Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato con nell'area Catechesi senza le sue sottoaree
Hai trovato 80 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
CATECHESI
1. La nostra fede - schede per una catechesi sul Credo 6visualizza scarica
Schede per l'approfondimento e la conoscenza del Credo, realizzate attraverso spunti da altri sussidi. Molto utili per una serie di incontri di catechesi. Utilizzate dalla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main per incontri con i giovani.
nome file: cat_credo.zip (1382 kb); inserito il 27/05/2005; 38725 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
2. Cosa sono le opere di misericordia?
5apri link
L'8 dicembre è iniziato l'anno Giubilare della Misericordia, convocato da Papa Francesco, che si è raccomandato che durante questo periodo mettiamo in pratica le opere di misericordia. Ma cosa sono e in cosa consistono? Breve spiegazione con immagini.
inserito il 07/12/2015; 34294 visualizzazioni
3. Genitori in cammino 5visualizza scarica
Primo e secondo corso di catechesi rivolto ai genitori liberamente ispirato dal testo dell’Ufficio Catechistico Diocesano di Trento, “Lo racconterete ai vostri figli”, edizioni EDB 2003.
I files in pdf contengono sia le attività proposte che le condivisioni emerse in gruppo.
Nel primo itinerario annuale vengono trattati i seguenti argomenti:
1. Essere o diventare genitori
2. Genitori alla maniera di Dio
3. Genitori e figli: l'arte di educarsi
4. Educare con lo stile di Dio
5. Educare alla fede
6. I nostri figli pensano che...
Nei vari capitoli del secondo itinerario viene sviluppato il "Padre Nostro".
nome file: genitori_in_cammino.zip (3712 kb); inserito il 23/03/2010; 31034 visualizzazioni
l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore
4. Incontro sulla fiducia 2visualizza scarica
Traccia per un incontro con i genitori dei ragazzi della catechesi sul tema della fiducia.
nome file: incontro-fiducia.zip (38 kb); inserito il 30/08/2008; 25112 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
5. Eccoci! - festa dell’accoglienza
3apri link
La vocazione del giovane Samuele fa da filo conduttore in questa festa di accoglienza per l'inizio dell'anno catechistico, dove si alternano momenti di preghiera, attività e giochi:
1. Il Signore ci chiama
2. In dialogo con il Signore
3. «Eccoci» in gioco.
Testo: M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali 6, Sett/ott 2015
inserito il 04/09/2015; 17105 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
6. La liturgia eucaristica 8visualizza scarica
Schede di approfondimento sulla liturgia eucaristica, utilizzate con i genitori dei bambini di prima comunione
nome file: schede-lit-euc.zip (89 kb); inserito il 26/05/2015; 15779 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
7. Vita pubblica di Gesù 1visualizza scarica
Incontro inizialmente orientato sulla figura di Gesù adolescente, falegname, il suo atteggiamento nella predicazione, il suo modo di essere maestro i suoi miracoli; in un secondo momento si affronterà il Battesimo, le parabole e la passione morte e risurrezione. Comprende una presentazione con immagini ed una scheda che riporta alcune domande e una preghiera prelevata dai "ritagli".
nome file: vita-pubblica-gesu.zip (946 kb); inserito il 28/11/2011; 15146 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
8. In te vivono i nostri morti 1visualizza scarica
Partendo dal brano di Lc 20, 27-38 una riflessione sul dono della risurrezione e della vita eterna, con rimando al Catechismo della Chiesa Cattolica e al Compendio, e alcune poesie sulla morte
nome file: riflessione-realta-difficile.zip (11 kb); inserito il 06/11/2007; 14800 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
9. La fede come esperienza personalevisualizza scarica
Incontro con i genitori dei ragazzi iscritti al catechismo, con tema la fede in occasione dell'Anno della Fede.
nome file: fede-personale.zip (9 kb); inserito il 29/01/2013; 14359 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
10. Omelia anniversario matrimonio 1visualizza scarica
Omelia tenuta per un 30° anniversario di matimono con brevi pensieri su come mantenere l'amore nel tempo.
nome file: omelia-anniversario-matrimonio.zip (231 kb); inserito il 25/05/2013; 13279 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Timpano, contatta l'autore
11. I segni di Dio nella creazionevisualizza scarica
Testo per una riflessione su come ci si può stupire di fronte a Dio Creatore, soprattutto guardando e osservando con attenzione noi stessi (la vita) e il mondo (la terra).
