Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Catechesi > Catechesi artistiche (77)
Ordina per
41. Prediche artistiche - San Giovanni Battistavisualizza scarica
Commento al dipinto "San Giovanni Battista" di Leonardo da Vinci. Utilizzato nella omelia della Quinta domenica di Avvento 2009, anno C.
Il file è in pdf
nome file: giovanni-battista-leonardo.zip (38 kb); inserito il 31/01/2011; 6573 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
42. Prediche artistiche - La resurrezione di Lazzarovisualizza scarica
Commento al dipinto "La resurrezione di Lazzaro" di Sebastiano del Piombo, utilizzato per l’omelia nella quinta domenica di Quaresima, anno A. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it
nome file: resurrezione-lazzaro.zip (209 kb); inserito il 02/09/2008; 10504 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
43. Prediche artistiche - Gesù entra in Gerusalemmevisualizza scarica
Commento al dipinto "Gesù entra in Gerusalemme" di Pietro Lorenzetti utilizzato per l’omelia per la domenica delle Palme. Il file è in pdf
nome file: entrata-gerusalemme.zip (152 kb); inserito il 02/09/2008; 10511 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
44. Prediche artistiche - La cattura di Cristovisualizza scarica
Commento al dipinto "La cattura di Cristo" di Caravaggio utilizzato nell’omelia del Venerdì Santo. Il file è in pdf
nome file: cattura-di-cristo.zip (334 kb); inserito il 02/09/2008; 5676 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
45. Prediche artistiche - Cristo Benedicentevisualizza scarica
Commento al dipinto "Cristo Benedicente" di Giovanni Bellini, utilizzato per l’omelia nel pomeriggio del Venerdì Santo”. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it
nome file: cristo-benedicente.zip (40 kb); inserito il 02/09/2008; 5981 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
46. Prediche artistiche - L'Annunciatavisualizza scarica
Commento al dipinto "L'Annunciata" di Antonello da Messina, utilizzato per l’omelia per la Festa della Divina Maternità della Vergine Maria”. Il file è in pdf
nome file: annunciata.zip (59 kb); inserito il 02/09/2008; 5749 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
47. Prediche artistiche - Noli me tangerevisualizza scarica
Commento al dipinto "Noli me tangere" di Tiziano Vecellio, utilizzato per l’omelia per la Pasqua 2009.
Il file è in pdf
nome file: noli-me-tangere.zip (157 kb); inserito il 04/05/2010; 3916 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
48. Prediche artistiche - Giudizio Universalevisualizza scarica
Commento al dipinto "Il Giudizio Universale” di fra’ Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico utilizzato nell’omelia per la festa di Cristo Re del 2008.
Il file è in pdf
nome file: b-angelico-giudizio.zip (110 kb); inserito il 03/05/2010; 4399 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
49. Prediche artistiche - Resurrezionevisualizza scarica
Commento al dipinto "Resurrezione" di Piero della Francesca, utilizzato per l’omelia per la Pasqua 2010.
nome file: resurrezione-p-della-francesca.zip (44 kb); inserito il 04/05/2010; 5568 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
50. Prediche artistiche - Cristo Pantocratorevisualizza scarica
Commento al dipinto "Cristo Pantocratore" utilizzato per l’omelia della solennità di Cristo Re (Cattedrale di Cefalù - Palermo)
Il file è in pdf
nome file: cristo-pantocratore.zip (203 kb); inserito il 01/02/2011; 4778 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
51. Prediche artistiche - Crocifissionevisualizza scarica
Commento al dipinto "Crocifissione" di Giovanni di Donato Montorfano, utilizzato per l’omelia della solennità di Cristo Re 2009.
Il file è in pdf
nome file: crocifissione-montorfano.zip (619 kb); inserito il 01/02/2011; 5381 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
52. Prediche artistiche - Natività di Lotto e Baroccivisualizza scarica
Commento ai dipinti "La natività" di Lorenzo Lotto e "La nascita del salvatore" di Federico Fiori, detto il Barocci, utilizzati in una catechesi durante la mostra di presepi.
