Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
App e software (5 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (49 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (496 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (23 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (10 testi)
Magistero con le sue sottoaree (52 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (102 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 19 di 20  

PREGHIERA / MARIA

721. Misteri gloriosi meditativisualizza scarica

Misteri gloriosi del Rosario, meditati con l'aiuto di testi biblici e del magistero, per pregare con le persone sofferenti.

area preghiera/rosario - nome file: mist-glor-medit.zip (15 kb); inserito il 27/04/2010; 10769 visualizzazioni

l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore

722. Meditazioni sull'Ave Mariavisualizza scarica

Testi utilizzati con i bambini del catechismo durante le SS. Messe domenicali del mese di maggio; meditazione con l'assemblea dei fedeli dell'Ave Maria, tra le prime preghiere imparate sulle ginocchia della mamma e ripetuta ogni giorno da milioni di persone. Ideate e preparate dalle catechiste della Parrocchia Maria SS. Immacolata di Pompei (NA) e utilizzate nel mese di maggio 2009

area preghiera/rosario - nome file: medit-ave-maria.zip (33 kb); inserito il 05/08/2009; 20095 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore

723. Rosario vocazionale   1visualizza scarica

Nei misteri di due persone chiamate, Gesù e Maria, l'identità e la missone di tutti gli altri chiamati.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-vocazionale.zip (10 kb); inserito il 23/04/2007; 8673 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

724. Libretto Giubileo Malatiapri link

Libretto per la celebrazione del Giubileo degli ammalati e delle persone disabili (12 giugno 2016).
In formato Pdf

area preghiera/sacramenti - inserito il 10/06/2016; 1512 visualizzazioni

725. Unzione degli Infermivisualizza scarica

Rito dell'Unzione degli Infermi. Da usare per l'amministrazione del sacramento ad un solo infermo, è utilissimo come guida per coinvolgere nella celebrazione le persone che assistono il malato. In appendice alcuni richiami al valore del sacramento.
Pronto da stampare

area preghiera/sacramenti - nome file: unzione-infermi.zip (10 kb); inserito il 19/02/2004; 14763 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

726. Triduo Pasquale in CAAapri link

L'ultima cena, la morte di Gesù e la Resurrezione in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per persone con bisogni comunicativi complessi.
A cura della arcidiocesi Rossano-Cariati e della diocesi di Cassano allʼJonio.
Cliccando in altro a sinistra sul menù file si può scaricare il documento scegliendo tra vari formati: pptx, pdf, txt, immagine...

area preghiera/settimanasanta - inserito il 21/03/2024; 235 visualizzazioni

727. Il Triduo Pasquale in CAAapri link

Il Triduo Pasquale spiegato alle persone con bisogni comunicativi complessi in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA).

area preghiera/settimanasanta - inserito il 11/04/2020; 2753 visualizzazioni

728. L'Ultima Cena in CAAapri link

Il brano evangelico dell’Ultima Cena in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per le persone con bisogni comunicativi complessi.

area preghiera/settimanasanta - inserito il 11/04/2020; 1028 visualizzazioni

729. L’ingresso di Gesù a Gerusalemme in CAAapri link

Il brano evangelico che racconta l’ingresso di Gesù a Gerusalemme in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per le persone con bisogni comunicativi complessi.

area preghiera/settimanasanta - inserito il 06/04/2020; 1539 visualizzazioni

730. Celebrare la Pasqua da soli, in coppia o con i figli   1apri link

Quattro schede pensate celebrare la settimana santa in casa, per persone che vivono sole, per le coppie, per le famiglie con bambini piccoli o con figli grandi. A cura della parrocchia San Bonaventura di Cadoneghe (Pd).

area preghiera/settimanasanta - inserito il 02/04/2020; 1075 visualizzazioni

731. Ritiro in preparazione al Giovedì Santovisualizza scarica

Si tratta di una riflessione sulla cena ebraica per arrivare all'ultima cena e al gesto della lavanda dei piedi. Nella veglia poi ci sono le figure di 4 persone che si sono messe a servizio: S. Francesco, Madre Teresa, Gianna Beretta Molla e Ernesto Olivero.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/settimanasanta - nome file: cenaebraica-eucaristia.zip (271 kb); inserito il 23/03/2005; 18512 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

732. Veglia di preghiera contro tratta di persone 2024apri link

Camminare per la dignità. Ascoltare, sognare, agire
Veglia di preghiera interreligiosa per la Giornata di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone che si celebra l'8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese liberata e divenuta religiosa canossiana, e canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II.
Nel sito preghieracontrolatratta.org la veglia, la presentazione del tema annuale, la preghiera di Papa Francesco e altro materiale utile, in diverse lingue.

