Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (25 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Cineforum (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (9 testi)
Magistero con le sue sottoaree (8 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (45 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (8 testi)

Pagina 3 di 4  

PREGHIERA / QUARESIMA

81. Sulle tracce di Dio per scoprire la nostra identitàvisualizza scarica

Sussidio per la Quaresima 2019, per la comunità parrocchiale. Questi i temi per le cinque domeniche:
1. L'esperienza della fragilità;
2. Restare uniti alla sua croce;
3. Il credente e Dio;
4. La tenerezza di Dio;
5. Fare nuove tutte le cose.
Il Sussidio è così composto:
- Preghiera, con una breve meditazione sul Vangelo;
- Penitenza, con atto penitenziale diverso per ogni domenica animato dalle famiglie;
- Carità, con un impegno concreto per la settimana.
- Segno
in formato pdf e word

area preghiera/quaresima - nome file: sulle-tracce-di-dio.zip (6207 kb); inserito il 08/03/2019; 13703 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

82. Il giro del mondo in sette montivisualizza scarica

Cammino di Quaresima 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe, con illustrazioni di Liliana Sardelli.
Pietro è un ragazzo come tanti: amici, sport, famiglia, passioni... le sue giornate sono piene di cose da fare e di persone eppure spesso non sono felici. Un giorno riceve una lettera, firmata dal misterioso J-Xc: "(...) Ti lancio la sfida 7 monti in 7 settimane, un cammino che durerà circa 40 giorni durante il quale capirai tante cose su te stesso, sulle persone che ti vivono accanto e su Dio". Pietro accetta la sfida e vive una delle avventure più belle della sua vita, che culminerà nell'incontro con Gesù Risorto sul monte Tabor.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, un gioco ed u impegno concreto da vivere, la storia di alcuni santi legati alla montagna, la proposta del “Vangelo a piccoli passi” per poter comprendere il Vangelo della domenica e molto altro.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2019.zip (980 kb); inserito il 19/02/2019; 17294 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

83. Maty and friends - Piccoli... ma grandi nelle Sue mani   3visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2018 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe.
Il cammino è accompagnato dalla storia di Maty, una piccola e consumata matita. Nel tempo della tecnologia lei e i suoi amici (i simpatici personaggi di un astuccio) vengono gettati nell’immondizia; quella che sembra la fine è semplicemente l’inizio di un’avventura fantastica, che li porterà sulla scrivania di un uomo straordinario, dove impareranno che Dio è amore, che cos’è la Misericordia, come si combatte il peccato, che cosa significa essere Chiesa e ancora il fatto che Dio ci chiede di essere strumenti nelle Sue mani, per poter scrivere anche oggi cose grandi nel cuore dell’uomo.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, il Vangelo della domenica, una preghiera, un piccolo impegno concreto da fare e un gioco; il tutto arricchito dalla rubrica “Le cose grandi spiegate ai piccoli”, nella quale alcuni giovani professori di teologia approfondiscono per loro il tema della settimana.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

2.7/5 (3 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2018.zip (1379 kb); inserito il 18/01/2018; 22715 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

84. L'elemosinavisualizza scarica

Due incontri di preghiera incentrati sull'elemosina vista in due diversi aspetti: elemosina come dono di se ed elemosina come distacco dalle cose materiali. I files sono in formato publisher e pdf.

area preghiera/quaresima - nome file: pregh-elemosina.zip (806 kb); inserito il 19/03/2010; 5599 visualizzazioni

l'autore è Chiara Volo, contatta l'autore

85. Cammino quaresimale sulla confessionevisualizza scarica

Spunti per aiutare i ragazzi a vivere bene la Quaresima 2010, improntati sul sacramento della confessione e sulle cinque cose importanti per poter celebrare degnamente questo sacramento. Contiene anche un impegno settimanale.

area preghiera/quaresima - nome file: spunti-camm-quares.zip (10 kb); inserito il 06/02/2010; 16110 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

