Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato Matteo nell'area Giovani e sottoaree

Hai trovato 90 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

GIOVANI / CATECHESI

1. In cammino con Matteovisualizza scarica

Lettura continuata del vangelo di Matteo, diviso in 24 giorni (avvento) con provocazioni giornaliere. Completo di una celebrazione iniziale e la presentazione schematica di tutto il vangelo.

nome file: avvento_matteo.zip (29 kb); inserito il 28/11/2007; 6830 visualizzazioni

l'autore è fr. Luca Pagano, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

2. Veglia di Ognissanti - Sale in Zucca   1visualizza scarica

Una breve veglia per far vivere ai preadolescenti e adolescenti la vigilia dei Santi in alternativa ad Halloween da alternarsi ad un momento di festa insieme. La veglia fa riflettere sul passo evangelico di Matteo "Voi siete la luce e il sale della terra" (Mt 5, 13-14), prevede tre riti: quello della luce, del sale e della pace, completa di canti. La veglia è stata pensata per essere svolta all'aperto in adorazione della Croce.

nome file: veglia-ognissanti-giovani.zip (21 kb); inserito il 26/10/2012; 16246 visualizzazioni

l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore

GIOVANI

3. In Cammino sui "Monti" del Vangelo di Matteovisualizza scarica

Cinque incontri per un cammino spirituale per giovani in compagnia del Vangelo di Matteo lungo l'itinerario dei suoi "monti": delle tentazioni, delle beatitudini, della trasfigurazione, degli ulivi, della croce. i files sono disponibili in formato publisher e word. Da non perdere!

nome file: cammino-spirituale-giov.zip (122 kb); inserito il 25/09/2007; 17487 visualizzazioni

l'autore è don Giacomo Bettini, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

4. L'Avvento sulle orme della Evangelii gaudium - Seconda settimana   2visualizza scarica

Cammino adatto ai giovani e alle famiglie giovani, per la seconda settimana di Avvento.
Per ogni giorno: brano di Vangelo, secondo la Liturgia del giorno; breve commento; passo della Evangelii gaudium; interrogativi utili alla riflessione personale.
Può essere uno strumento indicato per la preghiera personale o di gruppo.

1.0/5 (1 voto)

nome file: avv-evangelli-gaudium-2.zip (221 kb); inserito il 02/12/2013; 6211 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Lovera, contatta l'autore

5. L'Avvento sulle orme della Evangelii gaudium - Prima settimana   2visualizza scarica

Cammino adatto ai giovani e alle famiglie giovani, per la prima settimana di Avvento.
Per ogni giorno: brano di Vangelo, secondo la Liturgia del giorno; breve commento; passo della Evangelii gaudium; interrogativi utili alla riflessione personale.
Può essere uno strumento indicato per la preghiera personale o di gruppo nel tempo di Avvento.

1.0/5 (1 voto)

nome file: avv-evangelli-gaudium-1.zip (225 kb); inserito il 30/11/2013; 5707 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Lovera, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

6. Diventiamo grandi insieme   3visualizza scarica

Scheda sul crescere, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con fumetto, vangelo (Matteo 4,18-22) e salmo.

nome file: diventiamo-grandi.zip (218 kb); inserito il 06/06/2014; 13264 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

7. La chiesa   2visualizza scarica

Scheda sulla Chiesa, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, vangelo (Matteo 16,13-19) e test.

nome file: la-chiesa.zip (249 kb); inserito il 06/06/2014; 8435 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

8. Se il chicco di grano non muore   1visualizza scarica

Incontro in preparazione della quaresima con il Vangelo di Matteo 13,1-9, alla riscoperta del valore della piantina di grano da deporre all'altare della reposizione.

nome file: chicco-grano-muore.zip (714 kb); inserito il 05/08/2011; 22139 visualizzazioni

l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore

GIOVANI

9. Ascoltare e seminare la Parolavisualizza scarica

Meditazioni per ragazzi e giovani in tre momenti:
- La parabola del seminatore Mt 13,1-9
- Se il chicco di grano non muore… (Gv 12,23-36)
- Il granellino di senape (Mt 13,31-32)
Ognuno con questo schema: preghiera, lettura, confronto, spunti di riflessione.

nome file: ascoltare-e-seminare.zip (13 kb); inserito il 06/02/2004; 29985 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Bianco, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

10. Come il seme   4visualizza scarica

Attività per i giovanissimi (14-17 anni) sul senso della costanza e dell'impegno come sforzo premiato dall'amore e dalla conoscenza di Dio. A partire dalla Parabola del seminatore (Mt 13,1-9)