Il file è in pdf
nome file: nativita-lotto-barocci.zip (852 kb); inserito il 01/02/2011; 4659 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
53. Prediche artistiche - Madonna della Gattaapri link
Commento al dipinto “Madonna della Gatta” di Federico Barocci (1535 – 1612)
inserito il 01/07/2015; 999 visualizzazioni
54. Prediche artistiche - Giudizio Universaleapri link
Commento al dipinto "Giudizio Universale" di Anonimo (XV secolo) Chiesa dell'Annunziata, Sant'Agata dei Goti (BN).
Utilizzato nell'omelia per la Festa di Cristo Re.
inserito il 01/07/2015; 976 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
55. Predichea artistiche - Icona della Resurrezioneapri link
Commento alla "Icona della Resurrezione" di Silvano Redaelli, utilizzato nella catechesi in tempo di Pasqua.
inserito il 08/04/2014; 1276 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
56. Prediche artistiche - La miracolosa caduta della mannaapri link
Commento al dipinto "La miracolosa caduta della manna" del Tintoretto, utilizzato nella Catechesi alle famiglie nel 2009.
inserito il 08/04/2014; 1626 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
57. Prediche artistiche - L'Immacolataapri link
Commento al dipinto "L'Immacolata” di Bartolmé Esteban Pérez Murillo utilizzato nell’omelia per la Festa dell’Immacolata Concezione 2010.
inserito il 08/04/2014; 2650 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
58. Prediche artistiche - "Il Grido" di Munchapri link
Commento al dipinto "L'Immacolata” di Bartolmé Esteban Pérez Murillo utilizzato nella Catechesi alle famiglie nel dicembre 2010.
inserito il 08/04/2014; 1238 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
59. Prediche artistiche - “Le nozze di Cana”apri link
Commento al dipinto “Le nozze di Cana” di Giotto utilizzato nell’omelia della Seconda domenica dopo l’Epifania 2011.
inserito il 08/04/2014; 5142 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
60. Prediche artistiche - Il bacioapri link
Commento al dipinto “Il Bacio” di Hayez utilizzato nell’omelia della Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe nel 2011.
inserito il 08/04/2014; 1364 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
61. Prediche artistiche - Donna al pozzo di Giacobbeapri link
Commento al dipinto “Donna al pozzo di Giacobbe” di Sieger Koder utilizzato nell’omelia della Seconda domenica di Quaresima 2011, anno A.
inserito il 08/04/2014; 1925 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
62. Prediche artistiche - Compianto sul Cristo mortoapri link
Commento al dipinto “Compianto sul Cristo morto” del Botticelli, utilizzato per la riflessione il Venerdì Santo 2011.
inserito il 09/04/2014; 1173 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
63. Prediche artistiche - Icona della Trinitàapri link
Commento alla “Icona della Trinità” di Andrej Rublev utilizzato nell'omelia della Solennità della Santissima Trinità 2011.
inserito il 09/04/2014; 3555 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
64. Prediche artistiche - Nativitàapri link
Commento al dipinto “Natività detta Presepio dei conigli” di Girolamo dai Libri, utilizzato per l’omelia per la Festa della Divina Maternità della Vergine Maria 2011 (rito ambrosiano).
inserito il 09/04/2014; 1991 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
65. Prediche artistiche - Diluvio Universaleapri link
Commento al “Diluvio Universale” di Michelangelo, utilizzato per la Catechesi alle famiglie.
inserito il 09/04/2014; 1722 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
66. Prediche artistiche - Sacrificio di Isaccoapri link
Commento al dipinto “Sacrificio di Isacco” del Caravaggio utilizzato per la Catechesi.
