Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (10 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (12 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (14 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (11 testi)
Magistero con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (43 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 2 di 3  

GIOVANI

41. #Seguimi. Pellegrinaggio adolescenti Roma 2022   1apri link

Il 18 aprile ragazzi dai 12 ai 17 anni arriveranno a Roma da tutta Italia per condividere un momento di ascolto e di preghiera insieme a Papa Francesco.
Sul sito della Pastorale Giovanile Italiana sono disponibili tutte le informazioni per la partecipazione e si possono scaricare le schede di approfondimento: due per la preparazione e una terza per il rientro e la verifica:
1. Il senso del pellegrinaggio
2. Giovanni 21 (Gv 21,1-14)
3. Il senso del ritorno

area giovani - inserito il 12/02/2022; 1873 visualizzazioni

42. Leggere il polittico - Verso il Sinodo dei Giovani   1apri link

Cinque schede, una per ogni quadro del polittico di Kees de Kort,
per rileggere insieme al gruppo giovani i cinque brani del vangelo di Giovanni che raccontano la vicenda del discepolo amato:
1. Maestro dove abiti? (Gv 1,35-39)
2. Quello che Gesù amava (Gv 13,21-26)
3. Donna ecco tuo figlio (Gv 19,25-27)
4. E vide e credette (Gv 20,3-10)
5. E' il Signore! (Gv 21,3-7)
Si tratta di un percorso in preparazione al sinodo dei giovani 2018, offerto dal Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI.

File allegato

1.0/5 (1 voto)

area giovani - inserito il 06/09/2017; 5225 visualizzazioni

citazioni: Gv 1,35-39; Gv 13,21-26; Gv 19,25-27; Gv 20,3-10; Gv 21,3-7

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

43. Cos'è l'amore?visualizza scarica

Incontro con i ragazzi per riflettere e far chiarezza su cosa sia l'amore, quante sfaccettature possa avere questa parola così usata e non di rado abusata.

area giovani/catechesi - nome file: amore-cosa-e.zip (15 kb); inserito il 23/09/2024; 2837 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,15-19

l'autore è don Luca Corini, contatta l'autore

44. Il gruppo   3visualizza scarica

Scheda sull'importanza del gruppo, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, vangelo (Giovanni 21,1-7) e test.

area giovani/catechesi - nome file: il-gruppo.zip (2480 kb); inserito il 06/06/2014; 19949 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

45. Tu sai che ti voglio bene   1visualizza scarica

Libretto e attività di un mini-campo invernale, di 3 giorni, per giovanissimi sul brano Gv 21,1-19. Parte delle riflessioni sono tratte da: C.M. Martini, 'Testimoni del Risorto con Pietro'.
Sono allegati anche i font utilizzati

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: mini-campo.zip (717 kb); inserito il 11/07/2013; 12750 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-19

l'autore è Michela De Michieli, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

46. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2016apri link

Servire è regnare Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale. Questo mese si prega per dei giovani che saranno ordinati diaconi.
In formato word

area giovani/preghiera - inserito il 16/09/2016; 1063 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11; Gv 21,15-19; Sal 136

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

47. "Vieni e seguimi" - Mi ami tu?   1scarica

Momento di preghiera per giovani e adulti sul vangelo del dialogo tra Pietro e Gesù di Giovanni 21. Con il commento tratto dal testo di Erri de Luca "Mestieri all'aria aperta". Il file è in formato publisher.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: incontro_di_preghiera_vicariale4.zip (559 kb); inserito il 20/11/2008; 5662 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

48. "Vieni e seguimi"- Gettate le reti!   1scarica

Momento di preghiera per giovani e adulti sul vangelo della pesca miracolosa di Giovanni 21. Con il commento tratto dal testo di Erri de Luca "Mestieri all'aria aperta". Il file è in formato publisher

area giovani/preghiera - nome file: incontro_di_preghiera_vicariale3.zip (558 kb); inserito il 04/11/2008; 9709 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / VOCAZIONI

49. La vocazione: dono di una vita autentica - Preghiera vocazionale maggio 2022   1apri link

Preghiera per le vocazioni a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.
Autenticità della gioia (Mt 13,44)
Autenticità della libertà (Gv 8,31-36)
Autenticità della consolazione (21,15-19)
Oltre allo schema per la preghiera per le vocazioni offre un aprrofondimento su Santa Rita da Cascia: sposa, madre, donna di Dio e donna di pace.

