Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato parola nell'area Catechismo

Hai trovato 77 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 2  

BAMBINI / CATECHISMO

1. Password di Quaresima 2014 anno A - In viaggio con le rondini verso la Pasqua   14visualizza scarica

Itinerario di Quaresima 2014, anno A con i bambini del catechismo. Come le rondini che ogni anno compiono un grande esodo necessario alla loro sopravvivenza, anche noi, nei 40 giorni della Quaresima, attraversiamo il deserto della prova e della scelta...
Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la drammatizzazione del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.

3.8/5 (12 voti)

nome file: quaresima-rondini.zip (948 kb); inserito il 06/02/2014; 59795 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

2. Schede catechismo IV e V elementare - Venite con me   51visualizza scarica

Ventinove schede per catechismo a bambini di quarta e quinta elementare, con disegni, riflessioni, attività e giochi. Alcune fanno riferimento al catechismo "Venite con me".
1- Perché vieni a Catechismo - Portatori di luce
2- Copertina Venite con me e Segnalibro
4- Gesù chiama i pescatori
5 - Gesù chiama Levi
6- Questo è il giorno del Signore
7- Oggi è nato per noi il Salvatore
8- Le mie qualità
9- Test sull'amicizia
10 - La curiosità
11 - Gesù a scuola come tutti
12 - Gesù giocava come tutti
13 - Gesù lavorava come tutti
14- Un lieto messaggi
15 -Fa questo e vivrai + Samaritano
16- Beati voi
17 - I dieci comandamenti
18- In cammino verso la Pasqua
19 - La Chiesa
20- I sette sacramenti
21 - Pace a voi
22 - Oggi devo fermarmi... Gesù incontra Zaccheo
23- Test sui pregiudizi
24- Bottiglia + Invito alla messa
25 - A Messa come a casa di un amico
26 - La parola comunione significa
27- Prendere, benedire, spezzare, dare
28- Beati gli invitati
29- Per fare una buona comunione

4.6/5 (11 voti)

nome file: schede-cat-4-5-elem.zip (24341 kb); inserito il 17/12/2014; 143756 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore

3. 40 passi con Gesù - Quaresima 2015   7visualizza scarica

Proposta per i bambini del catechismo per le cinque settimane di Quaresima. Per ogni settimana: la Parola di Dio, breve riflessione, Preghiera e Impegno, per ogni Venerdi breve preghiera davanti al Crocefisso.
Allegato il Poster quaresimale da esporre in Chiesa o nelle aule di catechismo: i bambini ogni domenica incolleranno le orme lungo il cammino.

4.3/5 (7 voti)

nome file: 40-passi-con-gesu.zip (4635 kb); inserito il 05/02/2015; 51809 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

4. La password di Avvento, i piccoli esegeti e la lampada della Fede. Anno C   10visualizza scarica

Itinerario di Avvento 2012 anno C. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). In occasione dell'anno della Fede ci lasceremo guidare dalla luce della Lampada, ogni bambino realizzerà la propria Lampada che porterà in chiesa alla Messa delle Famiglie il giorno di Natale.

3.7/5 (7 voti)

nome file: itin-avvento-password.zip (240 kb); inserito il 08/11/2012; 67924 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

5. Il significato del catechismo   11visualizza scarica

Breve scheda che illustra il significato della parola catechismo e pone dei semplici interrogativi ai bambini sul "perché si frequenta il catechismo?".

3.0/5 (6 voti)

nome file: signif-cate.zip (15 kb); inserito il 16/11/2012; 28369 visualizzazioni

l'autore è Francesca Df, contatta l'autore

6. Liturgia della Parola   2visualizza scarica

Semplice scheda di spiegazione della Liturgia della Parola contenuta nella S. Messa.

4.3/5 (4 voti)

nome file: lit-parola.zip (46 kb); inserito il 20/01/2009; 28888 visualizzazioni

l'autore è Chiara Giraudo, contatta l'autore

7. E' più bello pregare insieme   7visualizza scarica

Pieghevole di 4 pagine per l’introduzione alla prima confessione con un cruciverba con 9 definizioni. Alla fine nell'area evidenziata appare una parola chiave. Nell'ultima pagina l'atto di dolore da staccare e portare a casa per impararlo.

