Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato di nell'area Educatori e Catechisti - Formazione e sottoaree

Hai trovato 160 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 4 di 4  

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

121. Valutazione di fine anno   2visualizza scarica

Valutazione di fine anno del cammino adolescenti. Divertente con l'ausilio delle carte da poker per "giocare" al texas hold'em

nome file: verifica_gruppi.zip (15 kb); inserito il 19/05/2009; 6200 visualizzazioni

l'autore è Andrea Girardi, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

122. Vieni Signore Gesù   1visualizza scarica

Un'introduzione al tempo liturgico dell'Avvento dal punto di vista liturgico - biblico - spirituale. Utile per i preti, gli animatori della liturgia, i catechisti. La seconda parte comprende un'introduzione all'Avvento del ciclo C con schede per ogni domenica.

nome file: vieni-signore-avvento-2009-c.zip (37 kb); inserito il 13/11/2009; 8736 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

EDUCATORI

123. Presenza   1visualizza scarica

Il file vuole essere un aiuto per riflettere nel tempo di uno/due incontri sulla presenza dell'insegnante/educatore tra i bambini e giovani.

nome file: presenza.zip (20 kb); inserito il 17/02/2010; 5011 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

124. Modulo iscrizione oratoriovisualizza scarica

Modulo per l'iscrizione all'oratorio, con una parte da ritagliare e compilare con i dati del ragazzo e l'altra con spiegazione ai genitori di cosa sia un oratorio.

nome file: modulo-oratorio.zip (12 kb); inserito il 08/04/2010; 8231 visualizzazioni

l'autore è Santina Morelli, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

125. Cosa ho seminato quest'anno? - verifica dei catechistivisualizza scarica

Momento di preghiera e alcune domande per una verifica di fine anno catechistico con i catechisti.
In formato Publisher e Pdf

nome file: verifica-dei-catechisti.zip (6205 kb); inserito il 16/06/2010; 18979 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

126. L'urgenza dell'educazione   2visualizza scarica

Catechesi per educatori giovani o adulti sull'urgenza educativa, ispirata e in parte tratta dalla Lettera di Benedetto XVI alla Diocesi e alla città di Roma sul compito urgente dell’educazione, 21 gennaio 2008. Pensato per catechisti, ma va bene per tutti gli educatori.

nome file: catechesi-su-urgenza-educazione.zip (6 kb); inserito il 30/11/2010; 11348 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

127. Cristiano chi sei? L'arte del discepolo   1visualizza scarica

Ritiro per un gruppo di animatori su cosa significa essere cristiani. Vengono proposti per la riflessione due testi tratti da: P. Sequeri, Ma cos’è questo per tanta gente?, Glosssa, Milano, 1989, pp. 27-35, che ripercorrono due tappe fondanti dell’iniziazione cristiana: battesimo e confermazione. Il senso è individuare una specificità della speranza/azione cristiana. Attività centrale, tratta da una scheda di Claudio Laim e testimonianza finale sulla vicenda di Asia Bibi.

nome file: cristiano-chi-sei.zip (37 kb); inserito il 08/08/2011; 8763 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

EDUCATORI

128. Alla scuola dei santi educatori   1visualizza scarica

Breve celebrazione rivolta a docenti ed educatori, con citazioni di santi sull'educazione.

nome file: scuola-santi-educatori.zip (12 kb); inserito il 08/08/2011; 6028 visualizzazioni

l'autore è Caterina Familiari, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

129. Time out spirituale - 1 e 2visualizza scarica

Testo per due incontri per catechisti (adatto a ritiri) con spunto da una pagina di vangelo e applicazioni concrete per la vita personale e il servizio catechistico.
Il primo incontro è su Gv 12, 1-8 (L’unzione di Betania) e il secondo su Gv 19, 25-27 Madre Maria

nome file: momento-rifless-cate.zip (22 kb); inserito il 09/12/2011; 7072 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

