Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (15 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (13 testi)
Magistero con le sue sottoaree (2 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (26 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 2 di 2  

MAGISTERO / FRANCESCO

41. Discorso 8 febbraio 2024 - Formazione Sacerdoti   1visualizza scarica

“Ravviva il dono di Dio che è in te” (cfr 2 Tm 1,6).
La bellezza di essere discepoli oggi.
Una formazione unica, integrale, comunitaria e missionaria

Discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Convegno Internazionale sulla formazione permanente dei sacerdoti (8 febbraio 2024)

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2024-02-08-sacerdoti.zip (11 kb); inserito il 09/02/2024; 878 visualizzazioni

42. Discorso 23 giugno 2023 - Artistivisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco agli Artisti partecipanti all'incontro promosso in occasione del 50° anniversario dell'inaugurazione della collezione d'Arte Moderna dei Musei Vaticani (23 giugno 2023).
- video

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2023-06-23.zip (11 kb); inserito il 28/06/2023; 888 visualizzazioni

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

43. La vera bellezzavisualizza scarica

Cosigli da una grande attrice per essere davvero belli.
Nota : il file contiene tre presentazioni: una in francese, una in spagnolo e una in inglese.

area migrazioni/presentazioni - nome file: bellezza_en_fr_es.zip (384 kb); inserito il 03/12/2005; 3891 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

44. L'entusiasmo della vitavisualizza scarica

Ottima presentazione sulla bellezza della vita, di un sorriso, della condivisione, dell'accoglienza reciproca.
Il file è in lingua francese.

area migrazioni/presentazioni - nome file: aunaturel.zip (1402 kb); inserito il 30/10/2004; 9464 visualizzazioni

l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

45. Non abbiate pauraapri link

Sussidio di Formazione Missionaria per giovani e adolescenti per l’anno pastorale 2016/2017. Si compone di sette schede:
1 - Il Vangelo della creazione
2 - Grido della terra e grido dei poveri
3 - La cultura dello scarto
4 - Accoglienza, Relazione e Fraternità universale
5 - La bellezza dell’Unicità
6 - La Conversione ecologica – un altro mondo è possibile
7 - Scelte etiche
- extra: Cibo e fame, Coltan, Inquinamento.
Le schede in pdf sono già scaricabili, i video, aggiornamenti e attualità vengono aggionati mensilmente.

area missioni - inserito il 03/02/2017; 1401 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

46. Benedite angeli del Signore il Signore - Pregare con i Salmi - Vesprivisualizza scarica

Commento a tutti i Salmi dei Vespri. Un sussidio offerto ai fedeli per aiutarli a cogliere la bellezza e la profondità dei Salmi.
Libretto di 70 pagine con copertina a colori

area preghiera - nome file: pregare-salmi-vespri.zip (257 kb); inserito il 21/05/2024; 325 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Di Lella, contatta l'autore

47. Grazie per le montagne, Signore!visualizza scarica

Una preghiera per chi ama la montagna e la natura in generale, da utilizzare in campiscuola alpini, incontri di lode e di ringraziamento sul tema della natura e del creato o per la preghiera personale.

area preghiera - nome file: grazie-montagne.zip (6 kb); inserito il 26/07/2018; 4134 visualizzazioni

l'autore è Flavia Facchini, contatta l'autore

48. Per di qua... il viaggiovisualizza scarica

7 schede sul tema del viaggio con Vangelo, preghiera, spunti di riflessione... Utilizzate per un momento di preghiera con gli animatori del Cre-Grest 2016.
1 - Mettersi in viaggio (Mc 1,14-20)
2 - Un viaggio "leggero" (Mc 6,6-13)
3 - Un viaggio perdiqua (Mc 8,34-38)
4 - Il viaggio abbia inizio
5 - Godersi la bellezza del viaggio (Mt 6,25-29)
6 - Un viaggio "solidale"
7 - Verso il traguardo (Fil 3,1-20)
In formato Publisher e Pdf

area preghiera - nome file: il-viaggio-cre-2016-animatori.zip (2352 kb); inserito il 07/03/2017; 8426 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

