Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite
Hai trovato 50425 risultati
Ordina per
49161. La fine del Vangelo di Marco e il mistero dell'Ascensione
Video lezione sul Vangelo dell'Ascensione del Signore, anno B (Mc 16,15-20)
area video/nuovo testamento - durata: 18:27 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/05/2021; 807 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49162. Il vero scopo della rivelazione
Video lezione sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,9-17)
area video/nuovo testamento - durata: 19:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/05/2021; 621 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49163. La vite e i tralci: la potatura e la preghiera
Video lezione sul Vangelo della V Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,1-8)
area video/nuovo testamento - durata: 16:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/05/2021; 981 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49164. Io sono il pastore buono
1
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua, anno B (Gv 10,11-18)
area video/nuovo testamento - durata: 20:34 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/04/2021; 929 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49165. Perché i discepoli hanno paura? Il riconoscimento e la fede
Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno B (Lc 24,35-48)
area video/nuovo testamento - durata: 17:20 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/04/2021; 657 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49166. Tommaso: l'apostolo che ha creduto di più
Video lezione sul Vangelo della II Domenica di Pasqua, anno B (Gv 20,19-31)
area video/nuovo testamento - durata: 26:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/04/2021; 1020 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49167. L'opposto di Giuda è una donna: l'unzione di Betania
Video lezione sulla Passione secondo Marco (Mc 14,1-11)
area video/nuovo testamento - durata: 22:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/03/2021; 798 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49168. Il momento decisivo di Gesù
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno B (Gv 12,20-33)
area video/nuovo testamento - durata: 21:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/03/2021; 400 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49169. Nicodemo e lo sguardo al serpente
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno B (Gv 3,14-21)
area video/nuovo testamento - durata: 21:56 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/03/2021; 814 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49170. Il Tempio e i mercanti
Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Quaresima, anno B (Gv 2,13-25)
area video/nuovo testamento - durata: 27:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/03/2021; 750 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49171. Perché i vangeli raccontano la Trasfigurazione?
Video lezione sul Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno B (Mc 9,2-10)
area video/nuovo testamento - durata: 15:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/02/2021; 1265 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49172. Perché Gesù affronta la prova nel deserto?
Video lezione sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno B (Mc 1,12-15)
area video/nuovo testamento - durata: 14:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/02/2021; 1091 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49173. Se vuoi, puoi purificarmi: il "tocco fatale" del lebbroso
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della VI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B
area video/nuovo testamento - durata: 17:12 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/02/2021; 378 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49174. Qual è il posto della Chiesa nel mondo?
La guarigione della suocera di Pietro, che si mette subito al servizio della casa, nel Vangelo di Marco ha la funzione di anticipare la Resurrezione. Come Gesù, si muore e risorge per servire.
Video lezione sul Vangelo della V Domenica del Tempo Ordinario, Anno B
area video/nuovo testamento - durata: 13:39 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/02/2021; 859 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49175. Che cos'è l'autorità? L'indemoniato di Cafarnao
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica del Tempo Ordinario, Anno B (Mc 1,21-28).
area video/nuovo testamento - durata: 20:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/01/2021; 1276 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49176. "Il tempo è compiuto": cogli l'attimo cambiando vita
Video lezione sul Vangelo della III Domenica del Tempo Ordinario, Anno B (Mc 1,14-20).
area video/nuovo testamento - durata: 19:43 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/01/2021; 919 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49177. Un'esperienza che cambia la vita: essere discepoli secondo Giovanni
Video lezione sul Vangelo della II Domenica del Tempo Ordinario, Anno B: (Gv 1,35-42)
area video/nuovo testamento - durata: 20:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/01/2021; 847 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49178. Epifania: chi sono i magi?
Video lezione sul Vangelo dell'Epifania del Signore (Mt 2,1-12).
area video/nuovo testamento - durata: 22:21 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/01/2021; 1769 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49179. Perché Natale cade il 25 dicembre? Una teoria alternativa
I Vangeli e il Nuovo Testamento non danno nessun indizio sulla data effettiva della nascita di Gesù. Allora perché festeggiare il Natale il 25 dicembre? In questa video lezione si tenta di rispondere spiegando anche perché il Natale non può essere compreso, anche alla sua origine, senza la Pasqua.
area video/nuovo testamento - durata: 19:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/12/2020; 1353 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49180. L'annuncio a Maria: tutta la Bibbia in una pagina
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Avvento, Anno B (Lc 1,26-38).
area video/nuovo testamento - durata: 19:42 - risoluzione: 2160 - inserito il 17/12/2020; 1210 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49181. "Dicci chi sei" - L'inchiesta su Giovanni Battista
Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Avvento, Anno B (Gv 1,6-8.19-28).
area video/nuovo testamento - durata: 19:22 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2020; 1276 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49182. Il vero titolo del Vangelo secondo Marco
Video lezione sul Vangelo della II Domenica di Avvento, Anno B (Mc 1,1-8)
area video/nuovo testamento - durata: 21:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/12/2020; 1111 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49183. Perché è necessario "vegliare" e che cosa significa?
