Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Un\\\\ tra le aree testi
Hai trovato 6932 testi (ci sono anche 490 presentazioni, 861 video e 86 file audio)
Ordina per
6441. Esercizi Carmelitani Online Avvento 2023apri link
Radicarsi nella gioia di Dio con S. Teresa di Los Andes
Gli iscritti al cammino riceveranno ogni venerdì un messaggio di posta elettronica: è possibile scaricare il testo (in 2 formati: pdf in A4 e pdf per dispositivo mobile) o ascoltare il podcast video e audio. Il contenuto della meditazione parte dal Vangelo della domenica per mettersi alla scuola di santa Teresa di Los Andes per crescere in santità. Un calendario dell’Avvento (citazioni e immagini) aiuterà a nutrire ogni giornata, dal lunedì al sabato.
area spiritualita - inserito il 02/12/2023; 418 visualizzazioni
6442. Zaccheo insegnaci a scendere - Esercizi spirituali Quaresima 2019 1visualizza scarica
Con gli Esercizi spirituali in Città, l'Azione Cattolica della diocesi di Roma propone, per la Quaresima 2019 un breve percorso di pentimento, conversione e riconciliazione, seguendo il Vangelo di Luca ed aiutati nella riflessione da alcuni brani degli scritti di Sant’Ignazio di Loyola.
Il percorso si svolge per 3 giorni durante tre momenti:
- Al mattino, appena svegli in casa, da soli o come sposi.
- A metà giornata durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati.
- La sera, pregando insieme come popolo di Dio, nella propria Parrocchia.
Libretto in formato Pdf.
esercizi spirituali quaresima non giudicare pentimento conversione riconciliazione conversione di zaccheo amore per i nemici
area spiritualita - nome file: esercizi-ac-roma-quar-2019.zip (1204 kb); inserito il 25/03/2019; 8931 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
6443. Chi è l'uomo perché te ne curi?apri link
Gli esercizi spirituali in parrocchia sono un’occasione di riflessione, preghiera e di cura della vita spirituale personale e comunitaria. Si svolgono in tre giorni e in tre momenti:
- uno la mattina appena svegli, in casa, da soli o come sposi,
- uno a metà giornata, durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati,
- uno la sera, comunitario in parrocchia.
Il libretto ruota attorno al Salmo 8: “Signore chi è l’uomo perché te ne curi?” e al vangelo di Matteo, per la riflessione offre dei brani di Paolo VI che sono caratterizzati dalla duplice attenzione di apertura al mondo e di conversione personale.
Sono stati proposti dal settore adulti dell'azione cattolica di Roma per il tempo di Avvento 2014.
Libretto in formato Pdf.
area spiritualita - inserito il 23/03/2019; 2000 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
6444. Meditatio sull'Imitazione di Cristo 1visualizza scarica
Meditazioni per 5 giorni con estratti dal testo 'L'imitazione di Cristo"', utilizzate per un campo scuola per giovani adulti:
- L'umile coscienza di sé
- Correggere fervorosamente tutta la nostra vita
- Il raccoglimento interiore
- La gioia di una coscienza retta
- Chiedere l'aiuto di Dio, nella fiducia di ricevere la sua grazia .
area spiritualita - nome file: meditaz-imitaz-cristo.zip (442 kb); inserito il 22/03/2019; 4101 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
6445. Esercizi carmelitani online - Quaresima 2019
1apri link
Dopo l’introduzione agli esercizi inviata il mercoledì delle ceneri (6 marzo), chi si iscrive alla mailing list riceverà ogni venerdì un messaggio con:
- commento della I lettura di domenica
- testi di Edith Stein con suggerimenti per la riflessione
- video della settimana
- calendario di quaresima per pregare ogni giorno con 6 brevi meditazioni in immagini, insieme a citazioni della Bibbia e di scritti di Edith Stein, oltre a suggerimenti per mettere in pratica le meditazioni. E' presente l'archivio con le meditazioni già inviate.
area spiritualita - inserito il 18/03/2019; 1239 visualizzazioni
l'autore è www.esercizi-online.karmel.at, contatta l'autore, vedi home page
6446. Quando un prete prega 2visualizza scarica
Una serie di semplici preghiere fatte da un sacerdote, su vari temi: amore, dolore, vocazione, Maria, pace, Pasqua, prete, sequela, preghiera, Via Crucis...
area spiritualita - nome file: prete-prega.zip (656 kb); inserito il 12/07/2017; 4972 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
6447. Un alfabeto dell'anima 2visualizza scarica
Il "Pane quotidiano" pubblicato per anni mensilmente su Qumran è stato raccolto in un volume in occasione dei 50 anni di sacerdozio dell'autore. Dalla A di Abbandono: nelle mani di Dio alla Z di Zitellaggio: e se fosse vocazione? Una raccolta con un ampio elenco di temi utili per la vita spirituale, rivolti soprattutto ai lontani, ma forse è meglio dire che vorrebbe parlare al cuore del “lontano” che è in noi.