3.7/5 (3 voti)

nome file: bello-pregare.zip (843 kb); inserito il 12/04/2010; 54926 visualizzazioni

l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore

8. Password di Quaresima 2013, anno C. Il Frutto più bello della Fede   9visualizza scarica

La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e i frutti della fede. Attività per i gruppi della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). Ogni settimana guidati dalla Password offriranno a Gesù un frutto della fede. I frutti raccolti su un alberello abbelliranno l’Altare della Reposizione nell’attesa di veder maturare il frutto più bello della fede: l’Amore. Il materiale può essere utilizzato con l’Adorazione Eucaristica: Il Frutto più bello della Fede.

5.0/5 (2 voti)

nome file: password-quaresima-c.zip (629 kb); inserito il 07/02/2013; 36931 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

9. Parabole della misericordia - La parola ai protagonisti   5visualizza scarica

Prima parte delle parabole della misericordia, tratte dal Vangelo di Luca, raccontate dalla voce dei protagonisti:
1. Un debito di misericordia (Lc 7,36-50)
2. Io venire da Samaria (Lc 10,25-37)
3. Tocca a me cercare chi si perde (Lc 15,1-7)
4. La moneta che giocava a nascondino (Lc 15,8-10).
Clicca qui per la seconda parte

4.5/5 (2 voti)

nome file: protagonisti-parabole-misericordia.zip (26 kb); inserito il 22/03/2016; 18452 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

10. Schede con i sette sacramenti   15visualizza scarica

Schede con la descrizione dei sacramenti per ragazzi delle medie. Ogni scheda contiene: "ciò che si vede" (ministro, segno, parola) e "ciò che opera il sacramento".

4.0/5 (2 voti)

nome file: i-sette-sacramenti.zip (246 kb); inserito il 30/12/2011; 139058 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore

11. Scheda IV Domenica di Quaresima, anno Avisualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno A (Gv 9,1-41). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

4.0/5 (2 voti)

nome file: 4-dom-quar-a.zip (264 kb); inserito il 11/03/2017; 17609 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

12. Carte taboo per la catechesi   7visualizza scarica

Carte per giocare al gioco di "Taboo" che consiste nel far indovinare una parola senza pronunciarne altre prestabilite. Gioco utilizzato per una simpatica verifica di catechesi in una 5a elementare.

3.5/5 (2 voti)

nome file: gioco-catetaboo.zip (9 kb); inserito il 01/03/2010; 55888 visualizzazioni

l'autore è Cristina Franzoni, contatta l'autore

13. Weekend con Gesù - colora schede   6visualizza scarica

Immaginiamo di passare alcuni giorni con Gesù Osserviamo i suoi gesti, ascoltiamo la sua Parola e coloriamo i fatti in un album. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, la manipolazione e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

3.5/5 (2 voti)

nome file: weekend.zip (6504 kb); inserito il 06/11/2013; 8490 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

14. Scheda VI Domenica T. O. Anno A   2visualizza scarica

Così fu detto agli antichi, ma io vi dico
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VI Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,17-37)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

3.5/5 (2 voti)

nome file: 6-dom-t-o-a.zip (540 kb); inserito il 02/02/2017; 11586 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

15. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Quarta elementare   12visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la terza elementare, per un totale di 30 incontri. Meta annuale:
I ragazzi riconoscono in Gesù, Colui che sempre "Chiama". Colgono il significato e i diversi modi con i quali l'uomo può rispondere alla chiamata del Signore. Scoprono la fedeltà di Colui che sempre si prende cura delle sue creature. Assumono la Sua Parola e riscoprono nei gesti di salvezza i "Segni della liberazione". Celebrano la Pasqua con Lui, lo riconoscono vicino e presente nel segno più grande che ha lasciato: l'Eucarestia.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15. Testo di riferimento: “Venite con me” (Catechismo Cei)

3.0/5 (2 voti)

nome file: itiner-catech-2014-15-4elem.zip (2252 kb); inserito il 11/11/2014; 40900 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

16. Scheda V Domenica di Quaresima, anno Avisualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno A (Gv 11,1-45). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

3.0/5 (2 voti)

nome file: 5-dom-quar-a.zip (134 kb); inserito il 27/03/2017; 17723 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

17. Prepariamoci al Natale - Incontriamo i Profeti   1visualizza scarica

Tre incontri in preparazione al Natale, con lo scopo di rendere più facile e comprensibile il testo delle Profezie Messianiche contenute nei libri dell'Antico Testamento. Si incontrano i Profeti, drammatizzando attraverso dialoghi e scenette, con un linguaggio molto semplice e adatto ai bambini del Catechismo.