5.0/5 (1 voto)

nome file: attivita-seminatore.zip (20 kb); inserito il 11/06/2014; 21890 visualizzazioni

citazioni: mt 13,1-9

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

11. Le resistenze alla vocazionevisualizza scarica

A partire dal vangelo di Mt 14,22-33 si cerca di delineare le resistenze più rilevanti in un cammino vocazionale di un giovane

nome file: resistenze-vocazione.zip (18 kb); inserito il 12/04/2013; 5177 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

GIOVANI

12. La mia e la tua strada...così diverse?   1visualizza scarica

Schema per la riflessione personale per giovanissimi e giovani (dalla III media alla III superiore) sulla scia dell'esperienza di S. Antonio di Padova, e delle vocazioni di Geremia, Matteo evangelista, Saulo (Paolo)…

nome file: mia-tua-strada-deserto-giov.zip (41 kb); inserito il 29/01/2011; 7393 visualizzazioni

l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

13. La missione è il nostro cammino - Adorazione Eucaristicavisualizza scarica

Foglietto per adorazione eucaristica cantata per giovani e adolescenti sull'invio dei discepoli (Mt 28,16-20).
In formato Publisher e Pdf.

nome file: missione-adoraz-cantata.zip (483 kb); inserito il 21/01/2017; 5417 visualizzazioni

l'autore è Marta Franchini, contatta l'autore

GIOVANI

14. Itinerario Vocazionale Avvento 2013 - La Verità vi farà... vivi!visualizza scarica

Itinerario di formazione vocazionale e di accompagnamento per il cammino di Avvento e preparazione al Santo Natale. E' costituito da quattro schede, una per ogni Domenica del Tempo di Avvento, attraverso le quali i ragazzi, i giovani e le comunità potranno confrontarsi e sperimentare quattro verità: verità nella Parola, verità nella catechesi, verità nella chiamata e verità nella preghiera.
1a domenica: vivi in attesa
2a domenica: vivi la conversione
3a domenica: vivi la gioia della salvezza
4a domenica: vivi da testimone di Gesù
In formato Pdf

nome file: itin-vocaz-avvento-2013.zip (6852 kb); inserito il 30/11/2013; 11158 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

15. Uno sguardo che coinvolgevisualizza scarica

Lectio del brano di Mc 2,13-17 fatta in parallelo con la lettura del dipinto di Caravaggio (la vocazione di San Matteo).Itinerario che prevede momenti di ascolto, sguardo, silenzio e confronto. L'incontro è preceduto e concluso da una preghiera corale.

nome file: mc2_chiamatamatteo_caravaggio.zip (47 kb); inserito il 15/11/2009; 5500 visualizzazioni

l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore

16. Beati i misericordiosi perchè troveranno misericordia   1visualizza scarica

Adorazione dei giovani della Parrocchia di San Bernardino Realino in Lecce, con riflessioni sulle beatitudini e sulla misericordia e con testi tratti dal messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Gioventù 2016.

nome file: beati-miseric-ador-giovani.zip (12 kb); inserito il 21/01/2017; 3470 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Licheri, contatta l'autore

GIOVANI

17. Una stella spunta da Giacobbe - Ritiro di Avvento   1visualizza scarica

Ritiro di una giornata per Giovani e Giovanissimi nel periodo di Avvento. Basato sul brano dei Magi (Mt 2,1-12), e scandito dalla liturgia delle ore, si propone ai giovani un vero e proprio itinerario alla ricerca del Natale.

nome file: stella-giacobbe.zip (11 kb); inserito il 15/12/2016; 6376 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

18. Il tempo è solo nostrovisualizza scarica

Materiale per un un campo scuola di quattro giorni, per ragazzi di prima e seconda superiore, con una riflessione sull'utilizzo del proprio tempo: libretto per gli animatori e libretto per i ragazzi (contiene anche i canti con accordi)

nome file: campo-tempo-nostro.zip (2476 kb); inserito il 30/05/2024; 263 visualizzazioni

l'autore è Francesca Cogo, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

19. Nella solitudine l'incontro - Preghiera vocazionale gennaio 2022apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. Con lettura di Mt 6,5-13 e Lc 2,1-14 e riflessione di Papa Francesco.

inserito il 29/04/2022; 279 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

20. Seguendo la stellavisualizza scarica

Incontri per Giovani alla Scuola della Parola tenuti nell'anno 2004- 2005. Si tratta di un percorso di preghiera con domande per la riflessione personale.
I incontro: La ricerca (Gv 1, 35 - 42)
I incontro: L'incontro (17, 11 - 19)
III Incontro: L'adorazione (Mt 2, 1-12)
IV incontro: La condivisione (Mt 9, 9 - 13)
V incontro: (Lc 16,19-31)
in formato word e publisher

nome file: scuola-parola-04-05.zip (349 kb); inserito il 26/08/2008; 8536 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

