Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Veglie e incontri di preghiera

Hai trovato 81 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 3  

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1. Incontri di preghiera (2)   1visualizza scarica

Sono 23 schemi per incontri di preghiera che prevedono: introduzione,ascolto della Parola, Salmo, riflessione di P. Gasparino. I temi: Ascolta, Israele!; -Ascoltare Dio è amarlo; -C’è un tempo per ogni cosa; -Cercate il Signore mentre si fa trovare; -Chiedere; -Conosci i tuoi doni; -Ecco, io sto alla porta e busso; -Fammi conoscere le tue vie; -Fiducia in Dio; -I doni di ognuno al servizio di tutti; -I frutti dello spirito; -Il popolo dello Spirito; -In principio era il verbo; -La preghiera; -La preghiera (2); -Lo spirito del Signore è sopra di me; -Non spegnete lo Spirito; -Non temere; -Pregando non sprecate parole; -Ringraziare; -Saremo giudicati sull’amore; -Signore, da chi andremo?; -Vegliate dunque e siate pronti.

nome file: incontri-preghiera-2.zip (159 kb); inserito il 30/12/2003; 22270 visualizzazioni

l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore

2. Io sono la Luce del mondovisualizza scarica

Nella Luce si celebra il simbolo della risurrezione che sconfigge ogni forma di male e di peccato.
Veglia di preghiera in tre momenti:
1) La nostra situazione di buio
2) Dalle tenebre alla luce
3) Cristo è la nostra Luce: nutrirsi di Cristo (Celebrazione Eucaristica)

nome file: iosonolaluce_delmondo.zip (34 kb); inserito il 20/03/2005; 21517 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

3. Incontri di preghiera sui sette doni dello Spirito Santo   1visualizza scarica

Si tratta di sette brevi incontri di preghiera, uno per ogni dono dello Spirito Santo. Si possono facilmente adattare al proprio gruppo

nome file: doni-dello-spirito.zip (24 kb); inserito il 08/10/2005; 17826 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

4. Veglia per i cresimandi "viandanti"   1visualizza scarica

Veglia di preghiera con canti e Coroncina allo Spirito Santo per i ragazzi che si apprestano a ricevere il sacramento della Cresima.

nome file: veglia-cresimandi-viandanti.zip (134 kb); inserito il 13/03/2010; 17354 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

5. Ascoltarevisualizza scarica

Veglia di preghiera 'Ascoltare': per ascoltare intendiamo che le parole giungono fino a noi e che anche noi andiamo verso loro. C'è attenzione, si smette di fare ciò che si sta facendo, si fanno tacere altri suoni e altre voci.

nome file: veglia-ascoltare.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 14273 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

6. Veglia Misericordia 2015   3visualizza scarica

Veglia sulla Misericordia in vista del giubileo. E' composta da brevi dialoghi tra ragazzi intervallati dalla lettura di passi del Vangelo e canti moderni. La veglia inizia con il video Il volto della misericordia. Papa Francesco e la bolla del Giubileo e si conclude con l'atto di consacrazione alla divina misericordia.
File aggiornato con link a video realizzati, appositamente per la veglia, sulle note di canzoni moderne.

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-misericordia-2015.zip (15 kb); inserito il 05/12/2015; 13987 visualizzazioni

l'autore è Corale Vincenzo Gallo - Alcara li Fusi, contatta l'autore

7. La misericordia   1visualizza scarica

Veglia di preghiera che ha come tema le tre parabole della misericordia presenti nel cap. 15 del Vangelo di Luca. E’ divisa in tre parti, ognuna cosi’ composta: lettura del Vangelo-meditazione tratta dagli scritti di madre Speranza - Salmo – Invocazioni e si conclude con le Litanie all’Amore Misericordioso.

nome file: veglia_parab_miseric.zip (8 kb); inserito il 13/08/2003; 13770 visualizzazioni

l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore

8. Veglia con 8 Testimonivisualizza scarica

Veglia di preghiera con testimonianze attuali.
Si basa sul brano di Vangelo della Lavanda dei piedi: il servizio è l'unico modo per mettere Gesù eucarestia al centro della nostra vita.

nome file: veglia8valori.zip (10 kb); inserito il 02/09/2002; 13322 visualizzazioni

l'autore è Raffaella Seveso, contatta l'autore

9. Veglia don Bosco 2013   1visualizza scarica

L’educazione è cosa di… cuore! Come Don Bosco, educatori della Gioia!
Veglia preparata dalla Comunità Salesiana San Tommaso di Messina in occasione della Festa di Don Bosco 2013. Il tema è quello dell'Educazione e della Pedagogia Salesiana, in questo secondo anno di preparazione al bicentenario della morte di Don Bosco (2015). Si fa riferimento anche alle tre vite dei giovanetti Domenico Savio, Michele Magone eFrancesco Besucco.

