Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato giovani tra le aree testi
Hai trovato 1844 testi (ci sono anche 81 presentazioni, 162 video e 12 file audio)
Ordina per
Aree per giovani: Educatori - Conoscere i giovani; Giovani; Scout - Rover e Scolte (giovani)
Forse cercavi i testi di Missio Giovani
521. Andiamo a Ringraziare - 2 1visualizza scarica
In movimento, di don Cesare Pagazzi.
Seconda di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-2.zip (6027 kb); inserito il 20/01/2017; 6358 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
522. Andiamo a Ringraziare - 1 1visualizza scarica
Introduzione, di don Enrico Bastia, direttore dell'Ufficio per la Pastorale Giovanile e gli Oratori diocesi di Lodi.
Prima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-1.zip (11510 kb); inserito il 20/01/2017; 6199 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
523. Sono libero di obbedire? Ritiro 24h 3visualizza scarica
Piccolo spunto di riflessione che pone in correlazione il brano biblico del sacrificio di Isacco con i 7 doni dello Spirito Santo. Usato in un ritiro di un giorno per giovani anche con la visione del film "Alice in Wonderland".
area giovani/catechesi - nome file: libero-obbedire.zip (9 kb); inserito il 30/12/2015; 8304 visualizzazioni
l'autore è Paolo Giannotta, contatta l'autore
524. Quali diritti - 3visualizza scarica
Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 3 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto alla cittadinanza e alla conclusione-riassunto del percorso con un collegamento al Giubileo della Misericordia: spiegazione del Giubileo e dei suoi simboli.
adolescenti diritti umani cittadinanza accoglienza misericordia porta santa pellegrinaggio #giubileomisericordia
area giovani/catechesi - nome file: diritti-3.zip (3920 kb); inserito il 18/12/2015; 9638 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
525. Quali diritti - 2visualizza scarica
Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 2 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto all'istruzione e al gioco e al tempo libero.
area giovani/catechesi - nome file: diritti-2.zip (9026 kb); inserito il 18/12/2015; 7728 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
526. Quali diritti - 1visualizza scarica
Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 1 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto al cibo e alla salute nonchè ad una parte generale introduttiva.
area giovani/catechesi - nome file: diritti-1.zip (7490 kb); inserito il 18/12/2015; 8566 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
527. Lo sguardo di Gesù: la via da seguire 2visualizza scarica
Foglio per la catechesi e riflessione per un gruppo giovani sul tema del giovane ricco, visto nel racconto dei tre vangeli sinottici con domande per la riflessione personale e di gruppo, adatto per l'anno della Misericordia. La catechesi è preceduta dalla visione del video della canzone di Ligabue "Una vita da mediano" con riflessione sul testo.
area giovani/catechesi - nome file: sguardo-di-gesu-via.zip (45 kb); inserito il 11/12/2015; 13200 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
528. Lo sguardo di Gesù 1visualizza scarica
Foglio per riflettere durante un incontro di giovani, sullo sguardo misericordioso di Gesù durante il rinnegamento di Pietro raccontato dai 4 evangelisti. Con il testo evangelico e spazio per le riflessioni. Adatto all'anno santo della misericordia.
area giovani/catechesi - nome file: sguardo-di-gesu.zip (11 kb); inserito il 05/11/2015; 10025 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
529. Abitare 2visualizza scarica
Breve testo meditativo e di invito alla preghiera sul tema dell'abitare e dell'ecologia integrale. Si ispira al tema della conversione ecologica di Laudato si'. Rientra in un ciclo di meditazioni sui cinque verbi del Congresso Eucaristico di Firenze (uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare) presentate al Corso Giovani del Movimento Fac "L'umanità di Cristo, via della nostra felicità" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2015).
area giovani/catechesi - nome file: abitare.zip (7 kb); inserito il 13/10/2015; 8912 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
530. Annunciarevisualizza scarica
Breve testo meditativo sul tema dell'annuncio. Si ispira alla parte introduttiva (nn 1-18) di Evangelii Gaudium. Rientra in un ciclo di meditazioni sui cinque verbi del Congresso Eucaristico di Firenze (uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare) presentate al Corso Giovani del Movimento Fac "L'umanità di Cristo, via della nostra felicità" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2015).
