Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (28 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (9 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (3 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (66 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (8 testi)

Pagina 2 di 4  

DOMENICA

41. Foglio settimanale - 12 Aprile 2020visualizza scarica

Foglio settimanale parrocchiale per la Domenica di Pasqua. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e una preghiera per a Gesù risorto, nell'ultima pagina la Sequenza di Pasqua.

area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-12-aprile-2020.zip (364 kb); inserito il 07/04/2020; 2485 visualizzazioni

l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

42. Lo Stato contro Gesù Cristo   1visualizza scarica

Copione di un recital: un moderno processo per stabilire se Gesù sia davvero risorto 2000 anni fa.

area giovani/recitazione - nome file: recital_processo_cristo.zip (27 kb); inserito il 22/11/2004; 11939 visualizzazioni

l'autore è Giampaolo Trucco, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

43. Veglia Vocazionale 2014visualizza scarica

Incontro di preghiera diocesano per le vocazioni tenuta nella parrocchia di Cristo Risorto a Parma.
Libretto in formato Publisher e Pdf

1.5/5 (2 voti)

area giovani/vocazioni - nome file: veglia-vocaz-2014.zip (1803 kb); inserito il 10/05/2014; 5518 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Moroni, contatta l'autore

44. Discepoli capaci di una scelta vera e fedelevisualizza scarica

Come divenire discepoli capaci di una scelta vera e fedele davanti a Cristo risorto.

area giovani/vocazioni - nome file: discepoli-scelta.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 13152 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

45. Regina Coeli 10 aprile 2023   1visualizza scarica

Regina Coeli del papa Francesco del 10 aprile 2023, Lunedì dell'Angelo.
video
video con traduzione in LIS e sottotitoli.

area magistero/francesco - nome file: regina-coeli-2023-04-10.zip (9 kb); inserito il 11/04/2023; 2829 visualizzazioni

46. Regina Coeli 22 aprile 2019visualizza scarica

Regina Coeli del papa Francesco del 22 aprile 2019, Lunedì dell'Angelo.
audio MP3
video.

area magistero/francesco - nome file: regina-coeli-2019-04-22.zip (8 kb); inserito il 22/04/2019; 2632 visualizzazioni

47. Udienza 19 aprile 2017   1visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 19 aprile 2017: La Speranza cristiana - 19. Cristo Risorto nostra speranza (cfr 1 Cor 15)
- Versione video
- Versione audio MP3

area magistero/francesco - nome file: udienza-2017-04-19.zip (13 kb); inserito il 19/04/2017; 2581 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

48. Testimoni di Gesù risorto, speranza per il mondovisualizza scarica

Traccia di riflessione in preparazione al Convegno Ecclesiale di Verona (16 – 20 ottobre 2006) a cura del Comitato preparatorio CEI

area magistero/locali - nome file: traccia-rifless-verona.zip (51 kb); inserito il 15/12/2005; 7218 visualizzazioni

MISSIONI

49. Testimoni e profeti: schede di animazione - 3apri link

La terza scheda di animazione ad uso delle équipe dei Centri missionari diocesani (Cmd), dei vari gruppi missionari, delle famiglie e delle comunità presenti nelle diverse realtà locali, vuole accompagnare nel cammino di confronto, ascolto e riflessione intrapreso secondo la proposta sinodale.
La scheda si inserisce nell’itinerario quaresimale e, soprattutto, nel tempo pasquale ed è incentrata sulle figure degli apostoli Pietro e Giovanni che, minacciati di non parlare più nel nome di Gesù, rispondono: «Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato» e continuano a rendere testimonianza del loro maestro crocifisso e risorto.

area missioni - inserito il 07/04/2022; 443 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

50. La gioia del Vangelo   4visualizza scarica

Il sussidio presenta 21 schede sull' Evangelii Gaudium. Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Esortazione Apostolica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo.
Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Evangelii Gaudium, domande per la riflessione e preghiera finale:
1. Gioia che si rinnova e si comunica
2. La dolce e confortante gioia di evangelizzare
3. Una chiesa in uscita
4. Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare
5. Un improrogabile rinnovamento ecclesiale
6. Dal cuore del Vangelo
7. Chiesa sbilanciata nell’opzione per i poveri e nella missionarietà
8. Alcune sfide culturali
9. No all’accidia egoista
10. Sì alle relazioni nuove generate da Gesù Cristo
11. Tutti siamo discepoli missionari
12. Da persona a persona
13. Una catechesi kerygmatica e mistagogica
14. Ancora sul kerygma
15. L'insegnamento della Chiesa sulle questioni sociali
16. L’inclusione sociale dei poveri
17. Il posto privilegiato dei poveri nel Popolo di Dio
18. Economia e distribuzione delle entrate
19. L’azione misteriosa del Risorto e del suo Spirito
20. L’incontro personale con l’amore di Gesù che ci salva
21. Maria la madre dell’evangelizzazione