Dentro ogni credente infatti, insieme al dono della fede, abita quella perplessità che si gusta un po' come il sale nel pane buono di casa. Quella perplessità che rende seria ed esultante la fede.
Quella perplessità che ci coglie quando, lungi dal cercare nell‟esperienza religiosa un tranquillante per le nostre coscienze, ci domandiamo in tutta onestà: “Ma cosa potrebbe dire questo Vangelo alla gente che abita nel mio palazzo, al mio collega d‟ufficio?
(dalla presentazione di monsignor Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Genova).
area spiritualita - nome file: alfabeto-anima.zip (4955 kb); inserito il 02/04/2016; 8535 visualizzazioni
l'autore è don Prospero Bonzani, contatta l'autore
6448. Natale: Gesù, un Bimbo e tanta Misericordia 1visualizza scarica
Breve riflessione sul Natale, utilizzata per gli auguri natalizi.
In questo anno santo della Misericordia, siamo invitati a contemplare il Bimbo Gesù, quale fonte di misericordia, che viene ad illuminare le notti buie della nostra vita, a donarci una parola di speranza, a riscaldare i cuori gelidi.
area spiritualita - nome file: natale-2015.zip (8 kb); inserito il 28/12/2015; 5573 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
6449. Comprendere la preghiera 2visualizza scarica
Un itinerario per convertirci dalla propria volontà a quella di Dio, attraverso i momenti di aridità e di esperienza della "notte dei sensi". Si tratta di 10 meditazioni di un corso di Esercizi Spirituali per persone che cercano approfondire la propria vita spirituale.
area spiritualita - nome file: comprendere-la-preghiera.zip (40 kb); inserito il 21/08/2015; 6355 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
6450. Dolcissima Madre 1visualizza scarica
Un omaggio personale a Maria. Note spirituali, riflessioni, preghiere alla Madre di Dio e Madre nostra.
area spiritualita - nome file: dolcissima_madre.zip (42 kb); inserito il 08/05/2015; 9735 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
6451. Riflessioni per la settimana santa 3visualizza scarica
1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.
settima santa ingresso in gerusalemme ultima cena lavanda dei piedi servizio eucaristia dodici passione croce personaggi della passione
area spiritualita - nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 11566 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
6452. Meditazione per il Natale - L'essenzialevisualizza scarica
Breve riflessione sul Natale, alla ricerca dell'essenziale, perché troppe volte questa festa ha contorni che assumono un posto importante e addirittura ci distolgono dal suo vero significato... Lettera utilizzata dal parroco per gli auguri natalizi.
area spiritualita - nome file: lettera-natale-2014.zip (8 kb); inserito il 30/12/2014; 4702 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
6453. Preghiera e vocazione 1visualizza scarica
Traccia - con una breve antologia di testi - per una tavola rotonda vocazionale
(proposta ad una coppia di sposi, un sacerdote diocesano, un missionario, una religiosa e una consacrata secolare) sul tema preghiera e vocazione.
area spiritualita - nome file: preghiera-vocazione.zip (14 kb); inserito il 12/06/2014; 3812 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
6454. Al freddo e al gelovisualizza scarica
Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Percorrendo un cammino verso Betlemme, c'è l'incontro con delle persone che ricordano problemi di vita quotidiana, ma arrivati a contemplare il mistero e dono della nascita di Gesù, ci si accorge che lui per primo ha sperimentato il freddo e il gelo... immagine di fatiche e prove, ma allo stesso tempo l' Emanuele il Dio con noi, ci consola e rafforza con la sua presenza di pace.
area spiritualita - nome file: meditaz-natale-2013.zip (8805 kb); inserito il 23/12/2013; 9035 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
6455. Natale e il mio Presepe 1visualizza scarica
Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Contemplando il presepe, in un viaggio spirituale, si interrogano i personaggi del presepe, per sapere da essi cosa hanno visto e provato e per comprendere che nel Natale bisogna fidarsi e affidarsi a Dio.
