Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 2 di 2  

FAMIGLIE

41. Al catechismo con mamma e papà   3visualizza scarica

Primo incontro con i genitori dei ragazzi che frequentano il catechismo in parrocchia.Viene presentata la proposta di cammino per l'anno catechistico che ha come tema: "La strada di nome Gesù". Con drammatizzazione di un racconto e ascolto di una canzone.

area famiglie - nome file: incontro-genitori-cat-1.zip (7 kb); inserito il 11/08/2011; 16305 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

GIOVANI

42. Siate il meglio   2visualizza scarica

Foglio con una poesia attribuita a Martin Luther King usata per il primo incontro del cammino Adolescenti con i ragazzi che frequentano la prima superiore i quali sono chiamati a scegliere in che modo impegnarsi in parrocchia. Dopo un momento di confronto c'è stata una presentazione delle possibili scelte (aiutocatechisti, lettori, coristi, animatori,..).

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: siate-il-meglio.zip (35 kb); inserito il 09/06/2014; 8779 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Ferretta, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

43. Allenarsi in accoglienza   1apri link

Primo incontro del percorso proposto dalle suore Paoline a tutti coloro che si sentono giovani nella fede, con un personal trainer che ogni settimana accompagnerà negli allenamenti.
Gli incontri puntano a un obiettivo specifico: imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo.

area giovani/catechesi - inserito il 06/12/2013; 2754 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

44. Training di misericordia   2apri link

Percorso proposto dalle suore Paoline a tutti coloro che si sentono giovani nella fede, con un personal trainer che ogni settimana, ci accompagnerà nei nostri allenamenti!
Gli incontri puntano a un obiettivo specifico: imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo.
Questo primo incontro è lo step introduttivo.

area giovani/catechesi - inserito il 26/11/2013; 3754 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

45. Fate quello che vi dirà   1visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari nell'Anno della Fede. Terzo e ultimo incontro. I brani biblici di riferimento sono la brocca spezzata del profeta Geremia e un brano della Seconda Lettera ai Corinzi di San Paolo. Oltre alle meditazioni e alla preghiera finale proposte sono segnalati video reperibili su YouTube.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il secondo

2.0/5 (2 voti)

area giovani/catechesi - nome file: fate-quello-dira.zip (68 kb); inserito il 01/02/2013; 6895 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

46. E ne versarono... e i discepoli credettero   1visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Secondo di tre incontri, che partendo dal brano di San Luca (7,36-50) tende a sottolineare il coraggio e l'iniziativa nel ricercare Gesù, l'incisività e l'importanza di una educazione alla fede. La vicenda di Elia (1 Re 19,1-21) riporta ancora l'attenzione sul fatto che la Fede nasce da un incontro, si declina in una esperienza forte della presenza di Dio e si allarga alla testimonianza e alla eredità profetica. Arricchiscono la catechesi due testi melodici del coro dei Gregorians e di altri due link.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il terzo

1.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: versarono-credettero.zip (237 kb); inserito il 01/02/2013; 7518 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

47. Riempite di acqua le giare   3visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Primo di tre incontri per riflettere sulla profondità della fede, sul senso della testimonianza della fede e sulla felicità che la fede dona. L'immagine centrale è desunta dal Vangelo di Cana di Galilea (Gv 2,1-12) ossia le giare, che saranno 'riempite' come fecero i servi. Sono consigliati anche video e sottofondi musicali disponibili su YouTube.
Clicca qui per il secondo incontro
e qui per il terzo

3.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: riempite-acqua-giare.zip (402 kb); inserito il 04/12/2012; 8084 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

48. Sei incontri di catechesi sulla figura di Gesù   2visualizza scarica

Sei incontri di catechesi sulla figura di Gesù, con il commento a vari testi biblici. Ogni incontro all'inizio ha un breve "riassunto delle puntate precedenti". Sono stati usati per un lavoro con giovani genitori nel primo anno di catechesi dei loro figli, ma si può utilizzare anche per giovani e adulti dei gruppi di ascolto, o catechisti ed educatori.

area giovani/catechesi - nome file: gino.zip (91 kb); inserito il 09/06/2009; 14274 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / PREGHIERA

49. Quaresima 2013 - Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi   1visualizza scarica

Momento di preghiera e riflessione all'inizio della Quaresima con i Giovani di AC (18-30) con testi di Charles de Foucault, Enzo Bianchi, ascolto di canzoni e danza. Completo di Canti. L'obiettivo dell'incontro è quello di accompagnare i giovani a vivere la quaresima come un occasione per migliorare la propria vita. Si consiglia di curare l'ambientazione: per il primo momento mettere in scena un deserto, per il secondo momento creare un luogo dove emerge il calore dell'amore.

4.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: preghiera-quaresima-giovani.zip (312 kb); inserito il 15/02/2013; 11176 visualizzazioni

l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore

50. Signore, insegnaci a pregare   2visualizza scarica

Secondo di una serie di incontri di preghiera da utilizzare con i giovani, con preghiera, commenti, brano e gesto.
"Perchè" e "Chi" pregare - 2a tappa: Lo Spirito Santo che prega in te.
Clicca qui per il primo incontro.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: spirito-santo-prega.zip (12 kb); inserito il 18/01/2010; 8268 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

51. Incontro di sguardiapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica, sul Vangelo del giovane ricco (Marco 10,17-27), con commento di Enzo Bianchi.
Ideata per il 5 di ottobre, primo venerdì del mese, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2018.