49. Celebrazione di Holyween 2014   3visualizza scarica

Celebrazione comunitaria nella vigilia di Tutti i Santi, accogliendo l'iniziativa di Holyween, per ricordare a noi e a tutti la nostra chiamata alla santità e la bellezza di essere santi. La celebrazione è preparata per una numerosa comunità religiosa femminile internazionale, ma è facilmente adattabile. Con elenco motivato dei santi di cui si forniscono scheda biografica e tracce del messaggio.

area preghiera - nome file: holyween-2014.zip (3520 kb); inserito il 30/10/2014; 6324 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

50. Accoglienza malatovisualizza scarica

Un momento di preghiera sull'accoglienza delle persone ammalate per comprendere la bellezza di un'esistenza vissuta sino alla fine ed interrogarsi seriamente sul problema dell'eutanasia.
Al testo in word è allegata la presentazione in Power Point.

area preghiera - nome file: accoglienza-malato.zip (1192 kb); inserito il 17/02/2010; 7829 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

51. Amante della Vitaapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2020, per pregare affinché le risorse del pianeta non vengano saccheggiate, ma condivise in modo equo e rispettoso. E perchè tutto il creato venga rispettato e contemplato come bellezza uscita dalle mani del Creatore e amante della vita.
Il brano biblico è Genesi 2,1-9.15 e si riflette con un estratto ddal messaggio congiunto di Papa Francesco e del Patriarca Ecumenico Bartolomeo del 2017.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2020.

File allegato

area preghiera/adorazioni - inserito il 01/09/2020; 1428 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

52. E' bello con tevisualizza scarica

Adorazione eucaristica in occasione della 52ma giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, preparata per animare la preghiera delle religiose nell'ambito della giornata di adorazione eucaristica per le vocazioni.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-52-gmpv-ispica.zip (82 kb); inserito il 24/04/2015; 7848 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

53. Il Regno dei Cieli è simile a un tesoro   1visualizza scarica

Il tesoro nel campo e la perla preziosa hanno un così grande valore che chi li trova vende tutto per comprarli: è la gioia del discepolo di Cristo che scopre la bellezza del Regno di Dio e lascia tutto il resto senza rimpianti. Il testo base è: Mt 13,44-52

area preghiera/adorazioni - nome file: simile-a-un-tesoro.zip (185 kb); inserito il 21/07/2008; 9227 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

54. Gesù, Pane di Vita   1visualizza scarica

Adorazione generica sulla bellezza e grandezza dell'Eucaristia per il nostro cammino quotidiano (formato A5).

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_pane_vita.zip (6 kb); inserito il 08/11/2006; 7150 visualizzazioni

l'autore è Benedettine Ghiffa, contatta l'autore

55. Essere figli di Maria   1visualizza scarica

In questo mese di Maggio vogliamo riscoprire la bellezza e la preziosità della devozione a Maria per cercare di imitare la vita e le virtù della Tutta Santa (con testi di S. Alfonso de' Liguori).

area preghiera/adorazioni - nome file: figli_di_maria.zip (79 kb); inserito il 07/05/2004; 24673 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

56. Sussidio Cei Avvento-Natale 2014   8apri link

«Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono» (1 Ts 5, 16-24). E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2014, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il Sussidio intende offrire alle comunità cristiane strumenti e suggerimenti per vivere la grazia di questo tempo liturgico attraverso la proposta di un percorso liturgico pastorale:
- Proposta di riflessione biblica a partire dalla liturgia della Parola di ogni domenica/festa.
- Proposta di preparazione e suggerimenti liturgici, che valorizzano la dimensione del celebrare e la promozione
che ne deriva per la persona e la comunità.
- Proposta di animazione liturgico-musicale capace di esprimere pertinenza rituale, bellezza e comunione ecclesiale.
- Proposta di itinerario catechistico per accompagnare la formazione cristiana.
- Proposta di testimonianze/schede su tematiche antropologiche curate dalla pastorale giovanile e familiare.
- Proposta caritativa attraverso narrazioni di esperienze positive: carità e giustizia significa promuovere l'umanità,
secondo il progetto di Dio, che si manifesta nel suo Figlio fatto uomo.
- Sezione immagini di opere d'arte del patrimonio storico-artistico italiano con i rispettivi commenti teologici
relativi ad ogni domenica.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - inserito il 21/11/2014; 14209 visualizzazioni

