Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite
Hai trovato 50618 risultati
Ordina per
281. Esercizi spirituali... in macchina!
1apri link
Per chi non può partecipare a un ritiro residenziale ecco una proposta dell'Azione Cattolica regione Marche. Si può approfittare del tempo che ogni giorno si trascorre in macchina per farne un luogo di incontro con Dio. La proposta è rivolta ad adulti, giovani, coppie e famiglie per la settimana dal 15 al 21 marzo (secondo necessità si può anche scegliere una settimana diversa).
Sono diponibili i file mp3 per ogni giorno e il libretto completo in pdf
area audio - inserito il 15/03/2010; 3138 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica regione Marche, vedi home page
Sul sito www.proclamarelaparola.it è presente una sezione dedicata alla lettura della Bibbia. I files audio si possono scaricare in comode cartelle zippate. La Bibbia letta è la versione 2008 (dove non diversamente indicato).
area audio - inserito il 26/10/2009; 4231 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Adattamento radiofonico per la Radio Vaticana di Quo Vadis, romanzo storico dello scrittore polacco Henryk Sienkiewicz, scritto nel 1895 ed ambientato al tempo della persecuzione dei cristiani ordinata dall’imperatore Nerone. Per questo romanzo Sienkiewicz ricevette nel 1905 il Premio Nobel per la letteratura.
- Prima parte.
- Seconda parte.
- Terza parte.
- Quarta parte
- Quinta parte.
- Sesta e ultima parte.
area audio - inserito il 27/08/2009; 1493 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
284. Canti per la Quaresimaapri link
Alcuni canti per il tempo di Quaresima eseguiti dal coro della diocesi di Bologna. Sono diponibili i testi e i file audio.
area audio - inserito il 06/03/2009; 3944 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
285. Apoftegmi dei Padri del desertoapri link
Versione audio degli Apoftegmi dei Padri del deserto.
area audio - inserito il 15/01/2008; 4223 visualizzazioni
286. La vita è un'opportunitàscarica
Il testo di Madre Teresa di Calcutta in formato mp3
area audio - nome file: madre-teresa-la-vita.zip (701 kb); inserito il 02/10/2007; 5192 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
Amami come sei, il famoso testo di mons. Lebrun, in formato mp3
area audio - nome file: amami-come-sei.zip (2143 kb); inserito il 21/09/2007; 5320 visualizzazioni
l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page
288. Il Santo Rosario audio
1apri link
Oltre al Santo Rosario in formato audio si trovano nella pagina:
- La famiglia grande malata (catechesi cardinal Biffi)
- Piergiorgio Frassati (conferenza p. Antonio Sicari)
area audio - inserito il 15/09/2007; 13547 visualizzazioni
l'autore è don Guido Gallese, contatta l'autore, vedi home page
289. Archivio audio video parrocchia S. Famiglia di Fanoapri link
Ricco archivio dove è possibile trovare registrazioni audio o video di omelie, incontri e conferenze.
Alcuni dei relatori: don Tonino Bello, don Oreste Benzi, p. Alex Zanotelli, card. Renato Martino, mons. Bruno Forte, Pierangelo Sequeri, p. Bartolomeo Sorge e tanti altri...
area audio - inserito il 04/09/2007; 5003 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Santa Famiglia di Fano, contatta l'autore, vedi home page
290. Un'ala di riservaapri link
Versione mp3 del famoso testo di don Tonino Bello
area audio - inserito il 04/09/2007; 5777 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
291. Parola di Vita - audioapri link
Archivio delle trasmissioni radiofoniche della Parola di Vita di Chiara Lubich. E' possibile ascoltare o scaricare la Parola di vita, letta da Redi Maghenzani, in formato .wma o mp3
area audio - inserito il 31/08/2007; 3422 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
292. Canti scoutapri link
Il sito cantiscout mette a disposizione il patrimonio di canti tradizionali scout raccolti in tutto il mondo: un archivio in formato MP3 veramente fornitissimo!
area audio - inserito il 25/08/2007; 8373 visualizzazioni
l'autore è Lino Palermo, contatta l'autore, vedi home page
293. Campane: Ave Maria di Schubertscarica
Campane: Ave Maria di Schubert: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).
area audio - nome file: campane-avemaria-schubert.zip (2789 kb); inserito il 04/04/2004; 9272 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore
294. Tre campane in tono minorescarica
Tre campane in tono minore: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).
area audio - nome file: campane-tono-minore.zip (849 kb); inserito il 04/04/2004; 6082 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore
295. Due campane medio grandi a distesascarica
Due campane medio grandi a distesa: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).
area audio - nome file: campane-medio-gr-distesa.zip (866 kb); inserito il 04/04/2004; 5899 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore
296. Campane a distesa allegrascarica
Campane a distesa allegra: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).
area audio - nome file: campane-distesa-allegra.zip (781 kb); inserito il 04/04/2004; 7806 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore
Campane a festa: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).
area audio - nome file: campane-festa.zip (1917 kb); inserito il 04/04/2004; 9876 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore
298. In Ascolto - il podcast di WeCaapri link
Dal 1° maggio e ogni due settimane un nuovo podcast audio di WeCa, Associazione WebCattolici Italiani, che racconta le esperienze di chi ha trovato nella Rete uno strumento – e un luogo – di evangelizzazione:
1. Guido Mocellin autore della rubrica di Avvenire WikiChiesa.
2. suor Naike Monique Borgo, suora orsolina e vicedirettrice dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Diocesi di Vicenza.
