Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (3 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (31 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (20 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (4 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (9 testi)
Giovani con le sue sottoaree (16 testi)
Magistero con le sue sottoaree (20 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (108 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (12 testi)
Varie con le sue sottoaree (10 testi)

Pagina 2 di 7  

CATECHESI

41. Catechesi incontro Famiglie 2018   1apri link

Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.

area catechesi - inserito il 16/02/2018; 1963 visualizzazioni

42. I Ricomincianti - Evangelizzazione e parrocchia nuova   1visualizza scarica

Oggi si sente forte l'esigenza di una nuova evangelizzazione, che comprende la proclamazione del messaggio evangelico e la libertà di accoglierlo o rifiutarlo, includendo anche coloro che oggi vengono chiamati i "ricomincianti", ovvero coloro che sono stati battezzati da piccoli ma nel corso della vita hanno lasciato la fede e la pratica ecclesiale.
Articolo di don Giancarlo Vergano comparso su Rivista Liturgica nel numero di Luglio-Settembre 2013.

area catechesi - nome file: ricomincianti.zip (1346 kb); inserito il 30/06/2017; 2184 visualizzazioni

l'autore è Don Giancarlo Vergano, contatta l'autore

43. Terza Lettera a Timoteovisualizza scarica

Se S. Paolo dovesse scrivere oggi a Timoteo gli direbbe... Un simpatico e profondo "pseudoepigrafo paolino" sulla conversione missionaria del prete.

area catechesi - nome file: pseufoepigr-paolino.zip (8 kb); inserito il 29/09/2005; 4878 visualizzazioni

44. Quale prete per una comunità parrocchiale missionaria?visualizza scarica

Riflessione su profilo, spiritualità e stile di vita del sacerdote parroco, chiamato oggi a vivere un ministero di comunione nella chiesa.

area catechesi - nome file: prete-parrocchia-missione.zip (8 kb); inserito il 22/01/2005; 5952 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore

45. Parroci e laici per la nuova evangelizzazione   1visualizza scarica

Una riflessione sul ruolo di parroci e laici nella pastorale oggi sulla scia del documento CEI "Il volto missionario della parrocchia in un mondo che cambia".

area catechesi - nome file: parroci-laici.zip (7 kb); inserito il 22/01/2005; 4954 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore

46. La testimonianzavisualizza scarica

Catechesi per riflettere sulle motivazioni che rendono il cristiano un testimone, ma anche sulle molteplici modalità con cui nella vita di oggi possiamo esprimere questo nostro impegno.

area catechesi - nome file: testimonianza.zip (8 kb); inserito il 27/10/2003; 10744 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

47. Lettera per invitare adulti all'esperienza scoutvisualizza scarica

Una lettera che può servire da traccia ad invitare gli adulti che hanno i figli negli scouts o che hanno vissuto questa esperienza tempo fa, a riviverla oggi loro stessi.

area catechesi - nome file: lettera-adulti-scout.zip (4 kb); inserito il 05/10/2003; 5904 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

48. Dire il cristianesimo oggi!visualizza scarica

Oggi si va diffondendo l'analfabetismo religioso, in particolare quello cristiano. La scheda cerca di delineare in parole semplici il cristianesimo e di aiutare a dare strumenti per affrontarla.

area catechesi - nome file: evang-temi-vari.zip (15 kb); inserito il 02/07/2003; 5593 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

49. Essere Profeti oggi: un cammino che apre alla speranza   4apri link

Catechesi 2012 dell'Associazione Comunità UNA Rivarolo, alla scoperta dei Profeti:
1. La vocazione di Geremia: uomo chiamato da Dio. Essere profeti oggi!
2. Osea, profeta che ascolta il cuore di Dio da dentro la propria esperienza personale.
3. Giona: uomo chiamato alla conversione e che invita il popolo alla conversione.
4. Amos: coscienza critica di una società ingiusta (vedere, giudicare, agire).
5. Il profeta: uomo che vive secondo lo Spirito di Dio (Ezechiele)

3.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 25/05/2012; 10304 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

50. L'Avvento   1visualizza scarica

Si tratta di 4 schede per catechesi sui temi tipici dell'avvento:
- Cristo ieri, oggi e sempre
- Cristo venne, è venuto e verrà
- Una donna vestita di sole
- Cosa offrire a Dio?
in formato .PDF

area catechesi/catechesibibliche - nome file: temi-avvento.zip (375 kb); inserito il 03/04/2005; 10560 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