57. Un tappeto per Maria, porta della fede   2visualizza scarica

Cinque incontri per prepararsi alla solennità dell'Immacolata Concezione, meditando sulla bellezza di Maria, porta della fede e dell'Avvento, maestra del servizio e dell'umiltà. il segno, preparato insieme ai bambini è un tappeto con delle immagini che raccontano la vita di Maria, dall'annuncio dell'Angelo al giorno di Pentecoste.

area preghiera/avvento - nome file: tappeto-per-maria.zip (25 kb); inserito il 04/12/2012; 9895 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

58. Beato chi crede - Itinerario d'Avventovisualizza scarica

Itinerario per le quattro domeniche d'avvento sul tema della bellezza del credere, elaborato dai catechisti della parrocchia di Bonate Sotto (Bg). Le tappe utilizzano varie riflessioni sui vangeli trovate in Qumran. Adatto al cammino della comunità con indicazioni per la visualizzazione in chiesa.

area preghiera/avvento - nome file: beato-chi-crede-it-avvento.zip (13 kb); inserito il 16/11/2010; 12620 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

59. Itinerario avvento 2010 - Beata colei che ha creduto!visualizza scarica

Itinerario d'avvento sulla bellezza del credere e del trasmettere la fede ai figli. Filo conduttore la figura di Maria. Prende spunto dal programma pastorale della diocesi di Bergamo 2010-2011. Con indicazioni per l'animazione domenicale delle messe.

area preghiera/avvento - nome file: itin-avvento-2010-beata.zip (11 kb); inserito il 09/11/2010; 16690 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

60. Dalla bellezza della liturgia alla gioia dell'annuncio - Mandato ai catechisti   1apri link

Proposta di Mandato ai catechisti, da celebrare durante l'eucaristia domenicale, con la consegna a ogni catechista, della Lettera apostolica Desiderio desideravi a cui è ispirata l'intera celebrazione, e di un segno-ricordo.
Testo di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2023.

area preghiera/mand-catechisti - inserito il 20/09/2023; 1084 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

61. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 13866 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

62. Cammino quaresimale 2011visualizza scarica

Verso la pasqua annuale riscoprendo la bellezza della pasqua settimanale. Ogni domenica di quaresima ci si sofferma su una parte della Celebrazione: la croce, la Parola di Dio, il pane e il vino, l'ostia e il calice, un cero.
Si può preparare un cartellone e ogni domenica si attacca il segno della settimana. Viene proposto anche un impegno settimanale.

area preghiera/quaresima - nome file: camm-quar-11.zip (296 kb); inserito il 26/02/2011; 18186 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

63. Catechesi artistica a partire da una chiesa modernavisualizza scarica

Catechesi per giovani e adulti a partire dalla chiesa progettata dall'architetto Mario Botta a Paderno di Seriate (Bergamo). Con canzoni di cantautori contemporanei.

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro_genitori_accoglienza_2011.zip (486 kb); inserito il 09/04/2011; 4053 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / MARIA

64. Ecco il rosario   1visualizza scarica

Libretto da consegnare ai genitori perché riscoprirano con i figli la bellezza della preghiera del rosario.
In formato Pdf.

area preghiera/rosario - nome file: ecco-il-rosario.zip (2410 kb); inserito il 18/04/2018; 13059 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

65. Vergine del silenzio - Rosario eucaristicovisualizza scarica

Rosario con riflessione tratte dal libro “Maria, donna della bellezza interiore” di Anna Maria Canopi, ed. Paoline.

