Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato in nell'area Catechesi e sottoaree

Hai trovato 388 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 4 di 10  

CATECHESI

121. Cosa sono le opere di misericordia?   5apri link

L'8 dicembre è iniziato l'anno Giubilare della Misericordia, convocato da Papa Francesco, che si è raccomandato che durante questo periodo mettiamo in pratica le opere di misericordia. Ma cosa sono e in cosa consistono? Breve spiegazione con immagini.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 07/12/2015; 33897 visualizzazioni

122. Opere di misericordia corporali - 2 - Dare da bere agli assetativisualizza scarica

E' la seconda parte di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa seconda catechesi affronta il tema: 'Dare da bere agli assetati'.
Libretto in formato Publisher e Pdf.

nome file: opere-misericordia-corporali-2.zip (1050 kb); inserito il 01/12/2015; 7610 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore

123. Via crucis, modello di accompagnamento dei moribondivisualizza scarica

Riflessione sulla via crucis, predisposta per rispondere ad alcune domande nei momenti della vita in cui siamo colpiti dal dolore. Utile come aiuto ad affrontare una situazione di malattia, o di accompagnamento di un ammalato, o per confrontarsi su come una comunità affronta la situazione del dolore.
Comprende il testo ed una presentazione con immagini che lo accompagna.
Non è un testo strettamente predisposto per la preghiera, ma si può trarre degli spunti interessanti anche per un momento di preghiera.

nome file: via-crucis-vita.zip (9509 kb); inserito il 17/11/2015; 5618 visualizzazioni

l'autore è Peter Gruber, contatta l'autore

124. Opere di misericordia corporali - 1 - Dare da mangiare agli affamati   1visualizza scarica

"Dare da mangiare agli affamati" è la prima di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia. La tela del Caravaggio: 'Le opere di misericordia corporali' fa da sfondo.
Le catechesi si terrano una volta al mese, da ottobre 2015 a novembre 2016, fino alla fine del giubileo della misericordia, presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata che è in Pontecagnano Faiano (Sa).
Libretto in formato Publisher e Pdf.

4.0/5 (2 voti)

nome file: opere-misericordia-corporali-1.zip (1231 kb); inserito il 28/10/2015; 18686 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore

125. Catechesi sulla misericordia - 2   3visualizza scarica

Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La seconda è "La misericordia, cuore della missione della Chiesa".
La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.

5.0/5 (2 voti)

nome file: riflessione-misericordia-2.zip (178 kb); inserito il 07/10/2015; 6699 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

126. Catechesi sulla misericordia - 1   4visualizza scarica

Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La prima è "La Misericordia nella Bolla di Papa Francesco". La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.

5.0/5 (1 voto)

nome file: riflessione-misericordia-1.zip (135 kb); inserito il 06/10/2015; 9957 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

127. Il rapporto con Dio tra fede e preghiera, nelle parabole del Vangeloapri link

Catechesi a più voci laiche sul credo per il Campo 2015 dedicato al nostro rapporto con Dio, vedendone aspetti diversi: il bisogno di una guida e imparare a riconoscere la voce del Signore, buon pastore; l'umiltà, in particolare nel rapporto con Dio; il tradurre la fede in scelte concrete su cui fondare la nostra vita; l'insistenza nella preghiera e la continuità del nostro rapporto con Dio; l'essere sempre pronti e vigilanti.

1.0/5 (1 voto)

inserito il 23/09/2015; 3191 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

128. Origine e significato della visione della Chiesa corpo di Cristo in Paolo   2visualizza scarica

Studio e approfondimento attraverso san Paolo sulla Chiesa come Corpo di Cristo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: orig-signif-chiesa.zip (11 kb); inserito il 23/09/2015; 3751 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

129. Laudato si' - selezione per la revisione di vita   1visualizza scarica

Il sussidio presenta 21 schede sulla "Laudato si’". Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Enciclica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo. Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Laudato si’, domande per la riflessione e preghiera finale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: schede-laudato-si.zip (2586 kb); inserito il 14/09/2015; 7879 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

CATECHESI

130. Eccoci! - festa dell’accoglienza   3apri link

La vocazione del giovane Samuele fa da filo conduttore in questa festa di accoglienza per l'inizio dell'anno catechistico, dove si alternano momenti di preghiera, attività e giochi:
1. Il Signore ci chiama
2. In dialogo con il Signore
3. «Eccoci» in gioco.
Testo: M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali 6, Sett/ott 2015

5.0/5 (3 voti)

inserito il 04/09/2015; 16588 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

131. In Cristo il nuovo umanesimovisualizza scarica

Catechesi sullo Spirito Santo fatta ad un raduno del Movimento Cursillos Cristianità. In filigrana i temi del Convegno di Firenze.

nome file: cate-spir-santo.zip (18 kb); inserito il 19/08/2015; 2782 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

132. Formazione per i lettori liturgici   1visualizza scarica

Opuscolo breve ma completo, utilizzato per la formazione liturgico e tecnica del gruppo di lettori della parrocchia.
In formato Publisher e Pdf.