area preghiera/veglie - inserito il 15/01/2024; 120 visualizzazioni

733. Veglia di preghiera contro tratta di persone 2023apri link

Camminare per la dignità
Veglia di preghiera per la Giornata di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone che si celebra l'8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese liberata e divenuta religiosa canossiana, e canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II.
Nel sito preghieracontrolatratta.org la veglia, le immagini per le stazioni itineranti, la preghiera di Papa Francesco e altro materiale utile, in diverse lingue.

area preghiera/veglie - inserito il 06/02/2023; 221 visualizzazioni

734. Veglia di preghiera contro tratta di persone 2022apri link

Veglia di preghiera per la Giornata di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone che si celebra l'8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese liberata e divenuta religiosa canossiana, e canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II.
Nel sito preghieracontrolatratta.org la veglia, il documento "La forza della cura – donne, economia e tratta di persone”, la preghiera di Papa Francesco e altro materiale utile, anche in lingua inglese, spagnolo, francese e portoghese.

area preghiera/veglie - inserito il 03/02/2022; 526 visualizzazioni

735. Veglia di preghiera contro tratta di persone 2021apri link

Veglia di preghiera per la Giornata di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone che si celebra l'8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese liberata e divenuta religiosa canossiana, e canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II.
Nel sito preghieracontrolatratta.org la veglia, il documento "Economia senza tratta di persone" e altro materiale utile, anche in lingua inglese, spagnolo, francese e portoghese.

area preghiera/veglie - inserito il 14/01/2021; 315 visualizzazioni

736. Veglia di preghiera contro tratta di persone 2020apri link

Veglia di preghiera per la Giornata di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone che si celebra l'8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese liberata e divenuta religiosa canossiana, e canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II.
Nel sito preghieracontrolatratta.org la veglia anche in lingua inglese, francesce, spagnolo, portoghese e tedesco.

File allegato

area preghiera/veglie - inserito il 06/02/2020; 561 visualizzazioni

737. Veglia di preghiera contro tratta di persone 2019apri link

Veglia di preghiera per la Giornata di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone che si celebra l'8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese liberata e divenuta religiosa canossiana, e canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II.
Nel sito preghieracontrolatratta.org la veglia e materiali per l'approfondimento anche in inglese, francese, spagnolo, portoghese e coreano.

File allegato

area preghiera/veglie - inserito il 06/02/2020; 476 visualizzazioni

738. Veglia di preghiera contro tratta di persone 2018apri link

Veglia di preghiera per la Giornata di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone che si celebra l'8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese liberata e divenuta religiosa canossiana, e canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II.
Nel sito Preghiera contro la tratta la veglia e materiali per l'approfondimento in lingua inglese, francesce, spagnolo e portoghese.

area preghiera/veglie - inserito il 06/02/2018; 682 visualizzazioni

l'autore è Migrantes - CEI, contatta l'autore, vedi home page

739. Veglia Stimmate 2015visualizza scarica

Ecco, ti ho disegnato sulle palme delle mie mani Veglia per l’impressione delle stigmate a San Francesco d’Assisi (17 settembre), imperniata sulla lettera apostolica del Papa Francesco a tutti i consacrati in occasione dell'Anno della Vita Consacrata, consapevoli che con questa sua lettera, oltre che alle persone consacrate, si rivolge ai laici che, con esse, condividono ideali, spirito, missione.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-stimmate-2015.zip (49 kb); inserito il 14/09/2015; 4630 visualizzazioni

l'autore è Valentina Baldacci, contatta l'autore

740. In preghiera per i martiri di oggiapri link

Veglia di Pentecoste, proposta dalla CEI per sabato 23 maggio 2015, con la preghiera dedicata ai martiri contemporanei, alla tragedia di tanti cristiani e di tante persone i cui diritti fondamentali alla vita e alla libertà religiosa vengono sistematicamente violati.

area preghiera/veglie - inserito il 15/05/2015; 1797 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

741. Luce o tenebra? In Cristo persone nuoveapri link

Proposta per una veglia eucaristica da vivere possibilmente nella notte dal 31 ottobre al 1° novembre. Potrebbe essere vissuta anche come preghiera personale, ma si consiglia di viverla comunitariamente.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - inserito il 29/10/2013; 6087 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

742. Ringraziamento fine anno 2010visualizza scarica

Breve celebrazione di fine anno indicata in particolar modo per le persone impegnate in parrocchia.