area spiritualita - nome file: meditaz-natale-2012.zip (12352 kb); inserito il 22/12/2013; 14208 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
6456. Eccomi 1visualizza scarica
Libretto di Carla Zichetti (2012). Dalla presentazione del cardinal Comastri:
Carla, con la sua grande capacità di sintesi, propone quest'anno tre parole come binario da percorrere insieme, per riscoprire la gratitudine, la generosità e l'umiltà:
- Grazie, per conservare lo stupore e la capacità di gioire e ringraziare, fino alla fine della vita,
- Eccomi, per rispondere così a tutte le chiamate del Signore,
- Scusami, Don Zeno Saltini, (fondatore della città di Nomadelfia, dove l'unica legge doveva essere il comandamento dell'amore) volle che sulla sua tomba venisse scritto: "Qui riposa un uomo che poteva amare di più..." e aveva dato tutto!
In formato Pdf.
area spiritualita - nome file: eccomi-zichetti.zip (1082 kb); inserito il 21/12/2012; 11419 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
6457. La mia Pasquavisualizza scarica
Meditazione utilizzata per gli auguri pasquali. Attraverso i personaggi della Pasqua, l'autore ha immaginato un viaggio, nel quale ciascun uomo ancora oggi si può ritrovare.
area spiritualita - nome file: la-mia-pasqua.zip (1599 kb); inserito il 05/04/2012; 6475 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
6458. Il Rosario 2visualizza scarica
Il file contiene un foglietto che brevemente cerca di introdurre alla preghiera del Rosario spiegandone l'origine ed il senso, ma anche la modalità di preghiera.
area spiritualita - nome file: il_rosario.zip (131 kb); inserito il 16/10/2010; 7226 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
6459. Testamento di un martire: Frère Christian 1visualizza scarica
Il testamento spirituale di Frère Christian, il priore dei monaci trappisti della comunità di Nostra Signora dell'Atlante a Tibhirine (Algeria) uccisi nel 1996.
area spiritualita - nome file: testamento-fra-cristiano.zip (10 kb); inserito il 15/06/2010; 4505 visualizzazioni
l'autore è diac. Roberto Del Papa, contatta l'autore
6460. La sofferenza umana ed il Dio che è amore
1apri link
Passio Christi Passio Hominis Relazione tenuta da mons. Bruno Forte a Torino ad un ritiro del clero nel 2009.
- La domanda del dolore
- 1. Il Vangelo delle sofferenze
- 2. La Croce come storia trinitaria
- 3. Rivelazione e sequela
In formato Pdf Da non perdere
area spiritualita - inserito il 20/09/2009; 8073 visualizzazioni
6461. Letture patristiche per gli ultimi giorni dell'annovisualizza scarica
Alcuni testi dei padri da meditare al termine di un anno ed all'inizio del nuovo
area spiritualita - nome file: lett_patristic_fine_anno.zip (9 kb); inserito il 01/01/2008; 3457 visualizzazioni
l'autore è Monastero Sacro Cuore, contatta l'autore
6462. L'obbedienzavisualizza scarica
Spunti di un incontro tenuto ai sacerdoti della diocesi di Andria sul tema dell'obbedienza.
area spiritualita - nome file: obbedienza.zip (10 kb); inserito il 03/11/2007; 7091 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
6463. Grazie Mammavisualizza scarica
Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".
area spiritualita - nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 13502 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
6464. La chiesa Sposa di Cristo sposo: un volto di comunionevisualizza scarica
Relazione all VIII incontro diocesano di Spiritualità familiare della diocesi di Termoli-Larino.
area spiritualita - nome file: ch-sp-cristo.zip (11 kb); inserito il 13/12/2005; 6166 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
6465. A colloquio con Gesù 1visualizza scarica
Riflessione e preghiera per entrare in intimità con Gesù e lasciarsi toccare da Lui nel cuore in un momento difficile della propria vita.
area spiritualita - nome file: colloquio-con-gesu.zip (5 kb); inserito il 09/08/2005; 11002 visualizzazioni
l'autore è don Gianni Mattia, contatta l'autore, vedi home page
6466. Dio ci cerca 1visualizza scarica
Alcune riflessioni sul tema della Misericordia di Dio nel vangelo di Luca. L'amore di Dio è un amore che cerca l'uomo
area spiritualita - nome file: dio-ci-cerca.zip (7 kb); inserito il 30/07/2005; 13222 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Acciaro, contatta l'autore
6467. Introduzione alla preghieravisualizza scarica
Si tratta di un invito alla lettura del libro di Romano Guardini dal titolo "Introduzione alla preghiera".