21. Fidanzamento e Matrimonio di Giuseppe e Mariavisualizza scarica

Due scene realizzate nella notte di Natale nellla Chiesa del Gesù a Palermo. Si tratta di una interpretazione di due momenti della vita di Maria e di Giuseppe: il fidanzamento e il matrimonio. Tra le due scene è stato proiettato l’inizio del film “Vangelo secondo Matteo” di Pasolini, che richiama l’incontro di Giuseppe e Maria al ritorno da Elisabetta.

nome file: fidanzam-matrim-giuseppe-maria.zip (12 kb); inserito il 14/05/2015; 4875 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Impastato, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

22. Realtà - Preghiera vocazionale febbraio 2021apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Uno sguardo sulla realtà (Mc 8, 11-13)
2. Il Vangelo è Parola che parla alla vita (Mt 2, 13-14)
3. Essere reali (1Sam 16,1-13)
Ascolto della canzone: Scooby-Doo dei Pinguini tattici nucleari.

inserito il 19/02/2021; 321 visualizzazioni

GIOVANI / VOCAZIONI

23. Libertà - Preghiera vocazionale aprile 2022apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. La schiavitù (Es 3,7-12)
2. Libertà da conquistare (Mt 19,16-28)
3. La libertà di amare (Ct 2,15-17; 6,1-3)

inserito il 29/04/2022; 302 visualizzazioni

24. La vocazione: dono di una vita autentica - Preghiera vocazionale maggio 2022   1apri link

Preghiera per le vocazioni a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.
Autenticità della gioia (Mt 13,44)
Autenticità della libertà (Gv 8,31-36)
Autenticità della consolazione (21,15-19)
Oltre allo schema per la preghiera per le vocazioni offre un aprrofondimento su Santa Rita da Cascia: sposa, madre, donna di Dio e donna di pace.

inserito il 29/04/2022; 596 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

25. Presi per il naso - 3 - Profumo di mirravisualizza scarica

Profumo di mirra, amore e morte (Ct 5,2-5; Mt 2,10-11; Mc 15,22-23; Gv 19,38-40; Is 53,2-5)
Terzo di tre incontri di preghiera a partire da tre profumi 'biblici': nardo, incenso, mirra. Sullo stile della lectio divina, con il coinvolgimento dell'olfatto, adatto ad adolescenti

nome file: profumo-mirra.zip (13 kb); inserito il 07/08/2014; 5479 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

26. Nostalgia: Che sia memoria per il futuro! Preghiera vocazionale marzo 2022apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Ricordare "troppo" vivere nel passato e perdersi il presente (Es 16,1-4)
2. Essere protagonisiti di cambiamento (Mt 19,16-22)
3. La memoria del passato: una porta per costruire il futuro (Gv 12,23-33)

inserito il 29/04/2022; 348 visualizzazioni

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

27. Ho bisogno di credere   1apri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: con tre canzoni: Ho bisogno di credere di Fabrizio Moro, Hey Dio di Nek, Tu lo sai che ti amo di Marcello Marrocchi.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1 di Settembre/ottobre 2021.

inserito il 18/03/2022; 1020 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

28. Wow Gesù sei qui!   1apri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: a partire dal video di A Dio di Roberto Vecchioni, con Gesù di Renato Zero, Che fantastica storia è la vita di Antonello Venditti, Mani di Fabrizio Colombo.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di novembre 2021.

inserito il 18/03/2022; 602 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

29. Basta parole   1apri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: a partire dal video di Earth Song di Michael Jackson, con Gioventù brucata dei Pinguini Tattici Nucleari, Prendi in mano i tuoi anni dei Litfiba, Onda perfetta dei The Sun.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2021.

inserito il 18/03/2022; 850 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

30. Da grande   3visualizza scarica

Scheda sul progetto di vita, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, vangelo (Mt 19,16-22) e test.

nome file: da-grande.zip (178 kb); inserito il 06/06/2014; 9027 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

31. La vita   3visualizza scarica

Scheda sulla vita, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, canzone, vangelo (Mt 25,14-30) e test.

nome file: la-vita.zip (326 kb); inserito il 06/06/2014; 8605 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

32. Un amore da "paura"visualizza scarica

Incontro di preghiera con una lectio del brano di Mt 2,1-22 e lettura del dipinto di Orazio Gentileschi "Riposo durante la fuga in Egitto".

