Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 11-19 tra le aree testi
Hai trovato 194 testi (ci sono anche 34 video e 7 file audio)
Ordina per
41. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2025visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Viene offerta una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale. Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. Vivere la prova (Lc 4, 1-13)
2. Contemplare il volto di Cristo (Lc 9,28-36)
3. Il tempo della conversione (Lc 13, 1-9)
4. L’abbraccio del Padre (Lc 15, 1-3.11-32)
5. Non ti condanno (Gv 8, 1-11)
6. Umiliò se stesso (Fil 1,27-2,11)
7. Vide e credette (Gv 20,1-19)
8. Credere per vedere (Gv 20,19-31)
9. Seguimi (Gv 21,1-19)
10. Amare la vita (Gv 10,27-30)
11. Andare oltre (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. Vi dono la pace (Gv 14, 23-29)
13. Verso il cielo (Lc 24, 46-53)
14. Vieni Spirito Santo (At 2,1-12)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quaresima-pasqua-2025.zip (3129 kb); inserito il 25/02/2025; 7567 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
42. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2024 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2024.
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20-33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2024.zip (3433 kb); inserito il 05/02/2024; 16297 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20-33; Fil 1,27-2,11; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,1-18; Gv 15,1-8; Gv 15,1-17; Mc 16,15-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
43. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2023 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2023.
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L'acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,5-42)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2023.zip (3708 kb); inserito il 06/02/2023; 16033 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,1-42; Gv 9,5-42; Gv 11,1-44; Fil 2,6-11; Gv 20,1-18; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; At 2,1-13
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
44. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022 2visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 10970 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
45. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2021 2visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 21 febbraio al 23 maggio 2021).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2 - Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3 - La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4 - L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5 - L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6 - La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7 - L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10 - Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11 - La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12 - Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13 - L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14 - La Pentecoste (At 2,1-11)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2021.zip (1488 kb); inserito il 27/02/2021; 17749 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20.33; Fil 1,27-2,11; ; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,1-18; Gv 15,1-8; Gv 15,1-17; Mc 16,15-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
46. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2020 1visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 1° marzo al 13 giugno 2020).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,5-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-9) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2020.zip (3347 kb); inserito il 26/02/2020; 36948 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,5-42; Gv 9,1-41; Gv 11,1-45; Fil 2,6-11; Gv 20,1-9; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
47. Lectio divine Avvento-Natale 2019 2visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 23881 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-42; Mt 24,37-44; Lc 1,26-38; Mt 11,2-11; Mt 1,18-25; Gv 1,1-18; Mt 2,13-15.19-23; Lc 2,16-21; Mt 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
48. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 14346 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3. 11-32; Gv 8, 1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
49. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2018 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2018. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2018.zip (870 kb); inserito il 07/02/2018; 26995 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20.33; Fil 1,27-2,11; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,1-18; Gv 15,1-8; Gv 15,1-17; Mc 16,15-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
50. Lectio divina XXVIII domenica del TO Cvisualizza scarica
Schema per lectio divina sul Vangelo della XXVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Lc 17,11-19), con testo evangelico e preghiera.
area bibbia/lectio - nome file: schema-lectio-ord-c-28.zip (12 kb); inserito il 20/03/2017; 2461 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
51. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 32168 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,1-42; Gv 9,1-41; Gv 11,17-45; Fil 2,6-11; Gv 20,1-18; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; At 2,1-13
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
52. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2016 3visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2016. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
f) Riquadri con citazioni della Bolla: Misericordiae Vultus
