Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (46 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglie e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (8 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (9 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 2 di 3  

BAMBINI / CRESIMANDI

41. Dio ci libera da ogni schiavitùvisualizza scarica

Scheda per parlare ai ragazzi del catechismo di Mosè e della liberazione dalla schiavitù in Egitto (Esodo 3,1-15; Esodo 14,5-14) per arrivare al concetto di libertà. Con domande per la riflessione.

area bambini/cresimandi - nome file: dio-ci-libera.zip (183 kb); inserito il 21/12/2016; 13337 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

42. Campo Scuola - La Gabbianella e il Gatto   1visualizza scarica

Mini campo di due giorni che utilizza il cartone animato La gabbianella e il gatto per parlare delle Beatitudini. Le attività sono pensate sia bambini delle elementari che per ragazzi delle medie.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: ritiro-gabbianella-gatto-beatitudini.zip (493 kb); inserito il 21/08/2012; 21048 visualizzazioni

l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

43. Memo Santi   3visualizza scarica

Un memo per parlare insieme di alcuni santi famosi: San Francesco d'Assisi, Madre Teresa di Calcutta, San Pietro, San Paolo, Santa Bernadette, Santa Rita, San Nicola di Bari. Adatto nei gruppi o per giocare in famiglia. E' necessario stampare, incollare e ritagliare le tessere.

area bambini/giochi - nome file: memo-santi.zip (1872 kb); inserito il 23/10/2018; 17861 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

44. Il domino del Carnevale e della Quaresima   6visualizza scarica

Il domino si presta bene a parlare mentre si gioca. Servono colla, colori, forbici per preparare le tessere. Ogni immagine proposta racconta tante cose del Carnevale e della Quaresima. Servirà a far riflettere, immagine dopo immagine, sul legame tra questi due periodi. A voi inventare le regole per arricchire il classico domino. Adatto a gruppi di catechesi, scuola, ma anche per la famiglia.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: domino-quaresima.zip (526 kb); inserito il 11/02/2013; 18536 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

45. Il sasso inutile   2visualizza scarica

Storia di un sasso con un graffio che si sentiva inutile... la mano dell'artista lo trasformò... La storia di Bruno Ferrero, tratta da "Tante storie per parlare di Dio" è utile per parlare ai bambini della diversità.

area bambini/storie - nome file: sasso-inutile.zip (97 kb); inserito il 19/12/2014; 29284 visualizzazioni

l'autore è Perla Perferi, contatta l'autore

46. La spada di Shannara (storia per il GREST)visualizza scarica

Liberamente tratta da "La Spada di Shannara" di Terry Brooks: una bella storia per un GREST, utile per parlare della confessione e della verità.

area bambini/storie - nome file: shannara.zip (25 kb); inserito il 30/07/1997; 13574 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

47. Parola di vita - gennaio 2007visualizza scarica

«Ha fatto bene ogni cosa; fa udire i sordi e fa parlare i muti!» (Mc 7,37)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. 1,14 Mb

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2007-01.zip (6 kb); inserito il 03/01/2007; 3014 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

CARITA

48. Parlare ai sordivisualizza scarica

Anche se non tutti i sacerdoti hanno modo di imparare la lingua dei segni italiana LIS, tutti con un po' di buona volontà potranno aprire un semplice discorso con le persone sorde magari durante la confessione. Principi basilari per la pastorale dei sordi. Consigli ai parroci e catechisti.

area carita - nome file: parlare-ai-sordi.zip (11 kb); inserito il 01/02/2011; 3823 visualizzazioni

l'autore è padre Vincenzo Di Blasio pms, contatta l'autore

CATECHESI

49. Parlare tra amici dei figlivisualizza scarica

Parlare tra amici dei nostri figli: manifestino per stimolare i genitori a partecipare agli incontri.