area giovani/catechesi - nome file: annunciare.zip (9 kb); inserito il 08/10/2015; 7060 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
531. Ascolto della coscienza 1visualizza scarica
Breve testo meditativo di invito all'ascolto della coscienza, intesa come luogo di incontro con Dio e verità su se stessi, sul modello della confessio laudis - confessio fidei - confessio vitae del card. Martini. E' stato presentato al Corso Giovani del Movimento Fac "Speranza. Testimoni di un mondo nuovo" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2014).
area giovani/catechesi - nome file: ascolto-della-coscienza.zip (9 kb); inserito il 08/10/2015; 7511 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
532. Le beatitudini 1visualizza scarica
Percorso strutturato con incontri mensili e incontri intermedi sulle Beatitudini, per giovani dai 17 ai 30 anni. Il corso ideato dal Servizio Vocazioni della Diocesi di Roma, diretto dal biblista Don Fabio Rosini e dall'equipe di animatori della XXXVI Prefettura della Diocesi di Roma.
Manuale per gli animatori in formato Pdf
area giovani/catechesi - nome file: percorso-beatitudini.zip (226 kb); inserito il 16/06/2015; 11452 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
533. Sei Cristiano? 1visualizza scarica
Spunti di riflessione per un ritiro di giovani sulla coerenza nella fede, con citazioni bibliche e altri documenti inerenti all'argomento:
- Ma davvero in Italia siam tutti cattolici?
- Dirsi o essere Cristiani
- Si può essere cristiani senza conoscere Cristo?
- Una fede IKEA
- Gesù dice così, ma...
- Le voci del mondo o la parola di Dio?
- Io mi regolo secondo la mia coscienza…
- Amo Cristo, non la Chiesa...
Libretto in formato Publisher e Pdf Utilizzato con giovani animatori, gruppo liturgico, giovani sportivi, scouts, catechisti...
area giovani/catechesi - nome file: cristiano-o-no.zip (1388 kb); inserito il 17/07/2014; 16888 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Dominici, contatta l'autore
534. Dalla paura alla speranzavisualizza scarica
Catechesi rivolta a giovani universitari. Fa parte di un ciclo di tre catechesi tenute nella Quaresima 2013 che hanno come immagine di sfondo "il mare" così come presentato nei testi biblici (Esodo 14,1-21 e Lc 11,1-4) e la preghiera come "rimedio" alle difficoltà. La catechesi è arricchita da suggerimenti video e musicali.
area giovani/catechesi - nome file: paura-speranza.zip (476 kb); inserito il 17/07/2014; 8596 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore
535. Breve introduzione alla vita spirituale 2visualizza scarica
Il file zippato contiene sei tappe che presentano brevemente alcuni elementi costitutivi della vita spirituale, per aiutare i giovani a capirne il senso e l'importanza, ma anche a viverli al meglio:
1 - Meditazione
2 - Eucarestia
3 - Preghiera quotidiana
4 - Confessione
5 - Adorazione
6 - Affidamento a Maria.
area giovani/catechesi - nome file: approf-spiccioli.zip (75 kb); inserito il 09/06/2014; 9622 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
536. Amore come acqua che disseta
2apri link
Dal Vangelo della III domenica di Quaresima anno A, input, provocazioni e un video (La Ricerca della Felicità cantata Eight) da utilizzare per parlare con adolescenti e giovani di Dio e della ricerca della felicità. Come ogni settimana, anche un esercizio da vivere in prima persona.
area giovani/catechesi - inserito il 21/03/2014; 5648 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
537. Il figlio prodigo: il padre misericordioso e i due figli 1visualizza scarica
Schema di drammatizzazione della parabola evangelica del Figlio Prodigo (Luca 15,11-31). Lo scopo della drammatizzazione è quello di aiutare i partecipanti a calarsi nella dinamica della storia per coglierne esistenzialmente gli aspetti drammatici, paradossali, salvici. Pensato per un ritiro di tre giorni interi per giovani dai 16 anni in su, ben si adatta anche al mondo degli adulti per le frequenti difficoltà riscontrate da tanti genitori verso i propri figli.
area giovani/catechesi - nome file: figlio-prodigo-dramm.zip (20 kb); inserito il 18/03/2014; 17104 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
538. Ma davvero il pane me lo procura Dio?
1apri link
Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi alla VIII domenica del Tempo ordinario, coinvolgendo adolescenti e giovani.
