Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (94 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (310 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (75 testi)
Carità (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (95 testi)
Cineforum (11 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (28 testi)
Giovani con le sue sottoaree (113 testi)
Magistero con le sue sottoaree (258 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (16 testi)
Missioni con le sue sottoaree (36 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (959 testi)
Scout con le sue sottoaree (40 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (25 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (58 testi)
Varie con le sue sottoaree (134 testi)

Pagina 11 di 57  

CATECHESI

401. I Ricomincianti - Evangelizzazione e parrocchia nuova   1visualizza scarica

Oggi si sente forte l'esigenza di una nuova evangelizzazione, che comprende la proclamazione del messaggio evangelico e la libertà di accoglierlo o rifiutarlo, includendo anche coloro che oggi vengono chiamati i "ricomincianti", ovvero coloro che sono stati battezzati da piccoli ma nel corso della vita hanno lasciato la fede e la pratica ecclesiale.
Articolo di don Giancarlo Vergano comparso su Rivista Liturgica nel numero di Luglio-Settembre 2013.

area catechesi - nome file: ricomincianti.zip (1346 kb); inserito il 30/06/2017; 3583 visualizzazioni

l'autore è Don Giancarlo Vergano, contatta l'autore

402. Il rapporto con Dio tra fede e preghiera, nelle parabole del Vangeloapri link

Catechesi a più voci laiche sul credo per il Campo 2015 dedicato al nostro rapporto con Dio, vedendone aspetti diversi: il bisogno di una guida e imparare a riconoscere la voce del Signore, buon pastore; l'umiltà, in particolare nel rapporto con Dio; il tradurre la fede in scelte concrete su cui fondare la nostra vita; l'insistenza nella preghiera e la continuità del nostro rapporto con Dio; l'essere sempre pronti e vigilanti.

1.0/5 (1 voto)

area catechesi - inserito il 23/09/2015; 3403 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

403. Dalla notte dei Proci alla speranza di Telemaco: una riflessione sui padrivisualizza scarica

Una riflessione sulla paternità nel tempo dei padri assenti, scritta in occasione della festa di San Giuseppe patrono dei padri.

area catechesi - nome file: speranza-telemaco.zip (9 kb); inserito il 09/09/2014; 4483 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

404. La risurrezione di Cristo: perché è l’evento culminante della fede cristiana?   1visualizza scarica

Una delle ottime schede catechistiche su vari argomenti d‘attualità, redatte in forma dialogica, sulla base di documenti della Santa Sede e, in particolare, secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica e il suo Compendio.
Tutte le 50 schede catechistiche sono state raccolte e pubblicate in un tascabile, 50 Argomenti d’attualità – catechesi dialogica, edito dalla Libreria Editrice Vaticana e sono presenti nel sito della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Roma.

area catechesi - nome file: resurrezione-di-cristo.zip (14 kb); inserito il 18/04/2014; 9020 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Raffaello Martinelli, vedi home page

405. Con Cristo nel lavorovisualizza scarica

Incontro in occasione della festa di san Giuseppe lavoratore - duomo di Crotone - 27 aprile 2012, con riflessioni sul modo di lavorare cristiano e due testimonianze. La riflessione si fonda sulla spiritualità del servo di Dio don Ottorino Zanon (1915-1972), fondatore della Pia Società San Gaetano.

3.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: cristo-lavoro.zip (14 kb); inserito il 29/01/2014; 5520 visualizzazioni

l'autore è don Luca Garbinetto pssg, contatta l'autore

406. Contributi sulla figura di papa Francesco   2visualizza scarica

Spunti di riflessione per l'approfondimento di varie tematiche affrontate da papa Francesco nel suo ministero:
- la nuova evangelizzazione;
- la rivoluzione della tenerezza;
- la figura femminile.

1.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: spunti-papa-francesco.zip (41 kb); inserito il 23/01/2014; 4881 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

407. Omelie Prima Comunione   1visualizza scarica

Quattro brevi omelie in occasione della Prima Comunione, di cui una nel giorno di Pencoste e una nella SS. Trinità.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: omelie-prima-comunione.zip (12 kb); inserito il 25/05/2013; 9276 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Timpano, contatta l'autore

408. Omelia anniversario matrimonio   1visualizza scarica

Omelia tenuta per un 30° anniversario di matimono con brevi pensieri su come mantenere l'amore nel tempo.

area catechesi - nome file: omelia-anniversario-matrimonio.zip (231 kb); inserito il 25/05/2013; 13726 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Timpano, contatta l'autore

409. Alle sorgenti della fede   3visualizza scarica

Testo di una catechesi attraverso l'arte, tenuta dal diacono Alessandro Bicchi nel Battistero di Firenze, per riscoprire i contenuti della propria fede a partire dal Battesimo, corredata di immagini.