3. Don Davide Tononi. Social media e pastorale durante e dopo la pandemia.
4. Gigi de Palo. Parlare di famiglia sui social media.
5. Buone notizie e storytelling con Guido Marangoni, editorialista per il Corriere della Sera e per Famiglia Cristiana.
6. Musica e sorriso per il Vangelo con fra Wilter Malveira che pubblica su Instagram e Youtube per un pubblico di lingua portoghese.
7. Il Vangelo in 30 secondi con don Cosimo Schena
8. Insegnare religione su Youtube con Emmanuele Magli.
9. Misericordia on line con don Pasqualino di Dio
10. L’immagine si fa preghiera con Mariella Matera (Alumera)
11. La voce del parroco con don Andrea Restelli
12. Tra i giovani sui social con suor Vincenzina Botindari
13. Scrivere a matita nell’era digitale con don Tony Drazza
14. Il sostegno alla Chiesa per il bene comune con Stefano Proietti
15. L’Intelligenza Artificiale per l’evangelizzazione con don Davide Imeneo
16. Sant’Antonio, san Francesco e il digitale con padre Paolo Floretta
17. Come si trasforma una Lectio in un podcast con don Salvatore Tardio
18. Il sostegno alla Chiesa per il bene comune con Stefano Proietti di unitineldono.it
area audio - durata: 19:29 - inserito il 00/00/0000; 355 visualizzazioni
l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page
299. Il libro del Profeta Gionaguarda su Youtube
Catechesi di Don Fabio Rosini su Il libro del Profeta Giona.
area audio/antico testamento - durata: 23:53 - inserito il 28/01/2025; 211 visualizzazioni
300. Legatura di Isacco
2guarda su Youtube
Legatura di Isacco, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
area audio/antico testamento - durata: 57:40 - inserito il 28/11/2015; 1461 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
301. Un Dio che si implica nella nostra storia: una lettura della Genesi
1guarda su Youtube
Un Dio che si implica nella nostra storia: una lettura della Genesi, meditazione di Daniel Attinger, biblista e monaco di Bose.
In un certo senso, si deve dire che la Genesi non è l’inizio della Bibbia. L’inizio si trova negli eventi dell’esodo, quando Israele fece la conoscenza di Colui che divenne il suo Dio, il SIGNORE. La Genesi è un tentativo di raccontare Dio, in ciò che faceva prima di farsi conoscere a Israele. Ricuperando storie ancestrali di patriarchi, storie di clan e di tribù, che si raccontavano sotto le tende, e rileggendo i miti delle civilizzazioni circostanti, Israele ha mostrato nella narrazione delle generazioni che compongono la Genesi, che il suo Dio, Dio di amore e di liberazione, si è manifestato tale fin dalle origini della storia umana e nelle varie vicende – anche tumultuose – della storia degli uomini. Nel contempo forgiava l’unità dello stesso popolo d’Israele.
area audio/antico testamento - durata: 33:30 - inserito il 13/07/2015; 1231 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
302. Pregare i Salmi
2guarda su Youtube
Pregare i Salmi, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose. Introduzione. I Salmi: una scuola di preghiera
area audio/antico testamento - durata: 33:25 - inserito il 24/05/2015; 1052 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
303. I Salmi
2guarda su Youtube
I Salmi, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
I Salmi - Commento esegetico e spirituale
Introduzione
area audio/antico testamento - durata: 1:19:25 - inserito il 23/05/2015; 1184 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
304. Incontri con Dio: Abramo, Giacobbe, Mosè e Elia
1guarda su Youtube
Incontri con Dio: Abramo, Giacobbe, Mosè e Elia, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Commento esegetico e spirituale
Introduzione
area audio/antico testamento - durata: 1:03:50 - inserito il 21/05/2015; 1658 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
305. Isaia
2guarda su Youtube
Isaia, Meditazione di Daniel Attinger, Biblista e monaco di Bose.
