Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato i maggio nell'area Bambini e ragazzi e sottoaree

Hai trovato 78 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 2  

BAMBINI / CATECHISMO

41. Sai perché... occorre amare tutti? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /8apri link

Ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a capire il comandamento di Gesù di voler bene a tutti, si presenta la Madre di Gesù come grande esempio di amore. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «con Maria», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2022.

inserito il 13/06/2022; 675 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

42. IoVangelo Pentecosteapri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della solennità di Pentecoste, anno B.

inserito il 19/05/2021; 4152 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

43. IoVangelo VI Domenica di Pasquaapri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della VI Domenica di Pasqua, anno B.

inserito il 09/05/2021; 428 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

44. Vangelo a fumetti, V Domenica del tempo di Pasqua Avisualizza scarica

Vangelo a fumetti di Domenica 18 Maggio 2014 - V Domenica del Tempo di Pasqua. Anno A. Oltre al fumetto è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 14,1-12).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.

5.0/5 (2 voti)

nome file: vangelo-fumetti-2014-05-18.zip (942 kb); inserito il 12/05/2014; 3460 visualizzazioni

l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

45. IoVangelo SS. Trinitàapri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della Santissima Trinità, anno B (Mt 28,16-20)

inserito il 20/05/2024; 144 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

46. Un'Ave Maria per... 2024apri link

“Un’Ave Maria per…” è l’iniziativa per il mese di maggio, per accompagnare i bambini e ragazzi a pregare la Madonna, ma anche a farli sentire missionari verso i propri coetanei dei cinque continenti. Il percorso dei ragazzi missionari è tracciato da un poster che presenta cinque tappe, in cinque diversi santuari mariani del mondo: Santuario di Czestochowa, in Polonia; Santuario di Muxima, in Angola; Nostra Signora di Guadalupe, in Messico; Basilica di She Shan, in Cina; Cattedrale di Saint Mary, in Australia.
E' disponbile il poster (da stampare su carta rigida e in formato A3) e il libretto con la proposta completa.

inserito il 18/04/2024; 886 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

47. IoVangelo Ascensione del Signore   1apri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo dell'Ascensione del Signore, anno C (Lc 24,46-53)

5.0/5 (1 voto)

inserito il 23/05/2022; 1823 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

48. Cerca la risposta, troverai la vita!   5apri link

Proposta di un modo per conoscere Gesù di Nazaret giocando, in modo semplice e coinvolgente. Il gioco, una sorta di Trivial reinventato, porterà i ragazzi a entrare in contatto con alcuni atteggiamenti e gesti di Gesù.
Tratto dal Dossier Ragazzi & dintorni di Catechisti parrocchiali n. 5 Maggio 2016.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 14/04/2016; 12905 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

49. IoVangelo IV Domenica del Tempo di Pasquaapri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della IV Domenica di Pasqua (Gv 10,27-30)

inserito il 02/05/2022; 2563 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

50. IoVangelo V Domenica del Tempo di Pasquaapri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della V Domenica di Pasqua (Gv 13,31-35)

inserito il 09/05/2022; 984 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

51. IoVangelo VI Domenica del Tempo di Pasquaapri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della VI Domenica di Pasqua (Gv 14,23-29)

5.0/5 (1 voto)

inserito il 17/05/2022; 460 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

52. IoVangelo VI Domenica di Pasquaapri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della VI Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,9-17).

inserito il 29/04/2024; 334 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

53. IoVangelo Pentecosteapri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della Pentecoste, anno B (Gv 15,26-27; 16,12-15).

inserito il 13/05/2024; 262 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

54. IoVangelo III Domenica del Tempo di Pasquaapri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della III Domenica di Pasqua (Gv 21,1-19)

inserito il 26/04/2022; 761 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

55. Catechesi Cresima 1° anno   1visualizza scarica

Sono qui disponibili tutte le catechesi che sono state trattate, in 29 incontri tra ottobre 2001 e maggio 2002, nel 1° anno di catechesi per la Cresima (tot. corso 2 anni) a S.Ireneo a Roma per un gruppo di giovani di età compresa tra i 15 e i 16 anni. In questo 1° anno si è parlato specificatamente di Gesù Cristo.

