ad adolescenti delle scuole superiori: Codamozza, giovane diavolo, studia al liceo Minosse; quando parte per uno stage, aggiorna sempre via mail il suo prof. di Tentazioni.
Situazioni di vita vissuta dagli adolescenti oggi diventano lo spunto per affrontare alcuni aspetti di spiritualità e morale, la strana logica del tentatore, e quella ancor più sorprendente del suo Nemico, ovvero Dio.
Ogni 15 giorni viene inserito un nuovo racconto, almeno per un po'.
area giovani - inserito il 03/02/2014; 6184 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore
100. La mia anima ha sete di Te? - Ritiro quaresimale 1visualizza scarica
Libretto ideato per accompagnare i ragazzi del post cresima e i giovani animatori nei giorni di un ritiro quaresimale. Si parte dall'esperienza della samaritana e, con lei, dalla domanda: 'La mia anima ha ancora sete di Dio?'. Da qui si parte alla ricerca della sorgente dell'amore che troviamo ai piedi della croce e del suo mistero di morte e resurrezione.
area giovani - nome file: ritiro-quaresima-2012-ragazzi-anim.zip (1649 kb); inserito il 31/01/2013; 19815 visualizzazioni
l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page
101. Un Amore ostinatovisualizza scarica
Meditazione sull'amore di Dio, utile per un ritiro ai giovani.
area giovani - nome file: amore_ostinato.zip (27 kb); inserito il 31/03/2006; 13971 visualizzazioni
l'autore è don Saverio Papicchio, contatta l'autore
102. Itinerario per giovani/adultivisualizza scarica
Itinerario per giovani/adulti sul tema "Profeti dell'amore di Dio per gli uomini del nostro tempo" (AC di Napoli). E' composto di 4 unità con 4 incontri l'una, che coniugano i temi (l'amore di Dio, il perdono, il quotidiano, la profezia) con gli ambienti di vita dei GV/AD.
area giovani - nome file: giovaniadulti.zip (64 kb); inserito il 11/01/1999; 13112 visualizzazioni
l'autore è Francesca Carfora, contatta l'autore
103. Come il seme 4visualizza scarica
Attività per i giovanissimi (14-17 anni) sul senso della costanza e dell'impegno come sforzo premiato dall'amore e dalla conoscenza di Dio. A partire dalla Parabola del seminatore (Mt 13,1-9)
area giovani/ac - nome file: attivita-seminatore.zip (20 kb); inserito il 11/06/2014; 24160 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
104. Scippato - Simone Cristicchivisualizza scarica
Riflessione sul significato di ringraziamento a Dio per le cose positive e negative, sul significato di perdono ed amore verso i nostri nemici e sul comandamento dell'amore, partendo dal testo della canzone di Simone Cristicchi "Scippato". Utilizzata con i ragazzi del catechismo.
area giovani/canzoni - nome file: scippato-cristicchi.zip (474 kb); inserito il 13/04/2018; 15845 visualizzazioni
l'autore è Andrea Icardi, contatta l'autore
105. Hey Dio - Nek
4apri link
Chiavi di lettura per la canzone di Filippo Neviani (Nek) con domande per aiutare la riflessione.
area giovani/canzoni - inserito il 19/09/2013; 8881 visualizzazioni
l'autore è Blog Camminava con loro, vedi home page
106. Chiamami ancora amore
1apri link
Una possibile lettura della canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2011 alla luce dell'amore di Dio.
area giovani/canzoni - inserito il 10/03/2011; 7685 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
107. Quando ti senti solavisualizza scarica
Testo e commento alla canzone degli O.R.O. con riferimenti particolari all'amore di Dio per la Chiesa
area giovani/canzoni - nome file: quando-sola.zip (4 kb); inserito il 10/05/2007; 7351 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
108. Amore come acqua che disseta
2apri link
Dal Vangelo della III domenica di Quaresima anno A, input, provocazioni e un video (La Ricerca della Felicità cantata Eight) da utilizzare per parlare con adolescenti e giovani di Dio e della ricerca della felicità. Come ogni settimana, anche un esercizio da vivere in prima persona.
area giovani/catechesi - inserito il 21/03/2014; 5641 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
109. Quando amore fa rima con follia...
1apri link
Una riflessione e qualche input per prepararsi con adolescenti e giovani alla VII domenica del Tempo ordinario. Si propone un videoclip realizzato su "Vivi per un miracolo" dei Gemelli diversi e un piccolo esercizio per trasformare la Parola in vita.
area giovani/catechesi - inserito il 28/02/2014; 3874 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
110. Dio è amore 1visualizza scarica
Riflessione sulla prima lettera di san Giovanni, sull'affermazione che Dio è amore.
area giovani/catechesi - nome file: dio_amore.zip (9 kb); inserito il 14/03/2009; 11831 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
111. Nello Style - Il cristiano ha stile 2visualizza scarica
Campo scuola parrocchiale estivo articolato in sei giornate in cui si tratta il tema dello "stile del cristiano". Quali sono le caratteristiche che rendono il cristiano unico e allo stesso tempo rivoluzionario, in tempo in cui invece siamo tutti conformati alla massa della tv e dei social network?
