Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (37 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (3 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (9 testi)
Magistero con le sue sottoaree (9 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (74 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 2 di 4  

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

41. Presenza sponsalevisualizza scarica

Corpus Domini - anno B.

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: corpus-domini-b-vang-poesia.zip (7 kb); inserito il 12/06/2012; 1343 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

42. XXVII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantesapri link

Un linguaggio nuovo per le migrazioni
Sintesi del Rapporto Immigrazione 2017-2018 Caritas-Migrantes.
Alla parte internazionale, che si focalizza sulle dinamiche a livello globale ed europeo, segue una parte nazionale che si concentra sulla presenza nel nostro Paese di oltre 5 milioni di cittadini stranieri: il lavoro, la scuola, la cittadinanza, la salute, la devianza sono i principali temi oggetto dell’analisi.
in formato Pdf
- Slide di presentazione di Simone M. Varisco, Fondazione Migrantes.
- Conclusioni di don Francesco Soddu, direttore Caritas Italiana.

File allegato

area carita - inserito il 28/09/2018; 863 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

43. XXVI Rapporto Immigrazione 2016 Caritas-Migrantesapri link

Nuove generazioni a confronto.
Sintesi del Rapporto Immigrazione 2016 Caritas-Migrantes
Alla prima parte dedicata all’analisi dei principali dati statistici sui flussi e sulla presenza di immigrati nel Mondo, in Europa e in Italia segue una parte specifica in cui il tema conduttore Giovani e immigrati viene sviluppato da diversi autori in base alle proprie competenze.
- Slide di presentazione e testo della dottoressa Delfina Licata, Area Ricerca Fondazione Migrantes.
in formato Pdf

area carita - inserito il 23/06/2017; 796 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

44. Tre prediche su Maria   2visualizza scarica

Prediche su Maria:
1 - Maria rifugio dei peccatori
2 - Maria presenza silenziosa lungo i misteri dolorosi
3 - Maria modello di umiltà

5.0/5 (1 voto)

area catechesi - nome file: maria1-3.zip (17 kb); inserito il 08/07/1997; 12921 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

45. La forza dello Spirito Santo nella Chiesa   2visualizza scarica

Testo per una catechesi sulla presenza dello Spirito Santo nella Chiesa. Il contenuto trae i riferimenti dal libro degli Atti degli Apostoli, con approfondimenti dal Mgistero. Vengono considerati i tratti essenziali della Chiesa delle origini e gli effetti del Consolatore nelle prime comunità.

4.3/5 (3 voti)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: spirito-santo-chiesa.zip (28 kb); inserito il 15/02/2012; 6542 visualizzazioni

l'autore è diac. Giovanni Maimone, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

46. Arte floreale per la liturgia - 2apri link

Spreco inutile, i fiori, o preghiera semplice di lode al Creatore? Varcare la soglia di una qualunque chiesa getta ogni volta le premesse per un incontro inevitabilmente unico; tale esperienza sarà tanto più vera e intensa quanto più i nostri sensi saranno capaci di cogliere e gustare la presenza del Signore risorto.
Articolo di Cristina Cruciani tratto dalla rivista liturgica "La Vita in Cristo e nella Chiesa".

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 25/05/2018; 1193 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

47. Presenza   1visualizza scarica

Il file vuole essere un aiuto per riflettere nel tempo di uno/due incontri sulla presenza dell'insegnante/educatore tra i bambini e giovani.

area educatori - nome file: presenza.zip (20 kb); inserito il 17/02/2010; 5022 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

48. L'assenzavisualizza scarica

Canzone di Fiorella Mannoia. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: assenza.zip (5 kb); inserito il 26/10/2006; 4736 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / CATECHESI

49. E ne versarono... e i discepoli credettero   1visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Secondo di tre incontri, che partendo dal brano di San Luca (7,36-50) tende a sottolineare il coraggio e l'iniziativa nel ricercare Gesù, l'incisività e l'importanza di una educazione alla fede. La vicenda di Elia (1 Re 19,1-21) riporta ancora l'attenzione sul fatto che la Fede nasce da un incontro, si declina in una esperienza forte della presenza di Dio e si allarga alla testimonianza e alla eredità profetica. Arricchiscono la catechesi due testi melodici del coro dei Gregorians e di altri due link.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il terzo

1.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: versarono-credettero.zip (237 kb); inserito il 01/02/2013; 7502 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