3.5/5 (2 voti)

nome file: opusc-format-lettori.zip (372 kb); inserito il 31/07/2015; 6652 visualizzazioni

l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

133. Ricordare per non morirevisualizza scarica

Breve riflessione in occasione della Commemorazione dei fedeli defunti

3.5/5 (2 voti)

nome file: per-non-morire.zip (7 kb); inserito il 08/05/2015; 4666 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

134. Schede sulla Traccia in preparazione al Convegno di Firenze 2015   4apri link

Schede sulla Traccia in preparazione al Convegno ecclesiale di Firenze, utili per parrocchie e gruppi formativi come percorso di preparazione, semplice ed essenziale. Si possono scaricare in Pdf sia il sussidio completo che le singole schede:
1. La Giornata di Gesù a Cafàrnao (Presentazione del testo biblico del 5° Convegno Ecclesiale Mc 1,21-34)
2. Riconoscersi figli
3. La via dell’uscire
4. La via dell’annunciare
5. La via dell’abitare
6. La via dell’educare
7. La via del trasfigurare.

File allegato

inserito il 20/04/2015; 3791 visualizzazioni

CATECHESI

135. La Sacra Sindone   3visualizza scarica

Trattazione medico-teologica della Sacra Sindone; spiegazione delle torture subite da Gesù; spiegazione medica dell'effettivo motivo della morte di Gesù. Il file è in formato pdf.

nome file: sacra-sindone.zip (6431 kb); inserito il 16/04/2015; 3432 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

136. Famiglia chiesa domestica: apriti. Accogli il Vangelo nella tua vita   3apri link

Guida, curata dall'Ufficio catechistico e Ufficio missionario della diocesi di Lucca, per genitori e catechisti dell'iniziazione cristiana, con schede per preparare gli incontri settimanali (gruppi di ascolto) con i ragazzi, a partire dal vangelo delle domeniche di Quaresima.
In formato Pdf

inserito il 13/03/2015; 3290 visualizzazioni

CATECHESI

137. www.firenze2015.itapri link

Sito ufficiale del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, 9-13 novembre 2015) dal titolo "In Gesù Cristo il nuovo umanesimo".
Con tanti materiali utili per la preparazione, in particolare segnaliamo nell'area materiali-strumenti un sussidio preparato dalla diocesi di Acireale per la catechesi quaresimale basato sulle “Le cinque vie verso l’umanità nuova” indicate dalla Traccia di riflessione verso il Convegno di Firenze.

inserito il 23/01/2015; 1626 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

138. Catechesi musicale sul prologovisualizza scarica

Incontro in preparazione al Natale con rilettura di alcune parti del prologo di Giovanni attraverso un testo di Montale (la morte di Dio), un quadro di Magritte e l'ascolto di alcune canzoni (Spiritual - De Andrè; Padre Nostro - O.R.O.; Il negozio di anitquariato - Fabi; Ti troverò - Nada). Ideato per un gruppo di adulti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: catech-music-prologo.zip (50 kb); inserito il 19/12/2014; 6568 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

139. Catechesi per la preparazione al Battesimo dei bambini   2visualizza scarica

Libretto da utilizzare come strumento negli incontri di preparazione al Battesimo dei bambini. I files sono in publisher e pdf.

nome file: cate-prep-battesimo.zip (1614 kb); inserito il 18/11/2014; 8309 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

140. Il Credo   2apri link

Ciclo di 10 incontri biblici sul Credo, tenuti durante la settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio.
1. Antico e Nuovo Testamento
2. Simboli
3. Credo in Dio
4. Padre
5. Gesù Cristo
6. Spirito Santo
7. Chiesa
8. Comunione
9. Remissione
10. Risurrezione

File allegato

inserito il 04/11/2014; 13476 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI

141. Corso Cresima adulti   1visualizza scarica

Catechesi per un gruppo di adulti in preparazione della Cresima; sono 20 incontri che prendono spunto dal catechismo degli adulti "La verità vi farà liberi".

