Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (15 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (180 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (20 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (8 testi)
Giovani con le sue sottoaree (3 testi)
Magistero con le sue sottoaree (47 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (299 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (6 testi)
Varie con le sue sottoaree (30 testi)

Pagina 15 di 16  

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

561. Libretto con rito del Venerdì Santovisualizza scarica

Libretto con tutto il rito del Venerdì Santo: liturgia della Parola, preghiera universale, adorazione della croce, Comunione

area preghiera/settimanasanta - nome file: libr-ven-santo.zip (11 kb); inserito il 30/09/2001; 11635 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Zanotelli, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

562. Spirito di comunione, vieni in noi!visualizza scarica

Veglia di Pentecoste sul tema della comunione nella Chiesa locale, imperniata sull'ascolto della Parola di Dio, il rinnovo delle promesse battesimali e la memoria della Confermazione

area preghiera/veglie - nome file: pentec_veglia_extramessa_2018_mn.zip (418 kb); inserito il 23/05/2018; 7324 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

563. Veglia in preparazione alla Prima Comunione   2visualizza scarica

Veglia per i bambini di Prima Comunione e le loro famiglie sul tema delle "tre mense" di don Prandi, il sacerdote delle case della carità: la mensa della Parola (Isaia 55,10-11), la mensa dell'Eucaristia (breve momento di adorazione), la mensa della carità (breve video che presenta la figura di Madre Teresa). La veglia, della durata di circa 45 minuti prevede gesti e preghiere sia dei bambini che dei genitori.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-comunione.zip (500 kb); inserito il 25/05/2017; 10461 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore

564. Spirito Santo rendici testimoniapri link

Schema di Veglia di preghiera per il 23 maggio 2015, in comunione con i martiri contemporanei.
A cura di Gerolamo Fazzini per la rivista Credere (San Paolo).
In formato Pdf

area preghiera/veglie - inserito il 15/05/2015; 2694 visualizzazioni

l'autore è www.credere.it

565. Veglia Inizio Nuovo Anno 2015visualizza scarica

Veglia di preghiera per la Fine e Inizio del Nuovo Anno 2015 con la meditazione sulla Lettera di san Paolo a Filemone, Vita di san Martino di Venanzio Fortunato, testi della Gaudium et Spes, 48° Messaggio per la Giornata della Pace di Papa Francesco e recita dei misteri luminosi del rosario. La veglia, divisa in turni di un'ora ciascuno, inizia alle 23 e si protrae fino alle 7 del mattino.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-anno-nuovo-2015.zip (45 kb); inserito il 31/12/2014; 10700 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

566. Dio ci vuole fratelli - Veglia Pace 2014visualizza scarica

Veglia del 1 gennaio 2014, per riflettere sul Messaggio del Papa Francesco per la 47^ Giornata Mondiale della Pace "Fraternità, fondamento e via per la pace". Il messaggio è sintetizzato in 40 brevi espressioni da proclamare a cura di alcuni lettori e mediante altrettante immagini in power point. Nel corso della veglia ai partecipanti viene consegnato un cuore da appendere al collo, segno del cuore nuovo donato dal Cristo. Sul cuore i partecipanti scriveranno un impegno da assumere per costruire la pace. Al termine si entra in chiesa per la S. Messa. I cuori verranno scambiati al momento del segno della pace.
La veglia è divisa in tre momenti:
1 - La difficile situazione attuale … e il “sogno” di Dio
2 - La fraternità è la “chiave” che risolve le questioni più acute
3 - Vivere la fraternità è possibile a tutti
L'iniziativa può tenersi all’aperto (davanti a un falò) per concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia, Il PPT sul Messaggio del Papa per la 47 Giornata della Pace e il volantino.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2014.zip (4036 kb); inserito il 04/01/2014; 16026 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