50. La tua storia nella mia   3visualizza scarica

Campo scuola invernale di tre giorni per riflettere su come la storia passata rappresenta il mattoncino per costruire il nostro futuro, su come le nostre scelte di oggi siano la base delle scelte di domani, su come in questa storia Dio ci cammini sempre a fianco e sul riconoscere i segni della sua presenza. Il vangelo di riferimento è Lc 1, 5-25 (L’annuncio della nascita di Giovanni Battista).
Nel file zip sono presenti:
- libretto educatori
- libretto per i ragazzi
- gioco
- inno.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: campo-giov-storia-mia.zip (2788 kb); inserito il 20/06/2012; 15208 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Giovani - diocesi di Alba (CN), contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

51. Alla tua presenza - Il Vangelo si fa stradaapri link

Itinerario di Quaresima per giovani, che prevede ascolto e meditazione del Vangelo, contemplazione con la musica e preghiera:
1. Dio è vicino
2. Che speranza sarà mai?
3. Tu in noi noi in te
4. Amare alla follia
5. Innalzato
6. Vieni, Re dei Re
7. È risorto!
Meditazione e preghiera sono tratte da Il Vangelo si fa strada - Itinerario di Quaresima di Roberta Vinerba, ed. Paoline.

area giovani/preghiera - inserito il 19/02/2021; 693 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

52. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2017apri link

Chiamati a riconoscere e testimoniare il crocifisso risorto nei passi condivisi del quotidiano.
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti basati sul brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
1 - Riconosciamo il Signore che cammina con noi (Lc 24,13-24)
2 - Accogliamo nei segni della mensa la sua presenza (Lc 24,25-32)
3 - Testimoniamo nell’oggi: L’amore del risorto ci rende fratelli (Lc 24,33-35)

1.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - inserito il 14/03/2017; 1173 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

53. Celebriamo la tenerezza di Dio!   1apri link

Un traccia di preghiera sul padre misericordioso, la proposta di un tempo personale da vivere alla presenza del Signore e un gesto simbolico: l'offerta delle proprie ferite e grani di incenso da bruciare. E' la proposta per vivere e celebrare la tenerezza di Dio che ci raggiunge nell'abbraccio della misericordia. La traccia è scaricabile in formato pdf.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - inserito il 27/03/2014; 5328 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

54. Incontro di adorazione Eucaristicavisualizza scarica

Un incontro giovani alla presenza del Santissimo attraverso la Parola di Dio e la preghiera personale.

area giovani/preghiera - nome file: kerigma.zip (4 kb); inserito il 07/11/2004; 12709 visualizzazioni

l'autore è Grazielisa, contatta l'autore

55. il Signore di tutti i giornivisualizza scarica

Incontro di preghiera e riflessione per riscoprire la presenza del Signore nelle pieghe della quotidianità.

area giovani/preghiera - nome file: incontro_preg.zip (7 kb); inserito il 16/06/2002; 8531 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

56. Clausura: un piccolo campo di battaglia nel cuore del mondovisualizza scarica

Intervista a Madre Anna Maria Di Domenico, priora del Monastero delle Serve di Maria di Arco (TN), sulla clausura. In questo piccolo mondo nel cuore del mondo la fraternità si vive in maniera radicale, si cercano relazioni profonde con le sorelle, si vive il desiderio di camminare insieme alla presenza di Dio. Benché chiuso, il monastero è uno spazio di libertà, dove è possibile concentrare le proprie energie nella ricerca del volto di Dio, nella riflessione e nella preghiera. La preghiera è lo strumento attraverso cui le monache concorrono al bene di tutta l'umanità.

area giovani/vocazioni - nome file: clausura-intervista.zip (983 kb); inserito il 18/07/2014; 4855 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Malaguti, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

57. Verso una piena presenzaapri link

Riflessione pastorale sul coinvolgimento con i social media a cura del Dicastero della Comunicazione.
I. Attenzione alle insidie sulle “strade digitali”
Imparare a guardare dalla prospettiva di colui che è caduto nelle mani dei briganti (cfr. Lc 10,36)
II. Dalla consapevolezza al vero incontro
Imparare da colui che ha avuto compassione (cfr. Lc 10,33)
III. Dall’incontro alla comunità
“Abbi cura di lui” (cfr. Lc 10,35) - estendere il processo di guarigione agli altri
IV. Uno stile distintivo
Amerai … e vivrai (cfr. Lc 10,27-28).
Nel sito dedicato sono disponbili risorse utili per approfondire i temi del documento che per una sua diffusione, in particolare segnaliamo le domande per riflettere insieme e una sintesi dei contenuti.
Qui il video della la conferenza stampa di presentazione (29 maggio 2023).