nome file: incontri2002.zip (201 kb); inserito il 10/09/2002; 27423 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Boniventi, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

56. Pace a voi! Celebrazione per ragazziapri link

Celebrazione con i ragazzi per chiedere il dono dello Spirito che ci renda capaci di portare a tutti il dono della pace che Gesù ci dona.
Testo di Francesca Langella, dal dossier di Catechisti parrocchiali 8 - maggio 2021.

inserito il 24/06/2021; 1280 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

57. La Messa: una mistagogia in atto - 8 - «La messa è finita» Inizia la missioneapri link

Ultimo appuntamento con l'Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 8 - Maggio 2020.

inserito il 24/04/2020; 2968 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

58. L'avventura della vita cristiana Festa - Ritiro con i ragazzi   1apri link

A conclusione del percorso sul Battesimo pubblicato sulla rivista Catechisti parrocchiali (anno 2020/2021), viene proposto un percorso-sintesi da vivere in una festa o in un ritiro, o usato come traccia per un campo scuola o per il grest...
Il percorso si snoda in 8 tappe, che corrispondono agli 8 atteggiamenti che segnano la vita cristiana, come frutto del battesimo:
1. Ci chiami per nome
2. Ci poni in ascolto
3. Ci liberi dal male
4. Ci fai rinascere nell'acqua e nello Spirito
5. Trasformati da te Spirito santo
6. Ci hai rivestiti dell'abito di gioia
7. Ci hai illuminati con la tua luce
8. Ci ascolti e ci sostieni come figli.
Testo di M. Rosaria Attanasio - Emilio Salvatore, in Catechisti parrocchiali n. 8, maggio 2021.

inserito il 02/09/2021; 2022 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

59. IoVangelo Pentecosteapri link

Il Vangelo del 20 maggio 2018 - Pentecoste, anno B (Gv 15,26-27; 16,12-15).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Marco Prete della Diocesi di Brindisi/Ostuni.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene dato il secondo indizio per scoprire il paese misterioso.

inserito il 15/05/2018; 1297 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

60. 7x1 Avventure Spiritose in farmacia   7visualizza scarica

Breve testo teatrale in cui si presentano i doni dello Spirito Santo con le risposte inconsuete di due simpatici farmacisti ai loro esigenti clienti. Per ognuno ci sarà un dono dello Spirito da assumere in compresse, bustine, gocce... Adatto alla drammatizzazione in gruppo. Valido per la Pentecoste e la preparazione alla Cresima. Si ispira alle Schede operative di Dossier Catechista, Maggio 2014.

4.5/5 (4 voti)

nome file: doni_dello_spirito.zip (12 kb); inserito il 01/07/2015; 18983 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

61. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Seconda elementare   11visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la seconda elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Meta annuale:
I bambini scoprono Dio Padre e Creatore. Guardano la vita, le persone, il creato…doni attraverso i quali Egli ci dice il suo amore. Imparano a ringraziarlo....
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

4.0/5 (2 voti)

nome file: itiner-catech-2014-15-2elem.zip (5991 kb); inserito il 11/11/2014; 42547 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

62. Con Maria, vogliamo seguire Gesù   3visualizza scarica

Momento di preghiera per ragazzi insieme a Maria, pensato per il mese di maggio, ma non soltanto. Dopo una breve introduzione sul rosario, vengono meditati i misteri gaudiosi, alternando brani del Vangelo, recita dell'Ave Maria, e una preghiera a Maria da recitare insieme al termine di ogni mistero. Ogni mistero è anche accompagnato da un'immagine.

