Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato beatitudini tra le aree testi
Hai trovato 194 testi (ci sono anche 31 presentazioni, 24 video e 5 file audio)
Ordina per
41. Beati i miti 1visualizza scarica
Incontro vivo su Matteo 11, 25-30, partendo dalla beatitudine "Beati i miti perché erediteranno la terra".
area bibbia/incontrovivo - nome file: miti.zip (7 kb); inserito il 16/03/2006; 10611 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page
42. Beati gli afflitti 1visualizza scarica
Incontro vivo su Luca 7,11-17, partendo dalla beatitudine "Beati gli afflitti, perché saranno consolati".
area bibbia/incontrovivo - nome file: afflitti.zip (8 kb); inserito il 16/03/2006; 12603 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page
43. Beati i poveri in spiritovisualizza scarica
Incontro vivo su Matteo 6,24-34, partendo dalla beatitudine "Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli".
area bibbia/incontrovivo - nome file: poveri.zip (6 kb); inserito il 16/03/2006; 10015 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page
44. Beati, beativisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della IV domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 5,1-12a)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-4-ord-a.zip (44 kb); inserito il 29/01/2011; 5160 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
45. Il discorso della montagna - La via della santitàvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della IV domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 5,1-12a) - Le beatitudini.
area bibbia/lectio - nome file: ld_ordinario_4_a.zip (366 kb); inserito il 26/01/2011; 7944 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
46. Beati voi, che ora avete fame, perchè sarete saziativisualizza scarica
Guai a voi sazi! Momento di riflessione sul vangelo della VIa domenica del Tempo Ordinario (Anno C, Vangelo Lc 6,17.20-26).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-6-ordin-c.zip (156 kb); inserito il 08/02/2010; 6675 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
47. Le Beatitudini nella Solennità di tutti i Santivisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della Solennità di Tutti i Santi, anno B.
In formato publisher e pdf.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-divina-santi.zip (2554 kb); inserito il 27/10/2009; 8236 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
48. Lectio - 4a domenica tempo Ordinario Anno Avisualizza scarica
Libretto per una lectio divina legata ai testi della quarta domenica del tempo Ordinario anno A. In formato già pronto da stampare.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-4a-ordinario-a.zip (55 kb); inserito il 26/03/2008; 5115 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
49. Vivere le beatitudinivisualizza scarica
Vivere le beatitudini: parafrasi delle beatitudini (composta in una comunità di donne)
area bibbia/lectio - nome file: viv-beatitudini.zip (1 kb); inserito il 16/12/2000; 20940 visualizzazioni
l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page
50. Parola di Vita - Novembre 2020 1visualizza scarica
“Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati” (Mt 5,4).
Commento alla Parola di vita di novembre 2020 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2020-11.zip (8 kb); inserito il 29/10/2020; 3477 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
51. Parola di vita - Giugno 2018visualizza scarica
"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,9).
Commento alla Parola di vita di giugno 2018 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2018-06.zip (8 kb); inserito il 29/05/2018; 3653 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
52. Come vivere le sette opere di misericordia corporalivisualizza scarica
Una breve descrizione di come attualizzare le sette opere di misericordia corporali insieme alle Beatitudini evangeliche insieme ai santi. Utilizzato per un ritiro Quaresimale alla Milizia dell'Immacolata.
area catechesi - nome file: opere-miseric-corp.zip (128 kb); inserito il 01/06/2023; 2720 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
53. La preghiera 1visualizza scarica
Tre schede per un percorso di catechesi sulla preghiera. Riferimenti al testo di San Giovanni Crisostomo "La preghiera luce dell'anima"; agli insegnamenti di Gesù partendo dalle beatitudini, toccando i temi del Padre Nostro e della preghiera di impenetrazione, di intercessione ed incessante (Matteo capp. 5,6,7 e 15), con un cenno a san Basilio Magno.
area catechesi - nome file: la-preghiera.zip (35 kb); inserito il 29/03/2016; 6499 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
54. L'etica delle Beatitudini: connotazioni fondamentalivisualizza scarica
Etica delle Beatitudini come via della felicità in una prospettiva cristologica, alla luce del rapporto tra la legge e la grazia.
area catechesi - nome file: etica-beatitudini.zip (9 kb); inserito il 21/10/2003; 11900 visualizzazioni
l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
55. Schede per genitori della catechesi 2visualizza scarica
Tre schede di riflessione per incontri con i genitori dei bambini della catechesi sui temi della chiamata, di Gesù salvatore e delle beatitudini.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: schede-genit-cate.zip (36 kb); inserito il 15/12/2014; 10393 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
56. Le beatitudini 5visualizza scarica
Ricca riflessione sulle beatitudini tenuta a famiglie ma utile per tutti.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: cat-beatitudini.zip (40 kb); inserito il 12/04/2010; 16502 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
57. Il Discorso della Montagnavisualizza scarica
Catechesi sul Discorso della Montagna di Matteo 5,1-12 sulle Beatitudini.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: montagna.zip (11 kb); inserito il 09/11/2002; 17761 visualizzazioni
l'autore è suor M. Giuseppina Pisano o.p., contatta l'autore
58. Gruppi di ascolto sulle Beatitudini in Avvento 2002 (4 schede) 1visualizza scarica
Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulle Beatitudini del regno secondo Matteo.