nome file: dio-creatore.zip (13 kb); inserito il 11/12/2011; 11770 visualizzazioni
l'autore è mons. Giorgio Lise, contatta l'autore
12. La testimonianzavisualizza scarica
Catechesi per riflettere sulle motivazioni che rendono il cristiano un testimone, ma anche sulle molteplici modalità con cui nella vita di oggi possiamo esprimere questo nostro impegno.
nome file: testimonianza.zip (8 kb); inserito il 27/10/2003; 11516 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
13. La Pira: quando la politica diventa missione 2visualizza scarica
Pensate come base per la meditazione in un campo missionario, queste schede possono introdurre un percorso individuale e di gruppo sul tema urgente e delicato dell'impegno politico dei credenti, presentando la figura del ven. Giorgio La Pira quale modello cui ispirarsi. In ogni scheda sono presenti domande per la riflessione e preghiera finale. Con ricca biografia.
nome file: giorgio-la-pira.zip (249 kb); inserito il 23/08/2011; 11403 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
14. Preghiere meditate 2visualizza scarica
Pieghevole con spunti di spiegazione e meditazione per le preghiere del Padre Nostro e dell'Ave Maria.
nome file: piegh-preghiere-medita.zip (132 kb); inserito il 15/04/2010; 10787 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Canzoneri, contatta l'autore
15. Testimoni della gioia! - Traccia per verifica di fine anno di gruppo 1visualizza scarica
Il termometro della gioia per verificare, personalmente e in gruppo, come è andato l'anno sociale. Con l'aiuto di san Francesco e con brani del Messaggio del Papa Benedetto per la GMG di Rio de Janeiro, e con alcune domande sul rapporto con Dio, con se stessi, con gli altri.
Pensato per gli adulti della fraternità di laici francescani (Ofs) è però adatto anche per i ragazzi e giovani.
nome file: testimoni-gioia-verifica.zip (264 kb); inserito il 31/05/2013; 10627 visualizzazioni
l'autore è Alberto Friso, contatta l'autore
16. Dai desideri al desiderio di Diovisualizza scarica
Si tratta di tre incontri per giovani-adulti sul tema del desiderio: dal mondo dei desideri, al desiderio di felicità fino al desiderio di Dio. Prevedono un momento di preghiera iniziale e un tempo di riflessione personale finale, magari con un momento di condivisione.
nome file: incontri-desiderio.zip (28 kb); inserito il 09/04/2013; 10351 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
17. Cammino quaresimale con Giona 1visualizza scarica
Schema per un cammino quaresimale in compagnia di Giona, con segni per ogni domenica di Quaresima. Utilizzato per la Quaresima 2015, anno B.
nome file: quar-giona.zip (117 kb); inserito il 02/02/2016; 10147 visualizzazioni
l'autore è Anna Iapichino, contatta l'autore, vedi home page
18. Tempra e cuore dell'apostolo Paolo 1visualizza scarica
Sussidio pastorale per l'anno paolino.
Semplici schede bibliche su alcuni aspetti della personalità umana e spirituale di Paolo: l'uomo - la capacità di inculturazione - stima dei collaboratori - cuore di Padre - attenzione agli ammalati - il testamento.
Commentati e attualizzati con esempi di vita e scritti di don Orione che "ebbe la tempra e il cuore dell'Apostolo Paolo" (Giovanni Paolo II)
nome file: paolo-donorione.zip (87 kb); inserito il 01/05/2008; 9292 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
19. Incontro di Avvento sulla Carità 1visualizza scarica
I poveri li avete sempre con voi (Gv 12,1-11): incontro di Avvento sul tema della Carità. Si compone di tre parti:
1. Il gesto di Maria
2. Il gesto di Giuda
3. I poveri li avete sempre con voi.
nome file: avv-2001.zip (7 kb); inserito il 25/11/2002; 9237 visualizzazioni
l'autore è Guido Capretti, contatta l'autore
20. Catechesi sulla misericordia - 3 3visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La terza è "La misericordia, fondamento della nostra speranza".