area spiritualita - nome file: preghiera-guardini.zip (10 kb); inserito il 12/04/2005; 6595 visualizzazioni
l'autore è Eugenio Apostolo, contatta l'autore
6468. Grazie Disma, buon ladronevisualizza scarica
Singolare presentazione della figura del buon ladrone perdonato da Gesù sulla croce e sua attualizzazione in un percorso che, attraverso l'esperienza dell'errore e della sofferenza, porta alla redenzione e alla pace.
area spiritualita - nome file: disma-buon-ladrone.zip (56 kb); inserito il 06/03/2005; 12495 visualizzazioni
l'autore è Lucia Cicchino, contatta l'autore
6469. Piccoli consigli per la vita di comunitàvisualizza scarica
Realizzato con aforismi di Magdeleine Delbrel è un piccolo "poster" doppio, utile per comunità grandi e piccole, per un campo scuola o semplicemente per la riflessione personale.
area spiritualita - nome file: comunita_delbrel.zip (5 kb); inserito il 11/02/2005; 12445 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
6470. Carla Zichetti. La mia vita 1visualizza scarica
Carla, forse, la conosci già attraverso il libro Mettici il cuore e Dio farà miracoli, pubblicato su questo sito l’anno scorso, se non la conosci questa è l’occasione per incontrarla e leggere d’un fiato quanto scrive, perché lo fa con tanta chiarezza, semplicità e scorrevolezza che non ti rimane altro da fare che arrivare, con curiosità e piacere, fino all’ultima pagina per poi ricominciare dalla prima per approfondire il suo pensiero e domandarti: E io come corrispondo al disegno che Dio ha su di me? dove cerco la pace, la gioia? perché non la trovo? perché mi lamento sempre, io, che ho tutto? E ti troverai senza volerlo, a commuoverti e piangere per i sentimenti che suscita.
Ben dice Mons. Comastri nella sua presentazione: “La storia di Carla non poteva restare sconosciuta, sarebbe stata una grave responsabilità tenerla nascosta, sarebbe stato come seppellire un talento prezioso”. Per questo t’invitiamo a leggerla.
Paolo, Lalla, Mariarosa, Samuele e Matteo.
area spiritualita - nome file: la-vita-di-carla.zip (116 kb); inserito il 19/07/2003; 11770 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
6471. La preghiera, fatica di ogni giornovisualizza scarica
La preghiera, fatica di ogni giorno: una serie di riflessioni sulla preghiera pubblicate su un giornale parrocchiale.
area spiritualita - nome file: preghiera-ogni-giorno.zip (16 kb); inserito il 26/09/2002; 10694 visualizzazioni
l'autore è Francesco Cosentino, contatta l'autore
6472. Mettici il cuore 1visualizza scarica
Mettici il cuore: un libretto di Carla Zichetti colmo di esperienze toccanti di vita vissuta, di riflessioni e di pensieri vari: bellissimo, vale la pena leggerlo!
area spiritualita - nome file: mettici-il-cuore.zip (72 kb); inserito il 26/06/2002; 16675 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
6473. Elisabetta, tutta di Dio, felicemente sposavisualizza scarica
Breve storia di Santa Elisabetta d'Ungheria, che in pieno medioevo, lancia ai posteri un grande messaggio: qualunque condizione di vita può essere messa in rapporto con la santità. Si può essere totalmente consacrati alla gloria di Dio, restando pienamente investiti nella relazione coniugale e genitoriale ed anche dediti alla carità sociale. Viene ricordata il 17 novembre.
area spiritualita/agiografia - nome file: elisabetta-ungheria.zip (16 kb); inserito il 23/09/2024; 1547 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
6474. Bartolo Longo 1visualizza scarica
La storia di Bartolo Longo, che aveva studiato per essere un avvocato e dopo la sua conversione divenuto fondatore e benefattore del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei.
area spiritualita/agiografia - nome file: bartolo-longo.zip (16 kb); inserito il 19/05/2023; 1195 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
6475. Note di storia,di vita e di spiritualita francescana 1visualizza scarica
Un testo ideato per una riflessione con i francescani secolari. Vengono sinteticamente presentate alcune tematiche introduttive per la conoscenza di San Francesco d'Assisi e del suo carisma.