area preghiera/rosario - nome file: ros-euc-vergine-sil.zip (239 kb); inserito il 12/05/2010; 12011 visualizzazioni

l'autore è Daniela Tadei, contatta l'autore

66. Splendore del Cielovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica in occasione della memoria della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. La struttura celebrativa è semplice e personalizzabile:
1. Introduzione
2. Inno alla Vergine
3. Vangelo secondo Giovanni (Gv 19, 25-27)
4. Meditazione (Bellezza del Carmelo)
5. Intercessione
6. Inno finale.

area preghiera/rosario - nome file: splendore-cielo.zip (278 kb); inserito il 13/07/2008; 7371 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

67. Donna perché piangi?»: un sussidio per la Pasquaapri link

Un sussidio unitario per la Pasqua, con al centro la preghiera delle famiglie: è la proposta della diocesi di Noto per la preghiera nelle case, per riscoprire o scoprire la bellezza della famiglia che si riunisce per pregare e vivere i giorni della Settimana Santa nell’ascolto della Parola. Con suggerimenti per la Settimana Santa dei bambini (6-8 e 9-11 anni), la catechesi sulla Domenica delle Palme, il Giovedì Santo, il Venerdì Santo, il Sabato Santo e la Domenica di Risurrezione e una Via Crucis per bambini e ragazzi.
Ricco libretto di 100 pagine, in formato Pdf

area preghiera/settimanasanta - inserito il 01/04/2020; 1233 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

68. Testimoni e profeti - Veglia consacratiapri link

Veglia di preghiera con i consacrati e le consacrate per l'inizio dell'ottobre misisonario 2021 (1° ottobre, Santa Teresa del Bambino Gesù, patrona delle missioni).
Responsabili con Gesù Cristo, nostro fratello (At 1,6-9)
Impegnati nella cura dell’umanità e della casa comune (Mc 16,19-20)
In azione per condividere la gioia del Vangelo (Lc 24,50-53)
Con Maria, testimoni e profeti.
Si consiglia di vivere la veglia in un parco o un giardino, all’aperto, immersi nella bellezza del Creato, come segno di cura missionaria per l’umanità e per la madre Terra.
A cura dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia (Usmi).

File allegato

area preghiera/veglie - inserito il 30/09/2021; 794 visualizzazioni

69. Preghiere di Taizè   5visualizza scarica

Un ciclo di preghiere sullo stile della Comunità di Taizè tenute nella parrocchia di san Francesco d'Assisi in Fidenza. Il filo conduttore è "scoprire un amore":
1 - Il dono gratuito
2 - Dio è tenerezza
3 - Dio non può che amare - Natale
4 - Un amore offerto a tutti
5 - La bellezza dell’Amore di Dio - Quaresima
6 - Non vi lascerò mai soli - Il paraclito
7 - La bellezza dell'amore di Dio - Mese di Maggio
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/veglie - nome file: preghiere-taize.zip (5895 kb); inserito il 13/06/2014; 15800 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia san Francesco d'Assisi (Fidenza PR), contatta l'autore, vedi home page

70. L'impagabile onore di lavorare nella tua vignavisualizza scarica

Veglia di preghiera attorno alla bellezza dell'apostolato, con letture bibliche Es 19,3-8.16-20; Gl 3,1-5; 1Cor 12,4-11; Lc 4,14-30.

area preghiera/veglie - nome file: veglia_lavoro_vigna.zip (16 kb); inserito il 20/11/2008; 4672 visualizzazioni

l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

71. Via Crucis (38)visualizza scarica

Via Crucis Solo la bellezza della Croce salverà il mondo

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-38.zip (14 kb); inserito il 15/03/2002; 12874 visualizzazioni

l'autore è Summo - Martiradonna, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

