Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (282 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (3 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (27 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (69 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (43 testi)
Magistero con le sue sottoaree (22 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (6 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (316 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (13 testi)

Pagina 10 di 21  

EDUCATORI / CATECHISTI

361. Perchè devo fare il catechista?   3visualizza scarica

Corso di formazione per catechisti su questi temi:
Formazione del catechista
Il contenuto della catechesi
Il processo di apprendimento
Come impostare l’incontro di catechesi
Come si organizza un incontro
Il file zippato contiene una presentazione in ppt e le dispense in word.

4.5/5 (2 voti)

area educatori/catechisti - nome file: formazione-catechesi.zip (3532 kb); inserito il 10/12/2007; 23094 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Monaco, contatta l'autore

362. La celebrazione della liturgia eucaristicavisualizza scarica

Testo di un corso tenuto ai catechisti di Mestre.

area educatori/catechisti - nome file: cel-liturgia-eucar.zip (39 kb); inserito il 16/10/2007; 6005 visualizzazioni

l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore

363. Lettera del Parroco per il nuovo anno catechistico (2007-2008)visualizza scarica

Testo di una lettera d'invito del Parroco ai Catechisti perchè accolgano il ministero catechistico (utilizzata all'inizio dell'anno pastorale 2007-2008).

5.0/5 (2 voti)

area educatori/catechisti - nome file: lett-catechisti-2007-08.zip (12 kb); inserito il 13/09/2007; 14927 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

364. Lettera del Parroco per il nuovo anno catechistico (2006-2007)visualizza scarica

Testo di una lettera d'invito del Parroco ai Catechisti perchè accolgano il ministero catechistico (utilizzata all'inizio dell'anno pastorale 2006-2007).

2.5/5 (2 voti)

area educatori/catechisti - nome file: lett-catechisti-2006-07.zip (9 kb); inserito il 13/09/2007; 10129 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

365. La formazione dei catechisti nella comunità cristiana   1apri link

Formazione dei catechisti per l’Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. A cura dell'Ufficio Catechistico Nazionale della CEI (Roma, 4 giugno 2006) in formato pdf

area educatori/catechisti - inserito il 30/06/2007; 8812 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

366. Incontri di formazione sulla Scrittura   2visualizza scarica

Due incontri ampi usati in un corso di formazione per catechisti ed educatori centrati sulla Scrittura: il primo con stile di lezione per spiegare cosa è la Parola di Dio, il secondo dedicato a spiegare su come approcciarvisi in modo corretto. Inoltre è presente un pieghevole che illustra lo schema della Lectio Divina.

1.0/5 (1 voto)

area educatori/catechisti - nome file: form_scritt.zip (406 kb); inserito il 12/12/2006; 15242 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

367. La Messa? Una festa... anzi... tre!   1visualizza scarica

Sussidio per educatori/catechisti con una proposta per illustrare i vari momenti della messa, completo d'immagini. Preparato con l'ausilio di altri testi pubblicati.

area educatori/catechisti - nome file: messa-festa.zip (182 kb); inserito il 29/11/2006; 15780 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Ruspini, contatta l'autore

368. La Quaresima: in cammino verso la Pasqua   3visualizza scarica

Incontro di formazione per catechisti su:
- la quaresima tempo di purificazione e di grazia (i 40 anni di Israele nel deserto);
- la quaresima tempo di conversione (i 40 giorni di Gesù nel deserto e l'annuncio del Regno);
- la quaresima tempo di passaggio (in cammino verso la Pasqua).

5.0/5 (1 voto)

area educatori/catechisti - nome file: cammino_pasqua.zip (173 kb); inserito il 22/03/2006; 13266 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page

369. Comunicare la fede ai ragazzi d’oggi: la rilevanza del loro immaginariovisualizza scarica

Relazione dell'intervento della D.ssa Anna Peiretti all'assemblea diocesana 2005 per i catechisti della diocesi di Brescia.

area educatori/catechisti - nome file: corso-base-catech.zip (18 kb); inserito il 10/03/2006; 10194 visualizzazioni

l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore

370. Essere catechisti oggivisualizza scarica

Intervento-relazione di Fratel Enzo Biemmi tenuto il 29 settembre 2005 nella Diocesi di Verona. Offre interessanti spunti per una riflessione sulla situazione attuale alla luce delle esperienze passate.

1.0/5 (1 voto)

area educatori/catechisti - nome file: catech_oggi.zip (18 kb); inserito il 24/11/2005; 9279 visualizzazioni

371. Lettera ai catechisti parrocchiali 2005/2006visualizza scarica

Lettera del parroco, all'inizio dell'anno catechistico, per convocare al ministero catechistico alcuni membri della comunità.