1 - Sentì compassione
2 - Beati voi
3 - Beati i perseguitati per causa mia
4 - Voi siete il sale, voi siete la luce del mondo
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-avv-2002.zip (164 kb); inserito il 25/11/2003; 15961 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
59. IV Domenica del Tempo Ordinario - A (2011)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella IV Domenica del Tempo Ordinario - A.
area domenica/animazione - nome file: 4dom-t-ord-a-2011.zip (148 kb); inserito il 24/01/2011; 6231 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
60. Commemorazione dei fedeli Defunti - 3 (2010)visualizza scarica
Processione al cimitero, (terza) Messa e benedizione delle tombe.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella commemorazione dei fedeli defunti.
area domenica/animazione - nome file: comm-defunti-3-2010.zip (51 kb); inserito il 27/10/2010; 6150 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
61. VI Domenica del Tempo Ordinario - C (2010)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella VI Domenica del Tempo Ordinario - C.
area domenica/animazione - nome file: 6dom-t-ord-c-2010.zip (575 kb); inserito il 30/01/2010; 6466 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
62. Commemorazione dei fedeli Defunti - 3 (2009) 1visualizza scarica
Processione al Cimitero, (terza) Messa e benedizione delle tombe.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Commemorazione dei fedeli Defunti.
area domenica/animazione - nome file: comm-defunti-3-2009.zip (361 kb); inserito il 27/10/2009; 5764 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
63. Tutti i Santi (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Tutti i Santi.
area domenica/animazione - nome file: tutti-i-santi-2009.zip (747 kb); inserito il 23/10/2009; 9339 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
64. IV Domenica del Tempo Ordinario - Avisualizza scarica
XXX Giornata per la Vita: «Servire la Vita» .
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella IV Domenica del Tempo Ordinario - A.
area domenica/animazione - nome file: 4dom-t-ord-a-2008.zip (463 kb); inserito il 25/01/2008; 11577 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
65. VI Domenica del Tempo Ordinario - Cvisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella VI Domenica del Tempo Ordinario - C.
area domenica/animazione - nome file: 6dom-t-ord-c.zip (268 kb); inserito il 23/01/2007; 6910 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
66. Beatitudini e maturazione della coppia 1visualizza scarica
Breve descrizione del cammino di maturazione della coppia a confronto con le beatitudini (Mt 5,1-11).
area famiglie - nome file: beatitudini-mt-5-coppia.zip (17 kb); inserito il 13/01/2018; 6090 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
67. Beati i puri di cuore: appunti per famiglie 1visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sulla beatitudine 'Beati i puri di cuore', con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri. Le sei schede possono servire per altrettanti incontri ma possono essere usate anche singolarmente:
1. La purezza del cuore è un cammino che porta ad amare oltre ogni limite (Lc 6,27-38)
2. La purezza del cuore nasce dalla conversione (Lc 15,11-20)
3. La purezza del cuore è capacità di accogliere e di non inquinare (Mc 7,14-23)
4. La purezza del cuore è amare Dio e i fratelli (Mt 22,34-40)
5. La purezza del cuore è agire rettamente nella società e nella chiesa: (Salmo 24)
6. La purezza del cuore è amare ed amarsi insieme (Cdc 2,8-17;3,1-4)
area famiglie - nome file: beati-puri-cuore-famiglie.zip (45 kb); inserito il 01/10/2014; 14133 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
68. La santità familiare 1visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sulla santità vissuta in famiglia, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri:
1. Un buon ragù costruisce il regno
2. La sobrietà in famiglia, strada per la santità
3. L’ospitalità in famiglia, strada per la santità
4. Missionarietà familiare, strada per la santità
5. La solidarietà in famiglia, strada per la santità
6. Via crucis “Siate i santi del nuovo millennio”
7. Le beatitudini in famiglia, strada per la santità
area famiglie - nome file: santita-schede-gruppi-famiglie.zip (55 kb); inserito il 30/09/2014; 15851 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
69. In Cammino sui "Monti" del Vangelo di Matteovisualizza scarica
Cinque incontri per un cammino spirituale per giovani in compagnia del Vangelo di Matteo lungo l'itinerario dei suoi "monti": delle tentazioni, delle beatitudini, della trasfigurazione, degli ulivi, della croce. i files sono disponibili in formato publisher e word. Da non perdere!