86. Celebrazione delle Ceneri sull'Acquavisualizza scarica

Celebrazione per il Mercoledì delle Ceneri sul tema dell'Acqua: vengono proposti riflessioni, letture, preghiere e segni sul significato dell'acqua nella storia della salvezza abbinato al tema penitenziale e quaresimale. All'interno dello schema per la celebrazione, sono inserite le rubriche sulle cose da preparare prima e sistemare in chiesa e sul come condurre la celebrazione.

area preghiera/quaresima - nome file: ceneri-2004-acqua.zip (10 kb); inserito il 21/02/2004; 14552 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

87. Facemmo vela: incontro di chiusura anno catechistico   1visualizza scarica

Incontro pensato per un gruppo di catechisti a conclusione dell'anno catechistico dal titolo "facemmo vela" (At 16,11), con metafora della navigazione. In allegato tutto il materiale necessario per preparare l'incontro:
- elenco cose da preparare con istruzioni per le barchette a vela
- targhette doni dello Spirito Santo
- griglia dell'incontro
- domande per la riflessione
- bigliettino di ringraziamento ai catechisti

area preghiera/ritiri - nome file: incontro-catechisti-fine-anno.zip (4672 kb); inserito il 21/08/2015; 17639 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

88. Il profumo del tempovisualizza scarica

Ritiro di due giorni nel tempo di Quaresima, ideato per ragazzi di 3a media dell'Unità Pastorale di Persiceto. Il tema è l'uso e l'importanza del tempo. "Sprecare" tempo è sinonimo di fare le cose con Amore e cura (così come ci chiede Gesù). Leggendo il Vangelo (l'Unzione di Betania) cerchiamo di portare i ragazzi a capire la "necessità" di Gesù e di chiedere perdono=confessione.
Il file zip contiene il programma, il brano del Vangelo, la veglia e le immaginette ricordo con una preghiera nel retro.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/ritiri - nome file: 2-giorni-ragazzi-profumo-tempo.zip (363 kb); inserito il 18/02/2015; 14282 visualizzazioni

l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore

89. La vità è - Ritiro sulle cose importanti della vita   2visualizza scarica

RItiro per bambini che si preparanno alla prima confessione e i loro genitori, preparato come "caccia al tesoro" per riscoprire le cose importanti della vita.
E' ambientata in alcuni luoghi significativi di Bergamo alta, ma è modificabile per qualsiasi altro posto.

area preghiera/ritiri - nome file: la-vita-ritiro-riconciliaz.zip (12 kb); inserito il 10/05/2012; 14780 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

90. Ritiro On Line - Dicembre 2013visualizza scarica

Maria di Nazaret: "Come avverrà questo?" (Lc1,26-38) "Ha rovesciato i potenti dai troni" (Lc1,39-56) "Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore" (Lc2,41-52) "Ecco mia madre e i miei fratelli" (Mc3,20-35) "Stavano presso la croce di Gesù sua madre,..." (Gv19,25-27) "...insieme ad alcune donne e a Maria, la madre di Gesù" (At1,12-14)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2013-12.zip (402 kb); inserito il 01/12/2013; 3516 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

91. Ritiro On Line - Ottobre 2013   1visualizza scarica

Maria e Marta di Betania. "Marta Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose..." (Lc 10,38-42) "Marta, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro" (Gv 11,1-45) "...e tutta la casa si riempì dell'aroma di quel profumo" (Gv 11,55-12,8)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2013-10.zip (455 kb); inserito il 30/09/2013; 6747 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

92. Ritiro On Line - Gennaio 2013visualizza scarica

"Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso" (Gv 16,12-20)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2013-01.zip (232 kb); inserito il 02/01/2013; 2257 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

93. Ritiro On Line - Aprile 2012visualizza scarica

"Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c'è bisogno" (Lc 10,38-42)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2012-04.zip (305 kb); inserito il 31/03/2012; 3599 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

