Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (392 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (118 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (10 testi)
Cineforum (11 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (8 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (56 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (192 testi)
Scout con le sue sottoaree (20 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (14 testi)

Pagina 2 di 22  

BAMBINI / CATECHISMO

41. Le Tentazioni   2visualizza scarica

Scheda per riflettere con i bambini del catechismo sulle tentazioni.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scheda_tentazioni.zip (1440 kb); inserito il 17/08/2015; 30532 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

42. Io, come mi vedo?   5visualizza scarica

Gioco in cui i ragazzini delle medie riflettono su se stessi, su come sono, come si mettono di fronte agli amici e gli altri e come vivono la loro fede.
E' anche un gioco che mette in evidenza le maschere che noi mettiamo per apparire migliore di quelli che siamo, basterà che a riflettere su di noi sia il nostro amico, o uno che ci conosce bene.
Il risultato sarà che spesso gli altri ci vedono diversi da quello che noi siamo effettivamente. Risalterà la nostra unicità dove Dio è un vero artista perché ci ha fatto pezzi unici!

area bambini/catechismo - nome file: io_come_mi_vedo.zip (139 kb); inserito il 12/08/2015; 23721 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

43. La superstizione   2visualizza scarica

La superstizione è un tema conosciuto dai bambini e dai ragazzi perché spesso ne sentono parlare dai loro genitori oppure alla tv. Conoscono molti esempi legati a questo concetto, ma sicuramente non si sono mai soffermati a riflettere sulla veridicità o meno di questi detti popolari.
Con questa scheda si può aprire un dibattito sulla superstizione, arrivando alla conclusione che la superstizione è mancanza di intelligenza: Dio ci ha messo al centro della sua creazione quindi bisogna avere fiducia in lui, come l'hanno avuta Abramo, Isacco e Giacobbe.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: superstizione.zip (12 kb); inserito il 09/05/2015; 10815 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

44. Amici...di Gesù di Nazareth. Viaggio   7visualizza scarica

Proposta per un Ritiro di Quaresima (un pomeriggio) per ragazzi di IV elementare. I ragazzi, suddivisi in 4 gruppi, sono guidati attraverso un "circuito" in cui incontrano alcuni amici di Gesù nelle ultime 24 ore della sua vita terrena. Pietro, Giuda, Il Cireneo, Maddalena, dopo essersi presentati con un monologo, aiutano i ragazzi a riflettere con un'attività/gioco e delle domande di riflessione. Si conclude tutto con una momento di preghiera (allegato).

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: ritiro-quaresima-amici-gesu.zip (92 kb); inserito il 26/03/2015; 13575 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore

45. Capite quel che vi ho fatto? - Progetto catechistico 2014-15   6visualizza scarica

Progetto catechistico 2014-2015 della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena) sul tema della carità. L'icona biblica scelta, come filo conduttore di tutte le attività dell'anno, con i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, sarà quella della lavanda dei piedi. Nel corso dell'anno liturgico, piccoli e grandi saranno impegnati a riflettere sul messaggio cristiano del servizio e a realizzarlo nelle diverse realtà della propria vita.
Allegata anche la relativa presentazione pptx.

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: progetto-catechistico-2014-15.zip (1866 kb); inserito il 06/10/2014; 24522 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

46. Aforismi su Dio   7visualizza scarica

Attività ideata per ragazzi di 2 media, per farli riflettere sulla centralità di Dio nella loro vita.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: aforismi-su-dio.zip (13 kb); inserito il 23/09/2014; 15556 visualizzazioni

l'autore è Arcangelo Lizzio, contatta l'autore

47. Aforismi sul senso della vita   4visualizza scarica

Attività ideata per ragazzi di 2 media, per farli riflettere sul senso della vita a partire da alcune frasi celebri, aforismi, brani biblici sul tema.

area bambini/catechismo - nome file: attivita-senso-vita.zip (15 kb); inserito il 23/09/2014; 17489 visualizzazioni

l'autore è Arcangelo Lizzio, contatta l'autore

48. Io... Pietro   5visualizza scarica

Con un gruppo di ragazzi di seconda media è stato trattato il tema di Pietro e la croce/sofferenza.
I ragazzi hanno costruito una croce (utilizzando dei legnetti e dello spago) e poi partendo da tre brani evangelici che parlavano di Pietro (Gv 13,2-11; Gv 18, 15-27 e Gv 20,1-10) hanno provato a riflettere sulle difficoltà che ha provato Pietro e quelle che proviamo noi. Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- Scheda Vangeli e Pietro
- Vangelo e Pietro per lavori di gruppo
- Foglietti con domande per la riflessione
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello da lasciare ai ragazzi come ricordo.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: io-pietro.zip (713 kb); inserito il 19/03/2014; 16978 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

49. Puzzle dei Sacramenti   12visualizza scarica

Attività per i bambini del catechismo, per riflettere insieme sui Sacramenti. I disegni, colorati e incollati su cartoncino vanno poi ritagliati a modo di puzzle che i bambini dovranno ricomporre.

