Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (358 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (13 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (14 testi)
Magistero con le sue sottoaree (12 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (97 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 13 di 13  

PREGHIERA / MARIA

481. Mercoledì 11 novembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per l'11 novembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 si terrà nella Chiesa di Santa Giacinta - Cittadella della Carità in Roma. A guidare il rosario, in occasione della Giornata Mondiale dei poveri, sarà Mons. Carlo Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia, Presidente della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute.

area preghiera/rosario - inserito il 11/11/2020; 444 visualizzazioni

482. Mercoledì 1° luglio - Italia in preghiera   1apri link

I misteri gloriosi meditati con i Padri della Chiesa. Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 1° luglio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dal Santuario della Madonna dell’Ambro in Montefortino (FM) e sarà presieduta dall’Arcivescovo di Fermo, mons. Rocco Pennacchio.

area preghiera/rosario - inserito il 01/07/2020; 483 visualizzazioni

483. Rosario eucaristico per la giornata della vita consacrata   1visualizza scarica

Rosario eucaristico sul tema della consacrazione nella Chiesa, con testi biblici e riflessioni di papa Francesco. Adatto per la preghiera comunitaria in occasione della giornata della vita consacrata.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: rosario-giorn-vita-consacrata.zip (30 kb); inserito il 02/02/2015; 8405 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

484. In preghiera con Mariaapri link

Originale schema per la preghiera del rosario, per ogni giorno della settimana si contemplano le profezie che hanno annunciato l'incarnazione del Figlio di Dio e gli eventi che l’hanno preparata nelle Scritture.
Tratto da "La vita in Cristo e nella Chiesa" di Maggio 2014.

area preghiera/rosario - inserito il 03/05/2014; 3645 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

485. Incontro a Gesù insieme a Maria   5visualizza scarica

Momento di preghiera e riflessione sulla splendida figura di Maria, madre di Gesù e donna piena di virtù, da celebrare in chiesa con tutte le classi di catechismo durante il periodo della novena dell'Immacolata. Durante la breve celebrazione viene consegnato a tutti i bambini e ragazzi un segnalibro su cartoncino recante la preghiera dell'Angelus o della Salve Regina.

area preghiera/rosario - nome file: pregh-immacolata.zip (449 kb); inserito il 23/11/2012; 18614 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

486. La Madre di Dio nel Mistero di Cristo e della Chiesa   1visualizza scarica

Quattro incontri di preghiera basati sulla sezione della Lumen Gentium relativa alla Beata Vergine Maria.
Ogni incontro prevede:
- lettura iniziale
- Cinque temi con lettura biblica/conciliare
- intenzione di preghiera.
1 incontro - Funzione della BVM nella storia della salvezza
2 incontro - La Beata Vergine Maria e la Chiesa
3 incontro - Maria segno di speranza e di consolazione
4 incontro - Maria serva di Dio e sostegno dei cristiani.
Il file è solo in formato PDF poiché è stato creato con Adobe Indesign

area preghiera/rosario - nome file: mese-mariano-2011.zip (240 kb); inserito il 01/06/2011; 9840 visualizzazioni

l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

487. Celebrazione del centenario della Chiesa di Chiale (Genova)visualizza scarica

Celebrazione del centenario della Chiesa di Chiale (Genova), comprendente un momento di preghiera sul tema del "Credo la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica" e la S. Messa di ringraziamento.

area preghiera/sacramenti - nome file: chiale.zip (127 kb); inserito il 05/01/2002; 7381 visualizzazioni

l'autore è Stefano Amore, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

488. La Chiesa della Lavanda dei piedivisualizza scarica

Biglietto con preghiera composta per il Giovedì Santo 2018.
In formato Publisher e Pdf.

area preghiera/settimanasanta - nome file: chiesa-lavanda-piedi.zip (232 kb); inserito il 19/09/2024; 728 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

489. Vegliate e pregate - veglia per il Giovedì Santovisualizza scarica

Una proposta di preghiera per il Giovedì Santo quando la Chiesa ci invita a rimanere in contemplazione ed adorazione accanto a Gesù presso l'altare della reposizione.

area preghiera/settimanasanta - nome file: vegliate-pregate-giov-santo.zip (7 kb); inserito il 18/01/2005; 15205 visualizzazioni

l'autore è Carlo De Rosa, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

490. Veglia di Preghiera con san Biagiovisualizza scarica

Veglia di Preghiera in 4 momenti, prendendo spunto dalla vita di san Biagio. Ogni momento prevede un brano della vita del santo, un brano del Vangelo o Atti, una domanda, un'intenzione di preghiera e un canto. Preparato per la Festa Patronale della Parrocchia san Biagio vescovo e martire di Caprino Bergamasco (BG)

area preghiera/veglie - nome file: veglia-san-biagio.zip (1155 kb); inserito il 31/01/2025; 978 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Marcassoli, contatta l'autore

