Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato approfondimento tra le aree testi
Hai trovato 181 testi (ci sono anche 8 presentazioni e 11 video)
Ordina per
81. Commenti per le domeniche di Avvento - anno C 2visualizza scarica
Spunti per l'approfondimento del Vangelo delle domeniche di Avvento nell'anno liturgico C.
area domenica - nome file: commenti-avvento-c.zip (61 kb); inserito il 10/11/2012; 11197 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
82. Foglietto per la Domenica - Quarta Domenica di Quaresima C - 10 marzo 2013 (2)visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la quarta Domenica di Quaresima C.
Con storia di Bruno Ferrero e approfondimento sul martirio di Nicolò Rusca.
Proposto nelle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2013-03-10(2).zip (417 kb); inserito il 07/03/2013; 3701 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
83. Foglietto per la Domenica - VI Domenica t.o. B - 15 febbraio 2009visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni per la sesta domenica per annum B; presente un testo di Ravasi per l'approfondimento biblico nell'anno paolino e un testo di Paolo VI per la lettura spirituale
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2009-02-15.zip (152 kb); inserito il 16/02/2009; 3091 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
84. Educazione Digitale
1apri link
Un portale destinato a tutte le persone interessate all'educazione dei ragazzi: insegnanti (dal nido alla scuola secondaria), educatori, catechisti, animatori, genitori... Con proposte tematiche attuali, percorsi formativi, schede, materiali di approfondimento per saperne di più e workshop da proporre al territorio di riferimento.
area educatori - inserito il 19/05/2017; 3027 visualizzazioni
85. Camminare nella Misericordia
3apri link
Vademecum per la preparazione al Giubileo dei Catechisti del 25 settembre 2016.
Diviso in tre parti: la prima riprende gli aspetti teologici fondamentali della Misericordia cercando di collocarli in un orizzonte catechistico pastorale. La seconda offre alcune semplici domande per animare nelle parrocchie e nell’équipe diocesana percorsi di approfondimento e di primo annuncio. Nella terza parte si offrono alcuni suggerimenti per preparasi al giubileo dei catechisti a livello regionale e diocesano.
In formato Pdf
area educatori/catechisti - inserito il 15/12/2015; 3607 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
86. Cinque coordinate per convenire
1apri link
In preparazione al XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI (9-12 febbraio 2015) rivolto a sacerdoti, religiosi e laici impegnati nella pastorale dei giovani sono state predisposte cinque schede di approfondimento dei temi che aiuteranno a riflettere sulla progettazione educativa:
1. Conoscere e condividere
2. Immersi nella contemporaneità
3. Una pastorale generativa
4. Un'azione consapevole
5. Saper essere/saper fare.
Le schede, in formato Pdf, possono essere usate anche per l'animazione dei giovani in parrocchia e in diocesi.
area educatori/conoscere - inserito il 21/11/2014; 1330 visualizzazioni
87. Animatori non si nasce, si diventa! 2visualizza scarica
La figura dell'animatore di Grest: un'introduzione sulla formazione degli animatori, in particolare "cosa vuol dire animare?", e 5 schede di approfondimento sul tema.
area educatori/oratorio - nome file: animatori.zip (36 kb); inserito il 22/05/2002; 37820 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
88. Progetto educativo Oratorio Verolanuova (Bs)visualizza scarica
Il Progetto educativo dell'Oratorio di Verolanuova risale al 1990, ma possiede ancora una sua validità. Lo completa una breve presentazione e il parziale commento esplicativo e di approfondimento.
area educatori/progetti - nome file: progetto_oratorio.zip (56 kb); inserito il 30/03/2002; 9926 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Gritti, contatta l'autore
89. Dieci passi per non fallire in amorevisualizza scarica
Libretto semplice ed incisivo che indica i passi fondamentali che la coppia deve affrontare per la sua costituzione e la sua stabilità. É il frutto di anni di esperienza a contatto con le coppie. Può essere punto di approfondimento e di riflessione per corsi prematrimoniali, per gruppi di famiglie, per giornate a tema.