567. Veglia per la Pacevisualizza scarica

Veglia per la Pace in occasione della giornata di digiuno e preghiera indetta dal Papa (sabato 7 settembe 2013). In tre momenti:
1. - La guerra è la sconfitta dell’umanità
2. - Esame di coscienza
3. - La pace è costruita dalla comunione.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-giov-campitello.zip (502 kb); inserito il 10/09/2013; 12349 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore

568. Sull’albero della Croce il fiore della Risurrezionevisualizza scarica

Veglia vocazionale in preparazione alla Giornata del Seminario. Storia della vocazione in cinque momenti:
- La terra
- Il seme della Parola
- L’acqua della testimonianza
- L’albero della Croce e della Comunione
- Il fiore della Risurrezione
Ideata in occasione della giornata del Seminario può essere adattata per ogni occasione di preghiera per le vocazioni

area preghiera/veglie - nome file: veglia-giornata-seminario.zip (25 kb); inserito il 12/04/2006; 13962 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Parrillo, contatta l'autore, vedi home page

569. La Chiesa è comunionevisualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sulla Chiesa come comunione, utile come introduzione ad un'assemblea parrocchiale.

area preghiera/veglie - nome file: pregh-ass-parr.zip (5 kb); inserito il 09/08/2004; 11597 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

570. La parrocchia... comunità e comunione di vocazionivisualizza scarica

Veglia di preghiera per le vocazioni. A cura del CNV per la 41ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni ( 2 maggio 2004)

area preghiera/veglie - nome file: veglia-vocazioni-2004.zip (8 kb); inserito il 13/05/2004; 12510 visualizzazioni

l'autore è Misionera, contatta l'autore

571. La missione: fiducia divina che conosce ritardi e infedeltà umanevisualizza scarica

Percorso meditativo e di preghiera sulla comunione con il Signore come punto di partenza della comunità e sorgente della missionarietà. Con meditazioni di Padre Fausti su un brano del vangelo di Marco (tratte dal libro Lettera a Sila) e contemplazione del Risorto nella Via Lucis.

area preghiera/veglie - nome file: missione_fiducia_divina.zip (14 kb); inserito il 08/10/2003; 10782 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

572. Veglia per la pace e la giustizia socialevisualizza scarica

Veglia di preghiera per la pace e la giustizia sociale fatta dalle associazioni laicali genovesi in preparazione ed in comunione con i religiosi di tutto il mondo riuniti a Genova durante il G8.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-10.zip (4 kb); inserito il 16/04/2002; 7754 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

573. Veglia per la pace 9visualizza scarica

Accendi una luce per la pace: veglia di preghiera per la pace tenuta il 24 gennaio 2002, in comunione con la preghiera per la pace svoltasi ad Assisi e presieduta da Papa Giovanni Paolo II, con tanti testi per la meditazione.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-9.zip (15 kb); inserito il 30/01/2002; 15387 visualizzazioni

l'autore è Fernando Pizzolato, contatta l'autore

574. Celebrazione ecumenica e per la pace per il 24 gennaio 2002visualizza scarica

In te è la sorgente della vita: celebrazione ecumenica e veglia di preghiera per la pace in occasione del 24 gennaio 2002, in comunione con il Papa Giovanni Paolo II (Santuario Beato Giacomo, Bitetto)

area preghiera/veglie - nome file: celeb-ecum-24-1.zip (271 kb); inserito il 18/01/2002; 7476 visualizzazioni

l'autore è Sandro, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

575. Veglia e S. Messa della Notte di Natale 2017visualizza scarica

Schema per la Veglia che precede la Messa della notte di Natale. Esso comprende: saluto introduttivo e preghiera di benedizione; invitatorio; una lettura biblica sul tema della consolazione (Is 40); canto delle Antifone "O"; una lettura patristica; canto della Kalenda; Gloria. Vi è anche previsto un momento di ringraziamento dopo la Comunione.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-2017.zip (2525 kb); inserito il 08/11/2017; 9465 visualizzazioni