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2016.zip (129 kb); inserito il 05/02/2016; 22724 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
53. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015 5visualizza scarica
Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 32585 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
54. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2014 1visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche (e le solennità) del tempo di Avvento e Natale 2014-2015 composto di dieci lectio divine, dalla Solennità di Cristo-Re fino al Battesimo di Gesù:
1. Riconoscerlo nel piccolo (Mt 25,31-42)
2. Vegliate (Mc 13,33-37)
3. Preparate la via del Signore (Mc 1,1-8)
4. Testimone della parola (Gv 1,6-8.19-20)
5. Rallegrati! (Lc 1,26-38)
6. Una grande gioia! (Lc 2,1-14)
7. Luce delle genti (Lc 2,22-40)
8. Nel seno del padre (Gv 1,1-18)
9. Si prostrarono e lo adorarono (Mt 2,1-12)
10. Tu sei il figlio mio, l’amato (Mc 1,7-11)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2014.zip (82 kb); inserito il 29/10/2014; 21461 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
55. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014 3visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 23048 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
56. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2013visualizza scarica
Sussidio che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2013-2014. Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re. Seguono sei settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania:
1. Lc 23,35-42 Costui è il re dei giudei
2. Mt 24,37-44 Il Signore verrà
3. LC 1,26-38 Non Temere
4. Mt 11,2-11 Il più piccolo nel regno
5. Mt 1,18-25 La prese con sé
6. MT 2,13-15.19-23 Sarà chiamato nazareno
7. GV 1,1-18 Abbiamo contemplato la sua gloria
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2013.zip (71 kb); inserito il 20/11/2013; 10949 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
57. Alzati e và; la tua fede ti ha salvato!visualizza scarica
Lectio sul brano della guarigione dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-lc-guarig-lebbr.zip (7 kb); inserito il 08/05/2008; 7343 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
58. Io con... Dio! 1visualizza scarica
Lectio su Luca 17,11-19 tenuta a giovanissimi di AC (15-18 anni) durante il campo scuola diocesano.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-luca-17_11-19.zip (9 kb); inserito il 11/10/2007; 7750 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani e Roberta Pontri, contatta l'autore
59. Lectio divina (55) 1visualizza scarica
Lectio Divine su Giovanni, Matteo e Luca:
1 - La domenica di Pentecoste (Gv. 20,19-23)
2 - Il Battesimo di Gesù (Gv. 1,29-34)
3 - Le tentazioni (Mt. 4,1-11)
4 - Zaccheo (Lc. 19,1-10)
5 - Ti seguirò ovunque tu vada (Lc. 9,51-62)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-suorgius-1-5.zip (32 kb); inserito il 05/01/2002; 22396 visualizzazioni
l'autore è suor M. Giuseppina Pisano o.p., contatta l'autore
60. Lectio divine (28 - 37) 3visualizza scarica
Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Luca alcune comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1 - Chiamata dei primi 4 discepoli (Lc 5,1-11)
2 - Guarigione dalla lebbra (Lc 5,12-16)
3 - Dì soltanto una parola (Lc 7, 1-10)
4 - Risurrezione a Naim (Lc 7,11-17)
5 - A me chi vuol bene (Lc 10, 25-37)
6 - La parabola del padre misericordioso (Lc 15, 11-32)
7 - Guarigione dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19)
8 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
9 - Risurrezione (Lc 24,1-12)
10 - I due discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-luca-1-10.zip (80 kb); inserito il 04/10/2001; 37678 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11; Lc 5,12-16; Lc 7,1-10; Lc 7,11-17; Lc 10,25-37; Lc 15,11-32; Lc 17,11-19; Lc 19,1-10; Lc 24,1-12; Lc 24,13-35
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
61. Lectio divina su Gv 1, 1-39 (11)visualizza scarica
Lectio divine di due brani del vangelo di Giovanni
1 - In Lui era la vita e la vita era la luce degli uomini (Gv 1,1-18 prima parte del prologo)
2 - Cerchiamo colui che ci cerca (Gv 1,19-39 seconda parte del prologo)
area bibbia/lectio - nome file: vita.zip (9 kb); inserito il 13/10/1999; 11241 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Baù, contatta l'autore
62. Lectio divina su brani di Gv. (2)visualizza scarica
Scuola della Parola sul tema della VITA
1 - La vita svelata (Gv 1,1-14)
2 - La gioia di vivere (Gv 2,1-11)
3 - Vivere è credere (Gv 6)
4 - Illusione e realtà (Gv 9)
5 - Dal futuro al presente (Gv 11 - Lazzaro)
6 - Le sorgenti della vita (Gv 19,28-37)
area bibbia/lectio - nome file: sc-par.zip (56 kb); inserito il 23/09/1997; 14606 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
63. N.247 - Sete di Parola - Trentatreesima Settimana Tempo Ordinario Anno Avisualizza scarica
dal 13/11/2011 al 19/11/2011
area bibbia/setediparola - nome file: sdp_2011_33-ordin-a_-.zip (257 kb); inserito il 23/10/2011; 2958 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
64. XXVI Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2018apri link
Mater Ecclesiae: «"Ecco tuo figlio... Ecco tua madre". E da quell'ora il discepolo l'accolse con sé».
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXVI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2018).
area carita - inserito il 27/12/2017; 2221 visualizzazioni
citazioni: Gv 19,25-30; Gv 19,27
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
65. I diamanti delle virtùapri link
Questa serie di meditazioni offerta a Salesiani e Salesiane è stata tenuta ad Alassio fra l'ottobre 2013 e il maggio 2014 e prende spunto dal sogno dei dieci diamanti che don Bosco racconta di avere avuto nella notte tra il 10 e l'11 settembre del 1881.
