Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato inno tra le aree testi
Hai trovato 80 testi (ci sono anche 14 presentazioni, 17 video e 6 file audio)
Ordina per
41. Novena di Natale 2011visualizza scarica
Testo della novena del Santo Natale all'interno della celebrazione eucaristica. Con canto delle profezie, inno, polisalmo, antifone al Magnificat e raccolta di canti natalizi.
Libretto in formato publisher e PDF
area preghiera/avvento - nome file: novena-natale-2011.zip (1302 kb); inserito il 10/12/2011; 18041 visualizzazioni
l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore
42. Novena di Natale 2007 1visualizza scarica
Per ogni giorno della novena vengono proposti: un inno iniziale, una breve lettura, un commento e una preghiera finale.
area preghiera/avvento - nome file: novena-natale-2007.zip (88 kb); inserito il 18/12/2007; 9971 visualizzazioni
l'autore è Piergiorgio Cattani, contatta l'autore, vedi home page
43. La vita del cristiano nello Spirito (novena di Natale)visualizza scarica
La vita del cristiano nello Spirito: Novena di Preparazione al Natale per giovani adulti basata sui Vangeli del giorno e sulla Lettera ai Romani, strutturata con un inno e un salmo da recitare insieme (dalla Gioventù Francescana di Bitetto).
area preghiera/avvento - nome file: novena-vita-spirito.zip (30 kb); inserito il 26/11/2002; 11479 visualizzazioni
l'autore è Sandro, contatta l'autore
44. Il comandamento dell'amorevisualizza scarica
Foglietto per una celebrazione penitenziale con i ragazzi del catechismo sul tema della carità.
Sono allegati anche i font da installare nel computer.
area preghiera/catechismo - nome file: penitenziale-sulla-carita.zip (1023 kb); inserito il 13/03/2018; 11365 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
45. Secondi vespri III domenica di avvento - rito ambrosianovisualizza scarica
Foglietto fronte retro con la preghiera dei secondi vespri della terza Domenica di Avvento secondo il Rito Ambrosiano. Conforme al proprio della liturgia delle ore, tuttavia l'inno è sostituito da un canto su testo di David M. Turoldo.
area preghiera/ore - nome file: secondi-vespri-ambro-3a-avvento.zip (9 kb); inserito il 04/12/2012; 4358 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
46. Secondi vespri della II Domenica di Avvento - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Testo dei secondi vespri della seconda Domenica del tempo di Avvento secondo la liturgia delle ore del Rito Ambrosiano. L'inno è sostituito da un canto avventizio su testo di David M. Turoldo. Liturgia delle ore - eccetto la modifica innica - conforme al Breviario Ambrosiano.
area preghiera/ore - nome file: secondi-vespri-ambro-2a-avvento.zip (9 kb); inserito il 04/12/2012; 5007 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
47. Secondi Vespri della Ia domenica di Avvento - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Foglietto con i secondi vespri della prima Domenica di Avvento secondo il Rito Ambrosiano. Testo conforme al Breviario Ambrosiano, eccetto per l'inno che è sostituito da un canto su un testo di D. M. Turoldo. In calce al testo del vespro sono riportate due melodie tradizionali per la Benedizione Eucaristica che spesso segue alla preghiera vespertina.
area preghiera/ore - nome file: secondi-vespri-ambro-1a-avvento.zip (9 kb); inserito il 19/11/2012; 5562 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
48. Secondi vespri della XXXI Domenica T.O. - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Foglietto già impaginato per la celebrazione comunitaria dei secondi vespri della XXXI Domenica del tempo per annum in rito ambrosiano. Riporta la liturgia propria della domenica, conforme al Breviario Ambrosiano. Completo di Inno e Magnificat. In formato publisher e pdf.