Il libretto ha avuto 2 edizioni cartacee presso la Stampa diocesana di Novara. Viene per la prima volta messo in rete per un servizio di condivisione e di aiuto nella pastorale prematrimoniale. In formato pdf, 64 pagg.
area famiglie - nome file: per-non-fallire-in-amore.zip (102 kb); inserito il 20/09/2010; 14093 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Grandi, contatta l'autore
90. Famiglia: diventa anima del mondovisualizza scarica
Esercizi spirituali che preparano alla Festa della Madonna di San Martino venerata nella parrocchia di Valmadrera (LC), diocesi di Milano. Ogni giorno prende il tema dal Percorso pastorale dell'Arcivescovo Tettamanzi con le letture per la S. Messa e per la predicazione della sera, brani per la lettura e l'approfondimento personale, un esame di coscienza per vivere bene la Confessione.
Copertina e libretto in formato Word
area famiglie - nome file: famiglia_anima_mondo.zip (754 kb); inserito il 04/03/2010; 8571 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
91. La famiglia cristianavisualizza scarica
Testo di riflessione ed approfondimento su tematiche familiari.
area famiglie - nome file: fam-cristiana.zip (34 kb); inserito il 04/02/2010; 7603 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
92. L'amore coniugale 1visualizza scarica
Testo di approfondimento e riflessione sull'amore coniugale.
area famiglie - nome file: amore_coniugale.zip (21 kb); inserito il 15/01/2010; 9669 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
93. La preghiera di Noemi e della sua famigliavisualizza scarica
Un sussidio per la preghiera della coppia, partendo dalla storia di Noemi e Rut, suocera e nuora dell'Antico Testamento. Le loro vicende private, anche dolorose, aprono spazi per l'approfondimento del rapporto interpersonale nella famiglie e di rapporto tra famiglia e società.
area famiglie - nome file: noemi-rut.zip (15 kb); inserito il 25/02/2007; 12194 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
94. La vocazione al matrimonio 1visualizza scarica
Spunti di riflessione sulla Vocazione al Matrimonio. Approfondimento per
appropriarsi sempre più della propria chiamata al Matrimonio.
area famiglie - nome file: matrim.zip (15 kb); inserito il 06/11/2002; 16451 visualizzazioni
l'autore è Bruno e Lorella Nardin, contatta l'autore, vedi home page
95. Il matrimonio cristiano e l'Agape 1visualizza scarica
Brani estratti (e liberamente riorganizzati) dai libri “Amore, amicizia, matrimonio” di Giovanni Cereti e “Quando due saranno uno” della Comunità di Caresto. Materiale predisposto come base di un incontro di approfondimento sul senso del matrimonio cristiano, nel contesto di una serie di incontri sulla spiritualità per le coppie.
area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: matrim-cristiano-agape.zip (14 kb); inserito il 16/08/2016; 9174 visualizzazioni
l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore
96. #Seguimi. Pellegrinaggio adolescenti Roma 2022
1apri link
Il 18 aprile ragazzi dai 12 ai 17 anni arriveranno a Roma da tutta Italia per condividere un momento di ascolto e di preghiera insieme a Papa Francesco.
Sul sito della Pastorale Giovanile Italiana sono disponibili tutte le informazioni per la partecipazione e si possono scaricare le schede di approfondimento: due per la preparazione e una terza per il rientro e la verifica:
1. Il senso del pellegrinaggio
2. Giovanni 21 (Gv 21,1-14)
3. Il senso del ritorno
area giovani - inserito il 12/02/2022; 1851 visualizzazioni
97. #QuaGiò - Quaresima Giovaneapri link
Un itinerario di Quaresima per i giovani che prende spunto dal sussidio #QuaGiò (Paoline).
Ogni settimana verrà pubblicata una scheda di riflessione e approfondimento divisa in quattro momenti:
1. #QuaParola: leggi il versetto biblico
2. #QuaVita: vivi la relazione con Dio nel quotidiano.
3. #QuaWeb: usa la Parola come bussola.
