Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4415 testi)
App e software (19 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (966 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (86 testi)
Carità (28 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (121 testi)
Cineforum (16 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (48 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (43 testi)
Giovani con le sue sottoaree (205 testi)
Magistero con le sue sottoaree (653 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (28 testi)
Missioni con le sue sottoaree (45 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1694 testi)
Scout con le sue sottoaree (63 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (38 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (63 testi)
Varie con le sue sottoaree (162 testi)

Pagina 12 di 218  

BAMBINI / CATECHISMO

441. Schede prima comunione   7visualizza scarica

Schede e programmazione per la preparazione dei bambini (di 4 elementare) alla Prima Comunione, con utilizzo del Catechismo CEI "Venite con me".

4.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-programmaz-4-elem.zip (4520 kb); inserito il 07/09/2016; 120299 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

442. Lettera inizio anno comunicandi   3visualizza scarica

Breve lettera dei catechisti ai bambini che intraprendono il cammino per la prima comunione. Il tema è quello del sole e dei girasoli, con immagini ed una piccola preghiera.

4.8/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: lett-bamb-catec-comun.zip (30 kb); inserito il 01/09/2016; 22644 visualizzazioni

l'autore è Catechisti S. Vittoria V. M. - Castilenti -TE, contatta l'autore

443. Parabole della misericordia - La parola ai protagonisti   4visualizza scarica

Seconda parte delle parabole della misericordia, tratte dal Vangelo di Luca, raccontate dalla voce dei protagonisti:
5. Tutto a lui e a me niente (Lc 15,11-32)
6. E lo vedevi tutti i giorni (Lc 16,19-31)
7. Da che parte sta il tuo cuore (Lc 18,1-8)
8. Tutto a posto, niente in ordine (Lc 18,9-14).
Clicca qui per la prima parte

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: parabole-miseric-protagonisti-2.zip (27 kb); inserito il 19/08/2016; 16487 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

444. La preghiera del Rosario   5visualizza scarica

Introduzione al Santo Rosario, sintesi dei misteri e delle preghiere che si recitano durante il Rosario.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: rosario.zip (85 kb); inserito il 24/05/2016; 48018 visualizzazioni

l'autore è Andrea Icardi, contatta l'autore

445. 5 Ave per conoscere Maria   4visualizza scarica

L'attività è tratta da 'Dossier Catechista' di Maggio 2016 e prevede un testo drammatizzato in cui la voce di Maria racconta gli episodi più importanti della sua vita: il concepimento, la visita ad Elisabetta, la nascita di Gesù, la presentazione di Gesù al tempio e il ritrovamento del fanciullo Gesù al tempio. A ogni racconto di Maria seguono le voci dei bambini che riflettono sull'episodio della vita di Maria e una Ave Maria da recitare tutti assieme. Il file zip comprende il testo, la copertina (se si vuole stampare il testo a libretto) e un cartellone formato A3.

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 5-ave.zip (6490 kb); inserito il 03/05/2016; 49489 visualizzazioni

l'autore è Angela Pace, contatta l'autore

446. Elia il profeta del fuoco   3visualizza scarica

Scheda di approfondimento sulla figura del profeta Elia utilizzata per il gruppo dei genitori dei bambini della catechesi.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: profeta-elia.zip (12 kb); inserito il 02/05/2016; 14402 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

447. Noè il giusto   2visualizza scarica

Scheda di approfondimento sulla figura di Noe' utilizzata per il gruppo dei genitori dei bambini della catechesi.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: noe-giusto.zip (11 kb); inserito il 02/05/2016; 11323 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

448. Parabole della misericordia - La parola ai protagonisti   5visualizza scarica

Prima parte delle parabole della misericordia, tratte dal Vangelo di Luca, raccontate dalla voce dei protagonisti:
1. Un debito di misericordia (Lc 7,36-50)
2. Io venire da Samaria (Lc 10,25-37)
3. Tocca a me cercare chi si perde (Lc 15,1-7)
4. La moneta che giocava a nascondino (Lc 15,8-10).
Clicca qui per la seconda parte