2.2/5 (5 voti)

area catechesi - nome file: fede-battesimo.zip (1934 kb); inserito il 16/11/2012; 9908 visualizzazioni

l'autore è Chiara Campioni, contatta l'autore

410. L'amore umano   3visualizza scarica

Spunti di riflessione sulla parola "amore". Ha molteplici significati ma vogliamo indagare sul significato il più nobile di essi: quello che i classici definivano amore di amicizia o di benevolenza; quello che tutti aspiriamo a radicare nel matrimonio, all'interno della propria famiglia o nei rapporti con gli amici; quello che, in definitiva, e nei momenti più esaltanti della nostra umanità, desidereremmo ardentemente che si stabilisse tra tutti gli uomini.

4.5/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: amore_umano.zip (17 kb); inserito il 15/02/2012; 7941 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

411. Essere laici: vocazione e ministerialità nella Chiesaapri link

Serie di incontri di catechesi sul tema "Quale vocazione rappresenta il nostro essere battezzati". E' importante sottolineare che queste catechesi si sono inserite nel cammino di preghiera settimanale, partendo sempre dall'ascolto della Parola dell'Antico e Nuovo Testamento e dalla risonanza ad essa. Catechesi fatta a due voci, insieme a Claudio Orsi.

3.0/5 (1 voto)

area catechesi - inserito il 09/01/2012; 3204 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

412. Genitori in cammino   5visualizza scarica

Primo e secondo corso di catechesi rivolto ai genitori liberamente ispirato dal testo dell’Ufficio Catechistico Diocesano di Trento, “Lo racconterete ai vostri figli”, edizioni EDB 2003.
I files in pdf contengono sia le attività proposte che le condivisioni emerse in gruppo.
Nel primo itinerario annuale vengono trattati i seguenti argomenti:
1. Essere o diventare genitori
2. Genitori alla maniera di Dio
3. Genitori e figli: l'arte di educarsi
4. Educare con lo stile di Dio
5. Educare alla fede
6. I nostri figli pensano che...
Nei vari capitoli del secondo itinerario viene sviluppato il "Padre Nostro".

1.3/5 (4 voti)

area catechesi - nome file: genitori_in_cammino.zip (3712 kb); inserito il 23/03/2010; 31378 visualizzazioni

l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore

413. Introduzione al Credo   8visualizza scarica

Catechesi di introduzione al Credo (la professione di fede nell'Antico e nel Nuovo Testamento, i simboli della fede, il simbolo apostolico, il simbolo di Nicea-Costantinopoli) File in formato libretto da stampare..

4.0/5 (1 voto)

area catechesi - nome file: intro-credo.zip (141 kb); inserito il 18/11/2009; 26843 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

414. Le parole che valgono   3visualizza scarica

Spunti di riflessione sul valore delle parole e sull'importanza di dire le cose vere nel momento giusto.

area catechesi - nome file: valore-parole.zip (10 kb); inserito il 14/11/2006; 13958 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Rocca, contatta l'autore

415. Ritiri per genitori di comunicandi e cresimandi   2visualizza scarica

Tracce per il ritiro ai genitori dei fanciulli che devono ricevere i sacramenti dell'Eucarestia e della Confermazione. La struttura prevede: parola di Dio, parola della Chiesa, confronto. In appendice sono riportati alcuni numeri della nota pastorale sull'Iniziazione Cristiana (vol. 2) pubblicata dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI nel 1997.

area catechesi - nome file: genit-sacr.zip (21 kb); inserito il 28/03/2006; 18306 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

416. Sussidio per la Catechesi agli adulti   5visualizza scarica

Una mediazione al Catechismo degli adulti “La verità vi farà liberi” che offre alle persone che si dedicano alla formazione degli adulti ampie possibilità di utilizzo.
Per ogni incontro il sussidio propone: - l’obiettivo; - la preghiera iniziale; - alcune domande iniziali di provocazione; - la traccia dell’incontro e alcuni possibili approfondimenti; - alcune domande per il dibattito; - la preghiera finale.
Sono presenti in Qumran solo alcune parti: (Le grandi domande, la rivelazione di Dio nella storia e il lieto annuncio). Il sussidio completo è composto da 37 file che erano disponibili nel sito della diocesi di Bergamo.

area catechesi - nome file: sussidio-cat-adulti.zip (100 kb); inserito il 11/10/2005; 15387 visualizzazioni

l'autore è don Mario Carminati, contatta l'autore

417. Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria   1visualizza scarica

Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria: quando il presente della fede si fa storia nel segno della speranza. In questo contributo si cerca di mettere in luce alcune delle ragioni che stimolano a riflettere sulla nuova fisionomia missionaria dei cristiani laici nella comunità parrocchiale e nel mondo, ragioni tratte dall’insegnamento del Magistero e dal pensiero di testimoni del nostro tempo, più o meno noti.