130. Educati dalla Parolavisualizza scarica

Presentazione del progetto catechistico 2011-2012 sul tema: Siamo corpo di Cristo educato dalla sua Parola. Il tema della parola di Dio che educa il suo popolo scandisce le varie domeniche dell'anno liturgico, oltre ad essere filo conduttore degli incontri catechistici con i bambini e con le famiglie.
Clicca qui per la presentazione in PPT.

nome file: educati-dalla-parola-prog-cat.zip (47 kb); inserito il 30/12/2011; 6268 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

131. Time out spirituale - 3visualizza scarica

Testo per un incontro per catechisti (adatto a ritiri) con spunto da una pagina di vangelo e applicazioni concrete per la vita personale e il servizio catechistico. Si riflette con Lc 18, 9-14 : il fariseo e il pubblicano.

nome file: ritiro-catechisti-3.zip (12 kb); inserito il 03/09/2012; 7895 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

132. L'identikit di un catechista   8visualizza scarica

Sei schede per incontri di formazione parrocchiale per un gruppo di aiuto catechisti:
1 - Consigli per essere un buon educatore
2 - Maestri, educatori, testimoni
3 - Centralità della Parola
4 - Educatore dalla E alla E
5 - Chiamati a servire e a pregare
6 - Che catechista sono e vorrei essere
7 - Verifica finale
Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: identikit-catechista.zip (2061 kb); inserito il 31/05/2013; 18558 visualizzazioni

l'autore è Francesca Savelli, contatta l'autore

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

133. Il mistero dell'Eucarestia - Sussidio di Pastorale giovanile 2013-2014   3visualizza scarica

Sussidio di Pastorale giovanile per educatori. Nell'anno dell'Eucaristia e della missione nella Diocesi di Tricarico, il giovane è aiutato a comprendere il mistero dell'Eucaristia e a conformare la sua vita a Gesù. Il sussidio prevede una parte catechistica, una parte spirituale (con adorazione eucaristica, celebrazione penitenziale, ritiro, lectio), e suggerimenti per la vita parrocchiale o diocesana. Il sussidio utilizza come fonti 'Sacramentum caritatis' Ecclesia de eucharistia', il Catechismo della Chiesa cattolica e YouCat.

nome file: sussidio-pg-2013-2014-tricarico.zip (2904 kb); inserito il 13/09/2013; 6819 visualizzazioni

l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore

134. Presentazione del Progetto Policoro   1visualizza scarica

Un foglietto di presentazione, ad un gruppo di adolescenti in formazione, del Progetto Policoro.

nome file: progetto-policoro.zip (90 kb); inserito il 25/06/2014; 2605 visualizzazioni

l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore

EDUCATORI / CONOSC. I GIOVANI

135. Cinque coordinate per convenire   1apri link

In preparazione al XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI (9-12 febbraio 2015) rivolto a sacerdoti, religiosi e laici impegnati nella pastorale dei giovani sono state predisposte cinque schede di approfondimento dei temi che aiuteranno a riflettere sulla progettazione educativa:
1. Conoscere e condividere
2. Immersi nella contemporaneità
3. Una pastorale generativa
4. Un'azione consapevole
5. Saper essere/saper fare.
Le schede, in formato Pdf, possono essere usate anche per l'animazione dei giovani in parrocchia e in diocesi.

inserito il 21/11/2014; 1211 visualizzazioni

EDUCATORI

136. L'animazione secondo don Bosco   3visualizza scarica

Il foglietto vuole aiutare gli animatori del grest a riflettere sul loro modo di essere animatori, indicando alcuni riferimenti base ispirati dal sistema educativo di don Bosco.
sia in formato doc che pdf

nome file: animaz-secondo-donbosco.zip (542 kb); inserito il 01/07/2015; 9755 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

137. Educare allo spazio e al tempo per educare alla verità di sévisualizza scarica

Breve intervento sulla necessità di recuperare la dimensione dello spazio e quella del tempo come occasioni di ri-significare il nostro abitare il mondo in era di nativi digitali, seguendo il modello pedagogico di Gesù, educatore di fede.

nome file: educare-spazio-tempo.zip (13 kb); inserito il 08/10/2015; 3992 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