4.0/5 (2 voti)

area educatori/catechisti - nome file: lettera-ai-catechisti.zip (8 kb); inserito il 09/09/2005; 10719 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

372. Testimoni coraggiosi di chi si "spezza" per noivisualizza scarica

2 pomeriggi di spiritualità con i Catechisti , incentrati sulla pericope evangelica dell'incontro con il Risorto dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35).
Prevede un primo momento per l'ascolto e la riflessione sulla Parola e un secondo momento di Adorazione Eucaristica, che si conclude con la celebrazione dei Vespri e la Benedizione Eucaristica.

area educatori/catechisti - nome file: ritiro-catechisti.zip (353 kb); inserito il 23/08/2005; 15525 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

373. Questionario valutazione anno catechisticovisualizza scarica

Un breve questionario per i catechisti, per la verifica (e autoverifica) alla fine dell'anno catechistico.

area educatori/catechisti - nome file: quest_cat__fine.zip (4 kb); inserito il 09/06/2005; 19722 visualizzazioni

l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore

374. Lettera ai catechisti 2004-2005visualizza scarica

Il parroco annualmente indirizza una lettera ai propri catechisti donando delle linee generali di comportamento e richiamando la ministerialità connessa.

area educatori/catechisti - nome file: lett-catech-2004-2005.zip (13 kb); inserito il 04/10/2004; 6819 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

375. La mia esperienzavisualizza scarica

Un atto d'amore verso il "fare catechismo": vuole essere uno stimolo a non mollare mai, soprattutto per i catechisti più giovani.
Invito chiunque lo legga a contattarmi per confrontare esperienze, sogni, speranze...

area educatori/catechisti - nome file: rifl-catech.zip (12 kb); inserito il 27/03/2003; 15143 visualizzazioni

l'autore è Cristiano Mazzei, contatta l'autore

376. Lettera del parroco ai propri catechistivisualizza scarica

In occasione dell'apertura dell'anno catechistico il parroco scrive ai propri catechisti.

area educatori/catechisti - nome file: lett-catec.zip (4 kb); inserito il 06/03/2003; 8901 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

377. Iniziazione cristiana: un cammino per catechisti   1visualizza scarica

Iniziazione cristiana: un cammino per catechisti e forse anche per genitori. Si tratta di otto lavori sull'Iniziazione Cristiana. Parte da un documento degli Uffici catechisti del Triveneto che contiene le riflessioni dei Vescovi, che hanno dedicato a questo tema due sessioni di lavoro, gli interventi di Lambiasi e di Biemmi al seminario di studio dell'aprile scorso e alcune esperienze. Inoltre riporta due interventi del Vescovo (P. Flavio Roberto Carraro) in occasione dell'apertura del Sinodo e una lettera alla diocesi. Il materiale è riletto secondo otto parole chiave, riportando testi del "magistero" (così è stato chiamato) e vi è legata una riflessione che offra angolazione di lettura, suggerimenti e provocazioni. Inoltre si è pensato a delle dinamiche di avvio della discussione in gruppo (animatori, ma forse anche per genitori).

area educatori/catechisti - nome file: cammino-catechisti-8parole.zip (34 kb); inserito il 24/09/2002; 15632 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

378. Corso di comunicazione educativa nella catechesi   2visualizza scarica

Corso di Magistero zonale per catechisti sulla comunicazione educativa nella catechesi, in tre incontri:
1. Il dire Gesù: aspetto metodologico nell'annuncio della fede (Giancarlo Moroni)
2. La narrazione della fede e gli audio-visivi (suor Daniela)
3. La comunicazione educativa nella catechesi (Giovanni Nicolì)

area educatori/catechisti - nome file: corso-comunicaz-educativa.zip (49 kb); inserito il 16/09/2002; 13303 visualizzazioni

l'autore è don Angelo, contatta l'autore

379. Cosa renderò al Signore..visualizza scarica

Incontro di preghiera e meditazione per fare memoria e ringraziare dell'essere Catechisti prima di cominciare il nuovo anno.

area educatori/catechisti - nome file: incontro_cat.zip (14 kb); inserito il 01/09/2002; 11871 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

380. Tracce per una verifica del gruppo catechistevisualizza scarica

Traccia per una verifica di fine anno del gruppo catechiste, sui seguenti temi: spiritualità, formazione, vita di gruppo, servizio

area educatori/catechisti - nome file: verifica-gruppo.zip (4 kb); inserito il 15/04/2002; 20756 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