2.0/5 (2 voti)

nome file: prepar-natale-profeti.zip (277 kb); inserito il 21/12/2012; 21967 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

18. Almanacco della Bibbia: 155 figurine   7visualizza scarica

Almanacco della Bibbia: 155 figurine. Un progetto di Album Figurine sulla Bibbia. I bambini ritagliano e incollano le immagini sull'album e così conoscono e assimilano di più la Parola di Dio, con l'aiuto del catechista. Il lavoro è in tre parti: 1) l'album base dove incollare le immagini 2) Le figurine da ritagliare 3) le copertine degli album. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale Puoi vedere lo slideshow

1.5/5 (2 voti)

nome file: figurine1.zip (9254 kb); inserito il 04/10/2013; 20512 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

19. Siamo il campo della fede   9apri link

Con cartoncini, o una scatola di cartone, realizziamo un campo pronto per la semina. Un campo come quello descritto nella parabola: un misto di terreno buono, rovi, sassi, stradine per il passaggio.
Nell'articolo tutte le indicazioni e il materiale necessario. Tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali, sett/Ottobre 2014

5.0/5 (1 voto)

inserito il 10/05/2015; 10453 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

20. La ricetta del grazie   5apri link

Sussidio a schede utile per approfondire e preparare la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2016 con i ragazzi dell’iniziazione cristiana. In 4 versioni:
1. Pre-Comunione
2. Comunione
3. Pre-Cresima
4. Cresima
In ognuno sono presenti 4 "ingredienti": Parola di Dio, Catechismi CEI, attività, preghiera e un "ingrediente segreto".
Libretto di 28 pagine, con disegni a colori, molto bello, in formato pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 14/04/2016; 13285 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

21. Parabole della misericordia - La parola ai protagonisti   4visualizza scarica

Seconda parte delle parabole della misericordia, tratte dal Vangelo di Luca, raccontate dalla voce dei protagonisti:
5. Tutto a lui e a me niente (Lc 15,11-32)
6. E lo vedevi tutti i giorni (Lc 16,19-31)
7. Da che parte sta il tuo cuore (Lc 18,1-8)
8. Tutto a posto, niente in ordine (Lc 18,9-14).
Clicca qui per la prima parte

5.0/5 (1 voto)

nome file: parabole-miseric-protagonisti-2.zip (27 kb); inserito il 19/08/2016; 13740 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

22. Scheda VII Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Amate i vostri nemici
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VII Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,38-48)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

5.0/5 (1 voto)

nome file: 7-dom-t-o-a.zip (482 kb); inserito il 02/02/2017; 11765 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

23. Cammino Quaresimale per Ragazzi   2visualizza scarica

Percorso Quaresimale ideato per i ragazzi che si preparano alla cresima, che però può essere adattato dal catechista a tutti i fanciulli e ragazzi. Questa la struttura per ogni domenica:
- La Parola di Dio ci orienta (breve commento al Vangelo)
- Ragazzi adesso tocca a voi (spunti per la riflessione)
- Impegno
- Preghiera.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-ragazzi-2019.zip (2630 kb); inserito il 11/03/2019; 9010 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

24. Siamo noi l'albero della vita - Festa di Accoglienza   2apri link

Festa di Accoglienza all'inizio dell'anno catechistico con:
- Ascolto della Parola (Gen 1,1-31)
- preghiera salmica
- gesto
- preghiera finale.
La festa prosegue con giochi e agape fraterna.
Anche da scaricare in formato Pdf.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 11/09/2019; 15426 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

25. Jingle quiz   5visualizza scarica

Quali sono le notizie sul Natale che ci dà il Vangelo e quali ci arrivano dalla tradizione? Quiz interessante e divertente per riaccostarsi al Natale secondo la Parola di Dio.

4.0/5 (1 voto)

nome file: jingle_quiz.zip (3 kb); inserito il 07/11/2004; 48071 visualizzazioni

l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore

26. La Password di Quaresima - Itinerario Quaresima 2012 anno B   3visualizza scarica

La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e le spighe per Gesù. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)
Rielaborazione del sussidio: La mia spiga per Gesù, presente nel sito.