area giovani/vocazioni - inserito il 29/04/2022; 800 visualizzazioni

citazioni: Mt 13,44; Gv 8,31-36; Gv 21,15-19

50. Il prete, una vita piena di sensovisualizza scarica

Una riflessione sul ministero del prete come vita che può essere vissuta come una risposta piena d'amore a Dio e agli uomini.

area giovani/vocazioni - nome file: prete-senso.zip (15 kb); inserito il 12/04/2013; 5877 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,15-22

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

51. “Venite a mangiare” (Gv 21,12)apri link

Schema per la preghiera in preparazione alla Gmg di Rio de Janeiro (per il 14 aprile 2013, III Domenica di Pasqua). Veglia di preghiera in occasione della 50ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.
in formato pdf

area giovani/vocazioni - inserito il 05/04/2013; 2678 visualizzazioni

l'autore è www.gmgrio2013.it, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

52. Omelia 11 ottobre 2022 - 60° anniversario Vaticano II   1visualizza scarica

Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa pr il 60° anniversario dell’inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II (11 ottobre 2022, memoria di San Giovanni XXIII, papa).
- video
- audio mp3
- Libretto della Celebrazione

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2022-10-11.zip (12 kb); inserito il 13/10/2022; 5190 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,15-17

53. Regina Caeli 1° maggio 2022   1visualizza scarica

Regina Coeli del papa Francesco del 1° maggio 2022, III Domenica di Pasqua
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

area magistero/francesco - nome file: regina-coeli-2022-05-01.zip (9 kb); inserito il 02/05/2022; 2734 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-19

PREGHIERA

54. Preghiera in famiglia per la III Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della III Domenica di Pasqua, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3-pasqua-c-2025.zip (279 kb); inserito il 02/05/2025; 373 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-19

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

55. Con Pietro e Paolo alla sequela del maestroapri link

Cammino di preghiera in preparazione al Giubileo dei Sacerdoti, utile per i presbiteri diocesani, che possono riunirsi col proprio vescovo per celebrazioni comunitarie, ma anche per i singoli sacerdoti come momenti di riflessione e preghiera personali, su 4 temi:
- La Chiamata (At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11)
- La professione di fede (Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19)
- La prova (Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48)
- La testimonianza (Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19)
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione è disponibile in lingua italiana, portoghese, spagnola, francese, polacca, inglese, ed è uno strumento utile per supportare il cammino e la riflessione nell’Anno della Preghiera e anche durante il Giubileo.
Libretto di 64 pagine in formato PDF

area preghiera - inserito il 03/05/2024; 557 visualizzazioni

citazioni: At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11; Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19; Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48; Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19

56. Preghiera in famiglia sul Vangelo 3a Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della III Domenica di Pasqua, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3-pasqua-c.zip (447 kb); inserito il 30/04/2022; 3008 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-19

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

57. Dalla Croce: la grazia della fraternità - Processione Esaltazione Crocevisualizza scarica

Processione per la solennità dell'Esaltazione della Croce, contemplando alcuni brani dell’esortazione apostolica Gaudete ed exultate di Papa Francesco.
Ideata per la Parrocchia del SS. Crocifisso in Padova, è divisa in 4 momenti:
1. Il piccolo particolare che si stava esaurendo il vino in una festa (Gv 2,1-10)
2. Il piccolo particolare che mancava una pecora (Lc 15,3-7)
3. Il piccolo particolare di avere un fuocherello pronto e del pesce sulla griglia mentre aspettava i discepoli all’alba (Gv 21,1-12)
4. Il piccolo particolare di chiedere ai discepoli di vedere quanti pani avevano (Lc 9,12-13 e 16-17)

area preghiera - nome file: process-esaltaz-croce-2018.zip (652 kb); inserito il 29/08/2018; 8348 visualizzazioni

citazioni: Gv 2,1-10; Lc 15,3-7; Gv 21,1-12; Lc 9,12-13 Lc 9,16-17; Lc 9,12-17

l'autore è Sergio Salmaso, contatta l'autore, vedi home page

58. Corona della Fede   1visualizza scarica

Corona della fede per pregare meditando sui misteri principali della nostra fede: l'Unità e Trinità di Dio e l'incarnazione, l'istituzione della SS.ma Eucarestia, la passione-morte e la resurrezione di Gesù.
Foglietto da stampare fronte retro

