Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (7 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (184 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (27 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (7 testi)
Giovani con le sue sottoaree (21 testi)
Magistero con le sue sottoaree (40 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (191 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (23 testi)
Varie con le sue sottoaree (25 testi)

Pagina 13 di 14  

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

481. Veglia in preparazione alla Cresimavisualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione al Sacramento della Cresima. E' completa di canti, letture bibliche e spiegazione della simbologia del Rito.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-cresima-2007.zip (15 kb); inserito il 22/11/2007; 14193 visualizzazioni

l'autore è Daniela Borciani, contatta l'autore

482. Veglia di preghiera in preparazione al Sacramento del Matrimoniovisualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione al Sacramento del Matrimonio.
L'ascolto e la condivisione della Parola di Dio sono al centro della celebrazione.

area preghiera/veglie - nome file: veglia_pregh_matrim.zip (6 kb); inserito il 14/11/2005; 13608 visualizzazioni

l'autore è Luca e Francesca Padovani, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

483. Veglia di fine d'anno con Te Deum   1visualizza scarica

Breve veglia di ringraziamento per la fine dell'anno civile, da celebrarsi a conclusione della S. Messa vespertina della vigilia della solennità di Maria SS. Madre di Dio (1 gennaio), con esposizione eucaristica, canto del Te Deum, benedizione con il SS. Sacramento.

area preghiera/veglie-natale - nome file: celebraz-31-dic.zip (14 kb); inserito il 11/01/2021; 6871 visualizzazioni

l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

484. Via Crucis sulle orme di Gesù e di don Bosco   1visualizza scarica

In occasione del Bicentenario della nascita di don Bosco, i ragazzi e le ragazze di 3ª media dell'Oratorio Salesiano di Cerignola, che si stanno preparando a ricevere il Sacramento della Confermazione, hanno ideato questa Via Crucis che mette in parallelo alcune tappe del cammino della Croce di Gesù con alcuni episodi della vita del Santo dei Giovani.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-gesu-don-bosco.zip (781 kb); inserito il 26/03/2015; 10857 visualizzazioni

l'autore è don Rino Maria Carignano, SdB, contatta l'autore

485. Seguendo la croce di Gesù riscopriamo il nostro Battesimo   1scarica

Via crucis in 5 tappe per ragazzi e genitori. I vari momenti della Passione di Gesù sono associati ai simboli del Sacramento del Battesimo, che vengono commentati in modo semplice ed efficace. Il file è in formato publisher.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: libretto_via_crucis_nei_rioni_2008.zip (882 kb); inserito il 20/02/2008; 14356 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

SCOUT

486. Progetto Agesci per la Cresimavisualizza scarica

Progetto elaborato dall'AGESCI Carrara 1 su richiesta del Vescovo, per migliorare l'Iniziazione Cristiana e soprattutto per cercare nuove strade per evitare il più possibile le fughe.dopo i sacramenti.
Il progetto mette l'accento non sulla scelta dell'età per il Sacramento della Cresima, ma sul gruppo di appartenenza.

area scout - nome file: progetto_agesci_cresima.zip (12 kb); inserito il 02/05/2008; 9547 visualizzazioni

l'autore è don Mario Tucci, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

487. Lettera d'amore del Padre   4visualizza scarica

Raccolta di numerosi passi della Bibbia trasformati in una lettera d'amore di Dio Padre per il proprio figlio/a. Utile come riflessione per il sacramento della Riconciliazione, per incontri di catechesi con adulti, o ritiri vari...

3.8/5 (4 voti)

area spiritualita - nome file: lettera-dal-padre.zip (58 kb); inserito il 03/04/2013; 16422 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

488. Notre Dame de Lausvisualizza scarica

Breve storia di questo santuario e di Benedetta Rencurel, la giovane alla quale la Madonna appariva regolarmente. Il santuario è stato importante per i fondatori di due ordini religiosi, Sant'Eugenio de Mazenod e San Pier Giuliano Eymard, fondatori degli oblati di Maria Immacolata e dei padri del SS. Sacramento.

area spiritualita - nome file: dame-laus.zip (14 kb); inserito il 30/01/2010; 5092 visualizzazioni

l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore

489. L'Eucaristiavisualizza scarica

Testo sull'Eucaristia, uno dei sacramenti dell'iniziazione cristiana, con riferimenti al valore della sofferenza.

