Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato giovani tra le aree testi
Hai trovato 1851 testi (ci sono anche 81 presentazioni, 162 video e 12 file audio)
Ordina per
Aree per giovani: Educatori - Conoscere i giovani; Giovani; Scout - Rover e Scolte (giovani)
Forse cercavi i testi di Missio Giovani
41. La rete della speranza - Celebrazione con i ragazziapri link
Partendo dal brano evangelico della "Pesca miracolosa" costruiamo insieme una "cordata" di speranza coinvolgendo quei ragazzi e giovani che fanno fatica a cogliere segni di speranza in loro e attorno a loro.
Tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2017.
area bambini/preghiera - inserito il 21/01/2017; 6897 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
42. Preghiamo, in oratorio, con Don Bosco e Sant'Agnesevisualizza scarica
Preghiere e riflessioni, per ragazzi e i giovani dell'oratorio, nella festa di San Giovanni Bosco e Sant'Agnese.
Libretto in formato Word
area bambini/preghiera - nome file: festa-donbosco-santagnese.zip (216 kb); inserito il 07/03/2010; 15186 visualizzazioni
l'autore è Andrea Carrozzo, contatta l'autore
43. SPES: spalanchiamo la porta
1apri link
Un ricco sussidio per l'Avvento - Natale 2024, realizzato dalla Commissione per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi della Conferenza Episcopale Pugliese: Un percorso di fede, ispirato ai Vangeli domenicali dedicato ai bambini della primaria, a quelli del catechismo, ai giovani, agli adulti, alle famiglie: con animazione liturgica domenicale, novena Immacolata, Ritiro di Avvento con le famiglie, Catechesi per giovani e adulti attraverso opere d’arte e Novena del Natale.
area bambini/sussidiobambini - inserito il 11/11/2024; 3740 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico regionale - Puglia, contatta l'autore, vedi home page
44. SPES: pellegrini di Speranzaapri link
Il sussidio Quaresima/Pasqua 2025 propone un cammino spirituale che parte dalle parrocchie locali, valorizzando i luoghi di culto come segni concreti della presenza del Risorto. La Commissione Regionale per la Dottrina della fede e l'Annuncio della Puglia offre un percorso formativo che accompagna bambini, ragazzi, giovani e adulti a riscoprire la gioia dell'incontro con Cristo, attraverso la catechesi, la preghiera e la celebrazione. L'invito è alla conversione e alla crescita comunitaria, con l'obiettivo di sperimentare la salvezza attraverso il Vangelo della domenica e la celebrazione eucaristica.
area bambini/sussidiocatechisti - inserito il 25/02/2025; 1675 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Pede, contatta l'autore
45. La Gioia del Vangeloapri link
Ogni mattina si può leggere o ascoltare il Vangelo del giorno, accompagnato da un commento, una immagine e un piccolo impegno per essere aiutarti a vivere la fede nel quotidiano. E' una proposta del 'Servizio per il Primo Annuncio' della Diocesi di Bergamo, nata grazie alla disponibilità di un gruppo di giovani, adulti e sacerdoti desiderosi di portare il Vangelo in ogni luogo della vita, anche nel mondo virtuale. Si può leggere, ascoltare e condividere il Vangelo anche dal sito: www.vangelo.app, con la app gratuita per Android e il Podcast Audio oltre che con i canali social.
area bibbia - inserito il 14/12/2021; 1186 visualizzazioni
l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore
46. Vangelo di Lucavisualizza scarica
Documentata catechesi attorno al Vangelo di Luca. Per giovani ma non solo.
area bibbia - nome file: vangelo_luca_present.zip (118 kb); inserito il 27/02/2008; 6787 visualizzazioni
l'autore è Davide Cerri, contatta l'autore
47. Rut è una missionevisualizza scarica
Raccolta di approfondimenti e commenti per lo studio del libro di Rut utilizzata durante una tre giorni di lectio divina comunitaria con i giovani.
Metodi di lettura del testo adottati:
1. lettura corsiva personale
2. lettura per tematiche personale:
2-1. preghiere e benedizioni
2-2. riferimenti a Dio
2-3. relazioni inter-etniche, sociali e familiari
2-4. relazioni familiari
2-5. verbi e termini di movimento
2-6. verbi e termini circa i sentimenti
2-7. bontà, misericordia, fedeltà opere buone.
3. lettura comune per personaggi e 2 narratori.
Libretto di 24 pagine.
area bibbia/commenti - nome file: rut-missione.zip (1179 kb); inserito il 13/01/2018; 5611 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
Commenti biblici all'Antico e al Nuovo Testamento, Salmi, rifessioni e Lectio divine. Adatti a giovani in ricerca vocazionale sono tratti dalla rivista Se vuoi.
area bibbia/commenti - inserito il 20/04/2015; 1878 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
49. Catechesi su 1 Pt 2,18-25visualizza scarica
Commento alla Prima lettera di Pietro (1 Pt 2,18-25) a cura di Don Giordano Trapasso, con una traccia per la meditazione personale e per la condivisione in gruppo. Utilizzata per un ritiro quaresimale unitario di giovani e adulti.
area bibbia/commenti - nome file: cristo-pati-esempio.zip (20 kb); inserito il 04/03/2006; 9770 visualizzazioni
l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore
50. Commento biblico (2)visualizza scarica
Commento alla lettura di tutta la 1a Lettera ai Corinti che, giorno per giorno, è stata fatta da un gruppo di fedeli (giovani, sposi, monaci) con il parroco (sono 100 pagine!!!)
area bibbia/commenti - nome file: comm-1cor.zip (88 kb); inserito il 17/09/1998; 8266 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Ravasini, contatta l'autore
51. Lectio Divine vocazionaliapri link
Serie di lectio divine vocazionali a cura di don Angelo Lorenzo Pedrini.