area magistero/congregazioni - inserito il 30/05/2023; 244 visualizzazioni

58. La ricchezza degli anniapri link

Volume che raccoglie gli atti del primo Congresso internazionale di pastorale degli anziani intitolato “La ricchezza degli anni”, organizzato dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita a Roma dal 29 al 31 gennaio 2020.
Approfondisce il tema dell'importanza che il Papa Francesco da alla presenza degli anziani nella Chiesa. Pubblicato il 2 ottobre, in occasione della festa dei nonni, è scaricabile gratuitamente in formato epub.

area magistero/congregazioni - inserito il 05/10/2020; 465 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

59. Giornata dell’amicizia copto-cattolica - (Udienza 10 maggio 2023)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 10 maggio 2023 con la presenza di Sua Santità Tawadros II, Papa d’Alessandria e Capo della Chiesa ortodossa copta, in occasione del cinquantesimo anniversario dello storico incontro di Papa San Paolo VI e Papa Shenouda III (Patriarca della Chiesa copta ortodossa) con la dichiarazione cristologica comune.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

area magistero/francesco - nome file: udienza-2023-05-10.zip (13 kb); inserito il 10/05/2023; 1316 visualizzazioni

60. Lettera sull'Europavisualizza scarica

Lettera di Papa Francesco sull'Europa, a Sua Eminenza il Signor Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato in occasione del 40° anniversario della Commissione degli Episcopati dell'Unione Europea (COMECE), del 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Santa Sede e l'Unione Europea e del 50° anniversario della presenza della Santa Sede come Osservatore Permanente al Consiglio d'Europa.(22 ottobre 2020)

area magistero/francesco - nome file: lettera-papa-europa.zip (14 kb); inserito il 22/10/2020; 1256 visualizzazioni

61. Catechesi sugli Atti degli Apostoli: 5 (Udienza 7 agosto 2019)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco sugli Atti degli Apostoli: 5. «Nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, alzati e cammina!» (At 3,6). L’invocazione del Nome che libera una presenza viva e operante.
- video
- audio mp3

area magistero/francesco - nome file: udienza-2019-08-07.zip (13 kb); inserito il 10/08/2019; 1504 visualizzazioni

62. Viaggio Apostolico in Bulgaria e Macedonia del Nord   1visualizza scarica

Viaggio Apostolico di papa Francesco in Bulgaria e Macedonia del Nord (5-7 maggio 2019):
Domenica, 5 maggio 2019 SOFIA
- Incontro con i giornalisti durante il volo diretto a Sofia
- Incontro con le Autorità, con la Società Civile e con il Corpo Diplomatico video audio mp3
- Visita al Patriarca e al Santo Sinodo - Regina Coeli sulla Piazza di San Alexander Nevsky video audio mp3
- Santa Messa nella Piazza Knyaz Alexandar I video audio mp3
Lunedì, 6 maggio 2019 RAKOVSKY-SOFIA
Visita in privato ad un campo profughi video audio mp3
- Santa Messa con le Prime Comunioni nella Chiesa del Sacro Cuore di Rakovsky video audio mp3
- Incontro con la Comunità Cattolica a Rakovsky video audio mp3
- Incontro per la Pace alla presenza degli esponenti delle varie confessioni religiose video audio mp3
Martedì, 7 maggio 2019 SKOPJE
- Incontro con le Autorità, con la Società Civile e con il Corpo Diplomatico video audio mp3
- Visita al memoriale di Madre Teresa video audio mp3
- Santa Messa nella Piazza Macedonia video audio mp3
- ringraziamento dopo la Messa video audio mp3
- Incontro Ecumenico e Interreligioso con i giovani video audio mp3
- Incontro con sacerdoti, le loro famiglie e religiosi video audio mp3
- Conferenza Stampa del Santo Padre durante il volo di ritorno
ricordo di Jean Vanier audio mp3

area magistero/francesco - nome file: viaggio-apostolico-bulgaria-macedonia.zip (57 kb); inserito il 08/05/2019; 2660 visualizzazioni

63. Videomessaggio 26 maggio 2018 - Giovani argentinivisualizza scarica

Videomessaggio di Papa Francesco ai giovani argentini in occasione del 2° Incontro Nazionale della Gioventù [Rosario (Santa Fe, Argentina) - 25-27 maggio 2018] (26 maggio 2018).
video in lingua spagnola.

