Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato esempio tra le aree testi
Hai trovato 93 testi (ci sono anche 4 presentazioni, 11 video e 1 file audio)
Ordina per
41. Vi ho dato un esempiovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per il Giovedi Santo.
area preghiera/adorazioni - nome file: coena_domini.zip (55 kb); inserito il 18/03/2016; 5625 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
42. Perseguitati come lui 1visualizza scarica
Adorazione sul tema delle persecuzioni. Una riflessione profonda sulle problematiche di oggi, su quanti soffrono per la loro fede religiosa. L'esempio e il testamento di Shahbaz Bhatti.
area preghiera/adorazioni - nome file: perseguitati-come-lui.zip (110 kb); inserito il 24/02/2015; 5351 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore
43. La santità: una chiamata per tutti i cristiani
1apri link
Adorazione in occasione della solennità di tutti i santi, con invocazione a Dio perché, con il dono del suo Spirito, dia la forza e il coraggio ad ogni persona di seguire le orme di Cristo, sull’esempio dei santi.
area preghiera/adorazioni - inserito il 13/11/2014; 7645 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
44. Vi ho dato un esempiovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo del Giovedì Santo - Messa in Coena Domini - (Gv 13,1-15).
area preghiera/adorazioni - nome file: prima.zip (92 kb); inserito il 13/04/2014; 7524 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
45. Timoteo, esempio di vita cristianavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica meditando la figura di Timoteo, fedele seguace di Gesù e di San Paolo, guida ed esempio di vita e fede cristiana.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-timoteo-fede.zip (162 kb); inserito il 18/01/2011; 4075 visualizzazioni
l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore
46. Se lo vuoi tu Gesù, lo voglio anch'iovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica ricordando i giovani defunti, sulla "scia di luce" lasciata da Chiara Luce Badano, esempio e testimonianza per tanti giovani.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giovani_defunti.zip (780 kb); inserito il 08/11/2010; 14043 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
47. Eccomi, si compia in me la tua volontàvisualizza scarica
Ci separano ormai pochi giorni dalla celebrazione solenne del Mistero dell’Incarnazione del Signore. Siamo invitati ad accogliere Gesù sull’esempio di Maria, che si è resa pienamente disponibile al disegno di salvezza.Il testo base è: Lc 1,26-38
area preghiera/adorazioni - nome file: eccomi.zip (167 kb); inserito il 15/12/2008; 10654 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
48. L'Amore non è amato!visualizza scarica
Ora di adorazione con San Francesco d'Assisi. Ripercorrere l'esempio di San Francesco per educarci ad amare il Signore
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-san-francesco.zip (33 kb); inserito il 02/10/2008; 16338 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
49. "Sforzatevi di entrare per la porta stretta"visualizza scarica
Dio ci chiama alla conversione, ci corregge e ci tratta come figli perché desidera vederci nel numero di coloro che si salvano. L’esempio di Gesù che dona la sua vita fino alla fine sta davanti al discepolo come indicazione chiara per comprendere che cosa l’immagine della porta stretta indichi. Il testo base è: Lc 13,22-30
area preghiera/adorazioni - nome file: portastretta.zip (171 kb); inserito il 17/08/2007; 7285 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
50. Adoreranno il Signore tutti i popoli della terravisualizza scarica
L’Epifania è la festa della manifestazione di Gesù ai Magi. Essi rappresentano tutti i popoli della terra. Sul loro esempio siamo invitati a seguire la stella che ci guida all’incontro con il Salvatore, Figlio di Dio, nato per noi dalla Vergine Maria. Il testo base è: Mt 2,1-12
area preghiera/adorazioni - nome file: adoreranno-il-signore.zip (39 kb); inserito il 03/01/2006; 16088 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
51. Dio e il prossimo: un solo amore 2visualizza scarica
Già nell'antica alleanza esisteva il duplice comandamento dell'amore, ma Gesù lo anima di uno spirito nuovo: ci dice che il comandamento dell'amore del prossimo è simile a quello dell'amore di Dio, poiché tutto ciò che facciamo a uno dei nostri fratelli è come se lo facessimo a Dio. Egli stesso ci dà l'esempio di un amore senza misura e ci chiede di amarci scambievolmente come lui ci ha amati. Il testo base è: Mt 22,34-40
area preghiera/adorazioni - nome file: dio-eilprossimo-unsoloamore.zip (31 kb); inserito il 19/10/2005; 27931 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
52. In preghiera con Gesùvisualizza scarica
Dite “Padre nostro” - Lode e rendimento di grazie - Supplica e intercessione.Tre semplici schemi di adorazione eucaristica sulla preghiera a partire dall'esempio e dalle parole di Gesù stesso.