51. Le Rogazionivisualizza scarica

Studio sulla storia delle Rogazioni, processioni penitenziali venivano celebrate già dal 470 d.C. Oggi, sono ancora presenti in alcune comunità rurali dove vengono celebrate nella giornata del 25 Aprile (Rogazioni maggiori) e nei tre giorni che precedono la Solennità dell'Ascensione (Rogazioni minori). Viene anche riportato il rito della benedizione e le indicazioni tratte dal Benedizionale.
In formato Pdf.
Clicca qui per il formato PPT.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rogazioni.zip (10984 kb); inserito il 19/04/2017; 2567 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

52. Che senso ha la cresima oggi?   4visualizza scarica

Spunti per un incontro con i genitori e padrini/madrine per riflettere sul senso della Cresima.

4.3/5 (4 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: serata_con_i_genitori_della_cresima.zip (10 kb); inserito il 14/05/2013; 30269 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

53. Ascoltate oggi la voce del Signorevisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 4a domenica del tempo ordinario - anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-iv-ordin-b.zip (13 kb); inserito il 25/01/2012; 4354 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

54. Incontri per Genitori sulla Cresima   2visualizza scarica

Serie di 7 incontri per genitori:
1 - Lo Spirito Santo nell'A.T. (due incontri)
2 - Il Messia
3 - Lo Spirito Santo e Gesù
4 - Gli Atti degli Apostoli
5 - Prospettive bibliche
6 - Ieri e oggi (commento al Rito)

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: 7-tappe-cresima.zip (42 kb); inserito il 30/09/2002; 17373 visualizzazioni

l'autore è don Angelo, contatta l'autore

55. Canto gregoriano e liturgia oggivisualizza scarica

Canto gregoriano e liturgia oggi: tentativi recenti, responsabilità, recupero culturale, urgenze, percorsi praticabili (riflessione fatta ad un convegno in Assisi nel 1999)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: gregoriano-oggi.zip (11 kb); inserito il 29/10/2001; 5073 visualizzazioni

l'autore è fra' Domenico Damini, contatta l'autore

CATECHESI / CATECUMENATO

56. Credere in Cristo oggi   1visualizza scarica

Come è possibile credere in Cristo oggi.

area catechesi/catecumenato - nome file: fedeingesu.zip (6 kb); inserito il 16/05/1999; 13236 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

57. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia   1visualizza scarica

Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 10285 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

58. Essere comunità in un mondo cambiatovisualizza scarica

Essere una comunità che vive e annuncia il Vangelo in un tempo cambiato: proposta di un Parroco alla Parrocchia per degli stili di vita e degli atteggiamenti da avere per essere Comunità nel mondo di oggi (parrocchia di Capannori)

area catechesi/progetti - nome file: progetto-essere-comunita.zip (22 kb); inserito il 27/10/2003; 14696 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Brugioni, contatta l'autore, vedi home page

59. Progetto Rinnovamento Parrocchialevisualizza scarica

Progetto Rinnovamento Parrocchiale: attraverso la Bibbia si propone un modello di evangelizzazione per annunciare Gesù, oggi. Vuole stimolare l'interesse per approfondire la propria fede tramite corsi base e centri di Ascolto della Parola. Tre sono i pilastri portanti: evangelizzazione, formazione, missione. E' una nuova forma di Missione Popolare.

area catechesi/progetti - nome file: rinnov-parrocch.zip (17 kb); inserito il 17/03/2002; 11187 visualizzazioni

l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

60. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2020apri link

"La vita si fa storia" in 15 film
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 54ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
14 febbraio: Richard Jewell” (2020) di Clint Eastwood
21 febbraio: Ad Astra (2019) di James Gray
28 febbraio: Chernobyl (serie tv, 2019) di Johan Renck, Craig Mazin
6 marzo: “Tutto il mio folle amore” (2019) di Gabriele Salvatores
13 marzo: “Yersterday” (2019) di Danny Boyle
20 marzo: “Il professore e il pazzo” (2019) di Farhad Safinia
27 marzo: “Sir. Cenerentola a Mumbay” (2019) di Rohena Gera
3 aprile: “L’ufficiale e la spia” (2019) di Roman Polański
10 aprile: “Sorry We Missed You” (2020) di Ken Loach
17 aprile: “Farewell. Una buona bugia” (2019) di Lulu Wang
24 aprile: “Jojo Rabbit” (2020) di Taika Waititi
1 maggio: “In guerra” (2018) di Stéphane Brizé
8 maggio: “Parlami di te” (2019) di Hervé Mimran
15 maggio: “Piccole donne” (2020) di Greta Gerwig
22 maggio: “1917” (2020) di Sam Mendes