area spiritualita - nome file: eucaristia.zip (81 kb); inserito il 05/07/2008; 7814 visualizzazioni

l'autore è Adriano Milani, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

490. Moscati: uomo interessante   1visualizza scarica

Che cosa vuol dire essere laici all'interno della Chiesa Cattolica? Ieri, oggi, domani? Giuseppe Moscati (1880-1927) non era consacrato, non era coniugato, era un professionista serio e impegnato che pregava molto ed era assiduo nella partecipazione ai sacramenti.
Tesi di laurea Laurea Magistrale in Scienze Religiose.
Capitolo 1: Il laico nella chiesa pre conciliare
1.1. Il Laico
1.2. Il Lavoratore
1.3. Il Santo
Capitolo 2: Il laico nella chiesa post conciliare
2.1. Il Laico
2.2. Il Lavoratore
2.3. Il Santo
Capitolo 3: La testimonianza di San Giuseppe Moscati
3.1. Il Laico: la biografia, la scelta del celibato
3.2. Il Lavoratore: la professione sanitaria
3.3. Il Santo: le virtù eroiche, la coerenza di vita, l’unità tra fede e carità.

area spiritualita/agiografia - nome file: moscati.zip (185 kb); inserito il 12/01/2018; 5100 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

STUDI

491. Nuova edizione rito delle esequie: Motivazioni e caratteristicheapri link

Uno studio a cura Angelo Lameri, collaboratore dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI e consultore della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, tratto dagli atti del Convegno "Umbra mortis vitae aurora" organizzato dall'Ufficio Liturgico Nazionale.
24 pagine, in formato pdf

area studi - inserito il 27/02/2014; 1824 visualizzazioni

STUDI / ECCLESIOLOGIA

492. La chiesa e il mistero del verbo incarnato   1visualizza scarica

Viene presentata l'analogia tra la Chiesa e il mistero del Verbo incarnato (cfr. LG 8) alla luce di LG 1: «La Chiesa è in Cristo come sacramento, cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano». Tesi in ecclesiologia di Antonio Nora.

area studi/ecclesiologia - nome file: ecclesiologia.zip (25 kb); inserito il 27/04/2005; 9884 visualizzazioni

l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore

STUDI / PATROLOGIA

493. Il Pastore di Ermavisualizza scarica

Presentazione dell'opera di un padre apostolico, cioè di un autore immediatamente successivo all'epoca apostolica, fondamentale per lo studio dello sviluppo del sacramento della riconciliazione.

area studi/patrologia - nome file: pastore-erma.zip (20 kb); inserito il 16/05/2005; 9318 visualizzazioni

l'autore è Alfredo Alessio Conti, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

494. Lo Spirito e i Sacramenti negli scritti di Congarvisualizza scarica

Una ricerca sul pensiero pneumatologico di Congar in ordine alla vita saramentaria della Chiesa in genere e in specie.

area studi/sacramenti - nome file: sacrspir.zip (35 kb); inserito il 17/04/2012; 5614 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

495. Il "Corpo di Cristo": il Sacramento, la Chiesa, la comunionevisualizza scarica

Uno studio approfondito sulla relazione Chiesa Eucarestia a partire da una massima di De Lubach.

4.0/5 (1 voto)

area studi/sacramenti - nome file: chiesa.zip (51 kb); inserito il 11/04/2010; 10690 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

496. La confessione spiegata ai ragazzi   3visualizza scarica

Un interessante opuscolo che spiega il sacramento della riconciliazione ai più giovani.

area studi/sacramenti - nome file: confession__ragazzi.zip (34 kb); inserito il 11/10/2008; 28751 visualizzazioni

l'autore è Nardo Masetti, contatta l'autore

497. Laboratorio di Liturgia   2visualizza scarica

Raccolta di schede per la formazione degli operatori pastorali della Liturgia: cenni di storia della Liturgia, Sacramenti, Tempi liturgici, ecc.
In pdf.

5.0/5 (1 voto)

area studi/sacramenti - nome file: lab-liturgia.zip (311 kb); inserito il 01/07/2008; 13087 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

498. Analisi delle relazioni tra Eucaristia e Matrimoniovisualizza scarica

Seminario di Teologia Pastorale: "Le relazioni tra il Sacramento dell'Eucaristia e il Sacramento del Matrimonio".

area studi/sacramenti - nome file: euc-matr.zip (52 kb); inserito il 23/01/2008; 5194 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore

499. L'Unzione degli Infermivisualizza scarica

Una breve recensione storico-magisteriale della prassi e spunti di riflessione sul sacramento dell’Unzione degli Infermi.

area studi/sacramenti - nome file: sacram-unzione-infermi.zip (15 kb); inserito il 27/05/2006; 9928 visualizzazioni

l'autore è padre Andrea Andretto, contatta l'autore

500. Introduzione ai sacramentivisualizza scarica

Studio sui principi e fondamenti dell'economia sacramentale.

