Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (49 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (140 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (50 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (62 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (15 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (16 testi)
Giovani con le sue sottoaree (91 testi)
Magistero con le sue sottoaree (159 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (7 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (405 testi)
Scout con le sue sottoaree (27 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (14 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (33 testi)
Varie con le sue sottoaree (42 testi)

Pagina 27 di 29  

SPIRITUALITA

1041. Grazie Mammavisualizza scarica

Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".

area spiritualita - nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 13629 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

1042. Dio nella mia vitaapri link

Dal sito Dionellamiavita l'autobiografia dell'autore: vede ed interpreta la sua vita con il linguaggio della fede. Una riscoperta nella dimensione della gioia. Il sentirsi profondamente amato da Dio si esprime nell'accogliere il dono dell'amore matrimoniale e dei figli e nel servizio alla comunità.

area spiritualita - inserito il 07/05/2004; 9162 visualizzazioni

l'autore è Arturo Stricchiola, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

1043. Maria Goretti, martire per la dignità umanavisualizza scarica

Riflessione su Santa Maria Goretti e il suo tempo, tra fede e sociologia.

area spiritualita/agiografia - nome file: maria-goretti.zip (20 kb); inserito il 27/09/2024; 938 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

1044. Charles de Foucauld   1apri link

Sito italiano dedicato alla canonizzazione di Charles de Foucauld con moltissimi documenti utili per conoscere la vita e la spiritualità del nuovo santo: a partire dalla biografia, e vari interventi nei convegni, tra i quali segnliamo La dimensione contemplativa della fede di Charles de Foucauld di Pierangelo Sequeri, la storia delle varie fraternità ispitate dal suo esempio...

area spiritualita/agiografia - inserito il 11/05/2022; 479 visualizzazioni

1045. Moscati: uomo interessante   1visualizza scarica

Che cosa vuol dire essere laici all'interno della Chiesa Cattolica? Ieri, oggi, domani? Giuseppe Moscati (1880-1927) non era consacrato, non era coniugato, era un professionista serio e impegnato che pregava molto ed era assiduo nella partecipazione ai sacramenti.
Tesi di laurea Laurea Magistrale in Scienze Religiose.
Capitolo 1: Il laico nella chiesa pre conciliare
1.1. Il Laico
1.2. Il Lavoratore
1.3. Il Santo
Capitolo 2: Il laico nella chiesa post conciliare
2.1. Il Laico
2.2. Il Lavoratore
2.3. Il Santo
Capitolo 3: La testimonianza di San Giuseppe Moscati
3.1. Il Laico: la biografia, la scelta del celibato
3.2. Il Lavoratore: la professione sanitaria
3.3. Il Santo: le virtù eroiche, la coerenza di vita, l’unità tra fede e carità.

area spiritualita/agiografia - nome file: moscati.zip (185 kb); inserito il 12/01/2018; 4971 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

1046. Vita di Suor Maria Benedetta Freyvisualizza scarica

Vita della serva di Dio Suor Maria Benedetta Frey, testimone della sofferenza ed esempio di fede e fortezza per il nostro oggi; comprende anche una breve preghiera di intercessione.

area spiritualita/agiografia - nome file: maria-ben-frey.zip (357 kb); inserito il 14/08/2012; 5876 visualizzazioni

l'autore è don Gianluca Scrimieri, contatta l'autore

1047. Don Luigi Guanella, campione della fede e della caritàapri link

Sito dedicato alla figura del Santo sacerdote Luigi Guanella. Si possono scoprire immagini, inni, preghiere, sussidi pastorali, interessanti percorsi biografici e molto altro ancora dedicato al grande San Luigi Guanella

area spiritualita/agiografia - inserito il 31/07/2011; 1812 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

1048. La fede nell'Evangelii Gaudium   1visualizza scarica

Breve analisi del tema della fede nell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco, che pone in rilievo come questo tema, ricorrente 123 volte nel documento sia uno dei temi principali per una nuova evangelizzazione.

area studi - nome file: fede-evangelii-gaudium.zip (20 kb); inserito il 12/06/2014; 7083 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

1049. La Sindone di Torino - un incontro di fede   1visualizza scarica

Studio sulla Sindone di Torino. Libro di 98 pagine, con immagini, bibliografia ed indice. (è la traduzione in italiano dell'originale in lingua romena).