area catechesi - nome file: family1.zip (99 kb); inserito il 25/08/1998; 9041 visualizzazioni

l'autore è Isaia Tripodi, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

50. Itinerario di catechesi battesimale e post-battesimale   2visualizza scarica

Trasmettere la fede a partire dalla primissima infanzia (da 0 a 3 anni): l'esperienza della Parrocchia della Trasfigurazione in Roma.
Contiene la spiegazione generale dell'itinerario e otto schede per gli incontri:
1. L'educazione religiosa nella prima infanzia
2. Il segno della croce
3. Come parlare di Dio al bambino nel primo anno di vita
4. L'immagine della donna col bambino
5. Alcuni gesti che accompagnano la preghiera
6. La prima visita in chiesa
7. Il Natale nel primo anno di vita
8. Il Natale dopo il primo anno di vita

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: catech-batt-0-3-anni.zip (64 kb); inserito il 22/10/2003; 19706 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Battista Pansa, contatta l'autore

CATECHESI / CATECUMENATO

51. Incontri con i genitori in preparazione alla Prima Comunione (Cervarese)   3visualizza scarica

Incontri con i genitori per preparare la Prima Comunione dei bambini. E' un itinerario in 8 incontri, con testo biblico, riflessione con i genitori, indicazioni per parlare con i bambini da parte dei genitori stessi (Parrocchia dell'Esaltazione della Santa Croce di Cervarese).

area catechesi/catecumenato - nome file: genitori-cervarese.zip (25 kb); inserito il 25/11/2001; 33956 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.

CINEFORUM

52. Cinema che parla col cuoreapri link

Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (21 maggio 2023), a cura della Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Per ogni film un verbo per riflettere su tre azioni per una buona comunicazione: andare, vedere, ascoltare e parlare col cuore.
Andare Grazie ragazzi (2023) di Riccardo Milani;
Vedere The Fabelmans (2022) di Steven Spielberg;
Ascoltare Un anno con Salinger (My Salinger Year, 2021) di Philippe Falardeau;
Parlare col cuore Non così vicino (A Man Called Otto, 2023) di Marc Forster.
Infine un omaggio a un classico del cinema, Vacanze romane (Roman Holiday, 1953) di William Wyler, di cui ricorrono i 70 anni.

area cineforum - inserito il 16/05/2023; 519 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

53. Parlare di Dio... domenica prossimaapri link

Sezione del sito Elledici con tanto materiale dedicato all'animazione della liturgia:
Letture, Esegesi, Commento, La parola difficile, Aforismi, Canto, Storia, Canzone, Immagine (a colori e in b/n), Con i ragazzi e Preghiere dei fedeli.

area domenica - inserito il 07/03/2014; 6998 visualizzazioni

l'autore è www.elledici.org

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

54. Ascensione del Signore - A (2023)visualizza scarica

57ª mondiale delle Comunicazioni sociali: «Parlare col cuore. “Secondo verità nella carità” (Ef 4,15)».
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità dell'Ascensione del Signore - A.

area domenica/animazione - nome file: ascensione-a2023.zip (404 kb); inserito il 04/05/2023; 2120 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

EDUCATORI

55. La guerra in classeapri link

Numero speciale e gratuito della rivista "Essere a scuola": strumenti di riflessione e chiavi di lettura per insegnanti, formatori ed educatori.
Molti utili interventi, tra i quali: Raccontare la guerra? di Pier Cesare Rivoltella, La guerra e le domande dei bambini di Bruno Forte, I media come risorse e mediatori per parlare della guerra in Ucraina di Alessandra Carenzio...
Qui il video di presentazione del numero della rivista a cura di Pier Cesare Rivoltella.

area educatori - inserito il 13/04/2022; 371 visualizzazioni

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

56. Elenco di temi per incontri con fidanzativisualizza scarica

Due schede utilizzabili con gruppi di fidanzati o CPM, utili per far esprimere alle coppie una preferenza sui temi di cui vorrebbero parlare (tratte da un libro in lingua francese del CPM belga).