3.8/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: puzzle-sacramenti.zip (556 kb); inserito il 18/03/2014; 82734 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

50. Amore senza misura - Cammino di Quaresima 2014   7visualizza scarica

Brevi commenti ai brani dei Vangeli delle cinque domeniche di Quaresima, anno A, con domande per aiutare i bambini a riflettere.

5.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: senza-misura-camm-quar-2014.zip (14 kb); inserito il 13/03/2014; 73764 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

51. Due storie per riflettere sulla Confessione   29visualizza scarica

Due racconti molto semplici con domande finali per la riflessione, per aiutare i bambini a comprendere l'importanza del sacramento della confessione per la 'salute' dell'anima:
- I due sassi
- La storia di Luca

3.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: storie-confess.zip (20 kb); inserito il 10/10/2013; 74255 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

52. Cammino verso la prima Comunione   13visualizza scarica

Quattro schede operative per altrettanti incontri con i ragazzi che si preparano alla prima Comunione, per riflettere insieme con il brano evangelico di Emmaus:
1 - Apriamo gli occhi: camminiamo insieme incontro a Gesù
2 - Attenti alle illusioni
3 - L'amore fedele: resta qui con noi
4 - Bentornato tra noi
Utilizzate nella Parrocchia di San Lorenzo Martire- Nibbia con i ragazzi di 4a primaria.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: cammino-com-emmaus.zip (3424 kb); inserito il 28/09/2013; 36508 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

53. Domino dei simboli della Pasqua   12visualizza scarica

Attività utile a far riflettere i bambini sui simboli che ci 'raccontano' la S.Pasqua. Un modo allegro per prepararsi alla Festa delle feste. Il materiale va colorato e incollato.

2.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: domino-pasqua.zip (1543 kb); inserito il 18/03/2013; 60904 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

54. La Corona della Settimana Santa   14visualizza scarica

La Corona della Settimana Santa è un'attività poco conosciuta in Italia, ma molto amata nei paesi di lingua inglese. Può essere utile per far riflettere i più piccoli sui momenti fondamentali della Settimana Santa 'spiegati' con frasi essenziali. Nel file zip sono presenti la base, i disegni da ritagliare e inclllare e le istruzioni. Adatta per bambini fino a 12 anni.

3.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: corona-settimana-santa.zip (1512 kb); inserito il 28/02/2013; 40609 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

55. L'albero della Resurrezione   6visualizza scarica

L'albero di Pasqua è una tradizione per i bambini di lingua tedesca ed inglese. Il foglio con i disegni va stampato, colorato ed incollato, poi si ritagliano le uova da comporre su un albero stilizzato o in una scatoletta di uova vere. Se ne può preparare uno al giorno o tutti in una volta. Aiuta a riflettere sui momenti salienti della Passione di Gesù, anche con l'aiuto dei brani scelti dal Vangelo e del piccolo commento. Adatto a bambini fino a 12 anni circa.

area bambini/catechismo - nome file: uova-resurrezione.zip (551 kb); inserito il 19/02/2013; 22424 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

56. Il mondo di Francesco - 10 - Chiara: una vita per la preghiera   10visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 16 anni. verte sulla vita di Santa Chiara d'Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di Santa Chiara d'Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sulla propria esperienza di fede e sul progetto di vita di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo riflessivo-creativo, il secondo formativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera.

2.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: francesco-chiara.zip (712 kb); inserito il 04/10/2012; 23109 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

57. Il mondo di Francesco - 9 - Laudato sii mi Signore   8visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sul tema della preghiera di lode. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza della preghiera. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera.

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: francesco-laudato-sii.zip (593 kb); inserito il 04/10/2012; 28950 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

58. Il mondo di Francesco - 8 - voglio portarvi tutti in Paradiso   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sull'Indugenza plenaria di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza del Sacramento della Riconciliazione e sul Perdono di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Quaresima, può fungere da introduzione ad una Liturgia Penitenziale.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: francesco-e-paradiso.zip (53 kb); inserito il 28/11/2011; 24916 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

59. Il mondo di Francesco - 7 - Francesco ed il sultanovisualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio della visita di San Francesco al Sultano di Babilonia. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul problema della testimonianza della fede. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Carnevale, prevede la realizzazione di una scenetta teatrale.

area bambini/catechismo - nome file: francesco-e-sultano.zip (160 kb); inserito il 28/11/2011; 15108 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

60. Il mondo di Francesco - 6 - Natale con Francesco   3visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del presepio di Greccio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul vero significato del Natale. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.

