Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (56 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (48 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (25 testi)
Magistero con le sue sottoaree (7 testi)
Missioni con le sue sottoaree (9 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (31 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (7 testi)

Pagina 2 di 6  

BAMBINI / ESTATE

41. Campo scuola medie "C'è campo!"   1visualizza scarica

Campo scuola proposto per ragazzi di 12-14 anni sul tema della comunicazione. Il campo prende spunto dal testo "C'è Campo!" dell'editrice Ave. Rispetto alla guida di partenza sono state variate molte attività e anche parte degli obiettivi delle singole giornate. La proposta è strutturata per la durata di una settimana, ma può essere facilmente adattata ad un diverso periodo di tempo. Il file contiene la guida educatori, il libretto del campo, un gioco e materiale vario.
In formato Publisher

area bambini/estate - nome file: c-e-campo-campo-medie-2010.zip (1948 kb); inserito il 27/06/2011; 13908 visualizzazioni

l'autore è Eros Bonetto, contatta l'autore

42. Campo-scuola: Il principe Iahn e gli scudi di Doneckvisualizza scarica

Proposta di campo-scuola per ragazzi delle scuole medie completa di storia, preghiere e immagini realizzate dagli educatori..
Il presente libretto è ispirato al sussidio “Il principe Iahn e gli scudi di Doneck” a cura del Servizio Pastorale Giovanile di Roma e Centro Oratori Romani, editrice Elledici, 1997.
In formato Publisher

area bambini/estate - nome file: campo-principe-iahn.zip (3193 kb); inserito il 10/09/2010; 9486 visualizzazioni

l'autore è Marco Tessari, contatta l'autore

43. Mini campo su Peter Panvisualizza scarica

Testi per minicampo sul tema della crescita, che occupa un fine settimana con ragazzi di 1a e 2a media: comprende libretto per i ragazzi e guida per l'educatore. Il testo guida è " Peter Pan" di Hogan.

area bambini/estate - nome file: peter_pan.zip (33 kb); inserito il 16/06/2008; 16931 visualizzazioni

l'autore è Paola Azzali, contatta l'autore

44. Spiccare il volo. Fidarsi di un Dio che amavisualizza scarica

Camposcuola di 9 giorni per ragazzi delle classi medie ideato dai sacerdoti ed educatori della Parrocchia di Gambettola. Ispirato dal film animato "La gabbianella e il gatto". Nella cartella sono presenti tutti i file comprendenti libretto per i ragazzi, libretto per gli educatori, incontri-attività, giochi ed i font particolari utilizzati.

area bambini/estate - nome file: spiccare_il_volo.zip (1781 kb); inserito il 20/09/2007; 18985 visualizzazioni

l'autore è Marco Golinucci, contatta l'autore, vedi home page

45. Un viaggio da re!scarica

Sussidio formarivo per educatori e ragazzi per un camposcuola che trae spunto da “Le Cronache di Narnia”. Lo scrittore e teologo irlandese Clive Staples Lewis (1898-1963) utilizzò il leone per rappresentare Cristo ne "Le Cronache di Narnia", il ciclo di sette racconti che lo ha reso famoso nel mondo. Opuscolo in file Publisher per educatori e ragazzi.

area bambini/estate - nome file: campo_ac_12-14_tricarico.zip (1648 kb); inserito il 26/09/2006; 14008 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

46. Dove nasce la sorgente?visualizza scarica

Campo ACR 2003 realizzato da un gruppo di educatori (adulti e giovani) tenendo conto:
- 2003: anno internazionale dell'acqua
- Personaggio biblico di Noè
- Iniziativa annuale ACR: TUTTI PER MANO, MANI PER TUTTI

area bambini/estate - nome file: camp_sorgente.zip (36 kb); inserito il 07/12/2003; 11373 visualizzazioni

l'autore è Graziella Raffa, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

47. Crucipuzzle Giovanni Paolo II°   1visualizza scarica

Crucipuzzle sul Papa Giovanni Paolo II° con le soluzioni per l'educatore.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: crucipuzzle_gpii.zip (18 kb); inserito il 24/05/2005; 12004 visualizzazioni