nome file: mt2_fugainegitto.zip (110 kb); inserito il 19/01/2010; 6247 visualizzazioni

l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

33. Ma davvero il pane me lo procura Dio?   1apri link

Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi alla VIII domenica del Tempo ordinario, coinvolgendo adolescenti e giovani.

inserito il 28/02/2014; 3076 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

34. Una speranza per tuttivisualizza scarica

Incontri per Giovani alla Scuola della Parola tenuti nell'anno 2005-2006. Si tratta di un percorso di preghiera con domande per la riflessione personale.
I incontro: La strada (Lc 24,28-35)
I incontro: La scuola e l'università (Mc 1,16-28)
III Incontro: La famiglia (Gv 4,46-54)
IV incontro: Tempo! (Mt 6,25-34)
V incontro: Amici (Lc 12,1-11)
VI incontro: Amore (Gv 4,5-30)
in formato word e publisher

nome file: scuola-parola-05-06.zip (203 kb); inserito il 26/08/2008; 11658 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

35. Siamo venuti per adorarlovisualizza scarica

Spunti di riflessione su Mt 2, 1-12 ( i Magi) e intenzioni per la preghiera dei fedeli per un incontro di preghiera vocazionale per giovani.

nome file: venuti-per-adorarlo.zip (4 kb); inserito il 08/06/2006; 7737 visualizzazioni

l'autore è Centro Diocesano Vocazioni Genova, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

36. Piccoli grandi segniapri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: con l’ascolto di Male che fa male di Alex Baroni, Le poche cose che contano di Simone Cristicchi e Metti in circolo il tuo amore di Luciano Ligabue si arriva a fare un percorso su alcuni sacramenti.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 4 di gennaio 2022.

inserito il 18/03/2022; 782 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

37. Con te per sempreapri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Stare con Gesù è decidere di essere profondamente umani e vivere, secondo il suo esempio, protesi verso il prossimo, assaporando con gusto la vita. Con l’ascolto di Ama gli altri di Massimo di Cataldo, L’amore è di Syria e Per nome di Paolo Auricchio:
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 5 di febbraio 2022.

inserito il 18/03/2022; 800 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

38. Gesù, fonte inesauribile di acqua viva   1visualizza scarica

Incontro di preghiera per giovani. I brani evangelici sono: Mt 3, 1-17 (il battesimo di Gesù) e Gv 4, 1-14 (l’incontro con la samaritana).

nome file: gesu-acqua-viva.zip (9 kb); inserito il 25/05/2005; 15895 visualizzazioni

l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore

39. Celebrazione di ringraziamento fine anno associativo AC- giovanissimivisualizza scarica

Breve momento di preghiera per giovanissimi di Azione Cattolica a conclusione dell'anno associativo con il brano degli operai nella vigna (Mt 20,1-16).

nome file: preghiera-giovanissimi-fine-anno.zip (34 kb); inserito il 17/06/2010; 7250 visualizzazioni

l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

40. Attività sul servizio   5visualizza scarica

Attività, per i giovanissimi dai 14 ai 17 anni, sul mettersi a servizio dell'altro. Cogliere il senso più alto del servire l'altro.

5.0/5 (1 voto)

nome file: servizio.zip (66 kb); inserito il 11/06/2014; 43489 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

41. Prendete il largo... vi farò pescatori di uomini   1visualizza scarica

Adorazione che invita i giovani ad accogliere l'invito di Gesù a prendere il largo nel mare della vita, riflettendo su alcuni passi biblici: la chiamata a Pietro e Andrea, Gesù che cammina sulle acque e la pesca miracolosa. E' ricca di simboli legati alla barca, la conchiglia (invito ad ascoltare la Parola), i remi (segno di condivisione e collaborazione per navigare insieme), le reti (che hanno bisogno di essere riassettate), l'ancora, la vela. Completa di canti, attività e segno finale. Sono allegati anche due biglietti: uno consegnato alla comunità e l'altro ai ragazzi legato a un ciondolo a forma di ancora.

nome file: adorazione-pescatori-uomini.zip (1403 kb); inserito il 10/05/2017; 14260 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

GIOVANI

42. La linea d'ombra   2visualizza scarica

A partire dalla nota canzone di Jovanotti e dalla parabola dei talenti (Mt 25,14-30), una stimolante riflessione per giovani sulla fiducia e altri sentimenti. Ottima per lanciare un ciclo di incontri!

nome file: linea_ombra.zip (7 kb); inserito il 13/04/2003; 36985 visualizzazioni

l'autore è Stefano Tessaglia, contatta l'autore

43. La condivisione   1visualizza scarica

Testo per una scuola di preghiera: il tema di fondo è quello degli affetti di Gesù a partire dalla scelta fondamentale della condivisione. Il testo biblico di riferimento è Mt 3,13-17.