area catechesi - nome file: laici-parrocchia.zip (27 kb); inserito il 15/02/2005; 8125 visualizzazioni

l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page

418. Laici e vita spirituale   1visualizza scarica

Una riflessione sulla spiritualità dei laici, intesa in questo modo, non è facile, soprattutto per il fatto che per secoli si è vissuta una sorta di separazione tra santità e impegno nel mondo (pensata per i laici di ACI, ma utile anche in altri ambiti).

area catechesi - nome file: laici-vita-spirituale.zip (16 kb); inserito il 27/10/2003; 8461 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

419. Il discernimentovisualizza scarica

Il discernimento è un aspetto molto importante della nostra vita cristiana: significa la ricerca di Dio nella storia, nel tempo, nel quotidiano.

area catechesi - nome file: discernimento.zip (7 kb); inserito il 27/10/2003; 11776 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

420. Dal peccato alla santitàvisualizza scarica

Scheda per la formazione: sostenuto dallo Spirito Santo, il cristiano entra nel difficile cammino che conduce dal peccato alla santità.

area catechesi - nome file: peccato-santita.zip (11 kb); inserito il 27/10/2003; 10558 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

421. Gesù ci riprova   3visualizza scarica

Meditazione per l’Avvento. Rieccolo! Gesù è recidivo e commovente nel suo amore. Nonostante tutti i nostri fallimenti Dio non è deluso di noi, ma ci rinnova la sua fiducia.

3.7/5 (3 voti)

area catechesi - nome file: gesu-ci-riprova.zip (21 kb); inserito il 26/10/2003; 11072 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

422. Venti omelie per il mese di maggiovisualizza scarica

Si tratta di omelie costruite attorno a materiale tolto da opere di P. Raniero Cantalamessa e impostate come schema per 20 serate di predicazione in onore di Maria nel mese di Maggio.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: 20-omelie-su-maria.zip (170 kb); inserito il 24/08/2003; 23936 visualizzazioni

l'autore è don Giancarlo Scarpellini, contatta l'autore

423. Galateo per fotografi in Chiesa   1visualizza scarica

Nel rispetto della professionalità alcune indicazioni per il comportamento dei fotografi in occasione della celebrazione del matrimonio.

area catechesi - nome file: galat-fot.zip (2 kb); inserito il 27/01/2003; 7529 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

424. Maria nel progetto d'amore di Diovisualizza scarica

Maria nel progetto d'amore di Dio Padre

area catechesi - nome file: maria.zip (12 kb); inserito il 10/09/1999; 8038 visualizzazioni

l'autore è Oasi Mariana Betania, contatta l'autore

425. Due prediche sullo Spirito Santo   1visualizza scarica

Prediche sullo Spirito Santo:
1 - Battesimo, Spirito Santo, siamo figli di Dio
2 - Dio abita nel corpo del cristiano

3.0/5 (1 voto)

area catechesi - nome file: sp-s1-2.zip (10 kb); inserito il 08/07/1997; 13126 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

426. Catechesi agli adulti attraverso opere d'arte - Quaresima 2018   2apri link

Schede di catechesi artistica, corrispondenti alle prime letture delle prime quattro domeniche di Quaresima/B con opere di Marc Chagall.
Ogni scheda è strutturata nel modo seguente:
- accoglienza, presentazione dell’incontro e breve preghiera;
- ascolto del testo biblico e osservazione dell’opera, messa in relazione di testo e opera;
- breve approfondimento;
- momento di riappropriazione di quanto emerso;
- conclusione con preghiera spontanea.
A cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano di Verona (equipe per la catechesi degli adulti). I commenti biblici sono a cura di:
don Gianattilio Bonifacio, suor Grazia Papola e don Martino Signoretto.
Introduzione, prima e seconda scheda
terza scheda
quarta scheda.

in formato Pdf

area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 22/02/2018; 2234 visualizzazioni

l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore

427. Prediche artistiche - Il bacioapri link

Commento al dipinto “Il Bacio” di Hayez utilizzato nell’omelia della Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe nel 2011.

area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 08/04/2014; 1380 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

428. Prediche artistiche - "Il Grido" di Munchapri link

Commento al dipinto "L'Immacolata” di Bartolmé Esteban Pérez Murillo utilizzato nella Catechesi alle famiglie nel dicembre 2010.

area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 08/04/2014; 1259 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

429. Prediche artistiche - La miracolosa caduta della mannaapri link

Commento al dipinto "La miracolosa caduta della manna" del Tintoretto, utilizzato nella Catechesi alle famiglie nel 2009.

area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 08/04/2014; 1652 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

