Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nell'area Bibbia e lectio divina senza le sue sottoaree
Hai trovato 125 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
BIBBIA
1. Lettura continua della Bibbia per un anno (1a versione)visualizza scarica
Proposta di lectio continua di tutta la Bibbia in un anno: giorno per giorno sono elencati i libri e i capitoli da leggere, così da leggere tutta la Bibbia in 365 giorni, senza interruzioni e tagli
nome file: lett-bibb.zip (11 kb); inserito il 22/12/1998; 9526 visualizzazioni
l'autore è padre Pierbattista Pizzaballa, contatta l'autore
2. Sussidio sul contenuto dei libri della Bibbiavisualizza scarica
Breve sussidio sul contenuto dei vari libri dell'Antico e Nuovo Testamento
nome file: at-nt.zip (13 kb); inserito il 11/01/1999; 14228 visualizzazioni
l'autore è Mario Fantuzi, contatta l'autore
3. Lettura continua della Bibbia per un anno (2a versione) 1visualizza scarica
Revisione di una proposta di lectio continua di tutta la Bibbia in un anno, già presente in Qumran. Giorno per giorno sono elencati i libri e i capitoli da leggere, così da leggere tutta la Bibbia in 365 giorni. In questa versione i libri della Bibbia hanno lo stesso ordine contenuto nella Bibbia; i Vangeli vengono letti tre volte per facilitare l'assunzione di una mentalità evangelica; viene proposta una preghiera prima della lettura (invocazione allo Spirito Santo) e una alla fine (ringraziamento)
nome file: lett-bibb-2.zip (13 kb); inserito il 07/12/1999; 16184 visualizzazioni
l'autore è fra' Gianbattista Ghilardi, contatta l'autore
4. Testi di tutti i salmivisualizza scarica
Testi di tutti i salmi facili da usare, da copiare e utilizzare come si vuole
nome file: salmi.zip (98 kb); inserito il 16/10/2000; 12930 visualizzazioni
l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore
5. Testo del Vangelo di Luca in grecovisualizza scarica
Testo del Vangelo di Luca in greco con spiriti e accenti (con inclusi i font appositi per Windows)
nome file: luca-in-greco.zip (214 kb); inserito il 18/06/2001; 10010 visualizzazioni
l'autore è don Daniele Muraro, contatta l'autore
6. Bibbia TILCvisualizza scarica
Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente della Bibbia
nome file: bibbia-tilc.zip (2315 kb); inserito il 27/09/2001; 13592 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Testa, contatta l'autore
7. La Sacra Bibbia - CEIapri link
E' la Bibbia che è possibile trovare sul sito www.maranatha.it, con qualche modifica apportata nella grafica. Viene resa disponibile nella veste di CD perché possa essere facilmente duplicata e distribuita. Disponibile anche in edizione mobile per PDA.
inserito il 06/09/2002; 16633 visualizzazioni
l'autore è Marànathà, contatta l'autore, vedi home page
8. Gesù che banchetta.visualizza scarica
Sono una serie di brani evangelici che hanno per tema, diversi episodi il cui protagonista è Gesù a cena.
nome file: gesu-banch.zip (5 kb); inserito il 29/04/2003; 6461 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
9. Scaffale biblico 2visualizza scarica
Un'immagine dei 73 libri della Bibbia disposti in una libreria nello schema classico. Veramente utile per la catechesi. Il file è in Publisher e Pdf ed è già pronto per la stampa a colori.
(aggiornato il 29-11-05).
nome file: scaff-biblico.zip (711 kb); inserito il 24/04/2004; 25262 visualizzazioni
l'autore è Francesco Marra, contatta l'autore
10. La scrittura in versivisualizza scarica
Brani AT e NT in versi endecasillabi e in settenario
nome file: vangelo_versi.zip (51 kb); inserito il 13/12/2005; 3431 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
11. Symbolon - per comprendere ed approfondire la Sacra Scrittura
2apri link
Un bellissimo sito che contiene sia materiale di approfondimento tematico che di inquadramento biblico desunto dalle lezioni ed incontri del prof. don Claudio Doglio, biblista della diocesi di Savona. Consigliato!
inserito il 06/02/2006; 14472 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
12. Lungo la viavisualizza scarica
Rivisitazione in settenario della pagina di Emmaus (Luca 24, 13-35).
nome file: emmaus_settenari.zip (6 kb); inserito il 28/03/2006; 6324 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
13. Chi era Gesù di Nazaret?visualizza scarica
L'identikit di Gesù a partire da una vasta antologia di brani del NT.