nome file: cresima_adulti.zip (576 kb); inserito il 14/10/2014; 15110 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Sarappo, contatta l'autore

142. Dalla notte dei Proci alla speranza di Telemaco: una riflessione sui padrivisualizza scarica

Una riflessione sulla paternità nel tempo dei padri assenti, scritta in occasione della festa di San Giuseppe patrono dei padri.

nome file: speranza-telemaco.zip (9 kb); inserito il 09/09/2014; 3551 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

143. Li amò sino alla fineapri link

Meditazione per la settimana santa sulle orme dell’iconografia cristiana a cura di Simona Molari:
Giovedì santo - Ultima Cena, Rostov Suzdal', XV sec.
Venerdì Santo - Icona del Cristo Sposo, XVI sec.
- Crocifissione, Costantinopoli, XIV sec.
Domenica di Resurrezione - Discesa agli Inferi, Costantinopoli, XIV sec.
In formato Pdf, sul sito www.notedipastoralegiovanile.it

inserito il 14/07/2014; 1779 visualizzazioni

144. L'icona della Santissima Trinitàapri link

Lettura dell'icona della Trinità (in 4 puntate), a cura di Chiara Dal Corso, tratta da "Uova e Colori", rubrica di "Nuovo Progetto", il mensile del Sermig.

inserito il 13/06/2014; 1077 visualizzazioni

CATECHESI

145. La risurrezione di Cristo: perché è l’evento culminante della fede cristiana?   1visualizza scarica

Una delle ottime schede catechistiche su vari argomenti d‘attualità, redatte in forma dialogica, sulla base di documenti della Santa Sede e, in particolare, secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica e il suo Compendio.
Tutte le 50 schede catechistiche sono state raccolte e pubblicate in un tascabile, 50 Argomenti d’attualità – catechesi dialogica, edito dalla Libreria Editrice Vaticana e sono presenti nel sito della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Roma.

nome file: resurrezione-di-cristo.zip (14 kb); inserito il 18/04/2014; 5409 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Raffaello Martinelli, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

146. Impigliata in un mantello...visualizza scarica

Meditazione sull'inizio della Settimana Santa a partire dall'affresco di Giotto "Ingresso a Gerusalemme"

3.0/5 (1 voto)

nome file: impigliata-mantello.zip (112 kb); inserito il 17/04/2014; 4037 visualizzazioni

l'autore è Lucia Capriotti, contatta l'autore, vedi home page

147. Amare come dono - Lavanda dei piedi di F. M. Brown   1visualizza scarica

Descrizione e analisi dell'opera d'arte di Ford Madox Brown 'Lavanda dei piedi' (Gv 13, 34-35) utilizzata come punto di partenza per analizzare il tema dell' "Amore come dono" in un incontro rivolto ad adolescenti e Giovani (17 ai 30 anni).

nome file: lavanda-piedi-brown.zip (1324 kb); inserito il 16/04/2014; 8240 visualizzazioni

l'autore è Martino Ariano, contatta l'autore

CATECHESI

148. Le apparizioni mariane   1visualizza scarica

Raccolta delle principali apparizioni mariane già approvate dalla Chiesa Cattolica, ordinate in modo da essere oggetto di incontri di catechesi per giovani, adulti e famiglie.

nome file: appar-maria.zip (1341 kb); inserito il 14/04/2014; 8588 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

149. Prediche artistiche - Cristo morto e i tre dolenti   1apri link

Commento al dipinto “Compianto sul Cristo morto” di Andrea Mantegna, utilizzato per l'omelia in un funerale.

inserito il 09/04/2014; 3808 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

150. Predichea artistiche - Icona della Resurrezioneapri link

Commento alla "Icona della Resurrezione" di Silvano Redaelli, utilizzato nella catechesi in tempo di Pasqua.

inserito il 08/04/2014; 1169 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

151. Prediche artistiche - Il giudizio finale   1apri link

Commento al dipinto "Il Giudizio Universale” di Michelangelo (Cappella Sistina in Vaticano) utilizzato nell’omelia per la festa di Cristo Re del 2007.

inserito il 08/04/2014; 1336 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

152. I comandamenti in due parti   3visualizza scarica

Spunti di approfondimento e riflessione sui dieci comandamenti, suddivisi in due parti: il nostro rapporto con Dio ed il nostro rapporto con il prossimo.