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: protagonisti-parabole-misericordia.zip (26 kb); inserito il 22/03/2016; 21250 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

449. Misericordia è...Perdono   1visualizza scarica

Scheda per la catechesi dei ragazzi sul Vangelo della IV domenica di Quaresima (Anno C), con riferimento alle Opere di Misericordia spirituali.
Con materiale presente su Qumran e Catechisti Parrocchiali.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: misericordia-perdono-4quarc.zip (979 kb); inserito il 09/03/2016; 31793 visualizzazioni

l'autore è Maria Strollo, contatta l'autore

450. Con Mosè nel deserto   3visualizza scarica

Scheda di riflessione su Mosè ed il popolo d'Israele durante il cammino nel deserto; utile per i genitori dei bambini del catechismo.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: deserto-mose.zip (18 kb); inserito il 07/03/2016; 14368 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

451. Misericordia è...Pazienza   1visualizza scarica

Scheda per la catechesi dei ragazzi sul Vangelo della III domenica di Quaresima (Anno C), con riferimento alle Opere di Misericordia spirituali.
Il materiale utilizzato è preso da www.qumran2.net e dal sussidio di Quaresima 'Misericordia è profumo di bontà' della Diocesi di Fossano.
All'inizio dell'incontro è prevista la visione del video Il coraggio di cambiare e alla fine Cos'è quello? .

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: misericordia-pazienza-3quarc.zip (509 kb); inserito il 26/02/2016; 19634 visualizzazioni

l'autore è Maria Strollo, contatta l'autore

452. L’abbraccio del Padre misericordioso   10apri link

Traccia di celebrazione penitenziale focalizzata sulla parabola del padre misericordioso, adatta ai bambini che si preparano a vivere il sacramento della riconciliazione, soprattutto per quelli che lo ricevono per la prima volta.
Si articola in tre momenti con alcuni gesti simbolici, che ruotano attorno a uno dei brani del vangelo di Luca più noti e più incisivi: la parabola del padre misericordioso e dei suoi due figli (Lc 15,11-32).
Oltre al libretto in PDF è possibile scaricare la presentazione ppt della parabola.

5.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - inserito il 26/02/2016; 32288 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

453. Quaresima 2016 con i lucchetti - 5visualizza scarica

Quinto sussidio per la catechesi dei bambini e ragazzi sulle opere di misericordia: ogni settimana sarà consegnato un lucchetto a tema con il testo del vangelo domenicale e spazio bianco, adattabile a tutte le età ad opera dei catechisti.
In formato Publisher e Pdf
Clicca qui per il programma

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: lucchetto-miseric-5.zip (876 kb); inserito il 25/02/2016; 11344 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

454. Quaresima 2016 con i lucchetti - 4visualizza scarica

Quarto sussidio per la catechesi dei bambini e ragazzi sulle opere di misericordia: ogni settimana sarà consegnato un lucchetto a tema con il testo del vangelo domenicale e spazio bianco, adattabile a tutte le età ad opera dei catechisti.
In formato Publisher e Pdf
Clicca qui per il programma

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: lucchetto-miseric-4.zip (1198 kb); inserito il 25/02/2016; 8973 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

455. Quaresima 2016 con i lucchetti - 3   1visualizza scarica

Terzo sussidio per la catechesi dei bambini e ragazzi sulle opere di misericordia: ogni settimana sarà consegnato un lucchetto a tema con il testo del vangelo domenicale e spazio bianco, adattabile a tutte le età ad opera dei catechisti.
In formato Publisher e Pdf
Clicca qui per il programma

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: lucchetto-miseric-3.zip (1154 kb); inserito il 18/02/2016; 12126 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

456. La chiamata di Samuele   4visualizza scarica

Scheda di riflessione sulla chiamata di Samuele da utilizzare con i genitori dei bambini del catechismo.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: chiamata-samuele.zip (10 kb); inserito il 18/02/2016; 29352 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

457. Mosè il liberatore   3visualizza scarica

Scheda di riflessione su Mosè per i genitori dei bambini del catechismo.

