Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite
Hai trovato 50425 risultati
Ordina per
49201. Moltiplicare non è (solo) condividere
Gesù "moltiplica" o "condivide" i pani? In tutti e quattro i vangeli il racconto di Gesù che sfama la folla con pochi pani è uno dei racconti fondamentali, tanto che Matteo e Marco lo raccontano rispettivamente due volte. In Matteo il tema in evidenza è quello del limite. È dal limite, dalla stanchezza di Gesù, dalla fame della folla, dalla scarsa comprensione dei discepoli che devono mediare tra il Maestro e la gente, che nasce il miracolo.
Video lezione sul Vangelo della XVIII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 14, 13-21.
area video/nuovo testamento - durata: 12:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/08/2020; 882 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49202. Che cosa vale di più? La vera saggezza
Il capitolo 13 di Matteo si chiude con una serie di parabole, il cui messaggio è simile: la capacità di riconoscere un valore così grande, che supera tutti gli altri, e che conduce a fare delle scelte radicali.
Video lezione sul Vangelo della XVII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 13,44-52).
area video/nuovo testamento - durata: 17:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/07/2020; 832 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49203. Vangelo in Famiglia 26 luglio 2020 - XVII Domenica del Tempo Ordinario
Video sul Vangelo della XVII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 13,44-52) Realizzato dall'Ufficio Catechistico in collaborazione con l'Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Palestrina.
area video/nuovo testamento - durata: 5:39 - risoluzione: 360 - inserito il 24/07/2020; 893 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49204. Vangelo in Famiglia 19 luglio 2020 - XVI Domenica del Tempo Ordinario
Video sul Vangelo della XVI Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 13,24-30) Realizzato dall'Ufficio Catechistico in collaborazione con l'Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Palestrina.
area video/nuovo testamento - durata: 4:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/07/2020; 805 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49205. Perché Gesù parla in parabole? La parabola deI seminatore
La parabola del seminatore è la più importante del Vangelo perché è una "parabola sulle parabole" (una meta-parabola) che offre una chiave per comprenderle tutte...
Video lezione sul Vangelo della XV Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 13,1-23).
area video/nuovo testamento - durata: 10:25 - risoluzione: 1080 - inserito il 13/07/2020; 1716 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49206. Vangelo in Famiglia 12 luglio 2020 - XV Domenica del Tempo Ordinario
Video sul Vangelo della XV Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 13,1-23) Realizzato dall'Ufficio Catechistico in collaborazione con l'Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Palestrina.
area video/nuovo testamento - durata: 3:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/07/2020; 834 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49207. Il giogo che dà pace
Gesù abolisce la Legge antica di Mosè?
Video lezione sul Vangelo della XIV Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 11,25-30).
area video/nuovo testamento - durata: 10:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/07/2020; 933 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49208. Vangelo in Famiglia 5 luglio 2020 - XIV Domenica del Tempo Ordinario
Video sul Vangelo della XIV Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 11,25-30) Realizzato dall'Ufficio Catechistico in collaborazione con l'Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Palestrina.
area video/nuovo testamento - durata: 2:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/07/2020; 787 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49209. L'incredibile "slogan" del Vangelo: Mt 10,39
Video lezione sul Vangelo della XIII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 10,37-42).
area video/nuovo testamento - durata: 9:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/06/2020; 685 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49210. Vangelo in Famiglia 28 giugno 2020 - XIII Domenica del Tempo Ordinario
Chi accoglie voi accoglie me. Video sul Vangelo della XIII Domenica del Tempo Ordinario/ Anno A (Mt 10,26-33) realizzato dal Laboratorio Teatrale Diocesano "L'Officina dei Talenti" della Diocesi di Tivoli
area video/nuovo testamento - durata: 6:29 - risoluzione: 480 - inserito il 27/06/2020; 832 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49211. Si deve avere paura di Dio?