nome file: veglia-don-bosco-2013.zip (21 kb); inserito il 28/01/2013; 12118 visualizzazioni

l'autore è Arnaldo Riggi, contatta l'autore

10. Veglia di preghiera per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (21 aprile 2002)visualizza scarica

Santi per vocazione: dai volto all'amore!: veglia di preghiera per la Giornata Mondiale delle vocazioni, preparata dalla diocesi di Pozzuoli. Al giovane che vuole "dare volto all'Amore", questa veglia si propone come contemplazione della santità vissuta da giovani come lui (Pier Giorgio Frassati, Teresa di Gesù Bambino, Bernadette,
Giacinta e Francesco).

nome file: veglia-vocazioni-2002.zip (35 kb); inserito il 15/04/2002; 12028 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Vocazionale e Giovanile di Pozzuoli (Na), contatta l'autore, vedi home page

11. Il tuo volto, Signore, io cercovisualizza scarica

Veglia di preghiera per giovani e giovanissimi. Si compone di quattro momenti: - il volto cercato; - il volto trovato; - il volto sofferente e glorioso; - il volto di Gesù nel volto di ogni uomo.

nome file: il-tuo-volto.zip (13 kb); inserito il 08/02/2004; 11856 visualizzazioni

l'autore è Rosa Preteroti, contatta l'autore

12. "Sorella morte" - Viaggio di speranza attraverso l'arte, la poesia e la musica contemporaneavisualizza scarica

Paraliturgia nel giorno della Commemorazione dei defunti, dedicata a don Silvio Agazzi, amico e confratello dell'autore. I video delle canzoni (alcuni molto belli) si possono scaricare da internet. Per altre canzoni si può semplicemente ascoltare. Ogni canzone è accompagnata da un immagine in powerpoint. Completa di frasi della Bibbia, poesie e gesti. Si può usare in ogni occasione in cui si vuole commemorare i defunti (ottavario, tridui, veglie varie...)

5.0/5 (1 voto)

nome file: parali.zip (4438 kb); inserito il 02/11/2010; 11844 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

13. Si gratuitamente   1visualizza scarica

Veglia in preparazione all'8 dicembre, giornata dell'adesione: confermazione del sì al Signore e alla Chiesa attraverso l’Azione Cattolica, l’Apostolato della Preghiera, e il gruppo Scout, alla scuola di Maria.

nome file: si-gratuitamente.zip (1056 kb); inserito il 02/02/2006; 10811 visualizzazioni

l'autore è Stefano Stocco, contatta l'autore, vedi home page

14. L'olio profumato della donna di Betaniavisualizza scarica

La Veglia per giovani, fa parte di una serie di incontri mensili sul Vangelo di Marco. Protagonista della presente veglia è la donna di Betania che versa dal suo vasetto in alabastro il costoso profumo sul capo di Gesù, profezia della sua morte. E anche Gesù ha visto bene: anche nel 2003 si parla ancora di lei.

nome file: olio-prof-bet.zip (7 kb); inserito il 07/02/2004; 10756 visualizzazioni

l'autore è Ufficio di Pastorale Giovanile Diocesi di Prato, contatta l'autore, vedi home page

15. Dio ci vuole fratelli - Veglia Pace 2014visualizza scarica

Veglia del 1 gennaio 2014, per riflettere sul Messaggio del Papa Francesco per la 47^ Giornata Mondiale della Pace "Fraternità, fondamento e via per la pace". Il messaggio è sintetizzato in 40 brevi espressioni da proclamare a cura di alcuni lettori e mediante altrettante immagini in power point. Nel corso della veglia ai partecipanti viene consegnato un cuore da appendere al collo, segno del cuore nuovo donato dal Cristo. Sul cuore i partecipanti scriveranno un impegno da assumere per costruire la pace. Al termine si entra in chiesa per la S. Messa. I cuori verranno scambiati al momento del segno della pace.
La veglia è divisa in tre momenti:
1 - La difficile situazione attuale … e il “sogno” di Dio
2 - La fraternità è la “chiave” che risolve le questioni più acute
3 - Vivere la fraternità è possibile a tutti
L'iniziativa può tenersi all’aperto (davanti a un falò) per concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia, Il PPT sul Messaggio del Papa per la 47 Giornata della Pace e il volantino.