area preghiera/adorazioni - nome file: in-preghiera-con-gesu.zip (12 kb); inserito il 12/11/2003; 13942 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Corti, contatta l'autore
53. Adorazione eucaristica 63visualizza scarica
Adorazione eucaristica: Non c'è Eucarestia senza missione: forte invito a vivere l'Eucarestia, sull'esempio del primo missionario Cristo Gesù.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-63.zip (184 kb); inserito il 17/03/2002; 10703 visualizzazioni
l'autore è Michele Turco, contatta l'autore
54. Attendere...Infinito del verbo amarevisualizza scarica
Momento di preghiera per l'Avvento, adatto a ragazzi delle medie. Con link a video disponibili su YouTube e un esempio dei biglietti che possono essere consegnati al termine dell'adorazione.
area preghiera/avvento - nome file: attendere-amare.zip (969 kb); inserito il 06/12/2016; 8494 visualizzazioni
l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore
55. Novena di Misericordia in compagnia di San Giovanni Boscovisualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone alle famiglie ed alle comunità una Novena di Natale incentrata sulle opere di Misericordia corporale in compagnia di San Giovanni Bosco. A 200 anni dalla sua nascita, accompagnati da alcuni aneddoti sulla sua vita, proveremo a comprendere come essere capaci di opere di misericordia corporale nell’ambiente in cui viviamo: casa, scuola, lavoro... Proprio dall’esempio di Don Bosco che, con il suo “essere e operare”, ha di fatto costituito un segno ed una testimonianza visibile, con i fatti e le parole, dell’amore di Dio verso gli uomini.
In formato Publisher e Pdf
novena natale misericordia opere misericordia corporale condivisione umiltà gioia accoglienza cammino perdono speranza
area preghiera/avvento - nome file: novena-misericordia-fossano.zip (4554 kb); inserito il 27/10/2015; 20359 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
56. EPIFANIA DEI POPOLI in una comunità parrocchialevisualizza scarica
Un esempio di possibile animazione dell'Epifania in parrocchia con la presenza di fratelli e sorelle provenineti da altri Paesi europei e dei diversi continenti. Preghiere di perdono e di lode-richiesta, e professione di fede legata ai tre segni dei Magi.
area preghiera/avvento - nome file: epifania_2008.zip (37 kb); inserito il 03/01/2008; 9719 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
57. Cammino Avvento 2006 Ragazzi (Anno C) - (PUB)visualizza scarica
Libretto per il Cammino d’Avvento 2006 per ragazzi del catechismo. Su quattro temi: Io guardo, Io ascolto, Io mi meraviglio, Io aspetto. Per ogni settimana: brano evangelico, spunti per la riflessione, un esempio da imitare, la proposta di un impegno e attività riguardanti il tema. In allegato la corona di avvento da ritagliare e comporre. In formato Publisher.
a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova
area preghiera/avvento - nome file: avvento-ragazzi-2006-pub.zip (2879 kb); inserito il 27/10/2006; 26516 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
58. Cammino Avvento 2006 Ragazzi (Anno C) - (PDF)visualizza scarica
Libretto per il Cammino d’Avvento 2006 per ragazzi del catechismo. Su quattro temi: Io guardo, Io ascolto, Io mi meraviglio, Io aspetto. Per ogni settimana: brano evangelico, spunti per la riflessione, un esempio da imitare, la proposta di un impegno e attività riguardanti il tema. In allegato la corona di avvento da ritagliare e comporre. In formato PDF.
