Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (36 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (11 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (12 testi)
Magistero con le sue sottoaree (10 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (94 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 2 di 5  

BIBBIA / LECTIO DIVINE

41. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015   5visualizza scarica

Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

4.2/5 (5 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 32552 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

42. Parola di Vita - Maggio 2024   1visualizza scarica

«Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore» (1 Gv 4,8).
Commento alla Parola di vita di Maggio 2024 a cura di Silvano Malini e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2024-05.zip (9 kb); inserito il 08/05/2024; 1565 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

43. Parola di Vita Giugno 2023   1visualizza scarica

“Siate gioiosi, tendete alla perfezione, fatevi coraggio a vicenda, abbiate gli stessi sentimenti, vivete in pace e il Dio dell'amore e della pace sarà con voi”
Commento alla Parola di vita di giugno 2023 cura di Letizia Magri e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2023-06.zip (10 kb); inserito il 22/05/2023; 2775 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

44. Parola di vita - Maggio 2021   1visualizza scarica

“Dio è amore; chi rimane nell’amore rimane in Dio e Dio rimane in lui” (1Gv 4,16).
Commento alla Parola di vita di maggio 2021 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2021-05.zip (8 kb); inserito il 27/04/2021; 3156 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

45. Parola di Vita Gennaio 2021   1visualizza scarica

"Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” (Gv 15,5-9)
Commento alla Parola di vita di gennaio 2021 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2021-01.zip (8 kb); inserito il 30/12/2020; 3320 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

46. Parola di vita - Agosto 2018   1visualizza scarica

"Ti ho amato di amore eterno, per questo continuo a esserti fedele” (Ger 31,3).
Commento alla Parola di vita di agosto 2018 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2018-08.zip (8 kb); inserito il 31/07/2018; 2108 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

47. Parola di Vita Maggio 2015   1visualizza scarica

“Ma Dio, ricco di misericordia, per il grande amore con il quale ci ha amato, da morti che eravamo per le colpe, ci ha fatto rivivere con Cristo” (Ef 2, 4-5).
Commento alla Parola di vita di maggio 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2015-05.zip (11 kb); inserito il 02/05/2015; 4850 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

CATECHESI

48. L'amore di Cristo ci sospingevisualizza scarica

Una riflessione a un gruppo carismatico sull'amore di Dio, un amore che ci è donato gratuitamente, sta a noi scoprirlo nella nostra vita e tramutarlo in una sorgente d'acqua viva.

area catechesi - nome file: cat-amore.zip (12 kb); inserito il 26/05/2004; 9316 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

49. Gli operai della vigna   1visualizza scarica

Insegnamento proposto in un gruppo di Rinnovamento nello Spirito per invogliare i fratelli a rinnovare e rinforzare il loro impegno cristiano non solo in comunità ma anche e soprattutto nel sociale per testimoniare sempre con più convinzione l'amore di Dio (Mt 20,4).

area catechesi/gruppiascolto - nome file: operai-vigna.zip (17 kb); inserito il 13/01/2012; 7684 visualizzazioni

l'autore è Enza Padua, contatta l'autore

CINEFORUM

50. Per amore del mio popolo non tacerò - Cineforum Missionari Martiri 2019visualizza scarica

Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2019, a cura di Marzia Cofano, consulta nazionale Missio Giovani:
- Per amore della fede - Uomini di Dio
- Per amore del creato - Una donna contro tutti - Renata Fonte
- Per amore della libertà - Selma - La strada per la libertà
- Per amore della veritá - La rosa bianca - Sophie Scholl
- Per amore della legalità - L’equilibrio

area cineforum - nome file: miss-mart-2019-cineforum.zip (276 kb); inserito il 20/03/2019; 5339 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

51. Liturgia e processione del Corpus Domini a 14visualizza scarica

Libretto per la liturgia del Corpus Domini con una proposta di canti e le preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici proclamati; segue l’itinerario processionale articolato attorno a tre momenti nei quali è opportuno che tutti sostino e nell’ascolto orante della Parola. La struttura di tali momenti è, comunque, da osservare con attenzione per l’efficacia della riflessione e della preghiera: dalla memoria dell’evangelo proclamato germoglia la preghiera e la confessione dell’amore inesauribile di Dio; anche le invocazioni previste per l’immediato cammino si ricollegano alla Parola appena proclamata. In appendice canti ed invocazioni per il cammino fra i vari momenti.