4.7/5 (3 voti)

nome file: due-parti-comandamenti.zip (24 kb); inserito il 25/03/2014; 16468 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

153. La celebrazione vigiliare ambrosiana: tradizioni, significati, modalitàapri link

Relazione tenuta ad un Convegno per animatori liturgici sulla celebrazione vigiliare nel rito ambrosiano:
1. Le tre grandi vigilie annuali e il loro modello pasquale
2. La celebrazione vigiliare della Domenica.
In formato Pdf

inserito il 27/02/2014; 787 visualizzazioni

l'autore è don Norberto Valli

CATECHESI

154. XXII Giornata Mondiale del Malato   1apri link

Scheda di animazione missionaria per adulti e famiglie sul tema della Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014) Con due brani per la riflessione, di Luciano Manicardi e Papa Franceco, e spunti di condivisione di gruppo.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

inserito il 10/02/2014; 1128 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

155. Fraternità, dialogo, unità   2apri link

Scheda di animazione missionaria per adulti e famiglie sul tema della fraternità, con brani tratti dal sussidio per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e dal messaggio del Papa Francesco per la Gionata Mondiale della Pace e spunti per la condivisione di gruppo.
In formato Pdf

2.0/5 (1 voto)

inserito il 08/02/2014; 3698 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

156. Con Cristo nel lavorovisualizza scarica

Incontro in occasione della festa di san Giuseppe lavoratore - duomo di Crotone - 27 aprile 2012, con riflessioni sul modo di lavorare cristiano e due testimonianze. La riflessione si fonda sulla spiritualità del servo di Dio don Ottorino Zanon (1915-1972), fondatore della Pia Società San Gaetano.

3.0/5 (2 voti)

nome file: cristo-lavoro.zip (14 kb); inserito il 29/01/2014; 3894 visualizzazioni

l'autore è don Luca Garbinetto pssg, contatta l'autore

157. Dalla mondanità spirituale al respiro di Cristovisualizza scarica

Spunti di riflessione in occasione della festa di Sant'Antonio Abate.

nome file: sant-antonio-abate.zip (9 kb); inserito il 16/01/2014; 3509 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

158. La Messa della domenica   3apri link

Copertina del libretto, introduzione e 24 schede che possono aiutare a svolgere in maniera competente e aggiornata il proprio servizio all’assemblea celebrante. Rivolte a presbiteri, lettori, accoliti (ministri straordinari della Comunione), salmisti, guide del canto dell’assemblea, schola cantorum, organisti, strumentisti, ministranti, gruppo liturgico parrocchiale...

inserito il 06/08/2013; 3567 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liurgico diocesi di Como, contatta l'autore

CATECHESI

159. Testimoni della gioia! - Traccia per verifica di fine anno di gruppo   1visualizza scarica

Il termometro della gioia per verificare, personalmente e in gruppo, come è andato l'anno sociale. Con l'aiuto di san Francesco e con brani del Messaggio del Papa Benedetto per la GMG di Rio de Janeiro, e con alcune domande sul rapporto con Dio, con se stessi, con gli altri.
Pensato per gli adulti della fraternità di laici francescani (Ofs) è però adatto anche per i ragazzi e giovani.

2.8/5 (4 voti)

nome file: testimoni-gioia-verifica.zip (264 kb); inserito il 31/05/2013; 8466 visualizzazioni

l'autore è Alberto Friso, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

160. Gruppi di ascolto Libro di Rutvisualizza scarica

Schede con riflessioni per gruppi d'ascolto sul Libro di Rut tenute in avvento e Quaresima.
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e storie di donne forti del nostro tempo.
1- Una storia drammatica (Rut 1,1-5)
2 - L'Onnipotente mi ha tanto amareggiata (Rut 1,6-22)
3 - Perché sono entrata nelle tue grazie e tu ti interessi a me? (Rut 2,1-17)
4 - Quest'uomo e' nostro parente stretto (Rut 2,18-23)
5 - Il segreto di Nazareth - Incontro in preparazione al Natale (Gv 1,11-12 e Lc 2,40–41 e 51-52)
6 - Sono Rut, tua serva, stendi il tuo mantello (Rut 3,1-18)
7- Voi siete testimoni che ho preso in moglie Rut (Rut 4,1-12)
8 - E' nato un figlio a Noemi (Rut 4,13-22)
9 - Una donna forte chi potrà trovarla? (Pr 31, 10-31)
10 - In famiglia e in comunità facciamo memoria della Pasqua (Gv 21,1-14)

nome file: gruppi-ascolto-rut.zip (513 kb); inserito il 31/05/2013; 8346 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 4 di 10  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...