4. #QuaGiò: provati e hashtagga!
Clicca qui per il video di presentazione del cammino a cura di suor Veronica Bernasconi.
1a settimana Cos'è la felicità?
2a settimana Dov'è il tuo Tabor?
3a settimana Stare fermi o camminare?
4a settimana L'amore corre incontro
5a settimana Rassegnazione o stupore?
Domenica delle Palme Dentro la sofferenza, da combattenti
area giovani - inserito il 12/03/2019; 1805 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
98. Oggi...mi fido di te - Quaresima 2013 2visualizza scarica
Un sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) e due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. 'OGGI...mi fido di TE' ripercorre i capitoli del 'Cammino dell'Arco' di Paulo Coelho. Per ogni Domenica offre:
• Il brano di riferimento del 'Cammino dell'Arco'
• provocazioni e domande personali e comunitarie
• il Vangelo
• approfondimento nella catechesi
• WOW (sorpresa :D)
clicca qui per la seconda parte. In formato PDF
area giovani - nome file: sussidio-quar-2013-mi-fido.zip (6203 kb); inserito il 20/02/2013; 11412 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
99. L'amiciziavisualizza scarica
Alcuni spunti di approfondimento e riflessione sull'amicizia, esaminata secondo il pensiero mitologico e filosofico e religioso.
area giovani - nome file: amicizia.zip (10 kb); inserito il 04/08/2007; 28984 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
100. Boia chi molla 1visualizza scarica
Ritiro di due giorni sulle beatitudini e la gioia per i giovani. Libretto in formato pubblisher (mancano i font utilizzati), schede di approfondimento per gli educatori sulle parti del ritiro.
area giovani - nome file: boia_chi_molla.zip (787 kb); inserito il 23/03/2006; 15377 visualizzazioni
l'autore è Stefano Pizzaia, contatta l'autore, vedi home page
101. Canzoni e sessualità 3visualizza scarica
Il file contiene alcuni testi di canzoni famose utili per fare da sfondo ad un approfondimento sul tema dell'affettività.
area giovani - nome file: canzoni_sessualita.zip (7 kb); inserito il 09/03/2005; 26103 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Salvo, contatta l'autore
102. Va' e racconta quello che il Signore ti ha fatto 1visualizza scarica
Sussidio per un incontro di approfondimento sul tema annuale dell'Azione Cattolica 2003-2004 (Vangelo di Luca; riesame della propria esperienza di fede; tema del racconto)
area giovani/ac - nome file: va_racconta.zip (15 kb); inserito il 30/11/2004; 6860 visualizzazioni
l'autore è Francesco Astolfo, contatta l'autore
103. Quanta fretta... ma dove corri? 2visualizza scarica
Il tema principale scelto per questo sussidio è il rapporto che ogni giovanissimo sceglie di avere con il tempo e in particolare ci si sofferma sull’aspetto della fretta, una dimensione questa che caratterizza spesso le nostre vite e le influenza, per quanto riguarda le relazioni con gli altri, con noi stessi e con Dio.
Il sussidio si articola in 5 giornate, ciascuna delle quali organizzata secondo questo schema:
- Meta (l'obiettivo formativo)
- Di corsa (breve spiegazione del tema della giornata, per educatori)
- Stop (lettura del brano della Parola di Dio)
- Rewind (Due attività sul tema della giornata)
- extra-time (materiali di approfondimento per gli educatori)
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito www.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf, i disegni originali sono di Francesca Siglieri.
area giovani/estate - nome file: quanta-fretta.zip (1989 kb); inserito il 21/07/2017; 15805 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore
104. Mai adeguarsi 2visualizza scarica
Tracce di riflessione sul film The Truman Show per giornate di approfondimento, condivisione e preghiera su quattro temi della vita: il sogno, l'amore, la tempesta, l'oltre.