Video lezione sul Vangelo della XII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 10,26-33).
area video/nuovo testamento - durata: 13:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/06/2020; 749 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49212. Vangelo in Famiglia 21 giugno 2020 - XII Domenica del Tempo Ordinario
Non abbiate paura. Video sul Vangelo della XII Domenica del Tempo Ordinario/ Anno A (Mt 10,26-33) realizzato dal Laboratorio Teatrale Diocesano "L'Officina dei Talenti" della Diocesi di Tivoli
area video/nuovo testamento - durata: 5:24 - risoluzione: 360 - inserito il 23/06/2020; 802 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49213. Vangelo in Famiglia 14 giugno 2020 - Corpus Domini
Un video con la presentazione del Vangelo della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, anno A (Gv 6,51-58) adatta ai bambini realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Palestrina.
area video/nuovo testamento - durata: 5:58 - risoluzione: 360 - inserito il 17/06/2020; 803 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49214. "La mia carne per la vita del mondo": L'Eucaristia in Gv 6,51-58
Video lezione sul Vangelo della solennità del Corpo e Sangue di Cristo, anno A (Gv 6, 51-58).
area video/nuovo testamento - durata: 16:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/06/2020; 763 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49215. Vangelo in Famiglia 7 giugno 2020 - SS. Trinità
Un video con la presentazione del Vangelo della santissima Trinità, anno A (Gv 3,16-18) adatta ai bambini realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Palestrina.
area video/nuovo testamento - durata: 7:17 - risoluzione: 360 - inserito il 06/06/2020; 1132 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49216. Il versetto più citato della Bibbia: il "vangelo breve" di Gv 3,16
Questo versetto è anche soprannominato "il Vangelo breve" perché è riconosciuto come la sintesi del messaggio evangelico da quasi tutte le denominazioni cristiane. La densità di questo passo è fuori discussione, al punto che esso introduce, alla Rivelazione e alla contemplazione del Mistero per eccellenza: il Dio che è Padre, Figlio e Spirito Santo.
Video lezione sul Vangelo della Santissima Trinità, anno A (Gv 3,16-18).
area video/nuovo testamento - durata: 12:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/06/2020; 852 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49217. Il dono del Risorto
Il Risorto si presenta in mezzo ai suoi, trionfatore sulla morte. Le sue mani, segno distintivo della sua identità, sono ferite, ma non sono vuote. Il Risorto porta con sé tanti doni: la gioia, la pace, la missione, una vita nuova.
Video lezione sul Vangelo della Domenica di Pentecoste, anno A (Gv 20,19-23).
area video/nuovo testamento - durata: 20:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/05/2020; 784 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49218. Vangelo in Famiglia 31 maggio 2020 - Pentecoste
Un video con la presentazione del Vangelo della Domenica di Pentecoste, anno A (Gv 20,19-23) adatta ai bambini realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Palestrina.
area video/nuovo testamento - durata: 4:15 - risoluzione: 480 - inserito il 29/05/2020; 1201 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49219. Vangelo in Famiglia 24 maggio 2020 - Ascensione del Signore
Il Vangelo con facilità in un periodo un po' difficile.
Un video con la presentazione del Vangelo dell'Ascensione del Signore, anno A (Mt 28,16-20) adatta ai bambini realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Tivoli e Palestrina.
area video/nuovo testamento - durata: 5:34 - risoluzione: 480 - inserito il 23/05/2020; 887 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49220. Che cosa significa Paraclito? Commento a Gv 14, 15-21
Video lezione sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua (Gv 14,15-21).
area video/nuovo testamento - durata: 23:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/05/2020; 615 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49221. Vangelo in Famiglia 17 maggio 2020 - VI Domenica di Pasqua
Il Vangelo con facilità in un periodo un po' difficile.
Un video con la presentazione del Vangelo della VI Domenica di Pasqua, (Gv 14,15-21) adatta ai bambini realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Tivoli e Palestrina.
area video/nuovo testamento - durata: 5:36 - risoluzione: 720 - inserito il 15/05/2020; 1272 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49222. Chi ha visto me ha visto il Padre" - Commento a Gv 14,1-12
Video lezione sul Vangelo della V Domenica di Pasqua (Gv 14,1-12).
area video/nuovo testamento - durata: 21:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/05/2020; 516 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49223. Vangelo in Famiglia 10 maggio 2020 - V Domenica di Pasqua
Il Vangelo con facilità in un periodo un po' difficile.
Un video con la presentazione del Vangelo della V Domenica di Pasqua, (Gv 14,1-12) adatta ai bambini realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Tivoli e Palestrina.
area video/nuovo testamento - durata: 4:39 - risoluzione: 720 - inserito il 07/05/2020; 1360 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49224. "Dove vado io, voi non potete venire" - Che cosa comanda Gesù in Gv 13
Il "comandamento nuovo" di Gesù è spesso frainteso, nonostante sia apparentemente chiaro. La novità infatti non consiste nell'amore, ma nell'amore reciproco che non teme di arrivare al dono della vita. Questo amore è quello che i discepoli sono chiamati a vivere e testimoniare. Ma perché il fuoco di quest'amore venga acceso, occorre che Gesù vada avanti e dia per primo la vita. Il suo dono rende possibile ogni altro dono. Il suo dono è il vero, unico, "comandamento nuovo".