nome file: condivisione.zip (12 kb); inserito il 09/02/2008; 11235 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

44. Beato te - Felicità, sguardo rivolto verso Diovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per ragazzi e giovani con la figura di Carlo Acutis sul tema della felicità, attraverso il vangelo, video e canti.

nome file: felicita-adoraz-acutis.zip (433 kb); inserito il 30/03/2021; 3250 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

45. I no che sono sì   1apri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Le persone devono decidere chi essere e che cosa fare. Gesù sceglie e indica sempre il bello e il buono, aiutamo i nostri ragazzi a scoprire che ci sono «no» che aiutano a dire «sì» alla vita, come una bussola che orienta verso la bellezza e la felicità.
Con l’ascolto di Cosa sarà di Lucio Dalla, Un’altra vita di Fabrizio Moro e Perdonare di Nek.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 6 di marzo 2022.

inserito il 08/04/2022; 1283 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

46. Incontro con il vangelo della I Domenica di Quaresima - Avisualizza scarica

Incontro per giovani (ma non solo) sul vangelo della I domenica di Quaresima (Mt 4,1-11) Dopo l'ascolto del brano evangelico: un commento, un invito alla riflessione e una preghiera finale.

nome file: incontro-vangelo-1-quar.zip (28 kb); inserito il 22/02/2005; 6098 visualizzazioni

l'autore è Carmela Infante, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

47. Schema per la preghiera vocazionale - gennaio 2019apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l' Invisibile...".

inserito il 10/01/2019; 872 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

48. Le dieci verginivisualizza scarica

Incontro per giovani sul Vangelo delle Dieci vergini: momento di preghiera, spiegazione del Vangelo per chi tiene l'incontro (Lectio Divina su Mt 25,1-13) e foglio da dare ai ragazzi con schema e domande per la riflessione personale.

nome file: le_vergini.zip (49 kb); inserito il 15/12/2002; 11277 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

49. Le etnie - Campo invernale 2011   2visualizza scarica

Libretto per un camposcuola di 3 giorni sul tema delle etnie, per riflettere sulla diversità, sull'accoglienza e sull'essere costruttori di pace. Ideato per ragazzi di prima e seconda superiore.
In formato publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-etnie.zip (920 kb); inserito il 20/06/2012; 10485 visualizzazioni

l'autore è Andrea Pegoraro, contatta l'autore

GIOVANI

50. Incontro con il vangelo della II Domenica di Quaresima - Avisualizza scarica

Incontro per giovani (ma non solo) sul vangelo della II domenica di Quaresima (La trasfigurazione - Mt, 17,1-9) Dopo l'ascolto del brano evangelico: un commento, un invito alla riflessione e una preghiera finale.

nome file: incontro-vangelo-2-quar.zip (116 kb); inserito il 23/02/2005; 9794 visualizzazioni

l'autore è Carmela Infante, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

51. Schema per la preghiera vocazionale - ottobre 2015apri link

Dalla parte dei poveri Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega per le missioni.
In formato word

5.0/5 (1 voto)

inserito il 12/04/2016; 757 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

52. Quando amore fa rima con follia...   1apri link

Una riflessione e qualche input per prepararsi con adolescenti e giovani alla VII domenica del Tempo ordinario. Si propone un videoclip realizzato su "Vivi per un miracolo" dei Gemelli diversi e un piccolo esercizio per trasformare la Parola in vita.

inserito il 28/02/2014; 3541 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

53. Campo di 3 giorni sulla Parola   2visualizza scarica

Campo invernale di tre giorni per ragazzi dai 14 ai 17 anni incentrato sul tema della Parola: comunicare dire e ascoltare le parole che valgono. Libretto per gli animatori.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-parola.zip (344 kb); inserito il 11/07/2013; 12585 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

54. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2014apri link

Generare alla vita di Fede Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In formato Pdf

inserito il 27/11/2014; 747 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

55. Scoprire la tenerezza di Dio   1apri link

Spunti e appunti per vivere la I domenica di Quaresima - anno A. Disponibile da scaricare in pdf la scheda completa e una preghiera in un formato condivisibile anche sui social. Questo step è la quarta tappa dell'itinerario Training di misericordia.

inserito il 07/03/2014; 4703 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

56. "Vieni e seguimi" - Non abbiate paurascarica

Momento di preghiera per giovani e adulti sul vangelo della tempesta sedata (Mt 14,24-31). Con il commento tratto dal Testo di Erri de Luca "Mestieri all'aria aperta" e una canzone di Gianmaria Testa "Rock". Il file è in formato publisher.

nome file: incontro_di_preghiera_vicariale2.zip (561 kb); inserito il 29/10/2008; 10100 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / CATECHESI

57. Lo sguardo di Gesù   1visualizza scarica

Foglio per riflettere durante un incontro di giovani, sullo sguardo misericordioso di Gesù durante il rinnegamento di Pietro raccontato dai 4 evangelisti. Con il testo evangelico e spazio per le riflessioni. Adatto all'anno santo della misericordia.