1.0/5 (1 voto)

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: scelta-temi-fidanzati.zip (4 kb); inserito il 20/04/2005; 14156 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

57. Schede per incontri con Giovanissimi   4visualizza scarica

Schede utilizzate in incontri con adolescenti per parlare di vari temi:
- esprimere le emozioni
- riflettere sui loro sogni
- conoscere il proprio corpo
- scheda verifica fine anno

area giovani - nome file: schede-giovanissimi.zip (144 kb); inserito il 12/09/2007; 44381 visualizzazioni

l'autore è Luana Giuseppetti, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

58. La vita è un sacramento   3visualizza scarica

Parafrasi della canzone "Voglio trovare un senso a questa vita" di Vasco Rossi, utilizzata per parlare del Sacramento con i ragazzi che riceveranno la Cresima.

area giovani/catechesi - nome file: trovare-un-senso.zip (13 kb); inserito il 18/07/2014; 11501 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

59. Amore come acqua che disseta   2apri link

Dal Vangelo della III domenica di Quaresima anno A, input, provocazioni e un video (La Ricerca della Felicità cantata Eight) da utilizzare per parlare con adolescenti e giovani di Dio e della ricerca della felicità. Come ogni settimana, anche un esercizio da vivere in prima persona.

area giovani/catechesi - inserito il 21/03/2014; 5426 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

60. Amicizia   2visualizza scarica

Foglio con alcuni spunti (frasi e immagini) per poter parlare dell'amicizia agli adolescenti.

area giovani/catechesi - nome file: amicizia.zip (106 kb); inserito il 18/03/2014; 34388 visualizzazioni

l'autore è suor Francesca omvf, contatta l'autore

61. Parlare e tacere nella vita umana e cristiana   1scarica

Libretto di una catechesi svolta con giovani e adulti. Si presuppone lo studio dell'omonima conferenza di Enzo Bianchi, cd acquistabile dal sito www.monasterodibose.it Con proposta di due video che commentano il tema Il file è in formato publisher

area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_2009-2010_parlare_e_tacere.zip (30 kb); inserito il 30/09/2009; 3085 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / ESTATE

62. Parla - Camposcuola 2018   1visualizza scarica

Camposcuola di 6 giorni per adolescenti. Dio Parla! Dio parla a tutti, anche ai “duri di cuore”, ma non tutti hanno “le orecchie nel cuore” per ascoltarlo. Ogni giorno si medita sul libro di Samuele (un ragazzino chiamato da Dio a essere profeta) e su un "profeta" dei nostri giorni, Don Maurizio Patriciello, cercando di capire se "sentiamo" Dio quando ci parla, se facciamo ciò che ci chiede e soprattutto se noi sappiamo parlare con Dio.
Con spazio per le riflessioni personali e domande per l'esame di coscienza.

area giovani/estate - nome file: parla-campo-2018.zip (3187 kb); inserito il 22/03/2019; 5868 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

63. Campo di 3 giorni sulla Parola   2visualizza scarica

Campo invernale di tre giorni per ragazzi dai 14 ai 17 anni incentrato sul tema della Parola: comunicare dire e ascoltare le parole che valgono. Libretto per gli animatori.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: campo-parola.zip (344 kb); inserito il 11/07/2013; 12600 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

64. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2017apri link

La vocazione è cammino. Signore Dio, ecco io non so parlare (Ger 1,1)
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale, in tre momenti:
1. Non dire che sono giovane (Ger 1,4-10)
2. Giovane che sa decidere (Ger 21, 7-9)
3. Il diaconato chiamato a servire (At 6,1-7)

area giovani/preghiera - inserito il 05/05/2017; 659 visualizzazioni

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

65. Udienza 28 novembre 2012visualizza scarica

Udienza generale del papa Benedetto XVI sul tema: L'Anno della fede. Come parlare di Dio?, del mercoledì 28 novembre 2012.
Versione audio
Versione video su Vatican.va

area magistero/benedettoxvi - nome file: udienza-2012-11-28.zip (11 kb); inserito il 28/11/2012; 2224 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