area preghiera/ore - nome file: secondi-vespri-ambro-31ma-tob.zip (26 kb); inserito il 08/11/2012; 2872 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
49. Secondi Vespri Ottava del Natale - 1° gennaio (ambrosiano)visualizza scarica
Foglietto con la liturgia delle Ore dei Secondi vespri del'Ottava del Natale nella Circoncisione del Signore (1 gennaio) secondo il rito Ambrosiano. L'inno è sostituito dal Veni Creator Spiritus (in italiano), secondo la tradizione, come celebrazione propiziatoria dell'anno che inizia.
area preghiera/ore - nome file: vespri-1-gennaio-ambros.zip (7 kb); inserito il 31/12/2011; 4504 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
50. Regina Coeli - Foglietto Testo 1visualizza scarica
Foglietto con il testo in italiano e in latino dell'inno Regina Coeli da usare solitamente nel tempo pasquale.
Foglio già impaginato per la stampa fronte retro.
area preghiera/pasqua - nome file: regina-coeli-foglietto.zip (29 kb); inserito il 02/05/2023; 1898 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
51. Settenario di Pentecostevisualizza scarica
Sei incontri di preghiera in preparazione alla Pentecoste sui sette Doni dello Spirito Santo. Per ogni giorno vengono proposti: Inno, spiegazione del Dono, Liturgia della Parola, Meditazione, Invocazioni e spunti per la riflessione personale.
area preghiera/pasqua - nome file: settenario-pentecoste.zip (56 kb); inserito il 25/05/2009; 11982 visualizzazioni
l'autore è Marina Romano, contatta l'autore
52. Tempo di conversione 1visualizza scarica
Foglietto per una Penitenziale con giovani/giovanissimi. Divisa in tre momenti:
- Libertà e verità (cieco nato Gv 9,1–11)
- Misericordia (adultera pedonata Gv 8, 1–11)
- Carità (Inno alla Carità 1Cor 13,1–13)
Con canti.
area preghiera/penitenza - nome file: penit-giovani-conversione.zip (11 kb); inserito il 06/03/2013; 15108 visualizzazioni
l'autore è Miriam Maruca, contatta l'autore
53. Amatevi come io ho amato voi 2visualizza scarica
Celebrazione penitenziale per bambini e ragazzi in preparazione alle Quarantore e per l'inizio dell'anno catechistico. Contiene uno schema per l'esame di coscienza ispirato all'Inno alla Carità (1Cor 13).
area preghiera/penitenza - nome file: celeb-penit.zip (382 kb); inserito il 21/09/2007; 17744 visualizzazioni
l'autore è Fiorenza Carrara, contatta l'autore
54. Io credo, io amo - Ritiro giovanivisualizza scarica
Ritiro per giovani sul tema della fede e dell'amore. Con frasi di don Bosco e con la canzone Fatti avanti amore di Nek. Ideato per la Quaresima è adatto anche ad altri periodi.
Libretto impaginato in pdf e testo in word.
area preghiera/ritiri - nome file: io-credo-io-amo.zip (1001 kb); inserito il 19/03/2024; 5556 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
55. La misericordia come stile di vitavisualizza scarica
Ritiro spirituale sul tema della misericordia con meditazione sull'Inno all'Amore di San Paolo, con la canzone di Celentano "Ti penso e cambia il mondo e con il vangelo di Luca (Lc 6,27-36).
E' stato utilizzato per il tempo di natale ma può essere adattato per altre occasioni.
area preghiera/ritiri - nome file: misericordia-ritiro-adulti-2015.zip (537 kb); inserito il 03/04/2019; 6584 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
56. Ritiro On Line - Novembre 2024visualizza scarica
11 - Ritiro On Line proposto per il mese di NOVEMBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 136 "...PERCHE' IL SUO AMORE E' PER SEMPRE" dove si fa memoria di una serie di interventi storici che Dio ha operato nei confronti di Israele, e dell'opera della creazione, nel grande affresco della storia della salvezza.