4.0/5 (1 voto)

nome file: password-quaresima-b.zip (2170 kb); inserito il 28/01/2012; 61211 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

27. Cartellone Avvento - Annunciamo una grande gioiavisualizza scarica

Cartellone per il percorso di Avvento 2016 con i ragazzi del catechismo. Ogni settimana è incentrata su un atteggiamento. la parola relativa va attaccata con un cartoncino vicino alla tromba di ogni angelo. Non sono allegate le parole perché ogni parrocchia può diversificare come vuole. Le sagome possono essere colorate oppure lasciate così. Lavoro realizzato nella Parrocchia San Gabriele Arc. e Santa Lucia V.M. Collecorvino, diocesi Pescara-Penne.

4.0/5 (1 voto)

nome file: cartellone-avvento-2016.zip (6225 kb); inserito il 23/11/2016; 24238 visualizzazioni

l'autore è Patrizio Jacopo D'Emidio, contatta l'autore

28. Le parole e i gesti della croceapri link

Un cammino di Quaresima per aiutare bambini e ragazzi a capire il significato di questo tempo forte. La proposta ruota intorno alle 10 parole collegate alla Quaresima e a rispettivi gesti che ci conducono verso la Pasqua:
- Parola di Dio
- Colore viola
- Ceneri
- Elemosina
- Riconciliazione
- Perdono
- 40 giorni
- Preghiera
- Digiuno
- Amore
E' presentato in forma di dialogo dei bambini con la catechista e i genitori. Sono disponibili, in formato Pdf, il poster con le parole chiave e il testo.
E' tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" di marzo 2021.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 19/03/2021; 4709 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

29. Il tesoro di Gesù   1apri link

Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”.
La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce. Raggiuntala, andremo più in profondità per trovare il mistero della Resurrezione, un super tesoro. Ogni domenica un luogo: il deserto, il Tabor, la Samaria, Gerusalemme, Betania... e personaggi diversi: il tentatore, Elia e Mosè, la Samaritana, il cieco, Lazzaro... Ad ogni passo l'incontro con simboli diversi, la parola che vince le tentazioni e ci grida dal Tabor e che deve essere ascoltata, l'acqua, la luce, la vita... tutti simboli che ritroveremo anche nel tesoro della Veglia pasquale», spiega Fano.
Al materiale di Fano è abbinata una canzone di Unai Quirós.
Il materiale (in bianco e nero e a colori) è in lingua spagnola.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 25/02/2023; 2865 visualizzazioni

30. Avvento e ragazzi: commentiamo la Parola   2visualizza scarica

Breve spiegazione/commento delle letture dell'Avvento (anno A), per bambini che devono ancora accostarsi al sacramento della Riconciliazione.

3.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-2010-anno-a.zip (45 kb); inserito il 09/12/2010; 41011 visualizzazioni

l'autore è Sandra Feliziani, contatta l'autore

31. Scheda III Domenica di Pasqua anno A   1visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno A. Dopo avere letto il Vangelo i bambini sono invitati a colorare il disegno, rispondere alle domande e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione.

3.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-3-pasqua-a.zip (192 kb); inserito il 29/04/2017; 14843 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

32. La parola nascosta: minicruciverba   4visualizza scarica

Semplice gioco di parole incrociate che nasconde la parola "Confessione". Le domande e le risposte costituiscono un breve riepilogo delle tematiche trattate durante la catechesi.

1.0/5 (1 voto)

nome file: gioco-catech.zip (10 kb); inserito il 28/01/2008; 35220 visualizzazioni

l'autore è Marianna Vite, contatta l'autore

33. Incontriamo G con Zac & Company   6visualizza scarica

Itinerario Quaresima 2015, anno B, coi ragazzi, i fanciulli e i loro genitori. In questi 40 giorni, con Zaccheo e altri convertiti del Vangelo, vedremo l’albero della croce prendere vita, ricoprendosi di foglie e di fiori di mandorlo. A Pasqua scopriremo che la primavera è la Risurrezione e il fiore di mandorlo è Gesù Risorto. Il file contiene approfondimenti per i catechisti sulle caratteristiche della quaresima anno B e attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.