area domenica - nome file: processione_corpus_2014doc.zip (53 kb); inserito il 15/06/2014; 9027 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

52. Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazziapri link

Progetto catechistico della diocesi di Palermo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi a carattere catecumenale e con il coinvolgimento delle famiglie:
- Spalancate le porte a Cristo - Prima Evangelizzazione
- Diventare discepoli dell’Amore - Catecumenato (I fase)
- Protagonisti di una grande Storia - Catecumenato (II fase)
- Con la forza che viene da Dio - Catecumenato (III fase e ultima Quaresima)
- Per una Vita Nuova. Pietre vive della Casa-Chiesa (IV Fase).

area educatori/catechisti - inserito il 06/09/2024; 341 visualizzazioni

FAMIGLIE

53. La promessa, la prova, la passione - Storie di coppie nella Bibbia   4apri link

Sussidio a schede per incontri con coppie di sposi o famiglie, a cura della Ufficio per la Pastorale della Famiglia della diocesi di Lodi, in collaborazione con l’Azione Cattolica:
1 - Giacobbe e Rachele: la promessa dell’amore
2 - Davide e Betsabea: la prova dell’attrazione
3 - Acab e Gezabele: la prova della complicità nel male
4 - Elkana e Anna: la prova della sterilità
5 - Osea e Gomer: la passione del perdono
6 - Aquila e Priscilla: la passione della testimonianza
Liberamente ispirato al testo di A. Fumagalli “E Dio disse loro...” Ed. S. Paolo 2001. Con indice e bibliografia. In formato Pdf

area famiglie - inserito il 16/10/2014; 8248 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Pastorale Famiglia diocesi Lodi, contatta l'autore, vedi home page

54. Il Matrimonio nel Nuovo Testamento   1visualizza scarica

Itinerario alla riscoperta della parola di Dio in chiave familiare, che affronta i temi del matrimonio partendo dallo studio della Parola di Dio letta in chiave familiare. Il lavoro, realizzato dal Gruppo di Spiritualità Familiare di Pistoia, è strutturato in otto schede preparate a turno dalle coppie del gruppo con la supervisione della coppia animatrice e l'ausilio di alcuni sacerdoti della Diocesi e dell'Ufficio di Pastorale con la Famiglia Diocesano:
1. Il ripudio (Matteo 19, 3-6 e Genesi 2, 18-24)
2. L’adulterio (Deuteronomio 24,1-4 e Matteo 19,7-9; 5, 27-28)
3. La risurrezione (Luca 20, 27-38)
4. L’escatologia (Matteo 22, 1-14)
5. L’escatologia 2 (Matteo 25, 1-13)
6. Il servizio (Gv 3, 22-30)
7. La sottomissione e l’amore lettera agli Efesini 5,21-33
8. Le nozze finali (Apocalisse 21,1-7)
Ogni incontro è così strutturato:
- canto iniziale e preghiera
- lettura biblica
- commento di una coppia
- condivisione e lavoro di gruppo
- riflessione del sacerdote
- preghiera finale e conclusione.

5.0/5 (2 voti)

area famiglie - nome file: matrimonio-n-t.zip (272 kb); inserito il 07/08/2014; 14505 visualizzazioni

l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

55. Ci affidiamo nelle mani di Dio, fondamento del nostro amorescarica

Celebrazione a conclusione del Corso fidanzati, con richiamo al Battesimo, benedizione degli sposi sui fidanzati, impegno a proseguire il cammino di coppia.
in formato publisher

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: celebrazione_conclusiva_del_corso_fidanzati.zip (84 kb); inserito il 09/12/2006; 11928 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

56. #QuaGiò - Quaresima Giovaneapri link

Un itinerario di Quaresima per i giovani che prende spunto dal sussidio #QuaGiò (Paoline).
Ogni settimana verrà pubblicata una scheda di riflessione e approfondimento divisa in quattro momenti:
1. #QuaParola: leggi il versetto biblico
2. #QuaVita: vivi la relazione con Dio nel quotidiano.
3. #QuaWeb: usa la Parola come bussola.
4. #QuaGiò: provati e hashtagga!
Clicca qui per il video di presentazione del cammino a cura di suor Veronica Bernasconi.
1a settimana Cos'è la felicità?
2a settimana Dov'è il tuo Tabor?
3a settimana Stare fermi o camminare?
4a settimana L'amore corre incontro
5a settimana Rassegnazione o stupore?
Domenica delle Palme Dentro la sofferenza, da combattenti

area giovani - inserito il 12/03/2019; 1781 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