491. Veglia missionaria 2023 - Cuori ardenti, piedi in camminoapri link

Veglia di preghiera in preparazione alla 97a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 22 ottobre 2023).
- Prima parte: Piedi in cammino, con la gioia di raccontare il Cristo Risorto
- Seconda parte: Cuori ardenti: la Parola di Dio illumina e trasforma il cuore nella missione
- Terza parte: L’eterna giovinezza di una Chiesa sempre in uscita
Testimonianze di missionari, Ascolto della Parola (Lc 24,13-35), Omelia
Proseguimento a seconda della situazione locale (Invio dei missionari in partenza e accoglienza dei missionari che rientrano, Rito di accoglienza di nuovi operatori pastorali non italiani nella diocesi e mandato missionario) Si può concludere con la consegna di uno dei segni proposti.
Veglia realizzata dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.

area preghiera/veglie - inserito il 18/07/2023; 601 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

492. Veglia Comunicazioni Sociali 2020apri link

“Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia.
Veglia di preghiera per la 54a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (24 maggio 2020), da vivere a casa o in Chiesa. A cura dell'Ufficio per le Comunicazioni Sociali della CEI.
Qui il video della diocesi di Padova per la veglia online.

area preghiera/veglie - inserito il 21/05/2020; 451 visualizzazioni

493. Veglia missionaria 2019 - Battezzati e inviati - La Chiesa di Cristo in Missione nel Mondo   1visualizza scarica

Battezzati e inviati - La Chiesa di Cristo in Missione nel Mondo
Veglia in preparazione alla 93a Giornata Missionaria Mondiale (21 ottobre 2019).
1a parte - Battezzati Professione di fede di Pietro (Atti 10,34-43)
Rinnovo delle promesse battesimali
2a parte - Inviati Battesimo di Cornelio e della sua famiglia (Atti 10,44-48).
Con testimonianze di missionari, mandato missionario e preghiera dei fedeli.
La veglia è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata dalle giovani suore delle Missionarie dell’Immacolata – PIME)

area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2019-veglia.zip (1859 kb); inserito il 19/09/2019; 9337 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

494. Veglia Anno Nuovo 2018visualizza scarica

Schema per Veglia di preghiera con adorazione eucaristica per ringraziare dell'anno passato ed affidare al Signore quello nuovo appena entrato.
Con brani tratti dal Messaggio di Papa Francesco per la 51a Giornata Mondiale della Pace. La veglia, divisa in turni di un'ora ciascuno, inizia alle 23 e si protrae fino alle 7 del mattino.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-anno-nuovo-2018.zip (44 kb); inserito il 03/01/2018; 6342 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

495. Veglia per la 50^ Giornata Mondiale della Pacevisualizza scarica

La veglia si svolge davanti al falò, sul sagrato della chiesa. Viene proposto in sette parti, intervallate da canti di pace, il Messaggio del Papa Francesco per la Giornata Mondiale di preghiera per la pace 2017 "La nonviolenza, stile di una politica di pace", e di volta in volta si leggono alcune riflessioni sulla pace di leader o fondatori dei principali movimenti e associazioni ecclesiali: Vittorio Bachelet (Azione Cattolica), Robert Baden Powell (Agesci), Salvatore Martinez (RnS), Chiara Lubich (Focolari), don Luigi Giussani (CL), don Sabino Palumbieri (TR 2000) e Kiko Arguello (Cammino Neocatecumenale) Al termine tutti si recano all'interno della chiesa per la celebrazione eucaristica.
A cura della Arcidiocesi di Potenza Muro Lucano-Marsiconuovo e della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-gm-pace-2017.zip (451 kb); inserito il 29/12/2016; 10064 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

496. Veglia Ognissanti 2014visualizza scarica

Veglia di Preghiera con adorazione eucaristica in occasione della Solennità di Tutti i Santi, sul tema: "La chiesa in uscita: Da Paolo a noi".
Divisa in turni di un'ora ciascuno (dalle 22 alle 7) propone un brano dagli Atti degli Apostoli, lettura dalle Catechesi di Sant'Agostino e di brani tratti da “Incontriamo Gesù" Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, recita di uno dei misteri luminosi del rosario.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-santi-2014.zip (40 kb); inserito il 31/10/2014; 10108 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