nome file: gesu_vangeli.zip (6 kb); inserito il 30/05/2006; 10566 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
14. Bibbia per bambini
3apri link
Il testo della Bibbia per i bambini “Dio parla ai suoi figli” un volume a cura di Aiuto alla Chiesa che Soffre. Con linguaggio semplice e immagini, è disponibile online in molte lingue.
inserito il 01/06/2006; 12953 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
15. Fede che cammina 3visualizza scarica
Alcune brevi riflessioni nate nel Gruppo Biblico parrocchiale:
- La fede della Chiesa, la fede di Abramo, la fede di Pietro;
- La Speranza per Davide, la Speranza nel Vangelo di Luca, la Speranza paolina;
- La carità secondo S. Paolo (Efesini cap 4), la carità nell’A.T. (profeta Isaia), la carità nel N.T. (Vangelo di Giovanni)
nome file: fede-che-cammina.zip (67 kb); inserito il 25/09/2006; 17310 visualizzazioni
l'autore è don Flavio Rolfi, contatta l'autore
16. In principio Dio creòvisualizza scarica
Lavoro di approfondimento sulle cosmogonie antiche a confronto con il racconto biblico, con uno sguardo attento alla cosmologia moderna.
nome file: in-principio.zip (30 kb); inserito il 03/11/2006; 5903 visualizzazioni
l'autore è don Vito Lapace, contatta l'autore
17. I profetivisualizza scarica
Una serie di incontri incentrati sul profetismo e sulle figure dei principali profeti dell'AT: il fenomeno del profetismo in generale: terminologia, caratteri, relazioni. Si passa poi ad esaminare il profetismo pagano (Balaam) e quello israelitico Samuele, Natan). Il file presenta una piccola introduzione e dei passi relativi all'argomento in questione.
nome file: form_biblica_1-12-06.zip (13 kb); inserito il 17/12/2006; 15314 visualizzazioni
l'autore è Daniela Messina, contatta l'autore
18. La sacra Bibbia CEI - Ipertesto
1apri link
Nel sito della santa sede la Bibbia Edizione CEI 1974, testo ipertestualizzato completo di liste e concordanze delle parole.
inserito il 12/07/2007; 9500 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
19. Abbiate fiducia! 2visualizza scarica
Appunti e pensieri sulla speranza, con diversi riferimenti biblici.
nome file: pens-speranza.zip (7 kb); inserito il 30/10/2007; 10840 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
20. Zaccheo si raccontavisualizza scarica
Racconto utile per la meditazione personale; Zaccheo descrive il suo incontro con Gesù (cfr. Lc 19) a partire dalla categoria della "gratuità".
nome file: zaccheo_racconta.zip (15 kb); inserito il 14/11/2007; 31451 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Forlai, contatta l'autore
21. Incontro alla Bibbiaapri link
Breve introduzione alla Sacra Scrittura per il cammino catechistico degli adulti - Ufficio Catechistico Nazionale, 1996
inserito il 21/11/2007; 11276 visualizzazioni
22. Il vangelo di Matteovisualizza scarica
Semplice schema che aiuta a comprendere le linee essenziali del vangelo di Matteo.
nome file: schem_vang_mt.zip (7 kb); inserito il 27/11/2007; 8470 visualizzazioni
l'autore è fr. Luca Pagano, contatta l'autore
23. L'opera di Lucavisualizza scarica
Semplice schema che aiuta a comprendere le linee essenziali del vangelo di Luca e degli Atti.
nome file: schem_opera_luca.zip (10 kb); inserito il 29/11/2007; 5120 visualizzazioni
l'autore è fr. Luca Pagano, contatta l'autore
24. Le tre parabole della misericordia 4visualizza scarica
Analisi, meditazione e considerazioni utili per un ritiro sulla misericordia
nome file: parabole_miseric.zip (29 kb); inserito il 15/02/2008; 19561 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
25. Vangelo di Lucavisualizza scarica
Documentata catechesi attorno al Vangelo di Luca. Per giovani ma non solo.
nome file: vangelo_luca_present.zip (118 kb); inserito il 27/02/2008; 6641 visualizzazioni
l'autore è Davide Cerri, contatta l'autore
26. Schema a colori Sacra Scrittura 4scarica
Schema a colori della Bibbia utile per far imparare i bambini e i ragazzi a conoscere meglio come è fatta la Scrittura
nome file: poster_colori_scrittura.zip (27 kb); inserito il 06/05/2008; 29654 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Bianchi, contatta l'autore
27. I salmi come fiocchi di neve: non uno uguale all'altrovisualizza scarica
Attività sui salmi proposta ad un gruppo di adolescenti per far scoprire come nei salmi siano espressi sentimenti diversi e che esistono salmi per ciascuno di questi sentimenti.