94. Ritiro On Line - Aprile 2007visualizza scarica

"Se non siete capaci di scorgere il fondo del cuore dell'uomo né di afferrare i pensieri della sua mente, come potrete scrutare il Signore, che ha fatto tutte queste cose, e conoscere i suoi pensieri o comprendere i suoi disegni? No, fratelli, non vogliate irritare il Signore nostro Dio." (Gdt 8,1-35)
(testo anche in lingua inglese)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2007-04.zip (161 kb); inserito il 01/04/2007; 4527 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

95. Ritiro On Line - Ottobre 2006visualizza scarica

"Vidi un cielo nuovo e una terra nuova... vidi anche la città santa... E Colui che sedeva sul trono disse "Ecco, io faccio nuove tutte le cose" ". (Ap 21, 1-8)
(testo anche in lingua inglese)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2006-10.zip (179 kb); inserito il 02/10/2006; 4485 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

96. Maria, dalla casa di Nazareth alla Chiesavisualizza scarica

Novena dell'Immacolata completa preghiere corali, con riflessioni tratte dal testo di Ermes Ronchi "Le case di Maria", liturgia della Parola, preghiere dei fedeli. Il filo conduttore è l'umanità di Maria vista quindi non nello straordinario, ma nell’ordinario, nel feriale. Dalla ragazza di Nazareth, dal suo quotidiano, dai suoi gesti, dalle sue parole apprenderemo ad abitare la nostra terra amando le cose di ogni giorno.
Libretto di 72 pagine, ben fatto.

2.0/5 (2 voti)

area preghiera/rosario - nome file: maria-casa.zip (964 kb); inserito il 29/11/2011; 12762 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

97. Al di Là delle cose - Rosario Eucaristicovisualizza scarica

Libretto per il Rosario Eucaristico con meditazioni di Carlo Carretto tratte dal libro 'Al di là delle cose' ed. Cittadella.

area preghiera/rosario - nome file: ros-euc-carretto.zip (280 kb); inserito il 12/05/2010; 5836 visualizzazioni

l'autore è Daniela Tadei, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

98. Prepararsi a celebrare la Pasqua nelle caseapri link

Sussidi per aiutare i fedeli a celebrare nelle proprie case la Pasqua di quest’anno. Preparati dalla diocesi di Treviso, contiene lo schema delle celebrazioni e le cose da preparare, schede per i singoli giorni e celebrazione penitenziale per giovani e per adulti.

area preghiera/settimanasanta - inserito il 06/04/2020; 1587 visualizzazioni

99. Queste tre cose rimangono: la fede, la speranza e la caritàvisualizza scarica

Adorazione eucaristica per la veglia del giovedì santo sul tema delle tre virtù teologali, con brani evangelici, testi delle encicliche di Benedetto XVI e Francesco, intercalati con salmi e canti.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-s-fede-speranza-carita.zip (144 kb); inserito il 01/04/2015; 10586 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

100. Non affanniamoci per le cose inutili   1visualizza scarica

Veglia di preghiera da utilizzare all'inizio dell'anno pastorale. E' così strutturata:
I Parte: Adorazione;
II Parte: La riconciliazione;
III Parte: Ringraziamento;
IV Parte: Reposizione del Santissimo e conclusione.

2.0/5 (2 voti)

area preghiera/veglie - nome file: iniz-anno-past.zip (8 kb); inserito il 16/05/2003; 12361 visualizzazioni

l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

101. Il vero significato del Natalevisualizza scarica

Veglia da animare con i ragazzi delle medie o adolescenti. La scena, sulla ricerca del vero significatro del Natale al di là del consumismo e delle cose superficiali, è intervallata con momenti di preghiera, riflessione e musica.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-significato-natale.zip (25 kb); inserito il 29/12/2012; 18704 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Carminati, contatta l'autore

