Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (12 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (14 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Cineforum (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (1 testo)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (25 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 2 di 2  

MAGISTERO / FRANCESCO

41. Angelus 29 marzo 2020visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 29 marzo 2020, V Domenica di Quaresima, anno A.
- audio MP3
- video.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2020-03-29.zip (8 kb); inserito il 29/03/2020; 4002 visualizzazioni

42. Messaggio per la Quaresima 2017   2visualizza scarica

La Parola è un dono. L’altro è un dono
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2017.
anche in Pdf

area magistero/francesco - nome file: mess-quar-2017.zip (11 kb); inserito il 07/02/2017; 9516 visualizzazioni

PREGHIERA

43. Preghiera consolatoria   1apri link

Un sussidio per la preghiera in casa per un familiare o per un amico che ci ha lasciato, a cura del Servizio diocesano per la Liturgia dell’arcidiocesi di Milano.

area preghiera - inserito il 23/04/2020; 677 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

44. Acqua, Luce, Vita e Pane - Giovedì Santo 2017   2visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria dinanzi all'Altare della Reposizione per il Giovedì Santo ripercorrendo l'itinerario battesimale delle ultime tre Domeniche di Quaresima:
- Gesù e la samaritana: l’acqua viva
- Gesù e il cieco nato: la luce del mondo
- Gesù e Lazzaro: la vita nuova
- Gesù e i discepoli: il servizio ai fratelli
Libretto impaginato in formato Publisher e Pdf e testo in word.

area preghiera/adorazioni - nome file: acqua-luce-vita-pane.zip (1801 kb); inserito il 13/04/2017; 18926 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page

45. Lazzaro vieni fuori   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando le Letture della Vª Domenica di Quaresima - Anno A -

area preghiera/adorazioni - nome file: quinta_domenica_a.zip (106 kb); inserito il 26/03/2017; 6348 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

46. Figlio ricordati che nella vita tu hai ricevuto i tuoi beni e Lazzaro i suoi malivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXVIª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 16, 19-31).

area preghiera/adorazioni - nome file: ventiseiesima_c.zip (106 kb); inserito il 18/09/2016; 4813 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

47. Manda Lazzarovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXVIª Domenica del T.O. - Anno C - (Lc 16, 19-31).

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: manda_lazzaro.zip (105 kb); inserito il 23/09/2013; 5072 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

48. Adorazioni Quaresima Anno Avisualizza scarica

Adorazioni Eucaristiche in preparazione alle Domeniche di Quaresima, anno A. Complete di canti.
- Saper dire di no, per dirti si, Padre (Mt 4,1-11)
- Ascoltatelo (Mt 17,1-9)
- Dammi da bere (Gv 4, 1-42)
- Io credo Signore (Gv 9,1-41)
- Chi crede in me non morirà in eterno (Gv 11, 1– 45)

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-quar-a.zip (240 kb); inserito il 27/01/2012; 22123 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

49. “Io sono la risurrezione e la vita”visualizza scarica

Il duello tra morte e vita è antico quanto l’uomo. Per chi crede, la vittoria della morte è solo apparente: Dio è Signore della risurrezione e siamo sicuri che lo Spirito di Gesù risorto risusciterà anche noi.
La risurrezione di Lazzaro è il segno che ci spinge a dichiarare la nostra fede in Cristo risurrezione e vita.Il testo base è:Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45

area preghiera/adorazioni - nome file: iosono-larisurrezione.zip (181 kb); inserito il 04/03/2008; 22149 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

50. Lazzaro, vieni fuori!visualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della quinta domenica di Quaresima, anno A ( Gv 11, 1– 45). Nelle parole delle sorelle di Lazzaro ci ritroviamo anche noi, sia nell'invocare, sia nel professare la fede in colui che è la Vita. In formato word e publisher

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_9_marzo_08.zip (160 kb); inserito il 27/02/2008; 19030 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

51. Il povero Lazzaro e il ricco epulonevisualizza scarica

Un ricco troppo egoista, troppo intento a godersi i piaceri della vita e troppo assorbito dai propri affari non riesce a vedere le sofferenze di chi giace alla sua porta. Gesù denuncia proprio la cecità e la grettezza d’animo a cui l’assolutizzazione della ricchezza può condurre. Il testo base è: Lc 16,19-31

area preghiera/adorazioni - nome file: lazzaro-e-il-ricco-epulone.zip (173 kb); inserito il 19/09/2007; 11470 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