area cineforum - inserito il 19/02/2020; 484 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

61. Film per la Giornata della memoria 2019apri link

Proposta ragionata di film sulla Shoah dall’inizio degli anni ’90 a oggi realizzata dalla Commissione nazionale valutazione film CEI e dal portale CEINews.it. Una proposta culturale da condividere nei vari ambiti pastorali ed educativi:
- Schindler's List
- La settima stanza
- La vita è bella
- Il pianista
- Il bambino con il pigiama a righe
- Storia di una ladra di libri
- l figlio di Saul
- Woman in Gold

area cineforum - inserito il 28/01/2019; 925 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

62. Animazione 28a Domenica per annum Bvisualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione per la XXVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno B, infine la professione di fede del papa Paolo VI (che oggi viene proclamato santo).

area domenica - nome file: animazione-28-ord-b-2018.zip (15 kb); inserito il 11/10/2018; 1977 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

63. Salgo sull'Arca - cammino di avvento 2010visualizza scarica

Nel Vangelo della I Domenica di Avvento Gesù fa un richiamo ai “tempi di Noè”, che sono anche i nostri tempi. In questo cammino di Avvento, si vuole invitare a sentire oggi l’esortazione del Signore a salire sull’arca. Con istruzioni per comporre il fondale per l'arca e per le vele da aggiungere ogni settimana. Per ogni domenica è previsto l'uso di un'immagine. Utilizzato nella Parrocchia San Biagio di Montecorice (SA).

area domenica/animazione - nome file: camm-avvento-2010-arca.zip (3859 kb); inserito il 26/11/2010; 7379 visualizzazioni

l'autore è don Olgierd Nyc, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

64. Foglietto per la Domenica - II di Pasqua - 27 aprile 2014   1visualizza scarica

Pieghevole con riflessioni e preghiere per la II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia.
Contiene il testo "Solo per oggi" di Giovanni XXIII e la preghiera a Maria Madre della Speranza di Giovanni Paolo II, in occasione della canonizzazione dei due papi.

5.0/5 (1 voto)

area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2014-04-27_2.zip (239 kb); inserito il 26/04/2014; 3264 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

65. Sussisio estivo per animatori   1visualizza scarica

Un ottimo sussidio estivo per gli animatori:
1 - la Gioia
2 - la Preghiera
3 - il Perdono
4 - la Croce
5 - l'Oggi

area educatori - nome file: sussestate.zip (17 kb); inserito il 03/07/2000; 11734 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

66. Comunicare la fede ai ragazzi d’oggi: la rilevanza del loro immaginariovisualizza scarica

Relazione dell'intervento della D.ssa Anna Peiretti all'assemblea diocesana 2005 per i catechisti della diocesi di Brescia.

area educatori/catechisti - nome file: corso-base-catech.zip (18 kb); inserito il 10/03/2006; 9269 visualizzazioni

l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore

67. Essere catechisti oggivisualizza scarica

Intervento-relazione di Fratel Enzo Biemmi tenuto il 29 settembre 2005 nella Diocesi di Verona. Offre interessanti spunti per una riflessione sulla situazione attuale alla luce delle esperienze passate.