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: mose-liberatore.zip (10 kb); inserito il 18/02/2016; 19035 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

458. Isaia, il profeta della fiducia in Dio   4visualizza scarica

Scheda di riflessione sul profeta Isaia da utilizzare con i genitori dei bambini del catechismo.

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: isaia-profeta.zip (10 kb); inserito il 18/02/2016; 18588 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

459. Quaresima 2016 con i lucchetti - 2   2visualizza scarica

Secondo sussidio per la catechesi dei bambini e ragazzi sulle opere di misericordia: ogni settimana sarà consegnato un lucchetto a tema con il testo del vangelo domenicale e spazio bianco, adattabile a tutte le età ad opera dei catechisti.
In formato Publisher e Pdf
Clicca qui per il programma

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: lucchetto-miseric-2.zip (1106 kb); inserito il 12/02/2016; 13748 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

460. Quaresima 2016 con i lucchetti - 1visualizza scarica

Locandina con il programma parrocchiale per la Quaresima 2016 con allegato il libretto per la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri e il primo sussidio per la catechesi dei bambini e ragazzi sulle opere di misericordia: ogni settimana sarà consegnato un lucchetto a tema con il testo del vangelo domenicale e spazio bianco, adattabile a tutte le età ad opera dei catechisti:
1 libertà - dare da bere e da mangiare ai bisognosi
2 scoperta - vestire gli ignudi
3 pazienza - visitare gli ammalati
4 festa - alloggiare i forestieri
5 perdono - visitare i carcerati.
In formato Publisher e Pdf. Sono allegati anche i Font da istallare nel computer

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: lucchetto-miseric-1.zip (3465 kb); inserito il 12/02/2016; 28776 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

461. Giubileo Misericordia   4visualizza scarica

Due incontri per introdurre il Giubileo Straordinario della Misericordia e illustrarne il significato e i principali simboli a bambini di quinta elementare o dei primi anni delle medie. Contiene schede e suggerimenti per condurre l'incontro, una presentazione Power Point e prevede la proiezione di video, dei quali sono indicati i link.
Il secondo incontro si ricollega con il periodo quaresimale, introducendolo in modo sintetico e richiedendo ai bambini l'assunzione di impegni concreti, in linea con il Giubileo della Misericordia (contiene scheda "impegni" già presente su Qumran, rivisitata graficamente).

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: giubileo-misericor-bambini.zip (2415 kb); inserito il 02/02/2016; 20023 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

462. Misericordiando in Quaresima! Beati di amare con Gesù!   5visualizza scarica

L’incontro con Gesù ci apre alla misericordia e cambia il nostro cuore di pietra in cuore di carne, un cuore beato e felice perché capace di amare. In questi 40 giorni guidati dalla Password e vivendo le opere di misericordia corporali, cambieremo i nostri cuori di pietra in cuori di carne. Il racconto dei due sassi ci porterà a scoprire che spesso i nostri cuori assomigliano alla pietra, ma in ogni cuore è nascosto qualcosa di luminoso, dono di Dio, dono del cuore misericordioso del Signore Gesù: l’Amore l’unico e solo desiderio che ci rende felici.
Il file riporta in parte il messaggio del papa per la GMG 2016 e presenta riferimenti a materiale presente nel sito.

area bambini/catechismo - nome file: misericordiando-quaresima-c.zip (944 kb); inserito il 15/01/2016; 24530 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

463. La morte e la risurrezione di Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di raccontare ai loro figli la morte e la resurrezione di Gesù, con disegni da ritagliare e mettere in ordine che dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: morte-resurrezione-gesu.zip (1774 kb); inserito il 18/12/2015; 18748 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

464. Perché credo in Dio - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di scrivere ai figli una lettera in cui raccontano come hanno conosciuto Dio e come questo incontro ha cambiato loro la vita.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: perche-credo.zip (19 kb); inserito il 18/12/2015; 19242 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