area giovani/catechesi - inserito il 28/02/2014; 3221 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
539. Quando amore fa rima con follia...
1apri link
Una riflessione e qualche input per prepararsi con adolescenti e giovani alla VII domenica del Tempo ordinario. Si propone un videoclip realizzato su "Vivi per un miracolo" dei Gemelli diversi e un piccolo esercizio per trasformare la Parola in vita.
area giovani/catechesi - inserito il 28/02/2014; 3882 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
540. Vai oltre... supera il giusto... Ama!apri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della VI Domenica del Tempo ordinario, anno A. Ci aspetta un'azione concreta da vivere e un Poster da scaricare e usare come mediazione in un incontro di catechesi.
Adatto ad adolescenti e giovani, ma non solo...
Poster da scaricare in pdf, in formato A3 e come cover da condividere sui social.
area giovani/catechesi - inserito il 28/02/2014; 3588 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
541. Far Vivere dando luce e sapore!
1apri link
Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con adolescenti e giovani alla V domenica del Tempo ordinario. Gesti concreti, una preghiera e un simbolo aiutano a trasformare la Parola in vita. Disponibile in pdf la scheda con la traccia completa della riflessione e una preghiera, in formato condivisibile anche sui social. Questa proposta è la terza tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.
area giovani/catechesi - inserito il 04/02/2014; 3202 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
542. Un grazie per la vitaapri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della festa della Presentazione al Tempio. Si propone di iniziare con il 2 febbraio la settimana della gratitudine mettendo a disposizione di catechisti e animatori una scheda in pdf da scaricare, con la dinamica, i materiali e tutto ciò che occorre per costruire la lista del grazie. Adatto ad adolescenti e giovani ma non solo...
area giovani/catechesi - inserito il 30/01/2014; 4065 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
543. Vivere da Chiamatiapri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della III Domenica del Tempo ordinario, anno A. Con un'azione concreta da vivere e un Poster da scaricare e usare come mediazione in un incontro di catechesi. Adatto ad adolescenti e giovani, ma non solo...
Poster da scaricare in pdf, in formato A3
area giovani/catechesi - inserito il 22/01/2014; 2629 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
544. Vivere da cercatori per non morireapri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della II Domenica del Tempo ordinario, A.
Con gesti concreti e il video della canzone 'Per non morire mai' di Nek, ...per vivere da cercatori e per non morire
Adatto ad adolescenti e giovani ma non solo...
area giovani/catechesi - inserito il 15/01/2014; 2481 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
Accogliere Dio è un esercizio da vivere e far vivere ad adolescenti e giovani, in modo particolare nel tempo di avvento, ma non solo...
Alla riflessione sono unite due proposte (una per giovani e adulti e una per ragazzi e adolescenti) per dare una sfumatura particolare alla Novena del Natale. Per tutti è scaricabile un poster da utilizzare in casa o in parrocchia.
area giovani/catechesi - inserito il 13/12/2013; 6076 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
546. Allenarsi in accoglienza
1apri link
Primo incontro del percorso proposto dalle suore Paoline a tutti coloro che si sentono giovani nella fede, con un personal trainer che ogni settimana accompagnerà negli allenamenti.
Gli incontri puntano a un obiettivo specifico: imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo.
area giovani/catechesi - inserito il 06/12/2013; 2968 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
547. Training di misericordia
2apri link
Percorso proposto dalle suore Paoline a tutti coloro che si sentono giovani nella fede, con un personal trainer che ogni settimana, ci accompagnerà nei nostri allenamenti!
Gli incontri puntano a un obiettivo specifico: imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo.
Questo primo incontro è lo step introduttivo.
area giovani/catechesi - inserito il 26/11/2013; 3881 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
548. L'Amore al nemicovisualizza scarica
Semplice scheda per una catechesi sul perdono, per adolescenti e giovani. Con brani evangelici e spunti per la riflessione.
area giovani/catechesi - nome file: amore-nemico.zip (7 kb); inserito il 10/08/2013; 7082 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Orsini, contatta l'autore
549. Programma annuale con Youcat 1visualizza scarica
Programma per un anno di catechesi con gruppi giovani, cresimandi o giovanissimi con l'utilizzo del testo YouCat.