area studi/sacramenti - nome file: sacramenti.zip (199 kb); inserito il 12/02/2006; 10214 visualizzazioni

l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore

501. La promozione del bene della persona e della comunità nell'unzione degli infermivisualizza scarica

Studio sulla disciplina del Sacramento dell’Unzione alla luce del suo fondamento biblico, della sua comprensione storica e della sua prassi liturgico-sacramentale nella Chiesa.

area studi/sacramenti - nome file: unzione-infermi.zip (60 kb); inserito il 22/02/2005; 9250 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore

502. Prospettive del sacramento della Riconciliazione, a partire dalla GMG 2000visualizza scarica

È la tesi di dottorato del sacerdote responsabile del "Servizio Confessioni" durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Roma 2000, al Circo Massimo. A partire da quell'evento straordinario, viene svolta una approfondita riflessione sulle attuali istanze e prospettive teologico-liturgiche per il IV sacramento, con particolare riferimento alla valorizzazione congiunta delle due dimensioni personale e comunitaria della Riconciliazione (formato PDF).

area studi/sacramenti - nome file: giovani-e-riconciliaz.zip (1958 kb); inserito il 11/02/2005; 7355 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferrari, contatta l'autore, vedi home page

503. L'unzione degli infermivisualizza scarica

Breve studio biblico sul Sacramento dell'Unzione degli infermi.

area studi/sacramenti - nome file: unz-malat-bibl.zip (10 kb); inserito il 24/02/2004; 9209 visualizzazioni

l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore

504. I Giovani e il sacramento della Confessionevisualizza scarica

E' una tesi che propone un’indagine realizzata dalla diocesi di Fermo sui giovani delle scuole medie superiori riguardo il loro rapporto con la Confessione.
L’indagine è stata curata dalle insegnanti di religione e dall’Ufficio Catechistico Diocesano.

area studi/sacramenti - nome file: tesi-giov-e-conf.zip (127 kb); inserito il 23/02/2004; 8715 visualizzazioni

l'autore è Matteo Buggea, contatta l'autore

505. I Sacramenti della vita cristiana   1visualizza scarica

Introduzione ai Sacramenti dell'Iniziazione cristiana (Battesimo, Confermazione, Riconciliazione, Eucaristia).

area studi/sacramenti - nome file: sacr-vita-cristiana.zip (51 kb); inserito il 30/01/2004; 34047 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

506. La struttura sacramentale della salvezzavisualizza scarica

La struttura sacramentale della salvezza. Il linguaggio simbolico delle liturgia.
La salvezza giunge a noi con una modalità adeguata alla condizione umana, quella del sacramento.
Semplice presentazione di questa complessa verità.
1. Che cos’è la liturgia?
2. Il piano di salvezza si compie nell’azione liturgica.
3. La liturgia nella sua dimensione simbolica.
4. Il simbolismo nell’eucaristia.
5. La comprensibilita’ dei riti.
6. Tratti pastorali.

area studi/sacramenti - nome file: sacramento-salvezza.zip (12 kb); inserito il 26/08/2003; 14106 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

507. L'Eucarestia fra Resurrezione e vita cristiana   1visualizza scarica

Breve studio sul sacramento dell'Eucarestia in rapporto con il Risorto e la vita della Chiesa.

area studi/sacramenti - nome file: euc-resurrez-chiesa.zip (10 kb); inserito il 19/06/2003; 19574 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

508. La riconciliazionevisualizza scarica

Seminario sul sacramento della riconciliazione a partire dal Concilio Vaticano II e in particolare dal recente documento Misericordia Dei.

area studi/sacramenti - nome file: tesi-riconc-vat-2.zip (30 kb); inserito il 24/05/2003; 9402 visualizzazioni

l'autore è Stefano Tessaglia, contatta l'autore

509. La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenzavisualizza scarica

La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenza: tesi di licenza in Teologia Dogmatica che parte dalla crisi attuale del Sacramento della Penitenza, sottolinendone l'aspetto sociale, per arrivare al perdono che sottolinea un suo grande significato nell'ambito della vita cristiana.

area studi/sacramenti - nome file: dimens-eccl-penitenza.zip (38 kb); inserito il 19/01/2002; 9649 visualizzazioni

l'autore è don Luca De Rosa, contatta l'autore

510. Rinati in Cristo Gesùvisualizza scarica

Rinati in Cristo Gesù: aspetti della teologia del Battesimo, con richiami al sacramento del Matrimonio e alla vita familiare (prof. Gianni Cioli, docente in Teologia Morale)

2.0/5 (1 voto)

area studi/sacramenti - nome file: rinati-batt.zip (7 kb); inserito il 29/03/1999; 10262 visualizzazioni

l'autore è Marco Casini e Vanna Boffo, contatta l'autore

511. Il quarto sacramentovisualizza scarica

Il quarto sacramento. Penitenza, riconciliazione, confessione (Tesi di Baccellierato di P. Adriano Bolzoni)

area studi/sacramenti - nome file: iv-sacram.zip (78 kb); inserito il 16/09/1997; 10211 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