2.0/5 (1 voto)

nome file: sguardo-di-gesu.zip (11 kb); inserito il 05/11/2015; 8617 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

58. Il coraggio di stare nella quotidianità - preghiera vocazionale maggio 2021apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In quattro momenti:
1. Un coraggio improvviso
2. Un coraggio solitario
3. Vivere il coraggio da protagonista
4. Coraggio... sono io (Mt 14,22‐33)

File allegato

inserito il 13/05/2021; 1264 visualizzazioni

GIOVANI / ESTATE

59. Parto perché... ho un perché!visualizza scarica

Itinerario per un camposcuola, di tre giorni, per giovani dei primi anni delle superiori, sull'esperienza dei Magi (Mt 2,1-12).
Con tre testimonianze di giovani che hanno iniziato un viaggio: una ragazza che si dedica ai disabili, due giovani che stanno per sposarsi e una ragazza che ha scelto la consacrazone religiosa.

nome file: parto-perche-campo-giovani.zip (29 kb); inserito il 29/01/2011; 8586 visualizzazioni

l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

60. Beati i mitiapri link

Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Quarta delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf

4.0/5 (1 voto)

inserito il 22/04/2016; 1266 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

61. Le beatitudini   1visualizza scarica

Percorso strutturato con incontri mensili e incontri intermedi sulle Beatitudini, per giovani dai 17 ai 30 anni. Il corso ideato dal Servizio Vocazioni della Diocesi di Roma, diretto dal biblista Don Fabio Rosini e dall'equipe di animatori della XXXVI Prefettura della Diocesi di Roma.
Manuale per gli animatori in formato Pdf

nome file: percorso-beatitudini.zip (226 kb); inserito il 16/06/2015; 10236 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

62. Beati i poveri in spiritoapri link

Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Seconda delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf

inserito il 22/04/2016; 1375 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

63. Beati quelli che sono nel piantoapri link

Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Terza delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 22/04/2016; 822 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

64. Appigli: Benedetta crisi - Preghiera vocazionale dicembre 2021apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In quattro momenti:
1. La crisi scuote, parla di vita (Gn 15, 3‐6)
2. C'è crisi e crisi (Mt 1,18‐20a)
3. La crisi porta benedizione (Mc 14,35‐36)

inserito il 29/04/2022; 205 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

65. Beati i misericordiosiapri link

Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Prima delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 29/01/2016; 1794 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

66. Vivere da Chiamatiapri link

Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della III Domenica del Tempo ordinario, anno A. Con un'azione concreta da vivere e un Poster da scaricare e usare come mediazione in un incontro di catechesi. Adatto ad adolescenti e giovani, ma non solo...
Poster da scaricare in pdf, in formato A3

inserito il 22/01/2014; 2502 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

67. Appigli: il Signore è la nostra roccia - Preghiera vocazionale novembre 2021apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In due momenti:
Il Signore è la nostra salvezza (Mc 4,35‐41)
Il Signore è Padre di tutti (Mt 11,25‐30)
Con brani tratti dall'Enciclica Fratelli tutti.

inserito il 29/11/2021; 190 visualizzazioni

GIOVANI / CATECHESI

68. Allenarsi per Vivere   1apri link

Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con i ragazzi alla liturgia del Battesimo di Signore - con gesti concreti, preghiera e un simbolo da vivere e far vivere. Disponibile in pdf la scheda e una preghiera.
Questa proposta è la seconda tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.

inserito il 07/01/2014; 2367 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

69. Il coraggio di sognare con Dio - Preghiera vocazionale novembre 2020apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
I Momento: Sognare per credere (Gen 28,10-15)
II Momento: Il sogno che mi spinge a cercare (Mt 2,9-10)
III Momento: Non abbiate paura del futuro.

inserito il 15/01/2021; 843 visualizzazioni

GIOVANI / CATECHESI

70. Vai oltre... supera il giusto... Ama!apri link

Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della VI Domenica del Tempo ordinario, anno A. Ci aspetta un'azione concreta da vivere e un Poster da scaricare e usare come mediazione in un incontro di catechesi.
Adatto ad adolescenti e giovani, ma non solo...
Poster da scaricare in pdf, in formato A3 e come cover da condividere sui social.