381. Incontri per catechisti sulla Liturgia   1visualizza scarica

Sono 8 incontri di catechesi liturgica in rapporto con i sacramenti dell'iniziazione cristiana.

area educatori/catechisti - nome file: catechesi_liturgia.zip (38 kb); inserito il 30/03/2002; 13128 visualizzazioni

l'autore è don Angelo, contatta l'autore

382. Incontri per catechisti su un testo di Manzonivisualizza scarica

Serie di 11 incontri di formazione spirituale per catechisti: lettura e riflessione sulla base del testo Vieni, santo Spirito di A. Manzoni; lectio divina sulla sequenza di Pentecoste

area educatori/catechisti - nome file: vieni-santo-sp.zip (84 kb); inserito il 18/06/2001; 12014 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Gritti, contatta l'autore

383. Incontri per catechisti su un testo di Nouwenvisualizza scarica

Serie di 13 incontri di formazione spirituale per catechisti: lettura e riflessione guidata del libro L'abbraccio benedicente di H. Nouwen sulla parabola del Padre Misericordioso (Lc 15,11-32)

area educatori/catechisti - nome file: abbraccio-ben.zip (65 kb); inserito il 18/06/2001; 14244 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Gritti, contatta l'autore

384. Corso per catechisti sul Rinnovamento della Catechesivisualizza scarica

Corso per catechisti basato sul "Rinnovamento della Catechesi"

area educatori/catechisti - nome file: corsocatechisti.zip (19 kb); inserito il 03/04/2000; 9705 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Pilloni, contatta l'autore

385. Incontro di preghiera all'inizio dell'anno catechisticovisualizza scarica

Incontro di preghiera per catechisti, ragazzi e genitori all'inizio dell'anno catechistico.

4.5/5 (2 voti)

area educatori/catechisti - nome file: inizioannocat.zip (5 kb); inserito il 15/11/1999; 19185 visualizzazioni

l'autore è don Domenico Bertorello, contatta l'autore

386. Proposta di formazione per i catechisti delle medievisualizza scarica

Proposta di formazione per i catechisti delle medie

area educatori/catechisti - nome file: form_catechisti.zip (22 kb); inserito il 15/10/1999; 9054 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

387. Bibliografia sulla formazione dei catechistivisualizza scarica

Bibliografia generale sulla formazione dei catechisti.

area educatori/catechisti - nome file: bibliografia_catechisti.zip (4 kb); inserito il 26/04/1999; 9586 visualizzazioni

l'autore è Simone Casadei, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

388. Dinamica di gruppovisualizza scarica

Serie di lucidi elaborati per un incontro destinato a catechisti ed animatori di gruppi parrocchiali. Non vincolati ad un testo scritto, ma alle nozioni basilari sull'argomento, possono essere utilizzati con agilità.

2.0/5 (1 voto)

area educatori/gruppi - nome file: dinamica-di-gruppo.zip (64 kb); inserito il 15/07/2005; 17620 visualizzazioni

l'autore è Antonella Longo, contatta l'autore

389. Schede per la formazione dei catechisti dei preadolescenti   1visualizza scarica

Schema di nove incontri per la formazione dei catechisti dei preadolescenti, con la presentazione per il formatore e le schede per i catechisti che partecipano alla formazione.

area educatori/gruppi - nome file: progprimaora.zip (45 kb); inserito il 16/10/2000; 20700 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

390. Incontro sulla programmazione di un gruppovisualizza scarica

E' un incontro sulla programmazione di un gruppo, inizialmente pensato per educatori ACR è comunque adattabile anche per catechisti, scuot, ecc. ecc.

area educatori/gruppi - nome file: formprogrammazione.zip (7 kb); inserito il 03/07/2000; 18967 visualizzazioni

l'autore è Antonio Rita, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

391. Incontro per animatori e/o catechistivisualizza scarica

Scheda per animare un incontro con gli animatori, o i catechisti sul tema del fare gruppo, con alcuni spunti per la riflessione:
- Il nostro gruppo, visto da fuori
- Il nostro gruppo, visto da dentro
- Con quale atteggiamento vivo l'esperienza di gruppo?
- E ora guardiamo avanti!

area educatori/oratorio - nome file: incontro-animat-gruppo.zip (7 kb); inserito il 29/08/2018; 9242 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