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_11.zip (2141 kb); inserito il 05/11/2024; 1116 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
57. La pasqua di Gesù riflessa nella pasqua di Maria 1visualizza scarica
Veglia per la festa di Maria SS assunta in cielo composta da un lucernario, dall'ascolto della Parola di Dio, dalla meditazione de magistero degli ultimi papi intervallata da strofe dell'Inno akatistos.
area preghiera/rosario - nome file: veglia_assunta_2017.zip (50 kb); inserito il 05/08/2017; 7168 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
58. Con Maria in attesa del Signore - Novena Immacolata 2014 1visualizza scarica
La novena si inserisce nel cammino d'Avvento ma non vuole offuscare il cammino proprio che la liturgia della Parola ci offre in questo periodo, la struttura è pensata fuori dalla celebrazione eucaristica. Lo schema celebrativo è il seguente:
- Introduzione
- Rendimento di grazie
- L’Inno Akatistos
- Lettura del Magistero
- Intercessioni
- Preghiera del Signore
- Conclusione
area preghiera/rosario - nome file: attesa-signore-nov-immacol-2014.zip (32 kb); inserito il 26/11/2014; 8497 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
59. Inno Akathistosvisualizza scarica
L' inno Akathistos è uno tra i più famosi inni che la Chiesa Ortodossa dedica alla Theotokos (Genitrice di Dio).
Akathistos si chiama per antonomasia quest'inno liturgico del secolo V, che fu e resta il modello di molte composizioni innografiche e litaniche, antiche e recenti."Akathistos" non è il titolo originario, ma una rubrica:"a-kathistos" in greco significa "non-seduti", perché la Chiesa ingiunge di cantarlo o recitarlo "stando in piedi", come si ascolta il Vangelo, in segno di riverente ossequio alla Madre di Dio.
Il file è in formato PDF
area preghiera/rosario - nome file: inno-akathistos.zip (103 kb); inserito il 09/03/2011; 10361 visualizzazioni
l'autore è Gaetano Giarratana, contatta l'autore
60. Splendore del Cielovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in occasione della memoria della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. La struttura celebrativa è semplice e personalizzabile:
1. Introduzione
2. Inno alla Vergine
3. Vangelo secondo Giovanni (Gv 19, 25-27)
4. Meditazione (Bellezza del Carmelo)
5. Intercessione
6. Inno finale.
area preghiera/rosario - nome file: splendore-cielo.zip (278 kb); inserito il 13/07/2008; 8209 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
61. Litanie Lauretane Della B.V.M. (Latino e Italiano)visualizza scarica
Litanie Della Beata Vergine Maria da recitare dopo la recita del S. Rosario. Complete di Inno "Maria Mater Grazie".
area preghiera/rosario - nome file: lit_lauret_bvm_lat_ita.zip (27 kb); inserito il 03/11/2007; 16403 visualizzazioni
l'autore è Davide Canavesi, contatta l'autore, vedi home page
62. Maria, Icona di Santitàvisualizza scarica
Incontro di preghiera a conclusione del Mese di Maggio, mese dedicato a Maria. Lo stile è semplice: Introduzione, Ascolto della Parola di Dio, Meditazione, Preghiera dei Fedeli e Conclusione con una parte dell'Inno Akathistos.
area preghiera/rosario - nome file: maria-icona-santita.zip (2863 kb); inserito il 28/05/2007; 15478 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
63. La Pasqua di Mariavisualizza scarica
Liturgia vigiliare nella solennità della Beata Vergine Maria Madre di Dio.
Schema: Introduzione, Lucernario, Inno, Annunzio della festa, Letture della Scrittura e dei padri; Inno Te Deum, Cantico di Maria. da La Vita in Cristo n 7/2002 scaricabile in Pdf.
area preghiera/rosario - nome file: la-pasqua-di-maria.zip (16 kb); inserito il 02/08/2006; 11570 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
64. Maria donna della Speranzavisualizza scarica
Breve celebrazione per il 31 Maggio, a chiusura del mese dedicato a Maria. Schema: preghiera allo Spirito, lettura (Rm 12, 9-16), riflessione, preghiere dei fedeli e inno.