1.0/5 (1 voto)

area studi - nome file: sindone-incontro-fede.zip (13629 kb); inserito il 19/02/2014; 8624 visualizzazioni

l'autore è don Sergio Dall'Antonia sdb, contatta l'autore, vedi home page

1050. La condizione dell'uomovisualizza scarica

Tentativo di tenere insieme la razionalità della fede, il ruolo di Gesù vero Dio e vero uomo, il peccato originale e l'origine del male. Catechesi - studio articolata.

area studi - nome file: vero_dio_uomo.zip (20 kb); inserito il 08/11/2007; 8671 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

1051. Le cene di San Giuseppevisualizza scarica

"Le cene di San Giuseppe”a Borgetto tra fede, tradizioni e pietà popolare

area studi - nome file: borgetto.zip (19 kb); inserito il 06/11/2007; 8273 visualizzazioni

l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore

STUDI / ECCLESIOLOGIA

1052. L'ecclesiologia della Lumen Gentium e chiesa come comunionevisualizza scarica

Un commento alla ecclesiologia della Lumen Gentium a partire da un Articolo dell'allora Card. Ratzinger e un breve commento alla lettera della Congregazione della dottrina della Fede del 1992 dal titolo: "Lettera ai vescovi sulla chiesa come comunione"

area studi/ecclesiologia - nome file: ecclesiologia-lumengentium.zip (14 kb); inserito il 12/02/2006; 15438 visualizzazioni

l'autore è don Rocco Barra, contatta l'autore

STUDI / ETICA

1053. La Decisione: culmine della moralità personalevisualizza scarica

La Decisione: culmine della moralità personale. Indagine in alcuni autori italiani. Lo studio coglie la struttura e il dinamismo decisionale nella realtà umana e nella sua dimensione di fede (Tesi di Licenza di don Carmine Nappo).

area studi/etica - nome file: decisione.zip (66 kb); inserito il 01/05/2002; 9769 visualizzazioni

l'autore è don Carmine Nappo, contatta l'autore

1054. 4 studi di pastorale sanitaria   1visualizza scarica

Quattro interessanti studi pastorale sanitaria:
1 - Dimensione pastorale e impegno della comunità cristiana di fronte al problema AIDS
2 - La personalità anziana nella prospettiva della fede
3 - Eutanasia: Omicidio o morire con dignità. Schema di presentazione del problema
4 - Morale della vita fisica: dispense ad uso manoscritto sul corso di morale della vita fisica che si tiene all'Istituto di pastorale sanitaria Camillianum a Roma

area studi/etica - nome file: pastsan1-4.zip (100 kb); inserito il 23/09/1997; 8751 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / FILOSOFIA

1055. Psicologia Religiosavisualizza scarica

Si tratta di una sintesi del volume 'Psicologia Religiosa', forse il volume più noto di Antoine Vergote (1921 – 2013), prete cattolico di origine belghe, teologo, filosofo, psicologo e psicanalista, nonché docente all'Università Cattolica di Lovanio.

area studi/filosofia - nome file: vergotezip.zip (25 kb); inserito il 21/04/2020; 1722 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

1056. La scienza e l'esistenza di Diovisualizza scarica

Il testo cerca di rispondere, da un punto di vista cristiano, a queste domande: 1. La scienza può portare argomenti contro l’esistenza di Dio? 2. La fede cristiana scoraggia oppure favorisce la ricerca scientifica? 3. E’ più ragionevole, a partire dai dati scientifici, pensare che Dio non esista o che Dio esista? 4. Si può dimostrare, con mezzi logici, l’esistenza di Dio?

area studi/filosofia - nome file: scienzaedio.zip (20 kb); inserito il 15/11/2011; 6798 visualizzazioni

l'autore è Marcello Landi, contatta l'autore

1057. Sintesi di testi sul rapporto tra fede e ragionevisualizza scarica

Sintesi di testi sul rapporto tra fede e ragione:
1 - Antiseri Dario, Teoria della razionalità e Ragioni della fede
2 - Ardusso Franco, Imparare a credere
3 - De Rosa Giuseppe, Sì Dio esiste
4 - Sgubbi Giorgio, Metafisica ed etica della non violenza
5 - Sommavilla Guido, Dio: una sfida logica
6 - Vattimo Gianni, Credere di credere

area studi/filosofia - nome file: testi-fede-rag.zip (64 kb); inserito il 10/06/1999; 9492 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

1058. Atto di canto, atto di fede. Il linguaggio sonoro della messavisualizza scarica

Musica e liturgia vivono un rapporto non sempre così semplice e immediato. Questo intervento, tenuto per un convegno di cori diocesani, cerca di offrire alcune piste di riflessione liturgico-pastorali in merito al tema della musica liturgica.

area studi/pastorale - nome file: relazi-musica-liturgia.zip (35 kb); inserito il 15/12/2017; 2067 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