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pace-2014.zip (4036 kb); inserito il 04/01/2014; 10218 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

16. Santità: un lusso di pochi o un dono per tutti?   2visualizza scarica

Veglia in prossimità della festa di tutti i Santi: si parte dal tema della morte, ma dal fatto che la festa dei morti viene festeggiata dopo la festa dei Santi. Questo perchè la nostra vocazione è la santità. Si passa dunque alle domande successive, accompagnate da una riflessione di Benedetto XVI: "Che cosa vuol dire essere santi?", "Cosa o Chi ci rende santi?". La veglia si conclude con L'Inno alla Santità ed è accompagnata dall'accensione di lumini, la cui fiamma rappresenta l'amore di Dio.

nome file: veglia-santita-dono-per-tutti.zip (13 kb); inserito il 15/05/2015; 9921 visualizzazioni

l'autore è Giulia Moscoloni, contatta l'autore

17. Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parrocovisualizza scarica

Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parroco per riflettere sull'identità e la missione del prete a partire da tre momenti del rito di ordinazione:
- eccomi
- ministro della parola e uomo di preghiera
- rivestito di Cristo e fratello in umanità
Con preghiere di Charles de Foucauld e di Papa Giovanni Paolo II, testimonianza su mons.Van Thuan testi di meditazione di papa Francesco e mons. Franco Giulio Brambilla. Si conclude con l'Adorazione Eucaristica con alcune invocazione adatte.
E' offerta infine una bibliografia essenziale per chi desidera conoscere meglio la figura del sacerdote.

4.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-ingresso-parroco.zip (17 kb); inserito il 08/10/2013; 9740 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore

18. Veglia di preghiera in preparazione della Cresima   1visualizza scarica

Veglia di preghiera con i genitori e i ragazzi che si apprestano a ricevere il sacramento della Cresima. Con letture, preghiere e gesti che richiamano il battesimo.
Libretto in formato Publisher e Pdf.

nome file: veglia-cresima-genit-ragazzi.zip (1187 kb); inserito il 12/08/2015; 9109 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

19. L'essenziale è...visualizza scarica

L'essenziale è...: veglia di preghiera che si propone di mostrare ciò che è essenziale nella vita di preghiera

nome file: essenziale.zip (8 kb); inserito il 02/10/2001; 8644 visualizzazioni

l'autore è Antonio Sozzo, contatta l'autore

20. Veglia per la pace 13visualizza scarica

Veglia di preghiera per la pace. Breve riflessione per un momento di raccoglimento in cui si vuole valorizzare ed invocare il dono della pace nel mondo.

nome file: veglia-pace.zip (6 kb); inserito il 25/09/2002; 8318 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

21. Veglia a S. Giovanni Boscovisualizza scarica

La celebrazione è incentrata sul canto “Giullare dei campi”. Partendo dalle strofe della canzone, si percorre la vita di Don Bosco, passando per la fanciullezza, l’età sacerdotale e l’oratorio ed infine la morte e l’eredità dell’oratorio e dell’educazione dei giovani, lasciata a noi.

nome file: veglia-don_bosco_2012.zip (15 kb); inserito il 28/01/2012; 7872 visualizzazioni

l'autore è Dolores Semeraro, contatta l'autore

22. La famiglia custode della Pacevisualizza scarica

Veglia cittadina ispirata al Messaggio di Benedetto XVI per la 41^ Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2008)
Preparata nella diocesi di Potenza si compone di 4 parti:
- Tutelare la famiglia per costruire la pace
- La famiglia umana abita l’unica casa comune
- Una vera famiglia umana ripudia le armi e la guerra
- Nella stessa famiglia umana nessuno può essere povero.
Il file zippato contiene anche il volantino - invito

nome file: veglia-pace-2008.zip (55 kb); inserito il 31/12/2007; 7781 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

23. In viaggio con Paolovisualizza scarica

Percorso a tappe sulla vita di Paolo con riferimenti biblici, preghiere e Paolo che si racconta. E' previsto l'utilizzo delle immagini preparate dalle Paoline per questo anno dedicato a San Paolo.

nome file: viaggio-con-paolo.zip (109 kb); inserito il 07/02/2009; 7555 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore

24. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2013visualizza scarica

"Strada facendo…" (Mt 10,7): veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Divisa in tre parti:
1 - invocazione allo Spirito
2 - le “periferie” da raggiungere
3 - l’annuncio del Vangelo.
Con testi del magistero di Papa Francesco e simboli.
Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pum-2013.zip (28 kb); inserito il 17/09/2013; 7540 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

