Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Presentazioni (3027)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ordina per
2601. La Porziuncola, una porta sempre apertavisualizza scarica
Presentazione ppt e testo in word sulla storia di San Francesco alla Porziuncola e del Perdono di Assisi.
nome file: porziuncola-perdono-assisi.zip (2920 kb); inserito il 23/08/2017; 2764 visualizzazioni
l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore
2602. Educatore è 1visualizza scarica
Presentazione in power point per la formazione di educatori
nome file: educatore.zip (491 kb); inserito il 22/08/2017; 4350 visualizzazioni
l'autore è Nadia Rustichelli, contatta l'autore
2603. Io sono il pane di vita (Gv 6,35)visualizza scarica
Presentazione Power Point sul pane di vita (Gv 6,35) utilizzata in un incontro formativo per genitori, in preparazione alla Prima Comunione dei figli.
nome file: il-pane-di-vita.zip (6350 kb); inserito il 16/06/2017; 3886 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
2604. Aspetti biblici del giorno del Signorevisualizza scarica
Presentazione Power Point sulla Domenica, utilizzata in un incontro formativo per genitori, in preparazione alla Prima Comunione dei figli.
nome file: domenica-aspetti-biblici.zip (1371 kb); inserito il 16/06/2017; 2967 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
2605. La domenica giorno del Signorevisualizza scarica
Presentazione Power Point sulla Domenica, utilizzata in un incontro formativo comunitario per genitori in preparazione alla Prima Comunione dei figli.
nome file: domenica-giorno-signore.zip (2229 kb); inserito il 16/06/2017; 4681 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
2606. Bonhoeffer - Teologo, cristiano, contemporaneovisualizza scarica
Presentazione PPT sul pensiero teologico di Dietrich Bonhoeffer (1906-1945).
nome file: bonhoeffer.zip (553 kb); inserito il 24/05/2017; 1595 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
2607. I colori liturgicivisualizza scarica
Due brevi presentazioni utilizzate per spiegare i colori liturgici ai ragazzi:
1 - L'uso dei colori nella storia dell'uomo
2 - La storia dei colori liturgici nella Chiesa Cattolica.
nome file: colori-liturgici.zip (3600 kb); inserito il 24/05/2017; 2576 visualizzazioni
l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore
2608. Prologo Giovannivisualizza scarica
Presentazione Power Point sul Prologo di Giovanni (Gv1,1-18) dal testo greco.
nome file: prologo-gv-greco.zip (3621 kb); inserito il 19/05/2017; 1613 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
2609. Laudato si' (5)visualizza scarica
Presentazione Power Point della Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, sulla cura della casa comune.
nome file: laudato-si-5.zip (3366 kb); inserito il 19/05/2017; 3017 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
2610. Laudato si' (4)visualizza scarica
Presentazione Power Point della Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, sulla cura della casa comune.
nome file: laudato-si-4.zip (9252 kb); inserito il 19/05/2017; 2713 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
2611. Laudato si' (3)visualizza scarica
Presentazione Power Point della Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, sulla cura della casa comune.
nome file: laudato-si-3.zip (8066 kb); inserito il 19/05/2017; 3482 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
2612. Laudato si' (2)visualizza scarica
Presentazione Power Point della Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, sulla cura della casa comune.
nome file: laudato-si-2.zip (6732 kb); inserito il 19/05/2017; 2960 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
2613. Laudato si' (1)visualizza scarica
Presentazione Power Point della Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, sulla cura della casa comune.
nome file: laudato-si-1.zip (4186 kb); inserito il 19/05/2017; 5343 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
2614. L'abbraccio del Padrevisualizza scarica
Presentazione Power Point a transizione manuale da usare in preparazione al sacramento della Confessione.