Con testimonianze di Madre Teresa di Calcutta.
nome file: riflessione-misericordia-3.zip (90 kb); inserito il 29/12/2015; 9062 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
21. Con Maria in attesa del Figlio 1visualizza scarica
Tre semplici riflessioni su Maria che possono accompagnare la meditazione personale durante un Triduo alla Vergine:
1. Sei Madre di Cristo.
2. Nasce come un prodigio.
3. Madre dell'umanità.
nome file: 3-riflessioni-maria.zip (84 kb); inserito il 05/02/2003; 8727 visualizzazioni
l'autore è Rossella Di Cosmo, contatta l'autore
22. L’Eucaristia fonte di ogni guarigione 1visualizza scarica
Catechesi in cui, riprendendo alcuni passi della Mane nobiscum Domine, si mette in evidenza la "guarigione" che scaturisce dall'Eucaristia, con citazione di alcuni scritti di san Luigi Orione. Utilizzata per un incontro di formazione per operatori pastorali.
nome file: eucar-guarig.zip (12 kb); inserito il 29/04/2005; 8692 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
23. Io ti conosco - Catechesi sulla persona di Gesù 1visualizza scarica
Testo semplice e scorrevole, diviso in brevi capitoli, adatti per altrettanti incontri di catechesi per adulti, scritto per accostarsi con semplicità alla figura di Gesù e comprenderla meglio. L'autore, attraverso il suo sguardo di semplice credente, arricchito però dagli scritti di papa Benedetto XVI e di vari altri autori cristiani, accompagna il lettore ad accostarsi con semplicità alla Persona di Gesù, osservandola con gli occhi del discepolo, attraverso i vari episodi della sua vita.
nome file: io-ti-conosco.zip (4630 kb); inserito il 08/04/2013; 8635 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
24. Meditazioni per crescere nella vita interiorevisualizza scarica
Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale: il mondo interiore-la solitudine-ritrovare se stessi-l'armonia-il rapporto con se stessi-la vita autentica
nome file: spunti_ritiri.zip (20 kb); inserito il 22/02/2009; 8619 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
25. Tu che cerchi... fermati un attimovisualizza scarica
Un libretto per l'adesione all'AC che tenta di spiegare chi sono gli aderenti, quali sono i loro progetti e le loro speranze e un foglio con le preghiere per l'adesione.
nome file: libr_ades_ac.zip (14 kb); inserito il 26/08/2003; 8356 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
26. Il rapporto tra la fede e la vita 1visualizza scarica
Breve catechesi sul rapporto tra la fede e la vita, con domande per la riflessione.
nome file: fede-vita.zip (4 kb); inserito il 16/04/2002; 8163 visualizzazioni
l'autore è don Rosario Sultana, contatta l'autore
27. Via crucis, modello di accompagnamento dei moribondivisualizza scarica
Riflessione sulla via crucis, predisposta per rispondere ad alcune domande nei momenti della vita in cui siamo colpiti dal dolore. Utile come aiuto ad affrontare una situazione di malattia, o di accompagnamento di un ammalato, o per confrontarsi su come una comunità affronta la situazione del dolore.
Comprende il testo ed una presentazione con immagini che lo accompagna.
Non è un testo strettamente predisposto per la preghiera, ma si può trarre degli spunti interessanti anche per un momento di preghiera.
nome file: via-crucis-vita.zip (9509 kb); inserito il 17/11/2015; 8103 visualizzazioni
l'autore è Peter Gruber, contatta l'autore
28. Maria: teologia e devozione 1visualizza scarica
Due brevissime riflessioni riguardanti la Vergine Maria:
- il rapporto di Maria e la Trinità
- il popolo cristiano con Maria.
nome file: 2-med-madonna.zip (7 kb); inserito il 06/02/2004; 7801 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
29. L'amore umano 3visualizza scarica
Spunti di riflessione sulla parola "amore". Ha molteplici significati ma vogliamo indagare sul significato il più nobile di essi: quello che i classici definivano amore di amicizia o di benevolenza; quello che tutti aspiriamo a radicare nel matrimonio, all'interno della propria famiglia o nei rapporti con gli amici; quello che, in definitiva, e nei momenti più esaltanti della nostra umanità, desidereremmo ardentemente che si stabilisse tra tutti gli uomini.
nome file: amore_umano.zip (17 kb); inserito il 15/02/2012; 7700 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
30. Una riflessione credente a proposito del recente maremoto in Asiavisualizza scarica
Gli eventi drammatici in Asia pongono una domanda incessante al credente circa l'onnipotenza e la bontà di Dio. Il Dio rivelato non è però in prima istanza il Dio onnipotente, onnisciente, perfezione assoluta dei filosofi, ma è il Dio paziente che soffre con l'uomo, che muore sulla croce per noi.
