Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato ciechi tra le aree testi
Hai trovato 97 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 15 video e 4 file audio)
Ordina per
81. Apriamo gli occhi alla Luce che ci fa luce 1visualizza scarica
Veglia di Quaresima con il brano del cieco nato, ideata per una ragazza che riceveva il Battesimo nella notte di Pasqua. Nei vari passaggi riconosciamo che il cieco ha il nostro nome, siamo noi. Pronunciando il nome il sacerdote mette dell'argilla sugli occhi come Gesù fece con il cieco iniziando così la sua opera di guarigione. Lavati gli occhi si accende la candela al Cero Pasquale. La candela ci ricorda il Battesimo, l’inizio del nostro cammino con Cristo.
area preghiera/quaresima - nome file: veglia-quar-cieco.zip (16 kb); inserito il 03/04/2017; 9470 visualizzazioni
l'autore è Roberta Coppola, contatta l'autore
82. Dal deserto alla festa della vita - Cammino di Quaresima
2apri link
Itinerario quaresimale in 7 tappe, che può essere proposto dopo l'omelia o dopo l'orazione finale della celebrazione eucaristica, o durante la catechesi.
Per ogni tappa sono previsti: un simbolo, un gesto e una breve preghiera:
I - Nel deserto delle tentazioni (Mt 4,1-11)
II - Sul monte dell'ascolto (Mt 17,1-9)
III - Al pozzo della Samaritana (Gv 4,5-42)
IV - Alla piscina con il cieco nato (Gv 9,1-41)
V - Davanti alla tomba di Lazzaro (Gv 11,1-45)
VI - Alle porte di Gerusalemme (Mt 21,1-11)
VII - Nel Cenacolo dell'amore (Mt 26,20-29).
Testo di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali 5 - febbraio 2017.
Pieghevole e Poster in formato PDF
area preghiera/quaresima - inserito il 28/01/2017; 9354 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
83. Vangelo dialogato - cieco nato (2)visualizza scarica
Vangelo dialogato della quarta Domenica di Quaresima, anno A (Gv 9,1-41).
area preghiera/quaresima - nome file: vang-dial-cieco-nato-2.zip (10 kb); inserito il 08/04/2014; 5306 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Nicotra, contatta l'autore
84. Gesù e il cieco nato - IV domenica di Quaresima A
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
area preghiera/quaresima - inserito il 25/03/2014; 5992 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
85. Apriamo gli occhi...guardiamo Gesùvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la IV settimana di Quaresima sul brano del cieco nato (Giovanni 9,1-41)
area preghiera/quaresima - nome file: apriamo-occhi.zip (31 kb); inserito il 19/04/2011; 11069 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
86. Rinati dall'acqua - Itinerario quaresimale 2011 per bambini 2visualizza scarica
Rinati dall'acqua, sussidio quaresimale battesimale per bambini: a partire dai vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno A, si propone un itinerario alla scoperta dei Battesimo e di alcuni dei suoi segni:
1. Vangelo delle tentazioni => l'olio di fortezza
2. Vangelo della Trasfigurazione => la veste bianca
3. Vangelo della Samaritana => l'acqua del Battesimo
4. Vangelo del cieco nato => la candela
5. Vangelo delle risurrezione di Lazzaro => la fede
Il sussidio contiene:
* album con l'itinerario
* spiegazione dell'itinerario
* immagini da stampare (a colori o in bianco e nero)
* il font LetterOMatic! da installare per visualizzare correttamente il tutto
NB: se non si installa il font LetterOMatic!, non si vedranno le lettere accentate!
area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2011-rinati-acqua.zip (4703 kb); inserito il 17/02/2011; 66866 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
87. Capire il miracolo del cieco nato 1visualizza scarica
Scheda per un momento di preghiera con i ragazzi per chiarire e capire meglio il miracolo della guarigione del cieco nato.