5.0/5 (1 voto)

area missioni - nome file: schede-evangelli-gaudium.zip (4302 kb); inserito il 07/08/2014; 20392 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

PREGHIERA

51. Condividiamo la nostra gioia con tutti i popolivisualizza scarica

Veglia di preghiera missionaria dei giovani per il Convegno Ecclesiale Nazionale Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondo.
La celebrazione si svolge in quattro momenti:
1. Il convenire.
2. L’accoglienza.
3. L’ascolto.
4. Le testimonianze.

area preghiera - nome file: veglia-miss-giovani-verona.zip (20 kb); inserito il 11/10/2006; 16068 visualizzazioni

l'autore è Gaetano Giarratana, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

52. Spes non confundit - Preghiamo per il Giubileoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di dicembre 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché questo Giubileo ci rafforzi nella fede, aiutandoci a riconoscere Cristo risorto in mezzo alle nostre vite, e ci trasformi in pellegrini della speranza cristiana."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2024.

area preghiera/adorazioni - inserito il 03/12/2024; 1514 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

53. Il Cuore di Cristo, nostra pace   1apri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di aprile 2022, contemplando il Cuore di Gesù Risorto che ci dona la pace.
Il brano biblico è Gv 20,19-23, si riflette con un testo tratto da La pace del cuore, di Jacques Philippe, e si conclude con l'Atto di abbandono di Marthe Robin.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2022.

area preghiera/adorazioni - inserito il 01/04/2022; 2056 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

54. È il Signore!apri link

Adorazione eucaristica per il mese di aprile, sulla pesca miracolosa (Giovanni 21,1-14), commento di Enzo Bianchi,
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2018.

File allegato

area preghiera/adorazioni - inserito il 01/10/2018; 2039 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

55. Alla tomba del Risortovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica adatta per il periodo pasquale, analizzando la Risurrezione di Cristo come inizio di una nuova vita.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-tomba-risorto.zip (19 kb); inserito il 15/04/2010; 6671 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

56. Gesù è risorto e noi con Luivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul Vangelo delle domenica di Pasqua (anno C) inerente la Risurrezione di Gesù.
Parte del materiale è gia' presente su Qumran2

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-gesu-risorto-noi.zip (7 kb); inserito il 09/04/2010; 6662 visualizzazioni

l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore

57. Gesù, Signore della vita e della morte   1visualizza scarica

Gesù si manifesta come il Signore della vita poiché ha il potere di ridonarla e rinvigorirla. I "segni" che egli compie sono preannuncio della risurrezione futura, partecipazione alla vita del Risorto, promessa a tutti quelli che credono in lui. Siamo chiamati a rinnovare la nostra fede in Gesù Signore della vita e della morte; in Gesù che salva. Il testo base è: Mc 5,21-43

area preghiera/adorazioni - nome file: signoredellavita-edellamorte.zip (152 kb); inserito il 22/06/2009; 12623 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

58. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universovisualizza scarica

Questa ultima domenica dell’Anno liturgico ci fa contemplare la signoria di Cristo, il crocifisso risorto, l’Agnello-Pastore dell’unico Gregge di Dio, che regna su tutte le cose, su ogni vita, su tutta la storia. Siamo invitati a guardare al Signore che nel dono totale della sua vita esprime l’amore sconfinato per ogni uomo. Il testo base è: Mt 25,31-46

area preghiera/adorazioni - nome file: cristo-re.zip (163 kb); inserito il 17/11/2008; 14352 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

59. “Ricevete lo Spirito Santo”   1visualizza scarica

Gesù risorto comunica lo Spirito Santo agli apostoli. Lo comunica loro perché gli rendano testimonianza nel mondo e continuino a compiervi la sua stessa missione di salvezza. Il testo base è: Gv 20,19-23

area preghiera/adorazioni - nome file: ricevete-lospirito-santo.zip (185 kb); inserito il 05/05/2008; 11805 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

60. Io sono la Via, la Verità e la Vita   1visualizza scarica

Il Risorto invia i suoi discepoli come continuatori della sua opera. La condizione per adempiere a questo incarico è “compiere le sue opere”, cioè, continuare nel suo stile a mostrare il volto del Padre che Gesù ha rivelato. Il testo base è: Gv 14,1-12

area preghiera/adorazioni - nome file: iosono-laverita-elavita.zip (183 kb); inserito il 14/04/2008; 10622 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

