Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (37 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (10 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (4 testi)
Magistero con le sue sottoaree (2 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (25 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 2 di 3  

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

41. Nella Parolaapri link

Sito con la liturgia del giorno commentata da fra Roberto Pasolini, Rosanna Virgili, MichaelDavide Semeraro, don Luigi Maria Epicoco, Rosalba Manes e Luca Fallica.
E' anche possibile iscriversi alla mailing list per ricevere i commenti via email.

area bibbia/commenti - inserito il 31/03/2025; 1169 visualizzazioni

CATECHESI

42. Un attimo di pace - Avvento 2017 - Il profumo dell’attesaapri link

Riparte la proposta della diocesi di Padova per l'Avvento 2017, che desidera raggiungere gli adulti e i giovani della diocesi, e quanti verranno a contatto con l’iniziativa tramite il web, per proporre loro alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale. Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” alla pagina Facebook, seguire il canale Telegram, oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobili con iOs e Android.

area catechesi - inserito il 28/11/2017; 2522 visualizzazioni

l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page

43. Un attimo di pace - Avvento 2016   1apri link

Riparte la proposta della diocesi di Padova per l'Avvento 2016, che desidera raggiungere gli adulti e i giovani della diocesi, e quanti verranno a contatto con l’iniziativa tramite il web, per proporre loro alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale. Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.

area catechesi - inserito il 24/11/2016; 1228 visualizzazioni

l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page

44. Un attimo di pace - Quaresima 2016   2apri link

E' tornata, avviata da Papa Francesco l'11 febbraio, l'iniziativa della diocesi di Padova che propone ad adulti, della diocesi ma non solo, alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale.
Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter, Youtube o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
Novità sono i video che si possono convidere e le emoji della Misericordia disegnate da Valentino Villanova.

area catechesi - inserito il 18/02/2016; 2936 visualizzazioni

l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page

45. Un attimo di pace - Avvento 2015apri link

Una proposta della diocesi di Padova per raggiungere gli adulti della diocesi e quanti verranno a contatto con l’iniziativa tramite il web per proporre loro alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale. Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - inserito il 01/12/2015; 2385 visualizzazioni

l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page

46. Non c'è pace senza perdono   1visualizza scarica

Breve testo dei catechisti che presenta ai genitori il sacramento della riconcilazione che i loro figli stanno per ricevere.

3.5/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: pace-perdono.zip (9 kb); inserito il 04/01/2012; 7299 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

47. Ritiri per genitori di comunicandi e cresimandi   2visualizza scarica

Tracce per il ritiro ai genitori dei fanciulli che devono ricevere i sacramenti dell'Eucarestia e della Confermazione. La struttura prevede: parola di Dio, parola della Chiesa, confronto. In appendice sono riportati alcuni numeri della nota pastorale sull'Iniziazione Cristiana (vol. 2) pubblicata dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI nel 1997.

area catechesi - nome file: genit-sacr.zip (21 kb); inserito il 28/03/2006; 18053 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

48. Riscoprire i Sacramenti   4visualizza scarica

Breve riflessione proposta ai genitori dei ragazzi che si apprestano a ricevere la Cresima sull'importanza di riscoprire, per mezzo dei figli, l'efficacia dei sacramenti anche nella vita degli adulti.

3.0/5 (2 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: riscop-sacramenti.zip (13 kb); inserito il 15/10/2013; 12118 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

49. Con i nostri figli verso i Sacramentivisualizza scarica

Incontro di riflessione con i genitori di fanciulli e ragazzi che si preparano a ricevere i Sacramenti.