465. Come è nato Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di leggere ai piccoli due brani riguardanti l’annunciazione dell’angelo a Maria e la nascita di Gesù. Con indicazioni per trovare una citazione nella Bibbia.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: genitori-nascita-gesu.zip (22 kb); inserito il 18/12/2015; 21371 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

466. Le mie preghiere - Catechismo fatto dai genitori   2visualizza scarica

Pieghevole con le preghiere basilari, per i bambini del primo anno di catechesi.
E' stato consegnato ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli sull'importanza della preghiera, gli insegnino le preghiere basilari e preghino con loro in alcuni momenti (ai pasti e prima di dormire). L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: mie-preghiere-piegh.zip (54 kb); inserito il 18/12/2015; 12467 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

467. I re magi   1visualizza scarica

Scheda con disegni e frasi da completare sulla visita dei Re Magi a Gesù Bambino.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-re-magi.zip (171 kb); inserito il 17/12/2015; 27631 visualizzazioni

l'autore è Michael Fabris, contatta l'autore

468. Le feste del tempo di Natale   4visualizza scarica

Piccolo fascicolo adatto a bambini dei primi anni di catechismo per illustrare loro brevemente tre feste del tempo di Natale: Natale, Epifania e Battesimo di Gesù. Al termine del libretto ci sono due brevi storie.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: feste-tempo-natale.zip (774 kb); inserito il 20/11/2015; 55045 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

469. La Santa Messa   9visualizza scarica

Pieghevole sulle quattro parti della Santa Messa in Rito Ambrosiano (riti di introduzione, liturgia della Parola, liturgia Eucaristica e riti di comunione), con breve descrizione dei suoi significati e relativi comportamenti da tenere: in piedi, seduti, in ginocchio. Ideato per la catechesi ai bambini che si preparano alla prima comunione, ma utile anche per gli adulti.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: messa-ambrosiano.zip (118 kb); inserito il 17/11/2015; 36571 visualizzazioni

l'autore è Rosa Eleonora Degli Esposti, contatta l'autore

470. Cammino di avvento - Scrigni   4visualizza scarica

Un cammino di avvento per bambini e ragazzi molto ricco e ben preparato. Per ogni domenica i bambini devono "riempire" uno scrigno che raffigura lo scrigno dei magi. La quarta domenica invece è la domenica di Artibano, il quarto re magio (all'interno c'è la storia).
Allegate le schede pronte per essere stampate.

2.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: cammino-avvento-scrigni.zip (617 kb); inserito il 10/11/2015; 60302 visualizzazioni

l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page

471. Come stelle nel tuo cielo   11visualizza scarica

Attività per i bambini del Catechismo sulla festa di Tutti i Santi e la Commemorazione dei Defunti. Il Signore cerca la nostra felicità con tutto se stesso, ci vuole beati, vuole fare di noi stelle luminose. Celebriamo il 1° e 2 Novembre con tante stelle colorate perché i santi e i nostri cari defunti sono come stelle luminose nel suo cielo.

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: come-stelle.zip (12 kb); inserito il 16/10/2015; 62510 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

472. Programma Catechismo Prima Media   10visualizza scarica

Programma del catechismo per ragazzi di prima media, elaborato seguendo il testo CEI "Sarete miei testimoni", per scegliere le tematiche principali, e "L’Ora del Catechismo/3", di Luigi Ferraresso, come supporto pratico.
Si parte da temi che riguardano la quotidianità che verranno poi collegati alla figura di Gesù: i ragazzi rifletteranno così sulle loro prime esperienze, attraverso degli esempi facili e chiari, in modo che gli insegnamenti rimangano più impressi.
Il file contiene solo l'elenco dei 19 incontri programmati che saranno poi da svolgere.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: progr-catech-1-media.zip (8 kb); inserito il 11/09/2015; 45944 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