61. Gesù nuova vitavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica con riflessioni sul Vangelo di Luca 24,13-35. I discepoli di Emmaus ci accompagnano nell'adorazione per giungere ad incontrare il Signore Risorto, che ci conduce a vita nuova.

area preghiera/adorazioni - nome file: gesu_vita_nuova.zip (24 kb); inserito il 07/04/2008; 9007 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

62. Lo riconobbero nello spezzare il panevisualizza scarica

Nello spezzare il pane Gesù si fa riconoscere come il Signore della Vita, il Risorto. Mentre sentiamo ardere il nostro cuore, scopriamo che la sera non scende più perchè Cristo cammina per sempre con noi. Il testo base è: Lc 24,13-35

area preghiera/adorazioni - nome file: disc-emmaus.zip (181 kb); inserito il 01/04/2008; 14100 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

63. “Io sono la risurrezione e la vita”visualizza scarica

Il duello tra morte e vita è antico quanto l’uomo. Per chi crede, la vittoria della morte è solo apparente: Dio è Signore della risurrezione e siamo sicuri che lo Spirito di Gesù risorto risusciterà anche noi.
La risurrezione di Lazzaro è il segno che ci spinge a dichiarare la nostra fede in Cristo risurrezione e vita.Il testo base è:Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45

area preghiera/adorazioni - nome file: iosono-larisurrezione.zip (181 kb); inserito il 04/03/2008; 22507 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

64. Tutti mangiarono e si saziaronovisualizza scarica

Eucaristia, mistero di comunione tra Dio e l’umanità e nutrimento perenne nel cammino che ci riconduce ogni giorno al Padre. L’Eucaristia è Gesù stesso, morto e risorto per noi. Lasciamoci attrarre a Lui per essere trasformati dall’interno, come persone e come Comunità. Il testo base è: Lc 9,11-17

area preghiera/adorazioni - nome file: tuttimangiarono.zip (168 kb); inserito il 04/06/2007; 12174 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

65. Verso il cielovisualizza scarica

. L’ascensione non è una festa di addio ma l’inizio di una “nuova” presenza di Gesù dentro la storia come Risorto e Signore. Il testo base è: Lc 24,46-53

area preghiera/adorazioni - nome file: verso-il-cielo.zip (167 kb); inserito il 15/05/2007; 9336 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

66. Seguire Gesù buon Pastorevisualizza scarica

Cristo risorto è il nostro capo, guida e pastore. In Lui è legata l’esclusività e l’universalità della salvezza, in Lui si rivela pienamente il nostro essere figli di Dio. Ascoltando la sua voce, stringendoci a Lui, vivendo da figli di Dio, scopriamo il vero senso della nostra vita. Il testo base è: Gv 10,27-30

area preghiera/adorazioni - nome file: seguiregesu-bpastore.zip (166 kb); inserito il 24/04/2007; 13157 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

67. "Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi"visualizza scarica

«Otto giorni dopo .. venne Gesù»: è il giorno in cui il Risorto si rende presente. L’esperienza della Pasqua si sviluppa nella comunità dei primi credenti in Gesù, ora riconosciuto come il Cristo. Nel nome di Gesù la fede diventa fonte di vita. Il testo base è: Gv 20,19-31

area preghiera/adorazioni - nome file: comeilpadre-hamandatome.zip (165 kb); inserito il 10/04/2007; 9948 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

68. È bello per noi stare qui con tevisualizza scarica

Come gli apostoli sul monte, l'adorazione ci mette di fronte a Gesù, che nella Trasfigurazione mostra il volto del risorto.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_6_agosto_06.zip (8 kb); inserito il 29/07/2006; 10481 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

69. Ascensione del Signore   1visualizza scarica

Ascensione del Signore: la gloria del Cristo risorto raggiunge la sua pienezza: il “cielo”, e comincia il tempo della Chiesa. Non è un abbandono; noi non dobbiamo rimanere inerti, immobili e tristi a cercare con lo sguardo Dio “fra le nubi”. Cristo ha promesso di rimanere vivo in mezzo a noi. Il testo base è: Mc 16,15-20

area preghiera/adorazioni - nome file: ascensione-delsignore.zip (150 kb); inserito il 23/05/2006; 12225 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

70. Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondovisualizza scarica

Adorazione eucaristica sulla speranza, in preparazione al Convegno ecclesiale di Verona.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-testimoni-speranza.zip (58 kb); inserito il 01/05/2006; 12314 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore

71. Testimoni del Risorto   1visualizza scarica

L’incontro con Cristo Risorto richiede al cristiano un itinerario di conversione a Lui, un serio e continuo cammino di fede che lo porti a diventare un testimone autentico di Gesù, rivivendo in se stesso il mistero pasquale. La sua formazione cristiana è completa quando la sua vita si apre generosamente all’opera di evangelizzazione e di salvezza dei fratelli. Il testo base è: Lc 24,35-48

area preghiera/adorazioni - nome file: test-del-risorto.zip (149 kb); inserito il 26/04/2006; 13550 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

72. Perchè crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio   1visualizza scarica

Gli apostoli incontrano il Risorto. Essi ora sanno guardare al di là dei segni della passione e scoprirvi quel Gesù che aveva vissuto con loro, che era morto in croce e che era risuscitato. E sanno accogliere quello spirito che il Signore, attraverso la sua morte offre a tutti gli uomini. Il testo base è: Gv 20,19-31

area preghiera/adorazioni - nome file: perche-crediate.zip (148 kb); inserito il 19/04/2006; 12669 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

73. La fatica e la gioia della correzione fraterna   1visualizza scarica

La comunità radunata insieme è il luogo dove è presente il Signore e dove lo si incontra risorto. Non è comunità autentica se in essa vi sono persone compromesse col peccato, cioè che si sono allontanate dalla volontà del Padre o che hanno rotto i rapporti fraterni di amore reciproco. Per questo ognuno è chiamato a vigilare per non cadere nel peccato e ad attivarsi per ricondurre a riconciliazione chi si è allontanato dal progetto di Dio rivelatoci da Gesù Cristo. Il testo base è: Mt 18,15-20

area preghiera/adorazioni - nome file: correzione_fraterna.zip (28 kb); inserito il 01/09/2005; 15781 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

74. É il Signore!visualizza scarica

Il volto di Gesù risorto e la speranza apertaci dalla vittoria sulla morte, devono illuminare tutta la nostra esistenza. Noi che l'amiamo senza averlo visto, aiutiamoci reciprocamente a credere e a irradiare gioia. Il brano di riferimento è Gv 20,19-29

area preghiera/adorazioni - nome file: eilsignore.zip (25 kb); inserito il 31/03/2005; 8581 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

75. Il velo che nasconde noi, come Tommaso.visualizza scarica

Preoccupazioni, egoismo, mancanza di fede, velo che impedisce di vedere il Risorto. Sarà gioia per tutti se sapremo togliere il velo e scoprire Gesù presente nella comunità in cui viviamo. Fa' che vediamo Signore!

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_eucar_01.zip (19 kb); inserito il 09/11/2004; 11946 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

76. Adorazioni Eucaristiche (126-145)   1visualizza scarica

Venti tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Cristo è risorto; -Eucarestia come memoriale; -Cristo segno di eterna alleanza; -Cristo amore messo in croce; -Camminiamo verso il Padre; -Adorare è essere piccoli; -Dio è amore; -Chiesa di Dio; -Cristo vero cibo di ogni uomo; -Cristo fratello degli uomini; -Gesù amico dei poveri; -Eucarestia come sacrificio; -Eucarestia e carità; -Eucarestia come comunione; -Eucarestia e presenza; -Cristo sacerdote alla destra del Padre; -Cristo vera manna del deserto; -Cristo ostia pura; -Cristo Pasqua e vita; -Cristo sacrificio di riconciliazione.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-126-145.zip (213 kb); inserito il 15/11/2003; 34449 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

77. Adorazione Eucaristica 82visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per i defunti. Fissiamo lo sguardo su Gesù che della morte è stato il vincitore, Egli è Risorto.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-def.zip (122 kb); inserito il 08/11/2002; 10245 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

78. Cristo mia speranza è risorto - Via Lucis 2025apri link

Una celebrazione di Via Lucis a cura dell' Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie.
Anche in formato word.

area preghiera/pasqua - inserito il 06/05/2025; 138 visualizzazioni

79. Via Lucis - Seguiamo il Risorto con le Sante del Carmelovisualizza scarica

Via Lucis di 14 stazioni con le riflessioni di santa Teresa di Gesù bambino, santa Teresa di Gesù, s. Maria Maddalena de' Pazzi, s. Teresa Benedetta della Croce e santa Elisabetta della Trinità.

area preghiera/pasqua - nome file: via-lucis-sante-carmelo.zip (1058 kb); inserito il 12/04/2024; 4911 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

80. Cristo, risorto dai morti, non muore piùapri link

Guida al tempo di Pasqua tratta dal Sussidio Liturgico Quaresima Pasqua 2023 a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale.
Fascicolo di 26 pagine, in formato pdf.

area preghiera/pasqua - inserito il 02/04/2023; 396 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...