inserito il 28/02/2014; 2956 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

71. Per le vie del mondo   2visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario Anno C Settimane XXII - XXXIV (dal 28 Agosto al 26 Novembre 2022); curato dal CDV della Diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf

nome file: meditaz-ord-c-22-34.zip (1550 kb); inserito il 17/08/2022; 2198 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

72. La nostra salvezza è vicina   1visualizza scarica

Veglia di preghiera con adorazione eucaristica per giovanissimi e giovani di Azione Cattolica, basato sul Vangelo della 1a Domenica di Avvento - Anno A. La veglia si svolge in cinque momenti: esposizione del Santissimo Sacramento, proclamazione della Parola, due momenti di riflessione sulla Parola proclamata, reposizione del Santissimo Sacramento. La riflessione personale è guidata da alcune provocazioni e domande per un approfondimento personale.

nome file: veglia-avvento-giovani-gambellara.zip (219 kb); inserito il 04/11/2022; 2108 visualizzazioni

l'autore è Nicolò Framarin, contatta l'autore

73. Non temere   1visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi liturgici di Avvento e Natale Anno C (dal 28 Novembre 2021 al 9 Gennaio 2022); curato dal CDV della Diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf

nome file: medit-avv-natale-2021.zip (1635 kb); inserito il 25/11/2021; 5505 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

74. Siate perfetti come il Padre vostro   3visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Settimane I - VIII e di Quaresima, Anno A (dal 13 Gennaio al 16 Aprile 2014) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è Provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

nome file: meditaz_ord_a_1-7.zip (1393 kb); inserito il 08/01/2014; 7355 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

75. Schema per la preghiera vocazionale - Gennaio 2020apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

File allegato

inserito il 18/12/2019; 933 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

76. Sia fatta la tua volontà   1visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Pasqua, Anno A (dal 13 Aprile 2017 all'11 Giugno 2017) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è provocazione - è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

nome file: meditaz-pasqua-2017-a.zip (1684 kb); inserito il 17/03/2017; 6069 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

77. Schema per la preghiera vocazionale - febbraio 2019apri link

Guardati con il cuore di Dio Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l'Invisibile..."
Primo momento: Dall'apparenza al cuore
Secondo momento: Riscoprirsi amati
Terzo momento: Nel grande sogno di Dio

File allegato

inserito il 19/03/2019; 1206 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

78. Schema per la preghiera vocazionale - Aprile 2020apri link

La vita consacrata nel mondo
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
I Momento: Una vita piena (Mt 5,3-16)
II Momento: La verginità, sequela a Cristo Signore (1Cor 7,25-35)
III Momento: Vivere da figli di Dio (1 Gv 3,1-10)

inserito il 02/04/2020; 774 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

79. Lo sguardo di Gesù: la via da seguire   2visualizza scarica

Foglio per la catechesi e riflessione per un gruppo giovani sul tema del giovane ricco, visto nel racconto dei tre vangeli sinottici con domande per la riflessione personale e di gruppo, adatto per l'anno della Misericordia. La catechesi è preceduta dalla visione del video della canzone di Ligabue "Una vita da mediano" con riflessione sul testo.

nome file: sguardo-di-gesu-via.zip (45 kb); inserito il 11/12/2015; 9186 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

80. Far Vivere dando luce e sapore!   1apri link

Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con adolescenti e giovani alla V domenica del Tempo ordinario. Gesti concreti, una preghiera e un simbolo aiutano a trasformare la Parola in vita. Disponibile in pdf la scheda con la traccia completa della riflessione e una preghiera, in formato condivisibile anche sui social. Questa proposta è la terza tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.

inserito il 04/02/2014; 3031 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

81. Schema per la preghiera vocazionale - Giugno 2019   1apri link

La vita non è una scelta, è una risposta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti, sulla chiamata di Abramo, con commento di Giovanni Paolo II, di Zaccheo e degli apostoli:
I. Chiamati a lasciare per ricevere
II. La "coccola" più bella per Zaccheo
III. Quando il Signore chiama, sappiamo dire il nostro "sì"?