File allegato

area preghiera/adorazioni - inserito il 03/10/2018; 2598 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

52. Misericordias Domini Cantabo - Liturgia Penitenziale per la quaresima 2016   1visualizza scarica

Liturgia penitenziale tesa a sottolineare l'incontro con un Dio che ascolta il grido dell'uomo che lo invoca dalla sua debolezza (Salmo 107) e previene persino il grido mettendosi lui per primo alla ricerca di chi si trova lontano da lui (Lc 15,1-7). sono inserite alcune varianti de la liturgia si tiene in una chiesa giubilare.

area preghiera/quaresima - nome file: liturgia_penitenziale_quaresima_16.zip (13 kb); inserito il 29/01/2016; 4292 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

53. Ritiro on line - giugno 2017visualizza scarica

Le donne sono quelle del Vangelo di Luca; la gioia è quella che scaturisce dal loro incontro con Gesù - Lc 24,1-12 "Il primo giorno della settimana, al mattino presto, esse si recarono al sepolcro..."

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2017-06.zip (405 kb); inserito il 31/05/2017; 2546 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

54. Il grido della pacevisualizza scarica

Si tratta di una Veglia articolata intorno alla recita del Rosario. Ad ogni posta dei misteri gaudiosi vengono letti due brani; anzitutto uno stralcio dal messaggio di Papa Francesco al Colosseo (25 0ttobre 2022, nel corso dell'incontro di preghiera inter-religiosa Il grido della pace e poi una lirica o una composizione di un autore moderno (S. Quasimodo, P. Levi, K. Gibran, M.L. King, D. Barsotti) L'atto di impegno per la pace, tratto da uno scritto di Primo Mazzolari conclude l'iniziativa.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-grido-della-pace.zip (275 kb); inserito il 15/11/2022; 2964 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

55. Incontri con i genitori dei ragazzi della Cresima   1visualizza scarica

Due incontri di preghiera e formazione per i genitori dei cresimandi:
- primo incontro di presentazione del cammino "Incontrare un Dio simpatico riconosciuto nel volto di Gesù"
- ultimo incontro prima della cresima dei ragazzi sul significato del Crisma.
in formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/sacramenti - nome file: incontri-genitori-cresima.zip (1912 kb); inserito il 18/01/2012; 13585 visualizzazioni

l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

56. Incontro per tirocinantivisualizza scarica

E' una piccola introduzione per capi al primo anno di servizio associativo: si parte dalla figura di S.Giovanni Battista, preso ad esempio come primo Educatore cristiano.

area scout/capi - nome file: tirocinanti_primoanno.zip (13 kb); inserito il 11/04/2005; 9705 visualizzazioni

l'autore è Matteo Calvaresi, contatta l'autore

SPIRITUALITA

57. Al freddo e al gelovisualizza scarica

Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Percorrendo un cammino verso Betlemme, c'è l'incontro con delle persone che ricordano problemi di vita quotidiana, ma arrivati a contemplare il mistero e dono della nascita di Gesù, ci si accorge che lui per primo ha sperimentato il freddo e il gelo... immagine di fatiche e prove, ma allo stesso tempo l' Emanuele il Dio con noi, ci consola e rafforza con la sua presenza di pace.

area spiritualita - nome file: meditaz-natale-2013.zip (8805 kb); inserito il 23/12/2013; 5614 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

VARIE

58. I cantieri di Betaniaapri link

La Conferenza Episcopale Italiana ha appena pubblicato il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale. Dopo l'introduzione e uno sguardo al primo anno, ispirandosi all’incontro di Gesù con Marta e Maria a Betania, presenta tre cantieri in cui lavorare per rendere la Chiesa come la “casa di Betania” aperta a tutti:
- Il cantiere della strada e del villaggio
- Il cantiere dell’ospitalità e della casa
- Il cantiere delle diaconie e della formazione spirituale.
Infine vengono indicati appuntamenti e strumenti che saranno aggiunti durante l'estate.
Libretto di 14 pagine, in formato Pdf.

area varie - inserito il 13/07/2022; 1303 visualizzazioni

59. Lettera convocazione commissione liturgica parrocchialevisualizza scarica

Lettera per l'istituzione della commissione liturgica parrocchiale, con breve introduzione sulle finalità, e componenti e convocazione per il primo incontro.

area varie - nome file: lett-commiss-liturgica.zip (9 kb); inserito il 18/01/2012; 2159 visualizzazioni

l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI

60. Mi fido di Te: cartellone inizio anno catechistico 2012-13   2visualizza scarica

Cartellone da realizzare nel primo incontro di catechesi, in preparazione della Celebrazione di inizio anno. Con descrizione di attività per i bambini suggerita dalla lettura della Lett. Ap. Porta fidei n° 10.
In formato Publisher e PDF.

4.0/5 (4 voti)

area varie/manifesti - nome file: cart-mi-fido-di-te.zip (152 kb); inserito il 25/09/2012; 48526 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...