area giovani - nome file: cammino-spirituale-giov.zip (122 kb); inserito il 25/09/2007; 18743 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Bettini, contatta l'autore, vedi home page
70. Boia chi molla 1visualizza scarica
Ritiro di due giorni sulle beatitudini e la gioia per i giovani. Libretto in formato pubblisher (mancano i font utilizzati), schede di approfondimento per gli educatori sulle parti del ritiro.
area giovani - nome file: boia_chi_molla.zip (787 kb); inserito il 23/03/2006; 15264 visualizzazioni
l'autore è Stefano Pizzaia, contatta l'autore, vedi home page
71. Beati i poveri 1visualizza scarica
Momento di riflessione sulla prima Beatitudine "Beati i poveri..." accompagnata dalla figura di S. Francesco d'Assisi che ha saputo incarnarla.
area giovani - nome file: beati-i-poveri.zip (71 kb); inserito il 14/11/2004; 12616 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
72. Le beatitudini 1visualizza scarica
Percorso strutturato con incontri mensili e incontri intermedi sulle Beatitudini, per giovani dai 17 ai 30 anni. Il corso ideato dal Servizio Vocazioni della Diocesi di Roma, diretto dal biblista Don Fabio Rosini e dall'equipe di animatori della XXXVI Prefettura della Diocesi di Roma.
Manuale per gli animatori in formato Pdf
area giovani/catechesi - nome file: percorso-beatitudini.zip (226 kb); inserito il 16/06/2015; 11379 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
73. Campo estivo di prima media - ParaNorman 2visualizza scarica
Camposcuola di prima media di 8 giorni tratto dal film d'animazione del 2012 ParaNorman. Libretto completo di struttura delle giornate, temi di gruppo, preghiere del mattino e della sera, deserto, escursioni, schede di lavoro. Il tema principale è la paura del diverso. Alcuni materiali sono stati presi da Qumran, altri sono presi da riviste o altri siti. Ci sono anche le scenette realizzate per i lavori di gruppo sulla base del film.
felicità inadeguatezza ricerca dell'approvazione accettazione di sé diversità immigrazione accettare gli altri accoglienza bullismo valori della vita beatitudini saper ricominciare
area giovani/estate - nome file: paranorman-campo-medie.zip (2003 kb); inserito il 29/04/2015; 16503 visualizzazioni
l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore
74. Campo Estivo San Pietro 1visualizza scarica
Campo estivo in cui, attraverso una recita, si approfondisce la conoscenza di San Pietro e della sua vita con Gesù.
1° giorno - L'incontro
2° giorno - Il nome
3° giorno - La parola
4° giorno - Le beatitudini e la Trasfigurazione
5° giorno - Il tradimento
6° giorno - La missione
Allegato il libretto per i razazzi con lodi, penitenziale e preghiera della sera.
area giovani/estate - nome file: campo_est_sanpietro.zip (99 kb); inserito il 21/04/2015; 14562 visualizzazioni
l'autore è Giovanissimi Doncalamezia, contatta l'autore
75. Beato te - Felicità, sguardo rivolto verso Diovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per ragazzi e giovani con la figura di Carlo Acutis sul tema della felicità, attraverso il vangelo, video e canti.
area giovani/preghiera - nome file: felicita-adoraz-acutis.zip (433 kb); inserito il 30/03/2021; 4877 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
76. Schema per la preghiera vocazionale - Dicembre 2019apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.
area giovani/preghiera - inserito il 11/12/2019; 831 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
77. Beati i misericordiosi perchè troveranno misericordia 1visualizza scarica
Adorazione dei giovani della Parrocchia di San Bernardino Realino in Lecce, con riflessioni sulle beatitudini e sulla misericordia e con testi tratti dal messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Gioventù 2016.
area giovani/preghiera - nome file: beati-miseric-ador-giovani.zip (12 kb); inserito il 21/01/2017; 5043 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Licheri, contatta l'autore
78. Beati gli operatori di paceapri link
Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Sesta delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf
area giovani/preghiera - inserito il 27/06/2016; 1558 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
79. Beati quelli che hanno fame e sete della giustiziaapri link
Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Quinta delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf
area giovani/preghiera - inserito il 27/05/2016; 2181 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Quarta delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf
area giovani/preghiera - inserito il 22/04/2016; 1389 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici su Beatitudini a cura di LibreriadelSanto.it