EDUCATORI

138. In gruppo: idee per animare   3apri link

Alcune tecniche di animazione, strumenti che servono per armonizzare e amplificare le energie del gruppo. Utili per l'estate, grest, feste, catechesi, tempi liturgici, oratorio, scuola...

inserito il 07/06/2016; 5806 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

139. Il luogo dell'incontro   3apri link

Dove pianto la mia tenda? Progetto di educazione affettivo sessuale a cura del Ponfificio Consiglio per la Famiglia. Composta da sei unità:
1. La tenda
2. Le aste e i bastoni
3. I picchetti
4. I tiranti
5. Il telo antipioggia
6. La porta e la cerniera.
Ogni unità offre diverse schede per gli educatori ed i ragazzi e raccolta di film adatti al tema.
In italiano, inglese, francese, portoghese, spagnolo.

inserito il 26/08/2016; 3182 visualizzazioni

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

140. Raccontiamoci un libro - Il cortile del libro   1visualizza scarica

Progetto di lettura creativa strutturato in eventi - spazi e aree tematiche: Il progetto "Raccontiamoci un libro" consiste nella creazione di due eventi: Il cortile del libro e il relativo "Spazio dei girasoli parlanti" per promuovere il valore della Lettura e la capacità di presentare e raccontarsi un Libro. Progetto utile per favorire la comunicazione, il dialogo, l'ascolto creativo, la preghiera e la creatività in genere, la condivisione.

nome file: raccontiamoci-un-libro.zip (212 kb); inserito il 28/12/2016; 2565 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

141. Programmare il gruppo - Vademecum per l'animatore   1visualizza scarica

Breve guida per la preparazione del gruppo di formazione per animatori dell'oratorio:
1. Suggerimenti per la programmazione
2. La formazione personale
3. La programmazione
4. Gli strumenti della programmazione
5. Con chi programmare
6. Il percorso - come programmare
7. Le singole tappe - la programmazione delle attività
8. La verifica

nome file: vademecum-programmaz.zip (150 kb); inserito il 08/03/2017; 10515 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

142. Racconti di resurrezione   1visualizza scarica

Incontro di condivisione sul brano Gv 20,30-31, pensato per riflettere sul proprio percorso di vita e per narrare alcuni incontri di resurrezione. Ideato per catechisti, può essere adatto anche per adulti in cammino di fede. Contiene: scaletta momenti dell'incontro, scheda per la riflessione e il lavoro personale, preghiera finale (3 preghiere per foglio A4).

nome file: racconti-resurrezione.zip (376 kb); inserito il 04/05/2017; 4665 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

EDUCATORI

143. Educazione Digitale   1apri link

Un portale destinato a tutte le persone interessate all'educazione dei ragazzi: insegnanti (dal nido alla scuola secondaria), educatori, catechisti, animatori, genitori... Con proposte tematiche attuali, percorsi formativi, schede, materiali di approfondimento per saperne di più e workshop da proporre al territorio di riferimento.

inserito il 19/05/2017; 2543 visualizzazioni

EDUCATORI / CATECHISTI

144. Essere catechisti – Ottobre 2020   1apri link

Rivista di formazione per catechisti di bambini 6-11 anni. E' possibile scaricare gratuitamente il numero di ottobre.

inserito il 24/08/2020; 1050 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

145. L'animatore ed il servizio in ACvisualizza scarica

Una semplice attività con riferimenti biblici per riflettere sul servizio con un gruppo animatori di Azione Cattolica, adattabile anche ad altri servizi ecclesiali. Ideato per un gruppo di circa 30 persone, prevede un gioco e la visione di un filmato.

nome file: animatore-servizio.zip (7 kb); inserito il 12/01/2018; 4861 visualizzazioni

l'autore è Fabio Dal Maso, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

146. Incontro per animatori e/o catechistivisualizza scarica

Scheda per animare un incontro con gli animatori, o i catechisti sul tema del fare gruppo, con alcuni spunti per la riflessione:
- Il nostro gruppo, visto da fuori
- Il nostro gruppo, visto da dentro
- Con quale atteggiamento vivo l'esperienza di gruppo?
- E ora guardiamo avanti!