area video/nuovo testamento - durata: 15:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/05/2020; 914 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49225. La parabola dell'ovile: il pastore buono e quelli pessimi (Gv 10,1-10)
Dopo la guarigione del cieco nato, Gesù si rivolge ai farisei che lo seguono e che gli domandano se sono ciechi anche loro. Gesù risponde con la famosa parabola dell'ovile, mostrando di essere l'unico pastore legittimo, modello di tutti gli altri, in contrapposizione ai cattivi pastori che ora comandano a Gerusalemme.
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua (Gv 10,1-10)
area video/nuovo testamento - durata: 21:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/05/2020; 830 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49226. Vangelo in Famiglia 3 maggio 2020 - IV Domenica di Pasqua
Il Vangelo con facilità in un periodo un po' difficile.
Un video con la presentazione del Vangelo della IV Domenica di Pasqua, (Il buon Pastore) adatta ai bambini realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Tivoli e Palestrina.
area video/nuovo testamento - durata: 7:11 - risoluzione: 720 - inserito il 02/05/2020; 1170 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49227. Tornare alla vita di prima? L'esperienza di Pietro (Gv 21,1-19)
Leggere l'ultimo capitolo di Giovanni in questo periodo in cui si parla di "ritorno alla vita di prima", non può che farci del bene. Dopo aver fatto l'esperienza del Risorto si rischia di tornare a pescare, ma senza prendere nulla. Si può ricominciare davvero solo dopo aver fatto i conti con l'Amore.
area video/nuovo testamento - durata: 26:25 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/04/2020; 1251 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49228. Vangelo in Famiglia 26 aprile 2020 - III Domenica di Pasqua
Il Vangelo con facilità in un periodo un po' difficile.
Un video con la presentazione del Vangelo della III Domenica di Pasqua, (I discepoli di Emmaus) adatta ai bambini realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Tivoli e Palestrina.
area video/nuovo testamento - durata: 6:40 - risoluzione: 720 - inserito il 23/04/2020; 2115 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49229. Il Risorto secondo Matteo
Perché l'apparizione dell'angelo? Come mai le donne sono le prime a vedere il Risorto? C'è un motivo per cui Gesù da appuntamento ai suoi discepoli su un monte in Galilea? Sono le domande a cui cerca di rispondere don Gianmario Pagano, commentando la fine del capitolo 27 e tutto il capitolo 28 del Vangelo di Matteo.
area video/nuovo testamento - durata: 25:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/04/2020; 1003 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49230. La Passione secondo Matteo - 03
Ultimo di tre video dedicati al racconto della Passione secondo Matteo. Possono essere utili per studiare, riflettere, meditare e prepararsi spiritualmente alla Pasqua.
area video/nuovo testamento - durata: 50:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/04/2020; 590 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49231. La Passione secondo Matteo - 02
Secondo di tre video dedicati al racconto della Passione secondo Matteo. Possono essere utili per studiare, riflettere, meditare e prepararsi spiritualmente alla Pasqua.
area video/nuovo testamento - durata: 54:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/04/2020; 588 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49232. La Passione secondo Matteo - 1
Primo di tre video dedicati al racconto della Passione secondo Matteo. Possono essere utili per studiare, riflettere, meditare e prepararsi spiritualmente alla Pasqua.
