Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (392 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (118 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (10 testi)
Cineforum (11 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (8 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (56 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (192 testi)
Scout con le sue sottoaree (20 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (14 testi)

Pagina 14 di 22  

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

521. Provviste di viaggio: XI domenica ordinariovisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

area domenica/foglietti2 - nome file: provviste_xi_ordinario.zip (85 kb); inserito il 13/06/2013; 3531 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

522. Provviste di viaggio: X Domenica Ordinariovisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

area domenica/foglietti2 - nome file: provviste_x_ordinario.zip (89 kb); inserito il 03/06/2013; 3569 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

523. Provviste di viaggio: Corpus Dominivisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

area domenica/foglietti2 - nome file: provviste_corpus.zip (83 kb); inserito il 31/05/2013; 4116 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

524. Provviste di viaggio: SS.Trinitàvisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

5.0/5 (1 voto)

area domenica/foglietti2 - nome file: provviste_trinita.zip (244 kb); inserito il 21/05/2013; 4109 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

525. Provviste di viaggio (Pentecoste C)visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

5.0/5 (1 voto)

area domenica/foglietti2 - nome file: provviste_pentecoste.zip (113 kb); inserito il 15/05/2013; 4887 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

526. Provviste di viaggio (Ascensione C)visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

5.0/5 (1 voto)

area domenica/foglietti2 - nome file: provviste_ascensione.zip (58 kb); inserito il 08/05/2013; 4029 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

527. Provviste di viaggio - VI Pasqua 2013visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal

area domenica/foglietti2 - nome file: provviste_vi_pasqua.zip (68 kb); inserito il 29/04/2013; 4347 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

528. Provviste di viaggio - V Pasqua 2013visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

5.0/5 (1 voto)

area domenica/foglietti2 - nome file: provviste_v_pasqua.zip (192 kb); inserito il 22/04/2013; 5151 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

529. Provviste di viaggio - IV Pasqua 2013visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

area domenica/foglietti2 - nome file: provviste_iv_pasqua.zip (224 kb); inserito il 17/04/2013; 4488 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

530. Provviste di viaggio - III Pasqua 2013visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

3.0/5 (1 voto)

area domenica/foglietti2 - nome file: provviste_iii_pasqua.zip (230 kb); inserito il 10/04/2013; 3991 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

531. Provviste di viaggio - II Pasqua 2013visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

area domenica/foglietti2 - nome file: provviste_ii_pasqua.zip (362 kb); inserito il 01/04/2013; 4531 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

532. Provviste di viaggio - Pasqua 2013visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende il Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

5.0/5 (1 voto)

area domenica/foglietti2 - nome file: provviste_pasqua.zip (100 kb); inserito il 25/03/2013; 5241 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

533. Provviste di viaggio - Domeniche di Quaresima (A 2011)visualizza scarica

Una proposta per la Parrocchia. Provviste di viaggio è un pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende il Vangelo della domenica, un racconto per riflettere (preso dai Ritagli di Qumran), la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Sono presenti le 5 domeniche Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

area domenica/foglietti2 - nome file: provviste_i-ii-iii-iv-v_quaresima.zip (575 kb); inserito il 27/02/2011; 13080 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

EDUCATORI

534. L'animazione secondo don Bosco   3visualizza scarica

Il foglietto vuole aiutare gli animatori del grest a riflettere sul loro modo di essere animatori, indicando alcuni riferimenti base ispirati dal sistema educativo di don Bosco.
sia in formato doc che pdf

area educatori - nome file: animaz-secondo-donbosco.zip (542 kb); inserito il 01/07/2015; 11055 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

535. Presenza   1visualizza scarica

Il file vuole essere un aiuto per riflettere nel tempo di uno/due incontri sulla presenza dell'insegnante/educatore tra i bambini e giovani.

area educatori - nome file: presenza.zip (20 kb); inserito il 17/02/2010; 5415 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

536. Tipologie di animatori   1visualizza scarica

Il foglio presenta alcune tipologie di animatore mettendone in rilievo aspetti positivi e negativi. Con simpatiche immagini, utile per riflettere sulla propria personalità.

area educatori - nome file: tipi-animatore.zip (1196 kb); inserito il 25/05/2005; 10811 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

537. Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane (don Bosco)visualizza scarica

Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane (don Bosco): lettera di don Bosco alle case salesiane, utile per riflettere sul tema educativo dei castighi o delle punizioni.

area educatori - nome file: dei-castighi.zip (12 kb); inserito il 05/01/2002; 7958 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Zago, contatta l'autore

538. Quiz Show   2visualizza scarica

Un Quiz show per una formazione animatori alternativa. Un buon innesco per un incontro di formazione in cui far riflettere su cosa significhi essere animatore.