l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore

48. Cruciverba per domeniche di Avvento   1visualizza scarica

Cruciverba per le domeniche di Avvento (anno A) preparati dal gruppo educatori della chiesa M. SS. Annunziata di Casarano (LE)

area bambini/giochi - nome file: cruciverba-avvento.zip (15 kb); inserito il 11/01/1999; 43512 visualizzazioni

l'autore è Beppe Fasano, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

49. Alla ricerca di Nemo - Centro estivo 2016visualizza scarica

Programmazione di un centro estivo di 12 giorni su "Alla ricerca di Nemo", il film d'animazione della Pixar, per bambini dai 6 ai 13 anni. La visione di 5/10 minuti del cartone al giorno permette di estrapolare un nucleo tematico a cui gli educatori affiancano, per parallelismo, un passo biblico. Le riflessioni e le attività sono costruite a misura di bambino per permettergli di entrare nella Parola di Dio con facilità e divertimento. Realizzato nella parrocchia San Giovanni Battista de Rossi, a Roma nel 2016.

area bambini/grest - nome file: nemo.zip (92 kb); inserito il 21/07/2017; 16116 visualizzazioni

l'autore è Anna Menesatti, contatta l'autore

50. Ralph Spaccatutto - Centro estivo 2015   1visualizza scarica

Programmazione di un centro estivo di 11 giorni su "Ralph Spaccatutto", il cartone animato della Disney, per bambini dai 6 ai 13 anni. La visione di 5/10 minuti del cartone al giorno permette di estrapolare un nucleo tematico a cui gli educatori affiancano, per parallelismo, un passo biblico. Le riflessioni e le attività sono costruite a misura di bambino per permettergli di entrare nella Parola di Dio con facilità e divertimento. Realizzato nella parrocchia San Giovanni Battista de Rossi, a Roma nel 2015.

area bambini/grest - nome file: ralph-spaccatutto.zip (225 kb); inserito il 21/07/2017; 9292 visualizzazioni

l'autore è Anna Menesatti, contatta l'autore

51. I Croods - Centro Estivo 2014visualizza scarica

Programmazione di un centro estivo di 12 giorni su "I Croods", il cartone animato della Disney per bambini dai 6 ai 12 anni. La visione di 5/10 minuti del cartone al giorno permette di estrapolare un nucleo tematico a cui gli educatori affiancano, per parallelismo, un passo biblico. Le riflessioni e le attività sono costruite a misura di bambino per permettergli di entrare nella Parola di Dio con facilità e divertimento. Realizzato nella parrocchia San Giovanni Battista de Rossi, a Roma nel 2014.

area bambini/grest - nome file: i-croods.zip (35 kb); inserito il 21/07/2017; 9800 visualizzazioni

l'autore è Anna Menesatti, contatta l'autore

52. Corso Educatori Animatori - Come vivere il Grest   1visualizza scarica

Una scheda riassuntiva che cerca di cogliere tutti gli aspetti tipici di una settimana di Grest (estate ragazzi), a cominciare da come deve vivere l'animatore il proprio impegno e come svolgere nel migliore dei modi una "tipica" settimana di Grest.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/grest - nome file: corso-animatori-grest.zip (24 kb); inserito il 13/05/2009; 18177 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

53. Celebrazione battesimale ACRvisualizza scarica

Schema per una celebrazione battesimale ricavata dalla guida ACR 2016-2017 Circondati di Gioia.
Sono due file: uno per i ragazzi con le immagini ed uno per gli educatori, da dare anche al parroco come guida. Realizzato per gli acierrini 12-14 della Parrocchia S. Rosa da Lima, si può utilizzare anche in altri contesti.

area bambini/preghiera - nome file: celebraz-battesimale-acr.zip (698 kb); inserito il 13/04/2018; 3345 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Di Pasquale, contatta l'autore

BAMBINI / SUSSIDIO CATECHISTI

54. Sussidio del 2 novembrevisualizza scarica

02.11.2006 - Commemorazione dei fedeli defunti
Nuova proposta per aiutare gli educatori nel presentare ai ragazzi il Vangelo della Domenica e delle Festività. Per la presentazione della proposta clicca qui

area bambini/sussidiocatechisti - nome file: comm-defunti.zip (23 kb); inserito il 30/10/2006; 10106 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