512. Appunti di alcuni corsi Facoltà Teologica Milano   1visualizza scarica

Appunti di alcuni corsi di Teologia dalla Facoltà Teologica Milano:
1. A. Bertuletti, Per una teoria della fede, la forma pratica della coscienza e la sua evidenza
2. A. Zani, Il Cantico dei Cantici, esegesi, teologia e mistica nei primi commenti cristiani, Origene e Ippolito
3. G. Colombo, Imposizione e libertà nella ricerca teologica del '900
4. G. Colombo, La teologia della seconda metà del secolo XX
5. I. Biffi, Chiesa, sacramenti, salvezza, la norma della Tradizione e i fraintendimenti dell'attualità
6. I. Biffi, L'originalità del sacramento cristiano contro la sua riduzione antropologica
7. I. Biffi, Teologia e poesia nella commedia di Dante Alighieri
8. P. A. Sequeri, corso '98-'99
9. P. Colombo, La teologia di Bultmann
9. R. Vignolo, Scriptura secundum Scripturas.doc
10. S. Ubbiali, Esistenza e temporalità

area studi/teologia - nome file: appunti-corsi-teologia.zip (671 kb); inserito il 25/08/2003; 14275 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

513. Fede e sacramento del matrimoniovisualizza scarica

Fede e sacramento del matrimonio: considerazioni teologiche e giuridiche (Tesi di Baccellierato in Teologia di padre Anziliero Pasquale)

area studi/teologia - nome file: fede-s-matr.zip (38 kb); inserito il 23/09/1997; 7423 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

514. Carissimi ragazzi del dopocresima   2visualizza scarica

È una lettera che il parroco della parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena ha deciso di inviare ai ragazzi di terza media che hanno già ricevuto il sacramento della cresima. La lettera vuole essere una provocazione e una proposta...perché non accada oggi quello che finora è accaduto...che il sacramento della confermazione segni l'addio degli adolescenti al sogno grande di Dio, dei cieli nuovi e della terra nuova.

3.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: lettera-ragazzi-dopocresima.zip (7 kb); inserito il 06/10/2014; 7565 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

515. Scheda anagrafica Comunione   1visualizza scarica

Una scheda da riempire con i dati per l'archivio parrocchiale di chi ha ricevuto il sacramento della prima Comunione. Da far riempire e firmare ai genitori contiene anche la preiscrizione per la cresima e la proposta di una collaborazione attiva in Oratorio.

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: dati-anagrafici-comunione.zip (8 kb); inserito il 08/01/2013; 5659 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Porta, contatta l'autore

516. Carta identità del Battesimovisualizza scarica

Scheda-carta d'identità da compilare con i dati anagrafici del bambino e i dati del Sacramento del Battesimo. Due schede per ogni foglio A4

area varie - nome file: identita-battesimo.zip (119 kb); inserito il 08/01/2013; 7891 visualizzazioni

l'autore è Monica Riva, contatta l'autore

517. Modulo padrini cresimandivisualizza scarica

Comunicazione ai Padrini e Madrine dei Cresimandi e modulo di iscrizione per la preparazione al sacramento della Cresima.

area varie - nome file: modulo-padrini-cresimandi.zip (34 kb); inserito il 06/04/2011; 15752 visualizzazioni

l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore

518. Modulo per il Battesimovisualizza scarica

Modulo per la richiesta del sacramento del battesimo da far compilare e firmare ai genitori e padrini del battezzando.

area varie - nome file: modulo-battesimo-2.zip (50 kb); inserito il 29/03/2011; 5845 visualizzazioni

l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore

519. Farmaco d'immortalitàvisualizza scarica

Simpatico foglio che parla dell'Eucaristia paragonandolo ad una medicina, presentando le varie caratteristiche del Sacramento del Corpo e Sangue di Cristo con le voci tipiche del foglietto illustrativo dei farmaci: composizione, forma, indicazioni, controindicazioni, posologia, effetti indesiderati, precauzioni, scadenza.

area varie - nome file: farmaco.zip (9 kb); inserito il 09/03/2010; 7173 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Gioia, contatta l'autore

520. Modulo domanda Battesimovisualizza scarica

Modulo per la richiesta del sacramento del battesimo da far compilare ai genitori e padrini del battezzando, a cura della parrocchia S. Maria delle Grazie, Duomo di San Donà di Piave.

area varie - nome file: modulo-battesimo.zip (40 kb); inserito il 14/10/2008; 5900 visualizzazioni

l'autore è don Gino Perin, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 13 di 14  

 

Spunti bibliografici su Sacramentale a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...