l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore

576. Veglia nella Notte Santa - Le Manivisualizza scarica

Veglia di Natale ideata dal Gruppo Giovani. La veglia ha come tema le mani e si svolge in sei momenti: accoglienza, perdono, preghiera, carità, aiuto e sostegno, comunione. Testi in formato word e presentazione in power point.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-mani.zip (754 kb); inserito il 12/12/2009; 18282 visualizzazioni

l'autore è Carlo Sandonà, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

577. Con te, Gesù   5visualizza scarica

Via crucis semplice, per i bambini che hanno intrapreso il cammino della Prima Comunione. Breve Vangelo e riflessioni in forma dialogata, con semplice preghiera finale. Realizzata con materiale già presente su Qumran.
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-ragazzi-con-te.zip (603 kb); inserito il 17/03/2015; 21759 visualizzazioni

l'autore è Vincenzina Di Basilio, contatta l'autore

578. Via Crucis sulla Chiesa   2visualizza scarica

Via crucis per ragazzi post comunione (V Scuola Primaria). A partire dalle stazioni i ragazzi sono invitati a riflettere e pregare sulla Chiesa.
Libretto di 20 pagine in formato A5

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-chiesa-ragazzi.zip (389 kb); inserito il 27/02/2013; 13347 visualizzazioni

l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore

579. Via Crucis eucaristica   3visualizza scarica

Via Crucis per i fanciulli che si preparano a ricevere la Prima Comunione. A partire dal racconto dell'ultima cena i ragazzi, attraverso le stazioni e segni, sono invitati a meditare sulla vita eucaristica.
Libretto di 20 pagine in formato A5

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-eucar-ragazzi.zip (1527 kb); inserito il 26/02/2013; 18190 visualizzazioni

l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore

580. Ti seguirò, Signore   1visualizza scarica

Via Crucis adatta per i bambini della Prima Comunione. E' presente il brano evangelico di riferimento, le invocazioni e la preghiera conclusiva.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-ti_seguiro_signore.zip (1521 kb); inserito il 08/11/2010; 21676 visualizzazioni

l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore

581. Via Crucis (56)visualizza scarica

E' una Via Crucis per ragazzi, semplice, realizzata in parrocchia con i ragazzi del II anno di Comunione.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-cruc-rag.zip (9 kb); inserito il 10/03/2003; 20108 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

582. Catechesi sul dialogo   3visualizza scarica

8 catechesi sul dialogo - cosa è, come viverlo - con suggerimenti pratici per la vita di ogni giorno. Pensato per una comunità di educatori, ma adatto a tutti.

4.0/5 (2 voti)

area scout/capi - nome file: catec_dialogo.zip (82 kb); inserito il 27/04/2007; 21692 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

583. La chiesa Sposa di Cristo sposo: un volto di comunionevisualizza scarica

Relazione all VIII incontro diocesano di Spiritualità familiare della diocesi di Termoli-Larino.

area spiritualita - nome file: ch-sp-cristo.zip (11 kb); inserito il 13/12/2005; 6252 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

STUDI / ECCLESIOLOGIA

584. L'ecclesiologia della Lumen Gentium e chiesa come comunionevisualizza scarica

Un commento alla ecclesiologia della Lumen Gentium a partire da un Articolo dell'allora Card. Ratzinger e un breve commento alla lettera della Congregazione della dottrina della Fede del 1992 dal titolo: "Lettera ai vescovi sulla chiesa come comunione"

area studi/ecclesiologia - nome file: ecclesiologia-lumengentium.zip (14 kb); inserito il 12/02/2006; 15450 visualizzazioni

l'autore è don Rocco Barra, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

585. Laicità: corresponsabilità, tra comunione e apostolato   2visualizza scarica

Laicità: corresponsabilità, tra comunione e apostolato (intervento in occasione del rinnovo di un Consiglio Pastorale Parrocchiale)

area studi/pastorale - nome file: laicita.zip (5 kb); inserito il 17/05/1999; 11190 visualizzazioni

l'autore è Nino e Antonella De Summa, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRAMENTI

586. Il "Corpo di Cristo": il Sacramento, la Chiesa, la comunionevisualizza scarica

Uno studio approfondito sulla relazione Chiesa Eucarestia a partire da una massima di De Lubach.