3.0/5 (1 voto)

area educatori - nome file: quizshow.zip (5 kb); inserito il 25/11/2001; 24191 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

539. Racconti di resurrezione   1visualizza scarica

Incontro di condivisione sul brano Gv 20,30-31, pensato per riflettere sul proprio percorso di vita e per narrare alcuni incontri di resurrezione. Ideato per catechisti, può essere adatto anche per adulti in cammino di fede. Contiene: scaletta momenti dell'incontro, scheda per la riflessione e il lavoro personale, preghiera finale (3 preghiere per foglio A4).

area educatori/catechisti - nome file: racconti-resurrezione.zip (376 kb); inserito il 04/05/2017; 6864 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

EDUCATORI / CONOSC. I GIOVANI

540. Cinque coordinate per convenire   1apri link

In preparazione al XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI (9-12 febbraio 2015) rivolto a sacerdoti, religiosi e laici impegnati nella pastorale dei giovani sono state predisposte cinque schede di approfondimento dei temi che aiuteranno a riflettere sulla progettazione educativa:
1. Conoscere e condividere
2. Immersi nella contemporaneità
3. Una pastorale generativa
4. Un'azione consapevole
5. Saper essere/saper fare.
Le schede, in formato Pdf, possono essere usate anche per l'animazione dei giovani in parrocchia e in diocesi.

area educatori/conoscere - inserito il 21/11/2014; 1321 visualizzazioni

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

541. L'animatore ed il servizio in ACvisualizza scarica

Una semplice attività con riferimenti biblici per riflettere sul servizio con un gruppo animatori di Azione Cattolica, adattabile anche ad altri servizi ecclesiali. Ideato per un gruppo di circa 30 persone, prevede un gioco e la visione di un filmato.

area educatori/gruppi - nome file: animatore-servizio.zip (7 kb); inserito il 12/01/2018; 6358 visualizzazioni

l'autore è Fabio Dal Maso, contatta l'autore

FAMIGLIE

542. Pensieri per genitori   2visualizza scarica

Raccolta di 24 pensieri destinati a mamma e papà, per riflettere sui figli, sull’educazione, sulla trasmissione dei valori. Piccole pillole di saggezza tratte da scritti di Pino Pellegrino.

4.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: pensieri-per-genitori.zip (11 kb); inserito il 05/11/2014; 14472 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

543. Incontro di gruppo sul papavisualizza scarica

Incontro di gruppo famiglie pensato per i giorni della sede vacante di Benedetto XVI. Per riflettere sulla Chiesa e sul Papa con alcune parole di Benedetto XVI l'ultimo giorno del suo pontificato, e sul breve discorso di Sodano dopo l'annuncio delle dimissioni.

4.0/5 (2 voti)

area famiglie - nome file: incontro-papa-chiesa.zip (18 kb); inserito il 09/03/2013; 4792 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

544. Rapporto delle giovani coppie con i genitorivisualizza scarica

Testimonianza sul rapporto di una giovane coppia con i genitori, utile per riflettere sul necessario distacco dalla famiglia di origine per creare la nuova famiglia.

area famiglie - nome file: giovani-coppie-genitori.zip (83 kb); inserito il 03/08/2011; 8689 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

545. Famiglia chiesa domesticavisualizza scarica

Breve scheda per riflettere sul significato vero di famiglia partendo dal brano degli Atti 2,42-48.
Come possiamo trasformare la nostra famiglia in una…chiesa? Le prime chiese…erano delle case, infatti i primi cristiani si radunavano nelle case dove abitavano le famiglie cristiane. La prima comunità di cui i bambini e i ragazzi facevano esperienza era la famiglia: casa loro.

area famiglie - nome file: famiglia-chiesa-domestica.zip (16 kb); inserito il 28/04/2010; 16823 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

546. Mi ricordo infatti della tua fede: itinerario per famiglie   1visualizza scarica

Mi ricordo infatti della tua fede: itinerario di fede per famiglie per riflettere sulla famiglia come luogo di orientamento vocazionale. E' composto da otto schede sui seguenti temi: spiritualità familiare, educazione dei figli, la vocazione dei figli (composto da un'equipe di due coppie e un sacerdote, a cura dell'Ufficio diocesano Vocazione e l'Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Rimini).

area famiglie - nome file: itinerario-rimini.zip (42 kb); inserito il 17/11/2001; 14083 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Moro, contatta l'autore

547. Giubileo in famiglia 6 - La caritàvisualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 6 - Il segno dei segni: la carità (partendo dalla parabola del buon Samaritano vediamo Gesù come ha vissuto la carità per arrivare a riflettere su come la famiglia deve vivere la carità in comunione con il Signore) Sesto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

area famiglie - nome file: giubileo-fam-6.zip (12 kb); inserito il 23/05/2000; 13092 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

GIOVANI

548. Che sia benedetta la vitavisualizza scarica

Partendo dalle parole della canzone "Che sia benedetta" di Fiorella Mannoia, una semplice scheda per riflettere con i ragazzi sul senso della vita, il valore che le diamo e che a volte ci dimentichiamo che abbia, utilizzando il linguaggio ormai più comune: sms, facebook, instagram, whatsapp, pubblicità.

area giovani - nome file: che-sia-benedetta.zip (25 kb); inserito il 21/09/2017; 9812 visualizzazioni

l'autore è Morena Patti, contatta l'autore

549. Le radici e le ali   3visualizza scarica

Francesco, giovane in cerca di verità, incontra alcuni amici che forti di una esperienza educativa bella e intensa, lo accolgono e compiono con lui un percorso di comprensione profonda del senso della vita. Una originale storia per riflettere sull'importanza della famiglia e dell'amicizia per affrontare il "viaggio".