497. Veglia per la 46^ giornata mondiale della pacevisualizza scarica

Veglia del 1 gennaio 2013, per riflettere sul Messaggio del Papa 'Beati gli operatori di Pace'. Sono previsti sette momenti di riflessione, che riecheggiano i capitoli di cui si compone il Messaggio di Benedetto XVI, introdotti da un testo poetico che rappresenta l'attesa della pace che anima ogni uomo di buona volontà, e si conclude con un preghiera ispirata allo stesso messaggio del Papa. L'iniziativa può tenersi all’aperto (avanti a un falò), o in forma itinerante, partendo da un luogo significativo, e concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2013.zip (63 kb); inserito il 27/12/2012; 8048 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

498. Famiglia chiesa domesticavisualizza scarica

Veglia di preghiera per la festa della Santa Famiglia con riferimento agli sposi sacerdoti della famiglia "chiesa domestica".

area preghiera/veglie - nome file: fam-chiesa-domest.zip (16 kb); inserito il 17/12/2009; 10111 visualizzazioni

l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore

499. La Parola ci fa Chiesavisualizza scarica

Veglia di preghiera attraverso un viaggio nel Vecchio e Nuovo Testamento, con preghiere e dei commenti tratti dalla Dei Verbum. Un modo per riscoprire la centralità della Parola di Dio nella Chiesa e nella vita di ciascun credente. I testi delle preghiere sono liberamente tratti da scritti del Card. Martini e di Mons. Corti.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-parola.zip (338 kb); inserito il 18/03/2008; 9475 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Nicola di Bari - Marina di Gioiosa Jonica (RC), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

500. Via Crucis 2025 - Giovani   1visualizza scarica

Via Crucis preparata e animata dai ragazzie giovani della Parrocchia Santa Maria Addolorata in Roma. Ogni stazione è dedicata a varie tematiche: il mondo, la chiesa, la famiglia, le mamme, gli anziani, le persone in carcere, le persone con disabilità, i giovani, il quartiere, chi è lontano da casa, chi soffre di dipendenze, chi è in ospedale, terminando con la speranza di risurrezione.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-giovani-2025.zip (174 kb); inserito il 04/04/2025; 862 visualizzazioni

l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore

501. Via Crucis per il Venerdì Santo (con Preghiera Universale)   1visualizza scarica

Testo per la Via Crucis del Venerdì santo con brani biblici, piccole meditazioni dei Padri della Chiesa e le intenzioni e orazioni della Preghiera Universale. Le quattro preghiera mancanti sono state aggiunte e sono collette tratte dal Messale Romano per: Chiesa Locale, religiosi/e, famiglia e esuli. Pensata per le Parrocchie in cui si celebri la Via Crucis ma non l'Azione Liturgica della Passione.
Libretto di 16 pagine, in formato Publisher modificabile, e Pdf già pronto per la stampa.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-venerdi-santo-2023.zip (867 kb); inserito il 29/03/2023; 7007 visualizzazioni

l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore

502. Gesù dalla croce ci aiuta a guardare la nostra vitavisualizza scarica

Via Crucis animata dai ragazzi di 1a e 2a media per riflettere sugli atteggiamenti delle nostra vita: ci sono 6 atteggiamenti "cattivi" e 6 atteggiamenti buoni. Le stazioni si svolgono leggendo un brano di Vangelo (inerente all'atteggiamento in esame) una riflessione ed una preghiera. I ragazzi appendono alla croce gli atteggiamenti "cattivi" e ad un palloncino quelli buoni. Al termine della Via Crucis ci si reca all'esterno della chiesa e si bruciano gli atteggiamenti cattivi (che rovinano la nostra esistenza) mentre se fanno volare in cielo quelli buoni (che ci avvicinano a Dio).
In due versioni: già impaginata per la stampa e non impaginata, in modo da poter modificare quello che si vuole.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2019-medie.zip (1336 kb); inserito il 09/04/2019; 8036 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

503. Via Crucis con le preghiere della Chiesascarica

Semplice Via Crucis, composta da 14 stazioni, con le preghiere tratte dal Messale Romano.
Il file è in formato Publisher. I testi sono tratti da Dossier catechista - marzo 2001 - Elledici e da "Le FMA in preghiera"; i canti tratti da "La Casa del Padre"

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_con_le_preghiere_della_chiesa.zip (644 kb); inserito il 02/03/2012; 12264 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Bastianel, contatta l'autore