area preghiera/rosario - nome file: maria-donna-speranza.zip (35 kb); inserito il 29/05/2006; 21239 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
65. Con Maria verso Cristo nostra Eucarestiavisualizza scarica
Meditazioni sui misteri del Santo Rosario con invocazioni ispirate a preghiere del Papa Giovanni Paolo II e di don Tonino Bello e litanie tratte dall'inno mariano Akathistos.
area preghiera/rosario - nome file: ros-euc-medit.zip (102 kb); inserito il 29/04/2005; 20726 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
66. La Pasqua della Beata Vergine Mariavisualizza scarica
In analogia con la Pasqua del Signore, la veglia si propone di mettere in luce il mistero dell'Assunzione, con l'ascolto del Magistero, il canto, la lode, la contemplazione.... Ispirata alla liturgia orientale, con canto dell'inno Akathistos e venerazione dell'icona mariana.
area preghiera/rosario - nome file: veglia-assunzione.zip (145 kb); inserito il 18/09/2004; 12433 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta - Avellino, contatta l'autore
67. Novena per l'Immacolatavisualizza scarica
Libretto per la Novena dell'Immacolata: è formato da un saluto, un inno a cori alterni, la recita del santo rosario, brevi litanie, una preghiera corale. Si conclude con preghiere finali e un ultimo canto. Corposo, ma non noioso!
E' in formato A5 pronto per la stampa.
area preghiera/rosario - nome file: ros-nov-immac.zip (30 kb); inserito il 26/11/2002; 16985 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ravaglia, contatta l'autore
68. Inno Akathistosvisualizza scarica
Il famoso inno Akathistos alla Vergine Maria
area preghiera/rosario - nome file: akatistos.zip (7 kb); inserito il 16/10/2000; 7581 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Mauri, contatta l'autore
69. Il Sabato Santo di Mariavisualizza scarica
Rielaborazione di un testo per il Sabato Santo già presente nel sito (di don Vittorio Zanotelli) con testi della liturgia bizantina e del card. Martini. Gli spartiti dell'inno e dei tropari si possono trovare sul sito http://www.culturamariana.com
area preghiera/settimanasanta - nome file: sabato_santo_maria.zip (9 kb); inserito il 12/04/2006; 8847 visualizzazioni
l'autore è suor Agnese V. Roveda, contatta l'autore
70. Santità: un lusso di pochi o un dono per tutti? 2visualizza scarica
Veglia in prossimità della festa di tutti i Santi: si parte dal tema della morte, ma dal fatto che la festa dei morti viene festeggiata dopo la festa dei Santi. Questo perchè la nostra vocazione è la santità. Si passa dunque alle domande successive, accompagnate da una riflessione di Benedetto XVI: "Che cosa vuol dire essere santi?", "Cosa o Chi ci rende santi?". La veglia si conclude con L'Inno alla Santità ed è accompagnata dall'accensione di lumini, la cui fiamma rappresenta l'amore di Dio.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-santita-dono-per-tutti.zip (13 kb); inserito il 15/05/2015; 13388 visualizzazioni
l'autore è Giulia Moscoloni, contatta l'autore
71. Perché non venga la notte senza nomevisualizza scarica
Veglia di preghiera e digiuno per i cristiani in Iraq, con inno dei martiri, lettura del vangelo (Gv 12, 20-33) e preghiere dei fedeli.
La veglia intende esprimere (secondo le parole del card. Bagnasco) "misericordia, pietà e conforto, per chi vive la persecuzione e anche per i persecutori, perchè tutti possano ricevere la luce della verità e dell'amore".
La veglia si avvale anche di alcuni testi tratti dagli ultimi editoriali di Avvenire.