Video lezione sul Vangelo della I Domenica di Avvento, Anno B (Mc 13,33-37)
area video/nuovo testamento - durata: 17:39 - risoluzione: 2116 - inserito il 26/11/2020; 1132 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49184. L'esame finale secondo Matteo
Video lezione sul Vangelo della XXXIV Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 25, 31-46).
area video/nuovo testamento - durata: 20:59 - risoluzione: 2160 - inserito il 20/11/2020; 1122 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49185. Perché è terribile sprecare un talento
Video lezione sul Vangelo della XXXIII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 25, 14-30).
area video/nuovo testamento - durata: 17:42 - risoluzione: 2160 - inserito il 13/11/2020; 1589 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49186. Perché l'olio della Sapienza non si presta: le vergini
Video lezione sul Vangelo della XXXII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 25,1-13).
00:00 Intro
00:13 Il discorso escatologico
06:58 La parabola delle dieci vergini
area video/nuovo testamento - durata: 19:59 - risoluzione: 720 - inserito il 07/11/2020; 1236 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49187. Il vangelo in famiglia - 27 settembre 2020
Video sul Vangelo della XXVI Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 21,28-32) realizzato dal Laboratorio Teatrale "L'Officina dei Talenti" della Diocesi di Tivoli.
area video/nuovo testamento - durata: 8:55 - risoluzione: 480 - inserito il 02/10/2020; 464 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49188. Il vangelo in famiglia - 20 settembre 2020guarda su Youtube
Video sul Vangelo della XXV Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 20,1-16) realizzato dal Laboratorio Teatrale "L'Officina dei Talenti" della Diocesi di Tivoli.
area video/nuovo testamento - durata: 8:38 - risoluzione: 480 - inserito il 21/09/2020; 361 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49189. Il vangelo in famiglia - 13 settembre 2020guarda su Youtube
Video sul vangelo della XXIV Domenica del Tempo Ordinario/Anno A (Mt 18,21-35) realizzato dal Laboratorio Teatrale "L'Officina dei Talenti" della Diocesi di Tivoli.
area video/nuovo testamento - inserito il 21/09/2020; 251 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49190. Il vangelo in famiglia - 6 settembre 2020guarda su Youtube
Video sul vangelo della XXIII Domenica del Tempo Ordinario/Anno A (Mt 18,15-20) realizzato dal Laboratorio Teatrale "L'Officina dei Talenti" della Diocesi di Tivoli.
area video/nuovo testamento - durata: 6:45 - risoluzione: 480 - inserito il 21/09/2020; 250 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49191. Il vangelo in famiglia - 30 agosto 2020
Video sul Vangelo della XXII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 16,21-27) realizzato dall'Azione Cattolica della Diocesi di Palestrina.
area video/nuovo testamento - durata: 5:24 - risoluzione: 480 - inserito il 21/09/2020; 344 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49192. Il vangelo in famiglia - 23 agosto 2020
Video sul Vangelo della XXI Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 15,21-28) realizzato dall'Azione Cattolica della Diocesi di Palestrina.
area video/nuovo testamento - inserito il 21/09/2020; 440 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49193. Il vangelo in famiglia - 16 agosto 2020
Video sul Vangelo della XX Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 15,21-28) realizzato dall'Azione Cattolica della Diocesi di Palestrina.
area video/nuovo testamento - durata: 6:05 - risoluzione: 480 - inserito il 21/09/2020; 358 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49194. Vangelo in Famiglia 9 agosto 2020guarda su Youtube
Video sul Vangelo della XIX Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 14,22-33) realizzato dall'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.
area video/nuovo testamento - durata: 5:41 - risoluzione: 360 - inserito il 21/09/2020; 260 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49195. Vangelo in Famiglia 2 agosto 2020guarda su Youtube
Video sul Vangelo della XVIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 14,13-21) realizzato dall'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.
area video/nuovo testamento - risoluzione: 360 - inserito il 21/09/2020; 261 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
49196. Perché siamo obbligati a perdonare? Il servo spietato
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della XXIV Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 18,21-35).
area video/nuovo testamento - durata: 12:28 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/09/2020; 647 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49197. Perché il terzo giorno? (Mt 16,21-25)
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della XXII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 16,21-27).
area video/nuovo testamento - durata: 9:52 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 438 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49198. Che cosa sono le chiavi di Pietro? Il primato secondo Matteo
Gesù ha detto che una casa deve essere costruita sulla roccia. Ma perché vuole costruire la sua "casa" su una roccia diversa da se stesso? Non è Cristo stesso la "testata d'angolo"? Perché Pietro e non Lui?
Video lezione sul Vangelo della XXI Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 16,13-20).
area video/nuovo testamento - durata: 11:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 681 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49199. Gesù e il grido della donna cananea
A volte Gesù sembra comportarsi in modo strano. In questa pagina di Matteo una donna gli grida dietro, implorando un miracolo, ma lui la ignora. Una bella occasione per noi per analizzare questo testo con un metodo un po' diverso dal solito...
Video lezione sul Vangelo della XX Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 15,21-28).
area video/nuovo testamento - durata: 12:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 688 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
49200. Che vuol dire avere "poca fede"?
Video lezione sul Vangelo della XIX Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 14,22-33).
area video/nuovo testamento - durata: 14:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/08/2020; 1055 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it