25. Gesù in persona si accostò. E camminava con loro. Veglia con il mondo del lavorovisualizza scarica

Veglia di preghiera con il mondo del lavoro alla vigilia del 1 maggio, preparata per il Centro Diocesano di Pastorale Sociale di Bergamo di cui l'autore è collaboratore. Il tema sviluppato è il Vangelo dei discepoli di Emmaus. Con alcune canzoni di cantautori contemporanei.

nome file: veglia_lavoro_dalmine_30_aprile.zip (457 kb); inserito il 28/04/2009; 7348 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

26. Non schiavi, ma fratelli - Veglia per la pace 2015   2visualizza scarica

La veglia si svolge davanti al fuoco, sul sagrato della chiesa e precede la celebrazione dell'Eucarestia. Essa si articola in quattro momenti, ripercorrendo fedelmente il messaggio di Papa Francesco per la 48^ Giornata Mondiale della Pace. Sono previste brevi testimonianze di un giovane in cerca di occupazione, di un operaio che ha perso il lavoro, di un rifugiato extracomunitario e di un missionario. Nel corso della veglia sono distribuite ai presenti catene di cartone, segno delle tante schiavitù che opprimono l'umanità e e poi vengono sparse tutto intorno false monete di carta immagine del dio-denaro. Prima di entrare in chiesa le catene e le monete saranno gettate nel fuoco.

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pace-2015.zip (16 kb); inserito il 29/12/2014; 7110 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

27. Veglia di preghiera Ordinazione sacerdotalescarica

Uno schema di preghiera che si può fare in preparazione ad una ordinazione sacerdotale. Composta da due parti, la prima parte dedicata all'ascolto della Parola di Dio, la seconda all'adorazione eucaristica. Può essere uttilizzata anche per un momento di preghiera per le vocazioni sacerdotali.

nome file: veglia-ordinaz-sacerdotale.zip (790 kb); inserito il 12/10/2011; 6907 visualizzazioni

l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page

28. Chiamati ad infiammare il cuore del mondovisualizza scarica

Un momento di preghiera in compagnia di alcuni profeti e santi della famiglia vincenziana.Si può tenere all'aperto o in ambiente chiuso; si può man mano tracciare un cammino che va verso Cristo o l'Eucarestia.

nome file: infiammare_mondo.zip (92 kb); inserito il 05/11/2003; 6894 visualizzazioni

l'autore è suor Anna Luisa, contatta l'autore

29. Il Signore è il tuo custode il Signore è come ombra che ti coprevisualizza scarica

Veglia funebre. Si tratta dei vespri dell'ufficio dei defunti in cui la lettura breve è stata sostituita dal vangelo di Emmaus e aggiunta una introduzione al Padre Nostro. In appendice alcuni brani per la riflessione.

nome file: veglia-funebre-vespri.zip (15 kb); inserito il 11/09/2015; 6451 visualizzazioni

l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page

30. Veglia Inizio Nuovo Anno 2015visualizza scarica

Veglia di preghiera per la Fine e Inizio del Nuovo Anno 2015 con la meditazione sulla Lettera di san Paolo a Filemone, Vita di san Martino di Venanzio Fortunato, testi della Gaudium et Spes, 48° Messaggio per la Giornata della Pace di Papa Francesco e recita dei misteri luminosi del rosario. La veglia, divisa in turni di un'ora ciascuno, inizia alle 23 e si protrae fino alle 7 del mattino.

nome file: veglia-anno-nuovo-2015.zip (45 kb); inserito il 31/12/2014; 6364 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

31. Liturgia di Riconciliazione Comunitariavisualizza scarica

Nelle Comunità dell'Ordine dei Minimi si è soliti svolgere periodicamente la liturgia di riconciliazione comunitaria che si conclude con l'abbraccio di pace fra i membri. Eccone uno schema adattabile anche alle altre comunità ecclesiali (parrocchie, ecc)

5.0/5 (1 voto)

nome file: riconciliazione.zip (6 kb); inserito il 27/12/2003; 6284 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

32. Veglia per la giornata della vita 2010visualizza scarica

Testo (con alcune variazioni) della Veglia Universitaria Internazionale "La forza della vita una sfida nella povertà" che si terrà sabato 6 febbraio presso la Chiesa Centrale del Sacro Cuore dell'Università Cattolica, Sede di Roma, presieduta da S.E.R. Jean Laffitte, Segretario del Pontificio Consiglio per la Famiglia.

nome file: 32a-giorn-vita.zip (16 kb); inserito il 29/01/2010; 6255 visualizzazioni

l'autore è don Dino Pessani, contatta l'autore

33. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2009visualizza scarica

Apostola anche tu Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria.