Allegato anche il volantino.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-cristiani.zip (27 kb); inserito il 16/11/2010; 7505 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
72. 4 veglie di preghiera 1visualizza scarica
Quattro veglie da utilizzare per momenti di preghiera:
1. Il tesoro e il cuore. Gesù e il giovane ricco.
2. Tu, mia gioia. Il cristiano, un inno alla Gioia
3. Ripara la mia casa. Con Francesco davanti al crocifisso di San Damiano.
4. La matita di Dio. Madre Teresa ancora tra noi.
Lo stile è quello delle riflessioni a più voci, con letture brevi, canti, musiche di sottofondo... Sono ben indicate per incontri vocazionali.
area preghiera/veglie - nome file: 4-veglie.zip (33 kb); inserito il 18/03/2002; 28538 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore
73. Veglia di Natalevisualizza scarica
Veglia di Natale in attesa della messa della notte.
Con inno Akathistos, salmi, Lettura Patristica dai «Discorsi» di sant'Agostino e proclamazione della nascita del salvatore.
Impostato per la stampa in formato libro (12 pagine A5)
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-di-natale.zip (24 kb); inserito il 10/12/2014; 9589 visualizzazioni
l'autore è padre Domenico Agresti osa, contatta l'autore
74. Inno a san Giuseppevisualizza scarica
Preghiera sulla figura di san Giuseppe.
area spiritualita/agiografia - nome file: inno-s-giuseppe.zip (6 kb); inserito il 03/08/2011; 6409 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
75. L'inno alla carità di san Paolo e... di san Luigi Orione 1visualizza scarica
L'inno alla carità di San. Paolo nella prima lettera ai Corinzi trova riscontro continuo nella vita e negli scritti del santo definito "il Folle della carità", san Luigi Orione.
Clicca qui per la relativa presentazione in PPT.
area spiritualita/santi - nome file: orione_san_paolo.zip (7 kb); inserito il 23/03/2009; 13788 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
76. XXVII Congresso Eucaristico Nazionaleapri link
Torniamo al gusto del pane. Per una Chiesa eucaristica e sinodale
Sito ufficiale del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale (Matera, 22-25 settembre 2022) con materiale utile per la preparazione: inno, materiali, sussidi, catechesi, adorazioni...
area varie - inserito il 14/07/2022; 711 visualizzazioni
77. Segnalibro invocazione Veni Creator 1visualizza scarica
Inno con immagine colorata e con bordo decorativo da stampare su cartoncino. Utile come segna-Bibbia, preghiera per Cresimandi, Veglia di Pentecoste. Con istruzioni per la stampa di 2 o 4 preghiere per ogni foglio A4
area varie/biglietti - nome file: veni_creator.zip (9 kb); inserito il 19/05/2009; 13273 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
78. Cantare la Pasqua - Alleluia, cantiamo a te o Cristoapri link
Per il Tempo di Pasqua, si propone l'Inno "Alleluia, cantiamo a te o Cristo", del M° Simone Baiocchi. Il testo del canto è ispirato all’Inno Ad coenam Agni providi ("Alla cena dell'Agnello"), che la Liturgia delle Ore propone come Inno per i vespri del tempo di Pasqua fino all’Ascensione del Signore.
Disponibile in formato audio mp3 e partiture in pdf.
area varie/canti - inserito il 28/03/2024; 216 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
79. Popolo in camminoapri link
Inno Diocesano per il Sinodo della Chiesa Italiana. Testo: don Evan Ninivaggi; musica: don Antonio Parisi.
E' possibile ascoltare il canto in formato mp3 e scaricare lo spartito.
area varie/canti - inserito il 21/02/2022; 632 visualizzazioni
80. Inno Rorate Coelivisualizza scarica
Foglietto con il testo dell'Inno Rorate Coeli, tradizionalmente cantato in avvento e nelle ferie prenatalizie ambrosiane. Il foglietto, già impaginato f/r per la stampa del testo in latino e della traduzione italiana per agevolare la preghiera personale, è accompagnato da tre partiture: notazione antica, trascrizione moderna, e partitura doppia per accompagnamento con organo.
area varie/canti - nome file: rorate-coeli.zip (947 kb); inserito il 14/12/2012; 8829 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it