5.0/5 (2 voti)

nome file: con-maria-seguiamo-gesu.zip (147 kb); inserito il 16/05/2003; 49540 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

63. IoVangelo III Domenica di Pasqua A   1apri link

Il Vangelo del 4 maggio 2014, III Domenica di Pasqua, anno A (Lc 24, 13-35).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.

inserito il 28/04/2014; 1722 visualizzazioni

64. IoVangelo VI Domenica di Pasqua A   1apri link

Il Vangelo del 25 maggio 2014, VI Domenica di Pasqua, anno A (Gv 14,15-21).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.

inserito il 19/05/2014; 1670 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

65. IoVangelo V Domenica di Pasqua Aapri link

Il Vangelo del 18 maggio 2014, V Domenica di Pasqua, anno A (Gv 14,1-12).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.

inserito il 12/05/2014; 1884 visualizzazioni

66. IoVangelo Ascensione del Signoreapri link

Il Vangelo del 13 maggio 2018 - Ascensione del Signore, anno B (Mc 16,15-20).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Marco Prete della Diocesi di Brindisi/Ostuni.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene dato il primo indizio per scoprire il paese misterioso.

inserito il 07/05/2018; 1638 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

67. IoVangelo IV Domenica di Pasqua Aapri link

Il Vangelo dell'11 maggio 2014, IV Domenica di Pasqua, anno A (Gv 10,1-10).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 06/05/2014; 2568 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

68. Come è bello stare insiemeapri link

Risorse per accompagnare i bambini a scuola, in famiglia e in parrocchia.
Si tratta 10 schede di lavoro che possono essere impiegate in diversi contesti: a scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria), in famiglia e in oratorio. Ideate per bambini nelle fasce di età 3-6, 6-8, 8-10 anni le schede trattano questi temi: il dono, la gratitudine, il valore di ciascuno, le storie, la festa, la comunità,
la preghiera come incontro, la felicità, la speranza, l’amicizia.
Iniziativa promossa dal CREMIT dell’Università Cattolica e dall'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali CEI, in vista della Giornata Mondiale dei Bambini (Roma, 25-26 maggio).

inserito il 16/05/2024; 184 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

69. Attività per un anno - catechismo elementari   4visualizza scarica

Attività svolte durante un anno di catechismo in un gruppo di bambini dalla terza alla quinta elementare.
I primi 4 incontri sono dedicati a giochi di conoscenza e di movimento per 'fare gruppo', poi partendo dal significato del Sacramento del Battesimo che ci ha fatto entrare a far parte della Chiesa, si allarga lo sguardo a tutti i Sacramenti e alla Messa, prendendone in esame in modo giocoso le varie parti.
Vengono sottolineati alcuni momenti dell'anno liturgico con la rappresentazione di Natale e la partecipazione come figuranti alla Via Crucis vivente. L'anno catechistico si conclude con la partecipazione al Rosario nel mese di maggio.

nome file: attivita-per-un-anno.zip (3941 kb); inserito il 29/11/2017; 42427 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

70. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Prima elementare   6visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la prima elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Obiettivi:
• creare le condizioni perché si formi il gruppo che compirà il cammino;
• avviare una graduale scoperta e conoscenza della persona di Gesù;
• far percepire la gioia di essere parte della “famiglia” dei cristiani e accendere il desiderio di continuare il cammino con gli amici e i genitori.
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

4.0/5 (3 voti)

nome file: itiner-catech-2014-15-1elem.zip (5562 kb); inserito il 11/11/2014; 37110 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

71. IoVangelo III Domenica di Pasquaapri link

Il Vangelo del 5 maggio 2019 - III Domenica di Pasqua, anno C (Gv 21,1-19).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Isa Amatulli della Diocesi di Faenza
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana l'origine del samba.

inserito il 30/04/2019; 1720 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

72. Schede per la catechesi dei ragazzi delle medie - 3   13visualizza scarica

Schede sintetiche sul tema "Chi è il cristiano", utili per la catechesi ai ragazzi della scuola media. Ultime schede del cammino e schede di approndimento dei temi già trattati.
- 12 Grazia
- 12-A Perfezione
- 12-B Maggio, mese della Madonna
- 13 Ricordarsi sempre che la nostra Patria è il cielo
- Ap.01 Pregare il Padre Nostro
- Ap.02 La pace è possibile
- Ap.03 I doni dello Spirito Santo
- Ap.03 lasciarci guidare dallo Spirito Santo
- Ap.04 Il Vangelo è Gesù
- Ap.05 Cos'è l'amore
- Ap.06 Il mio posto nella Chiesa
- Ap.07 Salvi per mezzo della fede
- Ap.08 Maria modello di preghiera
Per alcune schede sono stati rielaborati testi di don Luciano Tarditi e don Celestino Grillo.
Clicca qui per la prima parte
Clicca qui per la seconda parte.