504. Via Matris   2scarica

Via Matris Dolorosa Sul modello della via crucis, è un cammino in 7 stazioni che si snoda lungo la vita di Maria, che si fa via di dolore e di sofferenza. Si tratta di un testo elaborato prendendo spunto da una “Via Matris” proposta dalla rivista La vita in Cristo e nella Chiesa, con aggiunta di testi di mons. Tonino Bello e intenzioni di preghiera. Libretto già impaginato in formato Publisher

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-matris.zip (244 kb); inserito il 31/07/2003; 21230 visualizzazioni

l'autore è Nicola Antonazzo, contatta l'autore

STUDI

505. Il potere della speranza. Mani che sostengono l'anima del mondoapri link

Saggio del cardinale José Tolentino Mendonça, pubblicato da Vita e Pensiero, la casa editrice dell’Università Cattolica, scaricabile gratuitamente in formato Ebook e pdf. Di fronte all'epidemia da Coronavirus, si può restare spaesati, in attesa che tutto passi, eppure anche questo può essere un tempo propizio, in cui realmente possiamo reimparare tante cose.

area studi - inserito il 19/05/2020; 717 visualizzazioni

STUDI / PASTORALE

506. Turismo e acqua. Proteggere il nostro comune futurovisualizza scarica

Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2013 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Il sussidio mette in risalto il significato simbolico dell'acqua, orienta al suo valore religioso, illustra i 'turismi dell'acqua', i segni del sacro in acqua, presenta alcuni cammini di chiesa valorzza itienari e luoghi attinenti la pastorale del turismo e del pellegrinaggio, propone testi per la preghiera.

area studi/pastorale - nome file: giornata-turismo.zip (2235 kb); inserito il 01/08/2013; 4516 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRAMENTI

507. Un Messale per le nostre Assemblee   1apri link

La terza edizione italiana del Messale Romano: tra Liturgia e Catechesi
Un ricco sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico e dall'Ufficio Catechistico Nazionale come strumento da utilizzare per permettere ai sacerdoti, agli animatori liturgici, ai catechisti e a tutti i fedeli di conoscere meglio il Messale nella terza edizione.
In 10 capitoli:
Al servizio del dono
2. Un messale per una Chiesa in cammino
3. Una Chiesa che celebra
4. Il Messale, modello di preghiera
5. L'arte di celebrare
6. Una catechesi mistagogica
7. Una mistagogia dei sensi spirituali
8. Il Messale e le soglie della vita
9.Anno liturgico come mistagogia
10. Dalla celebrazione alla "Chiesa in uscita".
In appendice il messaggio dei vescovi, alcune precisazioni e le novità nel Rito della Messa e nelle Preghiere Eucaristiche.
Libro di 125 pagine, in formato Pdf

area studi/sacramenti - inserito il 03/11/2020; 1847 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

508. Cristo, pietra angolare e noi pietre vive: una chiesa in costruzionevisualizza scarica

Altare della Reposizione del Giovedì Santo: per riflettere su alcuni passi biblici riguardanti le pietre, che hanno guidato la preghiera comunitaria e quella personale il Giovedì e il Venerdì Santo 2014, l'altare è stato creato in una nicchia stile "grotta" costruita in finta pietra calcarea; contornata da altri sassi di varie dimensioni e origine. Un tappeto di sassi avvicinava alla grotta illuminata da lampade di sale e da candele inserite in arenaria del deserto del Nevada.

area varie/altari - nome file: altare-cristo-pietra-pietre.zip (862 kb); inserito il 01/04/2015; 12131 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

509. Eucarestina: farmarco dell'immortalità   3visualizza scarica

Per far comprendere come l'Eucarestia sia la medicina dell'anima si è utilizzata la metafora dei Padri della Chiesa come farmaco d'immortalità e l'immagine di una classica medicina che usiamo spesso. Gesù è il medico che è venuto per noi tutti malati e peccatori per sanare e guarirci dal male. Sul retro una preghiera di Giovanni Paolo II Rimani con noi Signore.
Biglietto da stampare fronte e retro su un foglio A4 e poi ritagliare in 4 parti. In formato Publisher e Pdf

area varie/biglietti - nome file: eucarestina.zip (1044 kb); inserito il 05/06/2018; 4734 visualizzazioni

l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI

510. Manifesto per la XLIII Giornata delle Vocazionivisualizza scarica

Manifesto per la XLIII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (7 maggio) Vocazione nel mistero della Chiesa è il tema suggerito dal Papa. Elaborato per graficapastorale

area varie/manifesti - nome file: vocazioni_06.zip (56 kb); inserito il 17/04/2006; 4698 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 13 di 13  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...