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: radici-e-ali.zip (12 kb); inserito il 09/09/2014; 17657 visualizzazioni

l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore

550. La testimonianzavisualizza scarica

A partire dall'analisi della figura di Pilato (in Gv 18,28-19,22), l'incontro vuole far riflettere sull'importanza della testimonianza e sul nostro modo di essere testimoni di Gesù. In aiuto alla riflessione ci sono anche le parole di Benedetto XVI ai giovani a Torino il 2 giugno 2010 e nel Messaggio per la giornata delle Vocazioni 2010.

area giovani - nome file: testimonianza.zip (51 kb); inserito il 21/09/2010; 10520 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

551. Schede per incontri con Giovanissimi   4visualizza scarica

Schede utilizzate in incontri con adolescenti per parlare di vari temi:
- esprimere le emozioni
- riflettere sui loro sogni
- conoscere il proprio corpo
- scheda verifica fine anno

area giovani - nome file: schede-giovanissimi.zip (144 kb); inserito il 12/09/2007; 45651 visualizzazioni

l'autore è Luana Giuseppetti, contatta l'autore

552. La nuvola e la dunavisualizza scarica

La riunione si sviluppa intorno ad un racconto di Paolo Coelho. Oltre al testo (raccolto in un simpatico libricino da ritagliare e costruire) una scheda per aiutare i ragazzi a riflettere.

area giovani - nome file: coelho.zip (21 kb); inserito il 18/05/2006; 11231 visualizzazioni

l'autore è Caterina Cerasato, contatta l'autore

553. Inchiesta sul relazionarsivisualizza scarica

Utile serie di risposte date da adolescenti sul tema del relazionarsi: per riflettere su ciò che pensano i nostri ragazzi.

area giovani - nome file: inc_relaz.zip (6 kb); inserito il 18/11/2004; 9323 visualizzazioni

l'autore è Simona Gelsomino, contatta l'autore

554. “Il corpo è mio” o “Il corpo sono io”?   4visualizza scarica

Scheda in sei punti per riflettere sull'argomento affettività – sessualità con ragazzi di terza media.

area giovani - nome file: affet-ses-rag.zip (15 kb); inserito il 17/02/2004; 33434 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

555. I valori   1visualizza scarica

Uno spunto per un incontro per far riflettere i giovani sui valori.

2.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: valori.zip (2 kb); inserito il 25/05/2003; 19532 visualizzazioni

l'autore è Pierpaolo Fantasia, contatta l'autore

556. Scheda per riflettere sulla vicenda dei due fidanzatini di Rivolivisualizza scarica

Si tratta di una scheda per un incontro di catechesi per adolescenti che aiuta a riflettere insieme sulla drammatica vicenda dei 2 fidanzatini di Rivoli (Lei è incinta - Lui si uccide - Gennaio 2003), con intereventi del Card. Severino Poletto, di Don Mazzi ed altri.

area giovani - nome file: caso_rivoli.zip (4 kb); inserito il 09/03/2003; 6072 visualizzazioni

l'autore è suor Monica, contatta l'autore

557. Il guscio (deserto)   1visualizza scarica

Schema per un momento di deserto, utile per riflettere sul tema della propria identità (il "guscio") e del cambiamento interiore che a volte il Signore ci richiede.

area giovani - nome file: deserto-guscio.zip (6 kb); inserito il 30/04/2002; 24581 visualizzazioni

l'autore è Luca Soliani, contatta l'autore

558. Gigino era uno di noi   1visualizza scarica

Gigino era uno di noi: per riflettere sulla vita di un giovane che vuole impegnarsi ad essere un cristiano controcorrente

area giovani - nome file: gigino.zip (5 kb); inserito il 05/01/2002; 9173 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Zago, contatta l'autore

559. La parabola della vitavisualizza scarica

La parabola della vita: Il Sinai rappresenta all'interno del tempo di Quaresima, il momento in cui i giovanissimi sono invitati a fermarsi, a riflettere e a confrontarsi con la Parola.

area giovani - nome file: sinai2000.zip (11 kb); inserito il 03/04/2000; 9828 visualizzazioni

l'autore è Chiara Griffini, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

560. Nessun uomo è un'isola   2visualizza scarica

Incontro per far riflettere i ragazzi (14-17 anni) sulle relazioni che istaurano con gli altri. Come le relazioni giuste ci portano verso Dio.

area giovani/ac - nome file: nessun-uomo-isola.zip (9 kb); inserito il 11/06/2014; 34124 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

Pagina 14 di 22  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...