area video/nuovo testamento - durata: 32:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/04/2020; 1263 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49233. "Di chi è la colpa?" - La cecità degli occhi e quella del cuore
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima (Gv 9,1-41)
area video/nuovo testamento - durata: 33:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/03/2020; 991 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49234. La strategia "social" di Gesù: l'incontro con la samaritana (Gv 4, 5-42)
Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Quaresima (Gv 4,5-42)
area video/nuovo testamento - durata: 21:29 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/03/2020; 1450 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49235. Video Lezioni sul Vangelo di Matteo
3
Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Matteo:
1. I sogni rivelatori secondo il vangelo di Matteo - La Sacra Famiglia
2. Giuseppe, uomo giusto e padre per vocazione (Mt 1,18-24)
3. "Dobbiamo aspettare un altro Messia?". Gesù e i discepoli del Battista (Mt 11,2-11)
4. Quello che devi sapere per leggere il vangelo di Matteo
5. Il ladro arriva quando non lo aspetti. La parabola dello scassinatore (Mt 24,37-44)
6 Chi è il migliore di tutti gli uomini? Gesù e Giovanni il Battista (Mt 11,11)
7. Dio e il mistero del male (Mt 13,24-43)
8. L'ultima apparizione (di Gesù): l'Ascensione (Mt 28,16-20)
9. Che cosa c'è sotto il velo? - La Trasfigurazione secondo Matteo (Mt 17,1-9)
10. Le tentazioni di Gesù secondo il Vangelo di Matteo - 7 cose da sapere (Mt 4,1-11)
11. "Che cosa mangerò?" è la domanda sbagliata. "Cercate prima il Regno..." (Mt 6,33)
12. Amare il nemico è davvero possibile? (Mt 5,17-37)
13. Il peccato che Dio non può perdonare (Mt 5, 21-26)
14. Voi siete il sale della terra, la luce del mondo, la città sul monte (Mt 5,13-16)
15. Gesù si rivolge agli ebrei o ai pagani? (Mt 4,12-23)
16. Il sale della terra e la teologia "mamba" - Le beatitudini di Matteo
17. Il rabbi Gesù "alza il volume" della Legge: la "halakà" secondo Matteo
18. La più grande nemica della preghiera e del digiuno (Mt 6,1-18)
19. "Se tu sei... allora...": la sfida del tentatore secondo Matteo (Mt 4,1-11)
20. "Il suo volto brillò...": la trasfigurazione in Matteo (Mt 17,1-9).
vangelo di matteo battista zizzania ascensione trasfigurazione tentazioni di gesù sogno di giuseppe legge
area video/nuovo testamento - durata: 6:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/03/2020; 2068 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49236. I Discepoli di Emmaus
Lectio quaresimale di Padre Enzo Bianchi su I Discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) tenuta nella cattedrale di Piacenza il 4 aprile 2019.
area video/nuovo testamento - durata: 45:17 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/04/2019; 836 visualizzazioni
49237. Jesus alive
Video a commento delle Beatitudini, realizzato dall'autore attraverso i propri disegni.
area video/nuovo testamento - durata: 3:04 - risoluzione: 480 - inserito il 31/10/2018; 833 visualizzazioni
l'autore è Marcello Cerrato, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
49238. La parabole du semeur - La parabola del seminatore
1
Video ispirato alla parabola del seminatore.
La spiegazione della parabola sottolinea la diversità delle terre in cui cadono i semi e di conseguenza la qualità dell'accoglienza data dagli ascoltatori di Gesù al suo insegnamento.
La parabola invece mette l'accento sul seminatore. Ciò che stupisce è il fatto che il seminatore semini ovunque, anche sulle strade, sulle pietre, sulle spine come sul terreno buono. Inoltre, la resa dei semi caduti in terra buona è molto più alta della resa che ci si poteva aspettare in quel momento. Le perdite dovute alla semina su terreni inadatti non sono solo compensate ma superate da questa incredibile resa.
Questa storia è quindi segnata da una doppia generosità: quella del seminatore che vuole dare la sua possibilità a ogni pezzo di terra, e quello della buona terra che produce oltre ogni speranza.
Invito alla fiducia e alla gioia, la storia del seminatore racconta a modo suo l'abbondanza della grazia divina che supera la nostra comprensione.
Il video è opera di Donnersens un'associazione senza fini di lucro, formata da cattolici, riformati ed evangelici e che produce video di ispirazione cristiana. Testo di Anouk Juriens, musica e canto, in lingua francese, di Joël Murner. L'anziano agricoltore di più di 90 anni si chiama Jacques Gachet e le riprese sono state fatte in varie stagioni.
Video in lingua francese con i sottotitoli in italiano
Link al video originale
In allegato il testo in francese con traduzione in italiano
area video/nuovo testamento - durata: 4:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/10/2018; 12573 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
49239. Come bisogna interpretare le parabole
A partire dal testo di Mt 21,33-44 (parabola dei vignaioli omicidi), una riflessione di don Antonio Grappone su come interpretare le parabole di Gesù.
area video/nuovo testamento - durata: 5:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/02/2016; 1596 visualizzazioni
l'autore è Simone Pinto, contatta l'autore
49240. Raccontare l'amore. Il fariseo e il pubblicano
Enzo Bianchi Tv2000. Puntata del 1 dicembre 2015.
area video/nuovo testamento - durata: 45:54 - risoluzione: 480 - inserito il 02/12/2015; 1002 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it