55. Sussidio del 1 novembre   1visualizza scarica

01.11.2006 - Solennità di Tutti i Santi
Nuova proposta per aiutare gli educatori nel presentare ai ragazzi il Vangelo della Domenica e delle Festività. Per la presentazione della proposta clicca qui

area bambini/sussidiocatechisti - nome file: tutti-i-santi.zip (41 kb); inserito il 30/10/2006; 11888 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

56. Presentazione del sussidiovisualizza scarica

Nuova proposta del sito www.omelie.org per aiutare gli educatori nel presentare ai ragazzi il Vangelo della Domenica e delle Festività.
Il materiale predisposto si rivolge a catechisti, capi scout, educatori di gruppi di ragazzi, insegnanti di religione, genitori che vogliano meditare il vangelo in famiglia e altri educatori alla fede.

area bambini/sussidiocatechisti - nome file: pres-sussidio.zip (8 kb); inserito il 11/10/2006; 15556 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

CARITA

57. Avvento 2016 - materiali per l'animazione pastorale   2visualizza scarica

6 schede di spunti, idee, attività per operatori pastorali: presbiteri, catechisti, volontari, animatori Caritas, educatori, animatori liturgici...
Le schede cercano di arricchire la preparazione di alcuni momenti/esperienze tipiche dell'Avvento, per educare alla carità:
- attraverso la cura con cui viene preparata la Domenica della Carità (Scheda 1),
- attraverso la valorizzazione del silenzio durante la liturgia (Scheda 2),
- nell’attenzione riservata al prima e al dopo un’esperienza di incontro (Scheda 3),
- nelle occasioni di preghiera in famiglia (Scheda 4),
- negli incontri porta a porta durante la Chiarastella (Scheda 5),
- nelle iniziative che mettono in gioco le risorse dei giovani (Scheda 6).
Clicca qui per le schede singole. In formato Pdf.

area carita - nome file: avvento-2016-caritas-padova.zip (5311 kb); inserito il 20/10/2016; 7154 visualizzazioni

l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

58. Meditazione sul Maestro cattolicovisualizza scarica

Meditazione sul Maestro cattolico (in occasione del Giubileo):
1 - cosa si esige dal maestro / educatore?
2 - la personalità del maestro / educatore.
3 - spiritualità del maestro in prospettiva cristiana.

area catechesi - nome file: maestro-cattolico.zip (7 kb); inserito il 29/10/2001; 5051 visualizzazioni

l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

59. Tempo di Avvento - anno B   1visualizza scarica

Presentazione generale del tempo di Avvento e in particolare dell'itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico B. Per ogni domenica viene riportato lo schema delle letture e la figura di riferimento e vengono proposti alcuni segni. Ottima traccia di lavoro per catechisti, animatori della liturgia, educatori.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: tempo-avvento-b.zip (19 kb); inserito il 12/11/2008; 17539 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

60. Tempo di Avvento - anno A   1visualizza scarica

L’itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico A. Traccia di lavoro per catechisti, animatori della liturgia, educatori.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: tempo-avvento-a.zip (15 kb); inserito il 22/11/2007; 8189 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

61. Betania. L'amicizia, la tomba, la fedeapri link

Sussidio per un percorso formativo-pastorale per operatori pastorali, catechisti, educatori dei giovani ed insegnanti per accompagnare le persone nel tempo del lutto. A cura della diocesi di Piacenza-Bobbio.

area catechesi/progetti - inserito il 13/05/2020; 631 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

CINEFORUM

62. Sguardi d'Avvento verso il Nataleapri link

Un percorso cinematografico per aiutare operatori pastorali e della comunicazione, educatori, catechisti, famiglie a vivere il tempo di Avvento con uno spirito di resilienza e fiducia.
Il Sussidio presenta quattro temi chiave legati ad altrettanti titoli:
“Tutto il mondo fuori”, “La vita davanti a sé”, “L’altro volto della speranza” e “Bar Giuseppe”, a cui viene abbinato un approfondimento, scelto tra le opere della storia del cinema o tra i titoli di maggior richiamo degli ultimi decenni.

area cineforum - inserito il 03/12/2020; 887 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