File allegato

inserito il 05/07/2019; 1882 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

82. Schema per la preghiera vocazionale - Novembre 2019apri link

Datevi al meglio della Vita
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

inserito il 06/11/2019; 686 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

83. L’umanità in me, l’interiorità   2visualizza scarica

Libretto per campo scuola adolescenti sul tema dell’interiorità. Sulle note di 'Essere umani' di Mengoni e ispirandosi alla figura di Zaccheo si medita sull'immagine che noi stessi trasmettiamo agli altri, su quello che vorremmo essere realmente, sulle maschere che assumiamo, sulla difficoltà e il coraggio che ci vuole per essere noi stessi. L’umanità è il tesoro che Dio ha racchiuso nel nostro corpo per renderci unici, uno splendore.

nome file: campo-umanita-interiorita.zip (3294 kb); inserito il 25/06/2022; 5502 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

84. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2016   1apri link

A Natale contempliamo il mistero della “gioia dell’amore" Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
La preghiera per le vocazioni di questo mese pone al centro la famiglia: essere famiglia seguendo l’esempio della famiglia di Nazareth. La veglia si suddivide in tre tappe:
- la vocazione della famiglia
- la ferialità della famiglia
- la spiritualità della famiglia.
Spunti per la riflessione dai discorsi di Papa Paolo VI e dall'Amoris Laetitia di Papa Francesco.

inserito il 30/11/2016; 1711 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

85. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link

Datevi al meglio della Vita... all'Amore
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno Datevi al meglio della Vita. In due parti:
- Crescere nella libertà di cuore per amare se stessi e gli altri
- Convertire il cuore è fidarsi di Dio e degli altri
Con una preghiera di Frère Pierre-Yves di Taizé, l'ascolto della Parola (Mt 5,20-26), un breve commento esegetico che fa da spunti per la riflessione personale,

inserito il 22/10/2019; 772 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

86. God morning - un buongiorno da Dio! - Avvento 2018apri link

God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 2 dicembre 2018, ogni mattina fino a Natale, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà Alessandro Greco.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile di Pompei in collaborazione con l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, il Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile, l’Azione Cattolica della diocesi di Nola e la Diocesi Catanzaro -Squillace.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store).

inserito il 29/11/2018; 1399 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

87. God morning – la Quaresima 2018 su Telegramapri link

Ritornate a me con tutto il cuore
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 14 febbraio, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Tony Drazza, dopo di lui, tanti altri giovani, sacerdoti, vescovi e personaggi noti di tutt’Italia ci aiuteranno ogni giorno a ritornare a Dio con tutto il cuore e ad arrivare con gioia alla Pasqua del Signore Gesù!
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. È un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

inserito il 26/01/2018; 1557 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

88. God morning – un buongiorno da Dio! - L'Avvento su Telegramapri link

God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 3 dicembre 2017, ogni mattina fino a Natale, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Luigi Maria Epicoco.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei in collaborazione con la Diocesi di Nola, la Diocesi di Padova,la Pastorale Giovanile e l'Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Cei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

inserito il 10/11/2017; 1678 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

89. God morning – la Quaresima 2017 su Telegram   2apri link

God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, A partire dal 1° marzo, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà Paolo Curtaz, tra i tanti nomi noti che hanno aderito: il Cardinale Gianfranco Ravasi, don Ivan Maffeis, don Tony Drazza, monsignor Pasquale Mocerino, Marco Tarquinio, don Antonio Rizzolo... Ogni domenica, il commento al Vangelo è a cura di Monsignor Tommaso Caputo, Arcivescovo di Pompei, accompagnato dalle vignette di don Giovanni Berti.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
dal 18 marzo è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

File allegato

inserito il 27/02/2017; 3452 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

90. Come lampade nella notte – La quarantena alla luce del Risortoapri link

Nella Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale e Giovanile della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali pubblicati sui social.
6 - dal 13 al 18 Aprile 2020 - Settimana di Pasqua
7 - dal 19 al 25 Aprile 2020 - II Settimana di Pasqua
8 - dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - III Settimana di Pasqua
9 - dal 3 al 9 Maggio 2020 - IV Settimana di Pasqua + allegato
10 - dal 10 al 16 Maggio 2020 - V Settimana di Pasqua
11 - dal 17 al 23 Maggio 2020 - VI Settimana di Pasqua
12 - dal 24 al 29 Maggio 2020 Ascensione del Signore. In allegato la Novena di Pentecoste per i giovani
13 - dal 30 Maggio al 6 Giugno 2020
14 - Le rubriche di "Come lampade nella notte": A fine percorso vengono presentati i fascicoli con catechesi con l'arte, con il cinema, sulla musica, testimoni contro il Covid, vite straordinarie di santi, attività e proposte di carità, speciale settimana santa. Possono essere utili per preparare attività per l'oratorio, per la catechesi dei giovani o per la preghiera e la riflessione personale.

inserito il 30/06/2020; 884 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...