area giovani/catechesi - nome file: programma-youcat.zip (8 kb); inserito il 10/08/2013; 8764 visualizzazioni
l'autore è Enzo Spedaliere, contatta l'autore
550. Ricevete lo Spirito Santo 2visualizza scarica
Sussidio di pastorale giovanile 2012-2013 per la catechesi parrocchiale dei giovanissimi. Nell'anno della fede i giovani sono chiamati a riscoprire la propria adesione a Cristo attraverso la conoscenza dei doni dello Spirito Santo. Utile anche per un cammino di preparazione alla Cresima. Il presente sussidio è stato ideato e viene utilizzato nel contesto dell'anno diocesano della Cresima (diocesi di Tricarico). Comprende il testo per gli animatori e le schede operative (queste ultime in pdf).
area giovani/catechesi - nome file: sussidio-schede-cresima.zip (1640 kb); inserito il 09/11/2012; 14587 visualizzazioni
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
551. Il mantello di Bartimeo 2visualizza scarica
Due catechesi sulla figura del cieco Bartimeo (Mc 10, 46-52) che è anche il tema annuale dell'Azione Cattolica 2011-2012, da adattare per gruppi di giovani e giovanissimi, con canzoni di Raf e Battiato, preghiera di Madre Teresa di Calcutta e altri spunti per conoscere meglio la figura del cieco di Gerico.
area giovani/catechesi - nome file: bartimeo.zip (1810 kb); inserito il 19/01/2012; 19227 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore
552. Dove è Betlemme?visualizza scarica
Catechesi in due momenti per giovani e giovanissimi. Un primo momento davanti alla scena della Nascita (con Luca 2,1-20), ed un secondo momento, rivolto a coloro che fanno la cresima, sul tema della testimonianza (con Gv 1,6-9-19-23). Usato in un ritiro. Contiene una riflessione sul Natale donata ai ragazzi come augurio.
area giovani/catechesi - nome file: dove-betlemme.zip (60 kb); inserito il 19/12/2011; 10352 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore
553. Il Battesimo 2visualizza scarica
Catechesi sul sacramento del Battesimo per un gruppo di giovani prendendo spunto dal Catechismo della Chiesa Cattolica.
area giovani/catechesi - nome file: il-battesimo.zip (16 kb); inserito il 05/08/2011; 16518 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
554. L'eutanasia 1visualizza scarica
Riflessione per un gruppo di giovani sulla scottante tematica dell'eutanasia.
area giovani/catechesi - nome file: eutanasia.zip (14 kb); inserito il 05/08/2011; 5100 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
555. La sessualità 2visualizza scarica
Catechesi sulla sessualità, prendendo come spunto la bioetica cattolica di ispirazione personalista, per un gruppo di giovani.
area giovani/catechesi - nome file: la-sessualita.zip (23 kb); inserito il 05/08/2011; 9397 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
556. Gli angelivisualizza scarica
Incontro con un gruppo giovani sugli angeli.
area giovani/catechesi - nome file: gli-angeli.zip (16 kb); inserito il 05/08/2011; 7285 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
557. La Cresima 3visualizza scarica
Catechesi sul sacramento della Confermazione un gruppo di giovani utlilizzando il Catechismo della Chiesa Cattolica e il testo della canzone di Battiato La cura.
area giovani/catechesi - nome file: catech-confermazione.zip (16 kb); inserito il 05/08/2011; 37689 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
558. L'Eucarestiavisualizza scarica
Catechesi per un gruppo di giovani sul sacramento dell'Eucarestia, con brani dal Catechismo della Chiesa Cattolica e corredato dal testo della canzone di Ramazzotti: Parla con me.
area giovani/catechesi - nome file: eucarestia.zip (14 kb); inserito il 05/08/2011; 14073 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
559. Spirito Santo: il grande sconosciuto 2visualizza scarica
Catechesi per un gruppo di giovani sullo Spirito Santo
area giovani/catechesi - nome file: spirito-santo.zip (19 kb); inserito il 05/08/2011; 15824 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
560. L'aborto e la vita 1visualizza scarica
Materiale per una catechesi ad un gruppo di giovani sul tema dell'aborto corredato dal testo di una canzone di Nek: 'In te'.
area giovani/catechesi - nome file: aborto-vita.zip (9 kb); inserito il 05/08/2011; 7401 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Catechesi e preghiera dei giovani a cura di LibreriadelSanto.it