1.0/5 (1 voto)

area educatori/catechisti - nome file: catech_oggi.zip (18 kb); inserito il 24/11/2005; 8636 visualizzazioni

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

68. Oratorio oggivisualizza scarica

Come e perchè rilanciare gli oratori. Motivazioni educative, ecclesiali, salesiane e sociale per vivere l'Oratorio

area educatori/oratorio - nome file: oratorio_oggi.zip (205 kb); inserito il 08/01/2009; 9627 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

FAMIGLIE

69. Camminiamo nell'amoreapri link

Un sussidio di 15 schede per conoscere e approfondire l’Esortazione Apostolica Amoris laetitia di papa Francesco per le attività nei gruppi di adulti e famiglie.
1. La gioia dell'amore
2. La relazione tra lo sposo e la sposa
3. La famiglia e il lavoro
4. La famiglia oggi
5. La vocazione familiare
6. La famiglia nella Chiesa
7. L'amore in famiglia
8. La fecondità della coppia e il dono dei figli
9. La relazone tra generazioni
10. Accompagnatori accompagnati
11. La coppia e la crisi
12. Educare all'amore
13. Fare comunità educante
14. La famiglia impara a discernere
15. La famiglia vive la fede nel quotidiano.
Le schede, ideate per la preparazione al X Incontro Mondiale delle Famiglie (22-26 giugno 2022) sono state realizzate in collaborazione con il settore Adulti di Azione Cattolica.
In formato pdf.

5.0/5 (1 voto)

area famiglie - inserito il 22/06/2022; 2749 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Famiglia Diocesi di Padova, contatta l'autore, vedi home page

70. Testimoni dell’amore - Schede Amoris Laetitia   1visualizza scarica

Schede per i gruppi familiari, per un cammino di riflessione e spiritualità a partire da Amoris Laetitia:
1 - Annunciare il vangelo della famiglia oggi (AL 200– 211)
2 - Rafforzare l’educazione dei figli (AL 260 – 267)
3 - La sanzione come stimolo! (AL 268- 273)
4 - La vita familiare come contesto educativo (AL 274-279)
5 - Educare all’amore (AL 280-286)
6 - Trasmettere la fede (AL 287-290)
7 - Rischiarare crisi, angosce e difficoltà (AL 231- 240)
8 - La spiritualità coniugale e familiare (AL 313-324)

area famiglie - nome file: schede-amoris-laetitia-gruppi-fam.zip (4612 kb); inserito il 24/07/2018; 10579 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Secchi, contatta l'autore, vedi home page

71. Pastorale per separati o divorziati non conviventi né risposati   1visualizza scarica

A Palermo dal 2003, è iniziata una specifica attività pastorale destinata a chi vive la separazione ma rimane comunque solo. Si tratta di incontri di accoglienza di persone che vivono la sofferenza e il disorientamento per dare sostegno, conforto e per aiutare a coltivare l’esigenza del perdono, valorizzando il Sacramento e il senso dell’indissolubilità del matrimonio pur nella situazione di separazione coniugale. Da questa esperienza è nato anche un testo, un "manuale di accompagnamento" con utili suggerimenti. Il file zip contiene Il "Rito del rinnovo del si", la presentazione del gruppo diocesano, un elenco di alcuni gruppi simili e un articolo tratto da Famiglia Oggi.

5.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: percorso-maria-cana.zip (481 kb); inserito il 12/06/2014; 3740 visualizzazioni

l'autore è Maria Pia Campanella, contatta l'autore, vedi home page

72. Al catechismo con mamma e papà - 2   2visualizza scarica

Secondo incontro con i genitori dei ragazzi che frequentano il catechismo in parrocchia. Si riflette sul Natale e sulle possibilità reali di una famiglia di oggi, di incontrare Gesù a Betlemme.Con drammatizzazione di un racconto da parte dei ragazzi.
Nel terzo incontro, dopo Natale, si riflette (anche con l'aiuto di un ppt) sull'uso del tempo e sulla mancanza di tempo da dedicare a Dio.

5.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: incontro-genitori-cat-2.zip (1207 kb); inserito il 29/08/2011; 7979 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

73. Famiglia oggi - Percorso per Famiglie   1visualizza scarica

Proposta per un percorso di formazione per famiglie in cinque momenti: l’importanza dell’amore, la dimensione del dono, l’apertura alla vita, il ruolo sociale ed il ruolo ecclesiale della famiglia. A cura del centro diocesano di Pastorale Familiare di Verona.

area famiglie - nome file: percorso-famiglie.zip (197 kb); inserito il 11/10/2005; 22100 visualizzazioni