4.0/5 (1 voto)

area studi/sacramenti - nome file: chiesa.zip (51 kb); inserito il 11/04/2010; 10566 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

587. L'Eucarestia origine e fondamento di comunione e missione ecclesialevisualizza scarica

Studio sull'Eucarestia in rapporto alla comunione e alla missione della Chiesa.

area studi/sacramenti - nome file: chiesaeucarestia.zip (30 kb); inserito il 19/11/2009; 5557 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

588. La Comunione ai malati nella prassi anticavisualizza scarica

La Comunione ai malati: elementi teologici e pastorale nella prassi antica (dalle origini fino al sec. XIII) (Tesi di Licenza di Teologia pastorale sanitaria di Giuseppe Lechthaler)

area studi/sacramenti - nome file: com-malati.zip (77 kb); inserito il 23/09/1997; 7231 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

589. Le Conferenze Episcopali al servizio dell'unità e del pluralismo nella Chiesavisualizza scarica

Studio sulle Conferenze Episcopali nel duplice servizio di coordinare la molteplicità e articolare la comunione nella Chiesa.

area studi/teologia - nome file: conf-episcopali.zip (31 kb); inserito il 22/02/2005; 4471 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore

VARIE

590. Decreto della Penitenzieria apostolica per la Pasqua 2020visualizza scarica

Piccolo schema di una pagina, facilmente fotocopiabile, contenente le indicazioni della Penitenzieria apostolica su come poter celebrare la Pasqua 2020 senza potersi confessare e senza poter fare la Comunione Eucaristica. Può essere utile da diffondere negli ospedali, fra i malati e anche trasmissibile via smartphone o mail.

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: pasqua-pandemia.zip (288 kb); inserito il 13/04/2020; 2867 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

591. Scheda anagrafica Comunione   1visualizza scarica

Una scheda da riempire con i dati per l'archivio parrocchiale di chi ha ricevuto il sacramento della prima Comunione. Da far riempire e firmare ai genitori contiene anche la preiscrizione per la cresima e la proposta di una collaborazione attiva in Oratorio.

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: dati-anagrafici-comunione.zip (8 kb); inserito il 08/01/2013; 5553 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Porta, contatta l'autore

592. Brochure ricordo prima comunione   1scarica

Semplice brochure-ricordo per il giorno della prima Comunione (in sostituzione dei libretti) Inserire i riferimenti delle letture, dei canti e preghiere e stampare su fogli pergamena, poi piegare in tre.
In formato Publisher

area varie - nome file: brochure-prima-com.zip (465 kb); inserito il 31/10/2010; 9059 visualizzazioni

l'autore è Santina Morelli, contatta l'autore

593. Lettera (di Dio) ai genitori dei bambini di Prima Comunione   3visualizza scarica

Lettera per i genitori sulla riscoperta delle fede consegnata il giorno della prima Comunione dei figli.

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: lettera-genitori-comunione.zip (341 kb); inserito il 11/05/2010; 32580 visualizzazioni

l'autore è Federico Pezzoni, contatta l'autore

594. La Prima Comunione del Santo Padrevisualizza scarica

Un biglietto in formato A5 da donare come ricordo ai bambini che fanno la Prima Comunione. Con immagine e la testimonianza del Papa Benedetto XVI in occasione dell'incontro con i bambini (Roma, ottobre 2005).

area varie - nome file: ricordo-comun-papa.zip (111 kb); inserito il 04/11/2005; 11806 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Murzi, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