63. ciNeduca.it   7apri link

Cineduca è un social network rivolto ad educatori ed insegnanti ed ha lo scopo di condividere proposte di film educativi da utilizzare nei cineforum. Un film per essere educativo deve essere di stimolo al confronto su un determinato tema. In questo modo si potrà conoscere meglio se stessi e gli altri, confrotarsi, consolidare le proprie idee o modificarle, sviluppare il proprio senso critico. Ogni proposta inserita dagli utenti registrati potrà essere commentata da altri così che gli educatori possano fornire ognuno la proprie idee ed esperienze arricchendo le informazioni su ogni film. Gli utenti possono stringere amicizie e scambiarsi messaggi per avere info più dettagliate sui film propoposti.

area cineforum - inserito il 09/04/2013; 14986 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Giovannini, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

64. Pellegrini di speranza - Sussidio Giovani   1apri link

Sussidio ideato per aiutare incaricati diocesani, educatori, insegnanti, responsabili di associazioni, movimenti e istituti di vita maschile e femminile, a far vivere pienamente ai giovani l’esperienza del Giubileo 2025:
I. Introduzione
II. Giovani pellegrini a caccia di stelle
III. Cenni storici sul Giubileo
IV. I cammini della Fede
V. I tre momenti del Giubileo e le parole chiave
Pellegrinaggio e professione di fede
Porta Santa
Riconciliazione
VI. Proposte liturgiche.

5.0/5 (1 voto)

area educatori - inserito il 18/09/2024; 3026 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

65. La guerra in classeapri link

Numero speciale e gratuito della rivista "Essere a scuola": strumenti di riflessione e chiavi di lettura per insegnanti, formatori ed educatori.
Molti utili interventi, tra i quali: Raccontare la guerra? di Pier Cesare Rivoltella, La guerra e le domande dei bambini di Bruno Forte, I media come risorse e mediatori per parlare della guerra in Ucraina di Alessandra Carenzio...
Qui il video di presentazione del numero della rivista a cura di Pier Cesare Rivoltella.

area educatori - inserito il 13/04/2022; 496 visualizzazioni

66. Per gli educatori dei giovanissimivisualizza scarica

Come portare ai ragazzi la gioia del Vangelo. A partire dalla Evangelii Gaudium un documento che offre molteplici spunti di riflessione agli educatori che si occupano dei giovanissimi (ragazzi delle scuole superiori). Può essere utile per stendere un percorso formativo adatto a loro.

area educatori - nome file: formazione-educatori-giovanissimi.zip (20 kb); inserito il 25/01/2020; 4344 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

67. Educazione Digitale   1apri link

Un portale destinato a tutte le persone interessate all'educazione dei ragazzi: insegnanti (dal nido alla scuola secondaria), educatori, catechisti, animatori, genitori... Con proposte tematiche attuali, percorsi formativi, schede, materiali di approfondimento per saperne di più e workshop da proporre al territorio di riferimento.

area educatori - inserito il 19/05/2017; 2988 visualizzazioni

68. Il luogo dell'incontro   3apri link

Dove pianto la mia tenda? Progetto di educazione affettivo sessuale a cura del Ponfificio Consiglio per la Famiglia. Composta da sei unità:
1. La tenda
2. Le aste e i bastoni
3. I picchetti
4. I tiranti
5. Il telo antipioggia
6. La porta e la cerniera.
Ogni unità offre diverse schede per gli educatori ed i ragazzi e raccolta di film adatti al tema.
In italiano, inglese, francese, portoghese, spagnolo.

area educatori - inserito il 26/08/2016; 3429 visualizzazioni

69. In gruppo: idee per animare   3apri link

Alcune tecniche di animazione, strumenti che servono per armonizzare e amplificare le energie del gruppo. Utili per l'estate, grest, feste, catechesi, tempi liturgici, oratorio, scuola...

area educatori - inserito il 07/06/2016; 6172 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

70. Don Bosco tra i giovani: la relazione educativa secondo il sistema preventivo   2visualizza scarica

Il testo prova a guardare alla relazione educativa secondo quanto don Bosco ha vissuto, sperimentato e teorizzato nel Sistema Preventivo. Può essere un incontro con gli educatori, ma anche una base per incontri con animatori (magari spezzando la relazione in più incontri).

area educatori - nome file: don-bosco-giovani.zip (21 kb); inserito il 01/07/2015; 5642 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

71. Disagio, testimonianza, allegria   4visualizza scarica

Tre brevi riflessioni sul ruolo dell'animatore per stimolare il confronto con gli educatori. La prima si concentra sulla relazione educativa tra animatore e giovane in situazione di disagio. La seconda sull'importanza della testimonianza e l'ultima sulle 'regole per la santità' di Giovanni Bosco.