area spiritualita/agiografia - nome file: note-spirit-francescana.zip (74 kb); inserito il 25/10/2022; 2565 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
6476. Sant’Antonio di Padova - Vita e Opere 1visualizza scarica
Ampia presentazione della vita e delle opere di Sant’Antonio di Padova, che fu un predicatore e confessore instancabile e alternò alla vita apostolica di predicatore lunghi periodi di ritiro spirituale. Per il Santo la vita attiva era frutto dell’Amore verso il prossimo, mentre la vita contemplativa era espressione dell’Amore verso Dio. Queste due forme di Amore sono strettamente legate tra loro ed inseparabili: non si può essere veramente cristiani solo nell’azione o solo nella contemplazione, ma nella conciliazione di entrambe.
area spiritualita/agiografia - nome file: antonio-padova-vita-opere.zip (18 kb); inserito il 12/05/2022; 3043 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
6477. Il mio nome è Giuseppe. Il 'credente silenzioso' si racconta 1visualizza scarica
Nell'anno a lui dedicato da Papa Francesco, San Giuseppe prende la parola, muovendo da ciò che i Vangeli raccontano di lui, per raccontarsi in prima persona, facendoci vedere con i suoi occhi la vicenda straordinaria che l'ha coinvolto e ha connotato la sua vita e la sua 'via alla santità'.
Il testo può essere letto, ma anche rappresentato come piéce teatrale con grande semplicità scenica, ed è perciò in linguaggio diretto e in un registro parlato. E' pensato per una meditazione in chiave originale sulla figura del padre terreno di Gesù e come catechesi teatrale rivolta a un pubblico di adulti, di educatori, di giovani dalle medie superiori in su.
Gradita la comunicazione all'autore su utilizzo e relativo feedback.
area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-si-racconta.zip (320 kb); inserito il 25/05/2021; 4180 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Agagliati, contatta l'autore
6478. Paolo VI presto Santo 1visualizza scarica
Giovanni Battista Montini è una figura straordinaria del secolo scorso, avendo vissuto un tempo di transizione sociale ed ecclesiale. La sua forza è stata, a parere di molti, il suo riferimento ad una spiritualità antica e sempre nuova: fascino per la Regola benedettina. Questo articolo, scritto in vista della canonizzazione, vuole offrire una testimonianza di una persona formata al sacerdozio durante il periodo del Concilio Vaticano II.
area spiritualita/agiografia - nome file: paolo-vi-santo.zip (15 kb); inserito il 13/04/2018; 3167 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
6479. Moscati: uomo interessante 1visualizza scarica
Che cosa vuol dire essere laici all'interno della Chiesa Cattolica? Ieri, oggi, domani? Giuseppe Moscati (1880-1927) non era consacrato, non era coniugato, era un professionista serio e impegnato che pregava molto ed era assiduo nella partecipazione ai sacramenti.
Tesi di laurea Laurea Magistrale in Scienze Religiose.
Capitolo 1: Il laico nella chiesa pre conciliare
1.1. Il Laico
1.2. Il Lavoratore
1.3. Il Santo
Capitolo 2: Il laico nella chiesa post conciliare
2.1. Il Laico
2.2. Il Lavoratore
2.3. Il Santo
Capitolo 3: La testimonianza di San Giuseppe Moscati
3.1. Il Laico: la biografia, la scelta del celibato
3.2. Il Lavoratore: la professione sanitaria
3.3. Il Santo: le virtù eroiche, la coerenza di vita, l’unità tra fede e carità.
area spiritualita/agiografia - nome file: moscati.zip (185 kb); inserito il 12/01/2018; 4844 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
6480. Madre Teresa di Calcutta Santa 1visualizza scarica
Breve storia della vita di Madre Teresa di Calcutta.
"La santità non è qualcosa di straordinario, non è per pochi privilegiati. La santità è per ciascuno di noi un dovere semplice: accettare Dio con un sorriso, sempre e in ogni luogo”. Così diceva la Madre di Calcutta, salita sugli altari con una rapidità stupefacente: Giovanni Paolo II l’ha proclamata beata il 19 ottobre 2003, ad appena sei anni dalla morte e Papa Francesco l’ha canonizzata il 5 settembre 2016.
area spiritualita/agiografia - nome file: teresa-di-calcutta.zip (11 kb); inserito il 06/10/2017; 7410 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it