nome file: abbraccio-del-padre.zip (640 kb); inserito il 12/05/2017; 2835 visualizzazioni
l'autore è Concetta La Gamba, contatta l'autore
2615. Ascensione del Signorevisualizza scarica
Presentazione Power Point sul'Ascensione del Signore: l'origine della celebrazione e come è cambiata nella storia. Con confronto delle letture nei diversi anni liturgici. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
nome file: ascensione-del-signore-ppt.zip (85779 kb); inserito il 19/04/2017; 2730 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
2616. Le Rogazionivisualizza scarica
Presentazione Power Point con uno studio sulla storia delle Rogazioni, processioni penitenziali venivano celebrate già dal 470 d.C. Oggi, sono ancora presenti in alcune comunità rurali dove vengono celebrate nella giornata del 25 Aprile (Rogazioni maggiori) e nei tre giorni che precedono la Solennità dell'Ascensione (Rogazioni minori). Viene anche riportato il rito della benedizione e le indicazioni tratte dal Benedizionale.
Clicca qui per il formato PDF.
nome file: rogazioni-ppt.zip (93363 kb); inserito il 19/04/2017; 3157 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
2617. Simboli della resurrezionevisualizza scarica
Presentazione Power Point su come è stato illustrato nella iconografia sacra il tema della risurrezione con l'utilizzo di immagini di animali.
(90,7 MB)
Clicca qui per il formato Pdf
nome file: simboli-della-resurrezione.zip (92929 kb); inserito il 19/04/2017; 2263 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
2618. Exsultet 1visualizza scarica
Storia dell'Exultet o Preconio Pasquale e il testo da cantare accompagnato da immagini del Codice Libéana.
Clicca qui per versione in Pdf.
nome file: exsultet.zip (64423 kb); inserito il 03/04/2017; 2634 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
2619. I 7 segni del Vangelo di Giovanni 3visualizza scarica
Presentazione ppt sui 7 segni del vangelo giovanneo:
1. le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
2. la guarigione del figlio del funzionario (Gv 4,43-54)
3. la guarigione di un paralitico di sabato (Gv 5,1-9)
4. la moltiplicazione dei pani (Gv 6,1-15)
5. Gesù cammina sulle acque (6,12-21)
6. la guarigione del cieco nato (9, 1-41)
7. la risurrezione di Lazzaro (11,17-44).
Utilizzata in una catechesi per giovani.
nome file: 7-segni-vangelo-gv.zip (222 kb); inserito il 20/01/2017; 20104 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
2620. A messa: grazie e buon appetito 3visualizza scarica
Presentazione powerpoint sul significato della messa che offre spunti di riflessione con il gruppo di catechismo. Adatta ai bambini che si preparano al sacramento della Prima Comunione.
nome file: grazie-buon-appetito.zip (3095 kb); inserito il 11/01/2017; 9046 visualizzazioni
l'autore è Giulia Salsi, contatta l'autore
2621. La chiamata dei discepoli 1visualizza scarica
Presentazione in ppt utilizzata per riflettere con i bambini del catechismo sulle chiamate di Gesù: la chiamata dei primi discepoli e la nostra chiamata.
nome file: le-chiamate-di-gesu.zip (580 kb); inserito il 09/01/2017; 3558 visualizzazioni
l'autore è Caterina Colella, contatta l'autore
2622. Il Vangelo
1visualizza scarica
Il rito della consegna del Vangelo è stato sperimentato durante un percorso di preparazione al sacramento della Confermazione ed è stato preceduto da uno o più incontri di preparazione sul tema del vangelo (con l'uso del Powerpoint allegato).
nome file: consegna-vangelo-cresimandi.zip (3393 kb); inserito il 16/05/2016; 6124 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
2623. Cristiani e musulmani conoscere per dialogare 1visualizza scarica
Presentazione per promuovere la conoscenza tra cristiani e musulmani, con varie sezioni: come vivono i musulmani, punti di incontro, differenze, questioni problematiche...
nome file: cristiani-musulmani-conoscere.zip (6015 kb); inserito il 23/03/2016; 2583 visualizzazioni
l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore
2624. Misericordiae Vultus 1visualizza scarica
Presentazione pptx utilizzata in assemblea parrocchiale per divulgare e commentare la lettera di papa Francesco “Misericordiae vultus”.
nome file: misericordiae-vultus.zip (4661 kb); inserito il 22/03/2016; 2125 visualizzazioni
l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page
2625. L’abbraccio del Padre misericordioso
2apri link
Presentazione ppt sulla parabola del padre misericordioso (Luca 15,11-32), adatta ai bambini che si preparano a vivere per la prima volta il sacramento della riconciliazione.