66. Messaggio Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2023visualizza scarica

Parlare col cuore. «Secondo verità nella carità» (Ef 4,15)
Messaggio del Papa Francesco per la 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (21 maggio 2023):
- Comunicare cordialmente
- La comunicazione da cuore a cuore: “Basta amare bene per dire bene”
- Parlare con il cuore nel processo sinodale
- Disarmare gli animi promuovendo un linguaggio di pace

area magistero/francesco - nome file: mess-gm-comunicaz-2023.zip (15 kb); inserito il 24/01/2023; 2219 visualizzazioni

67. Angelus 27 febbraio 2022   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 27 febbraio 2022.
- audio
- video
- video con traduzione in LIS

area magistero/francesco - nome file: angelus-2022-02-27.zip (9 kb); inserito il 28/02/2022; 700 visualizzazioni

MISSIONI

68. Testimoni e profeti: schede di animazione - 3apri link

La terza scheda di animazione ad uso delle équipe dei Centri missionari diocesani (Cmd), dei vari gruppi missionari, delle famiglie e delle comunità presenti nelle diverse realtà locali, vuole accompagnare nel cammino di confronto, ascolto e riflessione intrapreso secondo la proposta sinodale.
La scheda si inserisce nell’itinerario quaresimale e, soprattutto, nel tempo pasquale ed è incentrata sulle figure degli apostoli Pietro e Giovanni che, minacciati di non parlare più nel nome di Gesù, rispondono: «Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato» e continuano a rendere testimonianza del loro maestro crocifisso e risorto.

area missioni - inserito il 07/04/2022; 318 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

69. Settimana di Preghiera Unità Cristiani 2007apri link

Fa sentire i sordi e fa parlare i muti (Mc 7,31-37) è il tema della della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2007) Nel sito del Centro Pro Unione si trovano: presentazione, introduzione teologico-pastorale, letture Bibliche e commento per ogni giorno della Settimana ecc....

area preghiera - inserito il 11/01/2007; 5308 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

70. Adorazione-Meditazione Anno Fede   1visualizza scarica

Spunti per l'adorazione silenziosa o la meditazione personale, con testi tratti principalmente dalle catechesi sulla fede di Benedetto XVI:
1 - La fede
2 - Il Credo
3 - Il desiderio di Dio
4 - Come parlare di Dio
5 - E il Verbo di Dio si fece carne (Dio rivela il suo disegno di benevolenza)
6 - Vie che portano alla conoscenza di Dio.
Con numerose citazioni dalle Scritture, da alcuni Santi, in particolare carmelitani.
Foglietti in formato A4 da stampare fronte-retro e piegare.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-meditaz-anno-fede.zip (251 kb); inserito il 25/06/2014; 4110 visualizzazioni

l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore

71. Un po' di tempo con tevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica incentrata sul tempo... con i ritmi così frenetici di oggi, è tanto difficile trovare un'ora di tempo da dedicare al Signore... Si inizia con l'invito a tutti i partecipanti di togliersi l'orologio, per impegnarsi pienamente a parlare con il Signore, senza fretta... senza tempo... E' previsto l'ascolto della canzone "Meraviglioso" dei Negramaro, per riflettere su quanto a volte non ci soffermiamo ad apprezzare le semplici cose del quotidiano.
Completa di storie, riflessioni di canti.
Alcuni testi sono già presenti su Qumran2

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giovani_tempo.zip (255 kb); inserito il 20/03/2012; 8018 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

72. Fa udire i sordi e parlare i mutivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica adatta per la XIX Giornata del malato con brani tratti dal Vangelo di Marco (7,31-37) e dal Messaggio di Papa Benedetto XVI per la Giornata.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_giornata_malato_2011.zip (54 kb); inserito il 01/02/2011; 7961 visualizzazioni

l'autore è Giulio Germi, contatta l'autore

73. Lo Spirito Santo il grande sconosciutovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità della Santissima Trinità. (Gv 16,12-15). Parlare del Mistero trinitario è un canto d’amore della Chiesa a Colui che si è reso accessibile. Parlare della Trinità significa fare confessione di umiltà: Dio non si comprende ma si incontra.