3.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: natale-francesco.zip (67 kb); inserito il 11/10/2011; 26862 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

61. Dio si è fatto uno di noi   2visualizza scarica

Partendo dalla lettura di alcuni versetti del Vangelo si evidenzia che Gesù ha provato sentimenti, emozioni, stati d'animo come noi. Riflettere sull'umanità di Gesù ci incoraggia a pensare che allora anche noi possiamo farcela. Durante l'incontro si può cantare la canzone di Angelo Branduardi "Si può fare". Incontro ideato per ragazzi di prima media.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: uno-di-noi.zip (34 kb); inserito il 11/08/2011; 19916 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

62. Gesù luce del mondo   2visualizza scarica

Scheda utilizzata per riflettere su come poter essere luce del mondo, partendo dalla visione di un video trovato su Youtube.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-luce-del-mondo.zip (135 kb); inserito il 05/08/2011; 27493 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

63. Va' e anche tu fa' lo stesso - la mia strada verso la santitàvisualizza scarica

Durante l'anno pastorale 2010-2011, il Cardinale Dionigi Tettamanzi ha invitato i fedeli a riflettere sul concetto di Santità a cui tutti i battezzati sono chiamati. Questo è il percorso utilizzato dai ragazzi dello "Spazio della Gioia" (ragazzi in situazione di disabilità della comunità pastorale di Melzo) per pensare alla propria strada verso la santità utilizzando le parabole di Gesù.

area bambini/catechismo - nome file: strada-verso-santita.zip (664 kb); inserito il 27/04/2011; 17541 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

64. Quaresima...in cammino per incontrare nella gioia Gesù risorto...   1scarica

Libretto per la quaresima per preparare i ragazzi ad incontrare nella gioia il risorto, il pane della vita. Si invitano a riflettere sia sulla simbologia degli elementi del pane confrontandoli con la loro vita, sia sui dieci comandamenti. Infine saranno invitati ad auto-valutare il cammino fatto colorando una semplice griglia.
In formato publisher

area bambini/catechismo - nome file: quaresima-in-cammino-per-incontrare-il-risorto.zip (1789 kb); inserito il 21/03/2011; 21466 visualizzazioni

l'autore è Daniela Bisson, contatta l'autore

65. La virtù della Carità   1visualizza scarica

Scheda per riflettere sulla virtù della Carità.

area bambini/catechismo - nome file: virtu-della-carita.zip (12 kb); inserito il 01/02/2011; 19397 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Canzoneri, contatta l'autore

66. Scopriamo chi è Gesù e i suoi miracoli: Il ragazzo tormentato   3visualizza scarica

Scheda per aiutare i ragazzi a riflettere sull'episodio evangelico che racconta della guarigione del ragazzo epilettico (Mc. 9,14-29).

area bambini/catechismo - nome file: il-ragazzo-tormentato.zip (350 kb); inserito il 24/09/2010; 14028 visualizzazioni

l'autore è Elisa Norani, contatta l'autore

67. Il bene e il male: due parole sul sacramento della riconciliazione   7visualizza scarica

Breve scheda per aiutare i ragazzi a riflettere sul significato del bene e del male, della fede e della confessione.
Può essere utilizzata e commentata in gruppo prima della celebrazione comunitaria della penitenza.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: il-bene-e-il-male.zip (4 kb); inserito il 07/04/2010; 60664 visualizzazioni

l'autore è Sandra Feliziani, contatta l'autore

68. La preghiera del Padre nostro   9visualizza scarica

Breve opuscolo per riflettere assieme ai ragazzi sulla preghiera che ci ha insegnato Gesù.
Le immagini sono prese da Qumran2 mentre le riflessioni prendono spunto da Padre Nostro se... di Tonino Lasconi, Edizioni Paoline.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: come-gesu-ci-ha-insegnato.zip (423 kb); inserito il 26/03/2010; 74843 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

69. Scheda Sindone   1visualizza scarica

Scheda sintetica sulla Sindone per riflettere sulla passione e morte di Gesù. Parte del materiale é stato preso da un libro di Bruno Ferrero e Anna Peiretti, "La Sindone raccontata ai bambini"

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: sindone-scheda.zip (404 kb); inserito il 17/03/2010; 19117 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

70. L'arca della mia vita   1visualizza scarica

Semplice riflessione sul diluvio universale e l'arca di Noè. Accanto ai versetti della Genesi si affiancano alcune domande per far riflettere i ragazzi sui loro atteggiamenti interiori.