a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova
area preghiera/avvento - nome file: avvento-ragazzi-2006-pdf.zip (2301 kb); inserito il 27/10/2006; 26369 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
59. Testimoni dell'Amore di Dio nel mondovisualizza scarica
Un cammino per l’Avvento in 5 tappe. Ogni settimana ci spostiamo in uno dei cinque continenti dove incontreremo un personaggio che ci darà la sua testimonianza e sul suo esempio anche noi saremo chiamati a impegnarci.Adatto ai ragazzi
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2003.zip (168 kb); inserito il 14/11/2003; 12634 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
60. Tu sì che mi piaci Gesù
3apri link
Un incontro di preghiera che invita i ragazzi a scoprire Gesù come un grande uomo e un grande amico, e a esprimere la gioia di seguirlo, come fecero le folle della Palestina, ma con il linguaggio del nostro tempo, come, per esempio, il simbolo "mi piace" nei social network. Sono scaricabili:
- il fascicolo di 4 pagine, in formato Pdf
- il cartellone
- il segno "mi piaci".
Celebrazione tratta da "Ragazzi & Dintorni" n. 6 – Settembre-ottobre 2015.
area preghiera/catechismo - inserito il 12/09/2015; 9341 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
61. Via Lucis con il Papa 1visualizza scarica
Una Via Lucis che ad ogni stazione propone riflessioni sull’eredità lasciataci dal Papa Giovanni Paolo II, con i suoi discorsi, il suo esempio, la sua testimonianza.
area preghiera/giovannipaoloii - nome file: via-lucis-papa.zip (14 kb); inserito il 03/04/2005; 10934 visualizzazioni
l'autore è Equipe Messa bimbi di Mappano - TO, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
62. Prima Comunione - 42 4visualizza scarica
Libretto per la messa di Prima Comunione completo di brani biblici, canti, disegni. Il file contiene anche un esempio di biglietto d'invito alla festa di prima Comunione.
area preghiera/libr-comunione - nome file: libretto-1a-com-42.zip (291 kb); inserito il 06/05/2008; 49853 visualizzazioni
l'autore è Rossana Mori, contatta l'autore
63. Secondi vespri beata Vergine del S. Rosario - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Foglietto per la preghiera comunitaria con il testo dei secondi vespri della Beata Vergine del Rosario secondo il Rito Ambrosiano. Tratto dal comune della B. V. Maria con le parti proprie della Madonna del Rosario. Adatto ad esempio alle comunità che celebrano la processione della Madonna del rosario come testo che precede o segue la processione.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro, in formato .doc e .pdf.
area preghiera/ore - nome file: vespri-bvm-rosario-ambros.zip (59 kb); inserito il 06/10/2024; 1996 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
64. Riconciliazione: esempio di Pietro 2visualizza scarica
Una guida alla confessione, per bambini che hanno già fatto la prima confessione, con riflessione sul rinnegamento di Pietro (Mt 26,65-77, Gv 21,15 ss).
in formato Publisher e Pdf
area preghiera/penitenza - nome file: come-pietro.zip (497 kb); inserito il 19/06/2014; 14939 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Dominici, contatta l'autore
65. Gesù, ricordati di me 1visualizza scarica
Testo per una liturgia penitenziale comunitaria contemplando il Crocifisso: dall'osanna delle folle, attraverso il rinnegamento e la condanna a morte, con l'esempio di speranza del buon ladrone. La cartella contiene i files in formato publisher e pdf.
area preghiera/penitenza - nome file: lit-penit-buon-ladrone.zip (650 kb); inserito il 26/03/2010; 9735 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
66. All'opera... Come Gesù 1visualizza scarica
Cammino per la Quaresima dell'Anno Santo della Misericordia, per imparare ad essere «misericordiosi come il Padre»
Essere «come il Padre», capaci di perdono, di misericordia e dell’amore più grande, significa per noi essere «come Gesù». È Gesù «la via, la verità e la vita» (Gv 14, 6), la persona da imitare in tutte le nostre azioni e in tutte le nostre scelte. Le sue parole e i suoi gesti sono l’esempio per noi, sono un programma di vita, già tracciato per la nostra felicità. Se sappiamo quindi che cosa dobbiamo fare non ci rimane che metterci all'opera!