nome file: veglia-pum-2009.zip (16 kb); inserito il 29/09/2009; 6230 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

34. Lavoro e sviluppo! Nel segno della solidarietà   1visualizza scarica

Testo della veglia diocesana per il mondo del lavoro preparata dall'autore, che è collaboratore del Centro Diocesano di Pastorale Sociale di Bergamo. Con testi del Vescovo mons. Francesco Beschi e dell'enciclica "Caritas in Veritate". Con una canzone per introdurre il tema. Durante la veglia si sono raccolte offerte per il Fondo Diocesano per le persone con difficoltà lavorative e al termine il vescovo ha consegnato a ciascun partecipante un piccolo pane, segno di condivisione e di fraternità.

nome file: veglia_lavoro_seriate_2009.zip (109 kb); inserito il 03/12/2009; 6222 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

35. Veglia di preghiera XXIX Giornata per la vitavisualizza scarica

Veglia di preghiera per la giornata per la vita (4 febbraio 2007). Ricalcando il messaggio dei Vescovi, la veglia si struttura in 7 momenti con testi biblici e sintesi poetiche. Ideata dal movimento per la vita di Chieti. In formato publisher e word

nome file: veglia-giornata-vita-07.zip (31 kb); inserito il 03/02/2007; 6143 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Ricci, contatta l'autore

36. Luce o tenebra? In Cristo persone nuoveapri link

Proposta per una veglia eucaristica da vivere possibilmente nella notte dal 31 ottobre al 1° novembre. Potrebbe essere vissuta anche come preghiera personale, ma si consiglia di viverla comunitariamente.

3.0/5 (1 voto)

inserito il 29/10/2013; 6087 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

37. La missione prende il largovisualizza scarica

La veglia è stata ideata per il convegno dei delegati delle PP.OO.MM. (2003), ma si adatta benissimo ad altre occasioni, soprattutto incontri giovanili. E' strutturata in tre momenti: "Sulla sponda", "Prendi il largo", "Sarai pescatore di uomini".

nome file: missione_prende_il_largo.zip (203 kb); inserito il 25/09/2006; 6019 visualizzazioni

l'autore è Loredana Brigante, contatta l'autore

38. Educare i giovani alla Giustizia e alla Pacevisualizza scarica

La Veglia ripercorre con stile dialogico, in quattro tappe, il Messaggio di Benedetto XVI per la 45^ Giornata Mondiale della Pace. L'iniziativa si svolge intorno ad un falò e a tutti i partecipanti sono fornite simboliche catene di cartone. Al termine della Veglia, prima dell'ingresso in chiesa per la S. Messa, le catene vengono gettate nel fuoco come segno di fiducia nella forza liberante dell'Educazione.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.

nome file: veglia-pace-2012.zip (37 kb); inserito il 27/12/2011; 5901 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

39. Veglia per la 46^ giornata mondiale della pacevisualizza scarica

Veglia del 1 gennaio 2013, per riflettere sul Messaggio del Papa 'Beati gli operatori di Pace'. Sono previsti sette momenti di riflessione, che riecheggiano i capitoli di cui si compone il Messaggio di Benedetto XVI, introdotti da un testo poetico che rappresenta l'attesa della pace che anima ogni uomo di buona volontà, e si conclude con un preghiera ispirata allo stesso messaggio del Papa. L'iniziativa può tenersi all’aperto (avanti a un falò), o in forma itinerante, partendo da un luogo significativo, e concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.

nome file: veglia-pace-2013.zip (63 kb); inserito il 27/12/2012; 5695 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

40. Veglia per la 50^ Giornata Mondiale della Pacevisualizza scarica

La veglia si svolge davanti al falò, sul sagrato della chiesa. Viene proposto in sette parti, intervallate da canti di pace, il Messaggio del Papa Francesco per la Giornata Mondiale di preghiera per la pace 2017 "La nonviolenza, stile di una politica di pace", e di volta in volta si leggono alcune riflessioni sulla pace di leader o fondatori dei principali movimenti e associazioni ecclesiali: Vittorio Bachelet (Azione Cattolica), Robert Baden Powell (Agesci), Salvatore Martinez (RnS), Chiara Lubich (Focolari), don Luigi Giussani (CL), don Sabino Palumbieri (TR 2000) e Kiko Arguello (Cammino Neocatecumenale) Al termine tutti si recano all'interno della chiesa per la celebrazione eucaristica.
A cura della Arcidiocesi di Potenza Muro Lucano-Marsiconuovo e della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali.

nome file: veglia-gm-pace-2017.zip (451 kb); inserito il 29/12/2016; 5595 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...