392. L'albero della vitaapri link

Un Sussidio che offre "piccoli attrezzi per coltivare spazi e tempi di Famiglia nell'Anno "Famiglia Amoris Laetitia". Curato dagli uffici pastorali della Diocesi di Vittorio Veneto, il materiale può essere utilizzato da animatori di gruppi famiglia, educatori di gruppi giovani, catechisti e operatori pastorali in genere, adattandolo alle situazioni locali. Diviso in tre parti:
1. Coltivare la speranza nel futuro
2. Coltivare il tempo nella fragilità
3. Coltivare il tempo libero e la festa.
Con diverse proposte e uno schema per la Via Crucis.
Ideato per la Quaresima 2022 può essere utilizzato anche in altri periodi.

area famiglie - inserito il 17/03/2022; 1600 visualizzazioni

393. Iniziazione cristiana e ministero dei genitori   2visualizza scarica

Fascicolo dedicato a genitori con bambini piccoli, per aiutarli a comprendere che la fede si trasmette anche attraverso la cura quotidiana. Riflessioni tratte dall'intervento di don Cesare Pagazzi al Convegno diocesano catechisti.
Libretto in formato Publisher e Pdf

area famiglie - nome file: ic-ministero-genitori.zip (1494 kb); inserito il 19/02/2014; 7969 visualizzazioni

l'autore è Maria Giorgilli, contatta l'autore

394. Genitori, primi educatori e catechisti   1visualizza scarica

Spunti per una catechesi sul ruolo di genitori che responsabilmente collaborano con la comunità parrocchiale

5.0/5 (2 voti)

area famiglie - nome file: genitori-cate-parroc.zip (14 kb); inserito il 02/05/2013; 24045 visualizzazioni

l'autore è Nazario Di Fluri, contatta l'autore

395. Rosario sulla famiglia   1visualizza scarica

Momento di preghiera con lo schema del Rosario, con misteri inventati e curati dalle mamme catechiste in collaborazione con i genitori dei ragazzi che frequentano il catechismo in parrocchia. Comprende brani biblici ed una riflessione per ogni mistero, una preghiera conclusiva e litanie mariane.

1.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: rosario-famiglia.zip (51 kb); inserito il 24/05/2008; 16076 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

GIOVANI

396. Non temere ...visualizza scarica

Libretto per un Campo con animatori (o catechisti), Con meditazioni dal Messaggio di Papa Francesco per la 33a Giornata Mondiale della Gioventù (2018) sull'Annunciazione (Lc 1,30)
- non temere
- discernimento
- siamo unici
- amati a senso unico
- rispondiamo

area giovani - nome file: non-temere-animatori.zip (128 kb); inserito il 07/09/2018; 5426 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

397. 10 proposte di percorsi giovanilivisualizza scarica

10 proposte di percorsi giovanili pubblicate su "Catechisti Parrocchiali".

area giovani - nome file: percgiovanili.zip (66 kb); inserito il 10/07/1999; 8975 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Faccin, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

398. Ma il male vincerà? Musica e fedeapri link

"Liberaci, difendici dal male". Ci riuscirà Dio? Il percorso ha l'obiettivo di aiutare i ragazzi a prendere consapevolezza che la mano di Dio fa esplodere la vita... Proprio come è successo a Gerusalemme dopo la morte di Gesù...
Questo è l'ultimo incontro di un percorso sul padre Nostro pubblicato su Catechisti Parrocchiali nel 2018 ma sembra adatto anche a questi momenti di sconforto...
Si propone ai ragazzi di ascoltare i brani Tenebrae e Resurrectio, tratti dall'album, Il Messia, di Daniele Ricci.

area giovani/canzoni - inserito il 13/04/2022; 1113 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

399. I no che sono sì   1apri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Le persone devono decidere chi essere e che cosa fare. Gesù sceglie e indica sempre il bello e il buono, aiutamo i nostri ragazzi a scoprire che ci sono «no» che aiutano a dire «sì» alla vita, come una bussola che orienta verso la bellezza e la felicità.
Con l’ascolto di Cosa sarà di Lucio Dalla, Un’altra vita di Fabrizio Moro e Perdonare di Nek.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 6 di marzo 2022.

area giovani/canzoni - inserito il 08/04/2022; 1743 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

400. Con te per sempreapri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Stare con Gesù è decidere di essere profondamente umani e vivere, secondo il suo esempio, protesi verso il prossimo, assaporando con gusto la vita. Con l’ascolto di Ama gli altri di Massimo di Cataldo, L’amore è di Syria e Per nome di Paolo Auricchio:
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 5 di febbraio 2022.

area giovani/canzoni - inserito il 18/03/2022; 1067 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

Pagina 10 di 21  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...