430. Prediche artistiche - Mosè   1visualizza scarica

Commento ai dipinti "Mosè spezza le tavole della legge" di Rembrandt Harmenszoon van Rijn e "L'adorazione del vitello d'oro" di Nicolas Poussin, utilizzati in una catechesi alle famiglie nel 2009.
Il file è in pdf

area catechesi/catechesiartistiche - nome file: mose-poussin-rembrandt.zip (790 kb); inserito il 01/02/2011; 6994 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

431. Prediche artistiche - Ritorno del figliol prodigo di Rembrandt   3visualizza scarica

Ricco commento al dipinto "Ritorno del figliol prodigo" di Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Hermitage, San Pietroburgo - Russia). Utilizzato in una catechesi quaresimale nel 2010.
Il file è in pdf

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiartistiche - nome file: figliol-prodigo-rembrandt.zip (1111 kb); inserito il 01/02/2011; 16394 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

432. Prediche artistiche - Tentazione nel deserto   2visualizza scarica

Commento al dipinto "La Tentazione di Gesù Cristo nel deserto" di Ivan Nikolajevic Kramskoij, utilizzato per l’omelia della prima domenica di Quaresima 2006.
Il file è in pdf

3.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiartistiche - nome file: kramskoij-tentazione-deserto.zip (109 kb); inserito il 03/05/2010; 13600 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

433. Prediche artistiche - Cristo Benedicentevisualizza scarica

Commento al dipinto "Cristo Benedicente" di Giovanni Bellini, utilizzato per l’omelia nel pomeriggio del Venerdì Santo”. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it

area catechesi/catechesiartistiche - nome file: cristo-benedicente.zip (40 kb); inserito il 02/09/2008; 6296 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

434. Morte in croce   1visualizza scarica

Catechesi di p. Juan Mateos s.j. sulla morte di Gesù nel Vangelo di Marco (Mc 15,34).

area catechesi/catechesibibliche - nome file: juan-mateos-croce.zip (284 kb); inserito il 22/03/2024; 2416 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

435. Commenti al Vangelo di Charles de Foucauld   1apri link

Nel sito curato dalle Discepole del Vangelo, ogni domenica il commento è tratto da meditazioni di Charles de Foucauld.

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 11/05/2022; 625 visualizzazioni

436. Catechesi agli adulti - Quaresima 2018   2apri link

Schede per la catechesi biblica agli adulti nel tempo di Quaresima a cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano di Verona. Sono quattro, corrispondenti alle prime letture delle prime quattro domeniche di Quaresima/B e con riferimento al Vangelo:
1. Tempo di grazia
2. Fidarsi di Dio
3. Dieci parole per...
4. Salire.

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 22/02/2018; 2091 visualizzazioni

l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore

437. Io ti conoscevo per sentito direvisualizza scarica

Libretto con riflessioni sulla sofferenza degli innocenti, con commento al libro di Giobbe, prendendo spunto dal lavoro di Luigino Bruni Un uomo di nome Giobbe (pubblicato in 17 puntate su Avvenire nel 2015) e da altri autori.
E' stato utilizzato da un gruppo che si occupa di ragazzi con disabilità durante una esperienza estiva di servizio alla Lega del filo doro di Osimo.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: per-sentito-dire.zip (53 kb); inserito il 19/01/2017; 4784 visualizzazioni

l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore

438. La gioia del Vangeloapri link

Breve corso (6 conferenze) sulla Evangelii Gaudium, tenuto ai giovani preti della Diocesi di Pavia dal 7 all’11 gennaio 2014:
1. La gioia del Vangelo
2. La gioia nell’Antico Testamento
3. La gioia nel Nuovo Testamento
4. Discernimento
5. Omelia
6. Preparazione

File allegato

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 05/11/2014; 8960 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

439. I salmi del "povero" Cristoapri link

Corso di Esercizi Spirituali, rivolto a presbiteri di diverse diocesi, tenuto a Bocca di Magra nel mese di gennaio del 2014.
1 – Introduzione
2 – L’assemblea dei fedeli
3 – La collezione dei Salmi da 3 a 13
4 – La collezione dei Salmi da 14 a 23
5 – Silenzio e ringraziamento
6 – Insegnami, Signore, il tuo volere
7 – I Salmi della passione
8 – La supplica del Servo di Dio
9 – L’inno pasquale della gratitudine

File allegato

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 03/11/2014; 2723 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

440. La speranza   2visualizza scarica

Riflessione sulla speranza, analizzando in particolare la speranza nel libro di Rut. Adatta ad adulti.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: speranza-rut.zip (15 kb); inserito il 01/03/2013; 11504 visualizzazioni

l'autore è Marco Provini, contatta l'autore

Pagina 11 di 57  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...