52. Lazzaro, vieni fuori!   1visualizza scarica

La Parola di Gesù ancora echeggia, raggiunge le nostre tombe e le apre, le scardina. Lasciamoci affascinare da Cristo che ci ama, a cui stiamo a cuore. Abbiamo il coraggio anche noi, come Marta e Maria, di credere che egli è la risurrezione, è la nostra vita. Il brano guida è Gv 11,1-45

area preghiera/adorazioni - nome file: lazzaro_vienifuori.zip (24 kb); inserito il 10/03/2005; 17306 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

53. Adorazioni eucaristiche 10-13   1visualizza scarica

Quattro schemi per Adorazione Eucaristica:
10 - Gioia piena alla tua presenza
11 - La permanenza di Gesù tra noi fonte di salvezza
12 - La domenica di Lazzaro
13 - Resta qui con noi Signore (discepoli di Emmaus)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-10-13.zip (31 kb); inserito il 25/04/1999; 24613 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

54. Permesso Scusa Grazie - Libretto prima confessione 2017   3visualizza scarica

Libretto per la Prima confessione nella V domenica di Quaresima A, scandito dalle parole "Permesso, Scusa, Grazie".
In formato Publisher e Pdf. E' allegato anche il font da installare nel computer.

area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libretto-prima-confess-2017.zip (737 kb); inserito il 25/05/2018; 17369 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LITURGIA ORE

55. Secondi vespri quinta Domenica di Quaresima - Rito Ambrosianovisualizza scarica

Foglio con il testo dei secondi vespri della quinta Domenica di Quaresima secondo il Rito Ambrosiano. Conforme al breviario ambrosiano.
Già impaginato, da stampare fronte-retro e piegare in tre

area preghiera/ore - nome file: secondi-vespri-ambro-quar-5.zip (8 kb); inserito il 18/03/2013; 2948 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

56. By heart: la Risurrezionevisualizza scarica

Celebrazione penitenziale per giovanissimi e giovani, con canzone di Jovanotti, testo del vangelo di Giovanni sull'amico Lazzaro e testo di Fabio Volo. Strutturata per lavoro in gruppetti durante le confessioni.

area preghiera/penitenza - nome file: penitenz-resurrezione.zip (527 kb); inserito il 17/03/2008; 11538 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Fioraso, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

57. Ripristino del sistema operativo "battesimale" - Percorso di Quaresima anno Aapri link

Ogni utente di smartphone, tablet o computer conosce quest'esperienza: il dispositivo senza nessun segno esterno di usura, funziona a fatica... A volte l'unica soluzione efficace è ripristinare il sistema operativo. Anche nella vita spirituale abbiamo delle esperienze analoghe. Per ripristinare il nostro sistema operativo battesimale possiamo seguire questo percorso quaresimale, per giovani e adulti, con la biblista sr Anna Mátiková:
1. Ricollegarsi al Padre
2. Figlio: debug in corso…
3. Battery low: la Samaritana al pozzo
4. Calibrazione della fotocamera
5. Lazzaro: riavvio del sistema...

area preghiera/quaresima - inserito il 27/03/2020; 1066 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

58. Gesù e Lazzaro: dalla morte alla vitaapri link

La preghiera offre tre momenti contemplativi sul brano evangelico di Giovanni 11,1-45. I protagonisti del brano: Gesù, Lazzaro e le sorelle, i Giudei e la gente, ci mettono in contatto con temi forti che toccano la nostra vita quotidiana: amicizia, condivisione, malattia, solidarietà, vita, morte, risurrezione.

area preghiera/quaresima - inserito il 13/05/2017; 6391 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

59. Dal deserto alla festa della vita - Cammino di Quaresima   2apri link

Itinerario quaresimale in 7 tappe, che può essere proposto dopo l'omelia o dopo l'orazione finale della celebrazione eucaristica, o durante la catechesi.
Per ogni tappa sono previsti: un simbolo, un gesto e una breve preghiera:
I - Nel deserto delle tentazioni (Mt 4,1-11)
II - Sul monte dell'ascolto (Mt 17,1-9)
III - Al pozzo della Samaritana (Gv 4,5-42)
IV - Alla piscina con il cieco nato (Gv 9,1-41)
V - Davanti alla tomba di Lazzaro (Gv 11,1-45)
VI - Alle porte di Gerusalemme (Mt 21,1-11)
VII - Nel Cenacolo dell'amore (Mt 26,20-29).
Testo di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali 5 - febbraio 2017.
Pieghevole e Poster in formato PDF

area preghiera/quaresima - inserito il 28/01/2017; 9374 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