area preghiera/veglie - nome file: cel-ringraz-2010.zip (24 kb); inserito il 31/12/2010; 8185 visualizzazioni

l'autore è Natalia Minelli, contatta l'autore

743. Lavoro e sviluppo! Nel segno della solidarietà   1visualizza scarica

Testo della veglia diocesana per il mondo del lavoro preparata dall'autore, che è collaboratore del Centro Diocesano di Pastorale Sociale di Bergamo. Con testi del Vescovo mons. Francesco Beschi e dell'enciclica "Caritas in Veritate". Con una canzone per introdurre il tema. Durante la veglia si sono raccolte offerte per il Fondo Diocesano per le persone con difficoltà lavorative e al termine il vescovo ha consegnato a ciascun partecipante un piccolo pane, segno di condivisione e di fraternità.

area preghiera/veglie - nome file: veglia_lavoro_seriate_2009.zip (109 kb); inserito il 03/12/2009; 6222 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

744. Veglia di Natale itinerantevisualizza scarica

Veglia itinerante, per giovani e adulti, fermandosi nelle abitazioni delle persone che la notte di Natale hanno avuto l'annuncio: Erode, i pastori, Giuseppe e Maria. Si vuole far capire che l'arrivo di Gesù è una gioia, ma allo stesso tempo può far sorgere domande sul futuro, paura di perdere il proprio posto...

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-itinerante.zip (11 kb); inserito il 12/12/2017; 4532 visualizzazioni

l'autore è Nicola Malacchini, contatta l'autore

745. Dai nostri inviati a Betlemme...visualizza scarica

Veglia nella notte di Natale in tre parti: Nasce in una grotta un bambino
- Nasce in una grotta un bambino
- Gesù nasce… cosa significa per te? con le risposte di bambini e ragazzi
- Dai nostri inviati a Betlemme… con la testimonianza di alcune persone che hanno partecipato al pellegrinaggio diocesano a Betlemme. Il libretto di 22 pagine contiene anche i testi della Messa di Mezzanotte.

1.0/5 (2 voti)

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-2011-betlemme.zip (787 kb); inserito il 22/12/2012; 11843 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Ferro, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

746. Via Crucis online   1apri link

Via Crucis dedicata alle persone confinate in casa per l'emergenza sanitaria, in particolare ai giovani. Per ogni stazione c'è l’icona disegnata dall'equipe di Cube Radio (Istituto Universitario Salesiano di Venezia) che raffigura Gesù e un giovane; il testo del Vangelo; una breve meditazione.
Realizzata da Cube Radio (IUSVE) in collaborazione con il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima con la collaborazione del Settore Ecologia e Creato del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale della Santa Sede.

area preghiera/viacrucis - inserito il 24/02/2021; 1947 visualizzazioni

747. Via Crucis del nostro secolo   1visualizza scarica

Via Crucis che nasce dall'accompagnamento di persone in crisi o in difficoltà. Lo scopo è di contestualizzare nella nostra epoca il cammino di Cristo verso il Golgota.
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-nostro-secolo.zip (1394 kb); inserito il 18/02/2021; 5989 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Petrizzo, contatta l'autore

748. Sulle vie crucis del nostro mondo, con la croce di Cristo   2visualizza scarica

Via crucis attuale con testimonianza delle attuali vie della croce: una prostituta, maltrattamenti nelle case di cura, cadute dell'economia che lasciano persone per strada, profughi e in particolari i bambini scomparsi, i casi di matricidio, della ludopatia, utero in affitto, denatalità, cristiani perseguitati in Siria e in Iraq, giovani disoccupati, desaparecidos messicani. Per concludere con la preghiera di Paolo VI "Tu ci sei necessario, o Cristo".
Il materiale è una rielaborazione personale, traendo spunto dalla rubrica "Via crucis" del sito www.vinonuovo.it.

area preghiera/viacrucis - nome file: vie-crucis-nostro-mondo.zip (19 kb); inserito il 25/03/2016; 12309 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore

749. Via Crucis Diocesi Alessandria   2visualizza scarica

Via Crucis diocesana 2015 celebrata nella cittadella di Alessandria, fortezza militare risalente al XVIII secolo. Le meditazioni sono state appositamente scritte da catechisti e animatori pastorali, persone comuni, religiosi e laici di differenti età ed estrazione sociale.
Libretto in formato Publisher e Pdf. Allegata la presentazione ppt da proiettare durante le meditazioni.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-cittadella-2015.zip (1855 kb); inserito il 01/04/2015; 9099 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Castellana, contatta l'autore

750. Via Crucis - Rispondere al male con il benevisualizza scarica

Via Crucis parrocchiale, itinerante per le strade del paese, coinvolgente più persone: chi presiede, lettore, commentatore, intercessioni, risposta corale dell'assemblea. Testi in linea con la genuinità del Vangelo. Introduzione e conclusione. In allegato alcuni canti appropriati.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-rispondere_male_con_bene.zip (2201 kb); inserito il 26/03/2011; 17781 visualizzazioni

l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore

751. Alla scoperta di un segretovisualizza scarica

Via Crucis per i ragazzi: accompagnamo Gesù nel suo cammino verso la croce ascoltando il racconto dal Vangelo e poi le parole di alcune persone coinvolte in questa vicenda e di altre che lo videro appena nato a Betlemme, poi a Nazaret e nei villaggi della Palestina.