Realizzazione ppt Sergia Ballini, dipinto di Luigi Arzuffo. Allegato a Catechisti Parrocchiali n 2, febbraio 2016.
inserito il 26/02/2016; 5962 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2626. Opere di Misericordia Corporali e Spirituali 2visualizza scarica
Presentazione in PowerPoint (pptx) sulle opere di Misericordia. Inseriti piccoli suggerimenti per metterle in pratica. Adatta a bambini 6-10 anni.
nome file: opere-di-misericordia.zip (911 kb); inserito il 19/02/2016; 6093 visualizzazioni
l'autore è Venusia Aversa, contatta l'autore
2627. Siamo tutti connessi 2visualizza scarica
Presentazione utile per una catechesi sull'enciclica di papa Francesco "Laudato sì - sulla cura della casa comune"; enciclica che tratta dell'ambiente ma, ancor più in profondità, del senso dell'esistenza e dei valori alla base della vita sociale.
papa francesco enciclica ecologia creato laudato sii ambiente natura connessione creazione sociale senso della vita
nome file: laudato-_enciclica-francesco.zip (7234 kb); inserito il 05/02/2016; 5710 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
2628. Misericordia è...la via della felicità
4visualizza scarica
Ritiro spirituale per giovani sul tema della misericordia attraverso la bolla d'indizione del Giubileo "Misericordiae Vultus", In tre incontri:
1 - Le parole della misericordia
2 - Le opere della misericordia
3 - La figura di Maria madre di misericordia.
Per ogni incontro è oresente la presentazione Power Point e la scheda in word.
nome file: ritiro-misericordia.zip (4604 kb); inserito il 13/01/2016; 35267 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
2629. Anno Liturgico 1visualizza scarica
Due Presentazioni Power Point che elencano in ordine le diverse parti dell'anno liturgico. La spiegazione o il commento di ogni diapositiva è a cura di chi guida il gruppo. Utile come verifica della conoscenza dei chierichetti delle varie parti dell'anno liturgico.
nome file: anno-liturgico-3.zip (2258 kb); inserito il 30/12/2015; 4067 visualizzazioni
l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore
2630. Abramo: l'amico di Diovisualizza scarica
Una breve presentazione su Abramo, costituita da riassunto della sua storia e due passi della Genesi con relative domande per la comprensione e l'interpretazione. Alla vicenda di Abramo è stato associato il tema dell'amicizia. Il materiale è stato usato per un incontro di catechesi dei ragazzi di prima media.
nome file: abramo-amico.zip (794 kb); inserito il 11/12/2015; 5935 visualizzazioni
l'autore è Alberto Mora, contatta l'autore
2631. Giuseppe, il figlio amato e invidiatovisualizza scarica
Una breve presentazione sul patriarca Giuseppe, adatta per i ragazzi delle scuole medie. Alla parte biblica è associata una riflessione sull'invidia e il problema del bullismo. È stata usata per un incontro di catechismo con i ragazzi di prima media.
nome file: giuseppe-amato-invidiato.zip (250 kb); inserito il 11/12/2015; 4595 visualizzazioni
l'autore è Alberto Mora, contatta l'autore
2632. Le 10 Piaghe d'Egittovisualizza scarica
Presentazione in Power Point per affrontare in uno o due incontri i temi collegati con la vicenda biblica delle 10 Piaghe d'Egitto. Contiene anche una scheda da consegnare ai bambini. Si inserisce nel percorso del Gruppo Gerusalemme (IV Elementare), così come delineato dalle guide della Diocesi di Brescia.