area magistero/francesco - nome file: videomessaggio-papa-2018-05-26.zip (10 kb); inserito il 28/05/2018; 846 visualizzazioni

64. Lettera 24 novembre 2017 - Organizzazioni sindacali e movimenti di lavoratorivisualizza scarica

Lettera del Papa Francesco in occasione della Conferenza internazionale, organizzata dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, sul tema “Dalla Populorum progressio alla Laudato si’. Il lavoro e il movimento dei lavoratori al centro dello sviluppo umano integrale, sostenibile e solidale” con la presenza di diverse organizzazioni sindacali e movimenti di lavoratori (Vaticano, 23 e 24 novembre 2017)

area magistero/francesco - nome file: lettera-papa-sindacati-lavoratori.zip (19 kb); inserito il 27/11/2017; 1571 visualizzazioni

MAGISTERO / LEONE XIII

65. Divinum illud munusvisualizza scarica

Lettera Enciclica del Papa Leone XIII sulla presenza e le virtù dello Spirito Santo (9 maggio 1897)

area magistero/leonexiii - nome file: divinum-illud-munus.zip (17 kb); inserito il 08/06/2006; 3583 visualizzazioni

l'autore è Marco Libertini, contatta l'autore

MIGRAZIONI

66. Rifugiati: la sfida dell’accoglienzaapri link

Dossier Pubblicato da Caritas Italiana in occasione della Giornata internazionale del Rifugiato, con dati e testimonianze. In particolare si traccia un quadro della situazione della Giordania, in cui il peso oggettivo della presenza di rifugiati, a causa della guerra in Siria, è altissimo.
(Numero 38, giugno 2018)
In formato pdf

area migrazioni - inserito il 28/06/2018; 829 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

67. Letture in lingua portoghese e Chindauvisualizza scarica

Il Vangelo domenicale e la predica, la prima lettura, il salmo e la seconda lettura in lingua portoghese con traduzione in lingua Chindau (la lingua del popolo Ndau di Mossurize (Mozambico). I file sono raccolti in cartelle con il nome degli evangelisti:
Matteo - anno A
Marco - anno B
Luca - anno C
Giovanni - tempi forti.
Il materiale può essere utile a missionari o a ministri della Parola che animano le celebrazioni nelle Domenica senza la presenza del sacerdote o del diacono.

area migrazioni - nome file: vangeli-portoghese-chindau.zip (7277 kb); inserito il 30/06/2015; 3653 visualizzazioni

l'autore è diac. Vito Calella, contatta l'autore

68. 1857 - 2007 - 150 Anniversario di Caterina Cittadinivisualizza scarica

In occasione del 150 anniversario delle Fondatrici delle Suore Orsoline di Somasca, la comunità religiosa de La Chaux-de-Fonds in Svizzera ha proposto una serie di iniziative.
Il file contiene: la storia locale di questa comunità religiosa in Svizzera, Somasca (BG) il paese d'origine delle fondatrici, la presenza della comunità nel cantone svizzero e nella Missione Cattolica Italiana, il ringraziamento alle suore e infine una testimonianza.

area migrazioni - nome file: 150-caterina-cittadini.zip (28 kb); inserito il 23/02/2008; 3266 visualizzazioni

l'autore è Suore della Missione di La Chaux-de-Fonds - Svizzera, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

69. Testimoni e profeti: schede di animazione - 2apri link

Seconda delle schede di animazione per i centri missionari diocesani, che prende in considerazione la figura di Elia. Il profeta tanto forte da essere paragonato al fuoco (cfr Sir 48,1), in un momento di grande crisi desiderò persino la morte, ma poi sperimentò la presenza di Dio non nel vento impetuoso, non nel terremoto, non nel fuoco, ma in un “un filo di silenzio sonoro” (cfr 1 Re 19,11-12). La voce di Dio non è mai quella rumorosa della crisi, ma è la voce silenziosa che ci parla dentro la crisi stessa.

area missioni - inserito il 07/04/2022; 537 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

70. Preghiera di affidamento a San Francesco   2visualizza scarica

Preghiera recitata dal Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, durante la Messa del 4 ottobre 2022, nella quale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affidato l’Italia a San Francesco.

area preghiera - nome file: affidam-san-francesco.zip (7 kb); inserito il 06/10/2022; 925 visualizzazioni