area preghiera/viacrucis - nome file: scoperta-segreto.zip (59 kb); inserito il 02/05/2010; 13610 visualizzazioni

l'autore è Elio Baiocco, contatta l'autore

752. Via Crucis con testi di De Andrè   1visualizza scarica

La Via Crucis si divide in 4 parti: la prima parla delle persone che accompagnano Gesù lungo il Calvario; la seconda racconta delle madri che accompagnano i figli alla croce; la terza da' voce al buon ladrone; la quarta parla della morte di Gesù.
Le riflessioni prendono spunto da tre canzoni scritte da Fabrizio de Andrè nell'album “La buona novella”.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-deandre.zip (14 kb); inserito il 27/02/2010; 10273 visualizzazioni

l'autore è Linda Corradi, contatta l'autore

753. Via Crucis - Una chat da Dio   1visualizza scarica

Via Crucis "dialogata" in chat. Invece delle riflessioni è stata usata l'idea della chat con un dialogo tra due persone che riflettono insieme sul testo del Vangelo.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-chat.zip (27 kb); inserito il 27/02/2010; 8782 visualizzazioni

l'autore è Gloria Proietti, contatta l'autore

754. Il Cristo chiama - 87visualizza scarica

«Se qualcuno vuol venire dietro a me - dice Gesù -, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua» In questa Via Crucis, di nove stazioni, con il Vangelo di Luca e i salmi troviamo le testimonianze di alcune persone che hanno risposto alla chiamata di Gesù e lo hanno seguito sulla via della Croce: Oscar Romero, Bonhoeffer, Aleksandr Men’… Le testimonianze sono tratte dal "Libro dei Testimoni - Martiriologio ecumenico" - a cura della Comunità di Bose - ed. S. Paolo

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-87.zip (32 kb); inserito il 20/01/2005; 11020 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Piccin, contatta l'autore

755. Via Crucis insieme agli ultimi (76)visualizza scarica

Via Crucis in 8 stazioni preparata dai giovani (di Isolaccia, diocesi di Como). È una proposta per vivere la Via Crucis insieme ai protagonisti dello sfruttamento e della violenza: popoli, persone, bambini, anziani, ammalati, carcerati, stranieri, sfruttati, tutti hanno una croce pesante da raccontare. Noi vogliamo ascoltarli, come ascolteremmo Cristo.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-76.zip (367 kb); inserito il 27/02/2004; 17964 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Illini, contatta l'autore

756. Via Crucis (53)visualizza scarica

E' una Via Crucis preparata da giovani da vivere nelle strade del Centro storico. Ogni stazione sottolinea una croce particolare che alcune persone, senza loro colpa, devono portare.
Il lavoro è frutto della collaborazione di varie Parrocchie.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-cruc-crist-uomo.zip (26 kb); inserito il 19/02/2003; 12380 visualizzazioni

l'autore è Ufficio di Pastorale Giovanile Diocesi di Prato, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / CAPI (COCA)

757. Frutti da condividerevisualizza scarica

Testo per quattro appuntamenti durante l'avvento, per riconoscere i frutti da portare come doni alla grotta ed alle persone. Può essere utilizzato anche dai catechisti dei bambini, così come dagli scout nelle varie unità.

area scout/capi - nome file: avvento-frutti.zip (10 kb); inserito il 26/10/2016; 9290 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

758. Frozen: per alcune persone vale la pena sciogliersi!visualizza scarica

Campo di due/tre giorni per un branco/cerchio sul tema di Frozen. Obiettivi: creare una comunità, riconoscendo l’importanza degli uni per gli altri e creare legami che ci fanno sciogliere, non che si sciolgono. La cartella contiene traccia per la catechesi e programma in doc e libretto in pdf.

area scout/lupetti - nome file: campo-invern-frozen.zip (2314 kb); inserito il 03/01/2017; 7873 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Porrà, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

759. Traccia per una veglia su San Paolovisualizza scarica

Questa veglia su San Paolo non ha alcuna pretesa di scientificità. E’ solo un sussidio operativo per indurre le persone ad avvicinarsi con affetto e simpatia a questa figura gigantesca.

area scout/rover - nome file: sanpaolo_per_una_veglia.zip (6 kb); inserito il 22/03/2005; 10869 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SPIRITUALITA

760. Io credoapri link

Una riflessione di Carla Andreotti sulla vita spirituale delle persone con disabilità intellettiva grave.

area spiritualita - inserito il 13/07/2023; 119 visualizzazioni

Pagina 19 di 20  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...