Ogni domenica, traendo spunto dalla Parola del Signore e dalla vita di un santo compagno di viaggio, cercheremo di scoprire le opere di misericordia spirituale, per andare incontro ai fratelli e metterci anche noi ALL’OPERA per essere come Gesù.
Il sussidio, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende alcuni elementi di sussidi già presenti su Qumran.
Nella cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB
area preghiera/quaresima - nome file: suss_quaresima2016.zip (5935 kb); inserito il 09/02/2016; 14036 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
67. Il volto della misericordia 4visualizza scarica
Itinerario quaresimale che affronta le opere di misericordia spirituali abbinandole ai vangeli quaresimali e pasquali.
Un file in word contiene le tappe per gli adulti che possono essere stampate sul foglietto degli avvisi e approfondite nelle omelie. Un secondo file word contiene il percorso per i bambini al quale si può dare forma di sussidio con grafica accattivante, per esempio può diventare il cubo della preghiera come nei 7 cubi pdf allegati.
area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2016-volto-miseric-cubi.zip (1 kb); inserito il 02/02/2016; 22148 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
68. Solo Insieme... La Comunità è Vita! 1visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2015 pensato per i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma adatto anche per tutta la Comunità
Muovendo i suoi passi dal prossimo evento dell'Expo, in questo cammino ci saranno compagne due figure: un apicoltore e un’ape che ci introdurranno in una comunità speciale, quella delle api; esse sono infatti un esempio, in natura, di organizzazione sociale perfetta, esempio del cammino "Solo Insieme" su cui le Comunità stanno lavorando.
In questa quaresima faremo nostra l’esortazione di Papa Francesco: “Cari fratelli e sorelle, quanto desidero che i luoghi in cui si manifesta la Chiesa, le nostre parrocchie e le nostre comunità in particolare, diventino delle isole di misericordia in mezzo al mare dell’indifferenza!”.
Il cammino, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende la grafica e alcuni elementi di sussidi già presenti in Qumran.
All'interno della cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB
area preghiera/quaresima - nome file: quaresima_comunitavita_2015.zip (6398 kb); inserito il 04/03/2015; 12824 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
69. Celebriamo la Pasqua sull’esempio di Gesùvisualizza scarica
Incontro di preghiera di introduzione alla Quaresima. Il Vangelo è Gv 13,1-15 (la lavanda dei piedi)
Formato Publisher e Word
area preghiera/quaresima - nome file: preg_intro_quaresima.zip (20 kb); inserito il 22/02/2009; 9953 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
70. Veglia Come Maria attenti agli altrivisualizza scarica
Veglia di preghiera impostata come dialogo con Maria, partendo dalla creazione dell'uomo e lo sposalizio di Cana offere aspetti e vicende di vita quotidiana, problematiche familiari, confrontate con l'esempio di vita della Madonna.
Si svolge con dialoghi con voci fuori campo e immagini che scorrono come pellicola cinematografica quando parla la Madonna.
area preghiera/rosario - nome file: veglia_imma_dialogo.zip (61 kb); inserito il 14/05/2007; 9701 visualizzazioni
l'autore è Irene Marraffa, contatta l'autore
71. Fare la volontà di Dio - adorazione eucaristica giovani 1visualizza scarica
Breve adorazione eucaristica pensata per un gruppo giovani sul tema della volontà di Dio, sull’esempio di Gesù nell'orto degli ulivi (Mt 26,36-46).
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-volonta-dio.zip (11 kb); inserito il 07/04/2017; 9324 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
72. Ufficio delle Letture e Lodi per il Venerdì santo 1visualizza scarica
Secondo l'usanza antica di celebrare alle prime ore del mattino il Matutino e le Lodi, con 14 candele da spegnere l'una dopo l'altra alla fine di ogni salmo, la Chiesa latina ha preso l'abitudine di celebrare in comunità l'ufficio delle Tenebre, che teneva luogo di Matutino e Lodi. Questo documento è una proposta per celebrare, in comunità parrocchiale per esempio, l'ufficio delle Letture e le Lodi del Venerdì santo, con inni, antifone e responsori da cantare in grogoriano oppure da leggere nella traduzione italiana.