1.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: figli-e-sacramenti.zip (96 kb); inserito il 21/06/2011; 13400 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Turco, contatta l'autore

CATECHESI / CATECUMENATO

50. Cammino di vita Cristianavisualizza scarica

Schede per un itinerario di risveglio della fede seminata nel cuore fin dal Battesimo e per un cammino di riscoperta della vita cristiana. Sono state preparate ed elaborate dal Servizio Diocesano al Catecumenato della diocesi di Parma in circa 25 anni di esperienze a livello diocesano con gruppi di giovani-adulti che chiedono di ricevere il Sacramento della Confermazione e dell' Eucarestia.
Sono l'aggiornamento di files già presenti del medesimo autore.

area catechesi/catecumenato - nome file: schede-vita-cristiana.zip (330 kb); inserito il 24/11/2021; 4770 visualizzazioni

l'autore è diac. Mario Gerboni, contatta l'autore

51. Cammino di vita cristiana   5visualizza scarica

Schede per il risveglio della fede e il completamento dell' iniziazione cristiana in età adulta. È un itinerario per risvegliare la fede che è già stata seminata nel cuore fin dal Battesimo, un cammino di riscoperta della vita cristiana. Queste schede sono state preparate ed elaborate dal Servizio Diocesano al Catecumenato della diocesi di Parma in circa 10 anni di esperienze a livello diocesano con gruppi di giovani-adulti che chiedono di ricevere il Sacramento della Confermazione e dell' Eucarestia. È un itinerario di circa 20 incontri settimanali; le schede sono realizzate in formato pieghevole. Molto belle!

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catecumenato - nome file: schede-catecum-adulti.zip (232 kb); inserito il 06/09/2006; 41060 visualizzazioni

l'autore è diac. Mario Gerboni, contatta l'autore

FAMIGLIE

52. I cinque linguaggi dell'amore   5visualizza scarica

Sei pagine che presentano la proposta del testo di Gary Chapman, "I cinque linguaggi dell'amore" LDC, ma integrano con testi biblici e riflessioni:
1. Sulla tua parola ... «Non temere» - Parole di rassicurazione
2. E li condusse in disparte ... - Momenti speciali
3. Ella ruppe il vaso e versò il profumo - Ricevere doni
4. Cominciò a lavare i piedi dei discepoli - Gesti di servizio
5. Toccò il lembo del mantello - Contatto fisico.
Per coppie, gruppi familiari, adulti.

5.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: 5-linguaggi-amore.zip (1795 kb); inserito il 30/05/2013; 19526 visualizzazioni

l'autore è diac. Giulio Osto, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

53. Riconciliazione per Fidanzativisualizza scarica

Prepararsi alla Confessione in coppia. Breve momento di preghiera per prepararsi in coppia a ricevere il sacramento della Riconciliazione personale.

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: confess-fid.zip (5 kb); inserito il 29/09/2002; 12645 visualizzazioni

l'autore è Bruno e Lorella Nardin, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

54. #incontrolaParolaapri link

Parola, Preghiera, Immagine. Un piccolo strumento per favorire l’incontro con noi stessi, con Dio, con gli altri, e poi da condividere sui social.
Oltre che sulla pagina web il percorso si può seguire su Facebook, su WhatsApp o nel gruppo Telegram per ricevere ogni mattina un messaggio.

4.0/5 (1 voto)

area giovani - inserito il 10/06/2020; 1665 visualizzazioni

l'autore è Luca Rubin, contatta l'autore, vedi home page

55. Giovani di Parola - Quaresima Pasqua 2016apri link

Giovani di Parola è un servizio dedicato ai giovani che desiderano arrivare a Pasqua preparati. Basta solo scaricare l'app Telegram (simile a WhatsApp), cercare il canale Giovani di Parola ed iscriversi, per ricevere ogni giorno (dal mercoledi delle Ceneri alla seconda Domenica di Pasqua) sul telefono il Vangelo del giorno e una breve meditazione.

area giovani - inserito il 10/02/2016; 2802 visualizzazioni

l'autore è don Luca De Muro, contatta l'autore

56. Keep Lent - La Quaresima su Whatsappapri link

Originale iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei: basta iscriversi su WhatsApp per ricevere ogni giorno un versetto del Vangelo del giorno con breve nota vocale a commento. Nata per i giovani, è utile per tutti coloro che vogliono regalarsi ogni giorno di Quaresima un minuto di ascolto.