595. Altare della reposizione - Perla preziosa   1visualizza scarica

Altare della Reposizione realizzato nella Parrocchia San Marco Evangelista di Torricella (TA) dal gruppo di catechismo di prima comunione. La conchiglia è in ceramica e l'addobbo floreale è in parte realizzato con il tradizionale "scigliu", caratteristiche piantine coltivate solo per addobbare l'altare delle reposizione.
L'altare riprende la parabola di Matteo (13,45-46) In Gesù scopriamo il tesoro nascosto e troviamo "la perla di inestimabile valore".

area varie/altari - nome file: altare-rep-torricella-2015.zip (2035 kb); inserito il 22/03/2016; 9064 visualizzazioni

l'autore è Rosanna Depascale, contatta l'autore

596. Cristo, pietra angolare e noi pietre vive: una chiesa in costruzionevisualizza scarica

Altare della Reposizione del Giovedì Santo: per riflettere su alcuni passi biblici riguardanti le pietre, che hanno guidato la preghiera comunitaria e quella personale il Giovedì e il Venerdì Santo 2014, l'altare è stato creato in una nicchia stile "grotta" costruita in finta pietra calcarea; contornata da altri sassi di varie dimensioni e origine. Un tappeto di sassi avvicinava alla grotta illuminata da lampade di sale e da candele inserite in arenaria del deserto del Nevada.

area varie/altari - nome file: altare-cristo-pietra-pietre.zip (862 kb); inserito il 01/04/2015; 12584 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore

597. Io in voi, voi in mevisualizza scarica

Tutta la storia della salvezza è una narrazione continua del desiderio di Dio di fare alleanza con il suo popolo, di costruire un rapporto di comunione e di rispetto. Io in voi e voi in me. Tra Dio e ogni suo figlio si stabilisce un rapporto di reciprocità dove io vivo in Dio e Dio vive in me. Proprio come dice Paolo che dopo avere fatto esperienza stretta dell’amore di Cristo dice: «non sono più io che vivo ma Cristo vive in me».

area varie/altari - nome file: ioinvoi-voinme.zip (1712 kb); inserito il 15/04/2009; 11915 visualizzazioni

l'autore è Alberto Brescianini, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

598. La sinfonia dell’unità - Elogio del leadervisualizza scarica

Biglietto con descrizione poetica del senso del leader, visto come un direttore d'orchestra, che sa coniugare i talenti differenti e creare armonia e comunione.
Testi tratti da “Dio attende alla frontiera", EMI. In formato pdf,

area varie/biglietti - nome file: sinfonia-unita.zip (497 kb); inserito il 21/10/2019; 2449 visualizzazioni

l'autore è padre Renato Zilio, contatta l'autore, vedi home page

599. Elogio della differenza   1visualizza scarica

Biglietto-segnalibro con una descrizione poetica della differenza, del suo valore, della sua originalità e del valore della comunione delle differenze.
Testi tratti da “Dio attende alla frontiera", EMI. In formato pdf, da stampare fronte-retro su cartoncino

area varie/biglietti - nome file: differenza.zip (514 kb); inserito il 21/10/2019; 2033 visualizzazioni

l'autore è padre Renato Zilio, contatta l'autore, vedi home page

600. Eucarestina: farmarco dell'immortalità   3visualizza scarica

Per far comprendere come l'Eucarestia sia la medicina dell'anima si è utilizzata la metafora dei Padri della Chiesa come farmaco d'immortalità e l'immagine di una classica medicina che usiamo spesso. Gesù è il medico che è venuto per noi tutti malati e peccatori per sanare e guarirci dal male. Sul retro una preghiera di Giovanni Paolo II Rimani con noi Signore.
Biglietto da stampare fronte e retro su un foglio A4 e poi ritagliare in 4 parti. In formato Publisher e Pdf

area varie/biglietti - nome file: eucarestina.zip (1044 kb); inserito il 05/06/2018; 4989 visualizzazioni

l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore

Pagina 15 di 16  

 

Spunti bibliografici su Eucaristia/Messa a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...