72. Articoli sullo scoutismo   3visualizza scarica

Relazioni, spiegazioni ed articoli di cosa è lo scoutismo nelle varie branche e l'impegno degli scout:
- cosa c'entra la religione;
- costruiamo il regno di Dio;
- Cristo come esempio;
- il creato, la natura, la vita;
- il nostro corpo è meraviglioso;
- insegnare la bellezza;
- in situazioni difficili;
- l'amore guidi le tue azioni ed i tuoi pensieri;
- la buona azione;
- la strada verso la felicità;
- l'educazione da piccoli;
- legge e promessa;
- lo scoutismo;
- ma cosa fanno gli scout;
- nell'anima il soffio di Dio;
- pregare è;
- ragazzi di confessioni religiosi diverse;
- strada, comunità e servizio;
- vesperascit.

area scout/capi - nome file: relazioni-relig-scoutismo.zip (194 kb); inserito il 11/04/2012; 17156 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

73. Alla ricerca delle origini perdutevisualizza scarica

Proposta per ambientazione di Vacanze di Branco in Sila: quattro esploratori giungono da lontano fino in Sila spinti da una di loro, Silva, che è alla ricerca delle sue origini. Aiutati dal vegliardo Chronos, viaggiano nel tempo di questi luoghi meravigliosi, e ne scoprono la bellezza della storia.

area scout/lupetti - nome file: vacanze-branco-sila.zip (12 kb); inserito il 18/03/2019; 2552 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

74. VdB - L'allegra banda della foresta di Sherwood   1visualizza scarica

VdB ambientate nella foresta di Sherwood con Robin Hood e Little John alle prese con il principe Giovanni e i suoi editti. La catechesi ha come tema la bellezza del Creato.

area scout/lupetti - nome file: vdb-sherwood.zip (44 kb); inserito il 27/05/2011; 11144 visualizzazioni

l'autore è Maria Grazia Béthaz - AGESCI Aosta1, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

75. Route di Clan 2013 su Sant'Agostinovisualizza scarica

Libretto per il cammino di Sant'Agostino da Genova a Pavia. Incentrato sulle "Confessiones", da cui sono stati tratti tematiche e spunti per la riflessione e la preghiera durante l'intera settimana di Route. Per il deserto ci si è avvalsi, tra l'altro, della lettera pastorale di S. E. Mons. Forte sulla confessione (Confessarsi, perché? La riconciliazione e la bellezza di Dio, 2005-2006).

area scout/rover - nome file: route-agostino.zip (502 kb); inserito il 04/09/2013; 10041 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

SPIRITUALITA

76. Guida alla preghiera del nome - riferimenti scritturisticivisualizza scarica

Il file contiene alcune indicazioni della Scrittura utili per comprendere meglio la preghiera del nome (o preghiera di Gesù) e, più in generale, la bellezza e l'importanza della preghiera

area spiritualita - nome file: preghiera_gesu_vangelo.zip (33 kb); inserito il 31/01/2005; 9201 visualizzazioni

l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

77. L’ Agnello immolato e la bellezza del sacerdozio   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella parrocchia Maria SS. Incoronata di Corato (BA), per il giovedì santo 2010. Corredato di spiegazione e foto.

area varie/altari - nome file: altare-reposizione-2010-2.zip (359 kb); inserito il 16/06/2010; 8655 visualizzazioni

l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

78. Natale   1visualizza scarica

Fioritura realizzata nella Parrocchia San Pio X in Guspini in occasione del Santo Natale. Sono stati realizzati due alberi di Natale con materiali semplici. La fioritura voleva sottolineare un momento di gioia della Comunità parrocchiale. Il cedro allude alla vita eterna, i fiori alla bellezza e i frutti alla bontà del creato.Con foto e scheda illustrativa con spiegazioni passo passo.

area varie/iconefloreali - nome file: fiori-natale-2013.zip (1709 kb); inserito il 11/12/2014; 5635 visualizzazioni

l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI

79. L'anima e la naturavisualizza scarica

Immagine-poster con frase di G. De Nerval adatta per un ambiente comunitario-educativo, che si riferisce alla bellezza della creazione

area varie/manifesti - nome file: anima_natura.zip (66 kb); inserito il 04/11/2010; 8164 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...