102. Veglia di Natale: la tua Parola è scesa in mezzo a noi.visualizza scarica

Veglia di natale incentrata sulla Parola che si fa carne mentre un profondo silenzio avvolgeva tutte le cose. Breve ma ben fatta

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia_natale_4_tempi.zip (19 kb); inserito il 01/12/2008; 14800 visualizzazioni

l'autore è Angelo Pennetta, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

103. Via Crucis del silenzio   2visualizza scarica

Via Crucis da fare singolarmente, con meditazioni da fare in silenzio, perché è nel silenzio delle cose, dei problemi e degli affanni che Dio, con amore, ci parla.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-silenzio.zip (1799 kb); inserito il 20/02/2021; 6516 visualizzazioni

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

104. Via Crucis dopo il terremoto - 109visualizza scarica

Originale Via crucis ispirata dal terremoto dell' 80 con riflessioni sulla sofferenza: "Siamo noi, solo noi che trasformiamo la sofferenza in una pietra di maceria o di costruzione". La sofferenza senza scopo è atroce, può portare solo alla disperazione. Ma la sofferenza che ha il senso datogli dal Cristo ha in se una tale carica che può trasformare uomini e cose. Scritta da don Nicola Palmisano, sacerdote salesiano (Taurisano 9.11.40 Roma 20.1.93)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-109.zip (22 kb); inserito il 04/03/2005; 8001 visualizzazioni

l'autore è Monello, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / CAPI (COCA)

105. Conversavano di tutte queste cosevisualizza scarica

Quaderno per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni. Contiene le letture per la messa, i testi per la preghiera comunitaria, brani biblici e piccoli brani per la riflessione personale.

area scout/capi - nome file: emmaus-discepoli.zip (570 kb); inserito il 15/03/2011; 5453 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

106. Un'avventura da Disney!visualizza scarica

Libretto di un campo estivo scout a tema Disney (fascia d'età 11-16 anni). Dieci giornate, ognuna con una riflessione diversa tratta dalle tematiche affrontate in dieci film d'animazione.
1. Il Re Leone - Assumersi le proprie responsabilità
2. Robin Hood - La vera ricchezza.
3. Oceania - Il coraggio di essere liberi
4. Alice nel Paese delle Meraviglie - Non aver paura di essere noi stessi
5. Mulan - Vivere da persone di carattere
6. Toy Story - Non amici, ma fratelli
7. Ratatouille - Inseguire i propri sogni
8. Alla Ricerca di Nemo - Affrontare i momenti difficili
9. La Spada nella Roccia - Uno sguardo alle piccole cose
10. Coco - Per non dimenticare
Contiene riflessioni, brani del vangelo, canzoni e gesti.

area scout/esploratori - nome file: avventura-disney.zip (3153 kb); inserito il 21/06/2024; 5448 visualizzazioni

l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore

107. Grande gioco: la squadra   1visualizza scarica

Un grande gioco in cui i ragazzi possano riscoprire come guadagnarsi le cose imparando a convivere con i propri compagni di squadra.

area scout/esploratori - nome file: gioco_campo.zip (7 kb); inserito il 29/12/2005; 23862 visualizzazioni

l'autore è Eleonora, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

108. Il segreto della roccavisualizza scarica

Campo che prende spunto dalla favola di Pollicino, utilizzandone alcuni particolari: è protagonista una famiglia povera, l’esistenza di un orco e gli stivali delle sette leghe. Il concetto che si vuole trasmettere è quello che trovare un tesoro non risolve tutti i problemi: c’è bisogno di lavorare e guadagnarsi le cose per poter progredire nella vita e crescere.

area scout/lupetti - nome file: campo-segreto-rocca.zip (387 kb); inserito il 19/08/2016; 6243 visualizzazioni

l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore

109. I fiori di Giacintovisualizza scarica

Vacanze di Branco basate sulla riceca delle cose essenziali per la felicità: rapporto con Gesù, comunità, collaborazione e riconoscimento del superfluo. Il file contiene testo e giochi.