area giovani/estate - nome file: esercizi_-_truman.zip (788 kb); inserito il 14/02/2008; 13673 visualizzazioni
l'autore è Liceo Don Bosco Montecatini, contatta l'autore, vedi home page
105. La nostra salvezza è vicina 1visualizza scarica
Veglia di preghiera con adorazione eucaristica per giovanissimi e giovani di Azione Cattolica, basato sul Vangelo della 1a Domenica di Avvento - Anno A. La veglia si svolge in cinque momenti: esposizione del Santissimo Sacramento, proclamazione della Parola, due momenti di riflessione sulla Parola proclamata, reposizione del Santissimo Sacramento. La riflessione personale è guidata da alcune provocazioni e domande per un approfondimento personale.
area giovani/preghiera - nome file: veglia-avvento-giovani-gambellara.zip (219 kb); inserito il 04/11/2022; 5243 visualizzazioni
l'autore è Nicolò Framarin, contatta l'autore
106. La Provvidenza del Padre - Avvento 2017visualizza scarica
Cammino di Avvento con uno speciale compagno di viaggio, che sarà di aiuto per una più profonda comprensione della Provvidenza del buon Dio: don Luigi Orione.
Proveremo ad entrare nel cuore della spiritualità di don Luigi:
- il legame tra carità e preghiera
- la centralità della fede
- il valore della fatica
- il legame con il Papa e la Chiesa
- la cura dell’anima
- la preferenza di Dio per la povertà e i poveri
- il potere delle opere di misericordia
- la Provvidenza di Dio.
Per ogni punto fondamentale c'è una catechesi di approfondimento, un brano biblico da meditare e pregare e ogni domenica la proposta di alcuni impegni legati ai temi affrontati.
area giovani/preghiera - nome file: libretto-avvento-2017-orione.zip (589 kb); inserito il 05/12/2017; 7726 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore
107. Il silenzio del Sabato Santo - Preghiera vocazionale aprile 2022apri link
Preghiera per le vocazioni a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.
Oltre allo schema per la preghiera sul silenzio di Dio e sul Sabato Santo offre un approfondimento sul Sabato Santo.
area giovani/vocazioni - inserito il 29/04/2022; 623 visualizzazioni
108. Preghiera vocazionale marzo 2022apri link
Preghiera per le vocazioni a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.
Oltre allo schema per la preghiera offre un approfondimento sul tema delle misericordia.
area giovani/vocazioni - inserito il 29/04/2022; 353 visualizzazioni
109. In principio era... La fiducia - Febbraio 2022apri link
Preghiera per le vocazioni a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.
Oltre allo schema per la preghiera offre un approfondimento sul tema della fiducia.
area giovani/vocazioni - inserito il 29/04/2022; 822 visualizzazioni
110. La triplice manifestazione del Signore - Preghiera vocazionale gennaio 2022apri link
Preghiera per le vocazioni a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.
Oltre allo schema per la preghiera offre un approfondimento sul tema delle nozze di Cana.
area giovani/vocazioni - inserito il 29/04/2022; 450 visualizzazioni
111. Quaderno di approfondimento GMPV 2016apri link
Quaderno di approfondimento pastorale per la 53a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni a cura degli Uffici CEI.
Lo stupore della contemplazione (Estasi)
1. La liturgia, sorgente di gratitudine
2. Grati perché amati
3. La bellezza della vita come dono
Il cammino per superare le fatiche (Esodo)
4. A Dio interessa l’uomo che soffre!
5. Profumo di famiglia: una gara di santità
6. Grati... sulle strade della vita
L’accoglienza e la narrazione dei Mirabilia Dei (Esegesi)
7. Cracovia 2016 - La dimensione vocazionale della GMG
8. Narrare nella gratitudine
9. Dire grazie... giocando!
10. “La donna del mare”.
Libretto di 32 pagine, in formato Pdf
area giovani/vocazioni - inserito il 14/04/2016; 3063 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
112. Non si tratta solo di migrantiapri link
La Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per lo sviluppo umano integrale propone materiale per l'approfondimento e la preparazione della 105a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (29 settembre 2019): video, immagini e brevi testi tratti dal magistero di papa Francesco.
area magistero/congregazioni - inserito il 02/07/2019; 884 visualizzazioni
113. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2025apri link
Pellegrini di speranza.