74. Ripartiamo dai due   1visualizza scarica

Ripartiamo dai DUE...: relazioni del I Incontro diocesano di Spiritualità Familiare organizzato dall'Ufficio di Pastorale Familiare della diocesi di Termoli-Larino (2002):
1. Una spiritualità familiare aperta al sociale? Oggi più che mai la famiglia è chiamata a rivedere le sue radici e a non temere di aprirsi al sociale (don Mario Colavita, direttore ufficio di pastorale familiare).
2. Ripartire dai Due. La spiritualità coniugale (Andrea e Rita Di Lisio).

area famiglie - nome file: ripartiamo-dai-due.zip (32 kb); inserito il 16/04/2003; 9183 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

75. Genitori oggi   2visualizza scarica

Genitori oggi. Conversazioni con esperti. Quattro incontri di formazione per genitori (dall'Ufficio diocesano per la Pastorale Familiare della diocesi di Carpi):
1. Padri non si nasce, si diventa (dott. Luigi Pati)
2. Madre: complice di Dio (dott. Gabriella Gelli)
3. Figli: val la pena di crescere? (prof. Ottavio Losana)
4. Nonni: Abramo è andato in pensione (dott. Giorgio Campanini)
(NB: relazioni non riviste dai relatori)

2.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: genitori-oggi.zip (31 kb); inserito il 07/10/2002; 16698 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

76. Come vivere la fede nella famiglia d'oggivisualizza scarica

Come vivere la fede nella famiglia d'oggi: conversazioni di Mons. José Antonio Pagola (vicario generale della diocesi di Bilbao):
1. Sguardo alla realtà religiosa delle famiglie
2. Difficoltà e possibilità della famiglia
3. Condizioni fondamentali per vivere la fede in famiglia
4. La preghiera in famiglia
5. L'educazione della fede in famiglia

area famiglie - nome file: fede-famiglia-oggi.zip (18 kb); inserito il 06/01/2002; 20659 visualizzazioni

l'autore è don Gianni Mandelli, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

77. Corsi di preparazione al matrimonio - 5visualizza scarica

Si tratta di quattro ottime relazioni per Incontri con le Famiglie. Eccoli:
1. Il cammino della coppia.
2. Coppia e sessualità.
3. Esperienza di vita familiare.
4. Famiglia oggi.
Sono sintesi ottime, dense e utili; da non perdere.

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: fam-coppia.zip (35 kb); inserito il 19/02/2003; 17719 visualizzazioni

l'autore è Enzo e Patrizia Noris, contatta l'autore

GIOVANI

78. Codamozza e il professore   3apri link

Un blog di racconti adatti ad adolescenti delle scuole superiori: Codamozza, giovane diavolo, studia al liceo Minosse; quando parte per uno stage, aggiorna sempre via mail il suo prof. di Tentazioni.
Situazioni di vita vissuta dagli adolescenti oggi diventano lo spunto per affrontare alcuni aspetti di spiritualità e morale, la strana logica del tentatore, e quella ancor più sorprendente del suo Nemico, ovvero Dio.
Ogni 15 giorni viene inserito un nuovo racconto, almeno per un po'.

area giovani - inserito il 03/02/2014; 5992 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore

79. Oggi...mi fido di te - Quaresima 2013   2visualizza scarica

Un sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) e due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. 'OGGI...mi fido di TE' ripercorre i capitoli del 'Cammino dell'Arco' di Paulo Coelho. Per ogni Domenica offre:
• Il brano di riferimento del 'Cammino dell'Arco'
• provocazioni e domande personali e comunitarie
• il Vangelo
• approfondimento nella catechesi
• WOW (sorpresa :D)
clicca qui per la seconda parte. In formato PDF

area giovani - nome file: sussidio-quar-2013-mi-fido.zip (6203 kb); inserito il 20/02/2013; 9244 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page

80. O tutto o niente - Ritiro Avvento Giovani   1visualizza scarica

Gesù è venuto in mezzo a noi, per trovare dimora non in un luogo qualunque, bensì dentro di noi. E noi cosa gli abbiamo dato... e oggi cosa gli stiamo dando? Un angolo recondito del nostro cuore? E' ora di scegliere: “o tutto o niente”... con Gesù funziona così!... Ritiro tenuto con giovani universitari.

3.5/5 (2 voti)

area giovani - nome file: ritiro-avvento-univers.zip (1877 kb); inserito il 10/12/2012; 12925 visualizzazioni

l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...