5.0/5 (1 voto)

area preghiera - nome file: corona-fede.zip (6 kb); inserito il 25/06/2014; 7198 visualizzazioni

citazioni: Gv 14,1-21; Gv 1,14; Gv 6,32-35; Gal 2,20: Gv 21,17-19

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

59. Oremus pro Pontifice nostro - Per il nostro Papa, ti supplichiamo, Signoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo per il Papa, perché nell’esercizio della sua missione continui ad accompagnare nella fede il gregge a lui affidato, con l’aiuto dello Spirito Santo.".
Con testi per la riflessione tratti dalla «Lettera agli Efesini» di sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire e da “Anch’io voglio bene al Papa” di don Primo Mazzolari.
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2023.

area preghiera/adorazioni - inserito il 31/10/2023; 518 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,15-17; Sal 88

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

60. Sotto lo sguardo di Gesùapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di febbraio 2022, per le religiose e le consacrate, sul tema dello sguardo di Gesù:
- Sguardo che chiama e scruta (Mc 10,21)
- Sguardo che converte da dignità (Lc 22,61-62)
- Sguardo di compassione (Mc 6,30-34)
- Sguardo missionario (Gv 21,15)
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2022.

area preghiera/adorazioni - inserito il 01/02/2022; 2384 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,15; Mc 6,30-34; Lc 22,61-62; Mc 10,21

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

61. È il Signore!apri link

Adorazione eucaristica per il mese di aprile, sulla pesca miracolosa (Giovanni 21,1-14), commento di Enzo Bianchi,
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2018.

File allegato

area preghiera/adorazioni - inserito il 01/10/2018; 2055 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-14; Sal 33

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

62. Simone figlio di Giovanni mi ami più di costorovisualizza scarica

Ora di Adorazione comunitaria meditando il Vangelo della Terza Domenica di Pasqua - Anno C - (GV 21, 1-19).

area preghiera/adorazioni - nome file: tu_sai_tutto.zip (71 kb); inserito il 04/04/2016; 5213 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

63. Mi ami?... Seguimi, ora puoi farlovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparezione alla III domenica del tempo di Pasqua, anno C.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-pasqua-c-3.zip (48 kb); inserito il 09/04/2013; 6782 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-19

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

64. Pasci le mie pecore   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Pasqua - Anno C - (Gv 21, 1-19).

4.5/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: mi_vuoi_bene.zip (71 kb); inserito il 06/04/2013; 4737 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

65. Pasci le mie pecorevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Pasqua.(Gv 21,1-19).Perché l’intreccio tra fede e testimonianza sia fecondo, sono necessarie alcune scelte precise e determinanti:Imparare il proprio mestiere da Gesù,Recuperare uno stile di umanità,Vivere il primato dell’amore,Disponibilità a seguirlo.

area preghiera/adorazioni - nome file: pasci_le_mie_pecore.zip (75 kb); inserito il 10/04/2010; 9687 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

66. Venite a mangiarevisualizza scarica

Adorazione eucaristica nel tempo di Pasqua sul vangelo di Giovanni 21,1-19. File in formato word

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-venite.zip (12 kb); inserito il 20/03/2010; 4728 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

67. Dio è Amorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica su Gv 21,15-19.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz_dioamore.zip (7 kb); inserito il 16/01/2010; 5345 visualizzazioni

l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore

68. Seguimi e ti farò pescatore di uominivisualizza scarica

Ora di adorazione sul brano biblico di Giovanni 21,1-19 adatto per le comunità parrocchiali e per le adorazioni perpetue

area preghiera/adorazioni - nome file: pesc_h.zip (14 kb); inserito il 10/05/2007; 6372 visualizzazioni

l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore

69. Simone di Giovanni mi ami più di costoro...visualizza scarica

Ora di adorazione eucaristica comunitaria, meditando il vangelo della 3^ domenica di Pasqua (Gv 21,1-19).

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-simone-di-giovanni.zip (55 kb); inserito il 23/04/2007; 6747 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

70. E' il Signore!visualizza scarica

Lasciamoci coinvolgere, come i discepoli, dalla vicinanza di Gesù, riconoscerlo vivo in mezzo a noi, sentire la sua chiamata a essere testimoni nella Chiesa di oggi. Il testo base è: Gv 21,1-19

area preghiera/adorazioni - nome file: e-il-signore.zip (167 kb); inserito il 17/04/2007; 11577 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

71. Getta la tua rete!visualizza scarica

Breve Adorazione eucaristica sul brano del Vangelo letto in occasione della Messa Solenne per l'inizio del Ministero Petrino di Benedetto XVI (Gv 21,1-12. 15-17) con un brano dell' Omelia pronunciata dal Pontefice.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-240.zip (54 kb); inserito il 26/04/2005; 7489 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