4.0/5 (2 voti)

area giovani - inserito il 26/02/2015; 3551 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / PREGHIERA

57. Schema per la preghiera vocazionale - Giugno 2019   1apri link

La vita non è una scelta, è una risposta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti, sulla chiamata di Abramo, con commento di Giovanni Paolo II, di Zaccheo e degli apostoli:
I. Chiamati a lasciare per ricevere
II. La "coccola" più bella per Zaccheo
III. Quando il Signore chiama, sappiamo dire il nostro "sì"?

File allegato

area giovani/preghiera - inserito il 05/07/2019; 2191 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

58. Omelia 11 aprile 2021 - II Domenica di Pasquavisualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa messa della II Domenica di Pasqua, o della Divina Misericordia (Chiesa di Santo Spirito in Sassia, 11 aprile 2021)
video
audio mp3.

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2021-04-11.zip (9 kb); inserito il 12/04/2021; 4323 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

59. Nota CEI sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechistaapri link

Nota della Conferenza Episcopale Italiana che definisce identità e compiti dei “ministeri istituiti” del Lettore, Accolito e Catechista, i criteri per l’ammissione e il percorso formativo necessario per essere istituito e ricevere il “mandato” da parte del Vescovo.
La nota è stata stata approvata ad experimentum per il prossimo triennio. Questi i punti:
1. I due Motu proprio di Papa Francesco
2. I ministeri istituiti nella Chiesa
3. Identità e compiti dei tre ministeri
4. La formazione ai ministeri istituiti
5. Il Rito di istituzione e il mandato.

area magistero/locali - inserito il 13/07/2022; 1144 visualizzazioni

MIGRAZIONI / PREGHIERA

60. Letture della messa - polaccoapri link

I testi della messa in lingua polacca, si possono anche ricevere giornalmente via email o su telefono e tablet con Google Currents per Android, iPhone e iPad.

area migrazioni/preghiera - inserito il 16/08/2008; 3530 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

PREGHIERA

61. Gesù è con noi nelle gioie e nei dolori delle nostre famiglie   1visualizza scarica

Cinque appuntamenti per un percorso di preghiera che vuole richiamare l'attenzione su due punti:
1. Il bello come spazio di accoglienza, come realtà che attira e che parla da sola, il bello nel canto, nel segno, nell’ascolto della Parola che prende spessore dentro ciascuno a seconda dell’età e della cultura, un Parola per tutti.
2. Il corpo, la casa, la quotidianità come strumento della preghiera. Ogni persona si ritrova nella semplicità del movimento che viene richiesto, di un andare e venire, di un portare o ricevere, di un essere accolti dai segni liturgici opportunamente articolati in un clima di veglia che è diverso dalla Messa.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera - nome file: gesu-con-noi.zip (66 kb); inserito il 13/11/2012; 15149 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

62. Adorazione Eucaristica con penitenziale in vista della Cresimavisualizza scarica

Un'Adorazione Eucaristica con canti, brani di vangelo e spunti di meditazione e opportunità di confessarsi per prepararsi a ricevere il sacramento della Confermazione. Questo momento è previsto per i giovani.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-prepar_cresima.zip (773 kb); inserito il 10/05/2011; 7853 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore

63. Ha dato tutto   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria, meditando il Vangelo della XXXIIª Domenica del T.o.(MC 12,38-44). Chi dona tutto non si stupirà poi di ricevere tutto. Ogni atto, ogni gesto umano totale ha in sé qualcosa di sacro. Tutto ciò che è fatto con tutto il cuore ci avvicina all'assoluto di Dio.

area preghiera/adorazioni - nome file: ha_dato_tutto.zip (391 kb); inserito il 31/10/2009; 6163 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

64. Adorazione con i bambini   1visualizza scarica

Breve adorazione Eucaristica con i bambini che si preparano a ricevere la Prima Comunione. Con il Vangelo della Trasfigurazione (Mc 9, 2–10). Con segno e gesto da compiere. Il file zip contiene il testo per le catechiste e quello per i ragazzi.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-trasfig.zip (306 kb); inserito il 15/06/2006; 30078 visualizzazioni

l'autore è Monica Aguzzi, contatta l'autore

65. Piccoli davanti al Padre   1visualizza scarica

L'accettazione del regno esige semplicità; cercare di imitare Gesù nella sua povertà e umiltà di cuore significa mettersi nelle disposizioni che rendono capaci di ricevere e comprendere la sapienza di Dio manifestata in Gesù. Il testo base è: Mt 11,25 - 30