Clicca qui per la traduzione in francesce.
nome file: maremoto-asia.zip (8 kb); inserito il 30/12/2004; 7327 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
31. La volontà di Dio 4visualizza scarica
Fascicolo molto ricco di spunti per una catechesi sulla volontà di Dio, con diversi brani del Nuovo testamento, citazioni di Santi e molto materiale di Chiara Lubich.
nome file: libretto-volonta.zip (926 kb); inserito il 01/03/2011; 6931 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
32. La vita eterna è dono di Diovisualizza scarica
Una traccia per l'incontro di catechesi con gli operatori pastorali sulla vita eterna.
nome file: incontro_vita_eterna.zip (20 kb); inserito il 09/03/2010; 6871 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
33. Laboratorio liturgico di iniziazione cristiana 3scarica
Percorso di rivisitazione della fede con paraliturgie sul testo del RICA - Iniziazione cristiana degli adulti. Composto da 5 appuntamenti. I file sono in formato publisher.
nome file: paraliturgie.zip (55 kb); inserito il 15/09/2007; 6849 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
34. Breve Introduzione alla Santità: dalla S. Scrittura alle Canonizzazionivisualizza scarica
Schema di una lezione sulla santità tenuta ad operatori pastorali; è un breve excursus che parte dalla Sacra Scrittura (con riferimenti ai testi) e arriva al Vaticano II. Chi avesse bisogno di approfondire il tema può contattare l'autore.
nome file: santita.zip (9 kb); inserito il 06/06/2005; 6722 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
35. La preghiera 1visualizza scarica
Tre schede per un percorso di catechesi sulla preghiera. Riferimenti al testo di San Giovanni Crisostomo "La preghiera luce dell'anima"; agli insegnamenti di Gesù partendo dalle beatitudini, toccando i temi del Padre Nostro e della preghiera di impenetrazione, di intercessione ed incessante (Matteo capp. 5,6,7 e 15), con un cenno a san Basilio Magno.
nome file: la-preghiera.zip (35 kb); inserito il 29/03/2016; 6500 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
36. Eutanasia: dieci ragioni per dire no 2visualizza scarica
Scheda molto chiara e sintetica con dieci motivi, alla luce della ragione e dell'esperienza, per essere contrari all'eutanasia.
nome file: eutanasia_no.zip (7 kb); inserito il 29/10/2006; 6381 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
37. Il grazie di Lourdesvisualizza scarica
Riflessione sul significato del grazie all'interno di un pellegrinaggio con l'OFTAL a Lourdes.
nome file: grazie-lourdes.zip (2203 kb); inserito il 16/04/2012; 5860 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
38. Quattro catechesi su temi di Dottrina Sociale della Chiesa (1)visualizza scarica
Quattro schede, con brani di encicliche sociali, utilizzate per catechesi a studenti e lavoratori su temi di Dottrina Sociale della Chiesa:
1 - Giustizia e bene comune
2 - Economia e mercato
3 - Giustizia e solidarietà
4 - Uomo e ambiente
nome file: catechesi_dottrina_sociale.zip (75 kb); inserito il 08/03/2012; 5820 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
39. Quattro catechesi di Dottrina Sociale della Chiesa (2) 1visualizza scarica
Quattro schede, con brani di encicliche sociali, utilizzate per catechesi a studenti e lavoratori su temi di Dottrina Sociale della Chiesa:
1 - Senza Dio l'uomo non sa dove andare
2 - Perché siano una cosa sola
3 - Silenzio e parola
4 - Principio di sussidiarietà
nome file: catechesi_dottrina_sociale_2.zip (74 kb); inserito il 08/03/2012; 5419 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
40. Con Cristo nel lavorovisualizza scarica
Incontro in occasione della festa di san Giuseppe lavoratore - duomo di Crotone - 27 aprile 2012, con riflessioni sul modo di lavorare cristiano e due testimonianze. La riflessione si fonda sulla spiritualità del servo di Dio don Ottorino Zanon (1915-1972), fondatore della Pia Società San Gaetano.
nome file: cristo-lavoro.zip (14 kb); inserito il 29/01/2014; 5185 visualizzazioni
l'autore è don Luca Garbinetto pssg, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it