57. Dentro la Parola - Quaresima 2016 per Giovaniapri link

Cammino per giovani in preparazione alla Pasqua in compagnia di Dietrich Bonhoeffer. Con letture, riflessioni e approfondimenti, sia per il singolo che per il gruppo.
Le 5 settimane di Quaresima e la Settimana Santa saranno scandite da sei particolari aspetti della spiritualità di Dietrich Bonhoeffer, con particolare riferimento agli scritti:
1 - “Fratelli e sorelle in ogni popolo” – Appartenere alla Chiesa è apertura sul mondo.
2 - “Stando nel mezzo cogliere il principio” – La sapienza delle Scritture si svela vivendo la vita in pienezza.
3 - “Ama e resta fedele alla terra” – La resistenza è questione di fiducia e di obbedienza a Dio e agli uomini.
4 - “La pace va osata” – Vivere in pace non vuol dire affatto vivere in sicurezza.
5 - “Appartenersi: condividere tutto” – L’amore sponsale genera uno sguardo di fede comune.
6 - “Lasciare se stessi per appoggiarsi a Dio” – La resa è l’abbandono fiducioso nelle braccia del Padre.

5.0/5 (1 voto)

area giovani - inserito il 22/01/2016; 3638 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

58. Dentro la parola: Avvento 2015 per Giovaniapri link

Dentro la parola è una collana di metazioni per Giovani.
Per le quattro settimane di Avvento propone un cammino con la spiritualità di Etty Hillesum, una giovane olandese di origine ebraica morta ad Auschwitz:
1 - “Una sorgente molto profonda” – La scoperta di Dio come un Tu intimo a cui rivolgersi.
2 - “Amo in ognuno un pezzetto di te” – L’amore universale come frutto dell’esperienza di Dio in sé.
3 - “Cercherò di aiutarti, mio Dio” – L’idea di un Dio onnipotente nell’amore, lontana da derive miracolistiche.
4 - “Un unguento versato su tante ferite” – La donazione ultima e definitiva di sé nel proprio qui e ora.

area giovani - inserito il 17/11/2015; 1817 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

59. Come il seme   4visualizza scarica

Attività per i giovanissimi (14-17 anni) sul senso della costanza e dell'impegno come sforzo premiato dall'amore e dalla conoscenza di Dio. A partire dalla Parabola del seminatore (Mt 13,1-9)

5.0/5 (1 voto)

area giovani/ac - nome file: attivita-seminatore.zip (20 kb); inserito il 11/06/2014; 24184 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

60. Scippato - Simone Cristicchivisualizza scarica

Riflessione sul significato di ringraziamento a Dio per le cose positive e negative, sul significato di perdono ed amore verso i nostri nemici e sul comandamento dell'amore, partendo dal testo della canzone di Simone Cristicchi "Scippato". Utilizzata con i ragazzi del catechismo.

area giovani/canzoni - nome file: scippato-cristicchi.zip (474 kb); inserito il 13/04/2018; 15884 visualizzazioni

l'autore è Andrea Icardi, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

61. Amore come acqua che disseta   2apri link

Dal Vangelo della III domenica di Quaresima anno A, input, provocazioni e un video (La Ricerca della Felicità cantata Eight) da utilizzare per parlare con adolescenti e giovani di Dio e della ricerca della felicità. Come ogni settimana, anche un esercizio da vivere in prima persona.

area giovani/catechesi - inserito il 21/03/2014; 5644 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

62. Legàmi - Preghiera vocazionale dicembre 2020apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Legame con Dio (Os 11,1-4)
2. Legame con gli altri (1 Sam 18,1.3)
3. Legame con me stesso (Lc 9,23-25)

area giovani/preghiera - inserito il 15/01/2021; 612 visualizzazioni

63. Schema per la preghiera vocazionale - Dicembre 2019apri link

La famiglia: mettere in pratica la parola di Dio con l'udito del cuore
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. La famiglia: allenamento costante alla messa in pratica (Lc 8,19-21)
2. In famiglia si sta l'uno per l'altro (Lc 2,48-52)
3. La famiglia: amore di madre e di padre (Lc 8,19-21)

File allegato

area giovani/preghiera - inserito il 11/12/2019; 772 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

64. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link

Datevi al meglio della Vita... all'Amore
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno Datevi al meglio della Vita. In due parti:
- Crescere nella libertà di cuore per amare se stessi e gli altri
- Convertire il cuore è fidarsi di Dio e degli altri
Con una preghiera di Frère Pierre-Yves di Taizé, l'ascolto della Parola (Mt 5,20-26), un breve commento esegetico che fa da spunti per la riflessione personale,

area giovani/preghiera - inserito il 22/10/2019; 931 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

65. Schema per la preghiera vocazionale - novembre 2016 (2)apri link

Questo mistero è grande: lo dico del Cristo e della Chiesa
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Si prega per tutte le famiglie del mondo, perché ogni famiglia sia luogo di missione, luogo di annuncio della buona notizia: Dio ci ama.
In tre momenti:
- Entriamo nella famiglia dì Gesù, Maria e Giuseppe
- La gioia dell’amore in famiglia
- La sfida del quotidiano.
Con brani dai discorsi di Papa Paolo VI e dall'Amoris Laetitia di Papa Francesco.

area giovani/preghiera - inserito il 30/11/2016; 1573 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

66. Quaresima 2013 - Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi   1visualizza scarica

Momento di preghiera e riflessione all'inizio della Quaresima con i Giovani di AC (18-30) con testi di Charles de Foucault, Enzo Bianchi, ascolto di canzoni e danza. Completo di Canti. L'obiettivo dell'incontro è quello di accompagnare i giovani a vivere la quaresima come un occasione per migliorare la propria vita. Si consiglia di curare l'ambientazione: per il primo momento mettere in scena un deserto, per il secondo momento creare un luogo dove emerge il calore dell'amore.

4.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: preghiera-quaresima-giovani.zip (312 kb); inserito il 15/02/2013; 15881 visualizzazioni

l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

67. Il prete, una vita piena di sensovisualizza scarica

Una riflessione sul ministero del prete come vita che può essere vissuta come una risposta piena d'amore a Dio e agli uomini.

area giovani/vocazioni - nome file: prete-senso.zip (15 kb); inserito il 12/04/2013; 5666 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

68. Catechesi. Lo Spirito e la Sposa. 3 (Udienza 12 giugno 2024)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 12 giugno 2024 su Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza. 3. «Tutta la Scrittura è ispirata da Dio». Conoscere l’amore di Dio dalle parole di Dio.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

area magistero/francesco - nome file: udienza-2024-06-12.zip (14 kb); inserito il 12/06/2024; 4286 visualizzazioni

69. Omelia 25 gennaio 2024 - Unità dei Cristiani   1visualizza scarica

Omelia in occasione della Celebrazione dei Vespri nella Solennità della Conversione di san Paolo apostolo (Basilica di San Paolo fuori le Mura, 25 gennaio 2024) a conclusione della 57a Settimana di Preghiera per l'Unità dei cristiani sul tema: "Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo tuo come te stesso" (Lc 10, 27).
- audio MP3
- video
- libretto della celebrazione

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2024-01-25.zip (1 kb); inserito il 25/01/2024; 6441 visualizzazioni

70. Angelus 7 giugno 2020 - Santissima Trinitàvisualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 7 giugno 2020, Festa della Santissima Trinità.
audio MP3
video.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2020-06-07.zip (8 kb); inserito il 08/06/2020; 4078 visualizzazioni

71. Angelus 15 settembre 2019visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 15 settembre 2019, XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C).
audio mp3
video

area magistero/francesco - nome file: angelus-2019-09-15.zip (9 kb); inserito il 16/09/2019; 3029 visualizzazioni

72. Udienza 27 giugno 2018visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 27 giugno 2018: Catechesi sui Comandamenti. 3: L’amore di Dio precede la legge e le dà senso.
audio MP3
video

area magistero/francesco - nome file: udienza-2018-06-27.zip (16 kb); inserito il 27/06/2018; 2073 visualizzazioni

73. Omelia 29 marzo 2018 - Messa del Crismavisualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Messa Crismale (Basilica di San Pietro, 29 marzo 2018).
- audio MP3
- video.