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: piccolidavanti_alpadre.zip (25 kb); inserito il 30/06/2005; 12121 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

66. Esercizi Carmelitani Online Avvento 2024apri link

Accogliere Dio come bambini con santa Teresina di Lisieux
Gli iscritti al cammino riceveranno ogni venerdì un messaggio di posta elettronica con una meditazione e un breve video/audio sul Vangelo della domenica, oltre a pensieri per la riflessione per ogni giorno della settimana.
I testi sono stati scritti da padre Cyril OCD, carmelitano di Parigi, e tradotti in Italiano da p. Giacomo Gubert OCD delle Edizioni OCD di Roma.
E' possibile ricevere i testi in diverse lingue cliccando sulla apposita bandiera.
1a Settimana Pregare come un bambino testo - video
2a Settimana Convertirsi con fiducia testo - video
3a settimana Con Cristo "tutto è grazia" testo - video
4a settimana Maria, modello di fede e di consacrazione testo - video

area preghiera/avvento - inserito il 13/12/2024; 254 visualizzazioni

67. #Avv2016apri link

Perseveranti nella Gioia! Il Cammino di Avvento della Parrocchia Madonna della Speranza è su Telegram. Basta scaricare l’app e iscriversi al canale https://telegram.me/Avv2016 per ricevere ogni giorno il vangelo e un breve commento e altri contributi che illumineranno l'itinerario di fede fino al Natale del Signore.

area preghiera/avvento - inserito il 24/11/2016; 2032 visualizzazioni

l'autore è don Dino Pirri, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CATECHISMO

68. Nel segno dell'amicizia e della gratuità   3apri link

Festa di accoglienza ispirata alla parabola del seminatore e all’invito di Gesù a donare gratuitamente agli altri ciò che gratuitamente si è ricevuto.
Sono invitati catechisti e operatoti pastorali; fanciulli, ragazzi e adolescenti con i loro genitori; giovani e adulti. Dopo la preghiera segue un momento di festa, preparato dai catechechisti, e di condivisione di qualche dolce, per festeggiare l’inizio dell’anno catechistico e, così, esprimere la gioia di aver rivisto o conosciuto i nuovi catechizzandi.
In due parti:
1 La gioia di ricevere
2 La gioia di dare
Agli invitati verrà donato un piccolo Vangelo. E' prevista la visione del video con l'invito di Papa Francesco ad avere "il Vangelo sempre con noi".
Anche foglietto impaginato in formato Pdf

3.7/5 (3 voti)

area preghiera/catechismo - inserito il 01/09/2017; 16761 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

69. Mi preparo a ricevere Gesù   1visualizza scarica

Celebrazione penitenziale in chiesa per i bambini del catechismo che si preparano alla Prima Comunione. Breve drammatizzazione della parabola del Padre Misericordioso con coinvolgimento dei genitori.

area preghiera/catechismo - nome file: prepar-confessione.zip (70 kb); inserito il 27/05/2011; 25954 visualizzazioni

l'autore è Luisella Ronchi Polverari, contatta l'autore

70. Rito di elezionevisualizza scarica

Rito di ammissione di 2° grado (tratto dal RICA) durante la celebrazione Eucaristica per gli adulti che si preparano a ricevere la Cresima.

area preghiera/catechismo - nome file: rito-elez.zip (8 kb); inserito il 13/12/2007; 4327 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Moncada, contatta l'autore

71. Rito di ammissionevisualizza scarica

Rito di ammissione di 1° grado (tratto dal RICA) durante la celebrazione Eucaristica per gli adulti che si preparano a ricevere la Cresima.

area preghiera/catechismo - nome file: rito-ammiss.zip (9 kb); inserito il 13/12/2007; 4808 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Moncada, contatta l'autore

72. Veglia di preghiera per il Lunedì Santovisualizza scarica

Veglia di preghiera per il Lunedì della Settima Santa, preparata per i ragazzi che devono ricevere il sacramento della prima Comunione

area preghiera/catechismo - nome file: veglia-lun.zip (10 kb); inserito il 25/04/1999; 8218 visualizzazioni

l'autore è Nino e Antonella De Summa, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE

73. Libretto Prima Comunione - 99 - Ascensione del Signore - A   3visualizza scarica

Libretto per la celebrazione della Messa di Prima Comunione nella Solennità dell'Ascensione del Signore,con rinnovo delle promesse battesimali, preghiere dei fedeli e offertorio. Completo di canti e immagini e di una preghiera dei bambini, prima di ricevere la Comunione. Parte del materiale è stato preso dal sito.
La copertina è in formato publisher

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/libr-comunione - nome file: libr-com-99.zip (616 kb); inserito il 10/06/2011; 58387 visualizzazioni

l'autore è Rosanna Avino, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

74. Luce che trasformi il mondovisualizza scarica

Celebrazione penitenziale per adulti con il cieco nato (Gv 9,1-11; 34-38). Ideata per genitori dei bambini che si preparano a ricevere la prima comunione.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/penitenza - nome file: penitenz-adulti-cielo-nato.zip (153 kb); inserito il 08/08/2011; 13522 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Turco, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

75. Un attimo di pace - Quaresima 2018apri link

Riprende l'iniziativa della diocesi di Padova che per la Quaresima propone ad adulti, della diocesi ma non solo, alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale.
Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: sul sito Un attimo di pace, via email, nella pagina Facebook, con Twitter o con Telegram oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
Ora è disponibile anche il banner da inserire su siti o blog personali!

area preghiera/quaresima - inserito il 13/02/2018; 2011 visualizzazioni

l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page

76. Un attimo di pace - Quaresima 2017   3apri link

Riprende l'iniziativa della diocesi di Padova che per la Quaresima propone ad adulti, della diocesi ma non solo, alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale.
Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: sul sito Un attimo di pace, nella pagina Facebook, usare Telegram oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.

area preghiera/quaresima - inserito il 28/02/2017; 3165 visualizzazioni

l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page

77. Virtual B - Giro del mondo in 40 giorni   5visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2017 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio presenta:
- Carta d’identità della Quaresima
- Viaggio di Davide e Noemi dall’Italia al Mozambico, dalla Siria alla Bolivia, dalla Papua Nuova Guinea all’India, fino a tornare a casa “convertiti”
- Il Vangelo della domenica in formato whatsapp con i verbi da vivere (scegliere, ascoltare, incontrare, prendersi cura, dare vita, donarsi, esultare)
- I Challenge Boys ci mostrano un nuovo style di vita equo e solidale
- Le domande per la catechesi settimanale e il lavoro di gruppo (c’è anche un gioco)
- Il dado da costruire e il mappamondo per la preghiera quotidiana e l’impegno per vivere la Quaresima
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per ricevere il sussidio scrivi a ragazzi@giovaniverona.it.

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2017.zip (1263 kb); inserito il 24/01/2017; 33299 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

78. Vi è più gioia nel dare che nel riceverevisualizza scarica

Libretto attivo per la Quaresima 2009 per i ragazzi; prevede, per ogni settimana, un racconto, un brano evangelico, un impegno attivo. Un momento particolare per il Giovedì Santo, uno schema di Via Crucis da usare nei venerdì ed un lavoretto per la Pasqua. Il file è in formato pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: dare-ricevere.zip (3955 kb); inserito il 17/02/2009; 37282 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

79. Veglia di preghiera in preparazione della Cresima   1visualizza scarica

Veglia di preghiera con i genitori e i ragazzi che si apprestano a ricevere il sacramento della Cresima. Con letture, preghiere e gesti che richiamano il battesimo.
Libretto in formato Publisher e Pdf.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-cresima-genit-ragazzi.zip (1187 kb); inserito il 12/08/2015; 11307 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

80. Veglia per genitori e padrini della Cresimavisualizza scarica

Veglia di preghiera per i genitori, padrini e madrine dei ragazzi che apprestano a ricevere il sacramento della Cresima.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-genitori-padrini-cresima.zip (47 kb); inserito il 28/02/2013; 12830 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...