inserito il 09/04/2014; 3499 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
67. Prediche artistiche - Risurrezioneapri link
Commnto al dipinto “Altare di Isenheim – Risurrezione” di Matthias Grunewald, utilizzato nella omelia di Pasqua 2012.
inserito il 09/04/2014; 1490 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
Lettura dell'icona di Pentecoste a cura di Chiara Dal Corso, tratto da "Uova e Colori", rubrica di "Nuovo Progetto", il mensile del Sermig.
inserito il 13/06/2014; 1424 visualizzazioni
69. La vera lettura dell'icona trinitaria di Rublevapri link
Ampia lettura dell'icona della Trinità di Andrej Rublev a cura di don Giovanni Picchio.
inserito il 13/06/2014; 2193 visualizzazioni
70. L'icona della Santissima Trinitàapri link
Lettura dell'icona della Trinità (in 4 puntate), a cura di Chiara Dal Corso, tratta da "Uova e Colori", rubrica di "Nuovo Progetto", il mensile del Sermig.
inserito il 13/06/2014; 1182 visualizzazioni
71. Li amò sino alla fineapri link
Meditazione per la settimana santa sulle orme dell’iconografia cristiana a cura di Simona Molari:
Giovedì santo - Ultima Cena, Rostov Suzdal', XV sec.
Venerdì Santo - Icona del Cristo Sposo, XVI sec.
- Crocifissione, Costantinopoli, XIV sec.
Domenica di Resurrezione - Discesa agli Inferi, Costantinopoli, XIV sec.
In formato Pdf, sul sito www.notedipastoralegiovanile.it
inserito il 14/07/2014; 1952 visualizzazioni
72. Prediche artistiche - Lavanda dei piedi e Ultima cenaapri link
Commento al dipinto "Lavanda dei piedi e Ultima cena" Mosaici Basilica San Marco- Venezia Anonimo (XI-XII secolo)
Utilizzato nell'omelia per il Giovedì Santo 2015 .
inserito il 01/07/2015; 3399 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
73. Vie della Bellezza - Arte e fedeapri link
Un nuovo sito promosso da alcuni Uffici e Servizi della CEI al fine raccogliere e far circolare le esperienze di valorizzazione dell’arte nei percorsi di evangelizzazione, catechesi ed educazione.
Tutte le Diocesi Italiane sono chiamate a contribuire segnalando le proprie Esperienze nei vari ambiti:
- Arti, Bibbia e Liturgia
- Associazioni e Centri culturali
- Beni ecclesiastici
- Catechesi con l’arte
- Itinerari, visite e pellegrinaggi
- Musei diocesani
- Risorse online
- Scuola e didattica
- Teologia e Formazione.
inserito il 17/03/2016; 3527 visualizzazioni
l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page
74. Catechesi con il crocifisso San Damiano
1visualizza scarica
Cinque schede per una catechesi artistica con il crocifisso di San Damiano. I files sono in formato publisher e pdf.
nome file: cate-croci-damiano.zip (2611 kb); inserito il 20/04/2016; 6868 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
75. Simboli della resurrezionevisualizza scarica
Come è stato illustrato nella iconografia sacra il tema della risurrezione con l'utilizzo di immagini di animali.
In formato Pdf.
Clicca qui per la versione in PPT
nome file: resurrezione-simboli.zip (3553 kb); inserito il 13/04/2017; 7160 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
76. Appunti sulla Vocazione di Matteo di Cravaggiovisualizza scarica
Appunti personali per la lettura del dipinto "Vocazione di San Matteo" di Caravaggio, rielaborazione del commento di don Dorino Dorini.
nome file: vocazione-matteo-caravaggio.zip (1754 kb); inserito il 22/09/2017; 3931 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Donnarumma, contatta l'autore
77. Cristo davanti a Pilato del Tintorettoapri link
Commento al dipinto "Cristo davanti a Pilato del Tintoretto" Scuola di San Rocco – Venezia
inserito il 11/01/2018; 800 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it