- Il Cristiano è coraggioso
- Il Cristiano ama gratuitamente
- Il Cristiano ha fiducia in Dio
- Il Cristiano prende e va.
Il materiale contiene il libretto per gli educatori con la suddivisione delle varie giornate e la spiegazione dei vari temi da trattare.
area giovani/estate - nome file: stile-cristiano.zip (23 kb); inserito il 18/06/2014; 14861 visualizzazioni
l'autore è Valentina Mele, contatta l'autore
112. Campo scuola sulla solitudine e il bisogno di essere amati 2visualizza scarica
Campo estivo di 4 giorni, sul tema della solitudine e del bisogno di essere amati, che viene colmato dall'Amore di Dio. Nel file zip, ci sono: la struttura delle giornate, il libretto per la preghiera, ppt con la storia, atttività.... Ideato per adolescenti e giovani.
area giovani/estate - nome file: campo-solitudine.zip (1070 kb); inserito il 20/06/2012; 19117 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
113. L'isola dei pirati 1scarica
Un campo di tre giorni in tenda con i ragazzi che dovranno cucinare da soli e in tre temi capire come l'amore di Dio è sempre presente. File in formato Publisher
area giovani/estate - nome file: campo_isola_pirati.zip (915 kb); inserito il 13/09/2010; 4048 visualizzazioni
l'autore è Stefano e Gianna Gruppo giovanile Arcobaleno, contatta l'autore, vedi home page
114. Dire Fare Comunicare con la Musica 2visualizza scarica
Un campo che nasce con il desiderio di "ascoltare" la "musica" che Dio permette nella vita. Una "musica" che è rock, pop, house... come sono le giornate della nostra vita: allegria, paura, amore, terrore, responsabilità, ricordi...
area giovani/estate - nome file: campo_io_protagonista.zip (382 kb); inserito il 09/10/2009; 18252 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
115. Per amare di più, per amare meglio 4visualizza scarica
Campo scuola per giovani (15-18 anni) sul tema dell'amore analizzato e approfondito sotto diversi aspetti: amore per sé, amore di Dio, amore verso il prossimo.
area giovani/estate - nome file: campo-amare-meglio.zip (38 kb); inserito il 13/07/2007; 37918 visualizzazioni
l'autore è Federica Battilana, contatta l'autore
116. Legàmi - Preghiera vocazionale dicembre 2020apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Legame con Dio (Os 11,1-4)
2. Legame con gli altri (1 Sam 18,1.3)
3. Legame con me stesso (Lc 9,23-25)
area giovani/preghiera - inserito il 15/01/2021; 609 visualizzazioni
117. Schema per la preghiera vocazionale - Dicembre 2019apri link
La famiglia: mettere in pratica la parola di Dio con l'udito del cuore
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. La famiglia: allenamento costante alla messa in pratica (Lc 8,19-21)
2. In famiglia si sta l'uno per l'altro (Lc 2,48-52)
3. La famiglia: amore di madre e di padre (Lc 8,19-21)
area giovani/preghiera - inserito il 11/12/2019; 771 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
118. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link
Datevi al meglio della Vita... all'Amore
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno Datevi al meglio della Vita. In due parti:
- Crescere nella libertà di cuore per amare se stessi e gli altri
- Convertire il cuore è fidarsi di Dio e degli altri
Con una preghiera di Frère Pierre-Yves di Taizé, l'ascolto della Parola (Mt 5,20-26), un breve commento esegetico che fa da spunti per la riflessione personale,
area giovani/preghiera - inserito il 22/10/2019; 931 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
119. Schema per la preghiera vocazionale - novembre 2016 (2)apri link
Questo mistero è grande: lo dico del Cristo e della Chiesa
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Si prega per tutte le famiglie del mondo, perché ogni famiglia sia luogo di missione, luogo di annuncio della buona notizia: Dio ci ama.
In tre momenti:
- Entriamo nella famiglia dì Gesù, Maria e Giuseppe
- La gioia dell’amore in famiglia
- La sfida del quotidiano.
Con brani dai discorsi di Papa Paolo VI e dall'Amoris Laetitia di Papa Francesco.
area giovani/preghiera - inserito il 30/11/2016; 1573 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
120. Quaresima 2013 - Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi 1visualizza scarica
Momento di preghiera e riflessione all'inizio della Quaresima con i Giovani di AC (18-30) con testi di Charles de Foucault, Enzo Bianchi, ascolto di canzoni e danza. Completo di Canti. L'obiettivo dell'incontro è quello di accompagnare i giovani a vivere la quaresima come un occasione per migliorare la propria vita. Si consiglia di curare l'ambientazione: per il primo momento mettere in scena un deserto, per il secondo momento creare un luogo dove emerge il calore dell'amore.
area giovani/preghiera - nome file: preghiera-quaresima-giovani.zip (312 kb); inserito il 15/02/2013; 15824 visualizzazioni
l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it