nome file: pregare_salmi.zip (15 kb); inserito il 14/05/2008; 9075 visualizzazioni
l'autore è Antonio Perteghella, contatta l'autore
Sul sito della santa sede è disponibile la Bibbia in latino (Nova Vulgata)
inserito il 16/05/2008; 2864 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
29. La madre cananeavisualizza scarica
Breve esposizione del brano di Mt 15,21-28/Mc 7,24-30 con contestualizzazione, analisi e attualizzazione, con spunti per la meditazione e la preghiera.
nome file: madre_cananea.zip (22 kb); inserito il 29/07/2008; 4258 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
30. Il libro di Tobiavisualizza scarica
Il libro di Tobia, dietro al suo mondo mitico e simbolico, cela i germi della Buona Notizia di Gesù. L'incontro dei personaggi con questa realtà è il solo in grado di cambiarli dal di dentro
nome file: tobia.zip (9 kb); inserito il 29/07/2008; 5306 visualizzazioni
l'autore è A C
31. Sintesi sinottica dei vangeli 1visualizza scarica
Tavola sinottica di introduzione ai Vangeli per la consultazione rapida e la possibità di confrontare l'opera dei quattro Evangelisti. (da stampare in formato A3). In formato Excel.
nome file: tavole-vangeli.zip (13 kb); inserito il 05/08/2008; 16224 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
32. Foglio settimanale per l'anno paolino - 1scarica
In occasione dell'anno paolino, la Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main ha intrapreso un'iniziativa a carattere settimanale: viene dato, al termine della Santa Messa, un volantino con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Fil 1,20-27) e una preghiera; lo scopo è di fare in modo che ogni settimana i fedeli possono poi riprendere a casa propria le parole dell'Apostolo e pregare in famiglia. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La BIbbia per la formazione della famiglia - EDB.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-1.zip (1096 kb); inserito il 20/09/2008; 2838 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
33. Foglio settimanale per l'anno paolino - 2scarica
Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Fil 2,1-11) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La BIbbia per la formazione della famiglia - EDB.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-2.zip (1247 kb); inserito il 23/09/2008; 1991 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
34. Foglio settimanale per l'anno paolino - 3scarica
Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Fil 4,6-9) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La BIbbia per la formazione della famiglia - EDB.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-3.zip (1472 kb); inserito il 29/09/2008; 2172 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
35. Conoscere e leggere San Paolo 1visualizza scarica
Il sussidio, utilizzato nella parrocchia S. Maria Annunziata - Colonnella di Rimini, presenta la figura di San Paolo e una breve introduzione alle sue lettere. Viene proposto anche uno schema per una lettura quotidiana e continua delle lettere partendo da ottobre 2008 fino a giugno 2009.
nome file: san-paolo-lettere.zip (33 kb); inserito il 02/10/2008; 8648 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Moro, contatta l'autore
36. Foglio settimanale per l'anno paolino - 4scarica
Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Fil 4,12-14.19-20) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La Bibbia per la formazione della famiglia - EDB.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-4.zip (1499 kb); inserito il 04/10/2008; 1712 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
37. Brochure lectio divinascarica
Modello brochure (pieghevole a tre facciate) in formato pdf. Utile da distribuire all'inizio di un cammino di lectio divina. Illustra i passi principali della lectio in modo visivo (immagine), descrittivo (spiega il contenuto della singola tappa) ed esplicativo (spiega il significato attuale della singola tappa). Sul frontespizio è possibile personalizzare il pieghevole con il titolo del cammino da compiere, informazioni varie sulla parrocchia o quant'altro si ritiene utile far conoscere a chi riceve la brochure.
nome file: gradini_lectio.zip (173 kb); inserito il 09/10/2008; 4682 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore
38. Foglio settimanale per l'anno paolino - 5scarica
Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 1Ts 1,1-5b) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La Bibbia per la formazione della famiglia - EDB.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-5.zip (1116 kb); inserito il 12/10/2008; 1718 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
39. Foglio settimanale per l'anno paolino - 6scarica
Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 1Ts 1,5c-10) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La Bibbia per la formazione della famiglia - EDB.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-6.zip (877 kb); inserito il 19/10/2008; 1649 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
40. Foglio settimanale per l'anno paolino - 7scarica
Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Rm 5,5-11) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La Bibbia per la formazione della famiglia - EDB.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-7.zip (968 kb); inserito il 29/10/2008; 1410 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Bibbia a cura di LibreriadelSanto.it