nome file: incontro-animat-gruppo.zip (7 kb); inserito il 29/08/2018; 7757 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

147. Per gli educatori dei giovanissimivisualizza scarica

Come portare ai ragazzi la gioia del Vangelo. A partire dalla Evangelii Gaudium un documento che offre molteplici spunti di riflessione agli educatori che si occupano dei giovanissimi (ragazzi delle scuole superiori). Può essere utile per stendere un percorso formativo adatto a loro.

nome file: formazione-educatori-giovanissimi.zip (20 kb); inserito il 25/01/2020; 2777 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

148. Quanto sei digitale?apri link

L’Istituto superiore internazionale salesiano di ricerca educativa (ISRE), ha dato vita ad un vademecum che propone sei indicazioni strategiche molto concrete per ridurre l’utilizzo massiccio degli schermi digitali al termine del lockdown e in vista delle attività estive: il vademecum, dedicato a genitori e formatori, propone le sei indicazioni collegandole con le facce di un dado così da consentire un’eventuale declinazione ludica, da proporre ai più piccoli per ridurre e regolare i tempi di utilizzo degli schermi digitali: tv, videogiochi, tablet e smartphone. Qui il webinar trasmesso il 18 giugno.

inserito il 02/07/2020; 547 visualizzazioni

149. Linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi per minori   1apri link

Indicazioni destinate alle attività educative con minori in ambito parrocchiale: catechesi; iniziazione cristiana; gruppo giovanissimi; preadolescenti; adolescenti – svolte prevalentemente mediante incontri in spazi chiusi.
Le linee orientative sono formulate dall'Ufficio Giuridico della CEI tenendo conto dei Protocolli per la ripresa delle scuole. Sono offerti anche:
- i moduli per l’iscrizione alla catechesi
- il patto di responsabilità reciproca tra Parrocchia e Famiglia.

File allegato

inserito il 16/09/2020; 2230 visualizzazioni

EDUCATORI / CATECHISTI

150. Schede per la formazione di base dei Catechistivisualizza scarica

Schede di metodo e guida per i catechisti dell'iniziazione cristiana ragazzi elaborate dall'arcidiocesi di Siracusa.

nome file: schede-guida-cate.zip (1336 kb); inserito il 25/11/2020; 2748 visualizzazioni

l'autore è Carmelo, contatta l'autore

151. Ripartiamo insieme - Ebook Convegno Nazionale UCNapri link

Ebook gratuito con i testi delle relazioni del Convegno dei Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani e dei Catechisti, tenuto il 25 settembre 2020:
- Introduzione mons. Valentino Bulgarelli
- Non “ripartiamo come prima” Mons. Erio Castellucci
- Esperienza del covid e volto di chiesa don Roberto Repole
- Immagini per ispirare l’annuncio prof. Pier Cesare Rivoltella
- Ripartiamo insieme una prospettiva dinamica che interpella tutti prof. Pierpaolo Triani

inserito il 29/12/2020; 475 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

152. Gesù, vero animatore, compagno di camminovisualizza scarica

Testo utile per animatori di gruppi di ragazzi/giovani. Si compone di 14 incontri e può essere utilizzato per costruire un percorso di formazione per animatori a livello parrocchiale e/o diocesano. Vengono messi in evidenza gli atteggiamenti di Gesù nei confronti delle persone che incontrava, in modo da offrire utili suggerimenti per impostare rapporti con i giovani basati sul rispetto e sull’amore.

nome file: gesu-animatore.zip (110 kb); inserito il 25/02/2022; 1145 visualizzazioni

l'autore è Sandro Bernacchi, contatta l'autore

EDUCATORI

153. La guerra in classeapri link

Numero speciale e gratuito della rivista "Essere a scuola": strumenti di riflessione e chiavi di lettura per insegnanti, formatori ed educatori.
Molti utili interventi, tra i quali: Raccontare la guerra? di Pier Cesare Rivoltella, La guerra e le domande dei bambini di Bruno Forte, I media come risorse e mediatori per parlare della guerra in Ucraina di Alessandra Carenzio...
Qui il video di presentazione del numero della rivista a cura di Pier Cesare Rivoltella.