71. Preghiera in famiglia 30 agosto 22a domenica per annum Avisualizza scarica

Una breve preghiera che riprende un tratto del Vangelo e l'invocazione della Colletta provando a centrare l'attenzione alla famiglia, anche tenendo conto del fatto che la presenza dei ragazzi e delle famiglie alla messa fatica in questo tempo di Covid.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-22a-dom-ord-a-2020.zip (13 kb); inserito il 27/08/2020; 3565 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

72. Quel silenzio   1visualizza scarica

Preghiera di Chiara Lubich sull'adorazione eucaristica. Due preghiere per foglio A4.

area preghiera - nome file: quel-silenzio.zip (92 kb); inserito il 08/04/2017; 3119 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

73. Benedizione di un nuovo paliotto dell'altarevisualizza scarica

Rito della benedizione, al di fuori della Messa, di un nuovo paliotto d'altare (tratto dal Benedizionale) alla presenza del Vescovo. I riferimenti delle letture sono collegati al tema del paliotto che è eucaristico.

area preghiera - nome file: bened-paliotto.zip (8 kb); inserito il 12/11/2012; 2181 visualizzazioni

l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore

74. Messa di inizio anno scolasticovisualizza scarica

Testi per l'animazione di una celebrazione eucaristica all'inizio di un nuovo anno scolastico con la presenza di studenti, genitori e insegnanti. Con benedizione finale di alunni e docenti.

area preghiera - nome file: messa-inizio-anno-scol.zip (11 kb); inserito il 13/09/2010; 20529 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

75. Raccolta di 3 preghierevisualizza scarica

Tre preghiere:
1 - Davanti a Gesù nell'Eucarestia
2 - "Fa' che sia un uomo di comunione..."
3 - Mettersi alla presenza di Dio

area preghiera - nome file: racc-pregh-3.zip (3 kb); inserito il 28/02/1998; 13973 visualizzazioni

l'autore è Andrea Bussi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

76. Adorazione con frasi del beato Carlo Acutisvisualizza scarica

Adorazione eucaristica con frasi del Beato Carlo Acutis, in presenza della sua reliquia.

area preghiera/adorazioni - nome file: veglia-carlo-acutis-reliquia.zip (1171 kb); inserito il 15/12/2023; 3074 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

77. Adorazione ottobre missionario 2023 - Cuori ardenti, piedi in camminoapri link

Adorazione per l’ottobre missionario 2023
- Primo momento: Con fiducia alla tua presenza (Sal 121)
- Secondo momento: Ascolto la mia fragilità
- Terzo momento: Accompagnati da una presenza amica (Lc 24,32-34) Testimonianza di Suor Raquel Soria
- Quarto momento: Con i piedi in cammino
Preghiera del pellegrino e Benedizione Eucaristica
Adorazione realizzata dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.

area preghiera/adorazioni - inserito il 18/07/2023; 1133 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

78. Beati quelli che non hanno visto e hanno credutovisualizza scarica

Adorazione incentrata sull'incontro di Tommaso con il Signore risorto (Gv 20,19-31). Presentazione di segni per 'toccare' la Presenza: la Parola, il Pane e il Vino, la Comunità in comunione, l'Amore e il Perdono di Dio. Rielaborazione di materiale presente su Qumran. Il testo contiene canti e preghiere.

area preghiera/adorazioni - nome file: non-vedono-e-credono-adoraz.zip (286 kb); inserito il 15/01/2021; 8786 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

79. Non ci ardeva forse il cuore?visualizza scarica

Adorazione sul vangelo di Emmaus (Lc 24,13-35), divisa in 4 parti:
- La delusione
- La Parola
- L'Eucarestia
- La missione
Con brani tratti da "La forza della sua presenza" di Henri. J. M. Nouwen, brani dalla lettera pastorale dell'Arcivescovo di Bologna, alcuni versetti di salmi e preghiera conclusiva di Turoldo.
Utilizzata per il Giovedì Santo 2018, nella Unità Pastorale di Castel Maggiore, è adatta anche per altre occasioni.

area preghiera/adorazioni - nome file: veglia-emmaus-castel-maggiore.zip (106 kb); inserito il 28/03/2018; 4617 visualizzazioni

l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore

80. Invochiamo la tua presenza   3visualizza scarica

Veglia di adorazione in preparazione della Cresima sui Doni dello Spirito Santo basata sulle catechesi di papa Francesco. Completa di canti e immagini.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-cresimandi-doni-spirito.zip (2547 kb); inserito il 10/09/2015; 9495 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore

Pagina 2 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...