1059. Solidarietà e Caritàvisualizza scarica

Relazione usata nella formazione degli operatori Caritas. Per una sana vita spirituale è necessario rifuggire sia dal fideismo che dall'attivismo moralista.Lo zelo degli Apostoli per l'annuncio del Vangelo che suscita la fede è strettamente legato alla premura caritatevole riguardo al servizio verso i poveri (cfr At 6,1-4).

area studi/pastorale - nome file: solidarieta-carita.zip (12 kb); inserito il 06/02/2015; 4080 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

1060. Turismo e acqua. Proteggere il nostro comune futurovisualizza scarica

Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2013 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Il sussidio mette in risalto il significato simbolico dell'acqua, orienta al suo valore religioso, illustra i 'turismi dell'acqua', i segni del sacro in acqua, presenta alcuni cammini di chiesa valorzza itienari e luoghi attinenti la pastorale del turismo e del pellegrinaggio, propone testi per la preghiera.

area studi/pastorale - nome file: giornata-turismo.zip (2235 kb); inserito il 01/08/2013; 4718 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

1061. Il rapporto tra scienza e fedevisualizza scarica

L’intento di questa presentazione, è quello di affrontare il delicato rapporto tra scienza e fede in termini di dialogo e non di contrapposizione evidenziando allo stesso tempo come la ricerca scientifica è parte integrante di una più ampia dimensione del sapere.

area studi/teologia - nome file: scienzafede.zip (6920 kb); inserito il 06/10/2021; 2965 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Sarracino, contatta l'autore

1062. Assenza e ricerca di Dio nel mondo contemporaneovisualizza scarica

Si tratta della sintesi del volume - un po' attempato eppure attualissimo - del già preside della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale: G. ANGELINI, Assenza e ricerca di Dio nel nostro tempo, Centro Ambrosiano, Milano 1997. Non si ripercorre pedissequamente il testo di Angelini. Si richiama la struttura, molto stringatamente, per soffermarsi poi su alcune tesi enunciate ed elaborate dall’autore. Il testo di Angelini si suddivide in cinque capitoletti. Precisamente: 1) il nome di Dio e gli altri nomi; 2) la ribellione a Dio in nome della libertà; 3) la ribellione a Dio in nome del dolore; 4) la nostalgia del Dio assente e le sue espressioni; 5) la figura tragica della fede e suo momento morale.

area studi/teologia - nome file: angeliniassenzaricerca_di_dio.zip (13 kb); inserito il 18/04/2020; 4574 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

1063. Appunti di teologia fondamentalevisualizza scarica

Fede, rivelazione, chiesa e cristianesimo

area studi/teologia - nome file: teolfondamentale.zip (1002 kb); inserito il 16/10/2019; 2133 visualizzazioni

l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore

1064. L'accertamento del miracolo di guarigionevisualizza scarica

Il Miracolo di Guarigione alla luce della cause di canonizzazione e dell'esperienza di Lourdes.
Tesi di Laurea in Scienze Religiose.

area studi/teologia - nome file: miracolo-guarigione.zip (1135 kb); inserito il 15/12/2017; 3813 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Lecchi, contatta l'autore

1065. L'infinito di Leopardi e il mistero di Diovisualizza scarica

Si tratta di uno studio su l'Infinito di Leopardi guidato dalla domanda se Leopardi manifesti o meno una dimensione di fede, di nostalgia del divino.
In formato pdf

area studi/teologia - nome file: leopardiinfinito.zip (123 kb); inserito il 23/11/2011; 5317 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore

1066. Fede e ragionevisualizza scarica

Un breve studio, di stampo fortemente catechetico, sul rapporto tra fede e ragione.

area studi/teologia - nome file: fede_ragione_studio.zip (14 kb); inserito il 07/09/2008; 6529 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

1067. La fede nel mondo d'oggivisualizza scarica

Rendere ragione della nostra fede nel mondo d’oggi: quali aspetti in un percorso di radicalità cristiana?

area studi/teologia - nome file: fede-oggi.zip (22 kb); inserito il 05/02/2008; 7833 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

1068. Ragione e fedevisualizza scarica

Nel labirinto della cultura contemporanea. Tra dittatura del relativismo, pensiero debole e società post-secolare: ragione e fede in dialogo.
Conferenza esigente, di un certo impegno.

area studi/teologia - nome file: ragione-e-fede.zip (37 kb); inserito il 05/09/2006; 7598 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

1069. La Dominus Jesus e la teologia delle religionivisualizza scarica

Presentazione del documento Dominus Jesus della Congregazione per la dottrina della fede circa l'unicità e l'universalità salvifica di Gesù Cristo e della chiesa del 6 agosto 2000. Confronto con alcune linee problematiche di teologia delle religioni oggi.

area studi/teologia - nome file: dominusiesus.zip (12 kb); inserito il 30/11/2005; 7190 visualizzazioni

l'autore è Flavia Lucchini, contatta l'autore, vedi home page

1070. I dogmi marianivisualizza scarica

Si tratta di una essenziale, ma completa presentazione delle verità di fede contenute nei dogmi mariani: madre di Dio, sempre vergine, immacolata, assunta in cielo.