area bibbia/lectio - inserito il 04/05/2022; 449 visualizzazioni
52. Lectio vocazionaleapri link
Simon Pietro, Osea, Paolo di Tarso, Marta e Maria: testimoni della «sinfonia del sì»
- Il «ministero apostolico» (Gv 21,1-19)
- Il «ministero profetico» (Os 2,4-24)
- Il «ministero pastorale» (1Cor 9,1-27)
Il sussidio, ideato per la Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni 2007, è indicato sia per la lectio personale che per gruppi parrocchiali per diversa età (giovanissimi; giovani; giovani adulti; adulti; terza età): si può proporre una o più catechesi vocazionali, partendo dall’articolazione tripartita dei testimoni e ripercorrendone alcuni motivi. E' utile alle comunità religiose, seminari e noviziati...
area bibbia/lectio - inserito il 16/04/2018; 856 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
53. Fanciulla ti dico Alzati!apri link
LectiOnline sul Vangelo della XIII domenica del T.O. anno B (Mc 5,21-43)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 27/06/2015; 1334 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
54. Ogni regno a suo tempoapri link
LectiOnline sul Vangelo della XI domenica del T.O. anno B (Mc 4,26-34)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 12/06/2015; 1368 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
LectiOnline sul Vangelo della Santissima Trinità Anno B (Mt 28,16-20)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 30/05/2015; 975 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
56. Proclamate il mio Vangeloapri link
LectiOnline sul Vangelo dell'Ascensione del Signore (Mc 16,15-20)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 15/05/2015; 1433 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
57. Rimanete nel mio amoreapri link
LectiOnline sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua, Anno B (Gv 15,9-17).
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 08/05/2015; 2124 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
58. Né ladri, né mercenariapri link
LectiOnline sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua, Anno B (Gv 10,11-18)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 24/04/2015; 1415 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
LectiOnline sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, Anno B (Lc 24,35-48)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 17/04/2015; 1479 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
60. Ne è valsa la pena!apri link
LectiOnline sul Vangelo della Domenica delle Palme, Anno B (Mc 14,1-15,47)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 27/03/2015; 1023 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
61. Vita che dà fruttoapri link
LectiOnline sul Vangelo della V Domenica di Quaresima Anno B (Gv 12,20-33)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 20/03/2015; 2023 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
62. Guardare alla luceapri link
LectiOnline sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima Anno B (Gv 3,14-21)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 13/03/2015; 2521 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
LectiOnline sul Vangelo della III Domenica di Quaresima Anno B (Gv 2,13-25)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 06/03/2015; 3088 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
64. Facciamo tre tendeapri link
LectiOnline sul Vangelo della II Domenica di Quaresima Anno B. (Mc 9,2-10)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 27/02/2015; 1689 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
65. Fa' un fioretto: sii felice!apri link
LectiOnline sul Vangelo della I Domenica di Quaresima Anno B. (Mc 1,12-15)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 20/02/2015; 1959 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
LectiOnline sul Vangelo della VI Domenica del T.O. Anno B. (Mc 1,40-45)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 12/02/2015; 1522 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
67. Bisognosi di LUI
1apri link
LectiOnline sul Vangelo della V Domenica del T.O. Anno B. (Mc 1,29-39)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 04/02/2015; 1584 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
68. Uno che ha autoritàapri link
LectiOnline sul Vangelo della IV Domenica del T.O. Anno B. (Mc 1,21-28)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 29/01/2015; 2058 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
69. Prendere o lasciare!apri link
LectiOnline sul Vangelo della III Domenica del T.O. Anno B.
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 22/01/2015; 1179 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
70. LectiOnline II Domenica del T.O. anno Bapri link
LectiOnline sul Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno B (Gv 1,35-42). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 15/01/2015; 1104 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
LectiOnline sul Vangelo della IV Domenica di Avvento Anno B (Lc 1,26-38). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 18/12/2014; 1114 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
72. E venne un testimoneapri link
LectiOnline sul Vangelo della III Domenica di Avvento Anno B (Gv 1,6-8.19-28). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 16/12/2014; 1239 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
73. Annunciare Chi è più Grandeapri link
LectiOnline sul Vangelo della II Domenica di Avvento Anno B (Mc 1,1-8). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 05/12/2014; 1426 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
74. Con Dio non ci si risparmiaapri link
LectiOnline sul Vangelo della XXXIII Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 25,14-30). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 12/11/2014; 1331 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
75. Non fate della casa del Padre mio un mercatoapri link
LectiOnline sul Vangelo della Dedicazione della Basilica Lateranense (Gv 2,13-22). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 12/11/2014; 678 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
76. Lo resusciterò nell'ultimo giornoapri link
LectiOnline sul Vangelo della Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti (Gv 6,37
-40). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 03/11/2014; 857 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
77. Lectio Zaccheovisualizza scarica
Lectio divina, sul brano del vangelo di Luca capitolo 19,1-10 (l'incontro di Gesù con Zaccheo). Fatta per un gruppo di giovani. Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per la guida.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-giovani-zaccheo.zip (18 kb); inserito il 23/10/2014; 8762 visualizzazioni
l'autore è don Gian Paolo Pastorini, contatta l'autore
78. Cosa rendere a Dio?apri link
LectiOnline sul Vangelo della XXIX Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 22,15-21). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 23/10/2014; 1041 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
79. C ’è un invito per te!apri link
LectiOnline sul Vangelo della XXVIII Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 22,1-14). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 08/10/2014; 1967 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
80. Di chi è il regno di Dio?apri link
LectiOnline sul Vangelo della XXVII Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 21,33-43). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 08/10/2014; 1834 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici su Catechesi e preghiera dei giovani a cura di LibreriadelSanto.it