1. Fede (Lectio su Lc 7,1-10)
2. Speranza (Lectio sul Salmo 129)
3. Lavoro e temperanza (Lectio su 2Ts 3,6-13)
4. Obbedienza (Lectio su Fil 2,6-8)
5. Povertà (Lectio su Mt 6,19-34)
6. Premio (Lectio su Mt 19,27-30)
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 03/11/2014; 3579 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
66. IncontriAmo Gesù
2apri link
Incontriamo Gesù attraverso 5 incontri del Vangelo:
- Il giovane ricco (Mt 19,16-30)
- Colloquio con Nicodemo (Gv 3,1-21)
- In casa di Marta e Maria (Lc 10,38-42)
- L'adultera (Gv 8, 1-11)
- I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-34)
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 19/09/2011; 15083 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
67. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2019apri link
«“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana»
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
1. Venerdì 1° febbraio: “Papa Francesco. Un uomo di parola” (2018) di Wim Wenders
2. Ven. 8 febbraio: La forma dell'acqua (2018) di Guillermo del Toro
3. Ven. 15 febbraio: “Wonder” (2017) di Stephen Chbosky
4. Ven. 22 febbraio: “Stronger” (2018) di David Gordon Green
5. Ven. 1° marzo: “Quasi nemici” (2018) di Yvan Attal
6. Ven. 8 marzo: “First Man” (2018) di Damine Chazelle
7. Ven. 15 marzo: “Ricomincio da noi” (2018) di Richard Loncraine
8. Ven. 22 marzo: “La casa sul mare” (2018) di Robert Guédiguian
9. Ven. 29 marzo: “L’ora più buia” (2018) di Joe Wright
10. Ven. 5 aprile: “Tito e gli alieni” (2018) di Paola Randi
11. Ven. 12 aprile: “22 July” (2018) di Paul Greengrass
12. Ven. 19 aprile: “Lazzaro felice” (2018) di Alice Rohwacher
13. Ven. 26 aprile: “Come un gatto in tangenziale” (2018) di Riccardo Milani
14. Ven. 3 maggio: “La mélodie” (2018) di Rachid Hami
15. Ven. 10 maggio: “A Private War” (2018) di Matthew Heineman
16. Ven. 17 maggio: “Il gioco delle coppie” (2018) di Olivier Assayas
17. Ven. 24 maggio: “Il vizio della speranza” (2018) di Edoardo De Angelis
18. Ven. 31 maggio: “Ralph spacca internet” (2019) di Phil Johnston, Rich Moore
area cineforum - inserito il 29/01/2019; 1023 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
68. La Parola del Vangelo - Aprile 2021apri link
Schede sui Vangeli delle domeniche di aprile 2021 preparate dal Servizio dell’Apostolato Biblico della Diocesi di Tivoli e di Palestrina diretto da Don Massimo Grilli.
area domenica - inserito il 17/04/2021; 516 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15; Gv 18,1-19,42; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,11-18
69. Animazione 28a Domenica per annum Cvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la XXVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno C.
area domenica - nome file: animazione-28-ord-c-2019.zip (12 kb); inserito il 08/10/2019; 2664 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
70. Vangelo in immagini domenica 28ma per annum Cvisualizza scarica
Tre immagini, e relativo breve commento per introdurre il vangelo della ventottesima domenica per annum, C.
In formato publisher e pdf.
area domenica - nome file: vang-imm-c-ord-28.zip (246 kb); inserito il 07/10/2013; 2634 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
71. Foglietto liturgico - XXVIII Domenica T.O. - C 1visualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa del 13 ottobre 2013, ventottesima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
area domenica/foglietti - nome file: fogl-ordinario-28-c.zip (28 kb); inserito il 11/10/2013; 5608 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
72. Preghiera dei fedeli 2da domenica per annum C - 2025visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 19 gennaio 2025, II Domenica del tempo ordinario, anno C.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere-fedeli-19-gennaio-2025.zip (14 kb); inserito il 16/01/2025; 3274 visualizzazioni
citazioni: Gv 2,1-11
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
73. Preghiera dei fedeli 28^ domenica ordinaria anno C 2022 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 9 ottobre 2022, XXVIII Domenica Tempo Ordinario, anno C.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-28-ord-c-2022.zip (18 kb); inserito il 03/10/2022; 3465 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
74. Preghiera dei fedeli 28^ domenica ordinaria anno C 2019 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 13 ottobre 2019, XXVIII Domenica Tempo Ordinario, anno C
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-28-ord-c-2019.zip (3 kb); inserito il 10/10/2019; 3231 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
75. Preghiera dei fedeli 28a domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 13 ottobre 2019, XXVIII Domenica Tempo Ordinario, anno C.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere-fedeli-13-ottobre-2019.zip (9 kb); inserito il 08/10/2019; 3014 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
76. Preghiera dei fedeli 19^ domenica ordinaria anno C 2019 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per l'11 agosto 2019, XIX Domenica Tempo Ordinario, anno C.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-19-ord-c-2019.zip (3 kb); inserito il 10/08/2019; 2049 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
77. Preghiere dei fedeli 28ma per annum C 3visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 13 ottobre 2013, XXVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno C.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-13-ottobre-2013.zip (8 kb); inserito il 07/10/2013; 4722 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
78. Preghiera dei fedeli 28^ domenica ordinaria anno C 2visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 13 ottobre 2013, XXVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno C.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-28-ord-c.zip (3 kb); inserito il 07/10/2013; 4246 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
79. Preghiera dei fedeli - XXVIII Domenica t.o. - C 2visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 13 ottobre 2013, ventottesima Domenica del tempo ordinario, anno C. Utilizzate nella messa dei ragazzi.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-to-c-28.zip (9 kb); inserito il 07/10/2013; 6006 visualizzazioni
citazioni: Lc 17,11-19
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
80. Preghiera dei fedeli 19^ domenica ordinaria C 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per l'11 agosto 2013, diciannovesima domenica del tempo ordinario, anno C.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-19-ord-c.zip (7 kb); inserito il 05/08/2013; 3580 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it