area preghiera/settimanasanta - nome file: uff-lett-lodi-ven-santo.zip (1358 kb); inserito il 08/04/2015; 7870 visualizzazioni
l'autore è Don Charles-Marie d'Amat, contatta l'autore, vedi home page
73. Padre nelle tue mani consegno il mio spiritovisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la notte del giovedì santo sull'affidamento totale di Gesù alla volontà del Padre come esempio per noi a fare altrettanto.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-nelle-tue-mani.zip (41 kb); inserito il 16/04/2014; 7667 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Leonardo Murialdo - Viterbo, contatta l'autore
74. Cristo modello ideale del Martirevisualizza scarica
Un momento di preghiera per ricordare Cristo come esempio del martire. In questa occasione si sono ricordati tutti i martiri missionari e non, uccisi nel 2012/2013 in tutto il mondo. Ideata per il giovedì santo 2013.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-cristo-modello-martiri.zip (1176 kb); inserito il 25/03/2014; 7020 visualizzazioni
l'autore è Elisa Simonetti, contatta l'autore
75. Come un girasole 3visualizza scarica
Veglia di Avvento che ruota attorno ad alcune figure femminili della Bibbia. La figura della "Donna" è stata scelta proprio perchè è la più alta immagine dell' attesa, sull'esempio di Maria, la mamma di Gesù.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-avvento-come_un_girasole.zip (1676 kb); inserito il 06/03/2012; 15840 visualizzazioni
l'autore è Margherita Bucaletti, contatta l'autore
76. Via Crucis da creare insiemescarica
Schema in bianco per costruire insieme ai giovani una via crucis da poter fare insieme. Per ogni stazione è presente lo spazio per dare un proprio titolo, una immagine, lo spazio per riscrivere il brano di riferimento, un brevissimo commento già scritto e lo spazio per personalizzarlo. In formato Pubblisher Un esempio di come usare il sussidio lo si può trovare qui.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis_creare_insieme.zip (808 kb); inserito il 09/04/2008; 5626 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
77. La Via Crucis con Bernadette e Mariavisualizza scarica
Parola di Dio, esempio di Bernadette e presenza materna di Maria in questa via crucis. Presentazione in ppt e testo in word.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis_bernadette_maria.zip (128 kb); inserito il 15/02/2007; 8996 visualizzazioni
l'autore è Marco Bonavigo, contatta l'autore
78. "Vogliamo vedere Gesù" con PierGiorgio Frassati - 89visualizza scarica
Via Crucis meditata per giovani utilizzata durante la notte tra il giovedì e il venerdì santo. Con le parole e l’esempio di Pier Giorgio Frassati siamo aiutati a "vedere Gesù": nell’Eucarestia, nei poveri, nei sofferenti…
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-89.zip (77 kb); inserito il 20/01/2005; 20154 visualizzazioni
l'autore è Roberto Vezzani, contatta l'autore
79. Articoli sullo scoutismo 3visualizza scarica
Relazioni, spiegazioni ed articoli di cosa è lo scoutismo nelle varie branche e l'impegno degli scout:
- cosa c'entra la religione;
- costruiamo il regno di Dio;
- Cristo come esempio;
- il creato, la natura, la vita;
- il nostro corpo è meraviglioso;
- insegnare la bellezza;
- in situazioni difficili;
- l'amore guidi le tue azioni ed i tuoi pensieri;
- la buona azione;
- la strada verso la felicità;
- l'educazione da piccoli;
- legge e promessa;
- lo scoutismo;
- ma cosa fanno gli scout;
- nell'anima il soffio di Dio;
- pregare è;
- ragazzi di confessioni religiosi diverse;
- strada, comunità e servizio;
- vesperascit.
area scout/capi - nome file: relazioni-relig-scoutismo.zip (194 kb); inserito il 11/04/2012; 18767 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
80. Incontro per tirocinantivisualizza scarica
E' una piccola introduzione per capi al primo anno di servizio associativo: si parte dalla figura di S.Giovanni Battista, preso ad esempio come primo Educatore cristiano.
area scout/capi - nome file: tirocinanti_primoanno.zip (13 kb); inserito il 11/04/2005; 10567 visualizzazioni
l'autore è Matteo Calvaresi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it