473. Il gioco dei numeri del catechismo   11visualizza scarica

Un "quizzone catechistico-matematico" per far divertire i bambini e, contemporaneamente, ricordare ed ampliare insieme alcuni dei temi incontrati nel corso degli incontri di catechismo. Con un po' di aiuto da parte dei catechisti, il quiz può essere proposto già a bambini che hanno terminato il primo anno di preparazione alla Comunione. Il gioco è stato pensato per una risoluzione in gruppo, non come competizione individualistica: si può fare a gara a chi risponde prima ma si va avanti insieme, fermandosi qua e là per ricordare ed approfondire i temi su cui i bambini si dimostrano più indecisi. Le operazioni matematiche sono molto semplici (solo addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni), solitamente alla portata di bambini che stanno terminando la terza elementare.
In formato Excel modificabile e Pdf per la stampa.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: gioco-numeri-catech.zip (84 kb); inserito il 08/09/2015; 59291 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

474. Missione impossibile?   6apri link

Gesù, un grande! Questo il nome della missione che i ragazzi dovranno svolgere, durante uno dei primi incontri, all'inizio del nuovo anno catechistico. Chi è questo uomo definito «grande»? Chi è Gesù? Chi è per la gente? Chi è per noi? Per scoprirlo avranno a disposizione alcuni strumenti forniti dalle TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione): mappe mentali, internet, pc, app, tool...
Tratto da Dossier "Ragazzi & Dintorni, 6 Settembre/ottobre 2015

4.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - inserito il 04/09/2015; 15558 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

475. Amati e rassicurati con i miracoli di Gesù   8visualizza scarica

Scheda illustrata con alcuni dei miracoli di Gesù, attraverso i quali scoprire l'amore di Dio che ci è sempre accanto.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: miracoli-di-gesu.zip (4262 kb); inserito il 01/09/2015; 30343 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

476. Caccia al tesoro in chiesa   12visualizza scarica

Caccia al tesoro in chiesa per bambini di seconda elementare. Utile per concludere in modo divertente e dinamico l'anno catechistico, ripassando in modo diverso dal solito il programma dei primi due anni, accennando a tematiche degli anni successivi e permettendo ai bambini di familiarizzare maggiormente con gli ambienti della chiesa. Da svolgersi cambiando i luoghi delle varie tappe per adattarle agli ambienti presenti nella propria chiesa.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: caccia-tesoro-chiesa.zip (23 kb); inserito il 21/08/2015; 39440 visualizzazioni

l'autore è Marta Nicolis, contatta l'autore

477. Le icone dedicate a Maria   3visualizza scarica

Scheda con breve spiegazione del termine icona, significato dei colori e analisi delle due icone mariane più famose. Usata durante una lezione di catechismo per approfondimento sulla preghiera a Maria.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: icone-maria.zip (336 kb); inserito il 20/05/2015; 19173 visualizzazioni

l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore

478. I 7 sacramenti   10visualizza scarica

Semplice scheda di presentazione dei 7 sacramenti per i bambini delle prime classi elementari che scoprono per la prima volta questi doni di Dio.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-sacramenti.zip (564 kb); inserito il 05/05/2015; 27844 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

479. La Sacra Bibbia   5visualizza scarica

Introduzione scritta per i bambini che dovranno affrontare la Prima Confessione per insegnar loro a leggere la Bibbia. Contiene una breve descrizione iniziale e la suddivisione dei vari libri.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: la_sacra_bibbia.zip (8 kb); inserito il 14/04/2015; 40344 visualizzazioni

l'autore è Daniela Valli, contatta l'autore

480. Cammino di quaresima anno B   5visualizza scarica

Cammino pensato per i bambini del catechismo, che parte dal mercoledì delle Ceneri ed arriva alla Pasqua. Vengono stimolati ad impegnarsi ed essere fedeli alla Liturgia domenicale, con delle figurine e dei disegni da colorare che offrono loro un messaggio per ogni domenica di Quaresima.

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: quar-bambini-anno-b.zip (399 kb); inserito il 18/02/2015; 73244 visualizzazioni

l'autore è Luigina Piovano, contatta l'autore

Pagina 12 di 218  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...