72. Questo è il mio corpo…visualizza scarica

Adorazione eucaristica vocazionale per gruppi giovanili. Il brano guida è Gv. 21,1-14 (la pesca miracolosa) con riflessione tratte da scritti di Agostino, Turoldo, S.Teresa di Liseaux, Biffi…

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-voc-pesca.zip (17 kb); inserito il 12/04/2005; 12283 visualizzazioni

l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

73. Inviati ad annunciare il Risorto - Via Lucis nel segno della Risurrezione   3apri link

Via lucis, in sette tappe, da realizzare con i ragazzi, le famiglie e tutta la comunità parrocchiale:
1. Le donne al sepolcro - Lc 24,1-12
2. Gesù è risorto dai morti - Gv 20,1-9
3. Gesù appare ai discepoli nel Cenacolo - Gv 20,19-31
4. Gesù appare sul mare di Tiberiade - Gv 21,1-19
5. Gesù incontra i discepoli di Emmaus - Lc 24,13-35
6. Gesù è elevato in alto - Lc 24,46-53
7. Lo Spirito santo scende come vento e fuoco - At 2,1-11.
In ogni tappa si propone la realizzazione di un'opera di misericordia.
Allegato un poster con l'itinerario delle sette tappe della via lucis, che si può stampare ed esporre, a partire dalla Veglia pasquale.
a cura di M. Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali di aprile 2016

area preghiera/pasqua - inserito il 08/04/2016; 3183 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

74. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 7 Settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la sesta Settimana di Pasqua (12-18 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

area preghiera/pasqua - nome file: abbiamo-creduto-7.zip (1019 kb); inserito il 07/05/2013; 5577 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,15-19

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

75. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 3a settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la terza Settimana di Pasqua (14-20 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran

area preghiera/pasqua - nome file: abbiamo-creduto-3.zip (1017 kb); inserito il 08/04/2013; 8622 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-14; Gv 6,22-29; Gv 6,30-35; Gv 6,35-40; Gv 6,44-51; Gv 6,52-59; Gv 6,60-

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

76. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 1a settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la prima Settimana di Pasqua (31 marzo - 6 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word.
Rielaborazione di materiale presente in Qumran

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/pasqua - nome file: abbiamo-creduto-1.zip (1015 kb); inserito il 25/03/2013; 8338 visualizzazioni

citazioni: Gv 20,1-9; Mt 28,8-15;Gv 20,11-18; Lc 24,13-35; Lc 24,35-48; Gv 21,1-14; Mc 16,9

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

77. The day after tomorrow - L'alba del giorno dopovisualizza scarica

Catechesi musicale e poetica sul testo di Giovanni 21. Per adolescenti, giovani e adulti. Con testi poetici dell'autore a commento del vangelo e canzoni di cantautori contemporanei.

area preghiera/pasqua - nome file: ritiro_genitori_comunione_2011.zip (569 kb); inserito il 21/04/2011; 11273 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

78. Penitenziale missionari martiri 2015visualizza scarica

Celebrazione penitenziale che prende spunto da San Pietro e dal suo cammino accanto a Cristo. Al Vangelo sono collegate alcune testimonianze di missionari.

area preghiera/penitenza - nome file: penit-miss-martiri-2015.zip (11 kb); inserito il 06/03/2015; 6335 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,15-18; Lc 5,4-7; Mt 26,33-35; Gv 6,60-69;

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

79. Riconciliazione: esempio di Pietro   2visualizza scarica

Una guida alla confessione, per bambini che hanno già fatto la prima confessione, con riflessione sul rinnegamento di Pietro (Mt 26,65-77, Gv 21,15 ss).
in formato Publisher e Pdf

area preghiera/penitenza - nome file: come-pietro.zip (497 kb); inserito il 19/06/2014; 15310 visualizzazioni

citazioni: mt 26,65-77, Gv 21,15ss

l'autore è don Roberto Dominici, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

80. Signore tu lo sai che ti voglio bene   3visualizza scarica

Sussidio per il cammino quaresimale rivolto ai bambini (6-10 anni) a cura dell'Ufficio della Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana si propone di prendere in considerazione una parte del Credo apostolico per approfondirlo, farlo “proprio” e poterlo proclamare e cantare nella liturgia, nella misura in cui è possibile per ciascuna età.
Il file zip contiene: il libretto con le schede settimanali per i catechisti, con spunti per le attvità e le immagini per il segno da costruire.

2.3/5 (3 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: sussidio-quar-2013-venezia.zip (1631 kb); inserito il 11/02/2013; 15052 visualizzazioni

citazioni: Giovanni 21,17b

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...