60. Vangelo dialogato Lazzaro   1visualizza scarica

Vangelo dialogato della quinta Domenica di Quaresima, anno A (Gv 11,1-45)

area preghiera/quaresima - nome file: vang-dial-lazzaro.zip (10 kb); inserito il 08/04/2014; 5729 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Nicotra, contatta l'autore

61. Gesù e Lazzaro presso la tomba – V domenica di Quaresima A   2apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - inserito il 02/04/2014; 4977 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

62. Rinati dall'acqua - Itinerario quaresimale 2011 per bambini   2visualizza scarica

Rinati dall'acqua, sussidio quaresimale battesimale per bambini: a partire dai vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno A, si propone un itinerario alla scoperta dei Battesimo e di alcuni dei suoi segni:
1. Vangelo delle tentazioni => l'olio di fortezza
2. Vangelo della Trasfigurazione => la veste bianca
3. Vangelo della Samaritana => l'acqua del Battesimo
4. Vangelo del cieco nato => la candela
5. Vangelo delle risurrezione di Lazzaro => la fede
Il sussidio contiene:
* album con l'itinerario
* spiegazione dell'itinerario
* immagini da stampare (a colori o in bianco e nero)
* il font LetterOMatic! da installare per visualizzare correttamente il tutto
NB: se non si installa il font LetterOMatic!, non si vedranno le lettere accentate!

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2011-rinati-acqua.zip (4703 kb); inserito il 17/02/2011; 67319 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

63. Animiamo la celebrazione della quinta domenica, anno Avisualizza scarica

Alcune indicazioni della Diocesi di Verona e una proposta concreta della Parrocchia di Illasi. Nel nostro caso è un gruppo di ragazzi prossimo alla celebrazione della prima Riconciliazione.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: animazione_messa_della_quinta_domenica.zip (8 kb); inserito il 05/03/2008; 11202 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

64. Se tu fossi stato qui... tu sei il Cristovisualizza scarica

Nelle parole di Marta il cammino del credente: dalla richiesta alla fede. Una rilettira del vangelo della quinta domenica di quaresima, anno A, con dei legami veloci con i due vangeli precedenti.

area preghiera/quaresima - nome file: in_quel_tempo_le_sorelle_di_lazzaro.zip (9 kb); inserito il 04/03/2008; 12099 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

65. Il vangelo di Lazzaro dialogatovisualizza scarica

Testo del vangelo in forma dialogata per la celebrazione della S. Messa della V Domenica di Quaresima con i bambini Gv 11,1-45

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: lazzaro_dialogato.zip (8 kb); inserito il 03/03/2008; 12226 visualizzazioni

l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

66. VIa Crucis con i vangeli della Quaresima anno A   1visualizza scarica

Proposta di Via Crucis in cinque tappe, seguendo i Vangeli e le collette delle cinque domeniche di Quaresima anno A, con un breve commento, una preghiera litanica, e una preghiera che riprende i testi a mo' di prefazio:
1. Seguire il vincitore del male
2. Ascoltare il maestro
3. Dissetarsi con l’acqua della vita
4. Accogliamo lo spirito che apre i nostri cuori
5. Chiamati alla vita nuova

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2020.zip (341 kb); inserito il 08/02/2020; 10711 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

67. Via Crucis nell'anno della fede   2visualizza scarica

Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.

4.0/5 (2 voti)

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 22696 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

68. La resurrezione di Lazzarovisualizza scarica

Teologia ed esegesi del capitolo undici del vangelo di Giovanni

area studi/scrittura - nome file: resurrezione-lazzaro.zip (83 kb); inserito il 04/02/2005; 11391 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

69. Altare reposizione - Pane e Parola   1visualizza scarica

Altare della reposizione molto semplice con pane, evangeliario, ciotoli e palme per ricordare che dall'ingresso in Gerusalemme si compie la volontà di Dio che si fa pane e parola per noi. Realizzato nel 2006 nella Chiesa di San Lazzaro – Modena.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-pane-parola.zip (499 kb); inserito il 14/04/2006; 12002 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

70. Lazzaro e il ricco epulonevisualizza scarica

Biglietto, da stampare fronte-retro, con una immagine e il brano evangelico di Lazzaro e il ricco epulone (Lc 16,19-31)

area varie/biglietti - nome file: lazzaro-ricco-ep.zip (610 kb); inserito il 27/03/2017; 3847 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...