1.0/5 (1 voto)

nome file: incontriamo-g-con-zac.zip (34 kb); inserito il 04/02/2015; 22415 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

34. La Santa Messa   9visualizza scarica

Pieghevole sulle quattro parti della Santa Messa in Rito Ambrosiano (riti di introduzione, liturgia della Parola, liturgia Eucaristica e riti di comunione), con breve descrizione dei suoi significati e relativi comportamenti da tenere: in piedi, seduti, in ginocchio. Ideato per la catechesi ai bambini che si preparano alla prima comunione, ma utile anche per gli adulti.

1.0/5 (1 voto)

nome file: messa-ambrosiano.zip (118 kb); inserito il 17/11/2015; 33607 visualizzazioni

l'autore è Rosa Eleonora Degli Esposti, contatta l'autore

35. Alla scoperta del Padre - Gioco 3° anno i.c.   2visualizza scarica

Gioco riassuntivo del percorso del 3° anno di iniziazione cristiana, un ripasso dei temi trattati per comprendere come Gesù ci fa conoscere il Padre.
Il gioco si svolge a squadre, ogni squadra porterà il nome di un amico di Gesù es. amici di Pietro, amici di Giacomo, amici di Giovanni, amici di Andrea..... per concludere che anche noi siamo amici di Gesù, suoi discepoli se ascoltiamo e mettiamo in pratica la sua Parola. I ragazzi avranno un foglio dimensione A3 e un cestino contenente tutte le definizioni in modo sparso, dovranno trovare quella esatta e collocarla al posto giusto. La prima squadra che avrà completato il foglio vince.
Il file comprende un foglio con il gioco per i ragazzi e uno completato con le giuste risposte per il catechista.

1.0/5 (1 voto)

nome file: alla-scoperta-padre.zip (14 kb); inserito il 01/01/2018; 9773 visualizzazioni

l'autore è Carla Polato, contatta l'autore

36. In cammino con Gesù - Cammino di Quaresima per bambini 2004 (anno C)   1visualizza scarica

Attività quaresimale per i bambini: due fogli A3, uno da ritagliare e l’altro in cui i bambini incollano ogni giorno una frase della Parola per arrivare così alla Pasqua nutriti degli insegnamenti di Gesù. Ideato prendendo spunto dal “Calendario di Avvento 2003” di Laureana Murrali.

nome file: cammino.zip (186 kb); inserito il 17/12/2004; 47282 visualizzazioni

l'autore è Angelo Fatticcio, contatta l'autore

37. Scheda personale del fanciullo   2visualizza scarica

Semplice scheda utile per conoscere: il bambino e annotare le varie fasi di apprendimento durante lo svolgersi degli incontri mensili; la partecipazione e la comprensione alla liturgia della Parola e alla Celebrazione Eucaristica.

nome file: scheda-bambino.zip (3 kb); inserito il 18/12/2007; 10843 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Moncada, contatta l'autore

38. La Bibbia: parola di amicizia di Dio agli uomini   4visualizza scarica

Breve scheda che introduce ed accompagna la consegna della Bibbia ai ragazzi.

nome file: consegna-della-bibbia.zip (4 kb); inserito il 09/11/2010; 48834 visualizzazioni

l'autore è Roberta Marin, contatta l'autore

39. La password del Tempo di Pasqua - Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno Bvisualizza scarica

La Password del Tempo di Pasqua, i piccoli esegeti e l'Annuncio del Risorto. Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, bambini e genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)

nome file: password-pasqua-b.zip (28 kb); inserito il 04/04/2012; 15628 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

40. Programmazione Comunione 2010-2011   8visualizza scarica

Programmazione della catechesi per i bambini della prima comunione:
1a tappa - Riti introduttivi: Dio chiama;
2a tappa - Liturgia della Parola: Dio parla;
3a tappa - Settimana di Preghiera per l’Unità dei cristiani;
4a tappa - Liturgia Eucaristica: Dio si dona; Riti di comunione e conclusivi: Dio manda.
5a tappa - Si riprendono i valori attraverso l’attività ludica.
La programmazione è stata redatta con spunti da sussidi tratti dal web, rielaborando molto materiale già presente in Qumran, con il testo base "Venite con me", tenendo presente gli orientamenti dell'Ufficio Catechistico Nazionale e la programmazione pastorale diocesana dell'anno 2010-2011.

nome file: programmaz-1-com-2010-2011.zip (10606 kb); inserito il 12/06/2012; 40530 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...