2.0/5 (1 voto)

area scout/lupetti - nome file: campo-fiori-giaci.zip (2274 kb); inserito il 14/07/2015; 12589 visualizzazioni

l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore

110. La danza delle cinque ditavisualizza scarica

Traccia di catechesi per la Quaresima 2011. Cinque cose che possiamo fare per aiutare noi stessi e gli altri.

area scout/lupetti - nome file: quares-cinque-dita.zip (12 kb); inserito il 11/01/2011; 13999 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

111. Piccola attività con San Francesco   2visualizza scarica

Francesco c’insegna un mucchio di cose. La semplicità, il coraggio, l’umiltà, il rispetto della natura, ... Proviamo un po’ a pensarne altre e cerchiamo di metterle in pratica... Piccola chiacchierata su San Francesco riprendendo la promessa.

area scout/lupetti - nome file: piccola_attivita_san_francesco.zip (109 kb); inserito il 23/01/2005; 35652 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

SPIRITUALITA

112. Meditazioni per crescere nella vita interiore 3visualizza scarica

Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale: l'amore e le cose piccole, tristezza e tiepidezza, gioia e sacrificio.
Clicca qui per la prima parte
e qui per la seconda parte

area spiritualita - nome file: meditazioni_3.zip (29 kb); inserito il 19/09/2007; 12125 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

113. Grazie Mammavisualizza scarica

Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".

area spiritualita - nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 13629 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

114. Il potere della speranza. Mani che sostengono l'anima del mondoapri link

Saggio del cardinale José Tolentino Mendonça, pubblicato da Vita e Pensiero, la casa editrice dell’Università Cattolica, scaricabile gratuitamente in formato Ebook e pdf. Di fronte all'epidemia da Coronavirus, si può restare spaesati, in attesa che tutto passi, eppure anche questo può essere un tempo propizio, in cui realmente possiamo reimparare tante cose.

area studi - inserito il 19/05/2020; 785 visualizzazioni

STUDI / SACRA SCRITTURA

115. Sindone: approfondimenti bibliciapri link

Cercate il mio volto (La ricerca del volto di Dio, commento al Salmo 27)
Dalle cose che patì (Eb 5,8)
Tomba vuota e panni sepolcrali (Commento a Gv 20, da Credere Oggi 137)

area studi/scrittura - inserito il 30/04/2015; 1464 visualizzazioni

l'autore è www.sindone.org, vedi home page

116. La visione della Gerusalemme nuova   1visualizza scarica

Seminario di metodologia biblica sulla visione della Gerusalemme nuova in Apocalisse 21, 1-8. Analisi, struttura e approfondimenti sul tema "Ecco io faccio nuove tutte le cose".

area studi/scrittura - nome file: ap-gerus-nuova.zip (19 kb); inserito il 24/03/2008; 6830 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Lisetto, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

117. Manifesto 34 ordinario Cristo Re A 2020visualizza scarica

"Fedeli nelle piccole cose" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale

area varie/manifestidomenica - nome file: 34_cristore_a_v_2020.zip (667 kb); inserito il 16/11/2020; 2440 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

118. Manifesto 33 ordinario A 2020visualizza scarica

"Fedeli nelle piccole cose" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale

area varie/manifestidomenica - nome file: 33_ordinario_a_v_2020.zip (1331 kb); inserito il 13/11/2020; 1623 visualizzazioni

119. Manifesto Santa Famiglia C 2018visualizza scarica

"Non sapete che devo occuparmi delle cose del Padre mio?" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)

area varie/manifestidomenica - nome file: famiglia_c_v_2018.zip (801 kb); inserito il 26/12/2018; 2442 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

120. Manifesto Assunzione B 2018visualizza scarica

"Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)

area varie/manifestidomenica - nome file: assunzione_b_v_2018.zip (1010 kb); inserito il 12/08/2018; 2749 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...