inserito il 13/04/2022; 365 visualizzazioni

EDUCATORI / CATECHISTI

154. Test per catechisti sulla Bibbiavisualizza scarica

Test sulla Bibbia che può essere utile per verificare eventuali lacune nella preparazione dei catechisti per poi dedicar loro delle lezioni e di ampliare la formazione dei catechisti correggendo i test insieme a loro.
Sono preceduti da pagine con le risposte corrette.
Disponibili anche in video

nome file: test-catechisti-bibbia.zip (42 kb); inserito il 26/05/2022; 1391 visualizzazioni

l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page

155. Test per catechisti sulla Trinitàvisualizza scarica

Test sulla Trinità formato da 50 domande che può essere utile per verificare eventuali lacune nella preparazione dei catechisti, per poi dedicar loro delle lezioni, e di ampliare la formazione dei catechisti correggendo i test insieme a loro.
I flgli con le domande sono preceduti da pagine con le risposte corrette.
Disponibili anche in video

nome file: test-catechisti-trinita.zip (50 kb); inserito il 26/05/2022; 1183 visualizzazioni

l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page

156. Test per catechisti sui Sacramentivisualizza scarica

Tre test sui sacramenti, di 50 domande ognuno:
1. quiz sul Battesimo e sull'Eucaristia
2. quiz sulla Confessione e la Cresima
3. quiz sull'Unzione degli infermi, sul Matrimonio e sull'Ordine.
I test possono essere utili per verificare eventuali lacune nella preparazione dei catechisti, per poi dedicar loro delle lezioni, e di ampliare la formazione dei catechisti correggendo i test insieme a loro.
Sono preceduti da pagine con le risposte corrette.

nome file: test-catechisti-sacramenti.zip (147 kb); inserito il 26/05/2022; 3714 visualizzazioni

l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page

157. Test per catechisti su Gesùvisualizza scarica

Due test su Gesù, di 50 domande ognuno che possono essere utili per verificare eventuali lacune nella preparazione dei catechisti, per poi dedicar loro delle lezioni, e di ampliare la formazione dei catechisti correggendo i test insieme a loro:
- 50 quiz su Gesù è il Signore
- 50 quiz su Gesù di Nazaret
Sono preceduti da pagine con le risposte corrette.

nome file: test-catechisti-gesu.zip (81 kb); inserito il 26/05/2022; 2009 visualizzazioni

l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page

158. Test per catechisti sul Papavisualizza scarica

Test sul Papa formato da 50 domande che può essere utile per verificare eventuali lacune nella preparazione dei catechisti, per poi dedicar loro delle lezioni, e di ampliare la formazione dei catechisti correggendo i test insieme a loro.
I flgli con le domande sono preceduti da pagine con le risposte corrette.

nome file: test-catechisti-papa.zip (46 kb); inserito il 26/05/2022; 1193 visualizzazioni

l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page

159. Test per catechisti su Maria di Nazaretvisualizza scarica

Test su Maria formato da 50 domande che può essere utile per verificare eventuali lacune nella preparazione dei catechisti, per poi dedicar loro delle lezioni, e di ampliare la formazione dei catechisti correggendo i test insieme a loro.
I flgli con le domande sono preceduti da pagine con le risposte corrette.

nome file: test-catechisti-maria.zip (45 kb); inserito il 26/05/2022; 1499 visualizzazioni

l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page

160. Processo di verifica di “Incontriamo Gesù”apri link

In vista del decennale di “Incontriamo Gesù”, documento della CEI con gli orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, l'Ufficio Catechistico Nazionale ha promosso un processo di verifica che si concluderà a giugno 2023.
Disponibili i video e i testi degli incontri tenuti finora.

inserito il 04/03/2023; 373 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 4 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...