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: arca-noe.zip (362 kb); inserito il 30/11/2009; 25630 visualizzazioni

l'autore è Daniele Roberti, contatta l'autore

71. Incontro mariano   3visualizza scarica

Drammatizzazione adatta ai bambini della catechesi dei primi anni, per riflettere su Maria e la sua difficile scelta di essere Madre di Gesù. Realizzata prendendo spunto da "Dossier Catechista" del mese di maggio 2009.

2.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: incontro-mariano.zip (19 kb); inserito il 12/05/2009; 40018 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

72. Preghiamo la Salve Regina   2visualizza scarica

Catechesi rivolta ai bambini di 2^ elementare per spiegare e riflettere sulle parole usate quando preghiamo la Salve Regina.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: spieg-salve-regina.zip (28 kb); inserito il 23/05/2008; 40684 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

73. A Messa   9visualizza scarica

Sedici brevi articoli, pubblicati nel bollettino parrocchiale, che si propongono di aiutare i bambini che si preparano a ricevere la prima Comunione, i loro genitori ed anche la comunità a riflettere sulle varie parti della Messa, per potervi partecipare con più consapevolezza (aggiornamento di un precedente inserimento relativo ad otto articoli).

1.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: artic-a-messa.zip (9 kb); inserito il 20/05/2008; 53879 visualizzazioni

l'autore è Maria Morini, contatta l'autore

74. Adolescenti e libertà   3visualizza scarica

Serie di 10 schede che affrontano il tema della libertà, con l'aiuto di brani di Vangelo e domande per riflettere in gruppo e personalmente.

2.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: liberta.zip (62 kb); inserito il 19/05/2008; 27963 visualizzazioni

l'autore è Cristina Derosa, contatta l'autore

75. I misteri della vita.....il rosario dei bambini   5visualizza scarica

Schema di preghiera con il Santo Rosario adatto ai bambini. E' un aiuto per riflettere e meditare insieme i misteri Gloriosi.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: rosario-bambini.zip (200 kb); inserito il 13/05/2008; 50521 visualizzazioni

l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page

76. Lavanda dei piedi e servizio   4visualizza scarica

Breve scheda che fa riflettere su come ci si può mettere a servizio degli altri imitando il gesto di Gesù nell'ultima cena.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-servizio.zip (7 kb); inserito il 29/03/2007; 63099 visualizzazioni

l'autore è Silvia Cordioli, contatta l'autore

77. Ascoltare   2visualizza scarica

Tre incontri di catechesi per ragazzi per educarli all'ascolto e aiutarli a riflettere su ciò che hanno ascoltato. E' compresa una celebrazione finale sullo stesso tema.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: ascoltare.zip (22 kb); inserito il 22/11/2006; 23799 visualizzazioni

l'autore è Mariagrazia, contatta l'autore

78. La Quaresima e il mercoledì delle ceneri   3visualizza scarica

E' una simpatica scheda da utilizzare per un incontro di catechismo con bambini e fanciulli. Adatta per spiegare il significato della quaresima e del mercoledì delle ceneri e per riflettere insieme. Un mix riadattato di materiale trovato su Qumran e in sussidi vari.

3.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: merc-ceneri-scheda-cat.zip (28 kb); inserito il 28/02/2006; 122462 visualizzazioni

l'autore è Anna Pregnolato, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

79. Guidati dal Vangelo della Domenica - XV Domenica del T.O. Cvisualizza scarica

Un breve messaggio da condividere: un passo del Vangelo, un pensiero, una canzone per riflettere e una preghiera, accompagnati da un’immagine.

area bambini/cresimandi - nome file: guidati-dal-vangelo-15-ord-c.zip (1610 kb); inserito il 10/07/2025; 58 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

80. Guidati dal Vangelo della Domenica - XIV Domenica del T.O. Cvisualizza scarica

Un breve messaggio da condividere: un passo del Vangelo, un pensiero, una canzone per riflettere e una preghiera, accompagnati da un’immagine.

area bambini/cresimandi - nome file: guidati-dal-vangelo-14-ord-c-corretto.zip (1457 kb); inserito il 05/07/2025; 153 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

Pagina 2 di 22  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...