3.3/5 (6 voti)

nome file: schede-cat-ragazzi-3.zip (6257 kb); inserito il 21/04/2010; 70942 visualizzazioni

l'autore è Sergio Cai, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

73. IoVangelo V Domenica di Pasquaapri link

Il Vangelo del 19 maggio 2019 - V Domenica di Pasqua, anno C (Gv 13,31-35).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Isa Amatulli della Diocesi di Faenza
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana la danza indiana.

inserito il 13/05/2019; 1199 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

74. IoVangelo IV Domenica di Pasquaapri link

Il Vangelo del 12 maggio 2019 - IV Domenica di Pasqua, anno C (Gv 10,27-30).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Isa Amatulli della Diocesi di Faenza
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana l'origine del Rap.

inserito il 06/05/2019; 1299 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

75. IoVangelo Santissima Trinitàapri link

Il Vangelo del 27 maggio 2018 - Santissima Trinità, anno B (Mt 28,16-20).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Marco Prete della Diocesi di Brindisi/Ostuni.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene svelato il paese misterioso, clicca qui per il dossier

inserito il 21/05/2018; 1352 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

76. IoVangelo VI Domenica di Pasquaapri link

Il Vangelo del 26 maggio 2019 - VI Domenica di Pasqua, anno C (Gv 14,23-29).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Isa Amatulli della Diocesi di Faenza
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana un particolare strumento musicale: il Didjeridoo.
IoVangelo riprenderà nel mese di ottobre

inserito il 20/05/2019; 1002 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

77. La Messa: Pasqua di Gesù e nostra - Ritiro per la Prima Comunione   2apri link

Un percorso-sintesi sui vari momenti della Messa, da vivere in una festa o in un ritiro e valido anche per i ragazzi della prima Comunione. In otto tappe:
1. Il ritrovarsi - La messa è raduno
2. Chiedere scusa al signore e ai fratelli - La messa è richiesta di perdono
3. Mettersi in ascolto - La messa è ascolto
4. Ricevere e donare - La messa è scambio di doni
5. Ringraziare - La messa è eucaristia, ringraziamento
6. Fare memoria della morte e risurrezione di Gesù - La messa è consacrazione e offerta
7. Condividere il pane spezzato - La messa è condivisione
8. Invio - La messa è missione.
A cura di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali 8, maggio 2020.

inserito il 24/07/2020; 10243 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

78. Attività per un anno - catechismo elementari (2)   9visualizza scarica

Attività proposte ad un gruppo di bambini dalla terza alla quinta elementare, basate sul Vangelo di Marco, il Vangelo della chiamata. In questo percorso, che va da metà ottobre a fine maggio, non sono riportati gli incontri per la preparazione specifica ai sacramenti mentre sono sottolineati i momenti liturgici più forti (Natale, Quaresima, Pasqua e mese mariano):
- Cerimonia dei passaggi e giochi di conoscenza all’aperto
- Scenette sulla chiamata e attività su Marco 1,16-20
- Padre nostro figurato
- Esame di coscienza e confessioni Avvento
- Rappresentazione di Natale
- Parabola Buon Samaritano
- Lettura di Zaccheo e sua rappresentazione con lavoretto finale
- Esame di coscienza Zaccheo e confessione quaresimale
- Caccia al tesoro della natura
- La parabola del Buon Pastore
- Caccia al tesoro apparizioni di Fatima
- Verifica finale.

nome file: attivita-per-un-anno-2.zip (3167 kb); inserito il 27/09/2018; 65633 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...