4.3/5 (3 voti)

area educatori - nome file: anim-test-allegria.zip (10 kb); inserito il 19/10/2013; 6212 visualizzazioni

l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore

72. Io do la mia vita   2visualizza scarica

Il sussidio (formato PUB e anche già impaginato PDF) contiene 12 momenti di riflessione per la formazione e la preghiera di animatori di GrEst ed educatori. Nelle varie giornate vengono ripresi alcuni punti cardine del sistema educativo salesiano che don Bosco ha trasmesso.

3.5/5 (4 voti)

area educatori - nome file: do-mia-vita.zip (1571 kb); inserito il 22/08/2012; 8272 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

73. Giovani e cammini educativi   2visualizza scarica

Quattro riflessione su come la pastorale giovanile debba rinnovarsi nel proprio agire. Utile per avviare un confronto/formazione con gli educatori in parrocchia o come provocazione per avviare un dialogo sui temi quali: educazione, sfida educativa, verità e significatività.

3.0/5 (1 voto)

area educatori - nome file: cammini-educat-giov.zip (20 kb); inserito il 09/08/2011; 7958 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

74. Alla scuola dei santi educatori   1visualizza scarica

Breve celebrazione rivolta a docenti ed educatori, con citazioni di santi sull'educazione.

area educatori - nome file: scuola-santi-educatori.zip (12 kb); inserito il 08/08/2011; 6407 visualizzazioni

l'autore è Caterina Familiari, contatta l'autore

75. L'urgenza dell'educazione   2visualizza scarica

Catechesi per educatori giovani o adulti sull'urgenza educativa, ispirata e in parte tratta dalla Lettera di Benedetto XVI alla Diocesi e alla città di Roma sul compito urgente dell’educazione, 21 gennaio 2008. Pensato per catechisti, ma va bene per tutti gli educatori.

area educatori - nome file: catechesi-su-urgenza-educazione.zip (6 kb); inserito il 30/11/2010; 12630 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

76. Animatori: chiamati per servire   1scarica

Breve opuscolo in formato pub sull'essere educatore.

area educatori - nome file: animatori.zip (856 kb); inserito il 26/04/2010; 10534 visualizzazioni

l'autore è Davide Ronzio, contatta l'autore

77. Presenza   1visualizza scarica

Il file vuole essere un aiuto per riflettere nel tempo di uno/due incontri sulla presenza dell'insegnante/educatore tra i bambini e giovani.

area educatori - nome file: presenza.zip (20 kb); inserito il 17/02/2010; 5405 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

78. L'armadietto dell'educatore   4apri link

Sezione del sito Nazionale ACR con materiale utile agli educatori dell'Azione Cattolica dei Ragazzi ma non solo:
- gli atti del Seminario "La parola si fa piccola con i piccoli" sul rapporto dei bambini con la Scrittura,
- relazioni su "L'ACR e l'Oratorio"
- "ACR animation" con ricco archivio di inni e Bans
- schede per la formazione degli educatori

5.0/5 (1 voto)

area educatori - inserito il 12/11/2008; 15736 visualizzazioni

l'autore è www.acr.azionecattolica.it, contatta l'autore, vedi home page

79. Week end per educatori giovanissimi   4visualizza scarica

Week-end di formazione per educatori AC alla prima esperienza con i giovanissimi; materiale completo e molto interessante, utilizzabile anche in ambito di gruppi di oratorio.

4.0/5 (1 voto)

area educatori - nome file: week-end-educatori.zip (136 kb); inserito il 17/10/2008; 10807 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

80. Regola per l'educatore   3scarica

Un libricino tipo "regola", con utili spunti e indicazioni per un buon educatore. Il file è in formato publisher.

area educatori - nome file: regola_educatori.zip (482 kb); inserito il 12/08/2008; 12144 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

Pagina 2 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...