nome file: 10-piaghe-egitto.zip (3279 kb); inserito il 10/12/2015; 6370 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
2633. L'Alleanza sul Sinaivisualizza scarica
Presentazione in Power Point per affrontare in uno o due incontri i temi collegati con la vicenda biblica dell'Alleanza sul Sinai tra Dio e il popolo d'Israele per mezzo di Mosè. Contiene anche una scheda da consegnare ai bambini. Prevede anche la proiezione di un filmato. Si inserisce nel percorso del Gruppo Gerusalemme (IV Elementare), così come delineato dalle guide della Diocesi di Brescia.
nome file: alleanza-sinai.zip (2028 kb); inserito il 10/12/2015; 6615 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
2634. Attraversamento del Mar Rossovisualizza scarica
Presentazione in Power Point per affrontare in uno o due incontri i temi collegati con la vicenda biblica dell'Esodo con l'attraversamento del Mar Rosso. Contiene anche una scheda da consegnare ai bambini. Prevede anche la proiezione di un filmato. Si inserisce nel percorso del Gruppo Gerusalemme (IV Elementare), così come delineato dalle guide della Diocesi di Brescia.
nome file: passaggio-mar-rosso.zip (2828 kb); inserito il 10/12/2015; 5374 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
2635. Influssi familiari: le grandi emozioni dell'infanziavisualizza scarica
Presentazione Power Point sulle emozioni nelle prime fasi della vita di un bambino, importanti perché condizionano e orientano lo sviluppo successivo.
Fa parte di un ciclo di incontri tenuti da una psicologa, nella parrocchia Gesù sacerdote in Palermo, rivolti a genitori.
nome file: influssi-familiari.zip (4768 kb); inserito il 15/10/2015; 3677 visualizzazioni
l'autore è Lidia Tutone, contatta l'autore
2636. L'intelligenza emotivavisualizza scarica
Presentazione Power Point sulla intelligenza emotiva, cioè la capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, e di gestire positivamente le nostre emozioni, tanto interiormente, quanto nelle relazioni sociali. Fa parte di un ciclo di incontri formativi per catechisti ed educatori, tenuti da una psicologa nella parrocchia Gesù sacerdote in Palermo.
nome file: intelligenza-emotiva.zip (1495 kb); inserito il 15/10/2015; 4179 visualizzazioni
l'autore è Lidia Tutone, contatta l'autore
2637. I bambini e l'autostimavisualizza scarica
Presentazione Power Point sul ruolo dei genitori nello sviluppo dell'autostima del bambino.
Fa parte di un ciclo di incontri tenuti da una psicologa, nella parrocchia Gesù sacerdote in Palermo, e rivolti a genitori.
nome file: bambini-autostima.zip (3119 kb); inserito il 15/10/2015; 3924 visualizzazioni
l'autore è Lidia Tutone, contatta l'autore
2638. Da soli si va veloci... Ma insieme si va più lontano 1visualizza scarica
Presentazione Power Point sull'importanza dei comportamenti pro-sociali (l'altruismo) che si dovrebbero insegnare ai figli.
Fa parte di un ciclo di incontri tenuti da una psicologa nella parrocchia Gesù sacerdote in Palermo, e rivolti a genitori.
nome file: soli-veloci.zip (6754 kb); inserito il 15/10/2015; 4047 visualizzazioni
l'autore è Lidia Tutone, contatta l'autore
2639. Chi è il catechistavisualizza scarica
Incontro formativo per catechisti in cui attraverso slide si vogliono far emergere le competenze relazionali necessarie nella relazione con " l'altro ". Utilizzato nella Parrocchia Gesù sacerdote in Palermo.
nome file: chi-e-il-catechista.zip (1119 kb); inserito il 15/10/2015; 3045 visualizzazioni
l'autore è Lidia Tutone, contatta l'autore
2640. Teoria del Gender: un'invenzione o una triste realtà? 1visualizza scarica
File in power point di una conferenza sul tema dell'ideologia del gender. La prima parte più teorica, la seconda che evidenzia le ricadute in ambito legislativo, giudiziario e soprattutto scolastico, con tanti esempi.
nome file: teoria-del-gender.zip (344 kb); inserito il 02/09/2015; 2331 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Moretti, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it