area preghiera/adorazioni - nome file: lo_spirito.zip (113 kb); inserito il 23/05/2010; 7777 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

74. Apritivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il Vangelo della XXIIIª domenica del T.o. (Mc 7,31-37). "Effatà, apriti! Il Signore Gesù, che fece udire i sordi e parlare i muti ti conceda di ascoltare presto la sua parola e di professare la tua fede a lode e gloria di Dio Padre".

area preghiera/adorazioni - nome file: apriti.zip (63 kb); inserito il 28/08/2009; 6360 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

75. Ritiro On Line - Gennaio 2014   1visualizza scarica

Le beatitudini "Vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro" (Mt 5,1-2)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2014-01.zip (221 kb); inserito il 31/12/2013; 3202 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

76. Memoria del Transito di san Francesco d'Assisivisualizza scarica

Veglia di preghiera per rivivere il transito (=passaggio, pasqua) di san Francesco da questa terra al cielo. Dopo la sequenza tradizionale "Sanctitatis nova signa", sono presenti testi un po' "alternativi" che narrano del santo, di come ha saputo santamente vivere e santamente morire. C'è un brevissimo ritratto di Francesco "affamato di Dio" ritagliato dalle parole della poetessa Alda Merini. Dopodiché ritroviamo lo stesso santo a parlare in prima persona, con le parole che Carlo Carretto immagina nel suo libro "Io Francesco". Infine un testo tradizionale tratto dall'akathistos di san Francesco.

area preghiera/veglie - nome file: transito-2014.zip (2196 kb); inserito il 04/10/2014; 6771 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Viggiani, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

77. Via Crucis: Io crocifisso per amore   1visualizza scarica

Via crucis che lascia parlare in prima persona il Cristo, così da permettere a chi prega di interagire sia facendo proprie le parole del Signore, sia rispondendo alle sue parole.

area preghiera/viacrucis - nome file: crocifisso-per-amore.zip (33 kb); inserito il 13/04/2022; 5376 visualizzazioni

l'autore è don Pietro Antonio Ruggiero, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

78. Catechesi sul dialogo   3visualizza scarica

8 catechesi sul dialogo - cosa è, come viverlo - con suggerimenti pratici per la vita di ogni giorno. Pensato per una comunità di educatori, ma adatto a tutti.

4.0/5 (2 voti)

area scout/capi - nome file: catec_dialogo.zip (82 kb); inserito il 27/04/2007; 20581 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / LUPETTI (L/C)

79. Vacanze di Branco con San Francescovisualizza scarica

Libretto per le Vacanze di Branco dei Lupetti, a Paola (CS) sulle orme di San Francesco. I racconti sono ambientati nella corte del re di Francia, Luigi XI, gravemente malato. Come ultimo disperato tentativo la regina, gli comunica di aver sentito parlare di un monaco di nome Francesco, che vive nel Regno di Napoli, capace di fare guarigioni. Il re chiede di farlo condurre al suo cospetto. Ma Francesco deve finire di costruire una chiesa. I Lupetti lo aiuteranno a ultimare i lavori attraverso le Buone Azioni, per fargli raggiungere al più presto il re.

area scout/lupetti - nome file: vdb-2022-san-francesco.zip (219 kb); inserito il 10/05/2024; 689 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

80. Catechesi alle vdbvisualizza scarica

Si può parlare di Dio prendendo lo spunto dai personaggi della giungla ma anche da altri. A confronto con alcune schede per avviare la catechesi seguendo il Libro della Giungla.

area scout/lupetti - nome file: cate_per_vdb.zip (13 kb); inserito il 28/10/2005; 12992 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...