Commento esegetico e spirituale
Introduzione. Il profeta Isaia
area audio/antico testamento - durata: 1:00:45 - inserito il 20/05/2015; 1470 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
306. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 5
1guarda su Youtube
"Lodatelo sole e luna, lodatelo stelle tutte rilucenti" (148,3) , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 11 maggio 2008
area audio/antico testamento - durata: 39:30 - inserito il 14/05/2015; 801 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
307. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 4
1guarda su Youtube
"Per la pace di Gerusalemme (122,6)" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 4 maggio 2008
area audio/antico testamento - durata: 42:15 - inserito il 14/05/2015; 755 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
308. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 3
1guarda su Youtube
"Perchè mi hai abbandonato?" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 27 aprile 2008
area audio/antico testamento - durata: 43:10 - inserito il 14/05/2015; 1061 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
309. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 2
1guarda su Youtube
"Il Re Messia" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 20 aprile 2008
area audio/antico testamento - durata: 44:10 - inserito il 14/05/2015; 1022 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
310. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 1
1guarda su Youtube
"Porgi l'orecchio, ascolta la mia voce" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 13 aprile 2008
area audio/antico testamento - durata: 43:50 - inserito il 14/05/2015; 988 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
311. Il libro di Giona
1guarda su Youtube
Il libro di Giona, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose .
Di fronte a una missione che lo supera, Giona sfugge da Dio e da tutto, e intraprende un cammino di discesa nelle profondità della disobbedienza e del venire meno alla propria responsabilità, fino a toccare il fondo... La "tempesta" che viene narrata nel libro diventa una metafora della nostra vita umana e spirituale: prima o anche noi conosciamo il naufragio e andiamo a fondo, e allora ci chiediamo: cosa possiamo fare in questa situazione? Dio è presente nelle nostre crisi?
Il libro di Giona contiene un messaggio eloquente per noi cristiani e per la chiesa oggi: siamo accolti dall'amore e chiamati ad essere profeti con le nostre vite dell'amore di Dio.
area audio/antico testamento - durata: 59:50 - inserito il 13/04/2015; 1597 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
312. Il sesto e il nono comandamento
1apri link
Il sesto e il nono comandamento: Non commetterai adulterio. Non desidererai la moglie del tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
area audio/antico testamento - inserito il 28/03/2015; 1076 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
313. Il settimo e il decimo comandamento
1apri link
Il settimo e il decimo comandamento: Non ruberai. Non desidererai le cose del tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
area audio/antico testamento - inserito il 28/03/2015; 950 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
314. L'alleanza di Dio con l'umanità - 5 - Dio promise un’alleanza scritta nel cuore
1apri link
L'alleanza di Dio con l'umanità - 5 - Dio promise un’alleanza scritta nel cuore: I profeti annunciano la novità (Geremia 31 e Ezechiele 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 25/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
area audio/antico testamento - inserito il 28/03/2015; 888 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
315. Narrazione di esodo: l'alleanza
1guarda su Youtube
Paura dello straniero e vuoto esistenziale , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose martedì 24 Marzo 2015
Centro Universitario di Via Zabarella Padova sul tema Narrazione di esodo 19,1ss: l'alleanza
area audio/antico testamento - durata: 1:04:25 - inserito il 26/03/2015; 1325 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
316. L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele
1apri link
L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele all’alleanza: La fine di Gerusalemme, l’esilio e il ritorno (2Cronache 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 18/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
area audio/antico testamento - inserito il 19/03/2015; 980 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
317. Il quinto e l'ottavo comandamento
1apri link
Il quinto e l'ottavo comandamento: Non ucciderai. Non dirai falsa testimonianza contro il tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
area audio/antico testamento - inserito il 14/03/2015; 935 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
318. L'alleanza di Dio con lumanità - 3 - Dio strinse alleanza con Israele sul Sinaiapri link
L'alleanza di Dio con l'umanità - 3 - Dio strinse alleanza con Israele sul Sinai: I Dieci Comandamenti fondamento del patto (Esodo 20): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 11/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
area audio/antico testamento - inserito il 13/03/2015; 971 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
319. I Cantici dell'Antico Testamentoapri link
Ciclo di quindici incontri sui cantici dell'Antico Testamento tenuti durante un corso di Esercizi Spirituali, rivolto a religiose tenuto nel mese di agosto del 2014.
1. Esodo 15
2. Deuteronomio 32
3. 1Samuele 2 e 1Cronache 29
4. Abdia 3
5. Isaia 38
6. Geremia 14 e 31, Ezechiele 36
7. Isaia 2 e 12
8. Isaia 40 e 42 e 45
9. Isaia 61 e 66
10. Isaia 26 e 33
11. Daniele 3 Azaria
12. Daniele 3 Fanciulli
13. Tobia 13
14. Giuditta 16 e Siracide 36
15. Sapienza 9
I file si possono ascoltare online oppure possono essere scaricati in formato MP3 a questo link.
area audio/antico testamento - inserito il 11/03/2015; 1105 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
320. Il terzo e il quarto comandamentoapri link
Il terzo e il quarto comandamento: Ricordati del giorno di sabato per santificarlo. Onora tuo padre e tua madre: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 6/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
area audio/antico testamento - inserito il 07/03/2015; 1023 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it