Messaggio della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo, per la XXXVI Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 Gennaio 2025).
area magistero/locali - inserito il 14/10/2024; 130 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page
114. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2024apri link
“Oltre le passioni tristi. Credenti che contagiano speranza (Ez 37,1-14)”.
Messaggio della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo, per la XXXV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 Gennaio 2024).
area magistero/locali - inserito il 31/10/2023; 322 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page
115. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2022apri link
“Realizzerò la mia buona promessa” (Ger 29,10)
Messaggio per la XXXIII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2022)
A breve la pubblicazione del Sussidio per la preparazione e l'animazione della giornata.
area magistero/locali - inserito il 01/12/2021; 421 visualizzazioni
116. Sussidi Giornata Creato 2014
1apri link
Materiale utile per l'animazione della 9ª Giornata per la Custodia del Creato (1 settembre 2014):
- Messaggio dei Vescovi
- Sussidio 9ª Giornata (versione completa)
- Manifesto
- Per vivere la Giornata
- Alcuni testi recenti
- Schede di approfondimento
- Liturgia.
In formato Pdf
area magistero/locali - inserito il 01/09/2014; 3285 visualizzazioni
117. Ebrei e cristiani 1959-2009: mezzo secolo di dialogovisualizza scarica
Documento dell'Ufficio Nazionale per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana per la Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei.
area magistero/locali - nome file: giornata-ebraismo-2009.zip (15 kb); inserito il 07/02/2009; 5525 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
118. Materiale per l’animazione Ottobre Missionario 2021apri link
Materiale per l’animazione dell'Ottobre missionario 2021 sul tema “Testimoni e profeti”:
- veglia missionaria
- rosario missionario
- adorazione eucaristica
- Proposta di preghiera in famiglia
- Celebrazione del mandato missionario per bambini e ragazzi
- animatore missionario 2021
Video-testimonianze
Schede didattiche di approfondimento ai video ed interviste correlate
Spunti di riflessione sul tema “Testimoni e profeti”:
- "Convertire i nostri occhi a Gesù per umanizzare il mondo" di don Armando Matteo
- "Profeti e testimoni, profili del medesimo volto" di don Ezio Falavegna
- "Profeti e testimoni secondo Geremia" di don Nicola Agnoli
area missioni - inserito il 05/10/2021; 2048 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
119. Sussidio missionario adulti e famiglie 2014/2015apri link
Periferie cuore della missione Sussidio di Animazione Missionaria per adulti e famiglie per l'anno 2014/2015.
1) per l’Avvento: Ripartire dagli ultimi (novembre-dicembre)
2) per il Mese della Pace: Coinvlgersi nel mondo (gennaio-febbraio)
3) per la Quaresima e l’inizio del Tempo Pasquale: Superare “le mura” (marzo-aprile)
4) per il Tempo Pasquale, la Pentecoste, il Tempo Ordinario: in missione “permanente” (maggio-giugno)
Ogni tappa presenta una scheda adatta ad un incontro: una figura biblica di riferimento e un testo ad essa relativo, alcune brevi considerazioni, una testimonianza missionaria e spunti per la condivisione e l’approfondimento. Infine, semplici proposte di animazione missionaria e d’impegno concreto per le comunità e le famiglie.
area missioni - inserito il 14/11/2014; 2178 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
120. Tempo del creato 2025apri link
Materiale per la 20a Giornata per la Custodia del Creato sul tema Semi di Pace e di Speranza e la partecipazione all'iniziativa ecumenica mondiale Tempo del creato che va dal 1° settembre al 4 ottobre:
- Messaggio di Papa Leone XIV
- Ecologia integrale
- Materiali per la didattica
- Materiali liturgici per ognuna delle 5 domeniche di settembre
- Testi di Approfondimento
- Iniziative ecumeniche
papa leone xiv #tempodelcreato2025 creato cura del creato creazione tempo del creato speranza #creato2025
area preghiera - inserito il 25/08/2025; 61 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it