area preghiera/quaresima - nome file: capire-cieco-nato.zip (72 kb); inserito il 01/03/2008; 27192 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
88. Il cieco risanato 1visualizza scarica
Riflessioni sul Vangelo della quarta domenica di Quaresima - utilizzate per ragazzi.
area preghiera/quaresima - nome file: cieco-risanato.zip (4 kb); inserito il 29/02/2008; 11308 visualizzazioni
l'autore è Gionata Deri, contatta l'autore, vedi home page
89. Celebrazione quarta domenica Quaresima - anno A 1visualizza scarica
Testo per una celebrazione comunitaria per la quarta domenica di Quaresima - anno A, che prende spunto dal brano evangelico della guarigione del cieco nato.
area preghiera/quaresima - nome file: cieco-nato.zip (68 kb); inserito il 28/02/2008; 7959 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Goretti – Sant’Antioco (CA), contatta l'autore
90. Vangelo dialogato - cieco nato 1visualizza scarica
Testo del vangelo dialogato da utilizzare per la messa con i bambini della quarta domenica di quaresima.
area preghiera/quaresima - nome file: vang-dial-cieco-nato.zip (8 kb); inserito il 26/02/2008; 16267 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
91. Vorrei illuminarti l'anima…visualizza scarica
Ritiro per ragazzi e giovani sul tema della luce. E' grazie a Cristo che la nostra vita prende nuova luce, altrimenti rimaniamo ciechi. Ed una volta divenuti cristiani, siamo noi ad essere luce del mondo. Con una canzone di Giorgia, spazio per appunti, domande per la riflessione...
area preghiera/ritiri - nome file: vorrei-illuminarti-ritiro-quar-giov.zip (786 kb); inserito il 21/03/2019; 11884 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
92. Ritiro On Line - Gennaio 2023visualizza scarica
7 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo sui suggerimenti di Gesù riguardo a chi invitare o non invitare a un banchetto (Lc 14,12-14).
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_01.zip (1661 kb); inserito il 03/01/2023; 3329 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
93. Veglia di preghiera per la quarta Dom. di Quaresima - anno Avisualizza scarica
Veglia di preghiera sul cieco nato (IV Domenica di Quaresima anno A) realizzata dalla parrocchia di Santa Maria Goretti con la collaborazione di Padre Salvatore della comunità monastica di San Pietro di Sorres.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-quar-cieco-nato.zip (30 kb); inserito il 04/03/2005; 9700 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Goretti – Sant’Antioco (CA), contatta l'autore
94. VIa Crucis con i vangeli della Quaresima anno A 1visualizza scarica
Proposta di Via Crucis in cinque tappe, seguendo i Vangeli e le collette delle cinque domeniche di Quaresima anno A, con un breve commento, una preghiera litanica, e una preghiera che riprende i testi a mo' di prefazio:
1. Seguire il vincitore del male
2. Ascoltare il maestro
3. Dissetarsi con l’acqua della vita
4. Accogliamo lo spirito che apre i nostri cuori
5. Chiamati alla vita nuova
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2020.zip (341 kb); inserito il 08/02/2020; 10534 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
95. Via Crucis nell'anno della fede 2visualizza scarica
Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 22315 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
96. Davanti a Gesù Eucarestia con i lupetti 1visualizza scarica
Gesù parla al cieco nato e il cieco lo riconosce come Signore. Breve momento di preghiera con i lupetti davanti a Gesù Eucarestia. Semplice da realizzare, un ritornello cantato, lettura del Vangelo, piccola preghiera insieme.
area scout/lupetti - nome file: adorazione_lupetti.zip (818 kb); inserito il 05/03/2005; 13828 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
97. 30ma domenica del tempo ordinario - anno Bvisualizza scarica
Immagine-poster per la 30ma domenica del tempo ordinario - anno B.
area varie/manifestidomenica - nome file: manif-30-ordin-b.zip (207 kb); inserito il 16/10/2012; 3331 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it