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2018-03-29.zip (11 kb); inserito il 29/03/2018; 4426 visualizzazioni

74. Angelus 11 marzo 2018visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco dell'11 marzo 2018, IV Domenica di Quaresima.
Video
MP3
Angelus a fumetti

area magistero/francesco - nome file: angelus-2018-03-11.zip (8 kb); inserito il 12/03/2018; 4172 visualizzazioni

75. Messaggio per la Quaresima 2018   1visualizza scarica

«Per il dilagare dell’iniquità, si raffredderà l’amore di molti» (Mt 24,12)
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2018.
anche in Pdf

area magistero/francesco - nome file: mess-quar-2018.zip (12 kb); inserito il 06/02/2018; 6909 visualizzazioni

76. Trasformati dall’amore e per l’amoreguarda su Youtube

Video della meditazione del Papa Francesco in occasione del terzo Ritiro Mondiale dei Sacerdoti (12 giugno 2015).
- Versione audio MP3
In lingua spagnola (castellano).

area magistero/francesco - inserito il 15/06/2015; 746 visualizzazioni

77. Angelus 26 maggio 2013visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 26 maggio 2013.
Versione audio
Versione video su Youtube

area magistero/francesco - nome file: angelus-2013-05-26.zip (4 kb); inserito il 27/05/2013; 2915 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MISSIONI

78. La gioia del Vangelo   4visualizza scarica

Il sussidio presenta 21 schede sull' Evangelii Gaudium. Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Esortazione Apostolica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo.
Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Evangelii Gaudium, domande per la riflessione e preghiera finale:
1. Gioia che si rinnova e si comunica
2. La dolce e confortante gioia di evangelizzare
3. Una chiesa in uscita
4. Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare
5. Un improrogabile rinnovamento ecclesiale
6. Dal cuore del Vangelo
7. Chiesa sbilanciata nell’opzione per i poveri e nella missionarietà
8. Alcune sfide culturali
9. No all’accidia egoista
10. Sì alle relazioni nuove generate da Gesù Cristo
11. Tutti siamo discepoli missionari
12. Da persona a persona
13. Una catechesi kerygmatica e mistagogica
14. Ancora sul kerygma
15. L'insegnamento della Chiesa sulle questioni sociali
16. L’inclusione sociale dei poveri
17. Il posto privilegiato dei poveri nel Popolo di Dio
18. Economia e distribuzione delle entrate
19. L’azione misteriosa del Risorto e del suo Spirito
20. L’incontro personale con l’amore di Gesù che ci salva
21. Maria la madre dell’evangelizzazione

5.0/5 (1 voto)

area missioni - nome file: schede-evangelli-gaudium.zip (4302 kb); inserito il 07/08/2014; 20003 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

79. Nomadi con Dio   1apri link

Sussidio per la formazione e animazione missionaria per adolescenti, giovani e gli animatori dei loro gruppi nell'anno 2009-2010
Il sussidio si sviluppa attorno a sei sezioni:
1. La Parola luce x i miei passi. Schede sullo stile della lettura popolare della Bibbia.
2. Con Te per il mondo. Alcune preghiere scritte da testimoni conosciuti, da popoli di altri continenti, da cristiani impegnati.
3. Incontri al crocevia. Storie di quattro comunità cristiane che, spinti dall’Amore di Cristo, hanno scelto di vivere la frontiera.
4.Vangelo senza confini. Speciale ottobre missionario 2009
5. Zainomissio. Cineforum e dinamiche di gruppo per superare le frontiere del nostro territorio, religione, cultura, chiesa locale e raggiungere l’altro e le periferie del mondo.
6.La Tenda. Alcune idee-proposte per animare missionariamente il territorio in cui viviamo e in particolare i giovani.
In formato pdf (2,90 MB)

area missioni - inserito il 10/03/2010; 6653 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

80. Chi ci separerà?apri link

In questo tempo di prova e di difficoltà per tutti, la Chiesa che è in Italia vuole dare segni di speranza e di costruzione del futuro. È da oggi on line https://chiciseparera.chiesacattolica.it, ambiente digitale che raccoglie e rilancia le buone prassi messe in atto dalle nostre diocesi, offre contributi di riflessione e approfondimento, condivide notizie e materiale pastorale.
Il nome stesso “Chi ci separerà?” (Rm 8,35) indica un percorso impegnativo: la certezza che, pur circondati da una minaccia, niente potrà mai separarci da quell’Amore che ci unisce, perché figli e fratelli, e ci rende comunità.

area preghiera - inserito il 13/03/2020; 696 visualizzazioni

Pagina 2 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...