5.0/5 (1 voto)

area studi/teologia - nome file: dogmi-mariani.zip (14 kb); inserito il 26/05/2005; 10324 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

1071. Commento al Credo   2visualizza scarica

Commento al Credo (Simbolo Apostolico) punto per punto, attingendo prevalentemente al Catechismo della Chiesa Catttolica e al contributo di Bruno Forte (Piccola introduzione alla fede).

area studi/teologia - nome file: credo.zip (96 kb); inserito il 24/01/2005; 26160 visualizzazioni

l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore

1072. Gesù Cristo, centro della storia   1visualizza scarica

Gesù Cristo, centro della nostra storia e della nostra fede (conferenza per adulti).

area studi/teologia - nome file: gesu-centro-storia.zip (12 kb); inserito il 29/12/2003; 7114 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

1073. Appunti di alcuni corsi Facoltà Teologica Milano   1visualizza scarica

Appunti di alcuni corsi di Teologia dalla Facoltà Teologica Milano:
1. A. Bertuletti, Per una teoria della fede, la forma pratica della coscienza e la sua evidenza
2. A. Zani, Il Cantico dei Cantici, esegesi, teologia e mistica nei primi commenti cristiani, Origene e Ippolito
3. G. Colombo, Imposizione e libertà nella ricerca teologica del '900
4. G. Colombo, La teologia della seconda metà del secolo XX
5. I. Biffi, Chiesa, sacramenti, salvezza, la norma della Tradizione e i fraintendimenti dell'attualità
6. I. Biffi, L'originalità del sacramento cristiano contro la sua riduzione antropologica
7. I. Biffi, Teologia e poesia nella commedia di Dante Alighieri
8. P. A. Sequeri, corso '98-'99
9. P. Colombo, La teologia di Bultmann
9. R. Vignolo, Scriptura secundum Scripturas.doc
10. S. Ubbiali, Esistenza e temporalità

area studi/teologia - nome file: appunti-corsi-teologia.zip (671 kb); inserito il 25/08/2003; 14060 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

1074. Scienza e fedevisualizza scarica

Fascino, interesse, problematicità del rapporto tra
scienza e fede.

area studi/teologia - nome file: fascino-scienza-fede.zip (22 kb); inserito il 27/04/2002; 9563 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

1075. Corso di introduzione alla teologia per laicivisualizza scarica

Breve corso di introduzione alla teologia per laici impegnati in un cammino ministeriale:
1 - Chi è Dio? Definizione di teologia. Appunti sulla fede
2 - La Divina Rivelazione e la sua trasmissione (1a parte)
3 - La Divina Rivelazione e la sua trasmissione (2a parte)

area studi/teologia - nome file: teol-laici.zip (33 kb); inserito il 18/06/2001; 10193 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

1076. Pro o contro Cristovisualizza scarica

Pro o contro Cristo. Fede e atesimo nel libro La leggenda del Grande Inquisitore di F.M. Dostoevskij. L'interpretazione di Romano Guardini (studio di Moreno Migliorati).

area studi/teologia - nome file: dost-guardini.zip (39 kb); inserito il 18/06/2001; 8614 visualizzazioni

l'autore è don Moreno Migliorati, contatta l'autore

1077. La fede nella post-modernitàvisualizza scarica

Le problematiche della fede nella Post Modernità: aspetti teologico-fondamentali

area studi/teologia - nome file: problematiche.zip (71 kb); inserito il 16/12/2000; 5962 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

1078. Fede, ragione e scienzavisualizza scarica

Fede, ragione e scienza (conferenza)

area studi/teologia - nome file: fede-rag-sc.zip (11 kb); inserito il 23/05/2000; 6585 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

1079. Fede e ragione nella fondazione della teologiavisualizza scarica

Fede e ragione nella fondazione della teologia (conferenza)

area studi/teologia - nome file: fede-rag.zip (5 kb); inserito il 10/06/1999; 4610 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

1080. Fede e sacramento del matrimoniovisualizza scarica

Fede e sacramento del matrimonio: considerazioni teologiche e giuridiche (Tesi di Baccellierato in Teologia di padre Anziliero Pasquale)

area studi/teologia - nome file: fede-s-matr.zip (38 kb); inserito il 23/09/1997; 7377 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 27 di 29  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...